Press
Agency

Tecnologia4.562

Debrecen: il nuovo hub Bmw per produzione sostenibile

iX3 della Neue Klasse: 50 ha di fotovoltaico ed oltre 2000 posti diretti

Oliver Zipse, presidente del consiglio di amministrazione di Bmw Ag, ha ufficialmente aperto il nuovo stabilimento di Debrecen, presentato come il più avanzato del gruppo. A partire dalla fine di ottobre... segue

Online la piattaforma per il censimento degli autovelox

Amministrazioni ed enti devono inserire sul portale i dati relativi ai dispositivi per poterli utilizzare

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, "è online e operativa la piattaforma telematica per la trasmissione dei dati relativi ai dispositivi per l'accertamento delle violazioni... segue

Bolzano investe 71,5 milioni per elettrificare la flotta Sasa

La giunta provinciale ha stanziato risorse per l’acquisto di 120 autobus a emissioni zero; Sasa, società in house, definirà tramite gara se optare per mezzi a batteria, a idrogeno o soluzioni ibride in base ai servizi e alle aree operative.

La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato un finanziamento da 71,5 milioni di Euro destinato al rinnovamento ecologico della flotta di Sasa, l’azienda di trasporto locale controllata dall’ente. Il... segue

Summit turismo (4): Mobilità.news intervista Roberto Gualtieri

Il sindaco di Roma racconta i progetti futuri per il sistema dei trasporti nella Capitale - VIDEO

A margine della cerimonia di inaugurazione del "Global Summit" del turismo 2025, tenutosi a Roma dal 28 al 30 settembre, Mobilità.news ha partecipato al punto stampa con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri,... segue

Urso a Bruxelles per competitività industriale e decarbonizzazione

Al centro semiconduttori, dialogo auto, obiettivi clima 2040 e l'atto per le industrie energivore

Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), è oggi a Bruxelles per partecipare al Consiglio Ue competitività, dove si confronta con i colleghi europei sui principali dossier industriali. T... segue

Costi energetici e politica industriale: la sfida per l'auto

Orlando chiede misure per infrastrutture batterie, reti di ricarica e supporto alle Pmi

L’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando lancia un monito: lo Stato può e deve intervenire per contrastare il disimpegno dei grandi gruppi industriali, citando in particolare il caso Stellantis. Serve, so... segue

Xiaomi Ev apre un nuovo hub di ricerca e sviluppo a Monaco di Baviera

Focus su performance delle auto, design, intelligenza artificiale e attenzione al cliente

Xiaomi Ev, casa automobilistica cinese attiva nella produzione di veicoli elettrici, intende espandersi sempre più nel mercato internazionale: ha annunciato per questo l'apertura di un nuovo centro europeo... segue

Renault Italia: nasce una direzione dedicata all'attività Fleet

Con 25 anni di esperienza nell'automotive, Virginie Maria Vernay sarà il direttore delle vendite

Renault Group si riorganizza e per dare maggiore valore all'attività Fleet sta per nascere una nuova direzione dedicata. A capo, dal 1° ottobre 2025 ci sarà Virginie Maria Vernay, che ricoprirà il ruol... segue

Rimorchi: immatricolazioni su, Unrae sollecita 25 mln per rinnovo

Parco circolante medio 18 anni: si chiede incentivi anche per il noleggio per accelerare il ricambio

Dopo la battuta d'arresto di giugno, il mercato dei rimorchi e semirimorchi ha registrato una ripresa durante l'estate. A luglio 2025 le immatricolazioni sono salite del 20,2% rispetto a luglio 2024, passando... segue

Toyota inaugura gli ordini per la GR Yaris MY25 in Italia: due allestimenti e orientamento racing

Dal 22 settembre 2025 i concessionari italiani possono ricevere richieste per la nuova GR Yaris

Toyota apre oggi gli ordini sul mercato italiano per la GR Yaris nella versione model year 2025, proponendo due configurazioni con marcata impronta sportiva: la Circuit, prezzo di listino 52.000 euro,... segue

Kia EV4: piattaforma E-GMP, spazio e autonomia per l'Europa

Prezzo d'attacco 37.950 €, batterie 58/81 kWh e prime consegne in ottobre

Kia lancia la compatta EV4: prezzo di listino da 37.950 Euro, prime consegne in ottobre Kia amplia la propria offerta elettrica con la EV4, una berlina compatta a trazione anteriore pensata per il mercato... segue

Porsche vira dalla strategia “solo elettrico”: ritorno massiccio ai motori tradizionali e oneri da 3,1 miliardi

CdA e consiglio di sorveglianza annunciano una ricalibratura del portafoglio prodotti

Porsche ha ufficializzato un significativo riassetto strategico: il gruppo, tramite il cda e il consiglio di sorveglianza, rivede l’orientamento verso i veicoli esclusivamente a batteria e rafforza l’impegno su... segue

L'Australia stanzia 1,1 miliardi di dollari per la decarbonizzazione

I fondi riguardano la produzione di combustibili Lclf e sono rivolti a settori come aviazione e trasporto pesante

L'Australia incentiva la produzione di combustibili liquidi a basse emissioni di carbonio (Lclf): il governo del Paese ha stanziato 1,1 miliardi di dollari australiani (620 milioni di Euro) dedicati soprattutto... segue

Peugeot 308 e 308 SW: listini e motorizzazioni per l'Italia

Ordini aperti: quattro opzioni di propulsione, nuovo frontale e cinque allestimenti per ogni uso

Peugeot apre gli ordini in Italia per la nuova 308 e la 308 SW: i prezzi di listino partono rispettivamente da 33.140 e 34.140 Euro, con prime consegne previste dall'autunno 2025. Realizzate nello stabilimento... segue

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Freno al bando 2035: De Meo avverte sui costi per l'industria

Allarme su occupazione, filiere batterie e infrastrutture: servono strategie industriali realistiche

La decisione di vietare la vendita di auto e veicoli commerciali con motore a combustione dal 2035 è, secondo l’eurodeputato Salvatore De Meo (Forza Italia, Ppe), il risultato di una scelta ideologica ch... segue

Accordo Gruppo Fs-Enac per l'uso di droni nel monitoraggio delle infrastrutture

Valido tre anni firmato rispettivamente da Iannicelli e Nicolai

Promuovere la collaborazione strategica nell’impiego di aerei droni per il monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie e stradali in Italia: questo l’obiettivo del protocollo d’Intesa firmato dal Grupp... segue

Draghi all'Ue sul settore auto: irrealizzabili gli obiettivi 2035

"La regolamentazione sulle emissioni di CO2 va rivista"

Secondo Mario Draghi gli obiettivi fissati dall'Unione europea per il settore delle auto con scadenza il 2035 non sono più realizzabili. L'ex premier lo ha dichiarato oggi in occasione di un evento a... segue

Nuovo Volvo FL 4x4, robusto e aggiornato

Camion compatto e agile, è adatto ai contesti che necessitano di prestazioni fuoristrada superiori

A partire da novembre Volvo Trucks costruirà il nuovo Volvo FL 4x4, camion robusto e aggiornato adatto ai contesti che necessitano di prestazioni fuoristrada superiori. Compatto e agile da manovrare,... segue

A Roma con Moovit si possono anche acquistare i biglietti Atac

Grazie alla partnership con Wetechnology, l'app per la pianificazione di itinerari amplia le proprie funzioni

A Roma ora è possibile acquistare i biglietti per i servizi di bus e metro gestiti da Atac direttamente dall'app Moovit grazie alla nuova partnership con la società Wetechnology. Quest'ultima mette a d... segue

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Nasce Click & Log, start-up di Fs Logistix e Laziale Distribuzione

La società offre soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle attività commerciali di Roma

Click & Log, nuova start-up romana di logistica urbana, nasce grazie alla partnership tra Fs Logistix e Laziale Distribuzione. Offrirà soluzioni flessibili, integrate e a basso impatto ambientale alle... segue

Prometheus: carburante da aria ed elettricità per alimentare l'intelligenza artificiale

Grazie all'innovazione è possibile ottenere una fonte illimitata di combustibile costante - VIDEO

Prometheus Fuel, start-up americana attiva nella produzione di combustibili, ha ideato un nuovo sistema per alimentare l'intelligenza artificiale tramite carburante ricavato da aria ed elettricità. "Il c... segue

Pirelli integrerà la tecnologia Cyber Tyre nei modelli Aston Martin

Siglato l'accordo. Attraverso sensori collocati all'interno degli pneumatici si ottimizza la dinamica del veicolo

La casa automobilistica Aston Martin e il produttore di pneumatici Pirelli hanno concluso un accordo di collaborazione: la tecnologia Cyber Tyre di Pirelli verrà integrata nei futuri modelli del marchi.... segue

Von der Leyen all'industria Ue: "Auto di piccole dimensioni a prezzi contenuti"

"L'Ue dovrebbe avere la sua 'e-car': ecologica, economica ed europea"

"L'Unione europea dovrebbe avere la sua 'e-car'": questa è l'idea del presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, per rafforzare il settore automobilistico europeo, da cui dipendono "milioni d... segue

Svelata a Monaco la showcar Cupra Tindaya

La casa automobilistica ha annunciato la presentazione del modello Raval a marzo 2026 a Barcellona

In occasione della fiera "Iaa Mobility 2025" organizzata a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, Cupra ha fatto conoscere la propria novità: la showcar Tindaya. Ha anche presentato la propria gamma... segue

Xpeng Next P7 in anteprima a Monaco

La casa automobilistica cinese fa conoscere al mondo il veicolo "definito dall'Ai"

L'"Iaa Mobility 2025", evento organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, non ospita solo i colossi dell'automotive tedeschi, ma anche le novità delle più recenti case automobilistiche cinesi. T... segue

Posticipare gli obiettivi Ue di riduzione delle emissioni potrebbe far diminuire le vendite di auto elettriche

Bmw, Renault e Volkswagen potrebbero raggiungere i propositi, Mercedes-Benz probabilmente no

Gli obiettivi previsti dall'Unione europea per la riduzione delle emissioni nel settore automobilistico sono slittati dal 2025 al 2027: secondo uno studio di Transport & Environment, organizzazione europea... segue

Crisi automotive, Unindustria chiede interventi urgenti a livello UE

Rischio perdita occupazione e filiere locali alla prova della transizione elettrica

La crisi del comparto automotive richiede risposte immediate e politiche calibrate a livello europeo, avverte Vittorio Celletti, presidente di Unindustria Cassino, intervenuto al tavolo regionale sul settore... segue

Porsche fa conoscere la nuova 911 Turbo S

Nelle versioni coupé e cabriolet, è la più potente mai prodotta e presenta un nuovo concetto aerodinamico

In occasione del salone "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera dal 9 al 14 settembre, Porsche fa conoscere al suo pubblico il nuovo modello di punta della serie 911: la Turbo S. "Un innovativo... segue

Scania: un roadshow per far conoscere le proprie soluzioni di mobilità elettrica

Una flotta di 6 camion raggiungerà 13 città europee, tra cui Piacenza

Scania, società svedese attiva nella fornitura di soluzioni per il trasporto, continua a impegnarsi per far conoscere la mobilità elettrica, considerata fondamentale per rendere sostenibile il proprio s... segue

Cerence chiude la propria sede di Torino

La produttrice di soluzioni di intelligenza artificiale per l'automotive lascia a casa 54 lavoratori

Chiude la sede di Torino della società statunitense Cerence. L'azienda attiva nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale per il settore automotive in questi giorni ha infatti... segue

Bmw iX3: presentata a Monaco in anteprima mondiale

Il presidente Zipse: "Eccolo qui. Il primo modello di una nuova era. Il futuro dell'auto"

"Eccolo qui. Il primo di una nuova era. Il futuro dell'auto". È iniziato con queste parole il discorso del presidente di Bmw Ag, Oliver Zipse, nel presentare oggi a Monaco di Baviera in anteprima mondiale... segue

Audi a "Iaa Mobility 2025" con Concept C e Audi Q3 Sportback e-hybrid

Essenzialità e purezza sono le parole chiave che oggi caratterizzano la vision della casa automobilistica

Essenzialità e purezza sono le parole chiave che oggi caratterizzano la vision di Audi. "Il rinnovato portfolio di modelli e la nuova filosofia di design sono alla base dei prossimi passi del marchio,... segue

Hybrid-G 150 4x4 ora anche su Dacia Duster e Bigster

La motorizzazione offre al tempo stesso prestazioni, versatilità e consumi ridotti

L'offerta hybrid-G 150 4x4 è ora disponibile sia sulla gamma di motori Dacia Duster che Bigster, una novità assoluta nel contesto mondiale che unisce tecnologia ibrida, doppia alimentazione benzina/Gpl e... segue

I titoli di Nidec crollano del 22%

Dopo la costituzione di un comitato terzo per indagare su pratiche contabili illecite

Nidec ha visto oggi un calo del 22% delle proprie azioni -il peggiore di sempre- a seguito della creazione di un comitato indipendente al fine di indagare sul coinvolgimento del management in pratiche... segue

Iaa Mobility 2025: dal 9 al 14 settembre l'atteso evento dedicato all'automotive

Monaco ospiterà le maggiori novità delle case automobilistiche, tra cui Bmw, Mercedes e Audi

Dal 9 al 14 settembre Monaco vedrà in città gli appassionati del settore automotive: i padiglioni del Munich Exhibition Center ospiteranno lo "Iaa Mobility 2025", salone completamente dedicato alla mobilità. Or... segue

Toyota investe 680 milioni a Kolín per il suo primo Bev europeo

Ampliamento dello stabilimento con linee batterie, verniciatura e hub logistico

Toyota sceglie Kolín (Repubblica Ceca) per realizzare il suo primo modello "europeo" totalmente elettrico: l'annuncio è stato dato oggi a Praga alla presenza del premier Petr Fiala e del presidente di T... segue

Genesis Italia in arrivo da inizio 2026

Charles Fuster guiderà la casa automobilistica nel farsi conoscere nel mercato premium del Paese

Genesis Italia è pronta a debuttare nel nostro Paese a inizio 2026. Sarà Charles Fuster il brand director a capo del team italiano: avrà l'importante incarico di guidare il marchio nel farsi conoscere sul... segue

Moon Power arriva in Italia a supporto delle flotte aziendali

La società offre soluzioni integrate per la mobilità elettrica e conta oltre 5000 punti di ricarica in Europa

Anche in Italia inizia a diffondersi il brand Moon Power, provider di soluzioni integrate per la mobilità elettrica. Diffuso in 24 Paesi e presente in Europa con più di 5000 punti di ricarica, il progetto g... segue

Ufi produrrà filtri trasmissione per Hyundai

La nuova tecnologia è destinata alle auto con cambio automatico a sei e otto marce

Ufi, società attiva nella produzione di soluzioni di filtrazione e gestione termina e di tecnologie per l'idrogeno verde, ha concluso recentemente un contratto con il Gruppo Hyundai per la fornitura di... segue

Porsche Macan: parcheggiare non è mai stato così semplice

Il modello è ancora più innovativo grazie a nuovi sistemi di assistenza e ad avanzate funzionalità digitali

Porsche Macan, completamente elettrica, diventa ancora più personalizzabile ed innovativa grazie all'introduzione di nuovi sistemi di assistenza e avanzate funzionalità digitali.Parcheggiare non è mai st... segue

In Trentino nasce la funivia delle mele

Lunga 1,3 km e con un dislivello di 87 m, eviterà oltre 5000 viaggi in camion per il trasporto dei frutti

In Trentino nasce una nuova funivia. Che cosa trasporterà? Mele. In questi giorni per la prima volta al mondo infatti il consorzio della Val di Non Melinda ha messo in funzione impianto all'avanguardia... segue

Volkswagen dà alla luce una nuova T-Roc

Presentato in anteprima mondiale, il Suv compatto ha un design robusto e un evoluto sistema Travel Assist

Volkswagen dà alla luce una nuova T-Roc. Presentato in anteprima mondiale, il Suv compatto si presenta come una rivisitazione del crossover star che lo scorso anno ha venduto circa 292.000 unità, segnando u... segue

Stellantis Pro One al "Caravan Salon" di Düsseldorf

Verranno presentati cinque veicoli ricreazionali dei marchi Citroën, Peugeot e Fiat Professional

Stellantis Pro One, divisione della casa automobilistica dedicata ai veicoli commerciali, sarà presente alla fiera tedesca dedicata al turismo all'aria aperta e alla mobilità ricreazionale "Caravan Salon" d... segue

Nissan: per la prima volta l'utilizzo del cold spray per propulsori automobilistici

Il primo veicolo ad utilizzare l'innovazione è il Qashqai equipaggiato con il nuovo e-Power

Nissan utilizzerà il sistema cold spray per produrre le sedi valvole del nuovo motore turbo da 1,5 litri progettato per l'e-Power di terza generazione: è la prima volta al mondo che questa tecnologia v... segue

Hyundai svela un assaggio della nuova concept car

L'auto verrà presentata in anteprima in occasione dell'Iaa Mobility Show

Hyundai è pronta a svelare un'inedita concept car in occasione dell'Iaa Mobility Show (Internationale Automobil-Ausstellung), evento globale dedicato alla mobilità che si tiene a Monaco di Baviera tra i... segue

Bosch e Cariad insieme per lo sviluppo della guida autonoma

Le due aziende stanno attualmente lavorando a un progetto basato sull'intelligenza artificiale

Le due società attive nel settore dell'automotive e della tecnologia Bosch e Cariad rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Automated driving alliance. Il progetto a cui attualmente stanno... segue

Mercedes-Benz, il Concept Amg Gt Xx compie il giro del mondo in 8 giorni

Nuovo record per il veicolo che segna anche il maggior numero di km percorsi da un'auto elettrica in 24 ore

Nuovo record per il concept vehicle Concept Amg Gt Xx di Mercedes-Benz con propulsore elettrico all'avanguardia: oggi la vettura ha concluso il giro del mondo in meno di 8 giorni. Nello specifico, ha percorso... segue