Press
Agency

Autostrade1.502

Ricarica Ev in Germania: crescita limitata e buchi territoriali

Potenza pro-capite ferma ed ampia carenza di ricariche rapide nei comuni

Secondo l’analisi del Vda sull’infrastruttura di ricarica pubblica in Germania, la potenza media disponibile per ciascun veicolo elettrico è cresciuta nell’ultimo anno, passando da 2,1 kW a luglio scorso... segue

Romania: scontro sui nuovi pedaggi chilometrici per camion

Onere chilometrico, impatto sui costi operativi e divari con le tariffe Ue

In Romania è esplosa la protesta degli autotrasportatori in reazione all’introduzione di pedaggi calcolati sulla distanza percorsa su autostrade e strade nazionali. Un articolo di "HotNews", nell’ambito del... segue

Mazda vede lungo

Mazda presenta al Japan Mobility Show 2025, due car che mostrano la sua vision sulla mobilità futura

La  Vision X-Coupe e la Vision X-Compact, fedeli a “The joy of driving fuels a sustainable tomorrow” (“La gioia di guidare alimenta un futuro sostenibile”). "La gioia di guidare resta al centro della fil... segue

Robotaxi in arrivo

100 mila veicoli su strada dal 2027

Uber e Nvidia hanno annunciato un piano ambizioso per mettere in circolazione 100.000 robotaxi  entro due anni, basati sulla nuova piattaforma per veicoli autonomi Nvidia Drive AGX Hyperion 10, per la... segue

Impennata dei prezzi del petrolio e delle quotazioni internazionali dei raffinati

A seguito dell'annuncio del presidente Usa Donald Trump di nuove sanzioni al greggio della Russia

Nel contesto delle tensioni internazionali e dei tentativi di spingere la Russia verso negoziati di pace in Ucraina, tornano a salire i prezzi sulla rete carburanti. Eni e Q8 hanno aumentato di un centesimo... segue

DKV Mobility ha siglato un accordo con On Electric Charge

Ampliata la propria rete di ricarica con 650 nuovi punti accessibili su tutto il territorio nazionale.

Con questa partnership strategica consente DKV Mobility offre  ai propri clienti una copertura quasi totale in Italia e contribuisce fattivamente  alla diffusione della mobilità sostenibile. On Electric Cha... segue

UPS ha annunciato oggi ricavi consolidati per il terzo trimestre2025 pari a 21,4 miliardi di dollari

L’utile operativo consolidato ammonta a 1,8 miliardi di dollari, con il relativo dato su base rettificata non-Gaap che si attesta a 2,1 miliardi di dollari.

 I risultati Gaap del terzo trimestre 2025 includono oneri netti per 164 milioni di dollari, equivalenti a0,19 dollari per azione diluita, che comprendono costi della strategia di trasformazione al netto... segue

Alpine A390: l'Active Torque Vectoring

Il veicolo al servizio dell'agilità elettrica

  Dotata di un'esclusiva architettura con un motore anteriore che assicura la trazione alle ruote anteriori e due motori posteriori che alimentano ciascuno una ruota posteriore: Questa la nuova sport... segue

Genova, sequestrata Ferrari da 700 mila euro in porto

Tentato contrabbando

 Una Ferrari Purosangue blu notte, del valore di circa 700 mila Euro e con targa degli Emirati Arabi Uniti, è stata sequestrata al porto di Genova dopo lo sbarco da un traghetto proveniente da Tunisi.... segue

Incentivi auto 2025 esauriti in poche ore

Sono terminati in poco più di 24 ore i fondi destinati agli incentivi auto 2025 per l’acquisto di vetture elettriche

. I quasi 600 milioni di euro del Pnrr, disponibili dal 22 ottobre, sono stati assegnati in tempi record: oltre 55.000 voucher distribuiti, per un totale di 480 milioni di euro nelle prime ore.Ora i... segue

Due investitori internazionali rafforzano la loro presenza in Dainese

HPS Investment Partners e Arcmont Asset Management

Già coinvolti nel capitale, diventeranno azionisti di maggioranza.   L’operazione arriverà a compimento nei primi mesi del 2026 e metterà a disposizione dell’azienda risorse fresche per sostenere i piani... segue

Mercedes GlcEq: prezzi e allestimenti

Le macchine elettriche al top dell’offerta della casa tedesca

Mercedes apre gli ordini della nuova Glc elettrica, con consegne previste entro la prima metà del 2026. Al debutto c’è la Glc 400 4Matic EQ da 490 Cv e autonomia di 715 km, disponibile in quattro all... segue

Perché le auto giapponesi sono così affidabili?

Le classifiche di affidabilità lo confermano da anni: i marchi giapponesi dominano

Nel rapporto J.D. Power più recente, Lexus e Nissan occupano i primi posti, e la maggior parte dei modelli capaci di superare i 400.000 km proviene dal Giappone. Ma da dove nasce questa superiorità?Alla b... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue

Processo ponte Morandi: i manager e il confine della responsabilità penale

Accusa: scelte strategiche avrebbero privilegiato il profitto sulla sicurezza, 57 imputati

"Qualsiasi cosa deciderete, farete giurisprudenza": con questa frase il pm Walter Cotugno ha chiuso la requisitoria nel processo sul crollo del ponte Morandi, riportando al centro la posizione dell’ex-amministratore d... segue

Sentenza 147/2025: Consulta annulla i rinvii degli aumenti autostradali

La Corte sancisce la prevalenza dell'Autorità di regolazione e la tutela dell'equilibrio convenzionale

E per questo le disposizioni che hanno fatto slittare l'aumento delle tariffe non solo per gli anni 2020 e 2021, ma anche per il 2022 e 2023, in attesa dell'aggiornamento dei piani economici finanziari,... segue

Simulazione, e-fuel e sostenibilità nel motorsport

Innovazioni tecniche, logistica circolare e modelli di mobilità per gare più efficienti e inclusivi

Nel dibattito è emerso come i vincoli finanziari — in particolare i budget cap — stimolino soluzioni ingegneristiche creative che spesso ritornano nelle categorie di vertice del motorsport. Accanto alle... segue

Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare

Denunciato il titolare di un’azienda agricola

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue

VinFast e la carta degli autobus urbani green

Non solo i costruttori cinesi sperimentano l'elettrico

La presidente di VinFast Le Thi Thu Thuy sostiene che l'Europa condivide la visione di VinFast di un futuro verde e sostenibile e il lancio di questi modelli di bus elettrici è una forte dichiarazione d... segue

Ponte sullo Stretto, oggi l'incontro tra Salvini, tecnici ed uffici competenti

Mit: "Lavoro prosegue spedito. Presto i chiarimenti alla Commissione europea e alla Corte dei Conti"

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit), il ministro Matteo Salvini ha incontrato oggi i tecnici e gli uffici competenti che si stanno occupando della realizzazione... segue

Sciopero Cgil: dettagli su orari e settori coinvolti nel trasporto

Consigli per chi deve spostarsi: aggiornamenti su limitazioni, turni e continuità dei servizi

La Cgil ha proclamato uno sciopero generale che interesserà domani l’intero sistema dei trasporti. Di seguito le modalità di adesione per i vari comparti. Trasporto pubblico locale (bus, tram, metropolitane): asten... segue

Iaria (M5S) denuncia norma ad hoc per la presidenza Aci e spartizione

Allarme su interventi legislativi che favorirebbero clientelismo ed indebolirebbero la fiducia

Antonino Iaria (M5S), componente della commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei deputati dichiara in una nota di aver "sollevato forti perplessità sulla procedura che ha portato... segue

Presentato studio strategico per l'area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna

L'obiettivo è dotarsi di una visione comune, per progettare soluzioni innovative e sostenibili

Presso il Centro Congressuale Lariofiere ad Erba, Como, è stato presentato lo "Studio strategico territoriale, il futuro dell’Area del Lario, della Valtellina e della Valchiavenna: una visione di co-sviluppo". Co... segue

Il Mit accelera sul cantiere della Variante di Demonte

Al via iter per il perfezionamento del trasferimento delle funzioni di "stazione appaltante" ad Anas Spa

Secondo una nota, "il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) accelera sul cantiere della Variante di Demonte (SS 21) per migliorare non solo la qualità della vita nel paese, ma anche la... segue

Incontro tra Salvini, società Stretto di Messina e il sindaco di Villa San Giovanni

Al centro del colloquio l’avvio delle prime opere anticipate, connesse alla realizzazione del Ponte

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è tenuto il 26 settembre un incontro tra il ministro Matteo Salvini, il sindaco di Villa San Giovanni Giusy Caminiti e l'amministratore d... segue

Summit turismo (2): Mobilità.news intervista il dg di Enit

Nembrini: "Quest'anno significativi arrivi dall'estero, con beneficio per il settore trasporti" - VIDEO

Tra gli organizzatori del “Global Summit 2025” del turismo (vedi Mobilità.news), presente anche Enit SpA, agenzia per la promozione dell’offerta turistica italiana che collabora in sinergia con il mini... segue

Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti

Richiesti alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi"

Il Ponte sullo Stretto di Messina non convince la Corte dei Conti, che chiede in un documento alla presidenza del Consiglio "chiarimenti ed elementi informativi" sulla delibera del Cipess, Comitato interministeriale... segue

Geely sbarca in Italia con l'EX5: tecnologia e servizi

60,22 kWh e 430 km d'autonomia, garanzia estesa e rete dealer in rapida espansione

Geely arriva ufficialmente in Italia grazie all’accordo di distribuzione siglato a luglio con Jameel Motors: dal prossimo ottobre il primo modello disponibile in rete sarà l’EX5, suv completamente elet... segue

Sciopero 22 settembre: "Blocchiamo tutto"

Coinvolti tutti i settori dei trasporti, tranne il comparto aereo, che invece si fermerà venerdì 26

È in corso oggi uno sciopero generale a sostegno della Palestina. Indetto dai sindacati di base, coinvolge tutti i settori dei trasporti, tranne quello aereo, oltre che a sanità e scuola. In almeno 75 c... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"

La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri

Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue

Art: il presidente Zaccheo su pedaggi autostradali, gestione dei porti e taxi a Roma

Mobilità.news presente al punto stampa dopo la presentazione del rapporto dell'Autorità - VIDEO

Mercoledì 17 settembre Mobilità.news ha assistito alla conferenza stampa che ha preceduto la presentazione alla Camera dei Deputati del rapporto annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), rel... segue

Accordo Gruppo Fs-Enac per l'uso di droni nel monitoraggio delle infrastrutture

Valido tre anni firmato rispettivamente da Iannicelli e Nicolai

Promuovere la collaborazione strategica nell’impiego di aerei droni per il monitoraggio delle infrastrutture ferroviarie e stradali in Italia: questo l’obiettivo del protocollo d’Intesa firmato dal Grupp... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue

Liguria: lavori in autostrada da a fine settembre/inizio ottobre

Posticipati per agevolare il traffico in occasione di importanti eventi e turismo

Il 29 settembre inizieranno i lavori della prima fase dell'intervento sul nodo di Busalla sull'autostrada A7 Genova-Milano. Per permettere lo svolgimento delle attività si prevendono due scambi di carreggiata... segue

Anas: dal 25 luglio al 7 settembre 330 milioni di transiti sull'intera rete

Due spostamenti su tre sono avvenuti nei giorni feriali, segno delle cosiddette "partenze intelligenti"

Tra il 25 luglio e il 7 settembre sull'intera rete Anas hanno transitato 330 milioni di veicoli. Lo ha comunicato l'Osservatorio mobilità stradale del gestore stradale e autostradale. Secondo i dati r... segue

Presentato a Cernobbio piano da 204 miliardi di Euro per opere pubbliche

Salvini: "Spazia tra energia, ferrovie, sviluppo tecnologico e città metropolitane"

Nell'ambito del forum The European House - Ambrosetti, organizzato a Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato un piano da 204 miliardi di Euro di investimenti... segue

Usa: il Ponte sullo Stretto non può rientrare nella spesa militare Nato

Mit: "Già interamente finanziato con risorse statali e non sono previsti fondi destinati alla difesa"

Secondo gli Stati Uniti, la costruzione del Ponte sullo Stretto non potrebbe rientrare tra le spese militari. Il costo per la sua realizzazione quindi non contribuirebbe all'aumento al 5% della spesa per... segue

Anas: previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli questo weekend

Traffico da bollino rosso. L'ad Gemme: "Mai al volante con il cellulare"

Secondo l'Osservatorio mobilità stradale Anas, gestore stradale e autostradale italiano, questo weekend sono previsti 12 milioni e 585 mila spostamenti di autoveicoli: traffico in costante aumento a causa... segue

Ponte sullo Stretto: il pedaggio costa meno, ma aumentano i costi di manutenzione

Per mantenere l'infrastruttura sarebbero necessari 140 milioni di Euro anziché 110 milioni come previsto

Ancora non si sa quanto costerà il pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina: se al momento della delibera del progetto da parte del Cipess (vedi Mobilità.news) sembrava che il prezzo s... segue

Anas: domani bollino nero, domenica rosso

Nel weekend previsti 12 milioni e 640 mila spostamenti di autoveicoli

Domani giornata da bollino nero: previsti consistenti spostamenti soprattutto dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, sia marittime sia montane. Bollino rosso invece oggi pomeriggio... segue

Codacons: pedaggio del Ponte sullo Stretto di Messina il più caro al mondo

"Costa il 3540% in più rispetto le normali tariffe autostradali praticate oggi sul territorio italiano"

Tra i 9 e i 10 Euro il prezzo del pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina. Lo ha dichiarato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Secondo il Codacons (Coordinamento... segue

Lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria interamente finanziato per 1,8 miliardi

I lavori sono in corso. 720 milioni da fondi Pnrr, il resto dal Contratto di programma tra il Mit e Rfi

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha comunicato che il "lotto 1A della Salerno-Reggio Calabria è interamente finanziato per 1,8 miliardi e i lavori sono in corso. Di questi 1,8 miliardi,... segue

Via libera al progetto definitivo per il Ponte sullo Stretto di Messina

Salvini: "Sarà l'opera a campata unica più lunga al mondo"

È arrivato oggi il via libera da parte del Cipess (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) al progetto definitivo per la realizzazione del Ponte sullo Stretto... segue

Incontro tra Salvini e Salis per progetto Skymetro a Genova

La Giunta comunale non intende realizzare l'opera

Il sindaco esprime soddisfazione per il confronto con il ministro

Meloni: Marche e Umbria diventano Zone economiche speciali

"La Zes è uno strumento molto efficace per attrarre investimenti, per aiutare chi crea lavoro e chi produce"

La Regione Marche e la Regione Umbria diventano Zone economiche speciali (Zes), aree che possono beneficiare di semplificazioni degli adempimenti amministrativi e burocratici e agevolazioni. Lo ha recentemente... segue