Sostenibilità3.471
Il ghiacciaio Pasterze che ammalia gli amanti delle quattro ruote
La Route 107 promuove l'elettrico e diminuisce il limite di velocità
Il ghiacciaio Pasterze, il più esteso di tutta l'Europa centrale, ha da sempre ammaliato gli amanti delle quattro ruote e non solo. Un sentiero antichissimo, ricco di fascino e mistero, che ha rappresentato... segue
Raddoppiano colonnine per auto elettriche in autostrada, secondo un report
Ma solo una area di servizio su cinque consente ricarica veloce
La rete di ricarica per le vetture elettriche in viaggio sulle autostrade italiane è raddoppiata in un anno, ma solo in 19 stazioni su 100 è possibile accedere alla ricarica ad alta potenza. Si conferma i... segue
Adm-GdF: prosegue collaborazione interistituzionale
Rafforzamento legalità raggiungibile mediante pieno coordinamento operativo
Il direttore dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, Roberto Alesse, nella giornata di oggi ha fatto visita al Comandante generale della Guardia di Finanza, generale C.A. Andrea De Gennaro.Nel corso d... segue
Parlamento europeo adotta nuove norme per incrementare risparmio energetico
Direttiva sull'efficienza fissa gli obiettivi per il 2030
I deputati europei hanno approvato ieri, in via definitiva, le norme che fissano nuovi obiettivi di risparmio energetico per il 2030, nell'ambito del Green Deal europeo.La nuova legge, già concordata... segue
"Fit for 55": più stazioni di ricarica e carburanti marittimi più ecologici
Parlamento europeo ha adottato nuove norme in via definitiva
I deputati approvano due leggi per aumentare il numero delle stazioni di rifornimento alternative per auto e camion ed agevolare la ricarica, e per introdurre carburanti marittimi più puliti.Il Parlamento... segue
Renault: 125 anni di attività all'insegna del successo
Crescita del volume di vendite al +11%
Sembra quasi ieri che un giovane di nome Louis Renault, poco più che ventenne ed appassionato di meccanica, costruì il suo primo modello di automobile, la Type A, in una Parigi di fine Ottocento. Era l... segue
Toyota punta su Europa e Cina
La scommessa del marchio giapponese per le auto ad idrogeno
Il Gruppo automobilistico giapponese Toyota ha comunicato oggi gli aggiornamenti relativi alla sua strategia di vendita di veicoli ad idrogeno. Nel dettaglio, il management ha fatto sapere che concentrerà... segue
A Roma torna la Formula E
La gara si disputerà il 15 e 16 luglio nel quartiere Eur
Al via dal 15 e 16 luglio il "Rome E-Prix 2023". La competizione sportiva dedicata alle automobili elettriche "Formula E", giunto alla sua nona stagione, si disputerà sul circuito cittadino presso il... segue
Nuova generazione di colonnine E-Gap
Power Bank a ricarica autonoma con design firmato
La start-up italiana e-Gap, specializzata in servizi di ricarica di veicoli elettrici on-demand, ha inaugurato un nuovo concetto di colonnina per auto a batteria non collegata alla rete elettrica. Si tratta... segue
Imo: intesa su decarbonizzazione trasporto marittimo
Strategie per riduzione gas effetto serra
L'organizzazione marittima internazionale (Imo, International Maritime Organization), agenzia specializzata delle Nazioni unite nella tutela del trasporto marittimo e nella prevenzione all'inquinamento... segue
"E-Charge" evento su ricarica veicoli elettrici a Bologna
Si svolgerà in una due giorni a novembre
Tecnologie di ricarica, componentistica, infrastrutture e servizi: questi i focus di "E-charge 2023", evento in Italia interamente dedicato all’industria della ricarica dei veicoli elettrici, delle infrastrutture e... segue
Taxi lascia cliente a piedi col cane
È successo a Sanremo ad una donna arrivata a tarda sera in treno da Milano
Una donna è stata lasciata a piedi da un tassista perché in compagnia del suo cane. È successo a Sanremo ad una cliente arrivata a tarda sera in treno da Milano. La signora è riuscita a raggiungere cas... segue
Bmw raddoppia vendite di auto elettriche
Il gruppo tedesco comunica i dati relativi al secondo trimestre 2023
Il management del gruppo automobilistico tedesco Bmw ha comunicato i dati delle vendite riferiti al secondo trimestre dell'anno 2023: sono 626.726 i veicoli acquistati dei suoi diversi marchi (+11,3% rispetto... segue
Colonnine: Italia raddoppia le installazioni
Primo semestre 2023 aumento 80% sullo stesso periodo 2022
Raddoppiano le installazioni di colonnine di ricarica per auto a batteria in Italia. È quanto emerge da uno studio pubblicato dall'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità elettrica, M... segue
Antitrust su prezzi carburanti per autotrazione in Italia e filiera petrolifera
L'autorità ha pubblicato l'indagine conoscitiva - ALLEGATO
Antitrust (Autorità garante della concorrenza e del mercato) comunica in una nota di aver pubblicato l’indagine conoscitiva sui prezzi dei carburanti per autotrazione in Italia e la filiera petrolifera. La... segue
Polemica sulle colonnine a Modena
La replica del Gruppo Hera ai disservizi registrati dagli utenti
Ci sono quattro o cinque dilemmi per chi vuole comprare o già possiede un veicolo elettrico: gli parcheggi delle colonnine occupati abusivamente, i dispositivi non funzionanti, lo scarso numero di infrastrutture... segue
Colonnine: 150 milioni di Euro non spesi
A rischio fondi Pnrr per criticità bando e punti di ricarica non realizzati
Nei giorni scorsi il Governo italiano aveva pubblicato i risultati del primo bando 2023 per l'installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche: oltre 4718 progetti finanziati con i fondi del... segue
Aperti pre-ordini per la Smart #1
Al salone di Monaco (5-10 settembre) in anteprima anche la Smart #3
La nuova auto elettrica Smart #1 lancia il brand in una nuova dimensione. Per la nuova city car, che avrà un'autonomia fino a 440 km con capacità di ricarica ultrarapida (fino a 150 kW), il marchio (joint-venture f... segue
Nuove colonnine nei parcheggi Saba
Intesa con la società Enel X Way offre servizi in 17 parcheggi di tutto il Paese
Avviata una collaborazione tutta italiana per offrire ai proprietari di auto elettriche nuove opportunità di ricarica con 51 infrastrutture disponibili in 17 parcheggi distribuiti in tutto il Paese. L'intesa... segue
Su strada l'auto elettrica Rolls-Royce Spectre
Un passaggio epocale per brand, che punta ad elettrificare l'intera gamma entro il 2030
Viaggia finalmente sulle strade Rolls-Royce Spectre, la prima vettura completamente elettrica mai realizzata dalla casa automobilistica britannica, azienda produttrice di auto di lusso ad alte prestazioni,... segue
Mobilità elettrica: si fondono Five e Armony
A Bologna nasce polo produttivo da oltre 10mila e-bike l'anno, tanto per cominciare...
La nuova j-v a maggioranza Five punta alla leadership produttiva in Italia nelle bici a pedalata assistita. Acquisito attraverso Armony anche lo storico marchio Garelli che sarà rilanciato come brand... segue
Milano prima città ecologica d'Italia
La classifica di Clean Cities Campaign che monitora i principali centri urbani europei
Pubblicata la classifica 2023 delle città più ecologiche del continente europeo. L'elenco è frutto della "Clean Cities Campaign", una iniziativa che prevede il monitoraggio dei principali centri urbani co... segue
Giappone potenzia industria batterie elettriche
Panasonic vuole costruire quattro nuove fabbriche e valuta partnership nazionali
La divisione energia della società giapponese Panasonic, specializzata nella produzione di sistemi elettronici di largo consumo, punta a costruire altre quattro fabbriche di batterie per auto elettriche.... segue
A Barga le colonnine per le bici elettriche
Frutto di investimento di 12.000 Euro finanziato anche da Regione Toscana
Quattro nuove colonnine per biciclette elettriche verranno installate dal comune toscano di Barga, centro di 10.000 abitanti in provincia di Lucca. I punti di ricarica verranno installati nei luoghi di... segue
Ministero dell'Ambiente fa il punto sulle colonnine
Bene le installazioni nei centri urbani, troppi progetti inammissibili nelle superstrade
Il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), guidato da Gilberto Pichetto Fratin, ha pubblicato i risultati del primo bando 2023 dedicato allo sviluppo di infrastrutture di ricarica... segue
Tata aumenta i prezzi delle auto
Il rincaro dal 17 luglio; garantite protezioni ai clienti
La casa automobilistica indiana Tata Motors ha comunicato oggi che aumenterà i prezzi dei suoi veicoli a partire dal 17 luglio prossimo. Il rincaro medio ammonta allo +0,6% e riguarda vari modelli di... segue
Roma: follia in monopattino
Quattro adolescenti filmano la loro bravata e diventa virale
Diventa virale il video di un'ennesima bravata di cui sono stati protagonisti alcuni adolescenti a Roma. Il filmato mostra i quattro ragazzi a bordo di un monopattino elettrico che circola lungo una strada... segue
On Charge cresce grazie ad aumento di capitale
Investimento di azienda Antonio Carraro per rafforzare mobilità sostenibile ed elettrica
L’azienda italiana tecnologica On Electric Charge Mobility cresce grazie al supporto della società Antonio Carraro, una società padovana che produce veicoli per l'agricoltura e per il settore civile. L'o... segue
Lombardia scommette su treni e bus ad idrogeno
Gruppo Fnm commissiona 14 nuovi mezzi ferroviari, in arrivo 40 autobus
Il Gruppo Fnm (ex-Ferrovie Nord Milano), società controllata da Regione Lombardia che opera nel settore della mobilità integrata, ha ordinato 14 nuovi treni ad idrogeno commissionati al costruttore Alstom. I... segue
Roma: arrivano colonnine Ewiva a San Cesareo
Il comune laziale punta ad installare altri punti di ricarica in vari parcheggi cittadini
Inaugurata nel comune laziale di San Cesareo, in provincia di Roma, la prima stazione di ricarica per auto elettrica del marchio Ewiva (joint-venture Enel X Way e Volkswagen), che gestisce oggi 100 sistemi... segue
Porto Trieste: l'idrogeno soluzione ideale
Lo studio congiunto realizzato da gruppi di ricerca delle Università di Padova e Trieste
Uno studio congiunto realizato da due gruppi di ricerca delle Università di Padova e di Trieste ha individuato nell'idrogeno verde (ossia prodotto senza emissioni di Co2 nella catena di approvvigionamento)... segue
Azienda italiana punta a 10.000 colonnine entro il 2030
A settembre 2022 ha raccolto 1,5 milioni di Euro da stakeholder ed investitori
La start-up italiana GasGas, specializzata nell'installazione di colonnine per la ricarica di auto elettriche, ha comunicato che punta ad installare 10.000 colonnine entro il 2030. Si tratta di un obiettivo... segue
Cdm di ieri: modifiche al Codice della strada
Deliberazioni in materia di energia da fonti rinnovabili
Il consiglio dei ministri si è riunito martedì 27 giugno 2023, alle ore 18:30, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Giorgia Meloni. Segretario, il sottosegretario alla Presidenza del consiglio A... segue
Cina studia batterie auto elettriche da 1000 km
Gli accumulatori saranno realizzati con assetto semisolido e manganese-Lfp
La delicata transizione nel settore automobilistico dalle vetture con motore endotermico a quelle elettriche passa necessariamente per l'innovazione tecnologica. La diffusione di tali veicoli, infatti,... segue
Dai treni di Titagarh Firema uno sguardo sul mondo
Mobilità.news intervista l'ad Carlo Logli - VIDEO
Produrre treni italiani con una prospettiva internazionale. È quello che fa la società Titagarh Firema, attiva nella progettazione, costruzione e manutenzione nel settore del trasporto ferroviario. E d... segue
Prima auto Tesla in sharing d'Italia
A Cagliari una Model Y con autonomia fino a 531 chilometri
È a Cagliari, in Sardegna, la prima auto Tesla impiegata per il servizio di car-sharing in Italia. Si tratta di una Model Y con autonomia fino a 531 chilometri. L'iniziativa è firmata dalla società "P... segue
Intesa Aston Martin-Lucid sull'elettrico
Azienda americana fornirà componenti di propulsione per i modelli iniziali
Il Gruppo automobilistico britannico di auto sportive Aston Martin Lagonda, specializzato nella produzione di auto sportive di lusso e gran turismo, ha siglato un accordo di fornitura con Lucid Group,... segue
Toyota prevede ricarica in 20 minuti nel 2026
Presentata nuova tecnologia nel corso del "Toyota Technical Workshop 2023"
La casa automobilistica giapponese Toyota prevede che a partire dal 2026 le sue auto elettriche potranno effettuare una ricarica in soli 20 minuti e con costi inferiori del -20%. Si tratta di una possibilità... segue
Stati Uniti: maxiprestito a Ford per le batterie auto
Fino a 9,2 miliardi di dollari al Gruppo automobilistico americano
Il dipartimento dell'energia degli Stati Uniti potrebbe erogare a breve una maxi prestito fino a 9,2 miliardi di dollari al Gruppo automobilistico americano Ford. Si tratta di denaro che verrebbe immesso... segue
Avezzano avvia lavori per colonnine elettriche
Partiti in sei aree della città per punti di ricarica standard e rapida
Al via i lavori per l'installazione delle prime colonnine di ricarica per auto elettriche che saranno posizionate in sei aree urbane della città di Avezzano. L'opera è frutto di un piano d'azione congiunto p... segue
Energia, dalla Conferenza delle Regioni sì al dl 57
Attenzione provvedimento si concentra sui rigassificatori
"La Conferenza delle Regioni ha approvato all’unanimità la proposta di conversione in legge del Dl 57 in materia di energia” afferma in una nota l’assessore sardo dell’Industria, Anita Pili, ieri a Roma p... segue
Opel Design Hack: vince designer tedesco
Realizzato primo esemplare concept car Opel Rocks e-Xtreme
L'automobile Opel Rocks e-Xtreme vince il concorso "Design Hack". Si tratta di un concept che nasce dalla collaborazione della comunità dei fan del brand, che hanno partecipato alla costruzione di questa... segue
I porti più inquinati d'Europa
L'analisi di Transport and Environment: Civitavecchia al secondo posto
L'organizzazione ambientalista Transport and Environment, federazione che raduna le ong che lavorano nel campo dei trasporti e dell'ambiente e che promuove il trasporto sostenibile in Europa, ha pubblicato... segue
Treni idrogeno in Sardegna (2). Moro: "Svolta green Arst"
"Avanti con la decarbonizzazione ferrovie sarde"
"L’aggiudicazione del bando di gara dei primi sei treni ad idrogeno, dei dieci in totale, destinati ai nuovi collegamenti ferroviari tra Alghero e Sassari, Sorso e l'aeroporto di Alghero, segna la svolta g... segue
Assarmatori dice No all’autonomia differenziata nei porti
Salvini (ministro Trasporti): "Gli scali marittimi non sono tutti uguali, ci sono sensibilità diverse"
L'associazione Assarmatori, che rappresenta gli armatori che operano in Italia servizi marittimi regolari di linea, dice No all’autonomia differenziata nei porti. La priorità, sostengono, è il rafforzamento del... segue
Nuovi standard per colonnine Abb
Implementerà nei suoi punti di ricarica connettore Nacs di Tesla
La multinazionale Abb, specializzata anche nell'offerta di servizi per la mobilità sostenibile e produzione di colonnine di ricarica per auto elettriche, ha comunicato che implementerà nei suoi punti d... segue
Ponsacco punta su ricarica elettrica
Comune toscano cerca operatori per sette colonnine e 14 posti auto
Il comune di Ponsacco ha pubblicato un avviso per individuare operatori economici che abbiano interesse a realizzare aree dedicate alle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici. Il piano dell'amministrazione... segue
Primi sei treni ad idrogeno in Sardegna
I convogli saranno forniti dalla multinazionale Stadler
Arrivano in Sardegna entro dicembre 2026 i primi treni ad idrogeno. Si tratta di sei convogli destinati a servire i collegamenti sulla linea Alghero-Sassari-Sorso ed Alghero-aeroporto "Riviera del Corallo"... segue
Atac Roma rinnova parco mezzi
Sono già in strada da pochi giorni i primi 118 nuovi bus ibridi
L'Azienda tramvie ed autobus del comune di Roma (Atac) ha avviato il rinnovo della flotta di mezzi pubblici. Sono già in strada da ieri mattina i primi 118 nuovi autobus ibridi. I veicoli saranno consegnati... segue
Bruxelles: possibili dazi su auto cinesi
La valutazione contro l'import massivo di vetture elettriche da Pechino
Il commissario europeo per il mercato interno, Thierry Breton, sarebbe "molto favorevole" all'avvio dell'indagine antidumping (vendita di veicoli sul mercato estero a prezzi inferiore rispetto ai concorrenti... segue