Press
Agency

Legislazione1.420

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Aci, Geronimo La Russa (figlio del presidente del Senato) è il nuovo presidente

M5s presenterà un'interrogazione a Salvini

Ieri l'assemblea dell'Automobile Club d'Italia ha eletto Geronimo La Russa presidente per il quadriennio 2025-2028. Si tratta del figlio del presidente del Senato Ignazio La Russa. Già da tempo il neo pr... segue

Camera: approvata fiducia al dl Infrastrutture

Tra le tematiche, il blocco alle auto diesel Euro 5 e il ponte sullo Stretto di Messina

La Camera dei Deputati ha approvato oggi la fiducia al decreto Infrastrutture, testo che ha arricchito in modo significativo i contenuti del provvedimento varato dal governo e pubblicato in Gazzetta Ufficiale... segue

Interrogazione sull'Agenzia nazionale per la sicurezza ferrovie e infrastrutture stradali

Si chiede quali iniziative verranno adottate per individuare le risorse umane necessarie

Presentata da Ghirra Francesca (Alleanza Verdi e Sinistra) e da altri parlamentari

Interrogazione su copertura Rca

Si chiede di sapere se il governo intende agire contro i veicoli non assicurati

Presentata da Lai Silvio (Partito democratico)

Italia-Moldova: accodo per il reciproco riconoscimento e conversione delle patenti di guida

La misura entrerà in vigore dopo il completamento delle procedure necessarie

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha comunicato oggi l'accordo tra il governo della Repubblica italiana e il governo della Repubblica di Moldova per il reciproco riconoscimento e... segue

Nuovi contributi ad Autostrade dello Stato per progetti innovativi

Previsti maggiore monitoraggio e sorveglianza delle infrastrutture

Autostrade dello Stato Spa ha un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo del sistema autostradale nazionale: le Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera dei Deputati hanno autorizzato il trasferimento... segue

Via libera agli interventi sul Traforo Gran Sasso

Necessari per la sicurezza nelle gallerie della rete stradale transeuropea

Secondo quanto dichiarato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit),"via libera agli interventi sul Traforo del Gran Sasso, resi necessari per recepire le vigenti normative tecniche in materia... segue

Mit: rinvio del blocco alle auto diesel Euro 5

La data dello stop viene posticipata al 1° ottobre 2026

Con soddisfazione, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che lo stop alle auto diesel Euro 5 non entrerà in vigore il 1° ottobre 2025. Come comunicato dal ministero, "... segue

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue

Mit, firmato decreto con linee guida per l'installazione del dispositivo alcolock

Il motore dell'auto si accende solo se il livello di alcol risulta pari a zero

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Matteo Salvini ha firmato ieri il decreto che definisce linee guida precise per l'installazione dei dispositivi alcolock,... segue

Autostrada A22 Brennero-Modena: sospesa nuovamente la gara

Previsto diritto di prelazione per il promotore. Commissione Ue: "Preoccupazioni su concorrenza e trasparenza"

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha sospeso nuovamente la gara per la concessione dell'autostrada A22 Brennero-Modena. Il bando sarebbe dovuto scadere originariamente il 28 febbraio,... segue

Mit: prima riunione di confronto sulle nuove norme del Codice della Strada

Discussa l'attuazione dell'art 187 su pazienti sottoposti a terapie a base di metaboliti attivi di matrice psicotropa

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) si è tenuta ieri la prima riunione di coordinamento e confronto sull'attuazione dell'articolo 187 del Codice della Strada, riguardante i pazienti... segue

Regione Emilia-Romagna: scontro sul blocco alle auto diesel Euro 5

Assessore Trasporti: perché l'opposizione regionale non dice al governo che il provvedimento è sbagliato?

Polemiche nella Regione Emilia-Romagna sul blocco alle auto diesel Euro 5 a partire dall'1 ottobre 2025 nel bacino padano. "La Regione Emilia-Romagna è l'unica delle quattro a non essersi mossa per chiedere... segue

Blocco auto diesel Euro 5, possibile annullamento con un emendamento della Lega

Salvini contro il provvedimento della Commissione von der Leyen

"Siamo al lavoro per annullare il blocco delle auto con motore Euro 5 diesel. È una delle follie della Commissione von der Leyen, che ha approvato quella fesseria economico-industriale che si chiama 'Green... segue

Sardegna, ripristinati i fondi per la manutenzione delle strade provinciali

Assessore Spanedda: "Auspichiamo un cambio di passo"

Il governo ha recentemente stabilito di ripristinare i fondi per la manutenzione delle strade provinciali in Sardegna stanziando 350 milioni di Euro per il 2025 e il 2026, che erano stati tagliati dal... segue

Ddl Concorrenza: nuove misure per trasporto pubblico regionale e colonnine di ricarica elettrica

Novità anche sulla gestione di servizi pubblici locali e sugli aeroporti minori

È stato discusso ieri in Consiglio dei Ministri il nuovo disegno di legge sulla concorrenza (ddl Concorrenza), che tra le varie tematiche affronta la gestione di servizi pubblici locali, le misure per... segue

Mit, modifiche alla disciplina delle concessioni autostradali

Presto avviate procedure per affidamento di quelle scadute o in scadenza

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che verrà modificata la disciplina delle concessioni autostradali, secondo quanto definito dal decreto legge Infrastrutture approvato... segue

Assotir: decreto legge Infrastrutture poco incisivo

Lascia al trasportatore l'onere di denunciare le violazioni del proprio cliente

Secondo Assotir, Associazione delle imprese di autotrasporto, il decreto legge Infrastrutture offre soluzioni poco incisive. Il presidente nazionale Anna Vita Manigrasso ha dichiarato: "Il decreto, anche... segue

Verona, preoccupazione per la gara per il trasporto pubblico

Autorità di Regolazione del Trasporto: necessari due lotti per garantire concorrenza

Relativamente al trasporto pubblico nel veronese i sindacati di Cgil, Cils, Uil, Faisa, Fast e Ugl hanno espresso la loro preoccupazione e hanno chiesto una riunione con il presidente della Provincia Flavio... segue

Il sostegno di Salvini al settore dell'autotrasporto delle merci

Video: il ministro dichiara al Question Time che verranno incrementate le risorse

Il ministro Matteo Salvini ha risposto giovedì 3 aprile al Question Time nell'Aula del Senato della Repubblica. L'interrogazione si è focalizzata sul sostegno al settore dell'autotrasporto delle merci. Salvini dichiara che... segue

Trump: dazi al 20% per l'Ue e al 25% sulle auto straniere

Il presidente ha annunciato paese per paese tutte le tariffe

Il 2 aprile il presidente americano Donald Trump ha annunciato i tanto attesi dazi. Saranno al 20% per l'Europa e al 25% sulle importazioni di tutte le auto straniere, entrati in vigore dal 3 aprile.... segue

Confetra, De Ruvo contro la delibera dell'Art

Il presidente della confederazione ribadisce la contrarietà all'assoggettamento al contributo

Riguardo al ricorso presentato al Tar Piemonte contro la delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sul contributo per l'anno 2023, il presidente di Confetra Carlo De Ruvo dichiara in una nota: "... segue

Riapertura e manutenzione delle piste ciclopedonali a Trento

Interventi ed investimenti per una mobilità sostenibile in continua crescita

Da oggi è nuovamente possibile percorrere la rete di piste ciclopedonali della provincia di Trento, riaperte dopo la chiusura dovuta alle condizioni invernali. Questa misura di sospensione temporanea,... segue

Riunione Cipess: nuove decisioni su fondi ed infrastrutture nazionali

Su concessioni autostradali e sviluppo infrastrutturale

Nella recente riunione, alla presenza del ministro dell'Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in qualità di vicepresidente del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica... segue

Nuove prospettive per la cooperazione economica Ue-Usa

Sfide ed opportunità nel commercio transatlantico automobilistico

Secondo Markus Beyrer, direttore generale di Business Europe, i dazi supplementari su veicoli e componentistica automobilistica arrecano danni sia al continente europeo che agli Stati Uniti. Tali misure,... segue

Rinvio del decreto autovelox: preoccupazioni e polemiche in Italia

Ritardi ed implicazioni sulla loro regolamentazione

Il decreto del ministero delle Infrastrutture riguardante gli autovelox, recentemente reso pubblico, ha subito una battuta d'arresto. La decisione di sospendere l’iter è stata presa dal vicepremier e... segue

Ecobonus ciclomotori e motocicli: da oggi riaprono le prenotazioni

L’incentivo è rivolto a chi ne acquista uno elettrico o ibrido nuovo di fabbrica

Dalle ore 10 di oggi, martedì 18 marzo 2025, è possibile per i concessionari prenotare sul sito del ministero delle Imprese e del made in Italy, gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e m... segue

Avvio trattative rinnovo Ccnl energia e petrolio

Focus su salari, sicurezza e formazione

“L’energia è un comparto strategico per il Paese e la transizione in corso deve essere gestita con responsabilità e visione. È essenziale che il rinnovo contrattuale garantisca retribuzioni adeguate e stru... segue

Per favorire l'industria automobilistica bisogna rivedere le normative europee

Acea e Clepa: incentivare, non ostacolare la produzione e fornitura per non perdere il vantaggio competitivo

Il settore automobilistico europeo rischia di soccombere alle nuove normative europee. In occasione del dialogo strategico con la commissaria europea, Henna Virkkunen, i principali attori del settori,... segue

Unem: maggiore inclusione dei carburanti rinnovabili

Sollecitare una revisione della normativa per favorire una transizione più sostenibile e neutrale

Unem (Unione energia per la mobilità) ha partecipato alla consultazione pubblica della Commissione europea riguardo il futuro dell'industria automotive. L'associazione ha sottolineato l'assenza di riferimenti r... segue

Tavolo di confronto sull'automotive: appuntamento il 5 marzo

Si discuterà delle politiche industriali nazionali ed europee

Il ministero delle Imprese e del made in italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha annunciato la convocazione di un tavolo di confronto sul settore automotive, che si terrà mercoledì 5 marzo al... segue

Commissione Europea: al via il dialogo strategico per il futuro dell'industria automobilistica europea

A marzo verrà presentato un piano d'azione per sostenere il settore

Ieri il presidente della Commissione europea, Ursula von dea Leyen, ha sottolineato l'importanza di azioni rapide per poter affrontare le sfide dell'industria automobilistica europea. Il settore ha passato... segue

Milano: sequestro preventivo da 46 milioni per frode fiscale

Indagine su grande azienda di trasporti, scoperta una rete di fatture false e manodopera illecita

Il 29 gennaio i finanzieri del comando provinciale di Milano hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo nei confronti di una nota azienda milanese attiva nel settore dei trasporti e delle spedizioni... segue

Aste pubbliche: 64 auto confiscate dallo Stato vendute per 750 mila euro

Adm finanzierà gli interventi per l'Emilia Romagna con il ricavato

Nel 2024 l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha venduto 64 veicoli confiscati dallo Stato, è sono stati ottenuti ricavi pari a 750 mila Euro. Le aste sono servite per vendere auto di lusso tra... segue

Tesla sfida l'Europa su dazi auto elettriche cinesi

La compagnia di Musk contesta le tariffe imposte sui veicoli elettrici importati dalla Cina

Tesla ha presentato un ricorso contro la decisione della Commissione europea di imporre dazi sulle auto elettriche importate dalla Cina, con l'obiettivo di contrastare quelle che considera pratiche commerciali... segue

Confedercontribuenti: "Governo Meloni, il governo delle tasse"

Finocchiaro chiede dei cambiamenti sulla riforma fiscale e sulla politica delle accise

Secondo Carmelo Finocchiaro, presidente di Confedercontribuenti, Governo Meloni sta consolidando la sua reputazione di "governo delle tasse", il commento arriva dopo la recente notizia dell'aumento delle... segue

Stellantis: nuovi impianti e posti di lavoro in America

Produzione di nuovi modelli e l’espansione delle operazioni in Illinois, Detroit, Ohio e Indiana

Stellantis ha annunciato una serie di investimenti negli Stati Uniti concentrandosi sull’aumento dei posti di lavoro e il rafforzamento della produzione in diversi impianti del Paese.Il presidente della s... segue

Al via il dialogo strategico sul futuro dell'industria automobilistica europea

Un’iniziativa della Commissione UE per sostenere il settore e promuovere la transizione verde

Il 30 gennaio 2025 sarà inaugurato il dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea, un’iniziativa promossa dalla Commissione europea e annunciata dal presidente Ursula von der... segue

Bologna Città 30: dimezzati i decessi stradali, azzerati i pedoni uccisi

In aumento gli spostamenti sostenibili con bici, treni e car sharing

Dopo un'anno dall'introduzione del progetto Bologna Città 30 i dati rilevano un'importante riduzione degli incidenti stradali, con effetti rilevanti sulla sicurezza e sull'ambiente urbano. I dati elaborati... segue

Sardegna: bilancio 2024 della Polizia stradale

Controlli, sanzioni e interventi per contrastare le infrazioni e migliorare la sicurezza

Il compartimento della Polizia stradale della Regione Sardegna ha tracciato un bilancio dell'anno appena concluso, che ha visto il controllo di 85.118 persone e contestato 34.319 infrazioni. In particolare... segue

Mit: stanzianti 3,6 milioni per il trasporto pubblico locale

Fondi per migliorare l'accessibilità e l'offerta dei posti riservati all persone con mobilità ridotta - ALLEGATO

Il ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit) insieme al ministero dell'Economia e delle Finanza (Mef) ha messo a disposizione dei fondi per il miglioramento dell'accessibilità nel trasporto... segue

Firenze: arrestata una persona per traffico di droga e sequestrati 3,5 kg di cocaina

Operazione congiunta tra Guardia di Finanza e Polizia Stradale

Un'operazione congiunta della Guardia di Finanza (Gdf) e della Polizia Stradale ha portato all'arresto di un corriere della droga, trovato in possesso di 3,5 kg di cocaina. L'arresto è avvenuto nei giorni... segue

Incentivi per i veicoli pesanti esauriti in pochi secondi

Il presidente di Federauto sollecita il rafforzamento delle politiche per la transizione tecnologica nel settore

Il presidente di Federauto, Massimo Artusi, ha espresso preoccupazione per l'esaurimento immediato dei fondi disponibili per l'acquisto di veicoli pesanti attraverso il Fondo Investimenti, attivato dal... segue

Latina: false patenti, sei arrestati

Coinvolte anche alcune autoscuole nella provincia di Napoli

Sono sei i componenti di un’associazione a delinquere specializzata nel falsificare gli esami per le patenti di guida che sono stati arrestati dai poliziotti della squadra di Polizia giudiziaria della S... segue

Cina respinge il nuovo divieto statunitense sui veicoli intelligenti

Mossa protezionistica, verranno adottate misure di tutela

La Cina sta esprimendo forte opposizione a un recente provvedimento degli Stati Uniti che vieta l'utilizzo di tecnologie cinesi nei veicoli intelligenti in vendita sul mercato americano. Il provvedimento,... segue

Maxi operazione contro una rete di truffe e riciclaggio nel commercio di auto

12 arresti e sequestrati oltre 8 milioni di Euro

La Guardia di Finanza di Monza e Brianza ha arrestato 12 persone accusate di far parte di un'associazione a delinquere finalizzata a truffe e riciclaggio nel commercio di autovetture. Il blitz ha portato... segue

Uritaxi contro le proposte Antitrust: “Vanno contro l’interesse generale”

Il presidente Giudici critica le modifiche alle normative

Il presidente nazionale di Uritaxi, Claudio Giudici, esprime preoccupazione e disappunto riguardo le recenti proposte avanzate dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) sul settore... segue