Press
Agency

Tutte le notizie21.773

Trenord. Piuri (ad) su stazione Bergamo: per avvio lavori impegno per ridurre impatto sui passeggeri

Previsti da oggi lunedì 5 febbraio fino a dicembre 2026

Da lunedì 5 febbraio a dicembre 2026 si svolgeranno i lavori di raddoppio della tratta ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo, di potenziamento della stazione di Bergamo ed il collegamento con l’aeroporto di... segue

Riflessioni ministro Mit su Stellantis e la storia Fiat

"Le ponderazioni di Salvini fra politica ed industria automobilistica"

Durante l'inaugurazione dei lavori per l'ampliamento della stazione Bergamo-Aeroporto e per il raddoppio del tracciato ferroviario Ponte San Pietro-Bergamo, l'attuale vicepremier e ministro delle Infrastrutture... segue

Frosinone: a gennaio inquinamento sopra i limiti

Ambientalisti chiedono patto tra sindaci per limitare picchi di Pm10

Le associazione ambientaliste "Fare Verde" e "Terra Nostra" denunciano i problemi alla qualità dell’aria in provincia di Frosinone. Nel dettaglio sottolineano come a gennaio 2024 si siano registrati su... segue

Assessore Terzi: al via lavori per nuova stazione ferroviaria di Bergamo

L'impegno della Regione Lombardia per il territorio

Sono partiti i lavori per la nuova stazione di Bergamo e per il raddoppio della linea ferroviaria Ponte San Pietro-Bergamo. Alla cerimonia di avvio interventi ha partecipato l'assessore regionale alle... segue

Per Ue 2024 anno europeo della bici: Italia cresce il trend sul suo utilizzo

Ma non migliora sicurezza persone su due ruote

La bicicletta continua a creare valore sul territorio: secondo lo studio “Ecosistema della bicicletta 2023" nel corso del 2022 la spesa complessiva effettuata dai 6,3 milioni di turisti che hanno scelto l... segue

Viaggiare in treno tutela ambiente ed aumenta benefici sociali (2)

Per otto italiani su dieci è il mezzo di trasporto più sostenibile, secondo una ricerca

Scegliere il treno al posto dell’aereo o dell’auto contribuisce a generare migliori performance

Impegno di Trenitalia sulla sostenibilità

Dagli spazi bici sui treni ai pannelli fotovoltaici sui tetti officine

Trenitalia, società che si occupa del trasporto-passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato, sta mettendo in campo una serie iniziative per rendere sempre più sostenibile il servizio di movimentazione s... segue

Frecciarossa e Rai insieme per la sostenibilità

Partito ieri mattina da Roma-Termini treno charter con livrea dedicata

È partito ieri da Roma-Termini un Frecciarossa con livrea dedicata a Sanremo 2024, che ha accompagnato giornalisti e dipendenti Rai nella città ligure per partecipare alla manifestazione canora più ce... segue

Aumentano i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,970 Euro al litro, diesel a 1,932 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue

Porto di Cagliari: bando per approdi turistici

Messa a gara realizzazione aree per nautica da diporto, sport e svago

L'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana, ha pubblicato un bando di gara per la concessione dell’approdo turistico di San Bartolomeo nel porto di Cagliari. A di... segue

Le auto ibride aiutano Toyota

La scommessa ripaga marchio giapponese, ma c'è un rischio

La casa automobilistica giapponese Toyota è fra i marchi che offre una delle migliori prospettive del 2024 in termini di utili. La conferma arriverà presto con la pubblicazione dei risultati economici a... segue

Adm: bilancio 2023 Traforo del Gran San Bernardo

Esito attività sequestro: 70 mila Euro in prodotti e valuta per 32 mila Euro

Orologi di lusso, moto da competizione, opere d’arte e capi firmati per un valore di evasione di oltre 70 mila Euro e valuta per 32 mila Euro. Questo l’esito delle attività di controllo e sequestro al T... segue

Trenitalia: presentazione "Frecciarossa 1000" con particolare livrea

Si svolgerà domenica mattina a Roma-Termini

Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo Fs, comunica che domenica 4 febbraio si terrà la presentazione del "Frecciarossa 1000" livreato “Sanremo 2024” che accompagnerà giornalisti e dipe... segue

È scontro sui treni americani

Fondo investe su Norfolk Southern Railway per cambiare cda

Un gruppo di investitori guidato da Ancora Holdings, società di gestione e consulenza su investimenti patrimoniali ed assicurativi, ha acquisito una grande partecipazione societaria nella compagnia ferroviaria... segue

Porti italiani: cala traffico dei container

Lo studio redatto da Assoporti e dal centro studi Srm

Gli attacchi alle navi commerciali nel Mar Rosso hanno impattato a gennaio 2024 sui transiti attraverso il canale di Suez con un -44% rispetto alla media della prima metà di dicembre. Nel Canale di Panama... segue

Fiab. Città 30, una scelta di civiltà e buon senso supportata dai numeri

Oggi presidio sotto il Mit ma annunciate mobilitazioni in molte città

La piattaforma #Città30Subito manifesta per dire no alle posizioni del ministro dei Trasporti in materia di sicurezza stradale e per dire basta alla vergognosa strage quotidiana che si consuma sulle nos... segue

Bonus auto (3): sindacati intervengono su incentivi

"Governo Meloni ci coinvolga in vertice con Stellantis, la società investa negli stabilimenti italiani"

I sindacati Cgil e Cisl sono intervenuti nella polemica fra l'Esecutivo ed il Gruppo automobilistico Stellantis. La richiesta al Governo Meloni è quella di essere coinvolti in un faccia a faccia con l... segue

Gruppo Fs-Mic: valorizzare ritrovamenti archeologici nei cantieri

Obiettivo: contribuire a restauro e recupero reperti emersi dai lavori opere ferroviarie e stradali

Due gli esempi più recenti di questa collaborazione, entrambi nel territorio del Lazio

Bonus auto (2): Governo contro Stellantis

Urso (Mimit): "Su 40% di incentivi, metà finiti per produrre all'estero. Non può continuare così"

L'Esecutivo va giù duro contro il Gruppo automobilistico Stellantis. È accaduto oggi ad un evento presso la Camera di commercio di Trento. Continua dunque il botta e risposta fra il Governo Meloni e l'... segue

Adm-GdF Ravenna: sequestrati 4 mila litri di carburante, autocisterne

Un distributore stradale e 140 mila Euro in contanti

I funzionari dell’Ufficio delle dogane con i finanzieri del Gruppo di Ravenna, nell’ambito delle indagini coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno sequestrato 4 mila litri di carburante, le aut... segue

Fim Cisl su ex-Ilva: necessario non lasciare il sito di Taranto

E del Gruppo in una situazione d’incertezza

“Quanto sta accadendo in queste ore intorno alla vertenza ex-Ilva, dal pronunciamento del tribunale di Milano, che ha rigettato il ricorso dell’azienda e l’ispezione interrotta e non effettuata dello stabi... segue

Disabilità e trasporti: insediato al Mit il tavolo tecnico

Al lavoro per migliorare accessibilità e mobilità

Al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) si è insediato nei giorni scorsi il tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti, voluto dal vicepresidente del... segue

CC-Aspi: sottoscritto protocollo di intesa per promuovere sicurezza nei cantieri

Previsti eventi di formazione seminari e convegni su prevenzione e contrasto reati

Autostrade per l’Italia (Aspi) e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sostenere e promuovere la diffusione della cultura della legalità e della sicurezza, anche al... segue

Regno Unito: laburisti vogliono nazionalizzare i treni

Haigh: "Vogliamo ricavarne denaro ed impedire che operatori ne traggano profitto"

Il partito laburista britannico ha annunciato che se vincerà le prossime elezioni nel Regno Unito porterà avanti la nazionalizzazione delle ferroviarie. L'obiettivo è quello di realizzare "risparmi si... segue

Targhe storiche: lunedì a Cremona consegna della prima

Sarà apposta dal proprietario su una Vespa 180S

Lunedì 5 febbraio alla direzione provinciale della motorizzazione di Cremona in Via Boschetto, 49 alle ore 12:30 circa sarà consegnata la prima targa storica alla presenza del vicepremier e ministro d... segue

Stamattina primo viaggio del bus non-stop Sassari-Cagliari

La soddisfazione dell'assessore regionale Trasporti Moro

Oggi venerdì 2 febbraio è partita la linea “bus non stop” Sassari-Cagliari. Il primo collegamento, operato dall’azienda Logudoro Tours Srl, ha preso il via alle 6 dalla fermata di via De Nicola a Sassa... segue

Mit: immatricolazioni auto a gennaio

Ed i trasferimenti di proprietà veicoli usati

Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti comunica che a gennaio 2024 sono state immatricolate 141.946 autovetture a fronte delle 128.329 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, p... segue

Piemonte: è battaglia sui treni

Trenitalia contro Regione per aggiudicazione tratte Cuneo-Savigliano e Ceva-Ormea

È battaglia per la riapertura di due linee ferroviarie, la Cuneo-Saluzzo-Savigliano e la Ceva-Ormea, dismesse nel 2012. Regione Piemonte vorrebbe riattivarle grazie anche alla disponibilità della compagnia i... segue

Bonus auto: è polemica Governo-Stellantis

Tavares: "Italia protegga posti di lavoro anziché attaccarci, evitando di prendersi le sue responsabilità"

Volano stracci tra il Gruppo automobilistico Stellantis ed il Governo italiano. Ieri al tavolo sull'automotive l'Esecutivo italiano ha illustrato il piano di incentivi da 950 milioni di Euro per stimolare... segue

Su i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,964 Euro al litro, diesel a 1,926 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue

Basilicata: cabina di regia su trasporto ferroviario

Presenti Regione, Rfi, Trenitalia, Anas, Ferrovie Appulo Lucane e Comuni interessati

Istituita oggi in Basilicata una cabina di regia per migliorare il servizio di trasporto ferroviario del territorio. Presenti alla riunione funzionari del dipartimento Infrastrutture e mobilità della... segue

Trasporti. Salvini firma decreto salva-autoscuole per aumentare istruttori

La norma va incontro anche alle difficoltà degli utenti per corsi ed esami

Vita più facile per gli istruttori di scuola guida. Da oggi, dopo la firma del decreto da parte del vicepremier e ministro Matteo Salvini, per poter accedere ai corsi di formazione per conseguire il titolo... segue

Porto Livorno: venduto Terminal Darsena Toscana

L'acquisto da parte del Gruppo marittimo Grimaldi: "Garantita continuità operativa"

Il Gruppo marittimo Grimaldi, società che opera nei settori trasporto e logistica di passeggeri che merci con base a Napoli, ha comprato il 100% del capitale sociale di Terminal Darsena Toscana (TDT)... segue

Fim Cisl su incontro sindacati ed azienda Ferrari

Su andamento produzione, risultati economici ed indicatori di qualtià

Il segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano ed il segretario Fim-Cisl Emilia centrale Giorgio Uriti hanno comunicato in una nota congiunta che: "Si è tenuto oggi a Maranello (Modena), nel quartier... segue

Tavolo automotive (2). "Finalmente un approccio neutrale"

Le dichiarazioni del dg di Unem Marina Barbanti

"Le aziende associate ad Unem, riconoscendo la necessità di procedere sulla strada della decarbonizzazione, si sono già impegnate da tempo in un profondo processo di trasformazione delle proprie attività, al... segue

Bologna: arriva a giugno la ferrovia urbana

Servizio metropolitano sarà attivo sulla tratta Pianoro-Borgo Panigale

Al via dal 9 giugno 2024 a Bologna il servizio ferroviario metropolitano (Sfm) sulla linea Pianoro-Borgo Panigale. Il percorso sarà coperto in 33 minuti. La frequenza delle corse è prevista ogni 30 minuti, m... segue

Stazioni FerrovieNord: presentata la mostra itinerante

Campagna di affissione partirà il 12 febbraio da Milano-Cadorna

Gli assessori regionali ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ed alle Infrastrutture ed Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, hanno partecipato alla presentazione della campagna "La vita... segue

Incentivi per taxi ed auto Ncc

Contributi rottamazione per motori elettrici e sistemi a gas

Incentivi auto raddoppiati per l'acquisto di veicoli ecologici che saranno destinati al servizio taxi o Noleggio con conducente (Ncc). È quanto filtra oggi dal tavolo sull'automotive che si tiene presso... segue

Al via tavolo governativo su automotive

Obiettivo: stimolare acquisto veicoli a basso impatto ambientale, elettrici ed ibridi

Si tiene oggi presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) il tavolo sull'automotive. Il Governo, come anticipato nei giorni scorsi, ha rilanciato il piano di incentivi alla rottamazione... segue

Energia: Enea con Sea per aeroporti più green con idrogeno liquido

Progetto finanziato da Ue con circa 10 milioni di Euro

L’idrogeno liquido come nuova frontiera per decarbonizzare il settore dell’aeronautica e promuovere una mobilità più sostenibile negli aeroporti: è quanto prevede il progetto "Alrigh2T", coordinato da Ene... segue

Fs Security: potenziati servizi a bordo treno e stazioni su 13 linee in Italia

Da oggi attività, iniziata in via sperimentale in 4 Regioni, estesa su tutto territorio nazionale

Potenziati i servizi di security a bordo treno e nelle stazioni di 13 linee ferroviarie dal nord al sud d’ItaliaDa oggi Fs Security, società del Gruppo Fs Italiane, ha esteso la rimodulazione delle at... segue

Cina supera Giappone nelle esportazioni auto

La Repubblica cinese in vetta a quelle mondiali

La Repubblica popolare cinese ha fatto registrare un balzo in avanti nel settore delle esportazioni automobilistiche, eclissando il Giappone quale primario esportatore globale di veicoli. Japan Automobile... segue

Alleanza Hyundai-Iveco per la mobilità verde

Partenariato strategico per veicoli elettrici avanzati

Innovazione e sostenibilità segnano un nuovo capitolo nella sinergia tra l'industria automobilistica sudcoreana e quella europea, con Hyundai Motor Company ed Iveco Group che annunciano l'estensione della... segue

Renault rivoluziona il trasporto con Master E-Tech

La svolta elettrica nel settore leggero

Il comparto dei veicoli commerciali di Renault inaugura una nuova era con il lancio del Master E-Tech Electric, un furgone elettrico avanzato ideato per soddisfare una gamma diversificata di requisiti... segue

Calano i sinistri stradali in Francia nel 2023

Diminuiscono anche le vittime sulle strade francesi

La Francia ha registrato nel 2023 un decremento dei decessi legati agli incidenti stradali. Secondo le ultime statistiche pubblicate dalla Sécurité routière, l'autorità nazionale francese preposta all... segue

Sicurezza stradale a Milano: appello Granelli

L'assessore contro burocrazia

L'assessore milanese Marco Granelli ha evidenziato la critica situazione stradale urbana attraverso i propri canali social, sottolineando l'urgenza di azioni volte ad incrementare la sicurezza viaria.... segue

Chiarimenti su linea ferroviaria Pescara-Roma

Rfi attiverà punto informativo con incontri periodici fra tecnici e soggetti interessati da espropri

Il sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, alla guida del comune in provincia di Pescara, in Abruzzo, ha chiarito il meccanismo degli espropri dei terreni per avviare i lavori per il raddoppio della linea... segue

Treviso: vandalizzati parcometri

Danni a colonnine per pagamenti in un parcheggio pubblico

Vandalizzati a Treviso tutti i parcometri presenti in un parcheggio pubblico. Il raid è avvenuto in pieno centro storico. Sull'episodio indaga la Polizia locale e le forze dell’ordine. Saranno fondamentali le... segue

Prezzi dei carburanti in rialzo

Al servito benzina a 1,960 Euro al litro, diesel a 1,921 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue

Ferraris (ad Fs): "Dalle Alpi dipende sviluppo Italia hub Mediterraneo"

A Bruxelles ha incontrato il commissario Ue trasporti Adina Vălean

“Quello che succede ai valichi alpini è determinante per lo sviluppo economico e commerciale dell’Italia, un Paese fondato sull’interscambio con l’estero”. L’ad del Gruppo Fs Luigi Ferraris da Bruxelles... segue