Press
Agency

Cronaca2.257

Ferrovie, Fit-Cisl: Tx Logistik applichi contratto Gruppo Fs ai dipendenti

La nota emessa dal sindacato

“Nonostante le continue e reiterate richieste alla società e nonostante gli ultimi affidamenti, rileviamo con disappunto che non è stato convocato ancora il tavolo negoziale per definire il percorso di... segue

"Milano-Monaco in poco più di quattro ore"

E' il titolo di un giornale tedesco che ha intervistato Ferraris (ad Fs)

Forte dell'esperienza maturata in Italia in un mercato dell’alta velocità aperto da anni alla concorrenza, il Gruppo Fs guarda con attenzione all’Europa, come il vero futuro mercato domestico dove la c... segue

Impatti del treno in Lombardia valgono 2,6 miliardi di Euro

Nel 2022 trasportati 151 milioni di passeggeri, evitati tre miliardi di km in auto

Il “sistema-treno” nel 2022 ha generato in Lombardia ed in sette province delle regioni limitrofe un valore di 2,6 miliardi di Euro: un risultato di oltre 700 milioni maggiore rispetto al 2021, che arr... segue

Idrogeno e colonnine: cosa fa il Governo

Analisi del centro studi di Camera e Senato evidenzia ultime modifiche al Pnrr

Il servizio studi di Camera e Senato ha pubblicato di recente un'analisi riguardo le ultime modifiche apportate alla missione "Rivoluzione verde e transizione ecologica", uno dei punti fondamentali del... segue

Disagi sulla metro A di Roma

Ritardata l'apertura di alcune stazioni per un problema alla rete elettrica

Un problema alla rete elettrica ha determinato oggi a Roma un ritardo nell'apertura di alcune stazioni della linea A della metropolitana. Si è trattato di un inconveniente parzialmente generalizzato,... segue

Bus sostitutivi sulla strada Battipaglia-Potenza

Soppressione per lavori del "Frecciarossa" Milano-Taranto fino al 10 settembre 2023

Il sottosegretario al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), Tullio Ferrante, ha garantito l'impegno del dicastero nel monitoraggio dei lavori di ammodernamento delle infrastrutturale ferroviarie... segue

80 anni fa le bombe a San Lorenzo a Roma

Giornata di commemorazioni il 19 luglio con le istituzioni e tanti altri eventi

Il 19 luglio 1943 alle ore 11:03 iniziò il primo bombardamento delle forze alleate su Roma. Obiettivo: lo scalo ferroviario di San Lorenzo ed altri punti strategici della città. Dopo un primo raid, i 6... segue

Linea AV. Circolazione tornata regolare in direzione Napoli in prossimità di Roma-Termini

Dopo inconveniente tecnico; aggiornamento delle ore 13:05

Dalle ore 13:05 sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli la circolazione, precedentemente rallentata in direzione Napoli in prossimità di Roma-Termini per un inconveniente tecnico, è tornata regolare dopo l'... segue

Circumvesuviana: passeggeri sui binari roventi

Il disservizio causato dalla caduta di un traliccio della linea elettrica nei pressi di Pompei

Ennesimo disagio per alcuni passeggeri della linea ferroviaria Circumvesuviana. Sulla tratta ferrovia che collega Napoli con decine di comuni dell'hinterland tra cui località ad alto impatto turistico... segue

Treno Roma- Pompei: polemica dopo inaugurazione

Magi (Più Europa): "Sembra una barzelletta: servizio al via a fine agosto e treni una volta al mese"

Polemiche sul nuovo collegamento ferroviario ad alta velocità tra Roma e Pompei che promette di connettere le due città in 107 minuti. Il servizio dischiude infatti prospettive di grande rilievo per i... segue

Trasporti Italia: opposizione all'attacco

Paita (Azione-Italia Viva): "Italia accoglie i turisti con un sistema vergognosamente inadeguato"

L'opposizione in Parlamento, costituita dai partiti Azione ed Italia Viva, denunciano le "operazioni meramente propagandistiche" per l'efficientamento del trasporto aereo da parte del Governo, guidato... segue

Rfi, Strisciuglio: rispetteremo le scadenze del Pnrr

Al convegno Ance Giovani confronto tra imprenditori ed istituzioni

“Rispetteremo le scadenze del Pnrr, dei 24 miliardi affidati a Rfi, oltre l’83% è infatti già in fase realizzativa”, così Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale di Rete fer... segue

Sardegna: massiccia adesione a sciopero treni

Boeddu (Filt Cgil): "Ferrovieri provati da mancanza di personale e di valido piano investimenti"

La sezione trasporti della sezione regionale del sindacato Cgil ha comunicato i dati relativi all'adesione allo sciopero dei treni in programma oggi sino alle ore 15:00. I numeri testimoniano una massiccia... segue

Ferrovia Bolzano-Trento: interruzione

Manutenzione programmata dal 7 all'11 agosto sulla tratta del Brennero

La linea ferroviaria del Brennero sarà interrotta sui tratti Bolzano-Trento e Brennero-Innsbruck per svolgere importanti lavori di manutenzione programmata. È prevista l'attivazione di un servizio di a... segue

Trasporti Lombardia: 158 i nuovi treni in circolazione entro l'anno

Lo afferma l'assessore Lucente in Consiglio Regionale

Ora, "Obiettivo è l’aumento di altri 10 milioni di chilometri. Lo si potrà fare se saranno completate le opere infrastrutturali che sono in capo a Rfi”

Governo assicura liquidità su infrastrutture

Sblocco di 2,5 miliardi di Euro per imprese che operano nel settore

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha comunicato che garantirà lo sblocco di 2,5 miliardi di Euro di liquidità per le imprese che operano nel settore delle infrastrutture. L'obiettivo è... segue

Trenitalia: oggi sciopero nazionale personale ridotto a 12 ore

E' in programma dalle 3 e fino alle 15

È stato ridotto a 12 ore, a seguito dell’ordinanza emessa dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, lo sciopero nazionale del personale di Trenitalia proclamato dalle organizzazioni sindacali Fi... segue

Unc su sciopero. "Salvini convochi sindacati ed associazioni consumatori"

Per il trasporto ferroviario è entrato in vigore da una settimana il nuovo regolamento Ue

"L'intervento del vicepremier e ministro Matteo Salvini è stato tardivo e, conseguentemente, la precettazione forzata. La legge prevede che per precettare sia prima obbligatorio un tentativo di conciliazione,... segue

Ponte di Messina: De Gennaro a capo di Eurolink

Nominato da Webuild presidente consorzio incaricato di progettare e realizzare infrastruttura

Il Gruppo italiano Webuild, che opera nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria in tutto il mondo, ha nominato Gianni De Gennaro come nuovo presidente di Eurolink. La compagnia è incaricata dalla S... segue

Confconsumatori e disservizi in vacanza: torna lo Sportello del turista per tutta l'estate

E' possibile ricevere info ed assistenza per cancellazioni e ritardi voli, smarrimento bagagli

Riparte oggi, per il diciottesimo anno, lo Sportello del turista di Confconsumatori: un importante presidio a tutela dei viaggiatori, attivo a livello nazionale per tutta l’estate. Sarà possibile ricevere informazioni, cons... segue

Salvini (2) convoca un tavolo per evitare scioperi trasporti

Le note emesse da Unc e da Uiltrasporti

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato al Mit per le 15 di oggi un tavolo tra sindacati e datori di lavoro del settore dei trasporti con l'auspicio di un'intesa."Bene la convocazione, anche... segue

Scioperi. Tarlazzi (Uiltrasporti): "Sindacati non hanno ricevuto nessuna convocazione al Mit"

"Salvini sappia che diritti lavoratori non vanno in vacanza" dichiarano in una nota

"Oggi non c'è nessuna convocazione dei sindacati della categoria dei trasporti al Mit", chiarisce in una nota il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi in merito alle dichiarazioni del ministro d... segue

Scioperi. Uiltrasporti: "no a differimento proteste nei trasporti"

"Ministro Salvini non intervenga contro diritti lavoratori"

"Le nostre rivendicazioni non sono affatto pretestuose, ma riguardano problematiche concrete ed urgenti da affrontare, come il rinnovo contrattuale che faccia recuperare il pieno potere d'acquisto ai lavoratori,... segue

Si studia alta velocità Bologna-Bari

Progetto linea ferroviaria adriatica completato entro fine 2023

Presto al via l'elaborazione di uno studio di fattibilità della nuova tratta ferroviaria Bologna-Ancona-Pescara-Foggia-Bari. Lo ha commissionato il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit)... segue

Sciopero ferroviario il 13 luglio

A rischio cancellazioni parziali e totali di Frecce, Intercity e regionali di Trenitalia

Sciopero nazionale di 24 ore del personale di Trenitalia in programma il 13 luglio prossimo. La mobilitazione è stata proclamata dai sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast... segue

Italo. Sindacati: 13 luglio sciopero di 24 ore per rinnovo contratto

Confermata la protesta di giovedì; i motivi in una nota

“Confermato lo sciopero di 24 ore di tutto il personale Italo-Ntv dalle 3 del 13 luglio alle 2 del 14 luglio”. A riferirlo unitariamente Filt Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovieri e F... segue

Trenitalia: 13 luglio sciopero nazionale del personale

In programma dalle ore 3 di giovedì prossimo alle 2 del 14

Proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal ed Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle ore 3:00 di giovedì... segue

Francia: 200.000 posti in treno a 19 Euro

Bonus su intercity da prenotare entro il 15 luglio per viaggiare fino al 31 agosto

Il governo di Parigi ha annunciato che la compagnia ferroviaria statale Société Nationale des Chemins de Fer (Sncf) francese proporrà 200.000 biglietti a 19 Euro ai passeggeri che prenoteranno un biglietto de... segue

Milano: è sciopero trasporto pubblico

Confermata domani 7 luglio la mobilitazione nazionale di 24 ore

Azienda trasporti milanesi (Atm), società partecipata dal comune di Milano che gestisce i servizi di trasporto pubblico ed alla mobilità nella città metropolitana, ha confermato lo sciopero nazionale de... segue

Roma-Milano: è derby sulla metro

"Perché Milano fa la metro e Roma no?" si chiede un lettore

L'infinito derby tra Roma e Milano si gioca anche sul campo dei trasporti. Un lettore residente nella "Città eterna" sottolinea a suo parere l'allargamento del divario esistente tra la capitale politica... segue

Castellammare: polemiche su lavori Circumvesuviana

Cannizzaro (prefetto): "Eliminare passaggio a livello ha grande impatto, Eav presenti progetto ai cittadini"

Il prefetto a capo della commissione straordinaria che da cinque mesi guida Castellammare di Stabia, Raffaele Cannizzaro, ribadisce che senza il consenso del comune non si potrà realizzare il sottopasso... segue

Fs, fiocco rosa a bordo di un Frecciabianca

Il parto ad Arquata Scrivia, agevolato da una videochiamata

I ferrovieri e le Ferrovie dello Stato italiane –oggi guidate da Luigi Ferraris- sono, da sempre, come una grande famiglia. Fiocchi azzurri e rosa in tutte le famiglie sono la norma, ma se il parto avviene s... segue

Novità orarie sulla Circumvesuviana

Proteste di alcuni viaggiatori sulla tratta ferroviaria Napoli-Sorrento

L'Ente autonomo volturno (Eav), società della Regione Campania che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma e ferro, ha attivato in questi giorni il nuovo piano orario estivo sperimentale della... segue

Trenitalia demolisce due locomotive vetuste

Azienda ha ancora 26 locomotive E.444 accantonate in vari impianti sul territorio nazionale

Prosegue senza sosta in Italia il programma di demolizione delle carrozze dei treni più vetusti. La società Trenitalia, azienda controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della g... segue

Treni Alba-Asti: da settembre sei corse giornaliere

Uniti per Alba: "Non basta riattivarla, si tenga conto delle esigenze dell'utenza"

Uniti per Alba, gruppo di opposizione al consiglio comunale di Alba, in Piemonte, esprime forti perplessità sulle modalità di ripresa dall'11 settembre del servizio ferroviario lungo la tratta Alba-Asti. "... segue

Incidente ferroviario Lodi: due condannati

Pronuncia del Tribunale di Lodi al termine del rito abbreviato

Il Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Lodi, Francesco Salerno, ha disposto una condanna a tre anni di reclusione per tecnici addetti alla manutenzione ferroviaria in merito al deragliamento d... segue

Eav compra sei nuovi treni Caf

Entreranno in servizio sulla linea metropolitana Aversa-Piscinola-Scampia

L'Ente autonomo volturno (Eav) ha siglato un accordo con la società spagnola Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles (Caf), che si occupa della costruzione di mezzi ferroviari, per la fornitura di... segue

Interporto Padova compie 50 anni

Inaugurato per l'occasione un nuovo impianto fotovoltaico

L'interporto di Padova compie 50 anni. Si celebra tale ricorrenza proprio nella giornata odierna: il 3 luglio. In questi decenni è divenuto un nodo logistico fondamentale della rete europea Ten-T (Trans-European... segue

Ai turisti piace portare la bici sul treno

I posti giornalieri per le due ruote tra Regionali ed Intercity sono circa 27.000

Al via sulla linea ferroviaria Bologna-Verona-Trento-Bolzano-Brennero il nuovo servizio "Tutto Bici" di Trenitalia, la società del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che gestisce il trasporto-passeggeri.... segue

La Sicilia vede le ferrovie del futuro

Da Palermo a Catania in due ore, la Messina-Catania ridotta di 30 minuti

Resteranno in mostra per tutta l'estate i pannelli espositivi che illustrano il tracciato delle opere, le caratteristiche tecniche ed i dati della nuova linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina. Le immagini... segue

Mario Virano: cordoglio e ricordo Gruppo Fs

Dg Telt, società costruzione linea Torino-Lione

Il Gruppo Fs italiane, attraverso il presidente Nicoletta Giadrossi e l'ad Luigi Ferraris, esprime il proprio cordoglio e la propria vicinanza ai familiari per la perdita di Mario Virano, direttore generale... segue

Trenitalia contro abbandono degli animali

Le iniziative illustrate dall'ad Corradi

Anche quest'estate chi viaggia con i propri amici a quattro zampe potrà scegliere il treno come mezzo ideale per gli spostamenti di turismo e svago. Un'iniziativa inserita nella Summer Experience 2023... segue

Msc formalizza offerta per treni Italo

Operazione richiede costruzione di un'architettura finanziaria complessa

È ufficiale, il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc), che opera nel settore crocieristico ed in quello dei trasporti marittimi cargo e logistica ma anche su strada ferrata e via aerea, ha formalizzato... segue

Tutti pazzi per i treni storici

Primo viaggio sul "Porrettana Express" a luglio è quasi sold-out

È boom di prenotazioni sui treni storici lungo l’appennino Tosco-emiliano. Un tale successo che il primo viaggio in programma sul "Porrettana Express" per il 9 luglio è già vicino al sold-out. A centinaia fra... segue

Cremona: treni senza aria condizionata

Comitato pendolari: "Crema-Milano con convogli vecchi"

Treni vecchi, ritardi, carrozze con problemi ai sistemi di condizionamento dell’aria. Sono alcuni dei principali problemi segnalati dal comitato pendolari cremaschi "In orario". Problema portato in aula a... segue

A 14 anni dalla strage ferroviaria di Viareggio

Salvini (Mit): "Incontrerò familiari delle vittime"; stasera il concerto nella città toscana

Celebrato oggi il 14esimo anniversario della strage di Viareggio. Si tratta di uno fra i più gravi incidenti ferroviari mai accaduti nel nostro Paese. Per l'occasione l'associazione dei familiari delle... segue

Treni "Blues": prodotti primi 20 convogli

Primo lotto su 135 convogli commissionati dalla società Trenitalia

La società italiana Hitachi Rail (controllata dal Gruppo nipponico Hitachi), specializzata nella produzione e commercializzazione di materiale rotabile, ha comunicato il completamento della produzione... segue

Bari: rubate due casse induttive lungo la ferrovia

Questo il motivo dei disagi alla circolazione dei treni lo scorso fine-settimana

Gravi disagi alla circolazione ferroviaria del Nord barese nell'ultimo fine-settimana. A causarli sono stati due furti notturni, compiuti a distanza di 24 ore l'uno dall'altro, nella notte tra venerdì... segue

Lecce: è polemica sui treni-lumaca

Il viaggio sulla tratta Galatina-Gagliano durato oltre tre ore

Preoccupa lo stato delle infrastrutture ferroviarie locali in provincia di Lecce, nonostante il buon cibo e le bellezze architettoniche e naturali che attirano milioni di turisti ogni anno, in particolare... segue

Atm Milano gestirà metro autonoma Salonicco

Giana: "Azienda più riconosciuta anche all'estero per capacità nei sistemi complessi"

La società municipalizzata Azienda trasporti milanesi (Atm) insieme al Gruppo ingegneristico francese Egis gestirà, tramite Thema (51% Atm, 49% Egis), la metropolitana della città greca di Salonicco. Qu... segue