Tutte le notizie21.773
Grimaldi Shipping inaugura sede a Shanghai
Agenzia si occuperà in particolare dei rapporti con case automobilistiche
La società Grimaldi Shipping, compagnia dell'omonimo Gruppo che opera nel settore del trasporto marittimo cargo e logistica, ha inaugurato nelle scorse ore una nuova sede in Cina. Precisamente nella città d... segue
Iveco Group: nuovo ceo a partire da luglio
Olof Persson sostituirà Gerrit Marx
Il consiglio di amministrazione di Iveco Group annuncia che Olof Persson sostituirà Gerrit Marx nel ruolo di ceo del Gruppo con decorrenza dal primo luglio 2024, quando Gerrit Marx lascerà Iveco Group p... segue
Autovelox: no a ricorsi contro multe pagate
Cassazione chiarisce che dispositivi devono essere sia approvati che omologati
Le multe non pagate per eccesso di velocità comminate con autovelox non approvati o non omologati potrebbero essere impugnate dall'automobilista per chiederne l'annullamento. È quanto stabilito dalla s... segue
Regione Lombardia. Presentata "Utlac", la corsa in montagna di 250 km
In abbinamento altre due gare sulle distanze di 64,6 e 32 chilometri
E’ stata presentata ieri in Regione Lombardia la "Ultra Trail Lake Como" ("Utlac"), la corsa in montagna lungo tutto il lago di Como destinata agli ultrarunner. Partenza alle ore 18 di mercoledì 8 maggio, 25... segue
"Dote trasporti", fino a 90 Euro mensili ai pendolari AV Milano-Brescia-Desenzano
Variabile a seconda tipo abbonamento e tratta prescelta
Un contributo fino a 90 Euro per i viaggiatori residenti in Lombardia che hanno acquistato abbonamenti per servizi ferroviari Alta Velocità (AV) integrati con il trasporto pubblico regionale e locale... segue
Lombardia: via libera a progetto nuovo ponte di Spino d'Adda
Nei territori delle province di Cremona e Lodi
Da Regione Lombardia via libera al progetto definitivo del nuovo Ponte tra Spino d'Adda (Cremona) e Bisnate (Lodi), nell'ambito della riqualificazione della strada provinciale 'Paullese'. Lo stabilisce... segue
Estrima: veicolo elettrico cerca nuovi partner
Alternativa alle auto tradizionali per dimensioni compatte
Estrima, con oltre 15 anni di esperienza nel settore ed una presenza stabile sul mercato, offre una soluzione innovativa per la mobilità urbana attraverso il suo prodotto, "Birò", il più piccolo veicolo el... segue
Guardia costiera: collisione a largo coste siciliane
Le due unità monitorate da mezzi aerei e navali -FOTO e 2 VIDEO
Le unità che ieri mattina sono entrate in collisione a largo di Capo Passero si sono dirette verso il porto di Augusta, dove sono arrivate in serata. Dal monitoraggio dell’area in cui è avvenuto l’incidente non s... segue
Bruxelles: biocarburanti non alternativi ad elettrico
Milionis (Corte conti): "Non disponibili su vasta scala, non credibile per le nostre auto"
La Corte dei conti dell'Unione europea ha stabilito che i biocarburanti non rappresentano al momento un'alternativa "affidabile e credibile" all'elettrico nella delicata transizione che prevede il progressivo... segue
Prezzi dei carburanti stabili
Al servito a 2,059 Euro al litro, diesel a 1,945 Euro al litro
Prezzi dei carburanti stabili. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Roma: nuovi treni su metro A e B
Entro 2026 saranno 14 i convogli in servizio
In servizio a dicembre 2024 a Roma 12 nuovi treni destinati alle linee metropolitane A e B. Lo ha annunciato l'amministrazione capitolina, guidata da Roberto Gualtieri. Pochi giorni fa sono state pubblicate... segue
Intesa tra big del settore sul biometano
Azienda di trasporto mira a ridurre emissioni dei suoi camion
Due aziende italiane, una che opera nel settore della logistica ed una attiva in ambito energetico, hanno annunciato un accordo che prevede la commercializzazione di biometano prodotto tramite l'utilizzo... segue
Treni: biglietti gratis ai 18enni
Iniziativa europea per promuove scoperta patrimonio culturale e storico
La Commissione europea ha indetto un bando per regalare biglietti gratuiti in treno a 35.000 giovani. L'obiettivo è quello di dare la possibilità di esplorare l’Europa a ragazzi di 18 anni che risiedono in... segue
Testato a Milano nuovo camion elettrico Volvo
Durante prove ha fatto registrare -50% di Co2 emessa in atmosfera
Testato a Milano un camion elettrico sviluppato dal costruttore svedese Volvo Truck che durante una serie di prove ha fatto registrare una riduzione del 50% di Co2 emessa in atmosfera. Si tratta di una... segue
Presentata nuova Aston Martin DBX707
Sistema di controllo innovativo di architettura interni in tre distinti allestimenti
Nuovi miglioramenti senza perdere la propria identità basata su eleganza, esclusività e tecnologia avanzata. Questa l'anima della nuova versione del crossover di lusso DBX-707 sviluppato dalla casa automobilistica b... segue
Trenitalia rende trasparenti le emissioni di CO2 già al momento dell'acquisto
Integrazione sui sistemi di vendita consentirà di conoscere il minor impatto dei viaggi
Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, integra “Ecopassenger” sui propri sistemi di vendita. L’applicazione permetterà di confrontare i consumi energetici e le emissioni di CO2 ... segue
Arriva la nuova Toyota Yaris GR Four
Già in vendita da qualche giorno presso alcuni autosaloni in Giappone
Arriva sul mercato la nuova Toyota Yaris GR Four. È la versione stradale più grintosa della popolare utilitaria giapponese. Già in vendita da alcuni giorni presso alcuni autosaloni nel Paese del Sol Le... segue
Sciopero di otto ore per Industria italiana autobus
Alle 11:00 presidio di fronte al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti
Indetto uno sciopero di otto ore per martedì 23 aprile 2024 che coinvolge gli operai di Industria italiana autobus. Braccia incrociate per centinaia di lavoratori, di cui circa 200 provenienti dagli stabilimenti... segue
Disastro nave "Moby Prince": domani sera audizione Lai
Già presidente commissione parlamentare inchiesta sulle cause
Brevi. Domani martedì 23 aprile, alle ore 20, presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” svolge l'audizione di S... segue
Audizioni su mobilità 2030: domattina Assoporti
Oltre a Devoto, professore trasporti aerei Università Cagliari
Domani, martedì 23 aprile, alle ore 10:30, la commissione Trasporti della Camera, in merito all'indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all’effettività del di... segue
Tesla taglia i prezzi delle auto in Cina
Continua guerra al ribasso fra marchi automotive nel Paese del Dragone
La compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici, ha disposto la diminuzione dei prezzi di vendita delle sue auto nel mercato cinese. Si tratta di una... segue
Fim-Cisl su Hitachi Rail Sts: rinnovato accordo per 4500 dipendenti
Impegnati nei sei stabilimenti presenti in Italia
A due anni dall’accordo che ha perfezionato l’integrazione tra la parte veicoli Hitachi ed Sts, è stato siglato, nella giornata odierna a Napoli, l’accordo integrativo per i circa 4500 dipendenti di Hit... segue
"Codici" su autonoleggio e multe: "buone notizie per i consumatori sulle penali"
Diverse le società sotto la lente di ingrandimento dell'Agcm
Qualcosa si muove nel settore dell’autonoleggio. La questione riguarda le penali inserite nelle condizioni contrattuali da alcune società in caso di sanzioni ricevute dal guidatore, motivate come costi di... segue
Disperso da giorni tra Grecia ed Italia: salvato dalla Guardia costiera
Complessa operazione per un uomo spagnolo -VIDEO
Complessa operazione di salvataggio condotta dalla Guardia costiera dal pomeriggio di venerdì fino alle luci dell'alba di sabato. Non si avevano più notizie da giorni di un uomo di nazionalità spagnola ch... segue
Autostrade, Pellecchia: “Grazie ad impegno comune obiettivo zero morti ed incidenti sul lavoro è possibile“
La nota emessa dal segretario generale Fit-Cisl al termine di una iniziativa
“Per noi incidenti zero e basta morti sul lavoro non sono slogan utopistici, ma obiettivi conseguibili se ciascun attore fa la sua parte”: è quanto dichiara in una nota il segretario generale Fit-Cisl Salv... segue
Chiesto asse Governo-Stellantis per l'automotive
Landini (Cgil): "Non si metta a rischio pezzo consistente manifattura del nostro Paese"
Il Governo italiano dovrebbe convocare l'amministratore delegato del Gruppo automobilistico Stellantis, Carlos Tavares, per salvare un pezzo importante dell'automotive italiano e del Made in Italy nel... segue
Trasporto marittimo: boom di cereali esportati
È quanto emerge dall'analisi dell'Associazione nazionale
Aumentato nel 2023 il valore delle esportazioni di cereali dall'Italia verso i Paesi esteri. La vendita di 4,54 milioni di tonnellate (-5,5% rispetto al 2022) ha fatturato 5,85 miliardi di Euro, una performance... segue
Autovelox non omologati, il caso in Cassazione
A rischio annullamento centinaia di sanzioni per milioni di Euro
Centinaia di multe per eccesso di velocità comminate a Treviso potrebbero essere annullate a causa dell'utilizzo di autovelox non omologati. È la conseguenza che può derivare da una sentenza che potrebbe pr... segue
Martirano: nel borgo calabrese nuove colonnine auto
Potenziati servizi a cittadini e turisti che frequentano territorio
Installate nel piccolo borgo di Martirano, in provincia di Catanzaro, le prime colonnine di ricarica per auto elettrica. Si tratta di una mossa con cui l'amministrazione comunale calabrese, guidata dal... segue
Prezzo del gasolio in calo
Al servito a 2,059 Euro al litro, diesel a 1,945 Euro al litro
Prezzo del gasolio in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Ital... segue
Volvo vince il "Car Design Award"
Premiate le linee innovative del suv elettrico compatto EX30
Il marchio automobilistico svedese Volvo (Gruppo Geely) si è aggiudicato il premio "Car Design Award 2024" nella categoria migliore auto di produzione al salone "Milano Design Week", la fiera dello stile... segue
A Pontedera entrano nel vivo i "Vespa Word Days"
Cresce attesa per la grande sfilata di domani
Dopo la cerimonia di apertura di ieri, i "Vespa World Days 2024" a Pontedera (Pisa) entrano sempre di più nel vivo ma ancora oggi, nella seconda delle quattro giornate di festa in programma, sono numerosissimi... segue
Porto Trieste: nuovo molo container dopo il 2027
Avviata procedura autorizzativa; in campo due progetti da valutare
Avviata la procedura autorizzativa propedeutica alla realizzazione del nuovo terminal container che sarà creato presso il Molo VIII del porto di Trieste. L'iter è stato attivato dalla società Logistica Gi... segue
Trenord: sciopero del trasporto lunedì dalle ore 3
E fino alle ore 2 di martedì; interessato anche il "Malpensa Express"
Dalle ore 3 di lunedì 22 alle ore 2 di martedì 23 aprile le organizzazioni sindacali Orsa ed Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, avrà ripercussioni sulla circo... segue
Piemonte: scioperano manutentori di Trenitalia
Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile
Indetto uno sciopero di 8 ore in Piemonte da parte del personale che si occupa dei servizi di manutenzione della società Trenitalia, azienda che gestisce il trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie... segue
Barcellona hub delle auto cinesi
Gruppo automotive Chery sceglie la città spagnola per la produzione europea
Sorgerà nella zona industriale spagnola di Barcellona il centro di produzione europeo del Gruppo automobilistico cinese Chery. La società del Dragone controlla una decina di marchi automotive nazionali, t... segue
Tpl, Patané (Roma Capitale): "Ripartizione Fondo nazionale trasporti"
"Bene proposta Ghera su tavolo confronto" ha dichiarato assessore Mobilità
“Ringraziamo e accogliamo con favore la proposta dell'assessore regionale, Fabrizio Ghera, di apertura di un tavolo di confronto sulla individuazione di più equi criteri di distribuzione dei fondi per il... segue
Attivare collegamento ferroviario diretto tra Milano e Bolzano
Gli elementi principali della dichiarazione di intenti siglata
Promuovere la realizzazione di un collegamento ferroviario regionale diretto efficiente, stabile, ecologico e sostenibile tra Milano e Bolzano, implementando la collaborazione tra Lombardia ed Alto Adige... segue
Consegnata la nave "Queen Anne" a Cunard
Cerimonia a Marghera alla presenza dei ministri Urso e Ciriani
Ultima di una serie di unità realizzate per Cunard, oggi "Queen Anne" si è ufficialmente unita alla flotta dell’armatore britannico con una cerimonia di consegna tenutasi presso lo stabilimento Fincantieri di... segue
Colonnine auto: aumento a doppia cifra in Italia
Secondo l'ultimo monitoraggio realizzato da una associazione
Sono 54.164 le colonnine di ricarica per auto elettriche installate nella penisola al 31 marzo 2024. Nel primo trimestre di quest'anno ne sono state 3486, segnando un aumento pari al +31,5% rispetto allo... segue
Tpl. Art stabilisce nuove Condizioni minime di qualità servizi
Stabilite in relazione ad una lista di undici fattori
Con delibera n. 53/2024, l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha approvato l’atto di regolazione che definisce le Condizioni minime di qualità (Cmq) dei servizi di Trasporto pubblico locale (Tpl)... segue
Regione dice sì a bypass ferroviario Catania-Siracusa
Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica
Parere favorevole al progetto di fattibilità tecnica ed economica del bypass ferroviario ad Augusta lungo la tratta Catania-Siracusa. Il via libera è arrivato dalla Giunta Regione Sicilia, guidata dal p... segue
Fincantieri: commissario europeo visita stabilimento a Monfalcone
Accompagnato dall'ad e dg e dai top manager dell'azienda
Lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone (Gorizia) è stato visitato ieri dal commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton; un'occasione che ha messo in luce l'eccellenza del polo industriale... segue
Confusione sul contributo Art per le imprese di trasporto
Serracchiani interviene sulle richieste erronee di pagamento
Il deputato Debora Serracchiani ha sollevato una questione riguardante una recente comunicazione inviata dall'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) a diverse imprese di trasporto-merci su strada. S... segue
Incidente al porto di Napoli (2): bilancio degli infortuni
Gestione emergenza e soccorsi al Molo Beverello
Un incidente avvenuto nel porto di Napoli ha causato il ferimento di 18 persone, che sono state successivamente trasportate in vari ospedali della zona. Altre persone coinvolte sono ancora sotto valutazione... segue
Naufragio notturno al largo di Ostia, due feriti
Imbarcazione colpisce scogli: indagini in corso
Un incidente nautico si è verificato ieri sera nelle acque antistanti la costa romana, quando una barca a vela con a bordo due velisti stranieri ha subìto un naufragio. Gli uomini, di nazionalità scozzese ed... segue
Collisione al porto di Napoli: feriti ma nessuno in modo critico
Approfondimenti su cause incidente e gestione feriti
In un incidente marittimo avvenuto al molo Beverello di Napoli, la nave veloce "Isola di Procida" della compagnia Caremar ha colpito la banchina durante le manovre di ormeggio, proveniente da Capri. L'evento... segue
Progetto H2iseO: il contenzioso di Legambiente
Questioni ambientali e procedurali sollevate sul treno ad idrogeno
Legambiente Basso Sebino ha sollevato dubbi sul progetto H2iseO, in merito all'introduzione di un treno alimentato ad idrogeno sulla tratta ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. L’associazione ha pertanto d... segue
Gruppo Fs: verso nomina nuovo cda
Stefano Donnarumma favorito come ceo; Luigi Ferraris in uscita verso Netco
Entro maggio il Governo Meloni potrebbe nominare il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il favorito tra i papabili in corsa per assumere la carica di amministratore... segue
Porto Taranto: si decide il futuro di Tct
Convocata riunione ministeriale; Comune minaccia contenzioso con Gruppo Ferretti
Il Comune di Taranto "è pronto ad instaurare un contenzioso nel caso in cui nella prossima riunione, convocata per il 23 aprile 2024 dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), il Gruppo... segue