Cronaca2.912
Russia: affondata nave da ricognizione della marina militare ucraina
Governo ucraino: danneggiata la corvetta russa Project 21631
Durante gli attacchi notturni una nave da ricognizione della marina militare ucraina Simferopol è stata affondata oggi da parte della difesa russa. L'attacco è avvento attraverso l'uso di un motoscafo s... segue
Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere
Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"
Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e... segue
Il supporto di Santanché al commissario dell'Adsp della Sicilia occidentale
Il ministro: "Detesto il pregiudizio. Chi l'ha detto che Tardino è incapace? Lasciamola lavorare"
Ieri in occasione dell'Etna Forum a Ragalna (Catania) anche il ministro del Turismo Daniela Santanché (Fratelli d'Italia) è intervenuta sulle recenti discussioni interne al centrodestra riguardo alla n... segue
Federlogistica: il Ponte sullo Stretto va fatto
Il presidente Falteri: "È la scorciatoia per una grande area franca, una Zes"
Secondo Davide Falteri, presidente di Federlogistica (associazione di categoria che riunisce le imprese operanti nel settore della logistica e dei trasporti in Italia), il Ponte sullo Stretto di Messina... segue
Urso: si continua a lavorare sui dazi
Il ministro riprenderà prossimamente anche le discussioni sulla nave rigassificatrice presso l'ex Ilva
Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, sui dazi imposti dal presidente Donald Trump si continua a lavorare soprattutto relativamente a vini e prodotti alimentari. Il ministro... segue
Il cacciatorpediniere Uss Jason Dunham non attraccherà a Curaçao
La visita prevista faceva parte di un più ampio dispiegamento navale per rafforzare il contrasto al narcotraffico
Il cacciatorpediniere della marina statunitense Uss Jason Dunham avrebbe dovuto attraccare al porto di Curaçao giovedì 28 agosto, ma il governo dell'isola ha comunicato di aver ricevuto dal consolato U... segue
Monfalcone, infortunio sul lavoro nello stabilimento di Fincantieri
Un giovane operaio sarebbe caduto da un ponteggio mentre lavorava a bordo di una nave in consegna
Ancora un infortunio sul lavoro, l'ennesimo. Questa mattina attorno alle ore 11 presso lo stabilimento di Fincantieri a Panzano, Monfalcone, un giovane operaio è rimasto ferito mentre stava lavorando... segue
Provincia di Taranto ambasciatore della rete #DiversityInTransport
L'iniziativa nasce per promuovere diversità, equità e inclusione nel trasporto europeo
La provincia di Taranto si fa notare a livello europeo: è stata infatti selezionata dalla Commissione europea come ambasciatore della rete #DiversityInTransport. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di... segue
Guardia costiera a Vibo Valentia: solidarietà ai colleghi vittime di aggressione in Calabria
L'incontro del comandante generale e del vice comandante generale con le due persone assalite
Come comunicato dalla Guardia costiera, ieri "il comandante generale, ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone, accompagnato dal vice comandante generale, ammiraglio ispettore Sergio Liardo e dal direttore... segue
Meeting Rimini: Rixi incontra presidenti e commissari Adsp
Mit: "Occasione di confronto sui principali temi della portualità italiana"
In occasione del Meeting di Rimini, presso il Padiglione "Cantiere futuro" il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato i commissari e i presidenti delle Autorità... segue
Msc World Europa è arrivata a Napoli
Ieri sera la nave ha raggiunto il porto dove sono avvenute le necessarie verifiche tecniche - VIDEO
La nave Msc World Europa è arrivata ieri sera attorno alle ore 21 al porto di Napoli. Dopo essere rimasta ferma per ore al largo dell'isola di Ponza a causa di un'avaria, nel pomeriggio è ripartita e g... segue
Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48
In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta
Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue
Ripartita la nave Msc World Europa dopo un'avaria al largo dell'isola di Ponza
La verifica tecnica approfondita sarà effettuata all'arrivo al porto di Napoli
La nave Msc World Europa è ripartita nel primo pomeriggio, ora diretta verso Napoli, dopo che questa mattina attorno alle 7:25 ha riscontrato un problema di natura elettrica ai motori. L'imbarcazione... segue
Sicilia, Mulè pronto verso la candidatura per la presidenza
Secondo il forzista, Schifani sta sbagliando. Tra gli errori, il ricorso contro il presidente dell'Adsp
Il vicepresidente della Camera Giorgio Mulè (Forza Italia) sembra essere pronto per candidarsi alla presidenza della Regione Siciliana, al posto di Renato Schifani (appartenente allo stesso partito). M... segue
L'Adsp del mar Adriatico orientale si dota di un subcommissario
Pierpaolo Danieli affiancherà il commissario Donato Liguori nella gestione ordinaria
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale si è dotata di un subcommissario, una scelta considerata insolita. A rivestire la carica Pierpaolo Danieli, ufficiale della Guardia costiera i... segue
Il porto di Civitavecchia primeggia per il numero di crocieristi
Quest'anno saranno 3,6 milioni. Seguono Napoli e Genova, rispettivamente con 2,1 e 1,8 milioni
Il porto di Civitavecchia si conferma al primo posto tra gli scali italiani per il numero di crocieristi: raggiungerà infatti i 3,6 milioni di viaggiatori, seguito da Napoli con 2,1 milioni e Genova con... segue
Giornata internazionale dei fari: oggi si celebrano le sentinelle del mare
Dal 1911 la Marina militare assicura 147 punti di riferimento notturni e oltre 700 fanali lungo le coste
Oggi, 7 agosto, si celebra la Giornata internazionale dei fari. Anche alle sentinelle del mare, guardiani solitari che fungono da punti di riferimento per chi affronta le onde di notte, è dedicato un... segue
Al via i dazi americani per 90 Paesi
Tariffe al 15% per gli Stati dell'Unione europea, anche per farmaci e chip
Come stabilito dal presidente americano Donald Trump con la firma di un ordine esecutivo allo scadere della deadline del 1° agosto (vedi Mobilità.news), oggi sono entrati in vigore i dazi americani per c... segue
Porto di Ancona, rimossa la vecchia torre faro davanti alla Porta Clementina
Ora è possibile ammirare integralmente il monumento e godere della visuale
Al porto di Ancona sono stati completati i lavori del progetto Iti Waterfront, che prevedeva la rimozione della vecchia torre faro collocata davanti alla Porta Clementina. Ora è possibile vedere integralmente... segue
La nave Byd Shenzhen attracca al porto di Livorno
È pensata per il trasporto di veicoli. Il suo arrivo segue quello della gemella Xi’an con 2350 auto elettriche
Dopo aver toccato il porto di Capodistria, Slovenia, la nave cinese Byd Shenzhen è attraccata ieri pomeriggio allo scalo di Livorno, sua meta finale. Battente bandiera Hong Kong, è un'imbarcazione della t... segue
Contratto tra Vard e North Star per due nuove Service Operation Vessels
La commessa ha un valore compreso tra 100 e 200 milioni di Euro
La controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, Vard, ha firmato un nuovo contratto con l'armatore inglese North Star per la progettazione e la costruzione di due Service Operation Vessels (Sov) ibride,... segue
Paolo Piacenza, ieri l'insediamento del nuovo commissario a Gioia Tauro
"Avvierò un tavolo di lavoro immediatamente operativo per garantire azione amministrativa e fare gruppo"
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno meridionale e Ionio. Si è insediato ieri a Gioia Tauro, dove ha accolto il ministro delle Imp... segue
Sicilia, ispezione all'ospedale Papardo di Messina per le lunghe attese
Il giornalista Viviano racconta di essere stato trasportato in motoape e di aver aspettato quattro ore
Il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani ha disposto un'ispezione presso l’ospedale Papardo di Messina a seguito dell'incidente che ha coinvolto il giornalista Francesco Viviano, che nei gio... segue
Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi
Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue
Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue
Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri
Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore
Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue
Adsp mar Tirreno centro settentrionale, Latrofa: "I porti parte della vita delle città"
Delineate le priorità e le linee guida del mandato del nuovo commissario straordinario
Oggi Raffaele Latrofa, nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e designato presidente per il prossimo quadriennio, h... segue
Pino Musolino nuovo ceo di Alilauro
Si unisce al cda della compagnia di navigazione anche Antonio Amato
Pino Musolino è il nuovo ceo della compagnia di navigazione Alilauro, capofila del Gruppo Lauro. Già Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale (vedi Mobilità.news) e presidente di... segue
Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio
Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale
Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue
Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario
La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre
A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue
Raffaele Latrofa alla guida dell'Adsp del mar Tirreno centro settentrionale
Il nuovo commissario straordinario sostituisce Pino Musolino, dimesso ieri
Raffaele Latrofa è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale, porti di Civitavecchia, Fiumicino e Gaeta. La nomina è confermata con la fi... segue
Adsp mar Adriatico orientale: commissario Gurrieri si dimette
"Un passo indietro per continuare a lavorare in un clima disteso e per senso di responsabilità"
Antonio Gurrieri si è dimesso dalla carica di commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Adriatico orientale. Lo ha comunicato attraverso una nota inviata al ministro d... segue
Israele: nuovo bando per gestione del porto di Eilat, fondamentale per il settore auto
Sospetti su profitti record e mancati investimenti da parte del proprietario Eilat Port Company
Il porto di Eilat, Israele, non verrà più affidato all'attuale gestore Eilat Port Company, appartenente ai fratelli Nakash. La decisione proviene dai sospetti del governo riguardo a profitti record da p... segue
Ck Hutchinson: conclusa la trattazione esclusiva con "un consorzio"
Si tratterebbe di Blackrock. Ora si valuta un possibile accordo con Cosco
Il conglomerato internazionale Hong Kong Ck Hutchinson, attivo nel settore portuale, di vendita al dettaglio, infrastrutture e telecomunicazioni, ha affermato in una nota che è concluso il tempo per la... segue
Incendio a Punta Molentis: evacuazione via mare di 200 persone
Intervento tempestivo di soccorso marittimo e aereo evita tragedia tra bagnanti intrappolati dalle fiamme
Domenica di terrore a Punta Molentis, una delle spiagge più rinomate e frequentate del sud Sardegna, dove una giornata di sole si è trasformata in un incubo. Un incendio, alimentato dal forte maestrale, h... segue
Traghetto salpato da Ancona rientra per le cure necessarie ad un ragazzo
Il giovane è caduto dalla scalinata interna di una nave, riportando una grave lesione alla gamba
Un ragazzo è caduto ieri pomeriggio lungo la scalinata interna di collegamento di una nave appena salpata da Ancona, riportando una grave lesione alla gamba. Mentre il traghetto si trovava al largo del... segue
Australia e Regno Unito: verso l'accordo per la produzione di sottomarini a propulsione nucleare
Il ministro della difesa australiano; "Sono i più potenti e avanzati che le due marine militari abbiano mai avuto"
Australia e Regno Unito firmeranno un trattato di difesa di 50 anni per il consolidamento del patto sui sottomarini Aukus a propulsione nucleare, "i sottomarini d'attacco più potenti e avanzati che le... segue
"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile
È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines
La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue
Putin: sei nuovi sottomarini nucleari entro il 2030
L'obiettivo è rafforzare la marina russa. Più di 70 navi in diverse fasi di completamento nei cantieri navali russi
Il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la costruzione entro il 2030 di sei sottomarini nucleari nei cantieri della società Sevmash. Lo ha dichiarato in occasione della cerimonia dell'alzabandiera su... segue
Al Cop30 i delegati alloggeranno anche in due navi da crociera
Si tratta delle imbarcazioni Msc Seaview e Costa Diadema,con 3900 cabine e 6000 posti letto a disposizione
Alcuni dei delegati che parteciperanno alla Cop30, trentesima Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle nazioni unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) che si terrà a Belém, Brasile, dal 1... segue
Assagenti Genova, primo incontro tra gli agenti marittimi e il commissario Paroli
"Massima disponibilità della categoria a collaborare por evidenziare le emergenze dello scalo ligure"
Si è tenuto oggi presso la sede di Assagenti a Genova il primo incontro fra gli agenti marittimi genovesi e Matteo Paroli, commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale. S... segue
Porto di Genova, avvio ampliamento della Zona logistica semplificata
Prevista l'inclusione di nuove aree strategiche nel territorio di Savona, Vado Ligure e Bergeggi
L’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure occidentale sostiene l'avvio di un processo di ampliamento della Zona logistica semplificata (Zls) Porti e retroporti di Genova. È prevista l'inclusione di... segue
Fiumicino, incontro tra sindaco e associazioni sul progetto del porto crocieristico
I contrari: "Progetto incompatibile con il territorio e con dubbi profili di funzionalità all'interesse pubblico"
Il Comitato dei Tavoli del Porto, che riunisce le associazioni contrarie al progetto del porto crocieristico ad Isola Sacra, Fiumicino, incontrerà domani il sindaco della città Mario Baccini, per un co... segue
Inaugurata a Bari nuova linea produttiva di Isotta Fraschini Motori
Il progetto va nella direzione della decarbonizzazione dei trasporti e dell'industria
È stato inaugurata a Bari da parte di Isotta Fraschini Motori (Ifm), controllata di Fincantieri, una nuova linea produttiva per lo sviluppo e il collaudo di sistemi Fuel Cell a idrogeno. Le due società i... segue
Porto di Savona, gara per ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33
Iniziativa prioritaria secondo il commissario dell'Adsp; previsto investimento complessivo di oltre 6,7 milioni
Al via la gara per l'affidamento degli interventi di ripristino e potenziamento delle banchine 32 e 33 nella strategica Zona Alti Fondali del Porto di Savona. I lavori inizieranno entro la fine del 2025.... segue
Porto di Ancona, nuovo bando di gara per lavori di dragaggio
Riguardano il bacino della darsena commerciale dello scalo. Lo renderanno più competitivo
Il porto di Ancona ha pubblicato il bando di gara per i lavori di dragaggio del bacino della darsena commerciale dello scalo. L'approfondimento dei fondali permetterà di rendere il porto più competitivo. C... segue
Gruppo Nextgeo acquisisce il 75,4% di Rana Subsea
L'operazione parte della strategia di espansione a livello internazionale
Il Gruppo Next Geosolutions Europe (Nextgeo), attivo a livello internazionale nel campo delle geoscienze marine e dei servizi di supporto alle costruzioni offshore nel settore energetico, ha firmato un... segue
Slitta il voto sulla nomina di Gurrieri come presidente dell'Adsp del mare Adriatico orientale
Rinviate anche le date relative ad altre Autorità. I motivi sono legati al rapporto tra forze politiche
Slitta il voto sulla nomina di Antonio Gurrieri, attuale commissario straordinario, come presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale. Questa volta non c'entrerebbe però l... segue
Adsp mar Tirreno centrale: domani l'audizione di Eliseo Cuccaro
In esame la proposta di nomina a presidente
Martedì 22 luglio, alle ore 13, la Commissione Trasporti della Camera svolge l’audizione di Eliseo Cuccaro, nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell'Autorità di sistema portual... segue
Porto di Barcellona, si passerà da 7 a 5 terminal entro il 2030
La decisione del sindaco per ridurre l'impatto dei turisti che si fermano in città solo qualche ora
Entro il 2030 il porto di Barcellona vedrà una riduzione del numero di terminal che accolgono navi da crociera: da sette si passerà a cinque. L'accordo nasce dalla volontà del sindaco Jaume Collboni di... segue
Indonesia: tre decessi per l'incendio avvenuto su un traghetto
Sono 575 le persone attualmente messe in salvo; 600 passeggeri la capienza della nave, contro i 218 dichiarati
In Indonesia sono morte tre persone a bordo di un traghetto che ieri intorno a mezzogiorno ha preso fuoco al largo dell'isola di Sulawesi; due i dispersi. Secondo la guardia costiera indonesiana, l'incendio... segue