Press
Agency

Sostenibilità3.471

Francia: sindacati contro General Electric

Azione legale per mancata partecipazione dei dipendenti agli utili dell'azienda

La rappresentanza sindacale interna dello stabilimento General Electric di Belfort, in Francia, e il Comité social et économique (Cse) hanno depositato alla Procura nazionale finanziaria (Pnf) una denuncia p... segue

Lamborghini ibriderà la gamma entro il 2024

Due supersportive ibride anche oltre il 2030 grazie alla benzina sintetica

Alla Motor Valley Fest 2022, che si è tenuta dal 26 al 29 maggio a Modena, erano presenti molti marchi automobilistici del lusso, tra i pochi a non avere subito conseguenze dalla guerra in Ucraina e dalla... segue

Dal Politecnico di Torino il manifesto per le batterie

Battery 2030+ ha organizzato oggi un evento internazionale per coinvolgere i giovani scienziati di tutta Europa

Un Manifesto per governare i grandi sviluppi delle batterie in Europa entro il 2050. È questo l'obiettivo della comunità Battery 2030+ che ha organizzato oggi un evento internazionale per coinvolgere i... segue

Sunlight Group su riciclo batterie al piombo ed agli ioni di litio

Nella Giornata mondiale ambiente 2022; obiettivi ambiziosi anche per l’Italia

Ogni anno nel mondo vengono immesse centinaia di tonnellate di batterie al piombo acido e si prevede che il settore di produzione di questa tipologia di batterie crescerà ulteriormente nei prossimi anni,... segue

Sicily by Car: dalla Sicilia all'Europa

Intervista Mobilità a fondatore e ceo autonoleggio Tommaso Dragotto

Fondata nel 1963 nella città di Palermo, Sicily by Car è stata sempre una azienda che ha guardato oltre, un po’ come Tommaso Dragotto il suo fondatore e ceo. L’autonoleggio, partito come realtà region... segue

Il Governo decarbonizza l'industria sarda

Critici la Regione, alcuni sindaci e Legambiente: "Un atto imposto dall'alto"

In vigore da oggi il decreto Sardegna sull'energia. Il documento individua gli "interventi di pubblica utilità, indifferibili e urgenti" e gli adempimenti delle amministrazioni locali con l'obiettivo... segue

Assoutenti sui prezzi: i rincari di maggio nei trasporti

Rialzi per traghetti, Ncc, voli, gas, Gpl e metano; protesta il 10 giugno

I prezzi al dettaglio registrano a maggio nuovi pesantissimi record, con alcune voci che segnano incrementi annui tra il +70% e il +100%. Lo denuncia oggi in una nota Assoutenti che, sulla base degli ultimi... segue

Autopromotec si conferma fulcro dell'aftermarket automotive

L'intervista di Mobilità.news ai protagonisti della fiera

Nel plesso fieristico di Bologna, dal 25 al 28 maggio 2022, si è tenuta l’attesissima fiera biennale Autopromotec, un evento dedicato all’aftermarket dell’industria automobilistica, che ha attirato un num... segue

Cyber sicurezza: allerta alta per attacchi russi

Cnaipic: dall'inizio della guerra +42% di aggressioni cyber in Italia

Dopo che nelle scorse ore il gruppo di hacker filorussi Killnet aveva annunciato un attacco all'Italia, l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) italiana aveva alzato il livello d'allerta e la Polizia... segue

La Russia blocca il gas verso l'Olanda

Si è rifiutata di pagare in rubli come Danimarca, Polonia, Bulgaria e Finlandia

La società energetica russa Gazprom ha annunciato di aver sospeso la fornitura di gas verso i Paesi Bassi. Intanto, già ieri il ministro dell'energia olandese, Rob Jetten, era intervenuto per assicurare c... segue

A Venezia le paline per barche eletriche

Presentate al Salone nautico che si concluderà domenica 5 giugno

Le storiche paline veneziane, ossia i pali da ormeggio utilizzati in laguna, si trasformano in una struttura innovativa che servirà ad alimentare le batterie delle barche elettriche. È il progetto denominato E... segue

Intesa tra Dott e Legambiente

In arrivo una campagna congiunta ed il primo vademecum per promuovere la micromobilità urbana

Siglato oggi il protocollo di intesa tra Dott e Legambiente a favore della micromobilità urbana: la campagna prende il nome di "Muoviti meglio, muoviti green" e nasce con l’obiettivo di incentivare se... segue

L'automotive si tinge di green per la Giornata mondiale dell’ambiente

Nel 2021 raddoppiano le vetture ibride ed elettriche in circolazione

Come ogni anno ritorna la tanto attesa Giornata mondiale dell’ambiente, un momento importante di confronto per istituzioni, aziende e famiglie per fare il punto sui progressi fatti in tema di sostenibilità. An... segue

Sogin, il cda approva il progetto di bilancio 2021

Confermata l'accelerazione e il rilancio della società nelle attività di dismissione nucleare

Il Consiglio di Amministrazione di Sogin, Società interamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, riunitosi ieri sotto la presidenza di Luigi Perri, ha approvato il progetto del Bi... segue

A Shanghai ingranano le auto elettriche Usa

L'impianto Tesla ripristina il al 70% della produzione dopo il recente lockdown

Lo stabilimento cinese di Shanghai della casa automobilistica statunitense Tesla ha ripristinato un livello accettabile per la sua attività di produzione nella fabbrica Gigafactory 3. Per il momento il... segue

Armatori francesi puntano sul Gnl

Compagnia di navigazione esce dalla crisi e punta sulla propulsione ibrida per la rinascita

Dopo il recente contratto sottoscritto negli scorsi mesi con una società di navigazione della Corsica, adesso un produttore di gas naturale liquefatto (Gnl) con sede nei Paesi Bassi ha firmato un accordo... segue

L'Europa divisa sugli oleodotti russi

Il nodo petrolio tiene bloccata l'introduzione del sesto pacchetto di sanzioni

Filtrano le prime dichiarazioni ufficiali che testimoniano della spaccatura presente nell'Unione Europea sulla gestione della crisi energetica legata alla guerra russo-Ucraina. Al momento non c'è nessun... segue

Modena: nuovi mezzi a basso impatto ambientale

Seta presenta i nuovi bus a metano che saranno impiegati sulle principali direttrici scolastiche modenesi

Grazie ad un Piano aziendale di investimenti che stanzia circa 80 milioni di Euro (di cui 30 in totale autofinanziamento) per il triennio 2021-2023, Seta sta dando concreta attuazione alla principale priorità... segue

Stellantis e Toyota presentano nuovo veicolo commerciale

Di grandi dimensioni e disponibile anche in versione elettrica

Stellantis N.V. e Toyota Motor Europe N.V. hanno annunciato oggi l’ampliamento della partnership esistente con un accordo per la produzione di un nuovo veicolo commerciale di grandi dimensioni che disporrà an... segue

Concessionari europei chiedono approccio realistico alla transizione

Verso una mobilità a impatto climatico zero

L'Aecdr (Alliance of european car dealers and repairers) ha appena pubblicato la sua posizione sul Fit for 55. Un documento completo che chiarisce il ruolo e l'impegno dei concessionari di veicoli -sia... segue

Horwin in passerella a Milano

Il marchio austro-cinese presenta sabato e domenica i suoi modelli nel nuovo quartiere di City Life

Horwin presenta a Milano la gamma dei suoi veicoli elettrici, un mix di novità e stile, comfort e prestazioni. L'evento è in programma domani, sabato 28 maggio e domenica 29 maggio, con i veicoli del b... segue

A Torino Impact deal, primo programma italiano sui big data

Fondazione Crt e Ogr organizzano un corso per l'impresa sociale e ambientale

Ha preso il via ieri Impact deal, il primo programma di accelerazione basato sull’utilizzo dei big data promosso da Fondazione Crt e Ogr, Officine grandi riparazioni di Torino insieme a Microsoft. Dodici i... segue

È corsa agli incentivi sulle auto

Assegnati quasi 100 milioni di Euro in 10 ore per vetture a benzina e diesel

Gli automobilisti italiani preferiscono i veicoli a benzina e diesel rispetto all’elettrico ed all’ibrido plug-in. È quanto emerge dal monitoraggio dei bonus prenotati finora. In 10 ore sono stati impi... segue

A Barcellona nuova fabbrica di microchip americani

Accordo tra governo e multinazionale vale 400 milioni di Euro

La città spagnola di Barcellona ospiterà la sede di un laboratorio di ricerca e progettazione di microchip della multinazionale statunitense Intel. L'azienda ha già raggiunto un accordo con il Barcelona Su... segue

Al Giro-E l'automotive rilancia l'obiettivo emissioni zero

Tra paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici le auto ufficiali della giapponese Toyota

A margine del tradizionale Giro d'Italia, si volge l'evento Giro-E, che con le sue bici a pedalata assistita che sfrecciano tra il silenzio di paesaggi mozzafiato e borghi caratteristici, lancia un messaggio... segue

Liguria Digitale aumenta l'impegno nella cybersecurity

Chiuso il 2021 a 80 milioni di Euro di ricavi: consolidati gli investimenti su infrastrutture digitali e sicurezza

"Il bilancio positivo di Liguria Digitale è un risultato atteso ma non scontato, in linea con il trend di crescita degli ultimi anni". Si è espresso così il presidente della Regione Liguria Giovanni To... segue

Pnrr: presentati progetti per oltre 600 milioni

Mise: 55 le domande per le filiere industriali. 300 milioni di risorse ancora disponibili

Il ministero dello Sviluppo economico comunica che lo sportello online dedicato ai grandi progetti di investimento nelle filiere industriali strategiche sta registrando una importante risposta da parte... segue

Deutsche Post Dhl ordina 44 camion elettrici Volvo

Accordo di cooperazione per accelerare il passaggio ai veicoli a zero emissioni

Nuova collaborazione tra Dhl e Volvo Trucks pe la mobilità a zero emissioni. La casa svedese e il gruppo Deutsche Post Dhl, infatti, hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per accelerare il passaggio... segue

Yamaha Motor presenterà la strategia sulla sostenibilità e sulla mobilità elettrica

In occasione del Salone Nautico di Venezia

La casa dei 3 diapason, in perfetta sintonia con il tema "green" della seconda edizione del Salone di Venezia -che porta avanti una scelta di gestione sostenibile degli eventi- esporrà all’Arsenale un... segue

Volvo Trucks apre la prima fabbrica di batterie in Belgio

Situato a Gent, in Belgio, fornirà batterie per i veicoli completamente elettrici

"Questo investimento dimostra il nostro forte impegno verso l'elettrificazione degli autotrasporti. Entro il 2030 raggiungeremo con l'elettrico una quota pari ad almeno il 50% delle nostre vendite globali... segue

Volvo Fh con I-Save vince diversi test sul risparmio di carburante

Condotti da riviste tedesche per autotrasportatori

In vari test indipendenti condotti da riviste tedesche per autotrasportatori, Volvo Fh con I-Save ha dimostrato il maggior risparmio di carburante nell'utilizzo combinato di diesel e Adblue, nonostante... segue

Spagna punta sul gasdotto Catalogna-Toscana

Tra le soluzioni di Madrid per far fronte alla crisi energetica con la Russia

Dopo settimane di pressing la Commissione europea si è impegnata a sostenere il collegamento tra la Spagna e l'Italia con un gasdotto tra Barcellona e Livorno. Il progetto, voluto fortemente anche da... segue

Sixt: una pausa extralusso a Malpensa

La Diamond Lounge accoglie e premia i titolari della carta

Sixt arriva anche all'aeroporto di Milano-Malpensa. Nota per il leasing di veicoli luxury, l'azienda multinazionale è approdata al terminal 1 dello scalo lombardo con la sua Diamond Lounge: un ambiente... segue

Rinnovabili, bilancio Energred 2022: +70% di installazioni in termini di potenza

Boom di richieste per il fotovoltaico

"Boom di richieste da parte dei cittadini ma anche ed in misura maggiore delle aziende. Il prezzo dell’energia non scenderà più sotto i 100 Euro/MWh". A metterlo in evidenza è Energred impegnata nel sost... segue

Trenord: gli impatti ambientali e sociali del treno in Lombardia valgono 1,86 miliardi di Euro

Nel 2021 116,3 milioni di passeggeri, evitati 2,2 miliardi di km in auto

Il "sistema treno" nel 2021, seppur in un anno ancora tormentato dalla pandemia, ha generato in Lombardia un valore complessivo positivo pari a 1,86 miliardi di Euro, mezzo miliardo in più rispetto al... segue

Joint venture all'orizzonte tra Stellantis e Samsung Sdi

Investiranno 2,5 miliardi di dollari per produrre batterie agli ioni di litio negli Stati Uniti

Stellantis N.V. e Samsung Sdi hanno annunciato oggi di avere sottoscritto accordi vincolanti e definitivi per la realizzazione di un impianto di produzione di batterie per veicoli elettrici a Kokomo (Indiana),... segue

Gioia Tauro rilancia il progetto del rigassificatore

Occhiuto: "Un’occasione per gettare le basi per costruire la politica energetica del nostro Paese"

Di fronte alla crisi energetica la Calabria rilancia il progetto di un rigassificatore a Gioia Tauro che, in meno di 4 anni, potrebbe essere in grado di processare quotidianamente 12 miliardi di metri... segue

Società Gruber rinnova il parco mezzi

Piano da 40 milioni e introduzione del primo camion elettrico

Il consiglio di amministrazione del Gruppo italiano Gruber ha approvato nelle scorre ore i nuovi obiettivi per il prossimo biennio. La società, specializzata nei settori logistica e trasporti, via mare,... segue

Al vertice Quad il bilaterale India-Stati Uniti

In agenda una più stretta collaborazione nei settori energia, difesa e ambiente

Nelle scorse ore si è tenuto a Tokyo, in Giappone, il vertice Quad sulla sicurezza che riunisce Giappone, Stati Uniti, India ed Australia. Al termine della tavola rotonda si sono tenuti importanti colloqui... segue

Nuovi responsabili negli Spazi Enel della Toscana

I team leader guidano gruppi di consulenti pronti a dare assistenza e consulenza

Cambiano i responsabili di alcuni Spazi Enel della Toscana. I nuovi team leader dei punti commerciali della società del Gruppo Enel, tra i leader del mercato libero di energia elettrica e gas, sono:Filippo... segue

Discesa continua per il prezzo del gas

Le tariffe sono ai minimi da tre mesi: aumentano le scorte in Italia. Petrolio in rialzo

Nonostante i venti di guerra continuino a soffiare forte sull'Europa, il prezzo del gas prosegue nella sua discesa. Ieri, si è registrata ancora una chiusura in forte in calo nelle contrattazioni ad Amsterdam,... segue

Il ministro Giorgetti su gas e idrogeno

"La sovranità energetica è connessa alla sovranità economica ed è la nostra libertà"

Il ministro dello Sviluppo economico (Mise), Giancarlo Giorgetti, questa mattina ha visitato lo stabilimento del Gruppo Fincantieri, specializzato in industria navale e difesa, a Monfalcone, in provincia... segue

Oltre 280 miliardi per la mobilità sostenibile

L'Allegato al Def prevede l'8,1% in più di risorse rispetto al 2021 per ferrovie, porti, logistica, strade

Oltre 280 miliardi di Euro di investimenti per la mobilità sostenibile. È questa la portata delle risorse della nuova strategia a lungo termine per le infrastrutture prevista nell'Allegato al Def, presentato o... segue

Incentivi auto e moto, -2 giorni

Mercoledì 25 maggio alle 10:00 scattano i bonus: ecco i dettagli dal Mise

Tutti pronti ai nastri di partenza per gli incentivi governativi all'acquisto dei veicoli green a basse emissioni. Secondo la circolare 16 maggio 2022, i bonus scattano a partire da dopodomani, esattamente... segue

Arriva in Italia Nuova Kia Niro, manifesto di sostenibilità

Ordinabile già dal mese di giugno

Sono passati quasi 10 anni da quando nel 2013 Kia presentò al Salone di Francoforte il primo concept della Kia Niro, un progetto innovativo costruito sopra il pilastro dell’elettrificazione che ha poi vi... segue

Koelliker: due novità elettriche presentate al Transpotec

Mobilità intervista Giuseppe Lovascio, chief sales strategy officer

Scenario perfetto per presentare due anteprime nazionali è stato sicuramente il Transpotec, evento in cui il gruppo Koelliker ha lanciato due nuovi modelli: il T90, pick-up di Maxus, brand di fama mondiale... segue

Dacia Spring, l'elettrica economica per un uso urbano

Scopriamo insieme le caratteristiche salienti e più apprezzabili di questo modello

L'agenzia di stampa Mobilità ha provato per voi la Dacia Spring, una macchina semplice, ma molto funzionale per un uso urbano. Sicuramente una delle opzioni elettriche più economiche in assoluto, che c... segue

Due case giapponesi puntano sulle micro car elettriche

I veicoli "kei" a batteria rappresentano quasi il 40% dei mezzi in circolazione nel Paese

Le case automobilistiche Mitsubishi e Nissan hanno presentato nelle scorse ore i primi modelli di veicoli elettrici sviluppati congiuntamente. Si tratta di vetture di dimensioni ridotte, come da tradizione... segue

Volkswagen fornitore di Mahindra per l'elettrico

Il colosso indiano costruisce una piattaforma per veicoli Ev: i componenti arrivano dal marchio tedesco

Volkswagen e Mahindra insieme per l'elettrico. Il gigante tedesco e il marchio indiano stanno valutando la possibilità di una collaborazione e prevedono di finalizzare un accordo di fornitura entro la... segue

Racebird elettrica di E1 debutta al Nautico di Venezia

La barca che gareggerà nel nuovo campionato mondiale offshore Uim E1 nel 2023

E1 World Electric Powerboat Series, società organizzatrice del Campionato mondiale Uim E1 presenterà in anteprima mondiale al Salone Nautico di Venezia Racebird, la barca full-electric da competizione e... segue