Compagnie2.432
Sempre più propulsione eolica nella sostenibilità marittima
Nuova frontiera in mare
Il ritorno alla propulsione eolica nel settore navale mercantile di grande stazza sta diventando concreto. In un contesto di transizione ecologica complessa, dove l’approvazione di regole comuni su c... segue
InterManager invita i marittimi a partecipare al sondaggio sulla sicurezza negli spazi confinati
Incidenti in nave come e perche'?
L’associazione InterManager ha lanciato un appello ai marittimi affinché partecipino a un sondaggio online anonimo volto a migliorare la comprensione delle cause degli incidenti mortali negli spazi confin... segue
DP World inaugura il Sokhna Logistics Park in Egitto
Nuovo hub logistico in Egitto
DDP World ha aperto ufficialmente il Sokhna Logistics Park nella Suez Canal Economic Zone (SCZone) in Egitto, sviluppato in collaborazione con la British International Investment. L’investimento complessivo è... segue
Ship&Play lancia servizio bagagli per tre compagnie crocieristiche
La valigia direttamente in nave
Ship&Play, noto per ShipSticks, offre ora ai passeggeri di Azamara Cruises, Emerald Cruises e Scenic Luxury Cruises & Tours la possibilità di spedire i bagagli da casa direttamente alla cabina e viceversa.Il... segue
Armatori di petroliere nel mirino
Nuove sanzioni colpiscono Russia, India e Cina
Tre nuovi pacchetti di sanzioni contro la Russia stanno avendo un forte impatto sul mercato delle petroliere, generando incertezza e prevedibili turbolenze a breve termine. Mercoledì scorso, il governo d... segue
Catana Group amplia la gamma Yot
In arrivo l’ammiraglia Yot 53
La famiglia dei catamarani a motore Yot di Catana Group continua a crescere con ritmo costante. Dopo i modelli da 36 e 41 piedi, nel 2026 debutterà al Boot di Düsseldorf il nuovo Yot 53, ammiraglia di... segue
King Ocean Services (Isole Cayman) prolunga la concessione del terminal di Port Everglades fino al 2035
La società, che opera nello scalo dal 1994, svolge un ruolo strategico nei traffici merci tra la Florida, l’America Latina e i Caraibi.
L’estensione dell’accordo è stata approvata dal Broward County Board of Commissioners, che ha autorizzato King Ocean a esercitare entrambe le opzioni di rinnovo quinquennali, fino al 30 settembre 2035.... segue
Porto di Barletta: proseguono i lavori di messa in sicurezza
Avanza l’intervento di messa in sicurezza del Braccio di Levante del porto
Qui l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha avviato l’installazione del nuovo impianto di illuminazione.L’opera, del valore di 150 mila euro, fa parte del programma di riprist... segue
L’India e la nuova rotta dello shipping globale
Da mercato passivo a polo strategico
Tradizionalmente marginale nella navigazione mondiale, l’India sta ridefinendo il proprio ruolo nel commercio marittimo. La decisione di Maersk, seguita da CMA CGM con la portacontainer Vitoria, segnala u... segue
USA e Corea del Sud rafforzano la cooperazione nell’industria navalmeccanica
Accordo tra HD Hyundai e Huntington Ingalls Industries a Gyeongju
Prosegue il rafforzamento dei legami tra i cantieri navali sudcoreani e statunitensi, avviato dopo le iniziative dell’amministrazione Trump per rilanciare la cantieristica americana. Nonostante le t... segue
Una nave cinese apre la prima rotta commerciale diretta tra Cina ed Europa attraverso l’Artico
Il Mar Glaciale Artico al top dei nuovi traffici commerciali cinesi
La Cina ha inaugurato una nuova rotta commerciale che collega direttamente il Paese all’Europa passando per l’Artico, dimezzando i tempi rispetto al Canale di Suez. La nave Istanbul Bridge è partita dal... segue
Trasporto container verso la sovraccapacità
Secondo l’analisi Sea-Intelligence Sunday Spotlight n. 734
Il trasporto marittimo containerizzato si avvia verso una fase di sovraccapacità ciclica che raggiungerà il picco nel 2027, ai livelli del 2016. Il modello considera domanda, offerta e fattori operativi co... segue
Il Dipartimento of Forestry, Fisheries and the Environment (DFFE) segnala significativi progressi nella riqualificazione dei “Porti pescherecci” del Capo Occidentale (Sudafrica)
Rimozione di navi affondate e abbandonate nei porti di Hout Bay, Lamberts Bay, St Helena Bay, Saldanha Bay e Gordon’s Bay.
Sono state individuate 37 unità – 17 abbandonate e 20 affondate. Finora ne sono state addressate 6 a carico dei proprietari, restano 31 da rimuovere. Nei soli porti di Hout Bay sono 25 le unità identificate, e 1... segue
Arkas Line lancia il nuovo servizio settimanale Med Africa Service (Mas),
Collegamento diretto dei i porti dell’Italia e del Levante con quelli dell’Africa occidentale.
L'accordo prevede sinergie operative, integrazione delle reti e ottimizzazione delle risorse, con l'obiettivo di migliorare la capacità di carico, la logistica terrestre e l'efficienza complessiva del... segue
China Merchants Shenzhen RoRo Shipping (Haina Cang) e il Gruppo Grimaldi hanno firmato un accordo quadro strategico a Shanghai
Nuova unione strategica
, L’intesa mira China Merchants Shenzhen RoRo Shipping (Haina Cang) e il Gruppo Grimaldi hanno firmato i un accordo quadro strategico a Shanghai, mirato a ottimizzare la logistica automobilistica e i... segue
Il London P&I Club apre un ufficio di rappresentanza a Shanghai
Sede di rappresentanza nel distretto di Pudong a Shanghai,
Diventa il primo membro dell’International Group of P&I Clubs a stabilire una presenza diretta in Cina.«L’apertura di un ufficio a Shanghai rappresenta una scelta strategica e conferma l’impegno di lun... segue
Il nuovo BlueTechPort del Porto di Barcellona
Un hub per l’innovazione nella blue economy
La costruzione del BlueTechPort del Porto di Barcellona è stata affidata al consorzio Comsa – VopI4 – Comsa Sistemi d’Installazione per un valore di 52,3 milioni di euro. Il progetto, firmato dallo studio... segue
Chantiers de l'Atlantique taglia l’acciaio per Oasis 7
Triplice evento per il cantiere francese e per Royal Caribbean Group
Giornata di grande rilievo a Saint-Nazaire, dove Chantiers de l’Atlantique ha celebrato il taglio della prima lamiera di Oasis 7, la nuova unità della celebre classe Oasis destinata a Royal Caribbean Gr... segue
Aeco inserisce il rumore subacqueo tra le priorità ambientali
Le crociere per spedizioni nell'Artico con nuovo alert
L’Associazione degli operatori di crociere per spedizioni nell’Artico (Aeco) ha ufficialmente riconosciuto il rumore sottomarino come nuova priorità ambientale, segnando un passo importante nella tute... segue
Monjasa si è aggiudicata il contratto per la fornitura di carburante alle forze armate della NATO
Coperte cinque aree operative
Il contratto, assegnato dalla NATO Support and Procurement Agency (Nspa) a Monjasa a/s, prevede la fornitura di carburanti marini per garantire le risorse necessarie alle forze Nato nelle aree designate.La... segue
Più fondi per promuovere il settore della navigazione interna in Germania
Il sostegno alla formazione di nuovi operatori nel settore della navigazione interna sarà significativamente aumentato:
<br data-start="73" data-end="76"> Dal 2026, il contributo per la formazione crescerà di circa 2,4 milioni di euro, raggiungendo nuovamente 6,8 milioni di euro. Questa decisione è stata presa dai deputati de... segue
La logistica incontra la politica
ll Ministro federale Peter Hanke in dialogo con il DamenLogistikClub
Sotto il motto “Costruire il futuro – innovazione e prospettive”, la serata di discussione presso thinkport Vienna è stata interamente dedicata ai temi della logistica, mobilità e infrastruttura.Il DamenLo... segue
Atlantic Container Line, maxi stangata da 34 milioni di dollari per le nuove tariffe USA
Le implicazioni per le tasse imposte alle navi in Usa
La Atlantic Container Line (ACL) si trova ad affrontare una fattura annuale di circa 34 milioni di dollari dopo l’entrata in vigore delle nuove tariffe Ustr Sezione 301 applicate alle navi costruite i... segue
Al porto di Milazzo arriva il nuovo rimorchiatore VB Etna
Nuovo rimorchiatore al porto di Milazzo
È approdato al porto di Milazzo il nuovo rimorchiatore VB Etna, costruito in Turchia dal cantiere Med Marine e appena consegnato alla società partecipata da MSC e Boluda Towage.Il nuovo mezzo, con una p... segue
Bimco ha sviluppato una nuova clausola standard per coprire le tariffe cinesi applicate alle navi statunitensi nei porti della Cina
Introdotta nel mese di ottobre
Le "Tariffe Portuali Speciali" cinesi si applicano a navi costruite, battenti bandiera, possedute o gestite da entità statunitensi e rappresentano l’ultimo sviluppo nella guerra commerciale tra Cina e S... segue
100 marittimi filippini trattati male
Le Filippine ne chiedono le ragioni agli Stati Uniti
Le Filippine stanno indagando sul diniego di ingresso e la deportazione di circa 100 marittimi filippini dagli Stati Uniti entro metà 2025. L'ambasciata filippina ha chiesto spiegazioni alle autorità a... segue
Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze
Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi
Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue
Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025
Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime
Ha registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue
Il porto di Le Havre adotta il sistema ShoreTension su tutti i terminal
Dopo mesi di test positivi,
Il porto di Le Havre ha annunciato l'adozione completa del sistema ShoreTension su tutti i suoi terminal. Questa innovativa tecnologia, sviluppata dalla Krve Rotterdam Boatmen, consente di monitorare... segue
Molfetta, il commissario avvia il rilancio del porto
Interventi rapidi su cantieri ed appalti per recuperare fiducia e creare opportunità economiche
La riqualificazione del porto di Molfetta rappresenta la priorità strategica per il rilancio del territorio, ha spiegato il commissario prefettizio Armando Gradone, prefetto in pensione nominato dall'ufficio... segue
Il porto di Helsinki ottiene la certificazione Great Place to Work
Secondo l'indagine condotta dal Great Place to Work Trust Index©,
ll 90% dei dipendenti del Porto di Helsinki ritiene che il porto sia un ottimo posto in cui lavorare. Questo risultato ci è valso la certificazione Great Place to Work™, un ndicatore riconosciuto a liv... segue
Il porto di Khalifa sale al 39° posto nella classifica Lloyd’s List Top 100 Ports 2025
Una posizione di tutto riguardo
Il porto di Khalifa, gestito da AD Ports Group (ADX: ADPORTS), ha raggiunto la 39ª posizione nella classifica Lloyd's List Top 100 Ports, segnando un importante traguardo nella sua costante crescita... segue
A Danzica arriva la prima portacontainer della rotta artica Cina-Europa
Istanbul Bridge, la prima nave della rotta espressa Cina-Europa
È approdata al porto di Danzica la Istanbul Bridge, che sfrutta il Passaggio a Nord-Est.Secondo le autorità portuali, l’attracco al Baltic Hub Terminal è avvenuto poco prima delle 6 del mattino, con... segue
Del vertiporto perse le tracce.
Dopo l’exploit iniziale l’interesse sull’argomento era andato affievolendosi.
A riportarlo all’attenzione pubblica sull’argomento è stato il consigliere comunale del Partito Democratico, Maurizio Salvagno, attraverso un’interrogazione presentata in Consiglio Comunale lo scors... segue
Fornitura di elettricità dalla rete alle navi ormeggiate, con l’obiettivo di evitare l’uso dei gruppi elettrogeni di bordo
Ridotto il consumo di carburante e le emissioni di CO₂.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (AdSP MLoR) ha recentemente condotto i primi test tra la cabina di trasformazione elettrica e la nave MSC Seaview, ormeggiata al Molo Garibaldi, ut... segue
Navigazione Laghi: prova operativa di biocarburante Hvo
Emissioni abbattute (CO2e, PM, NOx) e piena compatibilità con le flotte in servizio
Navigazione Laghi ha portato a termine con esito positivo una campagna sperimentale volta a valutare l’impiego di biocarburanti a basso impatto ambientale nel trasporto pubblico su specchi d’acqua. L’i... segue
e-CMR: sperimentazione conferma svolta digitale nel trasporto-merci
Interoperabilità e risparmi operativi: test dimostra integrazione tra imprese, centri di ricerca ed istituzioni
Il pilota e-CMR appena concluso conferma un cambiamento irreversibile: la dematerializzazione dei documenti di trasporto e l’interoperabilità tra gli attori della filiera non sono più un’opzione, ma un... segue
Fincantieri sigla un accordo strategico con Defcomm
L’intesa prevede lo sviluppo di droni marini autonomi
Fincantieri ha avviato una collaborazione strategica con Defcomm, startup italiana specializzata in soluzioni unmanned per il settore marittimo. L'accordo, basato su un co-investimento, punta ad accelerare... segue
Arabia Saudita: nuovo servizio di spedizione
La rotta Jeddah e Port Sudan
L’Autorità Portuale Saudita (Mawani) ha lanciato il suo 30° nuovo servizio di spedizione del 2025, introducendo una rotta diretta tra il porto islamico di Jeddah e Port Sudan, gestita da Marsa Ocean Shi... segue
Canale di Suez: traffico in ripresa nel 2025
dopo il crollo del 60%
Il traffico marittimo attraverso il Canale di Suez dovrebbe riprendersi gradualmente nel 2025, secondo il presidente dell’Autorità del Canale, Osama Rabie, citato da FreightWaves.Nel 2024, gli attacchi de... segue
La settimana internazionale della nautica a Londra
Il Tamigi un fiume vivo
Destinazione Tamigi – uno dei tre pilastri chiave della strategia Tamigi Vision 2050 – potrebbe essere lo slogan dell'intera London International Shipping Week.Dalla sede della conferenza principale del... segue
Primo incontro del Comitato Marittimo Congiunto tra Cipro ed Egitto
A Limassol, segnando un passo importante verso il rafforzamento della cooperazione marittima tra i due Paesi
L'incontro è stato presieduto dal Dr. Stelios Himonas per Cipro e dal Contrammiraglio Dr. Nihad Shahin per l'Egitto. Shahin ha trasmesso i saluti del Vice Primo Ministro egiziano Kamel El-Wazir, sottolineando... segue
La Repubblica ceca e il partenariato con Amburgo
Unn evento presso l'Ambasciata tedesca sottolinea l'importanza delle relazioni economiche.
Durante una serata dedicata ai porti nei giorni scorsi a Praga, i legami economici e logistici tra la Repubblica Ceca e Amburgo sono stati portati all'attenzione di un pubblico particolarmente numeroso... segue
Dubai: grande espansione per il porto di Mina Al Hamriya
Anche lo scalo portuale si tinge di ultramodernità
Il porto di Mina Al Hamriya, situato nell’area di Deira a Dubai, sarà oggetto di un’importante espansione, secondo quanto annunciato da Dp World e approvato da Hh Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vice... segue
Gas naturale liquefatto (Gnl), metanolo e bettoline per il futuro dei porti italiani secondo Assocostieri
La decarbonizzazione possibile
La decarbonizzazione del settore marittimo è stata al centro della sessione "New frontiers in green shipping technologies - Decarbonization and energy efficiency", che si è tenuta al Centro Cong... segue
Mediterranean shipping company(Msc): un gruppo da old economy con una redditivita’ da new economy
Un gruppo leader mondiale del traffico via mare guidato dalla famiglia Aponte
Un giro d’affari x 100 miliardi di euro anche se tratta di stime, data la riservatezza dell’andamento dei conti. Il gruppo con una holding in Svizzera a Ginevra e una subholding a Lussemburgo e a Cipr... segue
Londra: un porto all'avanguardia
La sostenibilità al centro
Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue
Singapore al top dei sistemi aeroportuali
La Citta stato espressione di grande progresso
Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue
Nuove prove tecniche al porto di Gibilterra
Successo per la risposta alle fuoriuscite di petrolio
Un’esercitazione biennale volta a testare la capacità di risposta in caso di fuoriuscite di petrolio, verificando l’efficacia e la tempestività degli interventi.L’iniziativa, della durata di due giorni,... segue
Profitti in crescita al porto di Dublino
il 2025 conferma ulteriore trend positivo
I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue