Autorità878
Sardegna: voli insufficienti e costosi, una continuità territoriale da ripensare
La Regione cerca soluzioni per ridurre le tariffe e migliorare i collegamenti
La Sardegna affronta il problema di continuità territoriale, con voli scarsi e costi elevati che complicano i rientri per chi lavora lontano. Residenti, turisti lamentano tariffe che arrivano anche a... segue
Alta velocità Terni-Perugia e rilancio del San Francesco, Corridore punta sul turismo e le infrastrutture
Il vicesindaco di Terni propone collegamenti migliori per fare dell'aeroporto di Perugia il polo centrale dell'Umbria
Il vicesindaco di Terni Riccardo Corridore, ha visitato l'aeroporto internazionale "San Francesco di Assisi", portando avanti una visione ambiziosa per il suo sviluppo. In vista delle elezioni regionali... segue
Tavoli di lavoro. Deputati della Camera in missione in Albania
Fra i temi trattati nella riunione: sinergie settori infrastrutture dei trasporti; energia e ambiente
La delegazione inoltre visiterà i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e il Nucleo di frontiera marittima della Guardia di finanza (Nufrom)
Aeroporto di Verona e progetto Romeo: migliore gestione flussi collegati alle Olimpiadi
Zaia (Regione): "Stiamo lavorando a sviluppo collegamento ferroviario tra scalo e Lago di Garda"
Per i Giochi invernali "Milano-Cortina 2026" significherà poter contare su un aeroporto all’altezza del grande evento internazionale, del cui successo sarà parte integrante
Nuove regole per l'importazione merci Ue-Regno Unito: obbligo di dichiarazione dal 31 gennaio 2025
In arrivo la "safety and security declaration" per vettori e trasportatori
A partire dal 31 gennaio 2025 entrerà in vigore nel Regno Unito l'obbligo di presentare la "safety and security declaration" per tutte le merci importate dall'Unione europea. Questa misura che è stata p... segue
Corsica: sciopero porti e aeroporti
Il sindacato si oppone alla gestione tramite gara delle infrastrutture, rivendicando il mantenimento del controllo pubblico
Dalla sera del 3 ottobre i lavoratori del settore trasporti in Corsica, rappresentati dal sindacato dei lavoratori (Stc), hanno indetto uno sciopero che ha bloccato i quattro aeroporti dell'isola - Ajaccio... segue
Stati generali logistica. Alleanza tra Lombardia, Liguria e Piemonte
Presenti i tre assessori regionali e viceministro Mit in videocollegamento
Lombardia, Liguria e Piemonte, con riguardo al sistema dei trasporti ed in particolare al trasporto-merci ed all’intermodalità, rappresentano l’area di Italia con il più alto livello di offerta infrastrutturale, con c... segue
Adm-GdF: programma cooperazione amministrazione doganale tunisina
Le due autorità visitano porto ed aeroporto a Palermo
Alla presenza di Andrea Mazzella, direttore dell’Ufficio relazioni internazionali Adm (Agenzia dogane e monopoli), e del colonnello Alessandro Nencini, capo Ufficio relazioni internazionali del Comando g... segue
Farnesina: viceministro conclude tre giorni ad Oslo
Incontri e visite all'agenzia spaziale ed associazione armatori
Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Edmondo Cirielli, ha concluso ieri una visita istituzionale di tre giorni in Norvegia.Fulcro della missione sono state le... segue
Trasporti Sardegna: avviato con Mit percorso per diverse sfide mobilità
In particolare sui settori marittimo e ferroviario
Nel vertice in programma la settimana prossima il tema sarà quello del settore aereo con un affondo sul trasporto delle merci e sul trasporto pubblico locale su gomma
AMI: imbarcazione incagliata sugli scogli vicino Lecce
Elicottero salva una coppia tedesca
Due persone in difficoltà, intrappolate su un’imbarcazione incagliatasi sugli scogli a San Foca (Lecce), in Salento, sono state tratte in salvo, nella notte di martedì 27 agosto 2024, da un elicottero HH-1... segue
Sfide ed iniziative settore trasporti: riunione e monitoraggio progetti
Efficienza e sicurezza: Mit convoca incontro con compagnie aeree e società aeroportuali
Domani alle ore 10:30, il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato presso il Mit (Ministero infrastrutture e trasporti) una riunione con tutti gli attori coinvolti nel settore del traffico aereo,... segue
AMI, soccorso aereo: uomo colto da malore su nave da crociera
E' stato trasportato nella notte con elicottero HH-139B
Durante la notte un elicottero HH-139B dell’82esimo Centro Sar (Search and Rescue) di Trapani è decollato per soccorrere un uomo colto da malore a bordo della nave da crociera "Costa Smeralda", a 240 ki... segue
Catania: stanziati fondi per i treni in aeroporto
Schifani: "Miglioreremo mobilità sostenibile in un’area congestionata"
Regione Sicilia ha stanziato ulteriori fondi per il completamento della Ferrovia Circumetnea che prevede il collegamento fra Stesicoro e l'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa. Lo ha reso... segue
Test su bus autonomo nel 2024 all'aeroporto di Singapore-Changi
Innovazione e sperimentazione per mobilità interna dello scalo
Nel terzo trimestre del 2024, l'aeroporto di Singapore-Changi avvierà un importante test riguardante l'impiego di un autobus a guida autonoma destinato al trasporto dei dipendenti nelle zone operative... segue
Ripresa circolazione dei treni sulla Battipaglia-Sapri
Il traffico era stato interrotto per lo svio dei carri centrali di un treno-merci
Ripresa parzialmente la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri, fra Policastro e Pisciotta. Il traffico era stato interrotto a seguito dello svio di alcuni carri centrali di un treno merci... segue
Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità
Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini
Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica,... segue
Fondi per la comunicazione del Giubileo 2025: trasparenza e sfide
Strutture incomplete e necessità di coordinamento per una comunicazione efficace del Giubileo 2025
Tra i diversi bandi pubblicati dalla società Giubileo 2025 SpA (Mef) arrivano anche i fondi per la comunicazione gestiti per competenza dal Dipartimento comunicazione di Roma Capitale. Vista la situazione... segue
"Piano Mattei": ministro Adolfo Urso da oggi in Eritrea
Incontri con il presidente e con cinque ministri
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, è da oggi in missione in Eritrea, dove resterà fino a mercoledì 26 giugno.Nel corso della sua visita ufficiale, che segue le recenti mi... segue
Mobilità.news all'iniziativa "Disegniamo la fortuna"
Interviste ai membri della commissione dell'evento di Agenzia dogane e monopoli -VIDEO
Novantasette disegni, dodici selezionati, un logo vincente che apparirà sui biglietti della Lotteria Italia. È l’iniziativa "Disegniamo la fortuna", voluta dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm)... segue
Trasporti: Fit-Cisl sigla patto collaborazione con sindacati europei
Le affermazioni del segretario generale Salvatore Pellecchia
“Firmato mercoledì a Roma, presso l’Hotel Quirinale, l’accordo di collaborazione tra le federazioni sindacali Fit-Cisl (Italia), Csc-Transcom (Belgio), Fesmc-Ugt (Spagna), Fgte-Cfdt (Francia) e Lcgb (... segue
Russo (Conftrasporto) su autonomia differenziata: "A rischio funzionalità logistica"
Presidente teme ripercussioni su efficacia sistema e competitività imprese italiane
“Autonomia differenziata: l’approvazione del disegno di legge rischia di avere effetti negativi su pianificazione e funzionalità del sistema di trasporto e logistica del Paese”, ha dichiarato il preside... segue
Stamattina relazione Commissione sciopero servizi pubblici
Illustrata dal presidente Paola Bellocchi
Brevi. Oggi martedì 18 giugno, alle ore 11, presso la Sala della Regina di Montecitorio viene presentata la relazione annuale della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge sullo sciopero nei... segue
Salute e sicurezza sul lavoro. "Cambiamento culturale necessario"
"In cui ognuno deve fare la sua parte", dichiara Pellecchia (Fit-Cisl)
"Occorre promuovere e diffondere una nuova e solida cultura della sicurezza che deve responsabilizzare tutti gli attori: Istituzioni, organi ispettivi, datori di lavoro, sindacati, lavoratrici e lavoratori”: è... segue
Mit. Adottato nuovo regolamento Ten-T, Italia come hub logistico euromediterraneo
Presente in cinque corridoi europei, soddisfazione del ministro
Il consiglio di ieri ha adottato in via definitiva l’atteso regolamento Ten-T che ridefinisce la mappa delle grandi Reti di trasporto europee. Il lungo e complesso negoziato, condotto dal Mit, guidato d... segue
Al via lavori al tunnel ferroviario Gallarate-Malpensa
Attivazione servizio nuovo collegamento prevista a dicembre 2025
Al via questa settimana i lavori di costruzione delle strutture ad arco della futura galleria, lunga 385 metri, che collegherà da sud il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano-Malpensa con la linea ferroviaria de... segue
Art e Politecnico uniti nell'innovazione
Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti
Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue
Aeroporto Torino: arrivano nuove colonnine auto
Si va dai dispositivi quick da 22 kW a quelli ultra-rapidi da 200 kW
Arriveranno presto 28 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche all'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. È il risultato del bando di gara indetto dalla Società azionaria gestione aeroporto T... segue
Mobilità.news intervista Marco Verzari
Neo-segretario generale Uiltrasporti su tradizione e nuovo impulso che darà al sindacato - VIDEO
Presenza nel settore, crescita dei diritti, difesa dei lavoratori e dei servizi. Questo il nuovo impulso che il neo- segretario generale Uiltrasporti, Marco Verzari, vuole dare al sindacato. Mobilità.news... segue
Costa Crociere: dall'estate 2025 nuovo volo charter
Previsto traffico di 4700 passeggeri per aeroporto Genova
Costa Crociere ed Aeroporto di Genova rafforzano la loro collaborazione con una novità in arrivo nell’estate 2025: il volo charter che collegherà direttamente Genova a Düsseldorf. Il nuovo volo, opera... segue
Adm: Alesse a Lampedusa visita molo Favaloro
Sui luoghi simbolo degli sbarchi immigrati irregolari
Secondo giorno in Sicilia per il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm). Roberto Alesse, dopo aver visitato il porto di Palermo ed incontrato il personale dell’Ufficio dogane, è vola... segue
Italia: in aumento inquinamento da trasporti
Dato in controtendenza rispetto alla tendenza generale nel Paese
Il settore dei trasporti in Italia ha fatto registrare un aumento del +7,4% di emissioni di Co2 in 32 anni di osservazione. È quanto emerge dal report "Le emissioni di gas serra in Italia: obiettivi di... segue
Libia ripristina voli compagnie di Qatar e Giordania
Primo ministro libico ha incontrato ministro trasporti del Paese
Secondo una dichiarazione del governo libico, il primo ministro Abdel Hamid Dabaiba ha incontrato nei giorni scorsi il ministro dei trasporti, Mohamed Al-Shahoubi, per discutere dei dossier relativi all’aviazione.All'incontro h... segue
Esercito: operazioni di disinnesco bomba da 2000 kg a Viterbo
Chiusura traffico ferroviario sulla linea regionale
Gli artificieri del 6° Reggimento Genio pionieri dell’Esercito hanno provveduto al disinnesco di una bomba d’aereo di circa 2000 kg, risalente al secondo conflitto mondiale, rinvenuta in pieno centro del... segue
Elicottero AMI soccorre donna ottantenne su nave da crociera
La signora inglese aveva accusato malore durante navigazione
Nel primo pomeriggio di oggi, un elicottero HH-139B dell'82esimo Centro SaR (Search and Rescue - Ricerca e Soccorso) dell'Aeronautica militare è decollato dalla base di Trapani per recuperare e soccorrere... segue
Toscana approva proposta tecnica Zls
Obiettivo: concludere vicenda che dura da oltre sei anni
La Giunta Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, ha approvato la nuova versione della proposta tecnica di istituzione di una Zona logistica semplificata (Zls). Passo avanti importante verso l’istituzione d... segue
Audizioni su mobilità 2030: domattina Assoporti
Oltre a Devoto, professore trasporti aerei Università Cagliari
Domani, martedì 23 aprile, alle ore 10:30, la commissione Trasporti della Camera, in merito all'indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del di... segue
Gruppo Fs: verso nomina nuovo cda
Stefano Donnarumma favorito come ceo; Luigi Ferraris in uscita verso Netco
Entro maggio il Governo Meloni potrebbe nominare il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il favorito tra i papabili in corsa per assumere la carica di amministratore... segue
Uiltrasporti Sicilia: eletto nuovo segretario generale
Durante congresso straordinario dopo sette mesi di commissariamento
Dopo sette mesi di commissariamento, Uiltrasporti Sicilia ha di nuovo un segretario generale. I 90 tra delegate e delegati, riuniti in congresso straordinario a Città del mare-Terrasini (Palermo), per... segue
Mobilità: domani convegno coi massimi esponenti dei comparti e delle istituzioni
Focus a Milano su Infrastrutture, e Trasporti su gomma, rotaia, aereo e nave
Oltre a Fontana e a massime figure governative dei settori, presenti alti rappresentanti di Ferrovie dello Stato, Autostrade per l’Italia, Webuild, MSC, Enel, Renault, Ita Airways. L’appuntamento si... segue
Antitrust-GdF: siglato rinnovo protocollo di intesa
Accordo consolida sinergie già esistenti
Il comandante generale della Guardia di Finanza, generale Corpo Armata Andrea De Gennaro, ed il presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, Roberto Rustichelli, hanno siglato ogg... segue
Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate
Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue
Caro-voli Pasqua. Dalla Sicilia nuovo esposto Codacons all'Antitrust
Le dichiarazioni dell'avvocato Bruno Messina, vp regionale dell'associazione
"Siamo ormai prossimi alla Pasqua e quindi per molti siciliani si avvicina il momento di rientrare nell’Isola per rivedere parenti ed amici. Tuttavia, tanti dovranno rinunciare all’idea, perché i prez... segue
Pisa: riqualificato camminamento per l'aeroporto
Opera importante per tanti turisti e ciclisti che ogni giorno raggiungono scalo
Riqualificato a Pisa il vecchio camminamento che da via dell'aeroporto conduce in via Pasquale Pardi, un prolungamento di via de Pinedo. I lavori per il recupero del percorso pedonale è stato completato... segue
Fermato tassista abusivo a Napoli
Operava servizio di trasporto di turisti verso lo scalo campano
Fermato a Napoli un tassista abusivo di 61 anni che operava il servizio di trasporto-passeggeri presso l'aeroporto internazionale "Ugo Niutta" di Napoli-Capodichino. È il bilancio dell'attività delle o... segue
L'Italia punta sui biocarburanti
Pichetto Fratin (Mase): "Noi i veri produttori, dobbiamo andare fino in fondo"
Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin ha affermato che "i biocarburanti sono un interesse nazionale" nel corso del suo intervento al panel "Intermodalità e... segue
Napoli: entro 2016 metro arriva in aeroporto
Carbone (And): "Abbiamo raggiunto un grande traguardo"
Abbattuto questa mattina l’ultimo frammento che separava le due gallerie sotterranee tra gli scali di Poggioreale e Capodichino. Confermato il cronoprogramma dei lavori: entro il 2026 la linea 1 della m... segue
Edison Next e Sea: stazione rifornimento ad idrogeno verde
Nell'area cargo scalo internazionale di Malpensa
Edison Next, società del Gruppo Edison che accompagna clienti e territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, e Sea, Aeroporti di Milano, annunciano lo sviluppo di una stazione... segue
Reggio Calabria scommette sui trasporti
Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"
La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue
Allarme "Dengue": controlli in porti
Obiettivo è prevenire un'epidemia con l'avvento della stagione calda da maggio a novembre
È allarme "Dengue" in Italia. Potrebbero presto prendere il via in porti ed aeroporti i controlli di sicurezza a bordo di aerei e navi che trasportano passeggeri e merci. Se necessario saranno disposte... segue