Tutte le notizie21.805
Monte Carlo Yachts si prepara per le nuove consegne
Mediterraneo, Grandi Laghi del Nord America e anche l’Asia
Mediterraneo, Grandi Laghi del Nord America e anche l’Asia. Sono le destinazioni di una serie di yacht che Monte Carlo Yachts si prepara a consegnare ai rispettivi armatori per i quali il Cantiere di M... segue
Cupra prosegue l’elettrificazione della gamma
Con Cupra Leon e-hybrid da 204 CV
Cupra Leon, modello chiave del marchio indipendente, guida l’offensiva di prodotto di Cupra verso un futuro elettrificato. A cominciare dallo scorso anno, quando è stata presentata la prima Cupra Leon el... segue
Multiservizi. Uiltrasporti, "il rinnovo del contratto non può più attendere"
I due segretari sullo stallo in cui versa la trattativa
"Occorre procedere quanto prima al rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto pulizie e servizi integrati, il confronto di merito non vede avanzamenti ma il rischio di allontanare la ricerca... segue
Tirrenia. Fit-Cisl: "Su salvataggio auspichiamo ok Mise"
"A rischio posti di lavoro"
"Le grida di preoccupazione dell’amministratore delegato di Tirrenia Cin e le motivazioni avanzate impongono al ministero dello Sviluppo economico di dare un urgente riscontro nel merito; al benestare d... segue
Mobilità sostenibile. Audizione Roberto Tomasi, ad Aspi
Si svolgerà domani alle ore 12:30 diretta webtv
Domani martedì 30 marzo, alle ore 12:30, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, presso l’Aula della commissione Ambiente, svolgono, in videoconferenza, l’audizione di Roberto Tomasi, amministratore dele... segue
Pardo Yachts, prime immagini per Endurance 60
Sintesi di tradizione progettuale e sistemi innovativi
Pardo Yachts, dopo il successo della gamma walkaround con il Pardo 38, il 43 e il 50, presenta il nuovo Endurance 60. Frutto della collaborazione tra l’Ufficio Tecnico del Cantiere, che si è avvalso di... segue
Auto. Nel 2022 non sarà più prodotta la Ford Mondeo
L'azienda ha annunciato l'addio al modello
Bellezza e forza interiore: furono queste le due caratteristiche principali sottolineate nei primi spot della Ford Mondeo, celebre modello lanciato nel lontano 1993, dunque quasi tre decenni fa. La casa... segue
Trenitalia lancia la challenge "Train Digital Tourism Experience"
Start-up chiamate a trovare soluzioni digitali in ambito ferroviario
L’innovazione digitale, per chi viaggia in treno, come locomotiva del turismo post-Covid. Fuor di metafora ferroviaria, si può tradurre così l’intento di Train Digital Tourism Experience, la call per s... segue
Traghetto in ritardo di 3 ore, confermata multa da 112 mila Euro
Tar ha esaminato il caso di un viaggio Golfo Aranci-Piombino
Una nave salpata con 3 ore di ritardo ed una vicenda intricata come non mai che si è innescata con risvolti quasi imprevedibili. Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte ha confermato quanto... segue
L'app Free Now integra i monopattini elettrici di Voi
Anche in Italia la partnership strategica all’insegna di sostenibilità ed intermodalità
Free Now, una delle principali piattaforme di multi-mobilità in Europa, annuncia oggi l’arrivo anche in Italia dell’integrazione dei monopattini elettrici in sharing di Voi, operatore svedese leader dell... segue
Si accende il dibattito sulla tratta ferroviaria Chioggia-Rovigo
Nessuna cancellazione, ma un ripensamento del servizio
"È interessante leggere le dichiarazioni della consigliera Baldin che dopo sei mesi dal suo discusso ingresso in consiglio non ha ancora presentato proposte di legge o atti istituzionali e quindi, per... segue
Canale di Suez, raddrizzata la nave "Ever Given" incagliata
Il mezzo è tornato a galleggiare dopo 5 giorni
Una manovra non semplice ma fondamentale per sbloccare una nave di cui sta parlando tutto il mondo. Da diversi giorni la “Ever Given” sta bloccando il Canale di Suez con i suoi 300 metri di lunghezza dop... segue
Regione Liguria protesta per i cantieri autostradali
Assessore Ferro: "Non escludiamo nessuna soluzione, anche una class action"
È ancora polemica tra Regione Liguria e Autostrade sui cantieri sparsi nelle tratte autostradali. Le lamentele arrivano dall'assessore regionale ai Trasporti e al turismo, Gianni Berrino, che in un comunicato... segue
Profumo sotto assedio
Dopo la debacle della mancata quotazione di Drs, si fa più delicata la posizione dell'ad di Leonardo
Adesso qualcuno comincia a domandarselo. Ma Alessandro Profumo ci è o ci fa? Sa fare il suo mestiere o è un "combina guai", come lo definì a suo tempo un articolo non proprio tenero di Dagospia? L'ultima mo... segue
Lunedì 29 e martedi 30 marzo sciopero di trasporti e logistica
I sindacati: "La protesta è dovuta alla rottura della trattativa per il rinnovo del contratto collettivo scaduto da un anno e mezzo"
Sciopero di 24/48 ore lunedì 29 e martedì 30 marzo nel settore della logistica, del trasporto delle merci e della spedizione. Ne danno notizia Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti. "La protesta - spiegano l... segue
Anfia: febbraio in crescita per il mercato di autocarri e veicoli trainati
Importante il contributo degli incentivi del Decreto Investimenti è delle risorse dal DL Fiscale
Il mercato degli autocarri e dei veicoli trainati, dopo un’apertura del 2021 in crescita (rispettivamente, a +8,5% e a +2,5%), a febbraio prosegue il trend positivo con significativi incrementi a doppia c... segue
Replica Autostrade per l’Italia in merito a sanzione Antitrust
Già spesi 77 milioni di Euro per agevolazioni tariffarie attivate volontariamente a favore dell’utenza
In merito alla sanzione comminata dall’Antitrust ad Autostrade per l’Italia per pratica commerciale scorretta relativamente alla mancata riduzione dei pedaggi in alcune tratte oggetto di manutenzione aut... segue
Cantieri CRN, prosegue allestimento M/Y 142
Yacht full custom all’insegna della sartorialità
Proseguono ad Ancona, ai Cantieri CRN, brand di Ferretti Group, i lavori di allestimento del CRN M/Y 142, yacht di 52 metri per un baglio massimo di 9 metri che per concept ed exterior design porta le... segue
Officine manutenzioni cicliche di Foligno, confronto Regione-Trenitalia
Si punta al rilancio dell'intero settore
"Si aprono scenari interessanti per le Officine manutenzioni cicliche di Foligno, perché il settore è in forte evoluzione tecnologica e la giunta regionale, con la presidente Tesei in testa, ha nel cuore q... segue
Metro Cagliari, al via i lavori nuovo tratto
Presidente Solinas: "Opera importante parte di un progetto più ampio in grado di servire tutto l'hinterland"
“Un’opera importante che consentirà di diminuire il traffico veicolare su Cagliari e che fa parte di un progetto più ampio di una metropolitana di superficie in grado di servire tutto l’hinterland”. Lo ha dic... segue
Italia fanalino di coda in Europa per investimenti in infrastrutture
Webuild, Donato Iacovone: "Nel 2020 investito solo il 2,6% del pil"
"Gli investimenti in infrastrutture in Italia sono tra i più bassi in Europa". Lo ha detto Donato Iacovone, presidente di Webuild Group in occasione del digital-event "Glocal Economic Forum ESG89 - Logistica... segue
Mobilità, 6 italiani su 10 adottano un approccio più sostenibile
Secondo una ricerca, un italiano su tre dichiara di aver ridotto l’uso dell’auto favorendo gli spostamenti a piedi
La mobilità è cambiata a causa di lockdown, smart working e didattica a distanza. Nel 2020, gli spostamenti dei cittadini si sono ridotti drasticamente: al netto delle limitazioni legate alla pandemia, q... segue
Infrastrutture, al via la "smart road" di Villa San Giovanni
Lo annuncia l’assessore regionale alle infrastrutture Domenica Catalfamo
Al via i lavori della "Smart road" nel tratto compreso tra lo svincolo di Villa San Giovanni e gli imbarchi per la Sicilia. Lo annuncia l’assessore regionale alle infrastrutture Domenica Catalfamo. Il p... segue
I sindacati dicono no all'abrogazione delle norme sull'autoproduzione
Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti: "L'Antitrust dimentica i diritti dei lavoratori"
L'Antitrust che chiede di abrogare la norma sull'autoproduzione dimentica i diritti dei lavoratori. È questo il succo dell'appello lanciato dai sindacati dopo che l'Antitrust ha inviato al governo una... segue
Il digitale per uscire dalla crisi
Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia
Innovazione, digitalizzazione e green economy sono la grande sfida con cui si deve confrontare il sistema Italia per uscire dalla crisi. L'Italia non è all'anno zero: imprese manifatturiere e dei servizi... segue
Antitrust sanziona Autostrade per l'Italia SpA per pratica commerciale scorretta
Per un importo di 5 milioni di Euro
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso l’istruttoria avviata il 10 giugno 2020, sanzionando Autostrade per l’Italia SpA (Aspi), società concessionaria della gestione e della manuten... segue
Daymak Spiritus, la tre ruote elettrica più veloce del mondo
Partita la campagna di crowfunding
Una raccolta fondi finalizzata ad un primato da rafforzare ulteriormente. Daymak Spiritus è l’auto elettrica a tre ruote che vuole rivoluzionare questo tipo di mobilità a livello internazionale. D’altronde, si st... segue
Cécilia Taieb, nuovo direttore globale comunicazione di Seat S.A.
Riporterà al Presidente Wayne Griffiths come parte del top management dell’azienda a partire da aprile
Cécilia Taieb è stata nominata direttore globale di comunicazione di Seat S.A., incarico che assumerà a partire dal prossimo 15 aprile. Con oltre venti anni di esperienza in comunicazione strategica, so... segue
Cinque nuovi top manager per il marchio lusso di Msc
Il ceo Ungerer: "Vantano un’esperienza superiore a 100 anni nei settori lusso, ospitalità e crociere"
Il nuovo marchio di lusso della divisione crociere del Gruppo Msc, ha annunciato la nomina di cinque nuovi top manager. "La prima linea di manager vanta un’esperienza cumulata superiore a 100 anni nei s... segue
Atlantia verso il sì all'offerta di Cassa depositi e prestiti?
Lunedì 29 marzo l'assemblea degli azionisti: Edizione, la finanziaria della famiglia Benetton, annuncia l’intenzione di votare contro la proroga
Si preannuncia un'assemblea degli azionisti infuocata quella di Atlantia in agenda per lunedì prossimo 29 marzo. Convocata per votare sulla proroga del progetto di scissione di Autostrade con il conferimento... segue
Traffico merci, il Gruppo Fs scommette sul Porto di Trieste
RFI avvia il riassetto della stazione Campo Marzio
Un nuovo fascio di binari – di cui uno in più verso il porto – sulle aste "Parenzane", il collegamento alla nuova piattaforma logistica e l’aumento della potenzialità dell’infrastruttura retro-portuale sono i pr... segue
Sardegna fa il punto sui traghetti per la Maddalena e la Corsica
Assessore regionale Todde ha parlato del tavolo tecnico
La Regione Sardegna ha deciso di fare il punto sulla situazione dei traghetti per l’isola della Maddalena e per la Corsica. Sono infatti cominciate le consultazioni tra l’ente locale ed i sindaci coinvolti, vis... segue
Allerta massima sul lancio della rotta artica-filo cinese
Porti italiani impreparati ad affrontare le emergenze
La vicenda della Ever Given, la nave portacontainer che si è incagliata e sta bloccando il Canale di Suez fa scattare due allarmi che anche un Paese come l’Italia che cronicamente sottovaluta il mare in... segue
In Valle d'Aosta si torna a parlare di elettrificazione della linea ferroviaria
Il consigliere Luca Distort ha illustrato l'iniziativa
Nel corso della seduta consiliare del 25 marzo 2021, con un'interpellanza presentata dal gruppo Lega VdA, si è tornati a parlare dell'elettrificazione della linea ferroviaria in Valle d’Aosta. "Questa sc... segue
Škoda festeggia i 30 anni nel Gruppo Volkswagen
Una storia economica di successo a livello europeo
Il 28 marzo 1991 venne siglato il contratto che sanciva l’ingresso di "Škoda automobilová akciová společnost" nel Gruppo Volkswagen. Negli ultimi 30 anni, la Casa boema è passata da essere costruttore leader... segue
Quattro ministri concordano su attracco temporaneo grandi navi a Marghera
E sul lancio di un concorso di idee per approdi fuori laguna
Al fine di tutelare un patrimonio storico-culturale non solo italiano ma del mondo intero, i ministri della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, della Cultura, Dario Franceschini, del Turismo, Massimo... segue
La lunetta ferroviaria Gorizia-Nova Gorica sarà inaugurata ne 2022
I treni passeggeri copriranno il percorso in meno di 10 minuti
Per la lunetta ferroviaria che metterà in collegamento Gorizia e Nova Gorica, dunque il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia, bisognerà attendere il 2022. Il progetto prenderà il via proprio tra un anno co... segue
Versilia, a ottobre la Fiera Internazionale dei Fuoristrada
L'evento vuole diventare un punto di riferimento europeo
Pensare al prossimo autunno, quando è appena iniziata la primavera sembra quasi un azzardo, ma ormai bisogna ragionare in questa maniera ai tempi del coronavirus. Il discorso calza a pennello per la Fiera... segue
Oggi sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale
L’obiettivo dei sindacati è riaprire la discussione sul Contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto nel 2017 e mai rinnovato
Sciopero dei lavoratori del trasporto pubblico locale oggi per 24 ore. L’astensione dal lavoro si svolge nel rispetto delle fasce di garanzia e sarà articolato secondo modalità locali. Questi gli orari del... segue
Sicilia, Anas: stipulato il contratto per la costruzione di un nuovo tratto della SS 683 "Licodia Eubea-Libertinia"
Da Regalsemi ad inizio variante di Caltagirone, per un’estensione di circa 3,700 km
È stato stipulato il contratto tra Anas e l’impresa aggiudicataria per la realizzazione di un nuovo tratto della strada statale 683 "Licodia Eubea-Libertinia". L’intervento in oggetto, per un importo comp... segue
Nautica. Debutto americano per il Salorenzo SX112
Durante la prima giornata del Palm Beach Boat Show
Prima assoluta per il mercato americano per il Sanlorenzo SX112. Il cantiere guidato dal cavalier Massimo Perotti, past president di Confindustria Nautica, presenta infatti il suo ultimo modello al Palm... segue
Leonardo: Profumo sempre più in difficoltà dopo il flop della quotazione Drs
Sfumata l'ipo a Wall Street, la Lega chiede la testa dei dirigenti
Sembrava tutto così facile: quotare Drs e, con il ricavato, intervenire sul rosso dei conti della controllante Leonardo. Il ceo Alessandro Profumo, pochi giorni fa, in consiglio d'amministrazione, lo... segue
La Liguria si conferma prima regione italiana per le aziende legate alla blue economy
Partono i progetti pilota di MA.R.E. a Imperia e La Spezia
La Liguria si conferma prima regione per incidenza di imprese legate alla blue economy (9,4% del totale) e territorio votato all'economia circolare, con un’attività su due (50,3%) a investire in competenze gr... segue
Camion, aumentano le manomissioni ai cronotachigrafi
Lo dicono i numeri di Roadpol, il network delle polizie stradali europee, risultato dell'ultima campagna Truck & bus
Aumentano le manomissioni al cronotachigrafo dei camion. L'annuncio arriva dai dati raccolti dal network europeo delle Polizie Stradali Roadpol che ha pubblicato i numeri della prima campagna Truck & bus... segue
Trasportounito, lo Stato scenda in campo contro il caporalato
Tagnochetti: è una provocazione l’ipotesi di sovrapprezzo sui noli dei container nei porti liguri per colpa dei cantieri autostradali
"Mentre tutti, in primis gli autotrasportatori, perdevano e rischiavano di chiudere le loro aziende, gli armatori nell’anno della pandemia hanno archiviato la stagione più ricca della loro storia, con no... segue
Nasce il Real estate data hub di Re/Max e Avalon
Previsioni sul mercato immobiliare italiano nei diversi comparti: residenziale, logistica, direzionale, commerciale e ricettivo
Re/Max Italia e Avalon annunciano il primo Real estate data hub. Nato dalla collaborazione tra Re/Max Italia e Avalon Real Estate il nuovo data hub ha l’obiettivo di fornire uno strumento di analisi i... segue
Mbe Worldwide acquisisce Multicopyper
Annette Dales: "Unire le nostre forze a quelle di Bme Worldwide crea opportunità uniche"
Mbe Worldwide (Mbe), azienda italiana che offre soluzioni per spedizioni, logistica, stampa e marketing, acquisisce Multicopy - un marchio leader nei Paesi Bassi nel settore dei servizi di stampa e marketing... segue
Trasporti, il governo faccia la sua parte
Vinella, Anav: "Accogliamo con soddisfazione il recepimento in parlamento delle misure auspicate dal nostro sistema di imprese"
"Accogliamo con grande soddisfazione e fiducia il recepimento in parlamento delle misure prioritarie auspicate dal nostro sistema di imprese. Ora confidiamo che il governo le faccia proprie e le traduca... segue
Auto. Stellantis e le possibili strategie per il marchio Chrysler
Nonostante le poche vendite, potrebbe essere strategico
Arma segreta? Asso nella manica? Forse Stellantis non presterà grande attenzione al modo con cui chiamare il Gruppo automobilistico americano Chrysler, fatto sta che il marchio potrebbe trovare presto... segue
Il ponte Teodorico di Ravenna apre al traffico stradale
Centro storico e darsena saranno nuovamente collegate
Venerdì 26 marzo 2021 apre al traffico stradale il nuovo ponte Teodorico. Il centro storico ravennate e la zona della Darsena saranno di nuovo collegate da un cavalcaferrovia realizzato da Rete Ferroviaria... segue