Trasporto stradale12.844
Italdesign e il governo indonesiano insieme nella realizzazione di i2C
Le caratteristiche del nuovo veicolo elettrico esaltano l'identità nazionale del Paese
Italdesign, azienda specializzata nella progettazione, nello sviluppo e nella realizzazione di soluzioni per la mobilità e diversi settori industriali, è stata scelta dal governo indonesiano per lo studio d... segue
Fiumicino, nuove modalità di attivazione della Ztl
Il venerdì e il sabato restrizioni dalle 20 anziché dalle 18. La domenica la circolazione è libera
A Fiumicino sono state definite nuove misure per la gestione del traffico. L'amministrazione comunale, dopo una fase iniziale di sperimentazioni, ha stabilito nuove modalità per l'attivazione della Ztl... segue
Iveco verso l'acquisizione da parte dell'indiana Tata Motors
Prima della vendita, la scissione di Iveco Defense. Oggi in borsa +7,3%
Iveco, azienda produttrice di mezzi pesanti, autobus e motori di proprietà della holding Exor, potrebbe essere venduta alla società attiva nel settore dell'automotive indiano Tata Motors. La famiglia A... segue
Nuovo accordo Giappone-Stati Uniti su dazi reciproci al 15%
Le tariffe riguardano automobili, camion, riso e prodotti agricoli
Nuovo accordo tra Giappone e Stati Uniti su dazi al 15%: Donald Trump lo ha comunicato oggi sulla propria piattaforma "Truth", definendolo "il più grande mai concluso".L'intesa prevede dazi doganali reciproci... segue
Renault Group: aumento dell'1,3% delle vendite nel primo semestre 2025
La crescita in Europa: Renault +8,4%, Dacia +1,1%, Alpine +89,8%
Nel primo semestre 2025 Renault Group ha registrato un aumento dell'1,3% delle vendite mondiali rispetto al 2024, con 1.169.773 unità vendute. Considerando il mercato europeo delle vetture -in calo dell'1,0%- R... segue
Byd, possibile rinvio della produzione nello stabilimento in Ungheria
La decisione a vantaggio dell'impianto in Turchia
Era originariamente previsto per la fine del 2025 l'avvio della produzione in serie presso lo stabilimento di Byd a Szeged, Ungheria, ma la data sembra sia stata posticipata fino al 2026. L'impianto di... segue
Dhl: investimento da oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente
Oppotunità di crescita per tutte e quattro le divisioni del gruppo
Dhl Group, società attiva a livello internazionale nei settori della logistica e dei trasporti, prevede un investimento di oltre 500 milioni di Euro in Medio Oriente, focalizzandosi su Arabia Saudita... segue
Panther XL: nuovo veicolo creato ad hoc per l'Antartide
Prevista la fornitura di 10 mezzi per supportare la ricerca nella Terra della Regina Maud
Panther XL è il nuovo veicolo creato ad hoc per l'Antartide. Attraverso una sintesi perfetta tra un cingolato da lavoro e un battipista, il mezzo nato da un'idea della società altoatesina Prinoth è sb... segue
Confindustria Alto Adige, appello per una politica dei trasporti sostenibile ma competitiva
Rieper: abolire i divieti di circolazione per i camion di ultima generazione
Confindustria Alto Adige ha lanciato un appello per una politica dei trasporti più sostenibile, che metta d'accordo le esigenze di cittadini, imprese ed ecosistema nel territorio del Brennero rispettando... segue
Lo studio: Fiat Panda è l'auto più rubata in Italia
Nel 2024 crescita del 112% dei furti di veicoli commerciali rispetto all'anno precedente
Fiat Panda è l'auto più rubata in Italia: oltre 13 mila i furti all'anno. Al secondo posto, Fiat 500 e Lancia Ypsilon, con oltre 5 mila sottrazioni; a seguire Fiat Punto e Alfa Romeo Giulietta. Sono st... segue
Jas Motorsport: dopo 30 anni di successi nelle competizioni, presto la prima auto stradale
La scuderia insieme alla casa di design Pininfarina reinterpreterà un modello del passato
La scuderia automobilistica Jas Motorsport, dopo 30 anni di successi nelle competizioni, realizzerà per la prima volta un'auto stradale. Grazie alla collaborazione con la casa di design Pininfarina reinterpreterà i... segue
Fiumicino: lo scorso weekend 163 sanzioni per violazioni al Codice della Strada
Impiegate 30 pattuglie. Rimossi 20 veicoli in sosta vietata; 2 gli incidenti con feriti
A Fiumicino continuano i controlli da parte della Polizia Locale soprattutto nelle località balneari, caratterizzate da soste selvagge, e presso l'aeroporto "Leonardo Da Vinci". Lo scorso fine settimana t... segue
Mit, avvio dei Giochi olimpici invernali tra 200 giorni
Per il ministero è un'occasione strategica per sbloccare opere attese da anni e interventi chiave per la viabilità
Tra 200 giorni, il 6 febbraio 2026, si terrà la cerimonia di apertura dei XXV Giochi olimpici invernali allo Stadio di San Siro a Milano. Per il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), come... segue
Trasporto merci: sciopero di 24 ore tra martedì 22 e mercoledì 23 luglio
La protesta contro le società Gts Rail e Captrain Italia
Sono previsti due scioperi nazionali dalle 16:00 di martedì 22 luglio alle 16:00 di mercoledì 23 luglio. A proclamarlo i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri e Fast-Confsal per il p... segue
Volvo, richiamati 11.469 veicoli per un problema al sistema di frenata
Per risolverlo è sufficiente eseguire un aggiornamento del software - VIDEO
Dopo Stellantis (vedi Mobilità.news), anche Volvo è costretta a richiamare alcuni dei propri veicoli: la National highway traffic safety administration (Nhtsa, agenzia del dipartimento dei trasporti d... segue
La nuova versione dell'app Bmw calcola l'impronta di CO2
Considera le emissioni prodotte viaggiando e quelle derivanti dalla produzione dell'auto
Bmw continua i propri passi avanti verso una maggiore digitalizzazione e sostenibilità dei propri viaggi: le applicazioni My Bmw App e Mini App presentano ora un nuovo aggiornamento che segnala ai conducenti... segue
Seat: la gamma "Senza Pensieri" su misura per i neopatentati
Tutti i modelli del marchio presentano versioni adatte ai più giovani
Seat punta sui giovani: tutti i modelli del marchio presentano oggi versioni adatte ai neopatentati, sinonimo dell'interesse della casa automobilistica verso questa fascia di clientela con cui creare un... segue
Cina, 1,98 miliardi di tonnellate di merci trasportate nella prima metà del 2025
Si tratta di un incremento del 3% su base annua, con 182.000 vagoni carichi in media al giorno
In Cina il volume del trasporto merci ferroviario nella prima metà del 2025 ha visto un aumento stabile, una gestione della rete più efficiente e servizi migliorati. Come ha affermato China State Railway G... segue
Vietnam: stop a moto benzina e diesel nel centro di Hanoi
Il divieto da luglio 2026 per ridurre l'inquinamento atmosferico
Hanoi, capitale del Vietnam, dice addio alle moto a benzina e diesel: dal 1° luglio 2026 non potranno più circolare nel centro città e lungo la tangenziale principale della città, che circonda quartieri com... segue
Regno Unito: il 5,3% dei km sono percorsi da auto elettriche
I veicoli a zero emissioni però rappresentano solo il 3,8% del totale
Nel Regno Unito più di un chilometro su 20 viene percorso da un veicolo elettrico. Lo ha dimostrato un'analisi dell'ente benefico per la ricerca automobilistica Rac. A fine 2024 il 5,3% del chilometraggio... segue
Aumento dello 0,33% del Brent e dello 0,43% del Wti
Prezzi del petrolio in ripresa dopo le nuove sanzioni Ue alla Russia
Dopo l'annuncio del 18° pacchetto di sanzioni alla Russia da parte dell'Unione europea, i prezzi del petrolio sono in ripresa. Intorno alle 10:40 di oggi il Brent con consegna a settembre è salito dello 0... segue
Molise, sciopero del trasporto pubblico previsto per domani 19 luglio
Due le principali motivazioni contro la società Sati Spa
A Campobasso è previsto uno sciopero del trasporto pubblico locale dalle 8:30 alle 12:30 di sabato 19 luglio, proclamato dalle segreterie regionali di Filt-Cgil, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro per denunciare... segue
Stellantis Pro One darà 1200 veicoli a Sic Europe
I modelli: Fiat Ducato, Opel Movano Citroën Jumper e Peugeot Boxer.
Stellantis Pro One, business unit della società dedicata ai veicoli commerciali, rafforza la propria posizione nel settore del last mile delivery mettendo a disposizione entro la fine dell'anno 1200 veicoli... segue
Robotaxi Uber: al via accordo con Lucid e Nuro
Previsto un investimento da centinaia di milioni di dollari nella guida autonoma
Uber intende espandersi nel settore dei robotaxi a guida autonoma attraverso un programma in collaborazione con Lucid e Nuro. Il nuovo servizio di robotaxi verrà lanciato alla fine del 2026 in una grande... segue
Nuovo bando ‘LogIN Business’ a supporto di trasporto merci e logistica
Previsti 157 milioni di Euro per sostenere la transizione digitale delle imprese
Ieri il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha pubblicato il bando ‘LogIN Business’: previsti 157 milioni di Euro del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilenza) per sostenere la tra... segue
Api - Associazione piccole e medie industrie, Luciana Ciceri nel ruolo di presidente
Rinnovato il consiglio direttivo a sostegno delle Pmi manifatturiere lombarde
Si è insediato ieri il nuovo consiglio direttivo di Api - Associazione piccole e medie industrie. Nel ruolo di presidente Luciana Ciceri, "sempre attenta ai ai temi della sostenibilità, del change management e... segue
Ischia Porto, protesta dei taxisti per eliminazione di due stalli
Previsto per lunedì prossimo un incontro con le autorità
Ieri i tassisti di Ischia Porto hanno organizzato un corteo per protestare contro l'amministrazione comunale che ha eliminato due stalli dedicati nel centro della città. La manifestazione delle auto bianche... segue
Fit-Cisl: perdita concreta in busta paga a causa del ritardo dei rinnovi contrattuali
"Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni sono cresciute dell’8,3%, a fronte di un’inflazione del 17,4%"
"Il Rapporto Inps 2024 certifica ciò che le lavoratrici e i lavoratori vivono sulla propria pelle da anni: i salari reali arretrano. Tra il 2019 e il 2024 le retribuzioni sono cresciute dell’8,3%, a fr... segue
Interrogazione su nuova sede del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco a Barletta
Si chiede di sapere qual è lo stato dell'iter procedurale
Presentata da Lacarra Marco (Partito democratico - Italia democratica e progressista)
Rixi: per la carenza di autisti molto da fare anche con l'iniziativa privata
Sul Tpl: "Non illudersi che una maggiore qualità del servizio sia sostenibile senza adeguare le tariffe"
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi è intervenuto all'assemblea pubblica di Federtrasporto tenutasi ieri a palazzo Confindustria a Roma. Tra i temi trattati, la carenza di... segue
Roma, voucher da 40 Euro su monopattini e bici elettriche Dott
Lo possono richiedere tutti gli abbonati Atac Metrobus - Zona A
Da oggi chi desidera muoversi nella Capitale sfruttando la flotta di monopattini e biciclette elettriche Dott, se possiede un abbonamento Atac Metrebus - Zona A, può richiedere un voucher dal valore complessivo... segue
Firmato al Mit l'accordo di programma per la realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina
Si attende ora il varo definitivo da parte del Cipess e il chiarimento sulla natura militare dell'opera
È stato firmato oggi presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'accordo di programma per il ponte sullo Stretto di Messina, sottoscritto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle... segue
Stellantis, richiamo preventivo per il motore 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3
Il rischio è che avvengano perdite di carburate. Solo in Francia 237.992 le auto interessate
I motori Stellantis continuano a dare problemi: la casa automobilistica ha emesso un richiamo preventivo per ritirare il 3 cilindri 1.2 Puretech Gen 3. Il rischio è che ci potrebbero essere perdite di... segue
Renault Sa: Duncan Minto è il nuovo ceo ad interim
Dopo l'annuncio di una revisione al ribasso degli obiettivi 2025, -16% alla borsa di Parigi
Dal 15 luglio Duncan Minto è il ceo ad interim di Renault Sa fino alla nomina della persona che definitivamente ricoprirà l'incarico. Minto, anche direttore finanziario di Renault Group, si occuperà de... segue
Germania, record di vendite di veicoli elettrici tra gennaio e giugno
L'aumento è del 35%. Le immatricolazioni totali di auto nuove però sono diminuite del 4,7% rispetto al 2024
Nella prima metà del 2025 la Germania ha raggiunto un livello record nelle vendite delle auto elettriche: circa un'immatricolazione su cinque riguarda un'auto green. Il mercato tedesco dell'elettrico... segue
Nissan e Honda, possibile collaborazione per lo sviluppo di software
La condivisione del sistema permetterebbe di ridurre i tempi e i costi legati allo sviluppo
Nissan Motor Co. e Honda Motor Co. starebbero trattando per condividere un software di base comune per il controllo avanzato dei veicoli (Sdv), secondo quanto riportato dalla stampa giapponese. L'obiettivo... segue
Piarc Italia, Claudio Andrea Gemme è presidente del Comitato nazionale italiano
È anche l'attuale ad di Anas. Verrà affiancato da Pujia e Riazzola del Mit
Claudio Andrea Gemme, amministratore delegato di Anas (società del Gruppo Fs), è stato eletto presidente del Comitato nazionale italiano di Piarc Italia (Associazione mondiale della strada). L'associazione Pia... segue
Cina, vietata la funzione "one pedal"
La norma che vieta di guidare con un solo pedale entrerà in vigore nel 2027 per i veicoli già omologati
La Cina ha vietato le auto elettriche "one pedal": a partire dal 1° gennaio 2026 le nuove omologazioni non prevederanno questa funzione, mentre per i veicoli già omologati la norma verrà applicata dal 1°... segue
Oggi question time con tra gli altri i ministri Salvini e Musumeci
Tra i temi: autostrade, procedimento sanzionatorio nei confronti di Rfi e tutela isole minori
Si svolge oggi, mercoledì 16 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. Il ministro delle Infrastrutture e dei T... segue
Intesa tra Anas e Rfi per il potenziamento dello svincolo di Eboli dell'A2
anas
Anas (Azienda nazionale autonoma delle strade statali) ha raggiunto con Rfi (Rete ferroviaria italiana) e in accordo con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un'intesa "per la progettazione... segue
Mit: arrestato il funzionario Moretti per aver commissionato il pestaggio a Rapisarda
Lo scorso 4 ottobre il dirigente del ministero era stato aggredito con venti bastonate
È stato arrestato stamattina il funzionario tecnico del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) Daniele Moretti, con l'accusa di aver commissionato il pestaggio avvenuto lo scorso 4 ottobre... segue
Stellantis: stop al programma per veicoli a idrogeno
"Mercato senza prospettive". I furgoni green Pro One non verranno prodotti
Stellantis non intende più proseguire il proprio programma di sviluppo della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno: non lo ritiene infatti una prospettiva interessante per il proprio business nel m... segue
Auto storiche: Pontiac Gto, la prima vera "muscle car"
Nata negli anni Sessanta, il nome deriva da un'intuizione di John Zachary DeLorean
Si chiama Pontiac Gto l'auto considerata la prima vera "muscle car". Il termine si riferisce ad un veicolo ad alte prestazioni, americana, caratterizzata da un motore molto potente e design sportivo che... segue
Alpine A110 R Ultime mostra le proprie potenzialità Goodwood Festival of Speed
Si classifica terza nella categoria dedicata alle auto di serie
All'evento inglese dedicato al motorsport "Goodwood Festival of Speed" (luglio 2025) Alpine A110 R Ultime ha mostrato le proprie potenzialità davanti a 200.000 appassionati, classificandosi terza nella... segue
Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road
Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità
Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue
Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi
Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK
Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue
Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio
"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"
Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue
Nissan riorganizza la produzione chiudendo lo storico stabilimento di Oppama
Ristrutturazione e sfide globali spingono Nissan a ridurre gli impianti produttivi e rivedere le alleanze
Nissan ha annunciato martedì che chiuderà lo stabilimento di Oppama, situato vicino a Yokohama, entro la fine dell’anno fiscale 2027. Questa decisione segna una svolta significativa per uno degli impianti sto... segue
Hyundai, mobilità smart e avanzata grazie all'integrazione di Google Places
Un database contiene informazioni precise e dettagliate su oltre 200 milioni di punti di interesse
Hyundai continua a voler migliorare l'esperienza dei propri clienti attraverso l'integrazione di Google Places in numerosi modelli: questa innovazione permette attraverso sistemi di navigazione di ultima... segue
Roma, inaugurato il collegamento A1-Tor Vergata
L'opera da 28 milioni di Euro ha finalmente è stata finalmente portata a termine
È stato inaugurato oggi il nuovo collegamento viario tra l'autostrada A1 e l'area di Tor Vergata alla presenza, tra gli altri, del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo S... segue