Press
Agency

Tecnologia401

L'Alto Adige punta sui droni per consegnare la spesa ai rifugi

Se ne occuperà FlyingBasket, start up specializzata in aeromobili a pilotaggio remoto

L'Alto Adige punta sull'impiego di droni per le consegne settimanali ai rifugi di generi alimentari e di altre merci. Solitamente, infatti, i rifornimenti avvengono con l'impiego di elicotteri, con costi... segue

Volotea riattiva il volo Genova-Parigi

Disponibile dal 17 settembre con 2 frequenze settimanali. Salgono a 15 le rotte della compagnia presso l'aeroporto genovese per l'estate 2021

Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato il ripristino del collegamento Genova-Parigi Charles De Gaulle. La rotta,... segue

Pnrr: al Mims 62 miliardi di Euro per mobilità, infrastrutture e logistica sostenibili

Più della metà è destinata al Sud; investimenti in dieci anni

Ammontano a complessivi 62 miliardi di Euro gli interventi sulle infrastrutture, sulla mobilità e sulla logistica sostenibili contenuti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) approvato dal... segue

Leonardo inaugura Training Academy per elicotteri negli Stati Uniti

Basata a Filadelfia risponde alla crescente domanda di servizi di addestramento in Nord e Sud America

Leonardo ha annunciato oggi il rafforzamento della sua presenza negli Stati Uniti. Lo ha fatto con l’apertura ufficiale della sua nuova Training Academy per elicotteri, situata nello stesso stabilimento p... segue

Art e Enac firmano un protocollo d'intesa

Avviato un percorso condiviso e una sinergia strategica

Il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Nicola Zaccheo e il direttore generale dell’Enac Alessio Quaranta hanno firmato un protocollo d’intesa triennale con cui si definisce il quadro... segue

Analisti contro lo shopping tedesco di Leonardo

Si moltiplicano le voci contrarie all'operazione: Intesa Sanpaolo e Banca Akros esprimono dubbi

A Mobilità.news ce lo siamo chiesti prima di tutti gli altri, in un articolo dal titolo esplicito pubblicato oggi: Leonardo compra la tedesca Hensoldt, con quali soldi? La domanda sembrava quasi speciosa,... segue

L'AW09 entra nella divisione elicotteri di Leonardo

Il team Kopter giocherà un ruolo importante nello sviluppo di nuove tecnologie

A poco più di un anno dall’acquisizione della società svizzera Kopter Group, il monomotore SH09 entra a pieno titolo nella gamma prodotti della Divisione elicotteri di Leonardo con la nuova denominazione AW0... segue

Alitalia, dopo gli scontri in piazza il governo autorizza gli stipendi di aprile

Intervista Edoardo Rixi, Lega: "Il governo riuscirà a mantenere brand, handling, manutenzioni e incremento dei vettori"

Non può essere un autunno caldo ma rischia di essere una primavera bollente quella che stanno vivendo i lavoratori italiani. Ieri quelli di Alitalia sono scesi in piazza Santissimi Apostoli nel centro... segue

Salone di Shanghai, presentato taxi aereo elettrico 2X

Grazie alla collaborazione tra Volocopter e Geely

Il Salone di Shanghai è iniziato da pochi giorni e nelle ultime ore ha riservato una presentazione molto interessante, quella del taxi aereo elettrico 2X che ha subito attirato l'attenzione degli appassionati... segue

Bellanova (Mims): "Formazione e costruzione nuove competenze elementi-chiave digitalizzazione trasporti"

Il viceministro ha aperto stamattina l'evento

È stato il viceministro Mims (Infrastrutture e mobilità sostenibili) Teresa Bellanova ad aprire, stamane, l’evento organizzato da Fast-Confsal e dalla Confederazione Confsal sul tema "Digitalizzare i t... segue

Cina, all'aeroporto di Daxing una zona pilota per veicoli intelligenti

Si tratta dei cosiddetti Icv

In Cina si punta con convinzione sui progetti “intelligenti” per quel che concerne l’aviazione civile. Il governo municipale di Pechino ha dato il proprio via libera alla scelta di una zona in cui promu... segue

Apre la caccia alle pmi innovative con l'acceleratore Zero

Voluto da Cassa depositi e prestiti, nasce in collaborazione con Eni, Acea, Maire Tecnimont e Microsoft Italia

Si chiama Zero ed è il nuovo acceleratore di startup ad alta specializzazione voluto da Cassa depositi e prestiti per accompagnare la crescita delle imprese più promettenti nell’innovazione e nelle tec... segue

Piaggio Aerospace, dagli Usa nuovo ordine per un P180 Avanti Evo

In attesa delle decisoni sulla cessione dell'azienda, arriva l'ordien firmato dal fondo di investimento statunitense Off The Chain Capital

Mentre si avvia alle sue fasi finali il processo di cessione dei complessi aziendali di Piaggio Aerospace, arriva dagli Stati Uniti un nuovo ordine per l’acquisto di un Avanti Evo. A firmare l’impegno è q... segue

Regione Liguria chiede incontro al Mise sulla cessione Piaggio

L'assessore Benveduti: "Per troppo tempo abbiamo atteso che qualcuno da Roma rispondesse ai nostri appelli"

"Al più presto un incontro con il ministro allo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti per discutere, assieme alle rappresentanze sindacali del territorio, la cessione di Piaggio". Lo chiede l'assessore... segue

Il digitale per uscire dalla crisi

Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia

Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia per uscire dalla crisi. L'Italia non è all'anno zero: imprese manifatturiere e dei servizi... segue

Il Gruppo Deutsche Post Dhl punta a riduzione emissioni Co2

Investimenti da sette miliardi di Euro nei prossimi dieci anni

Il Gruppo Deutsche Post Dhl, riferimento mondiale nel settore logistico, punta deciso alla riduzione delle emissioni di CO2 del suo business ed annuncia investimenti da 7 miliardi di Euro per i prossimi... segue

La svolta green comincia a farsi sentire anche nei portafogli

Secondo Fundstore, nel 2020 il comparto esg ha prodotto ritorni prossimi al 60%

"Ragionando in ottica di portafogli è inevitabile che lo spazio guadagnato dai comparti esg è in espansione. Per quanto l’industria sia relativamente nuova, essa ha già un ruolo consolidato ed articolato in u... segue

Delta Airlines progetta di volare a impatto zero

Budget di oltre 30 milioni di dollari da investire in carburanti sostenibili per ridurre le emissioni

Volare a impatto zero è possibile. Almeno stando alla green mission della statunitense Delta Airlines decisa a proporre voli che non danneggino il pianeta. Dopo aver ritirato, nel 2020, più di 200 aerei r... segue

Nuove date per gli eventi Accadueo, CH4, Dronitaly, Conferenzagnl, Hese e Fuels Mobility

Appuntamento dal 6 all'8 luglio presso Bologna Fiere

Il network espositivo di BolognaFiere che, partendo da Accadueo (la Mostra internazionale dell’acqua) e CH4 (il salone dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas) h... segue

Bureau Veritas Italia certifica green la piattaforma bitcoin Vectorium

L'ente è stato il primo a validarla in quanto unica a utilizzare solo energia proveniente da fonti rinnovabili

Le criptovalute salgono al centro di una serie di discussioni circa la loro consistenza green. I mega computer necessari per il funzionamento delle principali criptovalute consumano tanta energia quanta... segue

Leonardo comunica l'ipo di Drs, la Borsa premia il titolo

Agli investitori viene offerto il 22% del capitale della società Usa

Leonardo corre in Borsa, dopo l’annuncio della forchetta di prezzo per la quotazione negli Stati Uniti della controllata Drs. Il titolo del gruppo italiano guidato dall'ad Alessandro Profumo ha concluso l... segue

Leonardo, sindacati in piazza contro la chiusura dell'ex-Elsag

A Sestri Ponente lavoratori in agitazione per futuro 400 dipendenti business unit Automation

I numeri di bilancio evidenziano un 2020 chiuso con qualche danno, anche se meno rispetto a quanto previsto. Eppure a Genova si fanno forti le grida contro Leonardo, l'azienda guidata dall'ad Alessandro... segue

Debutto nuovo portale aeroporto di Venezia; è distribuito su tre macro aree

Dedicato all'ambiente ed alla sostenibilità; diversi i temi trattati

È da oggi on-line il nuovo portale dell’aeroporto di Venezia dedicato ai temi ambientali e della sostenibilità, rivisto nella grafica rispetto al precedente sito, ma soprattutto arricchito di nuovi con... segue

Conclusa ieri la consultazione pubblica sulla revisione della Direttiva sulle energie rinnovabili nei trasporti

Unem suggerisce alcuni aspetti da considerare nella direttiva RED II

Si è chiusa ieri la consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea sulla revisione della Direttiva 2018/2001/EU sulle energie rinnovabili nei trasporti (RED II). Unem ha inviato il proprio contributo... segue

Che fine fa lo stabilimento Leonardo di Grottaglie?

Allarme dei sindacati: dopo un mese di stop l'attività doveva riprendere il primo febbraio ma l'apertura è stata rinviata. I timori dei 1300 lavoratori

Sarà anche stata ottima la performance di Leonardo nel quarto trimestre 2020, in lena con le aspettative, come dicono dalla società. Fatto sta che, in attesa dei numeri di bilancio previsti per il 9 m... segue

Hyundai costruirà il primo aeroporto per velivoli elettrici

Sorgerà a Coventry grazie a una sovvenzione di 1,2 milioni di sterline da parte dello UK Research and innovation

Si chiama Urban Air Port ed è un hub per i futuri velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale. L'idea è del Future flight challenge del governo Britannico e prevede la collaborazione di Hyundai m... segue

Investire nell'idrogeno nei prossimi dieci anni

Secondo gli analisti di Candriam, l'alternativa agli attuali combustibili può diventare realtà non prima del 2030

L'idrogeno diventerà una valida alternativa agli attuali combustibili, ma non prima del 2030. Lo dicono gli analisti di Candriam, consociata di New York Life, società globale di asset management multi-specialista e... segue

Leonardo a tutta cybersecurity

L'ad Profumo ribadisce la corsa all'hi-tech a scapito del manifatturiero

A tre giorni dalla firma della partnership tra Leonardo e Aruba per commercializzare insieme soluzioni cloud sicure rivolte al mercato italiano ed europeo, l'amministratore delegato di Leonardo, Alessandro... segue

Il Mit di Boston progetta il nuovo aereo ibrido

Il concept ibrido-elettrico eliminerebbe il 95% delle emissioni di ossidi di azoto

Dagli Stati Uniti arriva il progetto per un nuovo aereo ibrido, adatto a un trasporto sempre più green. Gli ingegneri del Mit, il Massachusetts institute of technology di Boston (Usa) hanno sviluppato... segue

È un B-737/500 l'aereo precipitato in Indonesia

Sriwijaya Air è una delle compagnie low-cost al bando in Europa nel 2007

Non c'è ancora nessuna certezza su cosa sia successo sabato mattina a largo delle coste indonesiane. Fatto sta che si sa ancora poco o niente sulle cause, e sul recupero delle vittime, dell'incidente... segue

Negli Usa arriva la svolta sui droni per il delivery

Le nuove regole della Faa impongono l'ID remoto per il tracciamento

La svolta è arrivata a fine 2020, grazie alla Faa, Federal Aviation Administration statunitense. I droni ed il mondo del delivery possono iniziare a vivere una nuova stagione, dopo che Faa ha pubblicato... segue

L'italiana D-Orbit supporta Dhl per la logistica orbitale

Il primo satellite-cargo pronto a essere lanciato nello spazio

Dhl Global Forwarding, lo specialista del trasporto aereo e marittimo su scala globale del gruppo Deutsche Post Dhl, si occupa della movimentazione merci in tutto il globo. Lo scorso 14 dicembre 2020 ha... segue

L'intelligenza artificiale si impadronisce degli aeroporti cinesi

Entro il 2022 anche agenti virtuali e chatbot al posto degli operatori ai desk

Non solo sistemi di biometria per i gate d’imbarco, come già succede oggi. Entro il 2022 ci saranno anche agenti virtuali e chatbot al posto degli operatori ai desk aeroportuali in Cina. È la stima che... segue

Gli aerei Dhl global forwarding trasportano i vaccini

Primo scalo al Ben Gurion in Israele

Dhl, leader mondiale nel settore della logistica, annuncia di aver dato il via alla distribuzione mondiale del vaccino covid-19. Il piano di distribuzione del gruppo Deutsche Post Dhl è partito da Israele,... segue

Trasporti. Ce presenta piano per mobilità verde, intelligente ed a prezzi accessibili

Comprendente 82 iniziative che guiderà il lavoro per i prossimi quattro anni

La Commissione europea (Ce) ha presentato oggi la sua "Strategia per una mobilità intelligente e sostenibile" insieme ad un piano d'azione comprendente 82 iniziative che guiderà il nostro lavoro per i... segue

L'idrogeno è perfetto per treni ed aerei, mentre è uno spreco per le auto

Le conclusioni di uno studio internazionale

L’elemento più semplice dell’universo: così viene definito da Jeremy Rifkin, economista e promotore della tutela ambientale, l’idrogeno, al centro di dibattiti infiniti per quel che riguarda i traspor... segue

Aeroporto di Bologna riceve riconoscimento per miglior progetto integrazione modale

Premiata realizzazione abbonamento integrato per dipendenti comunità aeroportuale

L’aeroporto "Guglielmo Marconi" di Bologna si è aggiudicata l’IoMobility Award 2020, il premio ideato ed organizzato da Innovability per promuovere la cultura dell’innovazione, della sostenibilità e dell’... segue

Al Porto di Ravenna un progetto per testare doni aerei e acquatici

L’iniziativa ha preso il nome di “PASSport”

Inizierà il prossimo primo dicembre 2020, il Progetto PASSport, finanziato dal programma europeo Horizon 2020 e coordinato dalla società Sistematica Spa. Il Progetto vede coinvolta l’Autorità di Sistema Port... segue

A Orlando si costruisce il primo hub americano per auto volanti

Il collaudo riguarderà il collegamento con Tampa

Negli anni Ottanta, il cinema immaginava in maniera a dir poco avveniristica il futuro che ora stiamo realmente vivendo. Il caso emblematico è quello di “Ritorno al futuro”, in cui si dava per certa la p... segue

La tuta alare di Bmw che raggiunge i 300 chilometri orari

Funziona grazie a due motori elettrici

Piacere di guidare: lo slogan della casa automobilistica tedesca Bmw deve essere rivisitato e ampliato dopo la proposta di un dispositivo molto particolare che non ha nulla a che fare con le autovetture.... segue

Profumo vuole vendere il gioiello Leonardo Drs

Le indiscrezioni parlano di cessione o di quotazione in borsa a New York

Un'operazione assurda. Cosi i critici definiscono la possibilità che si è fatta largo nelle ultime ore di una cessione di Leonardo Drs, il braccio operativo dell'elettronica per la difesa, di proprietà di... segue

Nuove auto interamente elettriche per i voli aviazione business

Milano Prime e Bmw rinnovano partnership

Sea Prime, società del Gruppo Sea, che con il brand Milano Prime è il gestore delle infrastrutture di business and general aviation per gli aeroporti di Linate e Malpensa, e Bmw proseguono e consolidano l... segue

Leonardo: Alessandro Profumo come niente fosse

L'azienda parla di “buona performance”

Come se niente fosse. Alessandro Profumo guida il cda di Leonardo in videoconferenza senza fare neanche una piega, neanche un plissé, come cantava Enzo Jannacci. Nessun accenno alle sue vicende giudiziarie,... segue

Palina elettronica installata in Sicilia per le linee extraurbane

La prima nella Regione all'interno dell'aeroporto di Catania

Fortemente motivata nello sviluppo delle più moderne tecnologie applicate al mondo della mobilità Sais Trasporti ha installato all’interno dell’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania-Fontanarossa una innov... segue

Profumo: odor di dimissioni

Il cda di domani potrebbe essere l'ultimo da Ceo di Leonardo

Sarà un consiglio d'amministrazione incandescente quello convocato in videoconfernza giovedì 5 novembre alle 17.30. Il board di Leonardo si riunisce a Borsa chiusa, ma sul tavolo, si sa da giorni, c'è un... segue

Leonardo: Profumo che aspetta a dimettersi?

L'ad di Leonardo sotto i riflettori dopo una serie di prove sbagliate

E se fosse l'ora della caduta dello zar? La condanna a sei anni di reclusione e una multa di 2,5 milioni di euro dopo il crack di Mps guidata dal 2012 al 2015 mette nei guai anche un intoccabile (finora)... segue

Al via il primo master in Italia su infrastrutture e trasporti

Si tiene all'Università Nicolò Cusano ed è aperto a neolaureati e professionisti

È completo lo schema dei docenti del primo master realizzato in Italia sul tema del management, governance e diritto delle imprese per la gestione di infrastrutture di trasporto. Questo accade in concomitanza... segue

L'Enav vince un contratto da 2,2 milioni di dollari in Rwanda

Triplicato il fatturato da attività non regolamentate

L'Enav, la società che gestisce il traffico aereo in Italia, si è aggiudicata, attraverso la controllata Ids AirNav, specializzata nei sistemi di gestione delle informazioni aeronautiche, un contratto p... segue

La Cina punta con decisione ai trasporti intelligenti

Pechino ha illustrato le linee-guida che riguardano anche gli aerei civili

L’industria dei trasporti è una delle principali priorità della Cina in questo periodo storico. Ne sono una chiara testimonianza le linee-guida che Pechino ha messo nero su bianco per digitalizzare il... segue

JetBlue potrebbe sfruttare i raggi ultravioletti per disinfettare gli aerei

La tecnologia studiata insieme a Honeywell

Il vettore aereo JetBlue Airways sta per sperimentare l'igienizzazione dei propri velivoli con una tecnologia che sfrutterà i raggi ultravioletti. La pandemia da coronavirus ha obbligato moltissime aziende... segue