Press
Agency

Imbarcazioni1.134

Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025

Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti

Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue

Riapre la rotta marittima Siria-Italia

Nave Grimaldi attracca al porto di Latakia, dopo sette anni a causa delle sanzioni occidentali - VIDEO

La nave Grande Sicilia di Grimaldi Group nei giorni scorsi ha attraccato al porto di Latakia, Siria. Riapre quindi dopo sette anni la rotta marittima tra Siria e Italia, sospesa a causa delle sanzioni... segue

Nuova vedetta costiera per la GdF di Portoferraio

Lunga 16 metri e larga 4, è inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam"

La Sezione operativa navale della Guardia di Finanza di Portoferraio ha ricevuto una nuova vedetta costiera, la "V.853". È inaffondabile grazie alla tecnologia "structural foam" che ne prevede la realizzazione... segue

Due nuovi natanti "eco" per i porti di Trieste e Venezia

Le navi saranno dotate di propulsore elettrico e realizzati in materiale composito avanzato

Ai porti di Venezia e Trieste sono destinati due nuovi natanti "eco", mezzi a propulsione elettrica con lunghezza di 10 metri e larghezza dai 3 ai 4 metri; previste funzioni di barca da lavoro, pilotina... segue

Msc parteciperà alla produzione di una nave ospedale

La collaborazione con la ong Mercy Ships per portare cure sanitarie in Africa

Il Gruppo Msc realizzerà un'altra nave ospedale insieme all'organizzazione non governativa svizzera Mercy Ships, che porta cure sanitarie nei Paesi in via di sviluppo. Il progetto prevede la costruzione... segue

Corea del Nord, Kim Jong Un in visita al cacciatorpediniere Choe Hyon

Nave militare attraverso cui la marina si prepara a "dissuadere o contrastare e punire le provocazioni del nemico"

Ieri il presidente della Corea del Nord Kim Jong Un ha visitato il cacciatorpediniere Choe Hyon in occasione di una mostra militare annuale sullo sviluppo della difesa. Si tratta di un mezzo attraverso... segue

Mit prepara il nuovo riparto dei fondi per i ponti del Po

Enti locali sotto pressione: scadenze ed osservazioni tecniche rallentano i cantieri

Presto arriverà il provvedimento che riorganizza la distribuzione delle risorse destinate a province e città metropolitane del bacino del Po per la realizzazione di nuovi ponti e la manutenzione di quelli e... segue

Paralisi dei collegamenti marittimi e del Tpl per lo sciopero in Grecia

Proteste nazionali intaccano mobilità urbana, servizi pubblici e circolazione delle merci

Oggi la Grecia è paralizzata da uno sciopero generale di 24 ore che ha lasciato numerosi traghetti fermi nei porti e bloccato gran parte del trasporto urbano ad Atene. I lavoratori dei settori pubblico... segue

Tkms punta a 61 miliardi di ricavi entro il 2033 mentre l’Europa rilancia la flotta sottomarina

Il gruppo navale di Thyssenkrupp prepara lo sbarco in Borsa a Francoforte e vede il mercato raddoppiare

Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms) annuncia ambizioni aggressive: la divisione navale per la difesa punta a raggiungere circa 61 miliardi di Euro di fatturato entro il 2033, rispetto ai circa 31 miliardi... segue

La Grecia domina per tonnellaggio: la flotta nazionale prima al mondo per GT secondo l'Unctad

Pur essendo seconda per numero di unità (5.124 navi a gennaio 2025), la shipping greca supera Cina e Giappone per portata lorda grazie a investimenti in navi moderne ed efficienti.

Il rapporto Unctad Review of Maritime Transport conferma il ruolo di primo piano della Grecia nel trasporto marittimo globale: alla data del 1° gennaio 2025 la flotta di proprietà greca totalizza 397,6 m... segue

La Marina militare italiana cede due navi alla Grecia

Firmato l'accordo in occasione di "Seafuture". Previsti ordinativi Fincantieri per sostituirle

La Marina militare italiana cederà due delle proprie navi alla marina greca. L'accordo preliminare è stato firmato ieri da parte dei direttori nazionali agli armamenti di Italia e Grecia, nella giornata i... segue

Camera: via libera della IX Commissione alle candidature per tre Autorità di Sistema Portuale

Attesa ora la ratifica del Senato, stakeholder puntano su investimenti e sostenibilità logistica

La Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera (IX) ha espresso il 24 settembre un parere positivo sulle nomine proposte per la guida di tre Autorità di sistema portuale strategiche... segue

Summit turismo (2): fondamentale l'intermodalità dei trasporti

Il confronto tra gli esponenti di Msc Group, Capital/A AirAsia, Italo Spa e Vertimas

Tra i temi trattati in occasione del "Global Summit 2025" del turismo, organizzato a Roma dal 28 al 30 settembre (vedi Mobilità.news), anche il settore dei trasporti in relazione al viaggio. A questo... segue

I portuali di Livorno bloccano l'accesso alla nave Snc Severn

L'imbarcazione contiene armi destinati alla base americana di Camp Darby

Nelle scorse ore i portuali dello scalo di Livorno hanno respinto la nave Slnc Severn battente bandiera statunitense. Il sindacato Usb e altre sigle ne hanno impedito l'accesso in quanto l'imbarcazione... segue

Crosetto: inviata nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla

"Non faremo guerra a Israele, fuori da acque internazionali non possiamo tutelare nessuno"

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato oggi nell'informativa alla Camera dei Deputati che ha inviato la nave Alpino per proteggere la Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. È la seconda f... segue

Inviata ieri fregata della Marina militare a supporto della Global Sumud Flotilla

Le navi in rotta verso Gaza sono state attaccate con droni. Ue: "Rispettare libertà di navigazione"

Per portare supporto, una nave militare italiana si è diretta verso la Global Sumud Flotilla che nella notte tra martedì e mercoledì è stata attaccata probabilmente da Israele con droni, bombe sonore, spr... segue

Fincantieri a Monfalcone: due incidenti sul lavoro in meno di 24 ore

Cinque gli operai coinvolti. Quattro hanno respirato CO2, uno è precipitato da 3 m di altezza

Continua a far riflettere la situazione relativa alla sicurezza sul lavoro -o meglio alla mancanza di sufficiente sicurezza- nel cantiere navale di Fincantieri a Monfalcone. Solo questa settimana nel giro... segue

Port Grammy, il viceministro Rixi consegna i premi della 1a edizione

L'evento premia le personalità più rilevanti della blue economy, del diporto e della portualità italiana.

Si è svolta a Genova, sulla Terrazza del Padiglione Blu del Waterfront alla 65a edizione del Salone nautico internazionale, la prima edizione italiana dei Port Grammy, l’evento che premia le personalità più... segue

Parte il Salone nautico più lento di sempre

Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi

Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue

Porto di Long Beach, continua il recupero dei container finiti in mare

Contengono scarpe, vestiti e prodotti elettronici provenienti dalla Cina e destinati ai negozi Usa

Continua il recupero dei container che il 9 settembre sono caduti dalla nave cargo "Mississipi" nel porto di Long Beach, California. Come riporta la stampa americana, la guardia costiera ha dichiarato... segue

Ex primo maresciallo della Marina riconosciuto "vittima del dovere" per esposizione all'amianto

Il Tribunale di Bari conferma il collegamento tra le patologie dell'uomo e il minerale presente nelle navi

A un ex primo maresciallo della Marina militare verrà riconosciuto lo status di vittima del dovere e riceverà un risarcimento per essere stato esposto nel corso degli anni all'amianto senza le adeguate p... segue

Adm: chiarimenti su esenzione obbligo trasmissione del manifesto merci

Le nuove misure riguardano navi e aeromobili in arrivo e in partenza su tutto il territorio italiano - ALLEGATO

La circolare n.24/2025 dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli fornisce chiarimenti operativi riguardo l'esenzione dall’obbligo di trasmissione del manifesto merci in arrivo e in partenza su tutto il t... segue

Nuova soluzione Hull Skating Solutions sulle navi di Ignazio Messina & C.

L'accordo con Jotun una "garanzia di pulizia dello scafo"

La multinazionale norvegese di prodotti chimici Jotun e l'armatore italiano Ignazio Messina & C. hanno firmato un accordo commerciale per l'introduzione di soluzioni Hull Skating Solutions (Hss) nelle... segue

Trieste, sindacati chiedono vertice urgente per rilancio portuale

Appello a Roma per una governance stabile, tutela della sicurezza e integrazione manifatturiera

Cgil e Filt hanno chiesto un rapido superamento dell’impasse che da oltre un anno tiene il porto di Trieste senza una guida stabile. In conferenza stampa i sindacati hanno sollecitato la nomina di un v... segue

Attivisti della Global Sumud Flotilla denunciano secondo attacco di droni

A bordo dell'imbarcazione battente bandiera britannica ritrovato un contenitore di materiale incendiario

Gli attivisti della Global Sumud Flotilla hanno denunciato un secondo attacco da parte di un drone avvenuto questa notte. Il velivolo senza pilota avrebbe colpito la nave Alma sempre nelle acque tunisine... segue

La Global Sumud Flotilla sarebbe stata attaccata da un drone

Questa notte l'incendio al largo di Tunisi. Una squadra di sicurezza specializzata sta indagando sulle cause

Questa notte una delle navi della flotta della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza per portare aiuti umanitari sarebbe stata colpita da un drone al largo di Tunisi. Gli attivisti dell'organizzazione hanno... segue

Mesotelioma in cantiere: Fincantieri condannata a risarcire

La sentenza mette in luce carenze nei Dpi e sollecita bonifiche e sorveglianza sanitaria

Il Tribunale di Gorizia ha condannato Fincantieri a risarcire per circa un milione di Euro i congiunti di un ex saldatore del cantiere di Monfalcone, deceduto per mesotelioma pleurico. L’uomo, poco più ch... segue

Battezzata la Höegh Moonlight, nave porta-auto di nuova generazione

È alimentata a Gnl e può essere convertita all'uso di ammoniaca pulita

Höegh Moonlight, sesta nave della Classe Aurora del gruppo Höegh Autoliners, è stata battezzata il 3 settembre presso il porto di Göteborg, il più grande in Svezia. L'evento è stato sponsorizzato da Vo... segue

Esercito Usa attacca nave venezuelana adibita al traffico di stupefacenti

Trump: uccisi 11 terroristi dell'organizzazione Tren de Aragua, "operante sotto il controllo di Maduro"

Ieri l'esercito statunitense su ordine del presidente Usa ha attaccato nel Mar dei Caraibi una nave venezuelana adibita al trasporto di stupefacenti illegali uccidendo 11 persone, "terroristi" secondo Donald... segue

Tar conferma multa: nuovo precedente sulle tariffe dello Stretto

Consumatori ed Antitrust chiedono riduzioni e miglioramenti per la linea Villa San Giovanni–Messina

La decisione del Tribunale amministrativo regionale che ha confermato la multa superiore a 3,7 milioni di Euro comminata dall’Antitrust a fine marzo 2022 alla società Caronte & Tourist per abuso di po... segue

Quasi conclusi i lavori di dragaggio alla foce del Tevere

Il sindaco di Fiumicino: "Intervento necessario per il rilancio del settore nautico e la salvaguardia delle coste"

Si stanno per concludere dopo anni di attesa i lavori di dragaggio alla foce del Tevere, a Fiumara Grande tra Fiumicino e Ostia. "Un intervento necessario per favorire il rilancio del settore nautico e... segue

Monfalcone, infortunio sul lavoro nello stabilimento di Fincantieri

Un giovane operaio sarebbe caduto da un ponteggio mentre lavorava a bordo di una nave in consegna

Ancora un infortunio sul lavoro, l'ennesimo. Questa mattina attorno alle ore 11 presso lo stabilimento di Fincantieri a Panzano, Monfalcone, un giovane operaio è rimasto ferito mentre stava lavorando... segue

Porto di Catania, rimossi 14 relitti su 48

In seguito i lavori di eliminazione di imbarcazioni affondate o semiaffondate coinvolgeranno lo scalo di Augusta

Al porto di Catania si sta svolgendo un'importante operazione di eliminazione dei relitti affondati e semiaffondati. Rimosse già 14 su 48 imbarcazioni: si tratta di barche da pesca in vetroresina e legno,... segue

Ripartita la nave Msc World Europa dopo un'avaria al largo dell'isola di Ponza

La verifica tecnica approfondita sarà effettuata all'arrivo al porto di Napoli

La nave Msc World Europa è ripartita nel primo pomeriggio, ora diretta verso Napoli, dopo che questa mattina attorno alle 7:25 ha riscontrato un problema di natura elettrica ai motori. L'imbarcazione... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue

Al Cop30 i delegati alloggeranno anche in due navi da crociera

Si tratta delle imbarcazioni Msc Seaview e Costa Diadema,con 3900 cabine e 6000 posti letto a disposizione

Alcuni dei delegati che parteciperanno alla Cop30, trentesima Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle nazioni unite sui cambiamenti climatici (Unfccc) che si terrà a Belém, Brasile, dal 1... segue

Indonesia: tre decessi per l'incendio avvenuto su un traghetto

Sono 575 le persone attualmente messe in salvo; 600 passeggeri la capienza della nave, contro i 218 dichiarati

In Indonesia sono morte tre persone a bordo di un traghetto che ieri intorno a mezzogiorno ha preso fuoco al largo dell'isola di Sulawesi; due i dispersi. Secondo la guardia costiera indonesiana, l'incendio... segue

Progetto "H1", primo tender yacht a idrogeno made in Italy

Med e Tesya uniscono funzionalità militare e design di lusso. L'imbarcazione ospita fino a 16 passeggeri

Il Gruppo Med, attivo nella creazione e sviluppo di prodotti per uso professionale e militare, e la Marine division di Tesya Group, divisione specializzata in soluzioni e servizi integrati per la cantieristica... segue

T&E: roposta di bilancio Ue non sfrutta la decarbonizzazione dei trasporti per competitività industriale

I finanziamenti sarebbero insufficienti per i settori aviazione e trasporto marittimo

La proposta di bilancio da quasi 2000 miliardi di Euro per il periodo 2028-2035 annunciata ieri dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sembra non riuscire a sfruttare la decarbonizzazione... segue

Tragedia nelle acque indonesiane: emergono criticità nei trasporti marittimi

Sicurezza marittima sotto pressione tra geografia complessa e traffico intenso nelle rotte indonesiane

Almeno 11 persone risultano ancora disperse dopo il ribaltamento di un’imbarcazione avvenuto ieri nei pressi delle Isole Mentawai, situate al largo della costa occidentale di Sumatra, in Indonesia. Secondo q... segue

Porti europei: Genova e Livorno tra i migliori per le infrastrutture elettriche

Solo il 20% degli scali soddisfano le richieste dell'Unione europea per ridurre le emissioni

Nei porti europei solo il 20% delle infrastrutture elettriche a terra richieste dall'Unione europea è stato installato o messo in funzione: presso gli scali, quindi, la maggior parte delle navi continua... segue

Incendio a Saint-Tropez coinvolge lo yacht Sea Lady II di lusso

Emergono dettagli sulle operazioni di soccorso e le misure ambientali attuate nel porto francese

Un imponente yacht di lusso lungo 41 metri, il Sea Lady II, battente bandiera maltese, è avvolto dalle fiamme da ieri sera nel porto di Saint-Tropez. Due persone a bordo hanno necessitato di assistenza... segue

Uiltrasporti Sicilia, vertenza Caronte &Tourist

Malessere tra i lavoratori per decisioni unilaterali dell'azienda e mancata ripresa di confronto costruttivo

Da quanto comunicato dal sindacato Uiltrasporti, "proseguono le assemblee del personale di bordo della compagnia Caronte &Tourist Isole Minori, indette da Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti in seguito... segue

"Monaco Energy Boat Challenge": in corso l'evento sul futuro della nautica

Un'opportunità per testare in condizioni reali nuove soluzioni

È in corso a Monaco la 12esima edizione dell'evento "Monaco Energy Boat Challenge", organizzato dallo Yacht Club di Monaco con il supporto della Fondazione Principe Alberto II, Ubs, Bmw e Sbm Offshore.... segue

Gnv Orion: battezzato a Genova il nuovo traghetto

Fa parte di un piano di modernizzazione e potenziamento dell'intera flotta

È stata battezzata ieri a Genova la nave Gnv Orion, 26° traghetto di nuova generazione di Gnv (Grandi navi veloci), compagnia del Gruppo Msc. Fa parte di un piano di modernizzazione e potenziamento dell'intera f... segue

Assarmatori, Mobilità.news presente all'Annual Meeting 2025

L'incontro con presidente Messina, vicepresidente del Consiglio Tajani, ministro Urso e viceministro Rixi - VIDEO

“Mediterraneo contro corrente” è il titolo dell’Annual Meeting 2025 di Assarmatori -Associazione di categoria dell'industria della navigazione- tenutosi presso il Grand Hotel Parco dei Principi a Roma... segue

Arcadia Yachts presenterà il nuovo A80new al Cannes Yachting Festival

È il primo Raised pilot house realizzato dal cantiere

La novità di Arcadia Yachts, A80new verrà presentato in anteprima mondiale al Cannes Yachting Festival, salone nautico francese. Si tratta del primo Rph (Raised pilot house, plancia rialzata) realizzato d... segue

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue