Tutte le notizie21.805
Prezzo carburanti in aumento
Al servito benzina a 2,006 Euro al litro, diesel a 1,857 Euro al litro
Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Audi lancia la sua prima e-Mountain Bike
In arrivo il nuovo modello di bici elettrica
Alllla famiglia Audi si è appena aggiunta la prima mountain bike elettrica al prezzo lancio di 8999 Euro, progettata in sinergia con l'azienda italiana Fantic Motor, originaria di Barzago in Lombardia,... segue
Più sicurezza sulle strade per i rider
Con il progetto "Sos Rider" maggior tutele e diritti
Punti d'accoglienza per riposarsi e ristorarsi, ricaricare lo smartphone, fruire dei servizi igienici: questi sono i punti chiave del progetto "Sos Rider" dell'amministrazione comunale di Roma a tutela... segue
Primo viaggio di collaudo nave "Icon of the Seas"
Mezzo per crociere di lusso costruito in Finlandia nel cantiere navale Meyer Turku
La nave da crociera di lusso "Icon of the Seas", oggi la più grande al mondo, ha completato i primi viaggi di collaudo in mare. Il mezzo marittimo è attualmente in costruzione in Finlandia presso il c... segue
Friuli Venezia Giulia regina delle colonnine
La Regione con il tasso di crescita più alto in Italia: punta al raddoppio
Secondo l'ultimo report di Motus-e, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, la Lombardia è la Regione più virtuosa in Italia per quanto riguarda i punti di ricarica el... segue
Al 70% degli italiani piace elettrica
Intenzione fatica a concretizzarsi nelle vendite per mancanza di colonnine
Pubblicato di recente lo studio annuale "Mobility Consumer Index 2023", condotto dalla società di consulenza finanziaria Ernst & Young. Il report prende in esame il comportamento dei consumatori in 20... segue
A Conegliano 12 colonnine per auto elettriche
I punti di ricarica verranno posizionati nel parcheggio di un centro commerciale
L'amministrazione comunale veneta di Conegliano, comune di 35.000 abitanti nella provincia di Treviso, ha approvato lo schema di concessione per l’installazione e la gestione di 12 colonnine per la ricarica d... segue
Trasporto marittimo: emissioni giù -80% entro il 2050
Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025
Il Consiglio dell'Unione europea ha approvato in via definitiva le nuove regole per la riduzione delle emissioni dei carburanti marittimi. Le nuove norme entreranno in vigore dal primo gennaio 2025 e prevedono... segue
Porto di Ancona: aumento di passeggeri nel primo semestre 2023
I dati registrati anche negli scali di Ortona e Pesaro
Buon andamento del traffico-passeggeri nel porto di Ancona. Sono stati 307.070 quelli in transito nello scalo dorico nel primo semestre 2023. Dalle elaborazioni dell’Ufficio statistiche dell’Autorità di si... segue
Maltempo. Circolazione treni in Lombardia torna regolare
Rimangono criticità sulla Milano-Porta Genova-Mortara
Sta tornando progressivamente alla normalità la circolazione dei treni in Lombardia dopo i violenti temporali che, ieri ed oggi all’alba, hanno colpito le infrastrutture ferroviarie causando ritardi o... segue
Adm e Regione Sardegna: parte campagna "Portala nel cuore" a tutela dell'ambiente
Per il terzo anno consecutivo; tre testimonial d'eccezione
Prenderà il via domani, e per il terzo anno consecutivo, la campagna di comunicazione istituzionale “La Sardegna portala nel cuore”, ideata e realizzata nel 2021 dall’Agenzia delle dogane e dei monopo... segue
Nasce la nuova società Fs Treni turistici italiani
La presentazione al Museo nazionale ferroviario di Pietrarsa -2 VIDEO
Il Gruppo Ferrovie dello Stato presenta Fs Treni turistici italiani (Tti). La nuova società nasce con la missione di proporre un’offerta di servizi ferroviari espressamente pensati e calibrati per un tu... segue
Istat: incidenti stradali in Italia nell'anno 2022
Tra i comportamenti errati: distrazione e rispetto velocità -ALLEGATO
Il 2022 è caratterizzato da una netta ripresa della mobilità e, come conseguenza, anche dell’incidentalità stradale, dopo gli anni in cui la pandemia ha visto la sua fase più acuta. Rispetto al 2021 gli i... segue
Firmata convenzione tra Marina militare ed Ispra
Per tutela e monitoraggio dei mari
Si è tenuta nella mattinata di oggi, nel Salone dei Marmi di Palazzo Marina, la firma della convenzione attuativa fra la Marina militare e l’Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale. A... segue
Collaborazione allo studio di fattibilità per la propulsione navale nucleare
Tre aziende firmano accordo esplorare applicazione progetto mini-reattore chiuso da utilizzare su grandi navi
newcleo, azienda di tecnologie nucleari pulite e sicure impegnata nello sviluppo di reattori innovativi di IV generazione che utilizzano scorie nucleari esistenti come combustibile, annuncia di aver firmato... segue
Lievi ritocchi su prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 2,000 Euro al litro, diesel a 1,851 Euro al litro
Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Stop alle navi da crociera ed all'overtourism ad Amsterdam
La capitale olandese mette un freno per tutelare l'ambiente
Al fine di ottemperare concretamente alle misure per la tutela dell'ambiente e per contrastare la crisi climatica, il consiglio comunale di Amsterdam ha vietato l'accesso delle navi bianche. Chiuso dunque... segue
Driverless taxi: a San Francisco le auto a quida autonoma
Quando la tecnologia prende forma in una fase sperimentale, che si allarga ora ad altre città
Circa un anno fa lo Stato federale della California autorizzava un servizio di driverless taxi, ossia taxi con pilota automatico, o a conduzione autonoma. Ebbene sì, niente fantasy ma solo un sapiente... segue
Milano: incidente automobilistico in centro
Coinvolta vettura di scorta del presidente del Senato Ignazio La Russa
Incidente automobilistico tra la vettura di scorta del presidente del Senato, Ignazio La Russa, ed un mezzo dei Vigili del Fuoco. Il parlamentare siciliano che non a bordo della vettura al momento dello... segue
Stellantis: incontro Urso-sindacati
Ministro: "Accordo di transizione può essere definito prima della pausa di Ferragosto"
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha annunciato un possibile accordo con il Gruppo automobilistico Stellantis entro Ferragosto. Le sue parole sono arrivate al termine... segue
Sicilia avvia fermo biologico della pesca
In vigore dal 1° al 30 ottobre 2023; decreto pubblicato sul sito web della Regione
La Regione Siciliana ha annunciato oggi un obbligo di interruzione temporanea delle attività di pesca che si estenderà dal 1° al 30 ottobre 2023. L'obiettivo è quello di garantire l'equilibrio delle ris... segue
Incidente marittimo al largo dell'Indonesia
Almeno 15 deceduti e 19 dispersi lungo le coste dell'isola di Sulawesi
Incidente marittimo al largo dell'Indonesia. Almeno 15 persone sono decedute mentre altre 19 risultano disperse dopo che un traghetto è affondato al largo della costa dell'isola di Sulawesi. Lo hanno... segue
Deidda in visita all'Adsp di Civitavecchia
Il presidente commissione Trasporti Camera accompagnato da alcuni componenti
Si è tenuta questa mattina nella sede dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale la visita del presidente della commissione Trasporti della Camera dei deputati Salvatore Dei... segue
A Schio il progetto per interrare i binari
Nuova stazione e viabilità; l'idea è sul tavolo del sindaco Valter Orsi
A Schio, in provincia di Vicenza, si pensa ad un progetto che prevede l'interramento dei binari, come soluzione per il superamento del passaggio a livello di viale dell'Industria, tappa obbligata in vista... segue
Msc vicina a chiudere su Italo
Verso concretizzazione accordo per acquisizione compagnia ferroviaria
Il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc), specializzato nel trasporto marittimo merci e passeggeri e nella logistica, starebbe per chiudere l'accordo per l'acquisizione della compagnia ferroviaria... segue
Mit assegna oltre 8 milioni di Euro a favore di otto progetti porto Genova
Inclusi anche i piani di potenziamento security dei varchi portuali
È stata approvata dal Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) la proposta di ammissione al finanziamento “Fondo per la progettazione di fattibilità delle infrastrutture e degli insediamenti prioritari per... segue
Firmato oggi protocollo di intesa a Roma su sicurezza stradale
Prevede organizzazione interventi di sensibilizzazione dedicati
La Polizia di Stato, l’Università "Luiss Guido Carli", Assosharing ed Aci –Automobile Club d'Italia hanno firmato, oggi, presso il Campus Luiss di Viale Pola, un protocollo d’intesa per sviluppare inizia... segue
Grazie al telepedaggio oltre 61 mila tonnellate di CO2 in meno nel 2022
Equivalenti ad oltre 642.000 viaggi in auto Roma-Milano, 9190 intorno alla Terra e 958 Terra-Luna
Nel 2022, anno in cui il traffico si è attestato sui livelli pre-pandemia, sono state risparmiate oltre 61 mila tonnellate di CO2 grazie al telepedaggio. Lo rivela lo “Studio sulle emissioni inquinanti evi... segue
Animalisti chiedono tutele su Codice strada
Abolizione delle carrozze a trazione animale su tutto il territorio nazionale
L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) chiede che il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, introduca nel disegno di legge sulla riforma del Codice della... segue
Prezzi dei carburanti in rialzo
Al servito benzina a 1,995 Euro al litro, diesel a 1,846 Euro al litro
Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
E_mob: attesa a ottobre a Milano la conferenza nazionale della mobilità elettrica
Una settima edizione con un programma ricco e coinvolgente
La conferenza nazionale della mobilità elettrica spegne sette candeline, con una nuova edizione che avrà luogo dal 7 al 10 ottobre 2023 a Milano tra dibattiti, approfondimenti e test drive. E_mob è mo... segue
Roma: ragazzi picchiano capotreno
Bonavigo (Fit-Cisl): "Lavoratore ha sollecitato passeggeri a regolarizzare biglietto ma è finito in ospedale"
Il sindacato Fit-Cisl ha denunciato l'ennesima aggressione avvenuta a bordo di un convoglio ferroviario. Questa volta un gruppo di ragazzi, che non aveva il biglietto, ha preso a calci e pugni un capotreno... segue
Aeroporto Comiso: disagi sull'autobus
Studentesse siciliane lamentano: "Nessuna assistenza, lasciate a terra dall'autista a tarda notte"
Disagi sul trasporto pubblico all'aeroporto "Pio La Torre" di Comiso-Ragusa. È quanto denunciano due studentesse che si trovavano a bordo di un aereo atterrato a tarda notte nello scalo siciliano, dove... segue
Riunione a Roma assemblea Assonave 2023
Approvati documenti finanziari, eletto nuovo vp ed elezioni consiglio
Si è tenuta a Roma, sotto la presidenza del generale Claudio Graziano, l’assemblea degli associati e degli aggregati di Assonave, l’Associazione che rappresenta gli interessi dell’industria navalmeccanica italia... segue
Scioperi trasporti: Tarlazzi (Uiltrasporti): "confronto con aziende ed associazioni inconcludente"
"Senza soluzioni a settembre nuove proteste"
"Il ministro Salvini, che ha deciso la scorsa settimana di precettare gli scioperi delle lavoratrici e dei lavoratori di Trenitalia ed Italo- Ntv e ha fatto pressioni sullo sciopero nel settore dell'handling... segue
Russia attacca porti e navi commerciali
Missili sulla città di Odessa distruggono infrastrutture e silos di grano
Dopo il ritiro della delegazione russa dal centro di coordinamento internazionale dell'accordo sul grano situato ad Istanbul, come annunciato dal presidente russo Vladimir Putin lo scorso 18 luglio, le... segue
A Netinera (Fs) i trasporti nella regione di Lipsia, in Germania
La società del Gruppo guidato da Luigi Ferraris si è aggiudicata l’appalto
Il Gruppo Fs prosegue la crescita sul mercato europeo: la controllata tedesca Netinera (Polo Passeggeri) si è aggiudicata la concessione del servizio di trasporto locale nel Land di Lipsia. Un altro passo... segue
A Marburgo arrivano due bus full electric made in Italy
Al via la decarbonizzazione della città tedesca
Nei giorni scorsi l'azienda italiana Rampini, attiva nella costruzione di mezzi di trasporto speciali ed autobus urbani ecologici, ha consegnato due bus full electric alla città di Marburgo, in Germania.... segue
Rider, Fit-Cisl: "Caldo record, vanno tutelati"
"Adottare con urgenza misure che riducano i rischi"
“Considerate le elevate temperature che superano i 40~°C e che saranno previste anche per le prossime settimane, vanno adottate con urgenza misure che riducano i rischi per garantire la salute e la si... segue
Question time su disservizi nei trasporti
Salvini: "Puntualità era al 77% nel 2019, nel primo semestre 2023 all'80%"
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha parlato nelle scorse ore al question time al Senato, rispondendo ad un'interrogazione (numero 3-00599) illustrata dal senatore Silvia... segue
Stabili i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,995 Euro al litro, diesel a 1,846 Euro al litro
Stabili i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Pi-Pop: l'e-bike che guarda al futuro
Dalla Francia la bici che si ricarica pedalando
Nel cuore della Loira, in Francia, l'azienda Pi-Pop dopo vari anni di studio e ricerca ha ideato l'omonima bicicletta elettrica che funziona senza batterie: l'e-bike di ultima generazione infatti si ricarica... segue
Roma esempio per la mobilità alternativa
Il Micromobility Compatibility Index (Mci) premia la capitale
Gli spostamenti all'interno della capitale se effettuati con bici e monopattini elettrici potrebbero ridurre l'impiego di un mezzo privato del 10%. A dichiararlo uno studio effettuato dal Laboratorio Enea... segue
Norwegian Cruise Line annuncia rinnovo della "Joy"
Lavori a gennaio prima che inizi da febbraio la stagione croceristica
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi che la Norwegian Joy sarà sottoposta ad un rinnovo a gennaio 2024 per migliorare l'esperienza degli ospiti a bordo con nuove offerte, tra cui la costruzione... segue
Microlino punta a fare 10.000 consegne
L'obiettivo dell'azienda svizzera da raggiungere nel 2024
I vertici dell'azienda svizzera che produce il nuovo quadriciclo elettrico Microlino hanno annunciato che nel 2024 puntano a raggiungere i 10.000 veicoli consegnati nel solo continente europeo, il suo... segue
Stop alle navi cariche di grano sul Mar Nero
Delegazione russa lascia centro di coordinamento internazionale di Istanbul
La delegazione russa ha lasciato oggi il centro di coordinamento internazionale dell'accordo sul grano situato ad Istanbul. La decisione arriva a seguito dell'annunciato ritiro della Russia, avvenuto il... segue
Investimento Msc nel mercato viaggi di lusso
Con il lancio di Explora I che partirà ad agosto per il viaggio inaugurale
La divisione Crociere del Gruppo Msc ha celebrato oggi un traguardo significativo del suo continuo sviluppo con la consegna di Explora I, la nave che segna il lancio ufficiale di "Explora Journeys", il... segue
Ferrovie, Fit-Cisl: Tx Logistik applichi contratto Gruppo Fs ai dipendenti
La nota emessa dal sindacato
“Nonostante le continue e reiterate richieste alla società e nonostante gli ultimi affidamenti, rileviamo con disappunto che non è stato convocato ancora il tavolo negoziale per definire il percorso di... segue
Più cooperazione internazionale su navi e porti
Imo e Iaph unite per rafforzare settori marittimo e portuale di Paesi in via di sviluppo
La International Association of Ports and Harbors (Iaph) e l’International Maritime Organization (Imo) hanno firmato un memorandum d’intesa (Mou) per rafforzare la cooperazione nei settori ambientale, ene... segue
Foggia: parcometri sigillati per protesta
Utenti contestano rincari pass in corso di validità e scarsità colonnine
Protesta di alcuni attivisti nella città di Foggia contro il sistema dei parcometri. Questa mattina gli automobilisti si sono trovati di fronte alcune colonnine situate in via Conte Appiano, via della... segue