Press
Agency

Trasporto ferroviario4.793

European railway award 2025: premiati lo sviluppo e la sostenibilità

Ribadita l'importanza di un quadro finanziario per il periodo 2028-2034

Nei giorni scorsi a Bruxelles si è svolta la 18esima edizione del European railway award. L'evento, organizzato dall'Associazione europea dell'industria ferroviaria (Unife) e dalla Comunità delle imprese f... segue

Fs Italiane e ITA Airways: biglietto treno + aereo per viaggi fra Italia e Spagna

Intermodalità e sostenibilità

Un accordo tra Fs Italiane e Ita Airways porta una nuova opzione di viaggio intermodale per chi viaggia tra Italia e Spagna, sarà quindi possibile acquistare un biglietto combinato treno+aereo per raggiungere... segue

Toscana: nel 2025 la Polizia ferroviaria ha arrestato 8 persone

Potenziamento dei servizi per garantire una maggiore sicurezza e protezione

La Polizia ferroviaria della Regione Toscana nell'anno passato ha intensificato i controlli e servizi per la sicurezza nelle principali stazioni ferroviarie. Solo nella fermata di "S. Maria Novella" a... segue

La Spezia: servono investimenti per il trasporto camionistico

La proposta degli spedizionieri è una "cittadella logistica"

Gli spedizionieri, sotto la guida di Alessandro Laghezza, di La Spezia, lanciano un appello alla politica per chiedere nell'immediato un investimento nel trasporto camionistico da e per il porto. In particolare... segue

In calo le aggressioni al personale del Gruppo Fs nel 2024

Risultati positivi anche nel primo mese del 2025, con un decremento del 47%

Nel 2024 le aggressioni al personale ferroviario del Gruppo Fs hanno registrato una diminuzione dell'11%, con il numero di denunce sceso da 427 nel 2023 a 381. Un trend che si ripropone anche nel primo... segue

Gruppo Fs in Arabia Saudita: quest'anno verrà inaugurata la linea metro 3

Il nuovo sistema aiuterà a ridurre le emissioni di CO2

Per la realizzazione della prima metropolitana di Riyadh, capitale dell'Arabia Saudita, il Gruppo Fs sta svolgendo un ruolo importante. Con un sistema che prevede sei linee, 176 chilometri di infrastrutture... segue

Roma: accordo con il Mit per il finanziamento delle nuove tratte della metro C

Gualtieri: dare alla città un sistema di trasporto pubblico molto più efficace e sostenibile

La giunta capitolina ha approvato lo schema di convenzione con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) per quanto riguarda la realizzazione delle nuove tratte della linea C della metropolitana.... segue

Polizia di Stato: 7 arresti per furto e riciclaggio di materiali metallici

Operavano tra la Campania e il Lazio, danni alle Ferrovie dello Stato e altre aziende

La Polizia di Stato ha eseguito sette arresti tra la Campania e il Lazio. Gli arrestati erano coinvolti in un’organizzazione criminali, accusati di traffico illecito di rame rubato, rifiuti metallici e... segue

Potenziamenti al porto di Livorno

Bando per adeguamento dei binari e sviluppo di sistemi digitali

L'Autorità di sistema portuale del mar tirreno settentrionale ha pubblicato due bandi, che puntano a migliorare la rete ferroviaria e i sistemi digitali del porti di Livorno.Il primo riguarda l'adeguamento... segue

Lombardia: presentati il primo treno a idrogeno e impianto di rifornimento

Fontana: prosegue la modernizzazione dei trasporti all'insegna della sostenibilità

A Roverato, in provincia di Brescia, è stato presentato il primo treno a idrogeno insieme all'impianto nazionale per la sua manutenzione e il rifornimento. Questo convoglio fa parte del progetto H2iseO,... segue

Lombardia: contributo di 90 Euro per i pendolari che usano l'alta velocità

Lucente: i cittadini devono poter scegliere la modalità migliore per spostarsi sul territorio

La Regione Lombardia ha annunciato la proroga del contributo "dote trasporti", che offre ai cittadini residenti un aiuto economico sui costi degli abbonamenti ferroviari alta velocità, integrati con i... segue

Lavori sulla tratta Milano-Tirano: potenziamento per le olimpiadi 2026

Dal 15 giugno al 14 settembre 2025, Trenord attiverà un servidio di autobus sostitutivi

Dal 15 giugno fino al 14 settembre 2025 è prevista l'interruzione dei trasporto ferroviario tra Lecco e Tirano, per lavori infrastrutturali di potenziamento che mirano a potenziare la linea in vista delle... segue

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono un incontro sul diritto allo sciopero

Dopo la modifica unilaterale dell'accordo sui servizi minimi essenziali nel trasporto ferroviario

Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti chiedono all'unisono un incontro per avviare una riflessione che abbiamo al centro il tema del diritto allo sciopero. Questa richiesta segue il recente intervento di... segue

Bologna aeroporto: il nuovo biglietto integrato per treno e monorotaia

Una soluzione che mira a rendere l'Europa più verde, promuovendo la mobilità integrata

Da oggi per raggiungere l'aeroporto Marconi di Bologna è ancora più facile, grazie alla collaborazione tra lo scalo, il Marconi express, Trenitalia e Tper. Lo scalo nel 2024 ha registrato oltre 10,8 m... segue

Audizione commissione Trasporti alla Camera dei deputati: Stato e criticità ferroviarie

Per il Gruppo Fs risponde Donnarumma, amministratore delegato - VIDEO

Oggi alla Camera dei deputati la commissione Trasporti ha svolto l'audizione dell’amministrazione delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Antonio Donnarumma.Donnarumma ha illustrato le li... segue

Andrea Severini è il nuovo amministratore delegato di Trenord

L'assemblea dei soci ha confermato il presidente Federica Santini

L’assemblea dei soci di Trenord, Fnm e Trenitalia, ha nominato ieri il nuovo consiglio di amministrazione, composto da: Maria Luisa Grilletta, Federica Santini, Andrea Severini, Armando Vagliati, Valentina Z... segue

Rete ferroviaria: oggi audizione Donnarumma alla Camera dei deputati

Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane

Domani, mercoledì 12 febbraio, alle ore 14.30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolgerà l'audizione dell’amministrazione delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Stefano Antonio Don... segue

Eurostat: nel 2023 è cresciuta la quota di energie rinnovabili nel trasporto in Europa

Però si è ancora lontani dall'obiettivo del 2030, pesa la forte disparità tra i Paesi membri

Nel 2023 l'Unione europea ha registrato un aumento nella quota di energie rinnovabili utilizzate nel settore dei trasporti, in particolare dai dati forniti dall'Eurostat si è notato un incremento di 1,2... segue

La metropolitana M5 di Milano arriverà fino a Monza

Confermato il finanziamento della Regione Lombardia, i lavori termineranno nel 2033

Il prolungamento della metropolitana milanese M5 fino a Monza ha ottenuto il via libera definitivo del Comune di Milano, la regione ha quindi confermato il finanziamento di 283 milioni di Euro per il progetto.... segue

Da Trieste è partito il treno del ricordo

In memoria delle vittime delle foibe una mostra itinerante a bordo di un treno storico

Il 10 febbraio 2025 ha preso il via il "treno del ricordo", un progetto promosso dal ministro per lo Sport e i giovani che vuole mantenere viva la memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata.... segue

Marche: presentati i dati relativi al treno storico

Ciclovie e recupero delle mura storiche: i progetti per il futuro

Oggi alla Bit di Milano sono stati presentati i dati relativi alle iniziative promosse dalla Regione Marche nell'ambito delle infrastrutture e dei trasporti. Un focus particolare è stato posto sulla t... segue

Avanzamento del rinnovamento ferroviario in Lombardia (2)

Progresso e sostenibilità nel trasporto regionale

La regione Lombardia ha ricevuto la consegna di tutti i 51 treni Donizetti Etr 204, commissionati da novembre 2019. Ferrovie Nord Milano (Fnm), in collaborazione con la sua controllata FerrovieNord e il... segue

Nuovo collegamento ferroviario tra Monaco e la costa marchigiana

Da aprile il treno diretto per Ancona con fermate anche a Pesaro e Senigallia

Alla Bit di Milano è stato presentato il nuovo collegamento ferroviario tra Monaco di Baviera (Germania) e Ancona. Il treno Railjet entrerà in servizio il 17 aprile fino al 5 ottobre 2025.All'evento h... segue

Lombardia: completata la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti

I nuovi convogli più confortevoli ed efficienti, sono attivi su diverse linee regionali

Si è conclusa la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti per il rinnovo della flotta ferroviaria della Regione Lombardia. Le consegne da parte di Alstom, la casa produttrice, sono iniziate a giugno 2022... segue

Da domani fino a lunedì lavori sulla linea ferroviaria Milano-Domossola

Sospesi treni regionali e a lunga percorrenza

Da domani fino a lunedì 10 fabbriao la Rete ferroviaria italiana (Rfi) eseguirà dei lavori di potenziamento sulla linea Milano-Domodossola, per questo a partire dalle 22:35 di sabato 8 fino alle 5:25 d... segue

Il progetto di Napoli Garibaldi-Porta est è stato affidato ad uno studio britannico

Riqualifica, connessione, ottimizzazione e sostenibilità sono i pilastri del disegno

La realizzazione del progetto il "nodo intermodale complesso di Napoli Garibaldi-Porta est e la rigenerazione urbana delle aree ferroviarie" è stato affidato allo studio britannico Zaha Hadid Architects.Il... segue

10,5 milioni di passeggeri hanno scelto Trenord per i viaggi per il tempo libero

Nel 2025 sono tornati i treni della neve

In Lombardia il treno si conferma il mezzo ideale per la scoperta della regione, Trenord nel 2024 ha registrato circa 10,5 milioni di passeggeri che hanno scelto il vettore per i loro viaggi di piacere.... segue

Mercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen

Forte il contributo del Capodanno lunare: stazioni ferroviarie e aeroporti presi d'assalto dai viaggiatori

Le Borse cinesi hanno chiuso la seduta con risultati positivi, superando le incertezze iniziali. L'indice Shanghai Composite ha guadagnato l'1,01% attestandosi a 3.303,67 punti, mentre lo Shenzhen Composite... segue

Finiti gli scavi della galleria di San Martino sulla linea Av/Ac Verona-Bivio Vicenza

Il progetto fa parte del "core corridor mediterraneo"

A San Martino Buon Allegro, in provincia di Verona, sono state completate le attività di scavo della galleria artificiale, con una lunghezza di 2 chilometri e una larghezza di 10 metri servirà a garantire u... segue

Puglia: lavori per le stazioni ferroviarie di Castellana Grotte e Noicattaro

I due scali diventeranno hub intermodali grazie ad un investimento di 13 milioni di Euro

La Regione Puglia prossimamente avrà due nuovi hub intermodali. Le stazioni ferroviarie di Castellana Grotte e Noicattaro, entrambe situate nella provincia di Bari, sono al centro di lavori che mirano... segue

Abruzzo: Catel di Sangro chiede il ripristino della linea ferroviaria

Risorsa necessaria non solo per i pendolari ma anche per il turismo

Il sindaco di Castel di Sangro (Aquila), Angelo Caruso, ha affermato che la riduzione dei servizi ferroviari nella zona ha contribuito a diminuire concetto stesso di servizio pubblico. Il sindaco, nonché... segue

Circolazione regolare sulla linea Genova-Venitmiglia, dopo il guasto a Cogoleto

L'intervento dei tecnici Rfi ripristina la piena funzionalità della linea

Questa mattina si è verificato l'ennesimo rallentamento sulla linea ferroviaria italiana, in particolare il problema oggi si è verificato in prossimità di Cogoleto (Genova) interessando la tratta Genova-Ventimiglia. I dis... segue

Giappone: le condizioni meteo estreme bloccano voli e treni

Record di nevicate, possibili peggioramenti nel weekend

Il Giappone è stato colpito da un'ondata di maltempo che sta paralizzando il traffico aereo e ferroviario. Le zone più colpite sono Hokkaido e la costa del Mar del Giappone, dove i residenti hanno dovuto f... segue

Santachè: il turismo cresce con la sostenibilità

I treni mezzi sostenibili e che permettono di scoprire le meraviglie del territorio

Nella giornata di ieri, il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha partecipato all’incontro di Trainline “Tutti i treni portano a Roma” e a “Turismo: una filiera chiamata Italia” di Aiav, Cna e Conf... segue

Terminati i lavori alla stazione di San Pietro

Investimento da 11 milioni di Euro per migliorare l'infrastruttura e l'accessibilità

Sono stati completati i lavori di riqualificazioni previsti per il Giubileo 2025 alla stazione di Roma San Pietro. A presentare le modifiche, frutto di un investimento complessivo di 11 milioni di Euro,... segue

Ritrovamenti archeologici lungo la linea Av Napoli-Bari

Un impegno congiunto per proteggere e valorizzare il patrimonio archeologico

Durante i lavori per la realizzazione della nuova linea dell'alta velocità Napoli-Bari, avviati lo scorso anno e destinati a dimezzare il tempo di percorrenza tra le due città (da 4 a 2 ore), mentre l... segue

Nuovi collegamenti intermodali bus-treno nel Cuneese grazie a FlixBus e Arenaways


Scoperta del territorio e mobilità sostenibile

Per facilitare gli spostamenti nella provincia di Cuneo FlixBus e Arenaways hanno annunciato una nuova collaborazione per promuovere i viaggi intermodali tra bus e treno lungo la linea ferroviaria Cuneo-Saluzzo-Savigliano,... segue

Lombardia: duplice sciopero per la giornata del 5 febbraio

Coinvolto il trasporto ferroviario effettuato da Trenord e il personale addetto all'handling a Linate

Nella giornata di domani, 5 febbraio 2025, la Regione Lombardia affronterà un duplice sciopero. Il primo riguarderà il trasporto ferroviario effettuato da Trenord che avrà inizio alle ore 3.00 di domani e s... segue

Nuova linea tram per Roma: approvato il progetto Marconi-Laurentino

Si unisce agli altri già avviati nella capitale, avrà una lunghezza di 8,5 km

Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto per la nuova tranvia Marconi-Laurentino, che si aggiunge ai precedenti piani già approvati per le tratte Ponte Mammolo-Tiburtina, Anagnina-Torre Angela, P... segue

Roma: nel 2025 inizieranno i sondaggi per la nuova linea metropolitana

Nuova metropolitana d 30 km e 30 stazioni, un investimento da 9 miliardi

L'assessore alla mobilità di Roma, Eugenio Patanè, ha presentato in un'audizione alla Commissione capitolina mobilità i dettagli del progetto per la linea D della metropolitana, si è posto l'obiettivo di... segue

Dalla collaborazione tra Almaviva e Gruppo Fs nasce il Consorzio Sagitta

Obiettivo sviluppare soluzioni digitali per la mobilità digitale, sostenibilità, logistica: interoperabilità e innovazione

Nasce Sagitta, un consorzio creato con l'intento di sviluppare e promuovere soluzioni digitali nei settori della mobilità e della logistica, e prende vita dalla collaborazione tra Almaviva, gruppo italiano... segue

Trenord: sciopero del 5 e 6 febbraio

Possibili disagi sui servizi regionali e aeroportuali, trani garantiti in alcune fasce

A partire dalle ore 3.00 del 5 febbraio 2025 e fino alle 2.00 del giorno successivo, il sindacato Orsa ha proclamato uno sciopero che interesserà i servizi ferroviari di Trenord, con ripercussioni sul... segue

Udine: assalto al treno da parte dei tifosi ultras

Maxi rissa, otto gli arresti - VIDEO

Lo scorso 30 ottobre, la stazione di Basiliano,comune situato a circa 14 chilometri da Udine, è diventata il teatro di violenti scontri tra ultras e forze dell'ordine, che hanno provocato diversi feriti.... segue

La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina

L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo

Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue

Mattarella in viaggio su un Frecciarossa: incontro con il presidente e Ad del Gruppo Fs

Partecipazione a Firenze all'inaugurazione dei corsi dei Magistrati Ordinari

Ieri mattina il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha viaggiato in direzione Firenze a bordo di un Frecciarossa. Alla stazione di Roma Termini ha incontrato l'amministratore delegato del Gruppo... segue

Treno veloce Genova Milano: i presidenti delle regioni puntano a un collegamento diretto

Settimana prossima incontro coi vertici di Trenitalia

Il progetto di un treno veloce che colleghi Genova a Milano in un'ora si sta smuovendo grazie alla collaborazione tra le Regioni Liguria e Lombardia. Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, ha dichiarato... segue

Nuovo collegamento ferroviario per le merci tra Germania e Italia

CargoBeamer inaugura una nuova tratta per rafforzare una logistica più sostenibile

CargoBeamer, azienda specializzata nel trasporto logistico intermodale su rotaia ha ampliato la sua rete in Europa. Dall'11 febbraio entrerà in funzione la nuova tratta che collegherà Kornwestheim, vicino a... segue

Cresce l’uso del treno in Lombardia, ma servono interventi strutturali urgenti

L'assessore Lucente sottolinea l'importanza di accelerare con le opere infrastrutturali

I dati del 2024 diffusi da Trenord confermano una crescita per il trasporto ferroviario in Lombardia. Con oltre 775 mila corse effettuate (+4% rispetto al 2023) i passeggeri preferiscono il treno per i... segue

Modernizzazione del sistema ferroviario europeo: al via il progetto Fp2-Morane-2

Innovazione e sostenibilità per il trasporto su rotaia

Il progetto Fp2-Morane-2 rappresenta un passo verso la modernizzazione del sistema ferroviario europeo, con l’obiettivo di rendere questo tipo di trasporto più sostenibile, efficiente e competitivo. Av... segue

Tunisia: inaugurata la nuova linea della rete ferroviaria rapida

Un progetto di cooperazione internazionale, grazie al finanziamento dell'Unione europea, Francia e Germania

Ieri è stata inaugurata a Tunisi la Linea D della Rete Ferroviaria Rapida (Rfr), che collegherà la capitale alla località periferica di Gobaa. Alla cerimonia hanno preso parte l’ambasciatore dell'Unione euro... segue