Tutte le notizie21.773
Corradi (ad Trenitalia): "Nel 2023, +18% passeggeri rispetto al 2022"
Recente primo viaggio in Calabria di un Blues alimentato esclusivamente con Hvo in purezza
Il numero dei viaggiatori del Polo passeggeri del Gruppo Fs nel 2023 è cresciuto del 18% rispetto all’anno precedente. Una crescita a doppia cifra, rimarcata da Luigi Corradi, amministratore delegato di... segue
Sindaco Sala critico su limiti a 30 km/h
Preoccupazioni a Milano sulla direttiva ministro
Il primo cittadino di Milano, Giuseppe Sala, ha espresso perplessità circa la direttiva promulgata dal ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, riguardante l'introduzione delle zone a 30 km/h nelle aree... segue
Frontex: Spagna, collaborazione sospesa
Mancato accordo con Madrid su titolarità dati migranti
Sospesa da ieri la partecipazione della Spagna alle operazioni congiunte Frontex contro l'immigrazione irregolare sul versante del Mediterraneo. A causa della mancanza di un accordo per il 2024 fra Madrid... segue
Aumentano i servizi ferroviari in porto
Automar amplia rete con Pontecagnano
La società Automar, titolare del terminal autovetture nel porto di Gioia Tauro, lancia un nuovo servizio ferroviario, che collega le sedi di Pontecagnano e Gioia Tauro. Operativo dal 24 gennaio 2024, i... segue
Adm. Italia-Albania: rilancio cooperazione doganale
Scambio attività formazione tra porti Ancona, Bari e Brindisi con quelli di Durazzo e Valona
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), Roberto Alesse, ed il comandante generale della Guardia di Finanza, Andrea De Gennaro, hanno incontrato a Roma il direttore dell’amministrazione dog... segue
Mercato bus: vendite record in 20 anni
Incremento immatricolazioni favorito da Pnrr ed altri stanziamenti
Le immatricolazioni dei veicoli commerciali leggeri nel 2023 sono state 195.618, segnando una crescita del +22,5% su base annua. Bene anche il mercato degli autocarri pesanti con 28.623 nuovi mezzi venduti,... segue
Webfleet svela i cinque trend gestione flotta per 2024
Sviluppo verso condivisione in rete dati supportata da intelligenza artificiale
La gestione della flotta sta facendo grandi passi avanti ed il 2024 sarà un anno decisivo in due aree chiave: sicurezza e decarbonizzazione. Inoltre, tecnologie come l’intelligenza artificiale, applicate al... segue
Anfia: Focus Italia mercato veicoli commerciali ed industriali nel 2023
Ed immatricolazioni per il settore degli autocarri
Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica comunica in una nota che: "Nel 2023, il mercato dei veicoli commerciali leggeri, con 195.618 targhe, segna una crescita del 22,5% rispetto... segue
MMI: nave "Marceglia" conclude partecipazione operazione Nato nel Mar Baltico
Fregata sostituita da unità "Luigi Rizzo" in attività di presenza, deterrenza e sorveglianza
È rientrata a La Spezia la fregata "Antonio Marceglia", dopo aver concluso sei mesi di attività operativa nel Mar Baltico.Durante la sua permanenza in area la fregata ha operato nell’ambito dell'operazione Nat... segue
Nuova sfida sportiva guidata da Giovanni Soldini
"Cavallino rampante" vuole competere nel mondo della vela
Nasce un nuovo progetto, una grande sfida che trae origine dal Dna racing di Ferrari e dalla sua spinta innovatrice.Il "Cavallino rampante" si prepara a competere nel mondo della vela sotto la guida del... segue
Sciopero ferroviario Germania: cosa succede
Treni più lunghi nelle fasce di garanzia, bus sostitutivi in città
Paralizzati i trasporti negli hub ferroviari tedeschi di Berlino, Monaco, Francoforte, Colonia ed Amburgo. Lo sciopero di sei giorni indetto in Germania dal sindacato Gdl (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer)... segue
Piemonte: autovelox distrutti, denunciato 50enne
Carabinieri sono risaliti a lui grazie a telecamere videosorveglianza
Denunciato per danneggiamento aggravato un cittadino di 50 anni di Ossola, ritenuto responsabile di avere distrutto due autovelox lungo la Statale 337. I due dispositivi per il rilevamento della velocità... segue
Prezzi dei carburanti in aumento
Al servito benzina a 1,930 Euro al litro, diesel a 1,890 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue
Lombardia (2): 45 nuovi treni entro il 2024
L'annuncio dell'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente
L'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ha annunciato oggi che entro il 2024 saranno messi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 convogli ad alta frequentazione (TAF)... segue
Ast: rassicurazioni Regione siciliana su futuro azienda
Sindacati: "Dopo incontro con assessore Trasporti, chiesto dialogo anche con quello all’Economia"
Nel corso del presidio organizzato dalle organizzazioni sindacali per i lavoratori Ast davanti alla presidenza della Regione, il commissario Uiltrasporti Katia Di Cristina insieme ai segretari generali... segue
Presentato il "Ginevra Motor Show"
Evento si svolgerà dal 26 febbraio al 3 marzo al Palexpò
Presentato il programma del salone automobilistico "Ginevra International Motor Show" (Gims) 2024 giunto alla sua edizione numero 100. Saranno presenti circa 40 espositori di tutti i settori, distribuiti... segue
Trenord-Fnm: sui binari primo treno alta frequentazione rinnovato
Piano revamping interno ed esterno di 34 convogli flotta lombarda entro 2025, investimento oltre 60 milioni
Più tecnologia a servizio di passeggeri e personale, maggiore comfort del viaggio, sostenibilità di processi e componenti: questi i princìpi che ispirano il piano di rinnovo radicale di 34 Taf (Treni ad... segue
Gruppo Fs, vertici Rfi incontrano ambasciatore del Turkmenistan
Collaborazione nella progettazione infrastrutture Europa-Asia
Il viceministro alle Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi, assieme al presidente, Dario Lo Bosco, e all’amministratore delegato di Rfi (Rete ferroviaria italiana), Gianpiero Strisciuglio, hanno incontrato ie... segue
"Vogliamo produrre in Italia un milione di auto l'anno"
L'annuncio del premier Giorgia Meloni oggi nel question time in Parlamento
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, ha annunciato la volontà del suo Esecutivo di "tornare a produrre in Italia almeno un milione di veicoli l'anno". Lo ha dichiarato oggi nel corso... segue
Ferraris (ad Fs): "In linea con Pnrr, 7,5 miliardi già spesi in opere realizzate"
“Da Fs 80 miliardi per ridurre il gap nord-sud” ha dichiarato ieri in tv
L'ad sulla recente nomina di presidente della Regione Europa di Uic (Union Internationale des Chemins de Fer) ha dichiarato: “Una carica che sono onorato di ricoprire da qui ai prossimi due anni". La p... segue
Livorno: sciopero dei lavoratori marittimi
Presidio di protesta convocato oggi da Cgil, Cisl e Uil davanti a Prefettura
Protesta questa mattina, mercoledì 24 gennaio, dei lavoratori marittimi davanti alla Prefettura di Livorno. La mobilitazione è stata indetta dalle segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti p... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "Gruppo strategico per occupazione ed economia del Paese"
Il comunicato stampa emesso dal segretario nazionale del sindacato
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che: "Il Gruppo Stellantis ha prodotto 753.000 veicoli nel 2023 in Italia e c’è un impegno preciso a salire ad un mil... segue
"Codici": nuova udienza per la class action su Costa Pacifica
Oggi il Tribunale di Genova svolge quella conclusiva
Torna in aula “Le perle del Caribe”, la vacanza con Costa Pacifica del dicembre 2017 per cui l’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) ha avviato una class action. Oggi presso il Tr... segue
Germania: sei giorni di sciopero dei treni
Da oggi mercoledì 24 e fino a lunedì 29 gennaio 2024
Al via alle 2:00 di questa notte, mercoledì 24 gennaio 2024, uno sciopero di sei giorni che coinvolge i lavoratori della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. I treni passeggeri non saranno... segue
Vignola: 80 colonnine per l'Unione terre di Castelli
Riqualificazione energetica per 45 edifici pubblici
L'Unione terre di Castelli si è impegnata ad installare 80 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche. L'obiettivo è quello di ridurre le emissioni nocive del 55% entro il 2030. Traguardo fissato c... segue
Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti in aumento
Al servito benzina a 1,926 Euro al litro, diesel a 1,885 Euro al litro
Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Sciopero trasporti pubblici 24 gennaio
Protesta seguirà modalità territoriali: orari variano nelle diverse città
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) proclamato per la giornata di domani, mercoledì 24 gennaio. A rischio autobus, metropolitane, treni e tram per tutta la giornata.... segue
Umbria: scontro in aula su tagli a Tpl
Sindacati contro assessore Trasporti: "Ha fatto intendere che ci saranno 50-100 esuberi"
Presidio dei sindacati e dei lavoratori del settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) davanti a Palazzo Cesaroni, Perugia. Poi sono entrati in aula a seguire i lavori dell’assemblea legislativa della R... segue
Al via ecobonus su veicoli green
Nuovo piano sarà presentato a febbraio; Mimit lavora su modifica al decreto vigente
Il ministero delle Imprese del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, sta lavorando alla definizione delle nuove modalità di accesso all'incentivo Ecobonus per veicoli non inquinanti. Intanto,... segue
Polo logistica: ancora più treni merci tra Germania ed Italia
Attivati nuovi servizi di TX Logistik tra Lubecca e Verona e potenziati quelli per Segrate
TX Logistik AG amplia i suoi servizi di trasporto-merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. La società tedesca, parte del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Mercitalia Logistics, ha av... segue
Iveco punta su riciclaggio batterie
Siglato accordo con gruppo chimico tedesco
Il Gruppo automobilistico italiano Iveco, specializzato nella produzione di autocarri ed autobus, ha annunciato oggi di aver stretto una partnership con il gruppo chimico tedesco Basf per il riciclaggio... segue
Volvo Car Italia fornirà 300 nuove EX30 full electric
Al servizio del car-sharing società Gruppo Tper
L’annuncio dell’accordo è stato dato nel corso di una conferenza-stampa tenutasi oggi a Bologna presso Palazzo d’Accursio, sede del Comune bologneseLe 300 nuove EX30 saranno su strada e a disposizione quindi... segue
Nerea Yacht lancia NY40 fuoribordo, la barca che respira
Presentato in Germania il modello della serie
Elegante, performante e customizzabile, con un’attenzione particolare all’aspetto della sostenibilità, in pieno stile Nerea. La versione fuoribordo dell’ammiraglia NY40 ha debuttato al "Boot Dusseldor... segue
Sarà presentata nuova auto Porsche Macan
Suv svelato ufficialmente giovedì 25 gennaio 2024
Sarà presentato ufficialmente giovedì 25 gennaio 2024 il nuovo suv Macan prodotto dalla casa automobilistica tedesca Porsche (Volkswagen). Per l'occasione il marchio ha reso pubblici due bozzetti che m... segue
Fiab (bici) su città 30: associazioni sicurezza stradale e mobilità difendono esperienza bolognese
E' tra le prime grandi città a sperimentare il limite, oltre ad Olbia
Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta), Clean Cities Campaign, Legambiente, Fondazione Marco Scarponi, Salvaiciclisti, Kyoto Club, Cittadini per l’aria, Genitori Antismog, Sai che puoi, Comitato T... segue
Pininfarina lancia programma certificazione vetture classiche
I dati di produzione sono relativi a quattro decenni -VIDEO
Pininfarina presenta il suo nuovo programma di valorizzazione delle vetture classiche: "Pininfarina Classiche". Un'iniziativa rivolta agli appassionati e ai collezionisti del marchio, che sottolinea l'impegno... segue
Usa: Panasonic blocca costruzione terza fabbrica
Si concentra su aumento produttività in stabilimenti esistenti
Il management della società tecnologica giapponese Panasonic Energy ha comunicato che il suo obiettivo per il 2024 è quello di concentrarsi sull’aumento della produttività di batterie per auto elettriche. Un a... segue
Compagnia Cma Cgm introduce costi extra
Questi supplementi si aggiungono ad altri annunciati solo quattro giorni fa
La compagnia di navigazione francese Cma Cgm, specializzata nel trasporto e nella spedizione di container, ha annunciato ieri l'introduzione di nuovi costi supplementari per il trasporto di merci: 150... segue
Cinisello: individuate 40 aree per le colonnine auto
Passo decisivo per predisporre apposito bando affidamento ad operatore
Il Comune di Cinisello Balsamo (Milano) ha individuato circa una quarantina di postazioni sul territorio per la posa di colonnine di ricarica per auto elettriche. Si tratta di aree vicine agli interscambi... segue
Germania: via libera a mega fabbrica di batterie
Produrrà fra 800.000 ed un milione di accumulatori di energia all'anno
Via libera in Germania al progetto per la costruzione di una grande fabbrica di batterie nei pressi di Heide. L'opera è stata approvata nei giorni scorsi dal consiglio comunale di Norderwoehrden, mentre... segue
Prezzi dei carburanti in aumento
Al servito benzina a 1,923 Euro al litro, diesel a 1,882 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue
Archiviato concordato Tirrenia-Cin
Centrale per parere giudici ingresso gruppo Msc nei mesi scorsi
I giudici di Milano hanno emesso oggi il decreto di archiviazione definitiva del concordato fra il Gruppo marittimo Moby e Compagnia italiana navigazione (Cin), dopo l'acquisto di Tirrenia da parte della... segue
Hapag-Lloyd: nessun transito nel Mar Rosso
Compagnia comunica che sue navi continueranno a circumnavigare l'Africa
Il Gruppo marittimo tedesco Hapag-Lloyd, specializzato nel trasporto crocieristico e cargo, ha comunicato oggi che continuerà a far transitare le sue navi attorno al Capo di Buona Speranza, in Sudafrica.... segue
Terza corsia Autostrada del Brennero: parere positivo Lombardia alla Via
Interessato dal progetto il territorio mantovano per 90 km
Parere positivo della Regione Lombardia al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sulla realizzazione della terza corsia dell'autostrada A22 del Brennero nel tratto compreso tra Verona... segue
Lombardia: primi finanziamenti per progetti di sviluppo Italia-Svizzera
Interessate le province di Como, Lecco, Varese e Sondrio
Dal 15 gennaio al 15 aprile 2024 è aperta la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, mediante l'attivazione d... segue
Ducati presenta stagione 2024
Marchio debutta nel fuoristrada con la due ruote da cross Desmo 450 MX
La casa motoristica italiana Ducati ha presentato oggi, lunedì 22 gennaio, le nuove moto ed il team della stagione 2024 nel corso dell'evento "Campioni in pista" a Madonna di Campiglio (Trento). Su palco... segue
Pronta la stagione 2024 delle crociere: ad Ancona previste 56 toccate
Crescono arrivi negli scali portuali di Pesaro ed Ortona
È pronta la stagione 2024 delle crociere nei porti dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale di Ancona, Pesaro ed Ortona, protagonisti dei viaggi che solcano il mare Adriatico ed il... segue
Treni pugliesi i più veloci d'Italia
Studio Osservatorio conti pubblici italiani Università Milano
In Puglia gli spostamenti in treno fra un capoluogo di Provincia ed un altro sono i più veloci d'Italia: è la Regione in cui in media si impiega meno tempo in assoluto. Più efficiente dei territori de... segue
Farnesina: accordo trasporto-merci tra i porti di Trieste e Damietta
Linea renderà più veloci e rapidi scambi via nave tra Italia ed Egitto
È stato concluso oggi ad Il Cairo un accordo, firmato dall’ambasciatore d’Italia, Michele Quaroni, e dal ministro dei trasporti egiziano, Kamel el Wazir, per l’avvio di una linea marittima per il traspo... segue
Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale
Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue