Press
Agency

Cronaca2.710

Noli impazziti, Euroseas fa record

Segnale inquietante: Hapag-Lloyd noleggia una nave a 130 mila dollari al giorno

Anche se viene sbandierato come un successo, in realtà, è un segnale inquietante quello che arriva da Euroseas. La compagnia di navigazione greca, infatti, ha appena concluso 2 contratti per il noleggio d... segue

L'Onu spiega i motivi della crisi dello shipping

Pubblicata la Review of maritime transport

Cosa c’è dietro la crisi dei trasporti marittimi? Lo ha spiegato la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (Unctad) pubblicando il Review of maritime transport, un resoconto dello st... segue

Cin perde l'arbitrato Tirrenia-Moby

Il Collegio accerta il credito di Tirrenia: Cin condannata a pagare 160 mln di Euro

L'arbitrato Tirrenia-Moby è arrivato ieri al momento della decisione: Cin è stata condannata a pagare circa 160 milioni di Euro. Il Collegio arbitrale istituito presso la Camera Arbitrale di Milano è st... segue

In arrivo i commissari per le Zls

L'annuncio del viceministro Bellanova: "le nomine nelle prossime settimane"

"Le zone logistiche speciali sono uno strumento importante di attrazione di investimenti, sviluppo e generazione di opportunità di lavoro". Lo ha detto il viceministro alle Infrastrutture e trasporti,... segue

Il porto di Trapani competitivo sul mercato croceristico

Fissata al 10 dicembre l'inaugurazione del Cruise terminal passeggeri

Con l’inaugurazione, il prossimo 10 dicembre, del "Cruise terminal passeggeri", completato in 18 mesi, il porto di Trapani è pronto a competere sul mercato delle crociere nel Mediterraneo. Tutti gli sc... segue

Gruppo Grendi: nasce Mediterranean intermodal terminal operator

La nuova compagnia gestirà l'attività terminalistica del Gruppo nel Porto Canale di Cagliari

È operativo Mito of Sardinia, la new company a cui il Gruppo Grendi nel mese di novembre ha conferito il ramo di azienda per l’attività sul terminal internazionale di Porto Canale dedicato alla movimentazione di... segue

Il futuro di 22.400 portuali nelle mani dei sindacati statunitensi

Al via nel 2022 i colloqui per negoziare il prossimo accordo pluriennale

Le società private che gestiscono strutture portuali negli Stati Uniti dovrebbero iniziare nel 2022 i negoziati con la Longshore and Warehouse Union -il sindacato dei portuali- per definire un nuovo accordo... segue

Un premio all'Accademia della Marina Mercantile

Riconoscimento per l'area Tecnologica per il corso Its di cuochi di bordo

Primo premio per l'Accademia della Marina Mercantile di Genova. Il riconoscimento è arrivato nell'ambito del Salone job & orienta di Verona per l'area Tecnologica, sezione agro alimentare, per il corso... segue

Antonella Straulino di Fedespedi nominato segretario generale Clecat

Prima donna a ricoprire tale carica

Antonella Straulino, responsabile delle relazioni internazionali di Fedespedi, è stato nominato segretario generale (Secretary General) del Clecat (European Association for Forwarding, Transport, Logistics... segue

Al via in Oman il Campionato Mondiale Ilca 6 Radial 2021, tre le veliste italiane

In programma regate fino al 6 dicembre 2021

Oman Sail accoglierà i migliori velisti Ilca Radial del mondo questa settimana per il Campionato Mondiale 2021. Il programma prevede che le regate si svolgano ogni giorno, fino al 6 dicembre 2021 presso... segue

Licenziato il numero due dei portuali di Trieste

Partita la raccomandata per Antonino Rizzo, braccio destro di Stefano Puzzer

L'Agenzia portuale triestina licenzia il braccio destro di Stefano Puzzer. Il portuale licenziato è Antonino Rizzo. Parte la seconda lettera di licenziamento, dunque, da parte dell'Agenzia per il lavoro... segue

La città del futuro di Neom progetta il porto esagonale

Oxagon, il nuovo scalo robotizzato, avrà una capacità iniziale di 4 milioni di teu

Si chiama Oxagon e sarà il nuovo distretto industriale esagonale, appunto, e galleggiante che sarà situato a Neom. La proposta è solo l'ultimo dei grandi progetti della città del futuro dell'Arabia Sau... segue

Msc Altair, incidente in Canada

La portacontainer si è incagliata in porto a causa dei forti venti

I forti venti hanno colpito una meganave della compagnia di navigazione Msc. L'incidente è avvenuto al Fairview Container Terminal nel porto di Prince Rupert nella British Columbia, in Canada, dove era... segue

Maersk ha emesso il primo green bond

Il ricavato serve a finanziare 9 navi a metanolo con emissioni zero

Maersk ha emesso il suo primo green bond per finanziare le sue nuove costruzioni a metanolo verde. Il green bond a 10 anni da 500 milioni di Euro (678 milioni di dollari) rientra nell'ambito del Green... segue

Shipping, Mepc 77 opportunità persa

Delusione dopo la riunione del Comitato protezione ambiente marittimo

Un'opportunità persa per decarbonizzare la navigazione. È così che L'International chamber of shipping, la principale organizzazione marittima mondiale, definisce il Mepc 77, la riunione del Comitato pe... segue

Msc crociere imbarca solo i vaccinati

Le nuove misure vengono estese alle crociere nel Mediterraneo

Msc Crociere ha annunciato che gli ospiti della stagione invernale su tutte le navi della flotta devono essere vaccinati contro il covid-19 ed effettuare un test covid-19 prima della data prevista per... segue

Nasce il nuovo corso di Ship manager

Il corso biennale si svolgerà all’Accademia della Marina Mercantile di Genova

Verrà pubblicato entro la fine dell’anno il nuovo bando di selezione per il corso Its in Ship manager/superintendent, modulazione parallela del corso Its Tecnico superiore per la supervisione e l’installazione di i... segue

Webuild nella bufera a Genova

Il Pd contesta la manifestazione d'interesse della società per il ribaltamento a mare di Fincantieri

Ha fatto alzare più di un sopracciglio al Pd la presenza di Webuild tra ler società che hanno presentato le manifestazioni d'interesse all'Autorità di sistema portuale di Genova-Savona per realizzare il... segue

Salpa Yara Birkeland, nave del futuro griffata Fincantieri

La controllata Vard ha lanciato in Norvegia la prima nave elettrica senza pilota

Vard, la società norvegese del gruppo Fincantieri, lancia in Norvegia la prima nave elettrica senza pilota. Si chiama Yara Birkeland e, con la sala di comando gestita da un'intelligenza artificiale, è d... segue

Regia danese per il rilancio dei porti di Venezia e Chioggia

Uno studio sulla navigabilità del canale Malamocco-Marghera coordinato dal Danish Hydraulic Institute

Innovazione, tecnologia e rispetto per Venezia. Sono questi i tre punti cardine delle strategie in atto per il proto di Venezia. Il prossimo anno, secondo i desiderata del presidente dell'Adsp Fulvio Lino... segue

Italia e Grecia insieme formano i futuri marittimi

Accordo tra Accademia Italiana della Marina Mercantile, Business College di Atene e Greek Institute of Maritime Education

La Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile annuncia la firma dell’accordo con il Business College di Atene e il Greek Institute of Maritime Education. L'intesa porterà all’erogazione di u... segue

Sequestrati 20 milioni a Onorato Armatori

La decisione del tribunale di Milano che ha accolto la richiesta di Tirrenia

Venti milioni di Euro. È questa la cifra autorizzata dal tribunale di Milano come sequestro conservativo nei confronti della Onorato Armatori. Parliamo della holding di Vincenzo Onorato, a capo del gruppo... segue

Corsica Ferries: è stallo sul contenzioso con lo Stato

Il governo si rifiuta di mettere a bilancio gli 86,3 milioni di Euro

È in stallo sul contenzioso tra la compagnia di navigazione Corsica Ferries e lo Stato francese. Lo scorso settembre il Consiglio di Stato ha condannato la Collectivité de Corse (Cdc) a pagare alla società ma... segue

Da oggi sciopero a oltranza nel porto di Livorno

Più sicurezza e stop all'autoproduzione tra i motivi dell'astensione dal lavoro di 48 ore

"Sciopero ininterrotto di 48 ore dei lavoratori e delle lavoratrici dei porti di Livorno e provincia". Inizia oggi, 18 novembre, proseguirà domani, venerdì 19 novembre concludendosi alla mezzanotte del 2... segue

Confetra compie 75 anni

Le celebrazioni a Roma ad Agorà Confetra. Rixi: "il vero mercato dell'Italia è il mondo"

Confetra ha compiuto 75 anni di attività. La Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica ha festeggiato 75 anni dalla sua nascita con una cocktail organizzato a Roma, nella cornice... segue

L'Hennebique green protagonista a Genova

Da oggi è esposto in Regione Liguria il plastico del nuovo edificio

Avvio dei lavori nei primi mesi del 2022, termine dell’opera entro il 2023. È questo il track del nuovo Hennebique, lo storico silos granaio protagonista della Sala della Trasparenza di Regione Liguria. Da... segue

Nautica, Italia in forma ridotta al Metstrade di Amsterdam

A causa del lockdown il 60% delle aziende italiane iscritte rinuncia a partecipare

Sembrava passata e invece no. Il covid torna a colpire e torna a impattare in maniera forte sull'industria. In questo caso, è l'industria nautica a soffrire. Il lockdown parziale in Olanda, mette in dubbio... segue

Maltempo Livorno: rallentamenti al porto

Sospesi traghetti tra Piombino e isola d'Elba

Il maltempo si è abbattuto anche a Livorno, causando rallentamenti e sospensioni del traffico navale tra i porti di Piombino e l'isola d'Elba. A causa del forte vento di grecale, di circa 20-25 nodi,... segue

Migranti: 220 sbarcano a Leuca

Erano in viaggio da 5 giorni

Sono stati portati al centro di prima accoglienza Don Tonino Bello di Otranto i 220 migranti sbarcati nella serata di domenica 14 novembre al porto di Leuca, arrivati a bordo di un barcone poi intercettato... segue

Nuovo presidio medico nel porto industriale di Genova

L’ambulatorio medico servirà tutta la zona levante, ossia l'area riparazioni navali

È stato inaugurato il rinnovato presidio medico nell’area delle Riparazioni navali del porto industriale di Genova. L’ambulatorio medico servirà tutta la zona levante del porto di Genova, nota come Area... segue

Si ferma la corsa dei carburanti

Benzina e diesel, sia self che servito, non aumentano

Si ferma la corsa al rialzo dei carburanti. Secondo l'elaborazione di Quotidiano energia dei dati di ieri comunicati dai gestori all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale praticato... segue

Focolaio di covid-19 in un mercantile al porto di Bari

Alcuni marinai risultati positivi sono all'ospedale in Fiera, altri in un covid-hotel

È allerta per un focolaio di covid-19 a bordo di un mercantile russo ormeggiato al porto di Bari: sono 9 i positivi, di cui 4 sono stati ricoverati in terapia subintensiva nel presidio ospedaliero di... segue

Sequestrati a Padova 4.500 filtri auto contraffatti

L’autorità giudiziaria ha in seguito disposto la distruzione della merce

I funzionari dell’Agenzia delle accise, dogane e monopoli (Adm) in servizio presso l’Ufficio delle dogane di Trieste – Sezione operativa territoriale (Sot) di Porto Franco Nuovo, nel sottoporre a verif... segue

Sciopero di 48 ore al porto di Livorno

Si terrà nelle giornate di giovedì 18 e venerdì 19 novembre

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno proclamato in questi giorni uno sciopero ininterrotto di 48 ore che riguarderà i lavoratori dei porti di Livorno e di quelli di tutta la provincia... segue

Il Mims nella bufera per i reclami della nautica

Dubbi sull'applicazione del regolamento Ue sulla trasparenza finanziaria dei porti

Controllante e controllore nello stesse mani? Sembra un gioco di parole e invece è quello che, in Italia, sta accadendo in un settore delicato e competitivo come quello nautico, dove il Ministero delle... segue

Livorno, calata la maxi talpa per il tunnel in porto

Il tunnel verrà consegnato all’Eni per l’inserimento delle nuove tubazioni

Entrano nel vivo i lavori per lo scavo del Microtunnel. È stata calata questa mattina la testa fresante della maxi talpa meccanica, arrivata due giorni fa nel porto di Livorno dando così il via ai lavori d... segue

Enrico Musso nuovo nome per l'Adsp Adriatico Centrale

Genovese, 59 anni, potrebbe essere lui il nuovo presidente: riunione dal ministro giovedì mattina

Enrico Musso, ligure, 59 anni, docente Unigedi Economia dei Trasporti e direttore del Cielo, il centro italiano di eccellenza della logistica. È questo il nome e il profilo vicino alla nomina a nuovo... segue

Una Commissione di saggi per i porti

Lo strumento che dovrebbe rendere più indipendenti le Authority è previsto dal ddl Concorrenza

Una Commissione di saggi per rendere le Authority indipendenti ancora "più indipendenti". Lo strumento è previsto dal disegno di legge per la concorrenza approvato il 4 novembre scorso dal consiglio d... segue

Variante Tremezzina: la viabilità alternativa

Il piano della mobilità straordinaria in versione definitiva

Nell'ultima riunione del tavolo di coordinamento sull'imminente avvio dei lavoro stradali presso la variante della Tremezzina ieri è stato affrontato il tema della viabilità alternativa per bypassare l... segue

Chiuso con successo il progetto Tebets

Grazie al Digital Twin sarà possibile incrementare sicurezza ed efficienza nei terminal portuali

Si è chiuso con successo il progetto Tebets (acronimo per "Technological boost for efficient port terminal operations following safety-related events"), vincitore del bando del Competence center nazionale... segue

Lampedusa: Sea Eye 4 salva 400 migranti

La nave ne trasportava già altri 400 salvati nei giorni scorsi

Soccorsi altri 75 migranti nella notte di giovedì 4 novembre, nel mare di fronte alla località Le Cannella nel comune di Isola Capo Rizzuto. L'intervento, eseguito da un gruppo di persone che non ha e... segue

Mmi nastro rosa veloce-Fincantieri cup. Venezia-Genova, 1492 miglia no-stop

Inizia la regata più lunga del Mediterraneo

Si è conclusa da un mese la prima edizione del Marina militare Nastro Rosa Tour ed un’appendice è già alle porte. Si tratta del "Marina militare nastro rosa veloce – Fincantieri cup", regata no-stop "alla... segue

Giovannini: "Su monopattini trovato equilibrio"

L'intervento a seguito dell'approvazione del Dl Infrastrutture e Trasporti

A seguito dell'approvazione del D.L. Infrastrutture di giovedì 4 novembre, con 190 voti a favore e 34 contrari, arrivano modifiche e disposizioni sia in materia di investimenti e sicurezza delle infrastrutture,... segue

Codici: nuova udienza class action contro Msc su crociera "fantasma" a L'Avana

Il fatto risale all'estate di due anni fa con la nave "Armonia"

È fissata per il prossimo 23 febbraio presso il Tribunale di Napoli la nuova udienza relativa alla class action promossa dall’associazione Codici (Centro per i diritti del cittadino) nei confronti di Ms... segue

Venezia, Terranova nuovo direttore tecnico dell'Adsp

Completa la squadra guidata da Di Blasio

Completato il vertice della squadra dell'Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Settentrionale. Dopo l'insediamento dello scorso giugno che aveva visto Fulvio Lino Di Blasio subentrare come presidente... segue

Msc Bellissima parte il 6 novembre da Gedda

Aggiornato l'itinerario dell'ammiraglia di Msc Crociere: previste 7 notti a bordo

Msc Crociere ha annunciato i nuovi i dettagli dell'itinerario invernale di Msc Bellissima che prate il 6 novembre da Gedda, in Arabia Saudita. Il nuovo itinerario prevede sette notti a bordo con tappa... segue

Maltempo Napoli: stop collegamenti con Ischia e Procida

Allerta meteo: chiuse scuole, parchi e cimiteri

L'arrivo di una nuova e spiccata perturbazione era stata annunciata dalla Protezione Civile martedì 2 novembre, che ha diramato un'allerta meteo in gran parte dell'Italia per il giorno mercoledì 3 novembre, s... segue

Carabinieri, reddito di cittadinanza: scoperte 5.000 irregolarità

Scovati chi percepiva sussidio pur possedendo auto e barche

Chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. E c’è persino chi si è inventato di avere dei figli. C’è un po’ di tutto tra colo... segue

Cavasin, l'ultimo guardiano del Faro del Porto di Venezia

Con la sua luce sorveglia l'intero traffico commerciale in uscita

Quella di Claudio Cavasin è una storia che sembra uscita da un libro di racconti storici, quelli che arrivano da altri tempi, ma che è realtà. Dalla cima del Faro in cui vive con la sua famiglia, Cavasin sorveglia l'i... segue

Trieste, crescono contagi: stop manifestazioni "no green pass"

Valenti: "Diritto alla salute è un bene primario"

Le proteste "no green pass" che hanno trovato voce a Trieste sembra che verranno del tutto sedate. I volti, e le voci, dei portuali che hanno occupato per diversi giorni le prime pagine delle diverse testate... segue