Sostenibilità3.471
A Palermo più veicoli postali elettrici
Salgono a 37 i mezzi a batteria nella flotta del centro distribuzione di Poste italiane
Arrivano a Palermo 37 nuovi veicoli elettrici per i servizi postali. I mezzi sono già operativi presso il centro di distribuzione postale del capoluogo siciliano. Si tratta di 28 fra treruote e quattroruote,... segue
Tesla: giù ancora i prezzi delle auto
Duplice obiettivo: far aumentare domanda e guadagnare competitività
Il management della casa automobilistica americana Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha comunicato che taglierà ulteriormente i prezzi di vendita delle sue vetture Model Y e Model... segue
Auto elettriche: divario fra Italia ed Europa
Cardinali (Unrae): "Chiara agenda di Governo contro rischio declassamento nostro mercato"
L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), associazione che raduna le case automobilistiche straniere che operano in Italia nella distribuzione di auto, veicoli commerciali, industriali,... segue
Treni, al via gara per elettrificazione Cagliari-Oristano
Scadenza presentazione offerte a metà maggio
Al via la gara per l’elettrificazione della linea ferroviaria a scartamento ordinario Cagliari-Oristano. L'intervento permetterà di raggiungere per la prima volta l’obiettivo di viaggiare anche in Sard... segue
Presentato nuovo suv Polestar 4
In mostra al Salone dell'automobile di Shanghai (18-27 aprile)
La casa automobilistica sino-svedese Polestar, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha presentato ieri al Salone dell'automobile di Shanghai (18-27 aprile) i dettagli del suo prossimo modello... segue
Enel X Way ed Aci: accelerare diffusione mobilità elettrica in Italia
Siglato protocollo per dare impulso al passaggio
Creare le condizioni per la diffusione capillare della mobilità elettrica offrendo alle persone soluzioni all’avanguardia e servizi sempre più efficienti: è l’obiettivo del protocollo firmato da Enel X... segue
Renault Megane E-Tech, comfort ed affidabilità per una guida brillante
Scopriamo insieme tutte le sue capacità
L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi la Renault Megane elettrica, un crossover spazioso, tecnologicamente avanzato. Questa versione di Megane si presenta versatile con la possibilità d... segue
Pneumatici: svolta "Green" in casa Michelin
Materiali sostenibili e rispetto ambientale gli obiettivi 2023
Importanti novità caratterizzeranno le scelte aziendali della multinazionale specializzata nella produzione e vendita di gomme, partendo dalla prima edizione dell'"International Media Day", dedicato a... segue
Fercam si affida al biocarburante
Accordo fra società di Bolzano ed Eni per alimentare 50 nuovi camion
La società bolzanina Fercam, multinazionale che opera nei settori del trasporto e della logistica, ha sottoscritto un accordo con l'azienda energetica Eni, per la fornitura di biocarburante Hvo (Hydrotreating... segue
Svem Marche rilancia porti turistici
Cilla: "Migliorare strutture per sviluppo commerciale, logistico e dei servizi"
Insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppo Europa Marche (Svem), la società in house della Regione che si occupa di promuovere lo sviluppo dell’economia del territorio marchigiano. Il... segue
Mini sostiene progetti Plastic Free in difesa dell'ambiente
La community Bmw Group contro l'inquinamento da plastica
In occasione della "Giornata della Terra" il 22 e 23 aprile Mini lancia la sfida alla sua community in tutte le città italiane per raccogliere il maggior numero di rifiuti. La sua collaborazione con Plastic... segue
Ambiente, assessore Porcu: "Trasmesso parere negativo per impianto eolico Luminu"
"Regione Sardegna è schierata al fianco dei territori"
"Come preannunziato durante l’incontro di Barumini, l’assessorato regionale della Difesa dell’ambiente ha trasmesso alla commissione tecnica Pnrr-Pniec il giudizio fortemente negativo sul progetto di co... segue
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Enel
Per possibile abuso di posizione dominante nel settore mobilità elettrica
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società del gruppo Enel attive nel settore della mobilità elettrica. Per i soggetti che operano come Cpo Ch... segue
Giuseppina Di Foggia alla guida di Terna
Sarà affiancata dal presidente Igor De Biasio; nominati nuovo cda e collegio sindacale
Dopo oltre 40 anni il consiglio dei ministri del Governo guidato dal presidente Giorgia Meloni ha nominato una donna alla guida di una grande azienda a partecipazione pubblica. Si tratta del nuovo amministratore... segue
A Roma è "Electric Days"
Evento con test drive su 30 auto dal 5 al 7 maggio 2023
Al via a Roma il 5-6-7 maggio la terza edizione degli "Electric Days", il primo evento italiano dedicato alla transizione energetica della mobilità. Oltre 25 gli stand delle aziende che operano nella... segue
Stellantis Carbon Neutral nel 2038
Lo ha comunicato il management durante l'assemblea degli azionisti
Il Gruppo automobilistico Stellantis ha comunicato che il 2038 rappresenta oggi il limite temporale entro cui la società ed i suoi fornitori intendono essere Carbon Neutral. Significa che le aziende manterranno... segue
Vendite globali auto elettriche plug-in oltre 800.000
I dati sulle immatricolazioni di febbraio 2023
Le immatricolazioni a livello globale di veicoli elettrici e plug-in a febbraio 2023 hanno raggiunto quota 812.487 unità per il trasporto-passeggeri. Un dato che rappresenta il +49% rispetto allo stesso... segue
Candidatura Roma Expo 2030. "Diplomazia della crescita" ieri alla Farnesina
Per promuovere tra gli altri eventi in Italia le Olimpiadi Milano-Cortina 2026
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Antonio Tajani, ha aperto ieri alla Farnesina l’evento “Diplomazia della crescita: iniziative, pro... segue
Mef deposita liste cda Enel, Eni, Leonardo e Poste
Tutti i nomi degli ad e presidenti, oltre ai consiglieri
Il ministero dell'Economia e delle finanze (Mef) ha depositato le liste per il rinnovo degli organi sociali di Enel, Eni, Leonardo e Poste italiane.Con riferimento all'assemblea degli azionisti di Enel... segue
Caccia agli abusivi delle colonnine
Il problema dei proprietari di auto elettriche che usano gli stalli come parcheggio
Uno dei problemi che affligge i proprietari di un’auto elettrica è la difficoltà nel trovare una colonnina di ricarica. E mentre si moltiplicano i punti di ricarica in città, non è detto che quando lo si... segue
Fiumicino (2). Patanè: "Sviluppo aeroporto strategico"
"Ora migliorare connessioni" dichiara assessore
"Lo sviluppo dell'aeroporto di Fiumicino, con la nuova area di imbarco inaugurata oggi che comporterà un notevole aumento dei passeggeri, è importante e strategico e deve andare di pari passo con l’impegno del... segue
Hycan impiega nuova "saldatura intelligente"
Marchio automobilistico cinese si affida a tecnologie italiane
Il marchio automobilistico cinese Hycan (joint-venture tra Guangzhou Automobile Group e Nio), specializzato nella produzione di veicoli elettrici ha annunciato il primo impiego di una "saldatura "intelligente"... segue
Ford investe sulle batterie per auto
Al via creazione di ecosistemi per veicoli elettrici in Europa, Canada ed Usa
La casa automobilistica statunitense Ford investirà 1,4 miliardi di dollari per trasformare il suo stabilimento canadese di Oakville, in Ontario, in un centro di riferimento per la produzione di veicoli... segue
"E-Tech Europe 2023" a Bologna
Fiera tecnologie produzione veicoli elettrici (19-20 aprile)
Presto al via "E-Tech Europe 2023" (19 e 20 aprile) presso i locali della Fiera di Bologna. La due giorni è dedicata a tutte le novità dell'universo elettrico: dalle batterie di nuova generazione agli e... segue
Lanciato un anno fa primo servizio Birò Share di Estrima
Società italiana attiva nel settore micromobilità elettrica
Si festeggia oggi il primo compleanno del lancio del primo servizio Birò Share di Estrima SpA, società italiana attiva nel settore della micromobilità elettrica e nata a Pordenone nel 2008- che è stato ina... segue
Idroelettrico e transizione energetica: necessari investimenti in Italia
Secondo una analisi che evidenzia opportunità e traiettorie
L'energia idroelettrica è una fonte a basso impatto ambientale che rappresenta il 16% dell'energia elettrica prodotta a livello globale. Tuttavia, la maggior parte delle infrastrutture idroelettriche... segue
Presentazione rapporto su stato attuazione infrastrutture prioritarie
Si svolgerà oggi pomeriggio alle ore 15
Mercoledì 12 aprile, alle ore 15, nell’ambito dell’Ufficio di Presidenza della commissione Ambiente della Camera dei deputati, viene presentato il rapporto “Stato di attuazione delle infrastrutture priori... segue
Idrogeno: domanda al +10% in tutti i settori
Ciccone (Capgemini): "Permette decarbonizzazione nei settori ad alte emissioni e bassa elettrificazione"
Negli ultimi tre anni la domanda di idrogeno in Italia è aumentata di oltre il 10% in tutti i settori e le aree geografiche. La domanda continuerà a crescere in settori come la raffinazione del petrolio (... segue
Tesla taglia i prezzi, crollo in borsa
Attesa per comunicazione risultati primo trimestre 2023
In calo il valore delle azioni del marchio automobilistico statunitense Tesla, specializzato nella produzione di veicoli elettrici con un design minimal, alla borsa di New York. Negli ultimi cinque giorni... segue
Assoutenti: difficile comprare auto nuove
Impennata prezzi e lunghi tempi attesa ostacolano mercato
L'Associazione nazionale utenti dei servizi pubblici, Assoutenti, che tutela e promuove i diritti dei consumatori anche nel settore trasporti, ha pubblicato uno studio in cui mette a confronto i listini... segue
Giappone: boom di auto elettriche importate
Per la prima volta nella storia vendute oltre 10.000 vetture a batteria prodotte all'estero
La Japan Automobile Importers Association (Jaia), organizzazione che raduna e tutela gli interessi di 14 marchi giapponesi produttori di auto, autocarri e motociclette, ha pubblicato in questi giorni il... segue
Toto-nomine oggi: nel pomeriggio riunione cdm
Presto i nuovi vertici in Leonardo, Poste, Eni, Enel e Terna
Il toto-nomine entra nel vivo. Quella appena iniziata sarà una settimana di fuoco per il Governo Meloni, alle prese con l'approvazione in consiglio dei ministri del Documento di economia e finanza (Def)... segue
Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua
L'agenzia riaprirà regolarmente martedì prossimo
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa in occasione del fine-settimana/ponte pasquale.La pubblicazione delle notizie riprenderà regolarmente mar... segue
Terna scommette sulla tecnologia
Robot, esoscheletri e sistemi innovativi per modernizzare rete elettrica
Soluzioni innovative nell'ambito robotica da per supportare le attività della società Terna, gestore dell'infrastruttura elettrica nazionale. È il frutto dell'accordo di collaborazione quinquennale st... segue
CC Noe di Roma: inquinamento ambientale dal deposito Eni
Indagata azienda ed alcuni dirigenti; indagini per un anno e mezzo
Nella giornata odierna i Carabinieri (CC) del Nucleo operativo ecologico (Noe) di Roma hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari all’Eni SpA ed a due dirigenti dell’azienda rit... segue
Barche: il futuro è solare
Acqua e luce: azienda svizzera studia nuove tecnologie per imbarcazioni elettriche
Arriva sul mercato il catamarano "Aquon One", un lussuoso yacht da 20 metri alimentato ad energia solare e ad idrogeno che può ospitare fino a dieci persone. L'imbarcazione, che combina l'ingegneria svizzera,... segue
GreenIT: via libera al piano industriale
Investimenti in Italia di complessivi 1,7 miliardi di Euro fino al 2027
Il consiglio di amministrazione di GreenIT (joint-venture fra Plenitude e Cassa depositi e prestiti Equity), attiva nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ha approvato il nuovo piano... segue
Energia rinnovabile: noleggio impianti
Gli stabilimenti non saranno più comprati ma solo utilizzati
Il futuro dell'energia rinnovabile è quella di essere prodotta da impianti sempre più piccoli e performanti che non saranno più comprati, ma utilizzati come un servizio. Una sorta di affitto. È una ten... segue
Nuovo presidente Istituto nucleare (Infn)
Antonio Zoccoli confermato presidente all'unanimità; attesa nomina del ministro
Il nuovo presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare (Infn) è Antonio Zoccoli. A designarlo, nel corso di una riunione nei giorni scorsi, il consiglio direttivo dell'Istituto, che all'unanimità (... segue
Aspi, Free to X: attivata 60esima stazione di ricarica
Sono distribuite in modo omogeneo da nord a sud
Il progetto di elettrificazione e sostenibilità di Free To X, società del gruppo Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di servizi avanzati per la mobilità, per permettere di viaggiare da nord... segue
Giappone: boom di auto elettriche importate
Dati di Japan Automobile Importers Association (Jaia) per il 2022
La Japan Automobile Importers Association (Jaia) ha annunciato un balzo del +65% nella vendita ed importazione di auto elettriche rispetto all'anno precedente. Un aumento percentuale che sottolinea l'ottima... segue
Più aerodinamica, migliori trasporti marittimi
Studio svedese sull'effetto Coanda per abbattere del 7,5% la resistenza all'aria
Un gruppo di ricerca della Chalmers University of Technology, ateneo con sede a Göteborg, in Svezia, ha studiato un metodo innovativo per la costruzione di navi cargo che riduce la resistenza aerodinamica... segue
Auto: è elettrica la nuova Mini "Countryman"
Una creazione ad alta compatibilità ambientale
Continua la storia di successo del modello Mini più grande: la nuova "Countryman" combina la sensazione di un go-kart elettrificato con un'impronta ecologica minima. L'automobile si presenta multipotenziale,... segue
L'Italia si interroga sui monopattini
Le scelte delle amministrazioni di Roma, Milano e Firenze
Le amministrazioni comunali in Italia si interrogano sul futuro della mobilità urbana dopo l'avvento dei monopattini elettrici. Vari i nodi da risolvere: dalla sicurezza stradale all'educazione sul loro... segue
Pisa: nuove colonnine ricarica auto
Saranno installati sei punti rifornimento per vetture elettriche
Inaugurato a Pisa un parcheggio dotato di sei colonnine di ricarica per auto a batteria, per un totale di 12 stalli posti auto. L'area è situata tra la stazione ferroviaria centrale ed il centro intermodale... segue
Seggiovia Gambarie. Giunta calabrese approva finanziamento
Pari ad un importo di 685 mila Euro
La Giunta regionale della Calabria, attraverso una delibera proposta dal vicepresidente, Giusi Princi, e dall’assessore all’Ambiente, Marcello Minenna, ha individuato uno strumento di programmazione per... segue
Treni in Sardegna. Oltre 75 milioni per tre centrali di produzione di idrogeno
Le dichiarazioni del presidente Solinas e dell'assessore Moro
La Regione Sardegna ha ottenuto un finanziamento di oltre 75 milioni di Euro per la realizzazione di tre centrali di produzione di idrogeno, al servizio della rete ferroviaria a scartamento ridotto: 30... segue
Auto elettriche: crescita rete ricarica primo trimestre 2023
Avanti anche il mercato dei veicoli full-electric
Nuovo record per la rete di ricarica dei veicoli elettrici in Italia. Nel primo trimestre dell’anno, infatti, sono stati installati 4401 nuovi punti ad uso pubblico, che portano il totale nazionale a q... segue
Bando Hydrogen Valley: conclusa valutazione domande
Solinas: "Sardegna avanti nella transizione verde"
“La Regione sostiene la transizione verde con progetti verso l’energia pulita, che non sacrificano il nostro territorio e salvaguardano l’ambiente, nel rispetto delle comunità locali e dell’intera Sardegna... segue
Energia. Assessore Pili visita sede di Forestas in Sardegna
Insieme al direttore di Servizio Ugo Tanchis
“Le energie rinnovabili potrebbero offrire maggiori potenzialità alle attività svolte nel vivaio più grande del territorio regionale”: lo ha dichiarato l’assessore dell’Industria, Anita Pili, che si è r... segue