Autobus1.346
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue
Cosenza, Rende e Castrolibero avviano l'Ambito urbano per il Tpl
Iter accelerato per costituire l'ufficio comune e varare il Pums
Cosenza, Rende e Castrolibero hanno deciso di avviare tempestivamente l'Ambito territoriale di Area urbana per la gestione del Trasporto pubblico locale. La determinazione è emersa durante un incontro... segue
Nuova flotta metropolitana a Bari: efficienza ed inclusività
Telemetria, diagnostica remota ed alimentazioni CNG/ibrido: cronoprogramma per 19 mezzi
La Città metropolitana di Bari ha ricevuto i primi due esemplari della nuova flotta del Trasporto pubblico locale: un autobus diesel/ibrido ed un veicolo alimentato a metano compresso (Cng). L’operazione fa... segue
Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi
Impatto su voli, treni e servizi urbani
Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue
Pendolarismo e mobilità studentesca: problemi di sostenibilità
Emissioni, costi familiari ed accessibilità nelle aree periferiche ed interne
Secondo l’ultimo censimento della popolazione e delle abitazioni, in Italia oltre la metà dei residenti — approssimativamente 33 milioni di persone— compie quotidianamente spostamenti per studio o lavo... segue
Ottobre positivo per i veicoli industriali; andamento 2025 misto
Doppia cifra per autocarri e semirimorchi; cumulato mostra tendenze divergenti per classi e territori
Ad ottobre il mercato veicoli industriali conferma il segno positivo visto a settembre: tutti e tre i comparti — autocarri, veicoli trainati ed autobus— chiudono in crescita; gli autocarri ed i rimorchi/semirimorchi seg... segue
Allerta mobilità: scioperi incidono su Tpl, ferrovie ed autostrade
Fasce orarie critiche: impatti locali su servizi urbani, pulizie e manutenzioni
Ancora una giornata a rischio disagi per la mobilità: oggi venerdì è attesa una rete di agitazioni che interessa, da Nord a Sud, il comparto ferroviario, il trasporto pubblico locale ed il personale op... segue
Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi
Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata
Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue
Frenata Opec+ ed attacchi nel Mar Nero: impatto su logistica e bunker
Volatilità dell'offerta e sanzioni: conseguenze operative ed assicurative per linee e terminali
I listini petroliferi hanno registrato un calo nelle contrattazioni asiatiche dopo l'annuncio dell'Opec+ che congelerà gli aumenti di produzione per il primo trimestre del prossimo anno, dopo un incremento... segue
Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion
Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue
In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue
Genova: via l'esenzione per i residenti su metro e verticali
Piano per il risanamento di Amt: aggiornamento tariffe, razionalizzazione agevolazioni e più controlli
A partire dal primo novembre i residenti genovesi hanno perso il privilegio dell'accesso gratuito alla metropolitana ed agli impianti verticali cittadini. Si tratta della prima misura concreta del nuovo... segue
Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".
L’Italia scivola ai margini della transizione europea
Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue
Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza
Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico
Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue
Ferrante (MIT): “Campania senza assessore ai Trasporti da 5 anni, ora serve una svolta”
In questa regione serve un cambiamento politico
“È impensabile che una Regione come la Campania, vetrina agli occhi del mondo, sia stata per cinque anni senza un assessore ai Trasporti e alla Viabilità”. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi il sotto... segue
Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare
Denunciato il titolare di un’azienda agricola
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue
Traffico in tilt a Napoli
I tassisti chiedo l'intervento dell'autorità dei trasporti
I sindacati dei tassisti napoletani hanno chiesto l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per affrontare quella che definiscono una “grave e persistente situazione di criticità del tra... segue
Fitch alza il rating di Atm: profilo finanziario ritenuto solido
Outlook stabile e upgrade del breve termine; investimenti e leadership urbana per il Comune
L’agenzia internazionale Fitch Ratings ha aggiornato la valutazione di rating di lungo termine di Atm promuovendo l’Azienda trasporti milanesi da ‘BBB’ a ‘BBB+’ con Outlook Stabile e contestualmente è stato migl... segue
Gruppo Fs: "Costruire un sistema di mobilità sempre più connesso"
L'intervento del presidente Tanzilli al Ttg Travel Experience di Rimini
Il presidente del Gruppo Fs, Tommaso Tanzilli, è intervenuto a Rimini in occasione del Ttg Travel Experience, manifestazione italiana per la promozione del turismo mondiale: "Sono 570 i milioni di persone c... segue
Roma: oggi sciopero Atac
Possibili riduzioni del servizio in superficie sino alle 17
Oggi a Roma sono in corso due scioperi che interessano la rete Atac, uno di 24 ore, proclamato dall'organizzazione Sul, e uno di 4 ore dalle 8:30 alle 12:30, indetto di sindacati Usb lavoro privato e Orsa... segue
Veneto stanzia 19,4 mln per ammodernare e decarbonizzare gli autobus
Avvio procedure per presentazione proposte d'investimento degli enti affidanti
La Giunta regionale del Veneto ha dato il via libera alla ripartizione dei 19,4 milioni di Euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2021‑2027 destinati al rinnovo del parco autobus per i... segue
Nuovo protocollo d'intesa per la formazione di lavoratori nel tpl
Intende promuovere l'occupazione e costruire le competenze in linea con transizione ecologica e digitale
Firmato oggi, un protocollo d'intesa fra Sviluppo Lavoro Italia (società in house del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali) e Asstra (Associazione delle aziende di trasporto pubblico locale)... segue
VinFast e la carta degli autobus urbani green
Non solo i costruttori cinesi sperimentano l'elettrico
La presidente di VinFast Le Thi Thu Thuy sostiene che l'Europa condivide la visione di VinFast di un futuro verde e sostenibile e il lancio di questi modelli di bus elettrici è una forte dichiarazione d... segue
Nuove mete Itabus dal 16 ottobre
Si amplia il network verso Austria, Svizzera e Croazia
Itabus, società di trasporto su gomma a lunga percorrenza del Gruppo Italo, cresce ancora: dal 16 ottobre il suo network si amplierà. Saranno istituite fermate a Graz, Villach e Klagenfurt in Austria, a... segue
Sciopero Cgil: dettagli su orari e settori coinvolti nel trasporto
Consigli per chi deve spostarsi: aggiornamenti su limitazioni, turni e continuità dei servizi
La Cgil ha proclamato uno sciopero generale che interesserà domani l’intero sistema dei trasporti. Di seguito le modalità di adesione per i vari comparti. Trasporto pubblico locale (bus, tram, metropolitane): asten... segue
Gian Luca Spitella nominato direttore Comunicazione di Atac
Punta su trasparenza, ascolto e canali digitali per migliorare reputazione e servizio
Gian Luca Spitella è il nuovo direttore della comunicazione e delle relazioni esterne di Atac SpA, la società che gestisce il trasporto pubblico di Roma. La nomina conclude la selezione avviata attraverso i... segue
Bolzano investe 71,5 milioni per elettrificare la flotta Sasa
La giunta provinciale ha stanziato risorse per l’acquisto di 120 autobus a emissioni zero; Sasa, società in house, definirà tramite gara se optare per mezzi a batteria, a idrogeno o soluzioni ibride in base ai servizi e alle aree operative.
La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato un finanziamento da 71,5 milioni di Euro destinato al rinnovamento ecologico della flotta di Sasa, l’azienda di trasporto locale controllata dall’ente. Il... segue
Summit turismo (4): Mobilità.news intervista Roberto Gualtieri
Il sindaco di Roma racconta i progetti futuri per il sistema dei trasporti nella Capitale - VIDEO
A margine della cerimonia di inaugurazione del "Global Summit" del turismo 2025, tenutosi a Roma dal 28 al 30 settembre, Mobilità.news ha partecipato al punto stampa con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri,... segue
Sciopero 22 settembre: "Blocchiamo tutto"
Coinvolti tutti i settori dei trasporti, tranne il comparto aereo, che invece si fermerà venerdì 26
È in corso oggi uno sciopero generale a sostegno della Palestina. Indetto dai sindacati di base, coinvolge tutti i settori dei trasporti, tranne quello aereo, oltre che a sanità e scuola. In almeno 75 c... segue
Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno
Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani
A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue
Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario
Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità
Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue
Al via la Settimana europea della mobilità
Previsto il "Car free day" per il 22 settembre, a conclusione dell'iniziativa promossa dalla Commissione Ue
Si apre oggi la Settimana europea della mobilità, giornate ricche di eventi promossi dalla Commissione europea per sensibilizzare sui temi della mobilità urbana sostenibile. Il tema scelto per quest'anno è... segue
A Roma con Moovit si possono anche acquistare i biglietti Atac
Grazie alla partnership con Wetechnology, l'app per la pianificazione di itinerari amplia le proprie funzioni
A Roma ora è possibile acquistare i biglietti per i servizi di bus e metro gestiti da Atac direttamente dall'app Moovit grazie alla nuova partnership con la società Wetechnology. Quest'ultima mette a d... segue
Inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale
"Un hub intermodale in grado di gestire 400 bus al giorno, 147 mila transiti e 3 milioni di passeggeri all’anno"
Ieri a Bari è stato inaugurato il nuovo terminal bus di Bari Centrale. È gestito da Fs Park, società controllata di Fs Sistemi Urbani, e verrà utilizzata da autobus del Tpl extraurbano e da compagnie pri... segue
Anav/Confindustria plaude decreto-legge su affidamento servizi di trasporto nei viaggi di istruzione
"L’ottica del provvedimento è finalmente quella di contrastare l’abusivismo"
Il consiglio dei ministri ha approvato lo scorso giovedì un decreto-legge per la modifica del Codice Appalti introducendo novità riguardanti l’affidamento dei servizi di trasporto nell’ambito di viagg... segue
Sciopero treni dalle 21:00 di oggi alle 18:00 di domani
Disagi anche a Roma sulla rete Atac dalle 8:30 alle 12:30 di questa mattina
Il personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord è coinvolto in uno sciopero nazionale, proclamato dal Sindacato generale di base (Sgb) dalle 21:00 di oggi fino alle 18:00 di domani:... segue
Franco Middei nuovo ad di Autolinee toscane
Ha alle spalle 28 anni di esperienza nel settore del trasporto pubblico
Franco Middei è il nuovo amministratore delegato di Autolinee toscane, società toscana del gruppo Ratp Dev e gestore del trasporto pubblico su gomma della Regione. Prende il posto di Jean-Luc Laugaa.Con u... segue
Gli scioperi nazionali, regionali e locali dal 4 al 6 settembre
Coinvolto soprattutto il trasporto aereo, ma anche quello ferroviario
Per la prossima settimana sono diversi gli scioperi previsti di carattere sia nazionale che regionale o locale, concentrati nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre e riguardanti soprattutto i... segue
Torino, nuovo servizio bus tra stazione e aeroporto
Flibco garantirà corse ogni 30 minuti, tutti i giorni dalle 3:45 alle 23:40
Raggiungere l'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle ora è più semplice grazie al servizio di shuttle aeroportuali Flibco: la società ha recentemente inaugurato una nuova fermata nel cuore del ca... segue
Torna la "Settimana europea della mobilità"
Tra i comuni coinvolti, anche Roma. Prevista per il 22 settembre la Giornata senza auto
Torna anche quest'anno l'appuntamento europeo dedicato al mondo dei trasporti, la "Settimana europea della mobilità". Dal 16 al 22 settembre la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione e... segue
Sardegna, approvata fornitura di due unità di trazione ferroviaria ad idrogeno
Adottato anche lo Schema preliminare del Piano regionale trasporti
La giunta della Regione Sardegna ha approvato oggi l'intervento per la fornitura di due unità di trazione ferroviaria a idrogeno per le linee Macomer-Nuoro e Monserrato-Isili. È previsto un investimento d... segue
Busitalia: cinque nuovi mezzi per i collegamenti da e per la Calabria
Fanno parte dei 111 acquistati con un investimento da 44 milioni di Euro
I collegamenti a lunga percorrenza da e per la Calabria sulle direttrici di Milano, Torino e Verona vedranno cinque nuovi mezzi di Busitalia, società di Trenitalia (Gruppo Fs italiane), confermando l'impegno... segue
Autista At aggredito mentre era al lavoro sulla tratta Follonica-Gavorrano
I sindacati: la società effettui i dovuti controlli
Nei giorni scorsi è avvenuta un'aggressione a un autista di At (Autolinee toscane) sulla tratta Follonica-Gavorrano: secondo le ricostruzioni, un passeggero avrebbe provato a strozzarlo. Cinque i giorni... segue
Tutto il trasporto pubblico ligure utilizzerà un sistema di bigliettazione elettronico
I titoli di viaggio verranno caricati su un account digitale grazie al sistema "Liguria Go"
Entro il 2026 tutta la rete del trasporto pubblico locale ligure utilizzerà "Liguria Go", un sistema Abt (Account based ticketing) che permette di caricare su i titoli di viaggio su un account digitale... segue
Scontro tra treno merci e autobus a San Pietroburgo: si indaga sulle cause
Indagini in corso per identificare responsabilità e migliorare la sicurezza ai passaggi a livello
Un grave incidente si è verificato nelle prime ore della mattina vicino a San Pietroburgo, dove un treno merci ha impattato violentemente contro un autobus turistico che era rimasto bloccato sui binari... segue
Gorizia, rinnovata la Convezione per la vigilanza sui mezzi pubblici cittadini
Guardie giurate controlleranno la sicurezza a bordo delle linee urbane
Continuano le azioni per rendere il trasporto pubblico locale (Tpl) più sicuro: il Comune di Gorizia e la società Atp (Azienda provinciale trasporti) hanno recentemente rinnovato la Convenzione per la v... segue
Piemonte: ora trasporto pubblico gratuito per studenti under 26
È la prima regione a proporre l'iniziativa. Sviluppo economico e dell'ambiente al primo posto
Il Piemonte è la prima regione in cui il trasporto pubblico locale diventa gratuito per gli studenti universitari under 26. Questo grazie all'iniziativa della Regione Piemonte "Piemove - Piemonte viaggia,... segue
Fiumicino, nuove modalità di attivazione della Ztl
Il venerdì e il sabato restrizioni dalle 20 anziché dalle 18. La domenica la circolazione è libera
A Fiumicino sono state definite nuove misure per la gestione del traffico. L'amministrazione comunale, dopo una fase iniziale di sperimentazioni, ha stabilito nuove modalità per l'attivazione della Ztl... segue
Molise, sciopero del trasporto pubblico previsto per domani 19 luglio
Due le principali motivazioni contro la società Sati Spa
A Campobasso è previsto uno sciopero del trasporto pubblico locale dalle 8:30 alle 12:30 di sabato 19 luglio, proclamato dalle segreterie regionali di Filt-Cgil, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro per denunciare... segue
Rixi: per la carenza di autisti molto da fare anche con l'iniziativa privata
Sul Tpl: "Non illudersi che una maggiore qualità del servizio sia sostenibile senza adeguare le tariffe"
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all'assemblea pubblica di Federtrasporto tenutasi ieri a palazzo Confindustria a Roma. Tra i temi trattati, la carenza di... segue
Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road
Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità
Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue