Porti3.029
Porto di Venezia: Dogane ed Adsp digitalizzano varchi merci
Conclusa prima fase di rilascio del progetto
L’Agenzia delle accise, dogane e monopoli di Stato (Adm) e l’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico settentrionale hanno concluso la prima fase di rilascio del progetto di digitalizzazione dell... segue
Traffici in crescita per gli scali portuali italiani
Assoporti: ripresa ma guerra Ucraina continua ad assestare colpi
I porti italiani stanno vivendo un momento di crescita dei traffici. L'associazione Assoporti, che riunisce gli scali italiani, ha infatti pubblicato dei dati che dimostrano come il movimento di merci... segue
Come comportarsi in crociera per evitare di avere problemi
Una serie di regole da seguire a bordo ed alcuni consigli
Le buone maniere e le regole di comportamento che si applicano a terra valgono anche a bordo di una nave da crociera ma ci sono alcune norme aggiuntive che è bene conoscere per garantire la sicurezza... segue
Sequestrate auto elettriche cinesi
Al porto di Civitavecchia: importatore dichiarava valore inferiore per pagare meno diritti doganali
Gli agenti dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) hanno sequestro ieri centinaia di vetture elettriche appena sbarcate da una nave nel porto di Civitavecchia. L'ipotesi di reato è quella di contrabbando... segue
Porto Ancona: polemiche sul nuovo parcheggio
Illustrato in Comune il Piano urbano per la mobilità sostenibile
Illustrato ieri al Comune di Ancora il Piano urbano per la mobilità sostenibile (Pums). Nel documento è contenuto un progetto che mira ad impedire l'accesso diretto in porto ai lavoratori dello stabilimento n... segue
Appalti. Uiltrasporti: "Preoccupa che sia stato tolto riferimento al Piano trasporti"
Il commento del segretario generale sull'ultima versione del testo del nuovo Codice
"Siamo preoccupati e perplessi sul fatto che sia stato espunto il riferimento al Piano generale dei trasporti e della logistica, quale strumento di pianificazione e programmazione generale per l'individuazione... segue
Porto Civitavecchia: sequestro di oltre 72 kg di cocaina
Grazie al fiuto dei cani 62 panetti occultati tra i caschi di banane
Continuano incessanti le attività di contrasto ai traffici illeciti all’interno del porto da parte i funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli (Adm) in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Civita... segue
Somec S.p.A. ottiene contratto navale tedesco
L'azienda, infatti, è in grado di realizzare progetti complessi
L'azienda trevigiana Somec S.p.A., specializzata nella realizzazione di progetti complessi nell'ingegneria civile e navale, ha ottenuto un importante contratto dal cantiere navale tedesco Meyer Werft per... segue
Guardia costiera: varata nuova nave a Messina
Porterà il nome di Aurelio VisalIi, Medaglia d'oro al valor di Marina “alla memoria”
Ha avuto luogo oggi, 13 dicembre, a Messina, la consegna della nuova nave della Guardia costiera, “Aurelio Visalli”, terza di una classe di unità navali denominata "Angeli del Mare", progettata per la ri... segue
Porto Genova: continuano lavori per torre piloti
Piro: "Struttura avrà autonomia energetica e contribuirà a ridurre emissione di Co2"
I lavori al porto di Genova per preparare la costruzione della Torre Piloti, struttura firmata dall'architetto Renzo Piano, continuano senza sosta. Al momento gli operai sono impegnati parallelamente in... segue
Porti: 41 milioni per realizzazione opere infrastrutturali
Decreto firmato dai ministri Salvini e Giorgetti
Quarantuno milioni di Euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari. Lo stabilisce il decreto... segue
Fincantieri: consegnata "Resilient Lady"
Terza di quattro navi da crociera
È stata consegnata di “Resilient Lady”, terza di quattro navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virgin Voyages, nuovo operatore del comparto crocieristico e brand del Gruppo Virgin di Sir Richar... segue
Fast Corridor Gioia Tauro–Padova: terminato iter per realizzazione
Consentirà trasporto rapido delle merci su rotaia dal porto calabrese
È terminato l’iter per la realizzazione del Fast corridor Gioia Tauro–Padova, che consentirà il trasporto rapido delle merci, su rotaia, dall’hub portuale calabrese all’interporto veneto e, da lì, di ra... segue
Sciopero di otto ore in Fincantieri
Braccia incrociate dopo decesso operaio dell'indotto a Palermo
Al via oggi uno sciopero di otto ore in tutti gli stabilimenti ed in tutti i siti del Gruppo navale Fincantieri. La protesta è stata indetta dai sindacati dei metalmeccanici nazionali e territoriali di... segue
La nuova vita delle vecchie petroliere
Sanzioni economiche contro Russia alimentano mercato vecchie navi-cisterna
Le sanzioni economiche comminate dai Paesi occidentali contro il commercio di petrolio e gas russi a causa dell'invasione in Ucraina stanno alimentando il mercato delle vecchie petroliere. Infatti, mentre le c... segue
Al terminal Fusina le crociere di lusso
Accordo tra due società per gestione turismo marittimo altospendente periodo 2023-2026
Le società Venezia terminal passeggeri (Vtp) e la concessionaria terminal autostrade del mare Venice Ro-Pon Mos hanno sottoscritto ieri un accordo per consentire l'ormeggio di navi da crociera di lusso p... segue
"Codici": azione legale contro Azamara Cruises
Rimborso negato a famiglia costretta a cancellare crociera causa Covid
"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Rimborso del pacchetto turistico e risarcimento danni. Sono le richieste che l’associazione Codici ha avanzato alla A... segue
Stati generali trasporto-logistica: sfide digitale, innovazione ed ambiente
Zaccheo: "Ruolo chiave l’incremento traffico-merci su rotaia. Ue vuole raddoppio entro 2050"
Si è tenuta ieri l'assemblea di Alis (Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile) e gli Stati generali del trasporto e della logistica. NeIl'occasione si è parlato del piano della Commissione eur... segue
Nasce la rivista "Wave - Smart Mobility Magazine"
Un trimestrale sulla mobilità del futuro che parla di nuovi mezzi, servizi e infrastrutture
Presentata in una due giorni di eventi (29-30 novembre 2022) la rivista trimestrale "Wave - Smart Mobility Magazine", una pubblicazione che ha l’obiettivo di "accompagnare i lettori alla scoperta della m... segue
A dicembre primi incontri su riforma portuale
Intervento viceministro Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi
Al via ieri a Roma la prima edizione del convegno "Osservatorio sulla Portualità", che si è tenuto presso il centro congressi Fontana di Trevi. Tra i temi di cui si è discusso c'è la riforma portuale, volut... segue
Porto Venezia: Mose costa un milione di Euro al giorno
La denuncia di Venice Port Community: "40 navi bloccate, siano ultimati subito i lavori"
Ammonterebbe a circa un milione di Euro l'impatto che ha avuto l'ultima chiusura delle dighe mobili del Mose (Modulo sperimentale elettromeccanico) di Venezia, che ha costretto circa 40 navi a restare... segue
Fincantieri: varata "Brilliant Lady" a Sestri Ponente
Ultima della serie di quatto navi da crociera
Presso lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) si è tenuta la cerimonia di varo di “Brilliant Lady”, ultima della serie di quattro navi da crociera commissionate a Fincantieri da Virgin Voyages, nuov... segue
Una sedia rossa in Assoporti per ricordare le donne vittime di violenza
Associazione: lavorare insieme tutto l'anno contro questo fenomeno
"Non basta ribadire l’impegno nella lotta contro le disuguaglianze di genere, ed in particolare contro la violenza sulle donne soltanto uno o due volte all’anno”, esordisce così il presidente dell’Associazione dei port... segue
"Codici" porta in Tribunale crociera del 2020 segnata dal Covid
"Costa rifiuta il dialogo" secondo l'associazione
"Codici", Centro per i diritti del cittadino, rende noto in un comunicato-stampa che: "Mentre al Tribunale di Genova si discutono le class action sulle vacanze a bordo della nave 'Victoria' dell’agosto 2... segue
Fincantieri domani in udienza preliminare
Dopo esposto Fiom-Cgil su condizioni di lavoro nello stabilimento veneziano di Marghera
Al via giovedì 24 novembre presso il Tribunale di Venezia l’udienza preliminare del procedimento che vede imputati 12 dirigenti, che hanno lavorato o lavorano per il Gruppo navale Fincantieri e per al... segue
"Codici": crociere in balia del maltempo
Il caso "Msc Grandiosa" e diritto a riduzione prezzo
Tappe annullate, itinerari modificati. Il maltempo che si sta abbattendo sul Mediterraneo sta mettendo in difficoltà le crociere. L’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) in una nota in... segue
Fincantieri: Vard costruirà una seconda posacavi per Prysmian Group
La nuova unità farà seguito alla “Leonardo da Vinci” consegnata nel 2021
Fincantieri ha ricevuto un ordine da Prysmian Group, riferimento mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l’energia e le telecomunicazioni, per la progettazione e la costruzione di una seconda nave p... segue
Contrabbando doganale: yacht sequestrato a Brindisi
Tipologia Power Marine 50Sl, lungo 16 metri, valore 150 mila Euro
Nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno del contrabbando doganale, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Brindisi, unitamente ai militari della Sezione operativa navale della Guardia d... segue
Adm: scoperta valuta non dichiarata al porto di Palermo
Pari ad oltre 30 mila Euro
Nell’ambito delle attività di contrasto alla movimentazione transfrontaliera illecita di valuta, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli), in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Palermo, hann... segue
Rixi "Ponte sullo Stretto rilancerà industria edile italiana"
Previsti investimenti anche per il porto di Gioia Tauro
“Il Ponte sullo Stretto lancerebbe di nuovo l’industria italiana a livello mondiale nel settore edile dove siamo stati per tanti decenni leader e dove purtroppo iniziamo a perdere terreno”. È quanto ha dic... segue
Il porto Genova sarà più digitale
Progetti illustrati dall'autorità portuale in occasione del "Genova Smart Week" (21-26 novembre)
Al via oggi la "Genova Smart Week" (dal 21 al 26 novembre 2022). L'evento darà spazio al tema della città digitale, sostenibile ed innovativa, al confronto tra nuclei urbani. Si parlerà inoltre delle nu... segue
Adm: sperimentazione Port Tracking a Livorno da lunedì
Per la digitalizzazione delle procedure doganali
È con un triplice obiettivo che l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale e l’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) si sono impegnate a promuovere la partecipazione attiva ad un... segue
A Trieste comparto crocieristico in ripresa
Oltre 500.000 viaggiatori segnano un +20% rispetto alle stime di inizio anno
La stagione crocieristica 2022 nei porti di Trieste e di Monfalcone ha superato ogni aspettativa. Il volume di passeggeri imbarcati ha raggiunto il record di 500.000 viaggiatori (a Trieste 400.000 ed a... segue
Cresce sistema portuale veneziano
Impennata del +3,5% nelle tonnellate di merci movimentate; bene anche i viaggiatori
Il sistema portuale veneziano conferma la tendenza positiva in fatto di merci e passeggeri trasportati. In particolare le tonnellate movimentate crescono del +3,5% gennaio-settembre rispetto allo stesso... segue
Al viceministro Rixi la delega per il mare
Lo ha comunicato il vicepresidente del Consiglio dei ministri Matteo Salvini
Il viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Edoardo Rixi, avrà le deleghe per il Mare. Lo ha comunicato ieri il vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini, che si trovava... segue
Entra in flotta "Msc Seascape", la nave più grande ed avanzata mai costruita in Italia
L'unità rappresenta l’ultimo grande progetto realizzato da Bono recentemente scomparso
La Divisione crociere del Gruppo Msc ha preso oggi ufficialmente in consegna da Fincantieri, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili,... segue
Dhl Global Forwarding e GoodShipping incentivano trasporto marittimo sostenibile
Utilizzando 60 milioni di litri di carburante
Dhl Global Forwarding e GoodShipping annunciano di aver ulteriormente ampliato la propria partnership. Grazie all’ultimo acquisto di circa 60 milioni di litri di carburante navale sostenibile, Dhl ridurrà un... segue
Nave “Amedeo Matacena” lascia definitivamente porto reggino
AdSP dello Stretto libera aree per l’operatività portuale
Continua l’opera di riordino degli spazi portuali da parte dell’AdSP dello Stretto nel porto di Reggio Calabria. Oggi 16 novembre, con l’assistenza del rimorchiatore "Paul", appositamente intervenuto da Tr... segue
Intesa Grimaldi-Amazon sul trasporto cargo
Obiettivo: sfidare armatori settore sulle rotte del Mediterraneo
La compagnia di navigazione italiana Grimaldi ha stretto un accordo commerciale con la multinazionale dell'e-commerce Amazon. L'obiettivo dell'intesa è quello di sfidare i grandi armatori del settore c... segue
Boom di presenze al Salone nautico internazionale di Napoli
Nei primi due giorni espositivi oltre 12 mila visitatori
Sono state ben dodicimila le presenze di visitatori registrate nelle prime due giornate del Salone nautico internazionale di Napoli in corso al porto turistico di Mergellina. L’evento, organizzato da A... segue
Scegliere la cabina adatta: il segreto per godersi al meglio la crociera
I consigli su come trovare le migliori per la propria vacanza
A differenza di altri mezzi di trasporto, in crociera non conta solo la destinazione ma anche il viaggio; tutto il tempo che si trascorre a bordo fino all'arrivo in porto. Da qui l’importanza di scegliere l... segue
Accordo Comune-porto sul waterfront di Palermo
Firmata intesa per individuare e disciplinare interventi di rigenerazione urbana del lungmare
Firmato questa mattina, presso la sede dell' Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale, un accordo tra il Comune di Palermo e l'authority, che ha lo scopo di individuare e disciplinare... segue
Adm. Porto di Ancona: 30 mila Euro in contanti scoperti in un'auto
Sbarcata da una nave proveniente dalla Grecia
Nell’ambito dei controlli valutari effettuati sui conducenti e passeggeri di veicoli ed autoarticolati in transito nel porto di Ancona, i funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli ed i f... segue
Nave "Ocean Viking" entra nel porto di Tolone
Scortata da navi ed un elicottero; a bordo 230 migranti salvati nel mar Mediterraneo
I 230 migranti a bordo della nave "Ocean Viking", in mano all'Associazione umanitaria "Sos Méditerranée", sono sbarcati questa mattina nel porto di Tolone, in Francia: quattro di loro in condizioni cr... segue
Trasporto multimodale: Circle Group lancia Milos® Green Dashboard
Soluzione per il monitoraggio delle emissioni inquinanti
Circle Group -specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per la digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale, e nella consulenza internazionale sui temi d... segue
Fincantieri: "Viking Neptune" consegnata ad Ancona
Cooperazione per celle a combustibile alimentato ad idrogeno sperimentali
È stata consegnata oggi presso lo stabilimento di Ancona “Viking Neptune”, la nuova nave da crociera di Fincantieri per la società armatrice Viking.Si posizionerà nel segmento di mercato di unità di picc... segue
Ponte di Messina: il dibattito pubblico su costi e benefici
Servono 3-4 miliardi di Euro per realizzarlo, mentre se ne spendono 6,5 a causa della sua mancanza
Il nuovo Governo è al lavoro per la realizzazione del ponte di Messina. Si tratta di un'opera che alimenta il dibattito nell'opinione pubblica italiana. L'opera dovrebbe costare 3-4 miliardi di Euro, a... segue
Porto di Pesaro: lavori bloccati
Biancani (Pd): "Impensabile bando a ridosso stagione estiva, come accaduto a maggio"
Le opposizione in consiglio della Regione Marche vanno all'attacco della giunta guidata dal centrodestra. Al centro della querelle politica ci sono i lavori bloccati per l'ampliamento del porto di Pesaro... segue
"Navigare", il Salone nautico internazionale di Napoli (12-20 novembre 2022)
36esima edizione prevede prove libere delle barche in mare
Prenderà il via sabato 12 novembre, sino a domenica 20, la trentaseiesima edizione del "Navigare", il Salone nautico internazionale di Napoli, in programma a Mergellina sul molo Luise. La manifestazione,... segue
Nel 2022 tra aeroporti e porti sardi quasi 7 milioni di arrivi
Le dichiarazioni del presidente Solinas commentando i dati
"Le aspettative non sono state tradite neanche nel mese di ottobre e la Sardegna ha continuato a registrare numeri record, consolidando una stagione veramente positiva per il comparto, a riprova che l’obiettivo d... segue