Trasporto ferroviario4.793
Regione Sardegna su abbonamenti studenti: benefici invariati per nuovo anno
Le dichiarazioni dell'assessore ai Trasporti Antonio Moro
In merito alle agevolazioni studenti per gli abbonamenti annuali e mensili per i viaggi sui mezzi del trasporto pubblico, si precisa che i benefici sono i medesimi di quelli in vigore nella precedente... segue
Sindacalista Uiltrasporti aggredita a Parma
Tarlazzi: "Gesto indegno di società civile ma continuiamo a portare avanti lavoro"
"Troppo alto ed inaccettabile per una società civile il rischio di aggressioni che ancora oggi corrono uomini e donne impegnati nell'attività sindacale in particolare in alcuni settori come la logistica e... segue
Firmata intesa sulla linea ferroviaria Pescara-Roma
Prevista a San Giovanni Teatino una galleria sotterranea lunga 590 metri
Firmata l'intesa per la realizzazione della nuova linea ferroviaria Pescara-Roma che in Abruzzo attraverserà la città di San Giovanni Teatino ad otto metri di profondità, in una galleria lunga 590 metri. L'... segue
Luigi Ferraris: "Gli investimenti di Fs valgono il 2% del Pil"
Focus a tavola rotonda su Pnrr ed infrastrutture per l'ad Ferrovie al Meeting di Rimini
"Gli investimenti del Gruppo Fs nei prossimi 10 anni incideranno sul Pil nazionale per il 2% e, con 200 miliardi di Euro serviranno a rendere sempre più attrattivo ed efficiente il trasporto collettivo... segue
Con Trenord al GP di Monza 2023
Corse extra e biglietti speciali verso prove e gara
Anche quest’anno Trenord accompagna i tifosi al Tempio della velocità: l’azienda ferroviaria propone corse straordinarie e biglietti speciali per il Formula 1 Pirelli Gran Premio d’Italia 2023, che da... segue
Milano e Torino "città globale"
Utopia possibile grazie ad integrazione sistema trasporti due poli urbani
Milano e Torino potrebbero diventare la prima "città globale" nel sud Europa. Si tratterebbe di un vero e proprio sistema urbano, che si verrebbe a creare grazie alla progressiva integrazione del sistema... segue
Logistica in Italia: è boom immobiliare
Investimenti in calo e forte presenza di capitali stranieri
Cala in Europa il volume degli investimenti nel settore della logistica, sceso nel corso del 2022 a 58 miliardi di Euro (-15% rispetto all'anno precedente). L'Italia viaggia invece in direzione opposta... segue
Ferrovia Verona-Rovigo: boom di passeggeri
Aumento 40% dei viaggiatori; saliranno a 42 le corse dopo la pausa estiva
È boom di passeggeri sulla linea ferrovia Verona-Legnago-Rovigo. Gli introiti derivanti dalla vendita dei biglietti sono saliti a 814.000 Euro, in aumento del +41% rispetto allo scorso anno (erano stati... segue
Tui pensa ad una rete ferroviaria europea
La società tedesca vuole realizzare l'obiettivo nei prossimi cinque anni
Il gruppo tedesco Tui (Tourism Union International), specializzato in viaggi di piacere in aereo, treno ed autobus, sta pianificando la creazione di una rete di collegamenti ferroviari attraverso l'Europa.... segue
Gli obiettivi del Gruppo Fs in Europa
Prioritari i 200 miliardi di investimenti in Italia
Le dichiarazioni dell'ad Luigi Ferraris ad un noto quotidiano finanziario-economico britannico nella sua edizione on-line
Banca Ubs ridisegna il management
In Italia confermato Riccardo Mulone nel ruolo di Country Head
Il gruppo bancario svizzero Ubs, specializzato in servizi finanziari e d'investimento per istituzioni ed aziende e privati, ha ridisegnato la prima linea del management in Europa, Medio Oriente ed Africa... segue
Caro-benzina impatta su sistema logistico
Barbacovi (Coldiretti): "A subire conseguenze maggiori è l'intero sistema agroalimentare"
Il forte incremento dei prezzi del gasolio e della benzina lungo la rete autostradale italiana preoccupa gli autotrasportatori e le aziende italiane. Il costo dei carburanti ha superato in alcuni casi... segue
Mobilità.news augura a tutti buon Ferragosto
L'agenzia riaprirà regolarmente lunedì 21
Mobilità.news comunica ai suoi abbonati, reporter e fan dei social media che resterà chiusa per il periodo estivo da domani venerdì 11 e fino al 18 agosto.L'agenzia di stampa riaprirà regolarmente lune... segue
Gruppo Fs: nuove carrozze notte Intercity di Trenitalia; tre le tipologie
140 milioni di Euro con fondi Pnrr; in servizio entro giugno 2026
Siglato il contratto per la fornitura di 70 nuove carrozze Intercity Notte di Trenitalia finanziate nell’ambito dei fondi del Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) per un valore di circa 140 milioni d... segue
Polo infrastrutture Fs, linea AV/AC Napoli-Bari
La fresa Aurora inizia lo scavo della galleria di Grottaminarda
Cantiere 24 ore su 24 per cinque mesi ed impiegate oltre cento persone specializzate
Mit: approvate diverse norme decise nel cdm di ieri
Autostrade, autotrasporto, Ponte sullo Stretto, Tpl, taxi, ponti e metro di Roma
Deliberate dal consiglio dei ministri, 50 milioni per i piccoli Comuni, circa un miliardo per il caro materiali per garantire le opere ferroviarie dell’alta velocità finanziata con Pnrr (Piano nazionale ri... segue
Il disastro di Marcinelle 67 anni fa
Il ricordo delle 136 vittime italiane arrivate con il protocollo italo-belga
Iniziata in Belgio la cerimonia per il 67esimo anniversario della tragedia di Marcinelle, dove morirono 262 minatori, di cui 136 italiani. La maggior parte di loro erano originari di Abruzzo, Molise e... segue
Metro A a Roma ad agosto (dall'11 al 24): parziale chiusura e bus navetta
14 giorni di lavori per anticipare tempi del cantiere che sta rinnovando i binari
Ad agosto il servizio della metro A sarà riprogrammato con la parziale chiusura di alcune tratte nelle giornate dall’11 al 24.Una chiusura che sarà attuata -spiega Atac- per concludere "in anticipo i l... segue
Italo-Ntv (2). UIltrasporti: a settembre nuovo sciopero di 24 ore personale azienda
I segretari Tarlazzi e Napoleoni rendono note le date della terza azione di protesta
“È stata proclamata per il 17 e 18 settembre da Uiltrasporti, la terza azione di sciopero di 24 ore delle lavoratrici e dei lavoratori di Italo-Ntv”. A renderlo noto il segretario generale Claudio Tarl... segue
Italo-Ntv, Fit-Cisl: verso contratto di settore
Dal 17 ottobre parte confronto per il Ccnl mobilità/attività ferroviarie
“Firmato il rinnovo dell’accordo del Contratto collettivo aziendale di lavoro della società Italo-Ntv che avrà durata fino al 31 dicembre 2024”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl a margine della ri... segue
Sicurezza stazioni ferroviarie: riunione al Viminale
Obiettivo: piano firmato da Mit e ministeri Interno e Difesa
Un modello di intervento, sinergico e condiviso, con il coinvolgimento delle Forze dell’ordine, dei militari e della security ferroviaria, con la regia del Viminale, per garantire più sicurezza nelle st... segue
Interruzioni varie alle linee ferroviarie della Basilicata
Lavori di manutenzione e bus sostitutivi
A partire dal 7 agosto in Basilicata alcune linee ferroviarie che collegano Potenza con diverse cittadine della Puglia e della Campania saranno sospese a causa di lavori di manutenzione, che verranno realizzati... segue
Atm: i dati del primo mese linea metro 4 con San Babila
Questa stazione è la più utilizzata, segue il capolinea di Linate
Atm fa un primo bilancio dei passeggeri ad un mese dall’apertura della stazione di San Babila della linea automatica metropolitana 4. Il dato più importante è il numero dei viaggiatori che sono stati in m... segue
Appello sei capi di Stato a sostegno impegno per arrestare effetti crisi climatica
Firmato dai presidenti della Repubblica, tra i quali Mattarella, dei Paesi del Mediterraneo
Come previsto, la crisi climatica è arrivata e ha raggiunto dimensioni esplosive, tanto che si parla ormai di "stato di emergenza climatica". Il segretario generale delle Nazioni Unite alla fine di luglio... segue
Giubileo 2025. Riunione congiunta tavolo istituzionale e cabina di coordinamento
Il quarto incontro si è svolto ieri a Palazzo Chigi alla presenza di diverse autorità
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la quarta riunione congiunta del tavolo istituzionale e della cabina di coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo... segue
Italo-Ntv. Uiltrasporti: "Da consultazione iscritti ok a nuovo sciopero a settembre"
"Avanti per rivendicare salari adeguati e diritti lavoratori"
"La totalità delle lavoratrici e dei lavoratori di Italo-Ntv inscritti ad Uiltrasporti, che ieri hanno aderito alla nostra consultazione, si è dichiarata favorevole allo sciopero". Ad annunciarlo in u... segue
Avviata prima riunione per nuova linea ferroviaria di Nuoro
Il tavolo tecnico proseguirà a livello territoriale
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato la prima riunione tecnica per discutere della linea ferroviaria di Nuoro, un importante progetto volto a migliorare i collegamenti con Cagliari,... segue
Trenitalia. Uiltrasporti: "bene accordo per 2000 nuove assunzioni"
"Avanti con confronto costruttivo" dichiarano i due segretari
"L'accordo raggiunto con Trenitalia rappresenta un buon risultato frutto del confronto proficuo che continua ormai da mesi e che ha avuto una positiva accelerazione a seguito dell'ultima azione di sciopero... segue
Maurizio Bufalini nuovo direttore generale di Telt
Succede a Mario Virano. Ancora un italiano alla guida della Torino-Lione
Maurizio Bufalini è stato nominato nuovo direttore generale della società Tunnel Euralpin Lyon Turin (Telt), società binazionale italo-francese nata nel 2015 e nota per la costruzione del tunnel della li... segue
Gruppo Fs italiane e Trenitalia: raggiunto accordo con i sindacati
Su assunzioni, pasti aziendali, commerciale ed equipaggi
Innalzato l’importo del ticket per tutti i lavoratori delle società del Gruppo; circa 2000 ingressi in Trenitalia nel 2023
Mit, Mim e Fs italiane: promuovere collaborazione tra scuola ed imprese
Firmato protocollo dai ministri Salvini e Valditara e dall'ad del Gruppo Luigi Ferraris
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il ministero dell’Istruzione e del merito (Mim) ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs) hanno siglato un protocollo d’intesa per promuovere ini... segue
170 milioni di fondi Pnrr per il Comune di Salerno
Potenziamento delle linee metropolitane e aeroporto
Sono 170 i milioni stanziati tramite fondi Pnrr per il completamento dei lavori infrastrutturali della metropolitana di Salerno nella tratta Arechi - Pontecagnano - Aeroporto Costa d'Amalfi. L'operazione... segue
Trasporti. Patanè: "Da domani attiva preferenziale Portuense" a Roma
"Infrastruttura molto importante a disposizione del quadrante ovest della città"
"Dalle ore 5:30 di domani, giovedì 3 agosto, sarà attiva la corsia preferenziale di via Portuense, un corridoio riservato ai bus lungo circa 1600 metri, da largo Gaetano La Loggia a via Giuseppe Belluzzo”: lo... segue
Gruppo Fs, Pellecchia (Fit-Cisl): firmato accordo per nuove assunzioni
L'intesa prevede "2000 unità" secondo il segretario generale
“Nel pomeriggio di ieri abbiamo siglato un accordo con Trenitalia che pone fine alla vertenza in atto e prevede 2000 nuove assunzioni, che superano del 50% il turnover nei settori degli equipaggi, della m... segue
GdF-Comune di Firenze: siglato protocollo di intesa
Contro le frodi sui fondi Pnrr
Una collaborazione stretta legata ai fondi europee del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è stata siglata in queste ore dal Comune di Firenze e dal Comando provinciale della Guardia di Finanza,... segue
Anniversario strage stazione di Bologna (2): dichiarazione Mattarella
Era il 2 agosto 1980 e sono passati 43 anni
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione:"Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da... segue
Oggi, 43 anni fa la strage alla stazione di Bologna
Numerose manifestazioni in ricordo dell'evento che fu snodo cruciale degli anni di piombo
Si celebrano oggi i 43 anni dalla strage alla stazione ferroviaria di Bologna, che il 2 agosto 1980 causò il decesso di 85 persone ed oltre 200 feriti. Numerose oggi le manifestazioni in ricordo di quell'evento... segue
Italo-Ntv. Uiltrasporti: "non firmiamo accordi contro interesse lavoratori"
Le dichiarazioni dei segretari Tarlazzi e Napoleoni
"Uiltrasporti rivendica da sempre il giusto salario ed è per questo motivo che ha deciso di non firmare l'accordo di rinnovo con Italo-Ntv raggiunto con le altre sigle sindacali firmatarie del contratto".... segue
Treni: vertice Cisl-Trenitalia su aggressioni al personale
Fit-Cisl Lazio: registrati otto casi di cui due con lesioni
Il sindacato Fit-Cisl del Lazio ha incontrato ieri la direzione regionale di Trenitalia per trovare soluzioni comuni e scongiurare altri gravi episodi. Al centro del confronto le aggressioni che che si... segue
Treno-aereo. Collegamento diretto aeroporto Fiumicino-Napoli con "Frecciarossa"
Il servizio, attivo dal 5 agosto, partirà ogni giorno in tarda serata
Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, introdurrà un nuovo servizio con il "Frecciarossa" che collegherà l’aeroporto di Roma-Fiumicino con Napoli a partire dal prossimo 5 agos... segue
Regionale di Trenitalia: da sabato arriva il nuovo biglietto digitale
Maggiore flessibilità nell'organizzazione del viaggio
Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, introdurrà, a partire dal 5 agosto, il nuovo biglietto digitale per i treni regionali, acquistabile su App, sito di Trenitalia, agenzie d... segue
Ferrovienord. Riqualificate quattro stazioni con investimento Regione
Sopralluogo agli scali di Seveso, Arosio, Lambrugo e Canzo
Prosegue la riqualificazione delle stazioni di Ferrovienord finanziata da Regione Lombardia. Gli assessori regionali Claudia Maria Terzi (Infrastrutture e Opere pubbliche) e Franco Lucente (Trasporti... segue
Disagi alta Velocità Firenze-Roma
Circolazione rallentata questa mattina per guasto alla linea elettrica
Disagi sulla linea ferroviaria ad alta velocità fra Firenze e Roma a causa di un problema tecnico. Il guasto si è verificato nella tarda serata di ieri vicino alla stazione di Orvieto, Ciò ha determinato il... segue
In Francia 300 mila biglietti treni a ribasso
Prezzi a partire da 29 Euro
In arrivo in Francia una grande novità per contrastare il caro-vacanze: circa 300 mila biglietti di Train Grande Vitesse (Tgv) ed Intercity saranno venduti tra i 29 ed i 49 Euro. La misura consentirà d... segue
Al via il potenziamento della linea Terni-L'Aquila-Sulmona
Manutenzione ferroviaria dal 31 luglio al 26 agosto
A partire da quest'oggi la linea ferroviaria Terni-L'Aquila, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), sarà soggetta ad interventi tecnologici e infrastrutturali che dureranno fino al 26 agosto. Ci saranno... segue
TX Logistik acquisisce gruppo tedesco attivo nel trasporto ferroviario merci
Closing soggetto al verificarsi di alcune condizioni come il nulla osta autorità
TX Logistik Ag, società del Polo logistica del Gruppo Fs italiane ha firmato il contratto di compravendita per l’acquisizione di Exploris Deutschland Holding GmbH Hamburg (“Exploris” o il “Gruppo Exploris... segue
Gruppo Fs italiane e Comune di Napoli: protocollo di intesa su mobilità
Obiettivo: potenziamento sistema infrastrutturale e sviluppo Tpl
È stato firmato ieri da Umberto Lebruto, amministratore delegato di Fs Sistemi urbani, società capofila del Polo urbano del Gruppo Fs italiane, e dal sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, un protocollo d... segue
Nuovi treni sulla Monserrato-Isili in Sardegna
Regione continua ad investire risorse per ammodernamento sistema
"Con i sette nuovi treni pronti ad entrare in servizio sulla linea Monserrato-Isili, la Regione va avanti nel percorso di rinnovo totale del proprio parco viaggiante e più in generale di ammodernamento... segue
Rfi-Iricav due: firmato contratto per lavori attraversamento Vicenza
Valore 1,82 miliardi di Euro
Firmato il contratto di avvio lavori per la realizzazione dell’attraversamento di Vicenza, parte della nuova linea AV/AC Verona-Padova, dal valore di 1,82 miliardi di Euro.Rete ferroviaria italiana (società ca... segue
Vicenza respinge progetto su alta velocità
Poco spazio di mediazione su realizzazione sottopasso e viadotto
La Giunta comunale di Vicenza guidata dal sindaco Giacomo Possamai ha respinto la proposta, illustrata in questi giorni in commissione Territorio dei tecnici e dei dirigenti di Rete ferroviaria italiana... segue