Tutte le notizie21.805
Giornata mondiale degli oceani: prosegue impegno ambientale Guardia costiera
Ricoprono il 71% del pianeta
In occasione dell’8 giugno, Giornata mondiale degli oceani, la Guardia costiera scende in campo per rinnovare il suo impegno a protezione dell’ambiente, celebrando l’importanza degli oceani per la vita... segue
Autodromo di Imola: migliore accessibilità con i nuovi ascensori
Gli impianti inaugurati per il passaggio delle 1000 Miglia
Auto storiche che sfilano in uno dei templi dell’automobilismo sportivo: è il passaggio della 1000 Miglia nel circuito di Imola l’occasione speciale che vedrà l’entrata in funzione dei due ascensori personal... segue
GC: cardinale Matteo Zuppi in visita al Comando generale
Accolto dall'ammiraglio Nicola Carlone -FOTO e VIDEO
Il cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo Metropolita di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), ha fatto visita ieri al Comando generale delle Capitanerie di Porto-Guardia... segue
Lievi ritocchi sui prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,968 Euro al litro, diesel a 1,811 Euro al litro
Il lieve rialzo i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Stretta Governo sulle bici: cicloamatori contro
Ancma: "Serve educazione, non obbligo di casco, targa, assicurazione e frecce"
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha risposto ieri ad un question time alla Camera dei deputati, durante cui ha annunciato alcune novità riguardanti la riforma del Codice... segue
In Liguria serve internet sui treni
Riolfo (Lega): "Compagnie telefoniche si attivino. Trenitalia sta interloquendo"
La Regione Liguria possiede uno dei territori più economicamente avanzati della Penisola. Proprio per questo motivo l'area è caratterizzata da una fitta architettura dei trasporti, composta da una rete f... segue
Assosharing: "Cordoglio per decesso in monopattino ad Offlaga" (2)
"Regolamentare mezzi privati e limitazione velocità a 20 km"
Assosharing esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia in seguito alla morte del trentottenne ad Offlaga (Brescia), travolto mentre guidava un monopattino privato. L'associazione condivide in pieno le... segue
Brescia: muore guidando monopattino
Quadruplicati incidenti; Governo pensa a stretta sulla sicurezza
Incidente stradale mortale oggi in provincia di Brescia. Un ragazzo di 38 anni di origini egiziane, che guidava un monopattino elettrico, è stato travolto ed ucciso da una moto. Il sinistro è avvenuto n... segue
Compagnia Hapag Lloyd contro caro container
Nel primo trimestre 2023 +3% di spese shipping e noleggio navi
Il management della compagnia di navigazione tedesca Hapag Lloyd, uno dei principali operatori cargo marittimi al mondo, ha comunicato che i prezzi globali per le spedizioni di container via mare hanno... segue
Trasporto marittimo re della sostenibilità
Se ne è parlato al 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" di Genova
Successo per il 7° forum "Shipowners & Shipbuilding" organizzato ieri a Genova presso la sede dell’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (Genova, Pra', Savona, Vado). In agenda l'implementazione di... segue
Aston Martin svela auto future
Il prossimo 27 giugno saranno presentati concept dei prossimi veicoli
La casa automobilistica britannica Aston Martin illustrerà il prossimo 27 giugno il piano per lo sviluppo dei prossimi modelli di auto, nonché il piano per l'elettrificazione dei Suv, dei veicoli da g... segue
Venezia vuole tutelare la laguna
Quasi 2000 barche al giorno erodono i palazzi ed i fondali dei canali
Sono quasi 2000 le barche che ogni giorno attraversano il Canal Grande di Venezia. Una situazione che ha un impatto devastante: dall'erosione delle fondamenta dei palazzi come la facciata di Ca’ d’Oro all... segue
Regata "Rolex Giraglia" festeggia 70 anni
La competizione sportiva con barche a vela dal 9 al 17 giugno
Festeggia un compleanno speciale la storica regata velica "Rolex Giraglia" che compie 70 anni. L'edizione 2023 prenderà il via il prossimo 9 giugno con la Sanremo-Saint-Tropez, tappa di avvicinamento... segue
Accordo Ikea-Eni sulle colonnine auto
Saranno installate 250 stazioni di ricarica nei parcheggi dei negozi
Saranno installate 250 stazioni di ricarica di ultima generazione auto elettriche all’interno delle aree di parcheggio dei negozi del Gruppo svedese Ikea. Quest'ultimo ha infatti siglato un accordo con l... segue
Edimburgo contro gli abusivi delle colonnine
Oltre 4000 multe per auto in sosta su parcheggi riservati a ricarica auto elettrica
È stretta nel Regno Unito sugli abusivi dei parcheggi riservati alle colonnine di ricarica per auto elettriche. La polizia locale di Edimburgo, in Scozia, ha comminato oltre 4000 multe in un anno agli... segue
Shangai: effettua l'undocking la prima nave da crociera cinese
"Adora Magic City" navigherà le acque lungo la Via marittima della seta/VIDEO
Ieri un grande evento per la cantieristica navale cinese: la prima grande nave da crociera di costruzione nazionale ha completato il suo undocking, segnando così la sua completa transizione verso la successiva... segue
Aci: analizzati sistemi di guida assistita di tre nuovi modelli
Le auto a guida autonoma non sono ancora presenti sulle strade
Molti consumatori credono che le auto a guida autonoma e la possibilità di acquistarle siano "dietro l'angolo", ma, al momento, non sono disponibili, tuttavia molte nuove auto sono già dotate della tecnologia c... segue
Filiera idrogeno può essere risposta a decarbonizzazione
Ma va sostenuta con investimenti strutturali
Il vettore energetico idrogeno rappresenta uno strumento fondamentale nella strada per la decarbonizzazione, e l’Italia può diventare un hub fondamentale nella creazione di questo nuovo mercato. Ma, af... segue
Guardia costiera: diverse operazioni di soccorso nel Mar Ionio
Impegnati motovedette, aereo e navi - VIDEO
La Guardia costiera italiana è stata impegnata, nelle ultime ore, in diversi soccorsi nel Mar Ionio, in area di responsabilità SaR (Search and Rescue, ricerca e soccorso) italiana.Nello specifico, nella n... segue
La Spezia ospita la giornata della Marina 2023 il 9 giugno
Domani sera concerto, poi venerdì villaggio, visita a navi e museo
Venerdì 9 giugno, alle ore 10:30 a La Spezia, verrà celebrata la Giornata della Marina, alla presenza delle alte cariche istituzionali della Difesa e del capo di Stato Maggiore della Marina militare.Nelle a... segue
Oggi question time con il ministro Salvini
Su sicurezza stradale, codice della strada, Piano nazionale aeroporti
Si svolge oggi, mercoledì 7 giugno alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e trasporti (M... segue
Commercio al dettaglio carburanti: audizione Angac
Si svolge oggi alle ore 13:30
Brevi. Oggi mercoledì 7 giugno, alle ore 13:30, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati svolge, in videoconferenza, l'audizione di rappresentanti dell’Associazione nazionale gestori aut... segue
In rialzo i prezzi dei carburanti stabili
Al servito benzina a 1,968 Euro al litro, diesel a 1,811 Euro al litro
Il lieve rialzo i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Almeno 3000 colonnine per auto entro il 2023
L'obiettivo di Atlante (gruppo Nhoa) è già ad un buon punto di sviluppo
La società Atlante (controllata del gruppo Nhoa), specializzata nella realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, ha comunicato che sono già sono già 2628 le colonnine attive o... segue
Autorità portuale ligure scommette su auto elettrica
Pubblicati sette avvisi; le domande dovranno essere presentate entro il 12, 13 e 19 giugno
L’Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale (che raduna scali scali marittimi di Genova, Pra', Savona e Vado) scommette sull'auto elettrica. Di recente ha infatti pubblicato sette avvisi di... segue
Avanzano lavori nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina (2)
Assegnazione appalto tratta Fiumetorto-Lercara accelera infrastruttura del Mezzogiorno
La vittoria dell'appalto per la tratta Fiumetorto-Lercara segna una svolta decisiva per l'infrastruttura del Mezzogiorno. Questa fase completa gli appalti per l'intero percorso tra Palermo e Catania, a... segue
Incidente mortale alla stazione di Ancona
La persona colpita dal convoglio non aveva con sé documenti identificativi
Alle 4:30, un uomo è stato investito da un treno-merci alla stazione di Ancona ed infine è deceduto. La persona colpita dal convoglio non aveva con sé documenti identificativi e nessuno ha potuto assistere al... segue
La proposta dei "vagoni rosa" sui treni regionali
Lucente (FdI) ha espresso disaccordo per diverse ragioni, ma anche Fontana
La proposta di istituire "vagoni rosa" sui treni regionali, per garantire maggiore sicurezza alle donne, è stata temporaneamente bloccata. Il partito di Forza Italia, che opera nel contesto politico lombardo,... segue
Il futuro dei combustibili navali sostenibili
Ma ancora non si conosce quale sarà il combustibile del futuro
Ma ancora non si conosce quale sarà il combustibile del futuro, anche se D'Amico punta sul biodiesel. Dario Bocchetti, responsabile del Risparmio energetico del gruppo Grimaldi, afferma "È un falso mito c... segue
Indagine Cbi sull'incidente ferroviario in India
Central Bureau of Investigation, agenzia investigativa indiana, ha avviato una inchiesta
Il Central Bureau of Investigation, l'agenzia investigativa indiana, ha avviato una inchiesta sull'incidente ferroviario che coinvolse il Coromandel Express, il treno-passeggeri Yashwantpur-Howrah Express... segue
Ford richiama 125.000 veicoli
Scoperto difetto di produzione sui motori a bordo di Suv e pickup
Il Gruppo automobilistico americano Ford ha comunicato che richiamerà circa 125.000 veicoli fra Suv e pickup. L'iniziativa è legata alla scoperta di un difetto di produzione sui motori che potrebbe causare u... segue
Discussione-chiave sulla Governance del Ponte sullo Stretto
Ma siamo giunti al momento delle azioni e dei risultati
"È un giorno importante, avremo una discussione e siamo stati invitati da Cisl a partecipare a questo progetto significativo. Discuteremo, ma siamo giunti al momento delle azioni e dei risultati. Il ponte... segue
Del Dotto proposto come segretario dell'Autorità portuale
Una scelta migliore rispetto a Rosselli
"Stamani ho firmato la lettera per l'indicazione del segretario dell'autorità portuale, ho proposto Alessandro Del Dotto visto che il sindaco di Viareggio aveva fatto ricorso portando all'annullamento... segue
Entro il 2026 l'alta velocità al Sud Italia
Sono 12 i cantieri finanziati con fondi Pnrr a cui lavora il Gruppo Webuild
Grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) il Gruppo Webuild (ex-Salini Impregilo), multinazionale che opera nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria, ha ricevuto in affidamento lavori... segue
Ferraris (Fs): "Oltre al Ponte, in Calabria e Sicilia investimenti fino a 90 miliardi"
Opere in grado di attrarre anche investimenti privati
“Il Ponte sullo Stretto si inserisce in un contesto infrastrutturale più ampio, che in Calabria e in Sicilia vedrà il Gruppo Fs investire nei prossimi dieci anni 80-90 miliardi di Euro per potenziare una... segue
L'odissea delle colonnine occupate
Il problema degli stalli per auto elettriche usati come parcheggio
La difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica in strada è solo uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica. Ed anche se si moltiplicano i punti di ricarica in città, ci sono... segue
Venezia rilancia l'arsenale militare
Crosetto: "Sarà la punta di diamante di industria, forze armate, ricerca e marina"
Il ministro della Difesa italiano, Guido Crosetto, ha illustrato ieri a La Spezia un piano di rilancio per l'arsenale militare marittimo. L'obiettivo è quello di metterlo sempre più a disposizione dell'industria p... segue
Gruppo Fs. Aggiudicati da Rfi lavori nuova linea Palermo-Catania-Messina
Gara da oltre 1,3 miliardi di Euro
Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo Fs italiane, ha aggiudicato la gara da oltre 1,3 miliardi di Euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione... segue
Sospeso treno Eurostar Londra-Amsterdam
A partire dal mese di giugno 2023 per lavori nella stazione della capitale olandese
Al via la sospensione per un anno del collegamento ferroviario Eurostar tra Londra ed Amsterdam a partire dal mese di giugno 2023. I servizi non riprenderanno prima del maggio 2025. A causare questa interruzione... segue
Giampieri confermato alla presidenza di Assoporti
Le dichiarazioni a margine della riunione di ieri
Rodolfo Giampieri è stato confermato presidente dell’Associazione dei porti italiani nel corso dell’assemblea degli associati tenutasi ieri nel tardo pomeriggio. A margine della riunione Giampieri ha commen... segue
Trenord: mezzo storico in viaggio da Milano verso Lago Maggiore
Previsto per domenica prossima 11 giugno
Domenica 11 giugno tornerà sui binari il treno storico di Trenord: i passeggeri potranno scoprire l’atmosfera di un viaggio negli anni Cinquanta su un convoglio d’epoca, che dal centro di Milano li port... segue
Stellantis: jv per riciclo veicoli a fine vita
Lancio è previsto per seconda metà anno
Stellantis e Galloo, azienda attiva nel riciclo dei metalli, hanno annunciato ieri la firma di un Memorandum d’intesa per l’avvio di una trattativa esclusiva per la costituzione di una joint-venture per... segue
La mobilità sostenibile viaggia in treno
Nel 2022 con i mezzi collettivi del Gruppo Fs risparmiate circa 5 milioni ton di CO2
Ormai lo sappiamo: il futuro del pianeta parte da noi, dalle nostre scelte di consumo quotidiane. Ce lo dicono i tanti studi e le ricerche che abbondano in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente. C... segue
Inizio attività produttiva secondo sottomarino Nfs Marina italiana
Consegne nel 2027 e nel 2029
Presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia) ha preso oggi inizio l’attività produttiva per il secondo dei due sottomarini di nuova generazione relativi al programma di acquisizione U212 Nfs (Near Fu... segue
Riforma porti. Uiltrasporti: ministero avvii confronto preventivo con parti sociali
La natura giuridica delle autorità di sistema non venga toccata
Il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Marco Odone di Uiltrasporti in merito agli obiettivi di riforma dei porti hanno dichiarato in una nota congiunta che: "Chiediamo che venga ripreso... segue
Ministro Crosetto ha inaugurato "Seafuture" e visita nave "Vespucci"
Ottava edizione in corso dal 5 all'8 a La Spezia
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha inaugurato ieri mattina, nella base navale di La Spezia, l’ottava edizione del “Seafuture” alla quale hanno partecipato numerose delegazioni delle marine di tut... segue
Italia: multe per 500.000 Euro nel 2022
Indagine Codacons sui dati infrazioni al Codice della strada
Le multe ad automobilisti e motociclisti per infrazioni contro il Codice della strada sono un tesoretto importante per le amministrazioni comunali. Basti pensare che, prendendo in esame le prime 20 città... segue
Prezzi dei carburanti stabili
Al servito benzina a 1,968 Euro al litro, diesel a 1,811 Euro al litro
Poco mossi i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Italia vuole eliminare auto Euro 1 ed Euro 2
Pichetto Fratin (Ambiente): "Un costo politico, economico e sociale. Partiremo dalle città"
Il Governo italiano vuole eliminare dalle strade del Belpaese le auto Euro 1 ed Euro 2 che inquinano fino a 28 volte più di un veicolo Euro 6. Si tratta di una misura che l'Esecutivo vorrebbe attuare... segue
In Germania le auto meno inquinanti
Due terzi del totale parco circolante rispetta standard Euro 6 ed Euro 5
In Germania ci sono 32,5 milioni di veicoli in circolazione che rispettano gli standard Euro 6 ed Euro 5. Si tratta di una quota di mercato che ammonta al 66,6% del totale del parco auto. Il dato si riferisce... segue