Persone2.427
Castelnuovo Garfagnana, un milione di Euro per scavalco stazione
Innesto più agile nella viabilità provinciale
Un milione di Euro dalla Regione Toscana per migliorare la viabilità intorno alla stazione di Castelnuovo Garfagnana (Lucca), prolungando lo scavalco della ferrovia e consentendo così un innesto più ag... segue
Anas. Pellecchia (Fit-Cisl): "Occorre un provvedimento sblocca assunzioni"
Le dichiarazioni del segretario generale del sindacato
"È positivo il riconoscimento che la Corte dei conti dà oggi ad Anas, società del gruppo Fs, e cioè che nel 2019 si è rafforzata nel ruolo di player nazionale di infrastrutture e mobilità al servizio del p... segue
Terzo Valico dei Giovi, un nuovo modello di sviluppo infrastrutturale
Presentato ad Alessandria un progetto condiviso per il territorio
Nuove infrastrutture ferroviarie e stradali per connettere persone e merci, ma non solo. Anche riqualificazione di borghi e edifici storici, creazione di sentieri e percorsi ciclabili, parchi giochi e... segue
Santa Marinella, al via riqualificazione del piazzale di stazione
Il progetto illustrato da Rete Ferroviaria Italiana
Rete Ferroviaria Italiana ha presentato ieri, mercoledì 12 maggio 2021, il nuovo progetto di riqualificazione della stazione di Santa Marinella (RM). Negli uffici del Comune sono state infatti illustrate... segue
Entrano nel vivo nomine delle principali società pubbliche
Gruppo Fs, probabile riconferma per Battisti
Tanti mesi di indiscrezioni e smentite, ma le nomine per le principali poltrone pubbliche in scadenza stanno per entrare nel vivo ed il Governo Draghi è chiamato ad approfondire con attenzione ogni dossier. O... segue
Il porto di Livorno sceglie la cura del ferro tramite Mercitalia
FS gestirà lo spostamento merci per i prossimi 5 anni
Sarà il Gruppo FS Italiane, tramite il Polo Mercitalia – in particolare con Mercitalia Shunting & Terminal – a gestire, per i prossimi 5 anni, gli spostamenti merci nel porto di Livorno e i movimenti dai... segue
Roma, biblioteca digitale gratuita per passeggeri trasporto pubblico
Nell'ambito dell'iniziativa "e-L.OV. Leggere Ovunque"
Una biblioteca digitale gratuita che attraversa tutta la città, a disposizione dei clienti del trasporto pubblico di Roma. Nell'ambito dell'iniziativa “e-L.OV. Leggere Ovunque" di Roma Capitale, Atac ha... segue
Anno europeo ferrovie: il "Connecting Europe Express" attraverserà 26 Paesi in 36 giorni
Ce ha annunciato ieri itinerario e calendario
Ieri, in occasione della Giornata dell'Europa, la Commissione ha annunciato l'itinerario ed il calendario del "Connecting Europe Express", nel quadro dell'anno europeo delle ferrovie 2021. Partendo il... segue
Tav Verona-Vicenza, raggiunto accordo con associazioni agricole
Su esproprio per acquisizione aree necessarie
“È stato raggiunto un importante risultato che permetterà la semplificazione della procedura espropriativa per l’acquisizione delle aree necessarie alla realizzazione della linea AC/AV tratta Verona-bivio di Vi... segue
Draghi magico: il 50% di investimenti Pnrr per le ferrovie del Sud diventa 40%
Dopo avere illustrato il recovery plan alla Camera, nelle schede inviate a Bruxelles si riduce l'impegno di spesa per le infrastrutture del Mezzogiorno
Era lunedì 26 aprile quando il premier Mario Draghi illustrando il recovery plan nell'aula, della Camera dichiarava: "Non è una questione di campanili: se cresce il sud, cresce anche l'Italia. Più del 50... segue
Ferrovia Trapani-Palermo, approvata eliminazione passaggi a livello
Progetto definitivo da 15 milioni di Euro
"Con l'approvazione del progetto definitivo da parte del governo Musumeci, muoviamo un passo decisivo per liberare il territorio di Trapani dai vecchi passaggi a livello della ferrovia via Milo. Abbiamo... segue
Nasce Fai Liguria. Si espande la federazione degli autotrasportatori italiani
La Fai Liguria si unirà nel rappresentare la Federazione sul territorio ligure alla Fai di Genova
Nasce il coordinamento Autotrasporto di Fai Liguria e si consolida Conftrasporto. Con la costituzione a Genova della Federazione regionale degli Autotrasportatori Italiani, sancita oggi nel corso dell’assemblea F... segue
Trenitalia, in Abruzzo debuttano i primi due Pop
Salgono a 11 i treni regionali consegnati dal Gruppo FS
Due nuovi Pop portano a 11 i nuovi treni regionali di Trenitalia in Abruzzo. I due nuovi treni sono da oggi a disposizione dei pendolari sulle linee Sulmona – Pescara, Pescara – Teramo e Pescara – Termo... segue
Tech Bus: iniziata la sperimentazione per migliorare la regolarità e sicurezza
Lo annunciano il Politecnico di Milano, la società Atm ed il Comune di Milano
Il Comune di Milano, Atm e il Politecnico di Milano, insieme a Vodafone e IBM, annunciano Tech Bus, il primo filobus sviluppato attraverso un innovativo progetto di ricerca sulla mobilità che implementa... segue
Le precisazioni di EAV sui lavori della Circumvesuviana
La replica piccata dell'ad De Gregorio
Umberto De Gregorio, amministratore delegato di EAV, ha diffuso la seguente nota: "I progetti dei Lavori del raddoppio della Circumvesuviana tra Torre Annunziata e Castellammare vanno avanti da 20 anni.... segue
Ferrovia Roma-Pescara, si punta a velocizzazione
Incontro tra Governatore Abruzzo e commissario di governo
Si è tenuto un importante primo incontro tra il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il Commissario di Governo per la velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara, Vincenzo Macello. All’incontro ha... segue
Sistema tranviario di Firenze, approvata progettazione linea 3.2.2
È la tratta piazza Libertà-Rovezzano
Ancora un passo avanti per il sistema tranviario fiorentino e per la riqualificazione di tutta l’area di Campo di Marte. La giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore alla Mobilità Stefano Gio... segue
Giovannini incontra ministro trasporti e logistica della Tunisia
Verso rafforzamento cooperazione settore marittimo, ferroviario ed aviazione civile
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha avuto oggi un colloquio in videoconferenza con il suo omologo tunisino, Moez Chakchouk. Un incontro che ha confermato... segue
RFI alla Bologna Business School per parlare di mobilità sostenibile
Il ruolo delle infrastrutture resilienti per generare servizi
L'innovazione nei trasporti come fattore chiave per lo sviluppo sostenibile del Paese. È questo il tema dell’evento Sostenibilità e Innovazione nel sistema ferroviario italiano, organizzato dalla Bologna Bus... segue
Firenze, incontro Regione Toscana-RFI su People Mover
Affrontata anche la questione della nuova fermata Circondaria
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha incontrato oggi pomeriggio a Roma, nella sede del Gruppo Ferrovie dello Stato, l’amministratrice delegata di Rete Ferroviaria Italiana, Vera Fiorani. A... segue
Puglia, si punta a valorizzazione linea Gioia del Colle-Rocchetta Sant'Antonio
Insieme ad altre linee ferroviarie storiche
"La nostra regione possiede dei percorsi ad alto potenziale turistico, come la CrircumMarPiccolo, il tronco ferroviario Gallipoli - Gallipoli Porto, la tratta San Severo - San Nicandro Garganico (via San... segue
Trasporto ferroviario. Parlamento europeo rafforza diritti passeggeri
Più itinerari alternativi in caso di ritardi o cancellazioni; assistenza a persone a mobilità ridotta e più spazio per biciclette
Secondo le nuove regole, adottate dai deputati giovedì, i passeggeri ferroviari saranno più tutelati nell'eventualità di ritardi e cancellazioni e da casi di discriminazione. Il Parlamento europeo (Pe) ha... segue
Sicurezza, Fit-Cisl: "Male i dati di Ansfisa, Rfi ci convochi"
La breve nota emessa dal sindacato
Fit Cisl comunica in una breve nota che: "Prendiamo atto della crescita del numero di incidenti ferroviari, peraltro avvenuta in un periodo di calo di traffico notevole a causa della pandemia. È da tempo... segue
Friuli, in corso potenziamento linea ferroviaria Trieste-Venezia
A breve ci sarà anche un tavolo di confronto
"Sono in corso il potenziamento tecnologico e la velocizzazione della linea ferroviaria Trieste-Venezia, che è sempre all’attenzione della Regione: nel merito sono attivi numerosi tavoli di confronto te... segue
L'Alta Velocità ferroviaria contrasta la fuga di cervelli
Lo studio Epson sulla linea Milano-Bologna
Alta Velocità ferroviaria per contrastare la fuga di cervelli e favorire lo sviluppo dell’industria creativa. Potremmo sintetizzare così i primi risultati della ricerca denominata "Imagine" del programma stu... segue
PNNR, le novità per i trasporti ferroviari della Basilicata
Si estenderà l’Alta Velocità al Sud
“Dal PNRR arrivano buone notizie per il nostro territorio, soprattutto per quel che riguarda il sistema dei trasporti”. Esprime soddisfazione il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, per l’i... segue
A Piacenza debutta il nuovo servizio MetroBus
A partire dal prossimo 3 maggio
Parte lunedì 3 maggio il nuovo servizio MetroBus di trasporto pubblico, all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità ambientale. Il progetto, frutto di oltre un anno di monitoraggio del territorio e del... segue
Liguria, dal primo maggio tornano Treni del mare e 5 Terre express
Nel Levante, 99 treni giornalieri che garantiranno la mobilità ogni 20 minuti
Riparte la mobilità in Liguria: il primo maggio ripartono i Treni del Mare, nel Ponente, e il Cinque Terre Express, a Levante. "Il primo maggio sarà, letteralmente, una data di ripartenza anche per i t... segue
Zaccheo (Art) interviene al convegno "Cittadini, Istituzioni ed aziende insieme per una nuova mobilità"
Quattro i punti-chiave evidenziati dal presidente dell'Autorità
Mobilita.news pubblica il testo integrale dell’intervento del presidente di Art (Autorità regolazione trasporti), Nicola Zaccheo, al convegno "Consumers' Forum, workshop Cittadini, Istituzioni ed aziende in... segue
Abruzzo: collaborazione Regione-Snam per treni con idrogeno verde
Partecipa anche Università degli Studi dell’Aquila
Regione Abruzzo, Università degli Studi dell’Aquila e Snam hanno avviato la collaborazione, formalizzata in un protocollo d’intesa da poco sottoscritto, finalizzata ad assumere iniziative coordinate ed e... segue
Sicurezza e legalità nella distribuzione dei prodotti petroliferi
Incontro di aggiornamento per le forze di Polizia
Si è tenuto oggi, in modalità digitale, l’incontro di aggiornamento professionale destinato alle Forze di Polizia, dedicato al tema della sicurezza e legalità nella distribuzione dei prodotti petroliferi. Il c... segue
Il bando di gara per rendere operativa la stazione di Surbo (Lecce)
In prima linea il Gruppo Ferrovie dello Stato
Lo scalo ferroviario di Surbo (Lecce), la sua riattivazione e valorizzazione al centro di un incontro tra istituzioni, Ferrovie dello Stato Italiane, Confindustria e operatori della logistica. L’iniziativa h... segue
Dal 27 maggio 4 fermate quotidiane Italo a Benevento
Interesseranno la direttrice Torino/Milano-Roma-Bari
"A partire dal 27 maggio i treni di Italo effettueranno 4 fermate quotidiane nella stazione di Benevento collegando in questo modo il capoluogo sannita ai tratti nazionali di lunga percorrenza. A darne... segue
Opere pubbliche: il ministro Giovannini incontra i 29 commissari straordinari
Concordate modalità monitoraggio attività ed indirizzi a favore sostenibilità
Il ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha incontrato oggi in videoconferenza i 29 commissari straordinari che gestiranno 57 opere pubbliche, per un valore di circa 83 miliardi... segue
Sette nuove linee tranviarie per la città di Roma
Partita la gara per la progettazione di 33 chilometri
Dalla tranvia della Musica alla nuova linea Barletta-Clodio; dalla metrotranvia linea H Anagnina-Torre Angela, al prolungamento della linea G oltre Tor Vergata; dalla tranvia Tiburtina-Ponte Mammolo alla... segue
Carter Frecciarossa: numeri in crescita nel 2021
Il treno Fs a misura di viaggiatore
Un treno su misura per viaggiare in sicurezza. In un periodo in cui gli spostamenti sono centellinati e la cautela nel prendere i mezzi pubblici è palpabile, i charter Frecciarossa vanno in controtendenza... segue
Protocollo RFI-Amodo per l’atlante della mobilità dolce in Italia
Il 29 aprile la presentazione online
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e l’Alleanza per la Mobilità Dolce (AMODO) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per realizzare un “Atlante della mobilità dolce in Italia”. La presen... segue
Regione Toscana: "Rinnovo materiale rotabile procede regolarmente"
Dopo annuncio nuovo treno Rock di Fs
Un nuovo treno Rock è entrato in servizio sui binari della Toscana. E’ il quinto Rock, convoglio di ultimissima generazione realizzato da Hitachi Rail a Pistoia, ad entrare a far parte della flotta re... segue
Il nuovo piano ferroviario della Regione Emilia Romagna
Investimenti per 325 milioni di Euro
Prima sono stati rinnovati i treni, adesso è il momento delle infrastrutture. A partire da quest’anno, e fino al 2025, sono circa 325 i milioni di euro che la Regione investirà per rendere le linee fer... segue
Le sfide "green" di Fs: cantieri, infrastrutture e finanza ESG
Ne ha parlato l'ad Gianfranco Battisti
Infrastrutture, cantieri green e finanza ESG. Sono queste le parole chiave del Gruppo Ferrovie dello Stato per il futuro, come ribadito più volte anche dall’amministratore delegato Gianfranco Battisti. La... segue
Confetra: "Finalmente Italia veloce entra in fase attuativa con nomina commissari"
"Ora rapidamente cantieri ed opere" dichiara il presidente
"Finalmente ‘Italia Veloce’ entra in fase attuativa con la nomina dei commissari. Ora rapidamente cantieri ed opere". È il commento del presidente di Confetra, Guido Nicolini, che plaude anche alla scel... segue
Mobilità.news intervista Manuela Traldi
È presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana
Proseguono le video-interviste della redazione di Mobilità.news a personalità di spicco del panorama commerciale ed industriale. A Manuela Traldi, presidente della Camera di Commercio Italo - Azerbaigiana, so... segue
Alitalia, Giovannini: "Prosegue integrazione con Fs"
Il ministro ha smentito qualsiasi ipotesi di impasse
Nel corso di un’intervista concessa oggi, venerdì 16 aprile 2021, all’emittente “Rai Radio Uno”, il ministro delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, ha nuovamente affrontato la questi... segue
Vicenza, costituita task force tecnica per alta velocità ferroviaria
L'unità di progetto fornirà supporto specialistico al sindaco
Avanti tutta verso l'alta velocità anche attraverso la costituzione di una task force tecnica. "La volontà dell'amministrazione comunale di perseguire con la massima celerità ed efficacia questo obiettivo st... segue
Gruppo Fs e Polizia di Stato rinnovano impegni
Sinergie e reciproca stima confermate nella visita dell'ad Battisti
Si sono incontrati nel corso della mattinata di ieri, giovedì 15 aprile 2021, per rinnovare l’impegno a una fattiva e proficua collaborazione, l’amministratore delegato del Gruppo Ferrovie dello Stato, Gian... segue
Tutti a processo per il disastro ferroviario di Pioltello
La richiesta è stata ribadita nell’udienza preliminare dai pm di Milano nei confronti di 9 persone
Tutti a processo. È questa la richiesta relativa al disastro ferroviario di Pioltello, ribadita nell’udienza preliminare dai pm di Milano Maura Ripamonti e Leonardo Lesti nei confronti di 9 persone, tr... segue
Il futuro dello smart working? Un'opportunità
Analisi e opinioni degli ospiti al webinar organizzato da World Capital
Si è appena concluso il webinar "Lo smart working rende gli uffici vulnerabili: cosa succederà in futuro?" organizzato da World Capital. Un interessante confronto tra autorevoli player del settore, che h... segue
Ferrovienord e Alstom firmano contratto per 20 treni "Donizetti"
La consegna dei primi treni acquistati è prevista da giugno 2023
Ferrovienord e Alstom hanno sottoscritto - nell’ambito di un accordo quadro stipulato a novembre 2019 - il secondo contratto applicativo per la fornitura di ulteriori 20 treni “Donizetti” a media capac... segue
Toto nomine sempre più incerto, ecco i nomi in lizza
Oltre 500 poltrone pubbliche da rinnovare, il premier Draghi vuole decidere i posti chiave
Un altro giro per la rumba delle nomine alla guida delle partecipate pubbliche. In scadenza ci sono 518 poltrone in 90 controllate dal ministero dell’Economia, tra cui centri di potere assoluto come C... segue
Nuovo treno ibrido diesel-elettrico per linee regionali lombarde
Investimento di 2 miliardi di Euro
L’investimento di 2 miliardi di Euro da parte di Regione Lombardia per il rinnovamento della flotta comprende anche la fornitura del modernissimo treno ibrido diesel elettrico ‘Colleoni’. L’assessore regiona... segue