Press
Agency

Compagnie aeree790

Euroairlines Group: +150% di fatturato nel 2024

La compagnia prevede di raddoppiare i ricavi nel 2025

Euroairlines Group ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 12 milioni di Euro, registrando un significativo aumento rispetto ai 5 milioni del 2023. Questo risultato è stato raggiunto grazie... segue

Eurowings avvia modernizzazione flotta con 40 nuovi B-737/8 Max

Investimento di 5 miliardi di dollari per un parco macchine più efficiente e sostenibile

Eurowings, compagnia aerea sussidiaria di Lufthansa, ha ricevuto il via libera per l’acquisto di 40 nuovi B-737/8 Max. Le consegne inizieranno nel 2027 e si concluderanno entro il 2032.I nuovi velivoli, c... segue

Sciopero trasporti venerdì 10 gennaio: disagi in tutta Italia

A rischio treni, bus e aerei

La giornata di domani, venerdì 10 gennaio, segna il primo grande stop del nuovo anno per il settore dei trasporti pubblici, con uno sciopero nazionale che coinvolgerà tpl, treni e aerei. L'agitazione è... segue

India: visibilità azzerata dalla nebbia e caos nei trasporti

Oltre 100 voli e 24 treni in ritardo

Una densa coltre di nebbia ha avvolto in questi giorni il nord dell'India causando importanti disagi ai trasporti. A Nuova Delhi più di 100 voli sono stati ritardati e 24 treni hanno subito rallentamenti... segue

Scioperi nazionali dei trasporti gennaio 2025

Disagi in ambito ferroviario, aereo e trasporto pubblico

Il nuovo anno inizierà con una serie di scioperi nazionali che coinvolgeranno diverse categorie, principalmente si concentreranno nel settore ferroviario, aereo e del trasporto pubblico locale.Il 9 gennaio... segue

Recensioni. “Diritto Aeronautico”, Nuova edizione. Autore, Giorgio De Stefani

Nel volume, aggiornamenti, integrazioni e analisi del settore aeronautico

"Diritto Aeronautico" di Giorgio De Stefani, avvocato che segue da anni gli aspetti giuridici dell'Aviazione Civile, giunge alla sua quinta edizione con importanti aggiornamenti che riflettono i significativi... segue

Alghero: più voli e orari migliorati per la continuità territoriale

Dal 1° gennaio 2025 nuove partenze per Milano Linate e Roma Fiumicino

La continuità territoriale aerea da e per l’aeroporto di Alghero si arricchisce di nuovi voli e orari più flessibili, grazie a un importante lavoro di concertazione tra la Regione Sardegna, Enac, il min... segue

Sicilia: la Regione raddoppia lo sconto sui biglietti aerei dal 25 al 50%

Varato il decreto "Stop caro voli Natale 2024"

Presidente Schifani: "Favoriamo la mobilità sostenibile"

Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre

Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15

Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue

Il futuro sostenibile del trasporto aereo: i carburanti Saf al centro della transizione energetica

L'Easa spinge per una maggiore diffusione dei carburanti sostenibili, mentre le politiche europee devono affrontare la sfida dei costi elevati

Il settore dell’aviazione si trova di fronte a una sfida cruciale: ridurre le proprie emissioni di CO₂ per contribuire agli obiettivi globali di decarbonizzazione. In questo contesto i carburanti sostenibili per... segue

Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità

Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio

Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue

Sardegna: voli insufficienti e costosi, una continuità territoriale da ripensare

La Regione cerca soluzioni per ridurre le tariffe e migliorare i collegamenti

La Sardegna affronta il problema di continuità territoriale, con voli scarsi e costi elevati che complicano i rientri per chi lavora lontano. Residenti, turisti lamentano tariffe che arrivano anche a... segue

India: collaborazione tra Adani airport e Thales per migliorare la gestione aeroportuale

Tecnologia biometrica e soluzioni smart per ottimizzare la sicurezza e l’efficienza

L'ottimizzazione delle operazioni aeroportuali e il miglioramento dell'esperienza dei passeggeri sono l'obiettivo della collaborazione tra Adani airport holdings limited (Aahl) e Thales, azienda specializzata... segue

Eurostar e SkyTeam: nuova offerta combinata per viaggi

L'accordo permette di unire voli e treni in un'unica prenotazione

Eurostar e SkyTeam hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica attraverso un memorandum d'intesa (MoU) che si propone di connettere voli a lungo e medio raggio con viaggi ferroviari. Questa... segue

Ryanair potenzia il suo network a Milano-Malpensa con 10 nuove rotte

La compagnia riduce le operazioni su Orio al Serio, spostando la capacità verso altri scali

Martedì 17 settembre Ryanair ha annunciato un significativo ampliamento delle sue operazioni all’aeroporto di Milano Malpensa con l’aggiunta di un ottavo aereo e di 10 nuove rotte verso Atene, Budapest, Pari... segue

Sfide ed iniziative settore trasporti: riunione e monitoraggio progetti

Efficienza e sicurezza: Mit convoca incontro con compagnie aeree e società aeroportuali

Domani alle ore 10:30, il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha convocato presso il Mit (Ministero infrastrutture e trasporti) una riunione con tutti gli attori coinvolti nel settore del traffico aereo,... segue

Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)

Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit

Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese... segue

Rafforzamento alleanza Sardegna-Corsica: assessore Manca ad Ajaccio

Miglioramento trasporto marittimo e studio collegamento aereo tra le isole

Corsica e Sardegna fortificano i legami e potenziano la collaborazione virtuosa che mira al rafforzamento del sistema di trasporti fra le due isole. Questo il tema dell’incontro istituzionale svoltosi i... segue

Convocato tavolo automotive al Mimit

Urso: "faremo bilancio e presenteremo indirizzo prossimi piani incentivi"

Convocato il tavolo automotive per il prossimo 7 agosto 2024. Lo ha annunciato oggi il ministro delle imprese e del Made in Italy (Mimit), a margine dell'assemblea di Federchimica-Assogasliquidi in corso... segue

Disagi su treni ed aerei nel Regno Unito

In Italia attivati protocolli di emergenza; trasporti in tilt per un problema informatico

Disagi in tutto il Regno Unito per i passeggeri che utilizzano il trasporto ferroviario. Questa mattina quattro linee gestite dalla compagnia Govia Thameslink Railway (Gtr), uno dei più grandi operatore... segue

Boom di vendite di carburante per aerei e navi

Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi

Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione... segue

Aereo-treno. ITA-Trenitalia: offrire più opportunità ai soci

Dei rispettivi programmi fedeltà

ITA Airways, la compagnia aerea italiana di riferimento, e Trenitalia – società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs– siglano una nuova partnership dedicata a Volare e CartaFreccia, i rispettivi prog... segue

Aeroporto Torino: arrivano nuove colonnine auto

Si va dai dispositivi quick da 22 kW a quelli ultra-rapidi da 200 kW

Arriveranno presto 28 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche all'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. È il risultato del bando di gara indetto dalla Società azionaria gestione aeroporto T... segue

Sita annuncia acquisizione azienda

Entro 2040 traffico aereo raddoppierà di volume

Sita, fornitore globale di tecnologia per il trasporto aereo, ha annunciato oggi l’acquisizione di Materna Ips, azienda attiva nella gestione di passeggeri per aeroporti e compagnie aeree. Questa operazione d... segue

Aeroporto di Perugia: con Trenitalia nuovi monitor stazione e nel terminal

Società di autonoleggio aprirà a breve presso lo scalo umbro

L’aeroporto internazionale dell’Umbria–Perugia “San Francesco d’Assisi” comunica che, nell’ambito del programma di sviluppo dell’infrastruttura aeroportuale, sono stati introdotti nuovi e migliorati se... segue

AdR: lanciata nuova iniziativa "Airport in the City"

L'inaugurazione ieri alla stazione di Roma-Termini

L’aeroporto di Fiumicino arriva nel centro di Roma dove i passeggeri possono effettuare il check-in ed imbarcare senza costi aggiuntivi il proprio bagaglio da stiva alla stazione di Roma-Termini, per p... segue

Costa Crociere e Neos rinnovano partnership triennale

I voli partiranno da cinque scali italiani

Costa Crociere e Neos hanno rinnovato il loro accordo di collaborazione triennale.Grazie alla nuova intesa, nel periodo 2024-2027 aumenterà ulteriormente, del 30% circa, il numero di posti riservato in... segue

Emirates-Msc Crociere: rinnovata partnership

Per le prossime due stagioni

In occasione dell’"Arabian Travel Market" ("Atm" 6-9 maggio a Dubai) Emirates e Msc Crociere hanno rinnovato la loro partnership per altre due stagioni, consolidando il ruolo strategico di Dubai come i... segue

Libia ripristina voli compagnie di Qatar e Giordania

Primo ministro libico ha incontrato ministro trasporti del Paese

Secondo una dichiarazione del governo libico, il primo ministro Abdel Hamid Dabaiba ha incontrato nei giorni scorsi il ministro dei trasporti, Mohamed Al-Shahoubi, per discutere dei dossier relativi all’aviazione.All'incontro h... segue

Francia. Sciopero Vueling, cancellati un terzo dei voli previsti

Sindacato chiede trattative su un nuovo contratto aziendale

Vueling ha comunicato ieri che fino alla giornata di oggi e domani verrà cancellato circa un terzo dei voli operati dalla compagnia a causa di uno sciopero del personale di cabina. “La compagnia prevede di... segue

I viaggiatori italiani sono attenti alla sostenibilità?

Le risposte secondo un'indagine di un vettore aereo

In una scala di valori che va da 1 a 9, per gli italiani che devono organizzare un viaggio l’importanza della sostenibilità è pari a 6.2, secondo quanto emerge dalla ricerca condotta da Volotea. Lo studio... segue

Ponti di primavera: prezzi dei trasporti in aumento

Salgono costi parcheggi, pedaggi autostradali, pullman, treni e viaggi aerei

Aumentano i prezzi medi dei trasporti in Italia in vista dei ponti di primavera. Come da tradizione sale alle stelle il costo dei viaggi in coincidenza con le vacanze. Un meccanismo di mercato noto: la... segue

Toscana approva proposta tecnica Zls

Obiettivo: concludere vicenda che dura da oltre sei anni

La Giunta Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, ha approvato la nuova versione della proposta tecnica di istituzione di una Zona logistica semplificata (Zls). Passo avanti importante verso l’istituzione d... segue

Gruppo Fs: verso nomina nuovo cda

Stefano Donnarumma favorito come ceo; Luigi Ferraris in uscita verso Netco

Entro maggio il Governo Meloni potrebbe nominare il nuovo consiglio di amministrazione del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Il favorito tra i papabili in corsa per assumere la carica di amministratore... segue

Gli Stati Uniti scommettono sul biocarburante

Cordata anglo-americana investe 4 miliardi di dollari per nuova fabbrica negli Usa

Alcuni colossi del settore energetico statunitense stanno scommettendo sempre più sulla produzione di biocarburante a partire dalla biomassa proveniente dallo scarto della lavorazione della canna da zucchero.... segue

Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate

Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti

Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue

Eni punta tutto sul gas

Una mossa che rallenta la transizione energetica del Paese

L’Italia è di gran lunga il primo beneficiario del Next Generation Ue. Ad oggi ha ricevuto il 45% di tutti i 224 miliardi di Euro erogati da Bruxelles agli Stati membri: 102 miliardi che gravano quindi su... segue

Caro-voli Pasqua. Dalla Sicilia nuovo esposto Codacons all'Antitrust

Le dichiarazioni dell'avvocato Bruno Messina, vp regionale dell'associazione

"Siamo ormai prossimi alla Pasqua e quindi per molti siciliani si avvicina il momento di rientrare nell’Isola per rivedere parenti ed amici. Tuttavia, tanti dovranno rinunciare all’idea, perché i prez... segue

Genova: piano comune crociere-aerei

Vago (Msc): "Al vaglio possibili sinergie con Costa per l'aeroporto ligure"

I manager delle compagnie di trasporto marittimo Msc Crociere e Costa Crociere stanno valutando congiuntamente un piano per sviluppare sinergie con l'aeroporto internazionale "Cristoforo Colombo" di Genova-Sestri.... segue

In Puglia "serve una svolta sul trasporto pubblico"

Camere di commercio: "La politica metta in campo una strategia di ampio respiro"

La Camera di commercio di Lecce, assieme a quelle di Taranto e Brindisi, ha chiesto di rimettere al centro dell’agenda politica regionale il tema del trasporto pubblico, di quello aereo e ferroviario i... segue

Reggio Calabria scommette sui trasporti

Daccomanno (Lega): "Investimenti cambieranno il volto della Regione e del Sud intero"

La maggioranza che sostiene la Giunta della Regione Calabria, guidata dal presidente Roberto Occhiuto, sottolinea come gli investimenti del Governo nel settore infrastrutture "cambieranno il volto della... segue

Allarme "Dengue": controlli in porti

Obiettivo è prevenire un'epidemia con l'avvento della stagione calda da maggio a novembre

È allarme "Dengue" in Italia. Potrebbero presto prendere il via in porti ed aeroporti i controlli di sicurezza a bordo di aerei e navi che trasportano passeggeri e merci. Se necessario saranno disposte... segue

Milioni in viaggio per il Capodanno cinese

Treni ed aerei presi d'assalto, lunghe code nelle autostrade

Milioni di viaggiatori in Cina hanno preso d'assalto treni, aerei ed autostrade per lasciare le grandi città e tornare in famiglia in vista del Capodanno cinese che si celebra domani, sabato 10 febbraio... segue

Sardegna: presentato programma crociere 2024

Oltre 75 approdi in più al porto di Cagliari, Olbia ne ha 29 più dello scorso anno

Presentata una prima versione del calendario stagionale delle crociere in Sardegna. Prevede 177 approdi al porto di Cagliari (75 in più rispetto al 2023), 75 ad Olbia (+29), cinque a Golfo Aranci, tre... segue

Lampedusa: è caos trasporti su aerei e navi

Movimento "Pelagie Mediterranee" scrive al Governo: "Reclamiamo continuità territoriale"

Il movimento politico e culturale "Pelagie Mediterranee" ha scritto una lettera di protesta per segnalare i disagi sui trasporti nelle isole Pelagie: carenza di posti in aereo e tariffe alte, assenza di... segue

Volotea-Costa Crociere: collaborazione per l'estate 2024

Viaggiatori in partenza da Cagliari possono usufruire pacchetto volo+crociera

Si rinnova la collaborazione fra Costa Crociere e Volotea, che accorcerà le distanze tra il capoluogo sardo e la Puglia: tutti i viaggiatori in partenza da Cagliari potranno usufruire del pacchetto volo+crociera... segue

Aeroporto Palermo: stazione cambia nome

Scalo ferroviario avrà nuova denominazione per facilitare ricerche

La stazione ferroviaria dell'aeroporto internazionale "Falcone e Borsellino" di Palermo-Punta Raisi cambierà presto nome. Denominata oggi "Punta Raisi", dotata di tre binari e posta all'interno dello... segue

Sciopero 17 novembre: a rischio i trasporti

Coinvolti treni, tram, bus, metro, collegamenti extraurbani e navi

Proclamato per la giornata di venerdì 17 novembre uno sciopero generale nazionale di 24 ore. Braccia incrociate per i lavoratori del settore pubblico e privato. La mobilitazione è stata indetta dai sindacati C... segue

Torino: tassisti contro pedaggio in aeroporto

Vicenda finisce sul tavolo dell'Autorità regolazione trasporti (Art)

I tassisti insorgono contro la Società azionaria gestione aeroporto Torino (Sagat) che vuole imporre il pedaggio di un Euro a tutte le auto bianche che operano presso lo scalo "Sandro Pertini" di Caselle.... segue

Venezia: sciopero, bilancio dei disagi

La città bloccata con tassi di adesione fino al 71% nel servizio di navigazione

Vaporetti, tram, autobus ed aerei bloccati a terra. A Venezia c'è stato un alto tasso di adesione allo sciopero generale di 24 ore proclamato venerdì 20 ottobre a livello nazionale, nei settori pubblico e... segue