Cronaca2.710
Click&Boat propone più barche elettriche
Piattaforma on-line potenzia flotta di mezzi a noleggio
La piattaforma on-line di noleggio barche Click&Boat, specializzata nei servizi di intermediazione tra compagnia proprietaria e clienti, arricchisce la sua offerta di imbarcazioni con un’ampia gamma d... segue
Porti Adriatico: attivo protocollo fanghi
Decreto interministeriale regola autorizzazioni per movimentazione nella laguna di Venezia
Firmato il decreto interministeriale (Salute, Infrastrutture e trasporti, Ambiente e sicurezza energetica) che rende pienamente operativo il protocollo fanghi. Tale misura "consentirà di avviare lavori i... segue
Prorogati servizi sulla Civitavecchia-Cagliari-Arbatax
Collegamenti marittimi garantiti da compagnia Grimaldi fino a formale nuova aggiudicazione
Scaduta alla mezzanotte di ieri la convenzione pubblica con la compagnia di navigazione Grimaldi per l'erogazione del servizio di trasporto marittimo su 3 tratte da e per la Sardegna: la Civitavecchia-Cagliari... segue
Porti: critiche contro l'algoritmo del ministero
Al "Adriatic Sea Summit" si è parlato di concessioni marittime: "A rischio asset strategici"
Geopolitica internazionale e concessioni portuali. Sono i due grandi temi su cui ci si è confrontati al convegno "Adriatic Sea Summit", evento organizzato a Trieste dal quotidiano locale "Il Piccolo"... segue
Porto di Livorno: traffico di rifiuti speciali pericolosi
Sequestrate otto tonnellate dirette in Senegal
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm) di Livorno unitamente ai militari del Comando Carabinieri per la Tutela ambientale e la transizione ecologica - Nucleo operativo ecologico d... segue
Navi da crociera europee tornano in Cina
La prima sarà Royal Caribbean che approderà nei porti asiatici nel 2024
Tornano in Cina le navi da crociera delle compagnie occidentali. Sarà Royal Caribbean la prima società crocieristica a tornare operativa in Cina con la nave "Spectrum of the Seas", che salperà dal porto di... segue
Porti veneti: rallenta lo scambio merci
Di Blasio (Adsp Adriatico Nord): "Effetto di fluttuazioni e perdurante incertezza nei mercati internazionali"
Il porto di Venezia registra un significativo rallentamento del traffico cargo nel primo trimestre 2023. Il volume di merce movimentata nello scalo veneto è sceso infatti a 6 milioni di tonnellate (-6%... segue
Viareggio: chiesto tavolo sulla nautica
Segretario Fiom-Cgil Toscana chiede avvio iniziativa dalla Regione
Il segretario generale Fiom Cgil Toscana, Massimo Braccini, invoca la convocazione di un tavolo regionale sulla nautica, dopo anni di stallo. L'obiettivo è quello di risolvere i problemi (subappalti,... segue
Soccorso aereo, Sicilia: volo urgente con elicottero AMI per donna su nave
E' il secondo recupero di questo tipo effettuato in poche ore
Una donna australiana di 46 anni, in imminente pericolo di vita a causa di un grave malore, è stata recuperata dalla nave da crociera "World Europe". Il soccorso è stato eseguito da un elicottero HH-139B d... segue
Intesa green per Costa Crociere-LC3 Trasporti
Al via servizi logistici alle navi con veicoli alimentati con Gnl biologico
La compagnia di navigazione Costa Crociere ha firmato un accordo con la società nazionale LC3 Trasporti, con sede a Gubbio (Perugia), per dare avvio all'utilizzo di camion alimentati con Gas naturale... segue
Porto Trieste: verso costruzione nuovo molo
Società logistica crea task-force per progetto ampliamento scalo
La società tedesca Hamburger Hafen und Logistik (Hhla), specializzata nel trasporto di container e nel settore logistica, accelera sul primo lotto di lavori (da 350 milioni di Euro) per la costruzione... segue
Agenzia dogane: chiesta maggiore attenzione
Serracchiani: "Rafforzare personale e superare difficoltà su assunzioni e concorsi"
Il parlamentare Debora Serracchiani (Pd) ha reso nota una sua interrogazione rivolta al ministro dell’Economia e delle finanze (Mef), Giancarlo Giorgetti, in cui ha chiesto al Governo di rivolgere una ma... segue
Impatto del Pnrr sui trasporti italiani
Prioritarie ferrovie, poi strade ed autostrade, opere portuali e digitalizzazione
La Sicilia attende nei prossimi cinque anni l'arrivo di 18 miliardi di Euro di finanziamenti per le infrastrutture di trasporto. Si tratta di un volume di denaro proveniente in parte dai fondi strutturali... segue
Italia valuta uscita da programma BRI
Programma economico-infrastrutturale fece storcere il naso a Washington e Bruxelles
L'Italia sta valutando l'uscita dal programma cinese di investimenti infrastrutturali denominato "Belt and Road Initiative", a cui Roma aveva aderito nel 2019, suscitando tra l'altro le ire degli Stati... segue
Barletta: fermato mercantile kazako
Molteplici irregolarità scoperte a bordo dalla capitaneria di porto
Gli ispettori delle capitanerie di porto di Barletta, Molfetta e Manfredonia, hanno sottoposto a fermo la nave mercantile "Atameken", battente bandiera del Kazakistan ed ormeggiata presso il porto di Barletta,... segue
Porto Genova: Tar blocca gara sulla diga
Autorità portuale del mar Ligure occidentale ricorrerà al Consiglio di Stato
Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) della Liguria ha annullato l'aggiudicazione della gara per la realizzazione della nuova diga del porto di Genova. Autorità di sistema portuale del mar Ligure... segue
Svelate date del "Monaco Boat Show"
Salone nautico in scena dal 27 al 30 settembre 2023 in Costa Azzurra
Annunciate le date del "Monaco Yacht Show". La 32esima edizione del salone nautico andrà in scena dal 27 al 30 settembre 2023 nella tradizionale cornice della Costa Azzurra. Si tratta di uno dei principali... segue
Porto Cagliari: progetto su nuovo terminal
Una gara da 300 milioni di Euro con le opere in consegna entro il 2028
L'Autorità di sistema portuale del mare di Sardegna ha pubblicato il bando per l'assegnazione dei lavori per la costruzione del nuovo porto commerciale di Cagliari. La gara ha un valore di quasi 300 milioni... segue
Porto di Brindisi: maxi-sequestro di merce contraffatta
45 mila pezzi del valore di oltre due milioni di Euro
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli (Adm), in sinergia con i finanzieri del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza svolti all’interno dello scalo portuale brind... segue
Porto Fiumicino: confronto fra candidati
Evento pubblico il 10 maggio alla presenza dei quattro aspiranti primi cittadini
Il futuro del porto di Fiumicino è uno dei temi cardine su cui si contenderanno gli ultimi voti i candidati sindaco che competono nella campagna elettorale per le elezioni amministrative del Comune di... segue
Adsp Mare Ligure occidentale alla fiera a Monaco
L'evento si svolge dal 9 al 12 maggio
I Ports of Genoa sono protagonisti dal 9 al 12 maggio a Monaco di Baviera a “Transport Logistic 2023”, la fiera mondiale per il settore della mobilità, logistica, IT e supply chain management.Momento cent... segue
Genova: sequestrati giocattoli illegali
Porti ed aeroporti: operazione congiunta GdF ed Adm
Sequestrati a Genova oltre 95.544 giocattoli potenzialmente pericolosi per la salute. La merce si trovava all'interno di alcuni magazzini presso il porto e l'aeroporto "Cristoforo Colombo" di Genova-Sestri.... segue
Furti di motori ed attrezzature nautiche
I ladri attivi tra rimessaggi, officine e darsene in Veneto e Fvg
È raffica di furti di attrezzature nautiche e motori tra rimessaggi, officine e darsene in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Gli investigatori dell'Arma dei Carabinieri indagano da tempo per sgominare una... segue
Sistema portuale Campania in crescita
I dati 2023 dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale
Le previsioni sul traffico crocieristico per l'anno 2023 nei due maggiori porti campani di Napoli e di Salerno sono ottime. Secondo le stime dovrebbero approdare 510 navi per complessivi 1,6 milioni di... segue
Ponte sullo Stretto: al vaglio emendamenti
Esame terminerà prima dell'approdo in Aula fissato martedì 9
È rush finale nelle commissioni parlamentari per il Ponte sullo Stretto. Ha preso il via in questi giorni presso le commissioni congiunte Ambiente e Trasporti la votazione sugli emendamenti al decreto... segue
Genova: prima pietra per la diga foranea
Opera studiata per consentire ingresso a navi con stazza superiore agli standard
Posata la prima pietra della nuova diga foranea al porto di Genova. Una mossa che arriva dopo anni di discussioni, progetti ed intoppi. L'opera sarà lunga 6,2 chilometri ed è stata studiata per consentire l... segue
Porto di Palermo: sequestrate 18 tonnellate di rifiuti speciali
Stipati all'interno di un container diretto in Senegal
I funzionari dell’Ufficio delle dogane di Palermo, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza, quotidianamente impegnati nei controlli dei flussi di merce in import ed export dal porto del... segue
Rovigo: protesta per le barche prigioniere
Un guasto alla porta vinciana di Loreo interdice da giorni lo sbocco in mare
Barche imprigionate dalla chiusura della porta vinciana di Loreo, ossia il sistema di sbarramento mobile che sfrutta la variazione di livello del corso d'acqua, che in questo modo impedisce ai natanti... segue
Fincantieri: parte progetto "Zero accidents future on board"
In occasione oggi della Giornata mondiale salute e sicurezza sul lavoro
Oggi, in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Fincantieri lancia “Zero Accidents Future On Board”, la nuova campagna di comunicazione nei cantieri mirata a sensibilizzare il... segue
Venezia: petizione sui vaporetti gratuiti
Si chiede raddoppio dell'età minima per accedere gratis
Una petizione pubblica per chiedere a Venezia il raddoppio dell'età minima per accedere gratuitamente a bordo dei vaporetti. L'iniziativa è stata lanciata sul portale Change.org ed al momento ha raccolto o... segue
Porto Pesaro: polemica sui pali Bros
Incontro sulla sicurezza del molto di levante fra sindaco ed autorità portuale
Il sindaco di Pesaro, Matteo Ricci, incontrerà domani, giovedì 28 aprile ad Ancona, il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo. Tra i tanti temi in ag... segue
Intesa Autorità-privati per rilanciare i porti
Nuovo meccanismo per tutelare fiore all'occhiello italiano nelle sfide globali
Il settore nautico e marittimo è un fiore all'occhiello dell'Italia. Per tutelare e rilanciare i porti italiani di fronte alle sfide ed alle minacce contro questo vitale comparto dell'economia nazionale... segue
Costa Crociere assume ed offre formazione
45 persone fra cuochi di bordo (30 posti) ed animatori ragazzi (15 posizioni)
La compagnia italiana di navigazione crocieristica Costa Crociere offre corsi di formazione gratuita finalizzati all'assunzione a bordo delle sue navi di 45 persone: cuochi di bordo (30 posti) animatori... segue
Adm-GdF: sequestrati 85 chili di cocaina al porto di Vado Ligure
Ed arrestato trafficante; droga suddivisa in 75 panetti
Tratto in arresto cittadino albanese, sorpreso a recuperare un carico di droga abilmente occultato in un container depositato nell’area doganale del porto di Vado Ligure. Il container, giunto a Vado Li... segue
Pronto il piano Pnrr sui porti italiani
Governo pubblica decreto su concessioni; documenti presto al vaglio di Bruxelles
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha pubblicato in questi giorni il decreto con le linee-guida per l'attuazione della riforma delle concessioni portuali. Il Governo italiano conclude... segue
Porti italiani in crescita nel 2022
Cinque scali nella top europea; aumenta traffico-merci e passeggeri
Porti italiani in crescita nel 2022 per volume di merci e di passeggeri. Sono oltre 490 milioni le tonnellate movimentate (+1,9% sul 2021) e 61,4 milioni i passeggeri transitati, di cui 9 milioni di crocieristi.... segue
Venezia dice no alle emissioni navali
Sottoscritto patto con Autorità portuale per regolare crociere
Sottoscritto a Venezia il patto "Venice Blue flag". Si tratta di un'iniziativa volta a ridurre le emissioni di gas nocivi in atmosfera da parte delle navi da crociera che arrivano ed ormeggiano nei porti... segue
Grimaldi contro duopolio Moby-Msc
Esposto dell'armatore ad Antitrust ed Autorità dei Trasporti
L'amministratore delegato del Gruppo Grimaldi, Emanuele Grimaldi, ha comunicato che, nonostante il verdetto perdente al Tribunale di Milano, andrà avanti sul ricorso contro il concordato fra Moby e Compagnia... segue
Porto di Civitavecchia: seconda edizione iniziativa "Un giorno in dogana"
Dedicata alle scuole in visita presso quella dello scalo laziale
Seconda edizione di “Un giorno in dogana”, iniziativa dedicata alle scuole in visita presso la dogana di Civitavecchia.L’Ufficio delle dogane di Civitavecchia ha accolto nella sua sede, con finalità educat... segue
Ancona: sì a porti, interporti ed aeroporti
Sopralluogo dei viceministri Mit, Edoardo Rixi e Galeazzo Bignami
Sopralluogo in questi giorni ad Ancona da parte dei viceministri alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit) Edoardo Rixi, con delega ai porti, e Galeazzo Bignami, con delega al trasporto aereo. Si tratta... segue
Toscana: interrogazione sui trasporti marittimi
Su gara affidamento servizi cabotaggio ed assistenza collegamenti navali verso isole
Interrogazione da parte dell'opposizione al consiglio della Regione Toscana, in merito alla gara di affidamento del servizio di cabotaggio marittimo nei collegamenti navali con le isole dell’arcipelago t... segue
Catania. GdF sequestra circa due tonnellate di cocaina
Avviata attività ricognizione aerea da parte di velivoli del Gea di Pratica di Mare
Oltre 1600 panetti, contenuti in circa 70 colli, per un peso lordo complessivo di quasi 2000 chilogrammi, valore oltre 400 milioni di Euro
GdF Reggio Emilia: 87 indagati per maxi frode fiscale da 30 milioni
Eseguiti decreti di sequestro di disponibilità finanziarie
Dall’alba di questa mattina oltre 100 militari della Guardia di Finanza (GdF) del Comando provinciale di Reggio Emilia e della Polizia di Stato, su delega della locale Procura della Repubblica, diretta d... segue
Trasporti: dubbi sulle rinnovabili
Assocostieri: "Serve disciplina degli obblighi, per evitare difformità fra diversi settori"
L'associazione Assocostieri, che raduna le aziende che gestiscono depositi di oli minerali, prodotti chimici, Gpl, biodiesel e rigassificatori, si è espressa nelle scorse ore in merito all’obbligo governativo su... segue
Traghetti: aggiornate tariffe per Carloforte e La Maddalena
Assessore Moro ha firmato decreto
L’assessore regionale dei Trasporti, Antonio Moro, ha firmato il decreto per l’aggiornamento delle tariffe dei servizi di trasporto pubblico marittimo in continuità territoriale tra la Sardegna e le i... segue
Esercito e Marina per la bonifica di aree portuali
Artificieri hanno fatto brillare 11 residuati bellici a Molfetta
Sono terminate nei giorni scorsi le attività di bonifica da residuati bellici della nuova zona portuale della città di Molfetta.Gli artificieri dell'Esercito dell'11esimo Reggimento genio guastatori d... segue
Porto Empedocle: inaugurato terminal
Monti (Adsp): "Finalmente la città conferma anche sua vocazione di porto passeggeri"
Inaugurato oggi il nuovo terminal passeggeri di Porto Empedocle. L'opera, costata 3,25 milioni di Euro, ridisegna, in chiave moderna il water front del centro agrigentino. Si tratta di una struttura dall'estetica... segue
Lago di Como: una barca su tre irregolare
La scoperta della GdF in tre province lombarde
La Guardia di Finanza di Como ha scoperto numerose irregolarità dopo avere condotto una serie di controlli sulle imbarcazioni ormeggiate nel lago di Como, in prevalenza utilizzate per i servizi turistici... segue
Evento "Il paradosso dell'acqua: dalla crisi idrica all'esempio del Mose"
Si svolgerà nel pomeriggio presso la Camera dei deputati
Brevi. Oggi martedì 18 aprile, alle ore 16:30, presso l'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei deputati, si svolge l'evento "Il paradosso dell'acqua: dalla crisi idrica all'esempio del Mose". Saluti... segue
Svem Marche rilancia porti turistici
Cilla: "Migliorare strutture per sviluppo commerciale, logistico e dei servizi"
Insediato il nuovo consiglio di amministrazione di Sviluppo Europa Marche (Svem), la società in house della Regione che si occupa di promuovere lo sviluppo dell’economia del territorio marchigiano. Il... segue