Compagnie aeree785
Hong Kong, aereo cargo esce di pista
Morti due operai
Un aereo cargo partito da Dubai è uscito di pista durante l'atterraggio all'aeroporto internazionale di Hong Kong, causando la morte di due operatori di terra.L’incidente è avvenuto alle 3:53 del matt... segue
Atitech anche in Arabia Saudita
Accordo con Alnimr Alarabi
Alnimr Alarabi Holding, Llc e Atitech S.p.A. hanno firmato una Lettera di Intenti per la creazione di una joint venture finalizzata allo sviluppo di un Centro di Eccellenza per la manutenzione e revisione... segue
Il passaporto Usa cala d'importanza
Per la prima volta in vent’anni il passaporto statunitense esce dalla top
Per la prima volta in vent’anni il passaporto statunitense esce dalla top ten mondiale dei più “potenti”, ossia quelli che consentono di viaggiare nel maggior numero di Paesi senza visto. Il passaporto statuni... segue
Regno Unito – Il traffico passeggeri all’Aeroporto di Heathrow in aumento
Un nuovo record a settembre
L’Aeroporto di Londra Heathrow ha accolto quasi 7,4 milioni di passeggeri nel mese di settembre, registrando un incremento dello +0,8% rispetto allo stesso periodo del 2024 e stabilendo così un nuovo... segue
L’unico volo “domestico” transatlantico
Da Parigi a una minuscola isola francese in Nord America
Esiste una rotta aerea davvero unica: parte da Parigi e arriva su un’isoletta in Nord America dove si parla francese, si usa l’euro e basta la carta d’identità. È l’unico volo “domestico” transatlantic... segue
Il dossier easyJet nelle mire di possibili investitori
Tra i nomi anche MSC di Gianluigi Aponte
Il dossier easyJet è finito sulle scrivanie di diversi potenziali investitori interessati a una delle compagnie aeree più importanti d’Europa. Le ipotesi in campo vanno dall’acquisizione di una quota... segue
Rilancio dei voli pugliesi: l'ipotesi di una compagnia regionale
Priorità a Milano e Roma: operatori ed investitori cercansi per garantire orari e tariffe
L’ipotesi di una compagnia aerea regionale pugliese torna al centro del dibattito dopo la proposta rilanciata da Mario Aprile, presidente di Confindustria Bari-Bat: secondo lui i servizi attuali risultano o... segue
Sciopero (4). Cgil: Ryanair dirotta 26 collegamenti aerei su Forlì
Secondo il sindacalista Bulgarelli, si tratta di un tentativo per sottrarsi all'agitazione generale
Come ha affermato il segretario generale Cgil di Bologna Michele Bulgarelli, Ryanair "ha dirottato 26 voli su Forlì per scappare dallo sciopero generale". "Vergogna. Non è la prima volta. Troveremo il m... segue
Summit turismo (2): fondamentale l'intermodalità dei trasporti
Il confronto tra gli esponenti di Msc Group, Capital/A AirAsia, Italo Spa e Vertimas
Tra i temi trattati in occasione del "Global Summit 2025" del turismo, organizzato a Roma dal 28 al 30 settembre (vedi Mobilità.news), anche il settore dei trasporti in relazione al viaggio. A questo... segue
Domani sciopero del trasporto aereo per 24 ore
Coinvolte Wizz Air e Volotea, oltre al personale comparto aeroportuale, indotto e handling - ALLEGATO
Domani il trasporto aereo potrà subire disagi a causa di 13 scioperi proclamati per 24 o per 4 ore. Si asterrà dal lavoro il personale navigante di Wizz Air Malta Limited, i lavoratori del comparto ae... segue
Moka e Honey, i primi cani di taglia grande a bordo di un aereo italiano
Atterrati oggi a Roma-Fiumicino, hanno viaggiato con Ita Airways. Hanno un peso massimo di 25 kg
Moka e Honey sono i nomi di due passeggeri speciali che questa mattina hanno viaggiato per la prima volta in aereo dallo scalo "Enrico Forlanini" di Milano-Linate all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino,... segue
Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani
Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi
Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue
Spohr su Lufthansa: "Questo è un anno di transizione"
Pesano sul Gruppo i costi elevati. City Airlines e Discover le compagnie più forti
Il 2025 e il 2026 saranno anni di transizione per il Gruppo Lufthansa. Ci sono progressi nel piano di rilancio e si sta lavorando per arginare i costi. Non mancano però le difficoltà. Pesano i ritardi d... segue
Domani previsto sciopero del trasporto aereo
Interessato il personale navigante di easyJet e Wizz Air, oltre a quello di terra di altre società
È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale di alcune società attive nel settore del comparto aereo. La durata è di quattro ore, dalle 12:00 alle 16:00. Solo la compagnia aerea easyJet ve... segue
Addio a Giorgio Armani, nel 1991 aveva disegnato le divise Alitalia
Recentemente aveva presentato la linea dedicata agli sportivi dei Giochi di Milano Cortina 2026
Se ne è andato ieri "Re Giorgio", all'età di 91 anni. Il re della moda Giorgio Armani non ha mai smesso di lavorare: solo lo scorso 26 maggio infatti appariva sorridente alla presentazione delle divise o... segue
Ryanair: riadattati i misuratori di borse in base alle nuove dimensioni
Si può portare un bagaglio gratuito da 40 x 30 x 20 cm. Regole meno stringenti di quelle Ue per evitare problemi?
Ryanair torna sulla questione bagagli, a seguito delle recenti discussioni sull'incremento del bonus per i lavoratori che individuano le valigie con dimensione superiore al consentito. "Da oggi il nuovo... segue
Ryanair: in Spagna circa un milione di posti a sedere in meno
La decisione contro le tariffe aeroportuali di Aena, che accusa la compagnia di "disonestà"
Ryanair ha comunicato ieri la propria intenzione per la stagione invernale 2025 di chiudere la sua base di Santiago, cancellare tutti i voli per Vigo e Tenerife Nord, tenere chiuse le basi di Valladolid... segue
Codacons su bagagli Ryanair: "Non si può fare cassa sugli errori dei consumatori"
Le dimensioni stabilite della compagnia per le valigie potrebbero violare le norme Ue
Negli ultimi giorni il ceo della compagnia low-cost Ryanair, Michael O’Leary, ha comunicato l'introduzione di un incentivo economico per i dipendenti che individueranno i bagagli a mano con dimensioni n... segue
Codacons contro l'incentivo Ryanair per chi individua bagagli troppo grandi
"Autogoal sul piano dell’immagine, mina il rapporto di fiducia tra consumatori e compagnia low-cost"
Il Codacons (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente e dei diritti degli utenti e dei consumatori) ha commentato la recente decisione che emerge dalla stampa secondo cui il vettore... segue
Gli scioperi nazionali, regionali e locali dal 4 al 6 settembre
Coinvolto soprattutto il trasporto aereo, ma anche quello ferroviario
Per la prossima settimana sono diversi gli scioperi previsti di carattere sia nazionale che regionale o locale, concentrati nelle giornate di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 settembre e riguardanti soprattutto i... segue
Usa, rallenta la crescita del consumo di carburante per aerei
Dopo la pandemia con la ripresa dei viaggi commerciali era aumentato del 12%
Nonostante la rapida crescita del consumo di carburante per aerei negli Usa dopo la pandemia, ora i dati presentano un rallentamento che secondo quanto riportato da Eia (Energy Information Administration)... segue
Allerta tsunami: collegamenti cancellati o ritardati nelle isole Hawaii
Alaska Airlines e Hawaiian Airlines le compagnie più coinvolte
Nella notte si è registrato uno dei terremoti più forti mai avvenuti, di magnitudo 8.8, con una profondità di 20,7 chilometri e con epicentro nella penisola di Kamchatka, nell'estremo oriente russo a... segue
Stati Uniti: azioni "America First" contro il Messico per il traffico aeroportuale
Le accuse: comportamento anticoncorrenziale e violazioni dell'accordo sul trasporto aereo con gli Usa
Sabato 19 luglio il segretario ai trasporti statunitense Sean P. Duffy ha annunciato una serie di azioni "America First" contro il Messico, ritenuto responsabile di avere un comportamento anticoncorrenziale... segue
Trasporto merci. Cambia il ceo di Aia Cargo
L'italiano Giuseppe Tarantini sostituisce il dimissionario Mark Andrew
Giuseppe Tarantini è stato nominato nuovo amministratore delegato di Aia Cargo, braccio operativo di Airbridge International Agencies Group. Tarantini, la cui nomina è effettiva da ieri 16 luglio, subentra a... segue
Quando entrambi i motori si spengono al decollo: prof Mezzadri ricostruisce al simulatore l’evento del volo Air India 171
Un’analisi dettagliata basata sul rapporto preliminare dell’Aaib - VIDEO
Il 12 giugno 2025, il volo Air India AI171, operato con un Boeing 787-8 registrato VT-ANB, è precipitato pochi secondi dopo il decollo da Ahmedabad, India, causando la morte di 260 persone, tra equipaggio,... segue
Gaia Costa, 24 anni, perde la vita investita da un Suv
Alla guida dell'auto Vivian Alexandra Spohr, moglie dell'ad di Lufthansa
Gaia Costa, ragazza di 24 anni, è morta dopo essere stata investita da un Suv a Porto Cervo mentre attraversava le strisce pedonali. Alla guida dell'auto, una Bmw X5, c'era Vivian Alexandra Spohr, 51... segue
Lo studio: a luglio più vantaggioso volare a New York che verso le capitali europee
Le destinazioni più convenienti: Stati Uniti, Europa dell'Est e Portogallo
Per chi desidera viaggiare quest'estate luglio risulta il mese migliore per volare. Lo riporta un'analisi di RomborsoAlVolo, agenzia che tutela i passeggeri aerei che hanno subito disservizi. Nello scenario... segue
GdF: evasi 2 milioni di Euro da parte di 134 società di aerotaxi a Napoli
Deriva dal mancato versamento dell'imposta erariale prevista per i voli privati - VIDEO
Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha comunicato oggi la segnalazione all'Agenzia delle entrate di "un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di Euro relativa al periodo 2020-2023,... segue
Incidente Air India: lanciato il mayday prima dello schianto; si sospetta il guasto tecnico
A bordo 12 d'equipaggio e 230 passeggeri, fra cui l'ex-primo ministro del Gujarat, Vijay Rupani-VIDEO
Assume sempre più i contorni di un disastro il gravissimo incidente aereo che ha scosso l'India oggi, giovedì 12 giugno 2025, quando un B-787 Dreamliner di Air India, operante il volo AI171 diretto a L... segue
Lufthansa Cargo si rafforza in Europa grazie a partnership strategica con ITA Airways
Nuove connessioni globali e soluzioni logistiche avanzate per l'industria al centro della Fiera di Monaco
Novità e strategie presentate all'evento "Transport logistic 2025" in programma dal 2 al 5 giugno
Walsh (Iata): il trasporto aereo raggiungerà presto i 5 miliardi di viaggiatori all'anno
A causa delle incertezze globali il dato però è inferiore alle stime previste in precedenza
Secondo quanto dichiarato ieri da Willie Walsh, direttore generale della International air transport association (Iata), organizzazione internazionale che rappresenta le compagnie aeree di tutto il mondo,... segue
Scioperi 28 maggio, si fermano il servizio taxi e l'handling aeroportuale
L'astensione di oggi riguarda anche la compagnia aerea easyJet
I sindacati hanno indetto per oggi due scioperi nazionali: da un lato a protestare sono i lavoratori del settore dell'aviazione civile, dall'altro i taxisti. Le sigle coinvolte sono Usb (Unione sindacato... segue
Conferenza Iata, roadmap per migliorare la gestione dei bagagli in aeroporto
I pilastri: migliore scambio di informazioni, tracciamento delle valigie e contrasto delle frodi
Tra il 13 e il 15 maggio a Nairobi, in Kenya, si svolge la Conferenza sull'assistenza a terra (Iata ground handling conference - Ighc), organizzata dall'Associazione internazionale del trasporto aereo... segue
Emirates registra un aumento dell'utile del 20%
Sui ricavi ha influito l'acquisto dei posti aereo più costosi
Emirates, compagnia aerea con sede a Dubai, ha comunicato che nei dodici mesi fino al 31 marzo il proprio utile è aumentato del 20% rispetto all'anno precedente, per una cifra totale di 21,2 miliardi... segue
Dichiarata legittima l'ispezione negli uffici di Ryanair a Dublino
L'operazione era avvenuta nell'ambito di un procedimento istruttorio sulla concorrenza
Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) del Lazio ha ritenuto legittima la richiesta di assistenza inviata dal Segretario Generale dell'Antitrust alla Competition and Consumer Protection Commission... segue
Nuovi collegamenti da Roma-Fiumicino a Tbilisi
Georgian Airways ne opera due alla settimana, il mercoledì e il sabato
È stato inaugurato oggi, 30 aprile, all'aeroporto "Leonardo Da Vinci" di Roma-Fiumicino il lancio di nuovi voli sulla rotta Tbilisi-Roma-Tbilisi, operati dalla compagnia Georgian Airways. Per tutta la... segue
Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium
Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio
Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà
Transport & Environment: superate le emissioni pre-Covid in ambito intraeuropeo
Le compagnie più inquinanti sono Ryanair, Lufthansa e British Airways
Transport & Environment, la Federazione europea per i trasporti e l'ambiente che comprende organizzazioni non governative, ha pubblicato uno studio che dimostra che le emissioni delle compagnie aeree sono... segue
Aeroporto d'Abruzzo: ancora presente il problema dei parcheggi
Rimosse diverse auto nel giorno di Pasquetta
Nell'aeroporto internazionale d'Abruzzo, a Pescara, il problema dei parcheggi è ancora irrisolto: l'attuale area dei posti auto a pagamento è insufficiente rispetto alla domanda, come ha dimostrato la r... segue
Settore aeronautico ottimista nonostante le incertezze sui dazi
Sfide e prospettive dell'aviazione di fronte alle preoccupazioni economiche globali
Nonostante le paure di una possibile escalation di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, la fiducia nel settore dell'aviazione rimane intatta tra le compagnie ed i costruttori... segue
Mobilità.news al convegno sul trasporto aereo e ferroviario
Istituzioni ed operatori del settore concordano sulla necessità di una maggiore sinergia - VIDEO
Il 19 marzo a Roma durante il convegno “Trasporto aereo e ferroviario – Strategie per un sistema integrato e competitivo”, è stata un'occasione per discutere dell'integrazione dei due vettori e di com... segue
Trasporto aereo e ferroviario: strategie per sistema integrato e competitivo
Convegno Fit-Cisl si terrà mercoledì mattina a Fiumicino
"Trasporto aereo e ferroviario: strategie per un sistema integrato e competitivo" è il titolo del convegno organizzato da Fit-Cisl e che si svolgerà mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 9:00 (presso Hilton Ro... segue
Enac: fermo temporaneo su alcuni aerei SkyAlps (2)
Il comunicato-stampa emesso dall'Ente
In relazione ad indiscrezioni stampa sul fermo di alcuni aerei della compagnia Sky Alps, Enac (Ente nazionale aviazione civile) fa presente quanto segue.L'Ente nei giorni scorsi ha condotto un audit straordinario... segue
Clamorosa indiscrezione: Enac mette a terra sei aerei della compagnia SkyAlps
Un brutto colpo per i passeggeri del vettore aereo
L’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac) ha proibito alla compagnia altoatesina SkyAlps ad operare con 6 aerei della propria flotta per ragioni di non conformità ai regolamenti sulla sicurezza del... segue
Fs Italiane e ITA Airways: biglietto treno + aereo per viaggi fra Italia e Spagna
Intermodalità e sostenibilità
Un accordo tra Fs Italiane e Ita Airways porta una nuova opzione di viaggio intermodale per chi viaggia tra Italia e Spagna, sarà quindi possibile acquistare un biglietto combinato treno+aereo per raggiungere... segue
Euroairlines Group: +150% di fatturato nel 2024
La compagnia prevede di raddoppiare i ricavi nel 2025
Euroairlines Group ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 12 milioni di Euro, registrando un significativo aumento rispetto ai 5 milioni del 2023. Questo risultato è stato raggiunto grazie... segue
Eurowings avvia modernizzazione flotta con 40 nuovi B-737/8 Max
Investimento di 5 miliardi di dollari per un parco macchine più efficiente e sostenibile
Eurowings, compagnia aerea sussidiaria di Lufthansa, ha ricevuto il via libera per l’acquisto di 40 nuovi B-737/8 Max. Le consegne inizieranno nel 2027 e si concluderanno entro il 2032.I nuovi velivoli, c... segue
Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio: disagi in tutta Italia
A rischio treni, bus e aerei
La giornata di domani, venerdì 10 gennaio, segna il primo grande stop del nuovo anno per il settore dei trasporti pubblici, con uno sciopero nazionale che coinvolgerà tpl, treni e aerei. L'agitazione è... segue
India: visibilità azzerata dalla nebbia e caos nei trasporti
Oltre 100 voli e 24 treni in ritardo
Una densa coltre di nebbia ha avvolto in questi giorni il nord dell'India causando importanti disagi ai trasporti. A Nuova Delhi più di 100 voli sono stati ritardati e 24 treni hanno subito rallentamenti... segue
Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025
Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico
Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue