Tutte le notizie21.861
Assessore Moro incontra operatori porto di Cala Gonone, in Sardegna
Per discutere introduzione ulteriori misure di salvaguardia spiagge e coste
“Nell’attesa che vengano definite le regolamentazioni per l’accesso via mare alle spiagge ed alle cale del golfo di Orosei, bisogna salvaguardare le aziende storiche delle banchine di Cala Gonone e sopr... segue
Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di DR Automobiles
Società avrebbe fornito info ingannevoli riguardo luogo produzione auto a marchio DR ed Evo
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di DR Automobiles Srl per possibili condotte illecite durante la promozione e la vendita delle autovetture a ma... segue
Roma: un'altra vittime della strada
Motociclista perde la vita; sono 156 i morti dall'inizio del 2023
Un motociclista italiano di 44 anni è deceduto ieri sera a Roma dopo un incidente stradale avvenuto in Corso Italia. Non è chiara la dinamica del sinistro, ma pare che l'uomo sia caduto da solo. Si tratta i... segue
Giù i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 2,042 Euro al litro, diesel a 2,028 Euro al litro
Calano ancora i prezzi del gasolio e della benzina in Italia, una tendenza che dura ormai dalla fine dell'estate. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" su... segue
Giubileo 2025: Roma è un cantiere aperto
La Capitale si prepara ad accogliere un milione di pellegrini
Sono 14 i cantieri aperti a Roma per preparare la Capitale ad accogliere un milione di pellegrini attesi per il Giubileo 2025. A poco più di 14 mesi all'evento la città appare transennata, con molteplici d... segue
Patanè (Roma Capitale): "Da Aula via libera affidamento in house servizio Tpl"
Per le annualità dal 2024 al 2027
“Ringrazio l’Assemblea capitolina che ha dato oggi parere positivo, dopo quello della Giunta, alla relazione nella quale sono evidenziate le ragioni e la sussistenza dei requisiti previsti dal diritto del... segue
Veneto verso la riforma del trasporto pubblico
Approvato riordino governance, testo passerà all'esame consiglio regionale
Approvato il disegno di legge sul riordino della governance del Trasporto pubblico locale (Tpl) nel Veneto, che ora passerà all'esame del consiglio regionale. Il testo modifica la legge regionale numero... segue
Lombardia. Assessore Lucente a "Volandia" per campagna comunicazione "Vaicolbus"
"Lavoriamo per rivoluzionare green Tpl e mobilità" dichiara alla presentazione
L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, è intervenuto al Museo "Volandia" di Somma Lombardo (Varese) per la presentazione della campagna di comunicazione "Vaicolbus: Ins... segue
Le stazioni liguri si rifanno il look
Valore complessivo opere ammonta ad oltre 177 milioni di Euro
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che gestisce le infrastrutture nella Penisola, ha pubblicato nelle scorse ore un bando di gara per l'affidamento... segue
Al Gruppo Fs contratto da un miliardo di Euro per servizi bus in Olanda
Concessione per dieci anni aggiudicata ad una controllata di Busitalia
Una concessione da un miliardo di Euro per dieci anni, dal 2024 al 2034, con la previsione di trasportare 155 milioni di passeggeri ogni anno. Qbuzz, società olandese del Gruppo Fs italiane controllata... segue
Crociere ad Ancona: vertice Msc-Comune
Gruppo potrebbe optare per altro scalo Adriatico se salta progetto portuale
Il sindaco di Ancona, Daniele Silvetti, incontrerà oggi i vertici della società di navigazione Mediterranean Shipping Company (Msc). L'obiettivo dell'incontro è quello di capire il futuro del settore cr... segue
Mimit-Anfia: siglato accordo strategico per transizione settore automotive
Piano di lavoro condiviso con priorità di intervento su investimenti
Per gestire in maniera coordinata e razionale le sfide della transizione ecologica della filiera automotive italiana al 2030 ed al contempo promuovere crescita e possibilità d’impiego in un settore st... segue
Fs italiane su sciopero 19-20 ottobre: regolari "Frecce" ed "intercity"
In programma dalle 21 di oggi fino alla stessa ora di domani
Circoleranno regolarmente le "Frecce" e gli "Intercity" di Trenitalia in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane proclamato da alcune sigle sindacali autonome, in adesione... segue
Circolazione a Roma: il Tar apre ai veicoli storici
Il ricorso promosso da Asi ha trovato pieno accoglimento
Il ricorso promosso dall’Automotoclub storico italiano (Asi), unitamente ai Registri storici Alfa Romeo, Fiat, Lancia e supportato dalla Federazione motociclista italiana e dal Club romano “La Tartaruga”, ha tr... segue
Milano: pressing sindacato Uil sui trasporti
Vizza: "Giusto tutelare ambiente, vorremmo non usare auto, ma facciamo funzionare quelli pubblici"
La sezione locale del sindacato Uil sottolinea come il settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) sia una priorità per lo sviluppo della città di Milano, nonché un diritto per tutti i cittadini. Una de... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 2,046 Euro al litro, diesel a 2,031 Euro al litro
Calano i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Ford riorganizza posizioni apicali
Il Gruppo automobilistico americano ha un nuovo direttore operativo
Il Gruppo automobilistico statunitense Ford Motor ha comunicato oggi che Kumar Galhotra è il nuovo direttore operativo della società. Il manager era in precedenza a capo dell'unità veicoli a combustione. L'a... segue
Stati Uniti: finanzia progetti su idrogeno verde
Sul piatto 7 miliardi messi tramite legge sulle infrastrutture firmata da Joe Biden nel 2021
Selezionati negli Usa progetti in 16 Stati per avviare lo sviluppo e la produzione di idrogeno a livello nazionale. L'iniziativa, promossa dall’amministrazione Biden, è finanziata attraverso un programma da... segue
A Bolzano le colonnine più potenti
Sono in grado di erogare una potenza pari a 400 kW
Le colonnine di ricarica per auto elettriche più potenti d’Italia si trovano a Bolzano. Sono installate all’interno del polo fieristico e nei pressi dell’uscita autostradale di Bolzano Sud. I dispositivi, denomi... segue
Scania avvia produzione camion elettrici
Si tratta dei tir Serie R e Serie S, con motorizzazione da 400 o 450 kW di potenza
La casa automobilistica svedese Scania (Gruppo Volkswagen), costruttore di veicoli industriali come camion ed autobus, inizierà presto a produrre i primi camion elettrici. Si tratta dei tir Serie R e... segue
Abertis si aggiudica quattro autostrade a pedaggio a Porto Rico
Per i prossimi quaranta anni; closing operazione entro fine anno
Abertis, il gruppo mondiale attivo nella gestione di infrastrutture, ha vinto la gara d'appalto a Porto Rico per l’ammodernamento, la gestione e la manutenzione di quattro nuove autostrade a pedaggio p... segue
Antitrust: avviata istruttoria verso Aci per presunto abuso di posizione dominante
Avrebbe ostacolato enti e club nell'organizzazione di manifestazioni automobilistiche
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha avviato un procedimento istruttorio nei confronti di Automobile Club d’Italia-Aci, Aci Sport SpA e Club Aci Storico per accertare un presunto abus... segue
Assessore Chessa: "La Sardegna si conferma luogo ideale per sport velici"
"In questi giorni Cagliari ospita gli atleti in rappresentanza di 17 Nazioni"
“La Sardegna, e Cagliari in particolare, si conferma luogo ideale per gli sport velici. In questi giorni, il mare cagliaritano ospiterà gli atleti, in rappresentanza di 17 Nazioni, impegnati in un nuovo pr... segue
Qatar mette a gara progetti sui trasporti
Rixi "Ambiziosa agenda di sviluppo con notevoli opportunità per le imprese italiane"
Le società italiane che operano nel settore trasporti guardano con attenzione ai progetti del governo del Qatar. Se ne è parlato anche in occasione di un recente incontro a Doha fra il viceministro alle I... segue
Nel pomeriggio audizioni su trasporto pubblico locale
Rappresentanti di aziende di tre città capoluogo
Brevi. Oggi mercoledì 18 ottobre, alle ore 15, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione di rappresentanti di Atac -Azienda per la mobilità di Roma Capitale SpA (in videoconferenza), A... segue
Roma: pedone investito ed ucciso
Salgono a 153 le vittime nella Capitale nel 2023, fra le quali 31 persone a piedi
Un pedone di 78 anni, che camminava a piedi insieme al suo cane, è stato travolto ed ucciso nella tarda serata di ieri a Roma da un furgone guidato da un uomo di 73 anni che percorreva via di Portonaccio.... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 2,051 Euro al litro, diesel a 2,035 Euro al litro
Calano i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Booh-Begue nuovo coo di Mister Auto
L'obiettivo è quello di raggiungere il +20% di vendite di componenti entro il 2024
Jean-Michel Booh-Begue è il nuovo Chief Operating Officer di Mister-Auto, il rivenditore on-line di componenti per auto del Gruppo Stellantis. Il manager siede sullo scranno con il nuovo incarico a partire d... segue
Volvo scommette su servizi di ricarica
Inaugurata una partnership con una azienda
La casa automobilistica svedese Volvo Cars ha inaugurato una partnership con l'azienda Digital Charging Solutions, che opera nel settore della mobilità elettrica. Obiettivo della collaborazione è quello d... segue
Catania: ennesima bravata in monopattino
Identificato e sanzionato giovane di 15 anni con la sua famiglia
La Polizia di Catana ha identificato e multato un giovane di 15 anni che si riprendeva mentre compiva l'ennesima bravata a bordo di un monopattino per compiacere i suoi amici e fan che lo seguono sui social... segue
Piazza dei cinquecento a Roma: da domattina modifiche per due linee bus
Il restyling, uno degli interventi cardine del Giubileo, è ormai avviato
Il sito di Roma Mobilità rende noto che: Lavori in piazza dei Cinquecento, dalle 5:30 di domani mercoledì 18 ottobre sarà chiusa, sia al traffico sia ai pedoni, l’area della piazza compresa tra la pedan... segue
Vendita auto cinesi vicine al rivale Tesla
I dati del marchio Byd che emergono nel trimestre appena concluso
Il produttore cinese di auto elettriche Byd ha comunicato oggi le stime economiche sull'andamento del terzo trimestre 2023: ci si aspetta un utile netto pari a 1,6 miliardi di dollari, mentre nei primi... segue
La Calabria si è stretta intorno al porto di Gioia Tauro
Grande adesione al flash mob: "Lo scalo non si ferma"
La Calabria ha risposto oltre ogni aspettativa e si è stretta intorno al suo porto. Stamattina, di fronte il gate dello scalo portuale di Gioia Tauro, hanno voluto essere presenti centinaia e centinaia... segue
Audizioni sui porti (2). Le affermazioni di Pasquale Russo (presidente Conftrasporto)
"Sveltire realizzazione opere; rivedere disciplina concessioni"
Porti: “Sistema più snello per realizzare le infrastrutture e una visione sistemica nazionale che superi localismi e particolarismi delle singole modalità di trasporto” così dichiara in una nota il pre... segue
Regione Marche e Svem incontrano il direttore di dg Move, Herald Ruijters
Importante confronto sui temi mobilità e trasporti, infrastrutture e sviluppo regionale
Missione congiunta Regione Marche e Svem, Società Sviluppo Europa Marche, a Bruxelles. Tra gli incontri programmati, la Regione Marche, con il presidente Francesco Acquaroli in collegamento da Ancona,... segue
Assessore capitolino Patanè: "Da Aula ok a riordino gestione pass disabili"
"Inoltre l'introduzione di una procedura facilmente accessibile a tutti"
“Ringrazio l’assemblea capitolina per l’approvazione della delibera con cui andiamo a regolamentare e mettere ordine alla gestione dei pass disabili”, dichiara in una nota l’assessore alla Mobilità di Roma Ca... segue
Ups lancia nuovo strumento intelligenza artificiale
Per facilitare sdoganamento delle merci
A partire da ottobre, i clienti Ups che effettuano spedizioni nell'Unione europea iniziano a beneficiare di strumento interno basato sull'intelligenza artificiale (IA) che genera automaticamente i codi... segue
Commercio illecito moto da cross: Ancma plaude operazione GdF porto di Recanati
Tre denunciati ed oltre 10 milioni di Euro di ricavi non dichiarati
Confindustria Ancma (Associazione nazionale ciclo motociclo accessori) plaude all’operazione svolta dai finanzieri della Tenenza di Porto Recanati che, al termine di un’articolata e complessa indagine coo... segue
Polizia stradale ed Autobrennero: servizio in collaborazione
Controlli antidroga in A22: quattro positivi
Garantire la sicurezza stradale è un obiettivo fondamentale per una concessionaria autostradale. Lo si persegue attraverso vari strumenti, tra cui anche i controlli, che hanno assunto lungo l’Autobrennero un... segue
Adsp Mare Adriatico e CdP firmano protocollo di intesa
Per progetti nell'ambito di un programma
Autorità Portuale del Mare Adriatico e CDP firmano un protocollo d’intesa per progetti nell’ambito del Programma InvestEU Cassa Depositi e Prestiti svolgerà per l’AdSP l’attività di consulenza per l’attua... segue
Venduto il primo Columbus Atlantique 37 metri
Consegna prevista nel 2025 ad un cliente europeo
Columbus Yachts, brand di Palumbo Superyachts, annuncia la vendita, ad un cliente europeo, della prima unità di Atlantique 37 metri che verrà consegnata nel 2025. Questa nuova imbarcazione, scafo e sovrastruttura i... segue
Nuove colonnine a Castelvetrano
Individuati 15 punti dove sorgeranno infrastrutture in città e nelle frazioni
Il comune di Castelvetrano (Trapani) ha ufficializzato le aree della città e delle borgate dove installare 15 colonnine di ricarica per auto elettriche. Una mossa che arriva in seguito alla delibera di... segue
Napoli: le sfide sui trasporti 2024
Sindaco Manfredi annuncia potenziamento linea 1 metro
Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha annunciato il potenziamento di nuovi treni sulla linea 1 della metropolitana, tratta su cui si aggiungerà l'apertura del Centro direzionale. Lo ha affermato in... segue
Stamattina audizioni su sistema portuale ed automezzi aeroporti
Saranno sei a partire dalle 10:45 e poi alle 13:30 Di Palma (Enac)
Oggi martedì 17 ottobre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni recanti misure per la valorizzazione del sistema portuale nazionale, sv... segue
In calo i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 2,054 Euro al litro, diesel a 2,036 Euro al litro
Calano i prezzi del gasolio e della benzina in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell... segue
Sondrio punta sulla mobilità sostenibile
Prorogata di due mesi l'iniziativa "Omni-bici 2023"
L'Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Sondrio ha prorogato di due mesi "Omni-bici 2023", l'iniziativa di mobilità sostenibile promossa nel maggio 2023, in collaborazione con la piattaforma... segue
Consiglio dei ministri approva lo schema di disegno di legge di bilancio
Investimenti su ferrovie, strade, autostrade, collegamento stabile Stretto di Messina/VIDEO Conferenza stampa post Cdm
Il Consiglio dei ministri, riunito oggi, ha approvato la manovra finanziaria per l'anno 2024. Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, intervenuto... segue
Difficile mattinata a Milano: tre incidenti in tre ore
Hanno causato lesioni a diverse persone
Tre incidenti si sono verificati in un intervallo di tre ore a Milano, causando lesioni a diversi individui. Nel primo caso, alle 10.30, un uomo di 52 anni guidava uno scooter lungo viale Misurata quando... segue
Veicolo pesante coinvolto in incidente: deviazioni sulla SS7/bis ad Acerra
Disposizioni di sicurezza attivate per incidente stradale
Incidente stradale sulla strada statale 7/bis "di Terra di Lavoro", in direzione di Nola, all'altezza del chilometro 31,500 ad Acerra (Napoli): un veicolo pesante ha urtato la barriera centrale di separazione... segue
Sciopero generale venerdì prossimo, 20 ottobre
Interessati trasporto pubblico, aereo, ferroviario, autostradale e marittimo
Sciopero generale di 24 ore a livello nazionale dei settori pubblico e privato proclamato per la giornata di venerdì 20 ottobre. La mobilitazione è indetta dai sindacati Unione sindacale italiana (Usi), C... segue