Porti3.029
Msc: a Genova tre importanti eventi presso Fincantieri
Riguardanti la flotta di "Explora Journeys"
La Divisione Crociere del Gruppo Msc e Fincantieri hanno celebrato ieri a Genova tre importanti eventi riguardanti la flotta di "Explora Journeys", il marchio lifestyle di lusso recentemente lanciato dal... segue
Terminato training a favore equipaggi navi Msc al porto di Gioia Tauro
Con simulazione tentativi rimorchio/traino di unità in avaria
Si è svolta nei giorni scorsi nel porto di Gioia Tauro un’importante attività di training, proposta da Msc, a favore degli equipaggi delle proprie navi con la simulazione di tentativi di rimorchio/traino di... segue
MMI "Ocean Stories": sottosegretario Difesa alla mostra itinerante
Terza tappa, la prima in Italia; quattro le aree tematiche
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha visitato ieri al centro di Roma, alla Galleria Alberto Sordi, la mostra “Ocean Stories”, promossa dalla Marina militare; si tratta della ter... segue
"Flotta ombra russa": nuove sanzioni britanniche per bloccare il greggio
Misure per frenare il trasporto illegale di petrolio russo via mare
Oggi, il governo britannico ha reso noto l'introduzione di nuove sanzioni contro la "flotta ombra" impiegata dalla Russia per proseguire il commercio di petrolio eludendo l'embargo occidentale legato al... segue
Rilancio unità navali di Acciaierie d'Italia: nuovi inizi
Traguardi e sfide per la flotta nel settore marittimo
Acciaierie d'Italia ha annunciato un significativo passo avanti nel ripristino delle sue unità navali. Secondo una recente comunicazione, è stata avviata una serie di interventi sulle navi più strategiche de... segue
Porto di Gioia Tauro: azienda sottoscrive concessione demaniale marittima
Per un'area di 40 mila mq; atto segue accordo firmato a marzo ad evento a Verona
Va di pari passo con la crescita di Automar la firma della concessione demaniale marittima tra l’Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale ed Ionio e la Società che gestisce il terminal di... segue
Rimodulazione concessioni portuali: sfide e richieste di trasparenza
Urgenti interrogativi sulla gestione di quelle in Toscana
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è chiamato a rivedere con urgenza il piano regolatore dei porti, vista la recente proroga al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime e... segue
"Codici". Corte di Appello di Napoli riconosce legittima chiamata in causa di Msc con sede in Svizzera
"Cade muro incompetenza giudice italiano sulle cause contro la compagnia"
Arrivano novità per un’azione di classe promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) per due crociere da incubo. Rispetto agli ultimi casi che hanno coinvolto Costa Crociere, ques... segue
Emergenza ambientale: crescono reati nelle coste italiane nel 2023
Secondo l'analisi del rapporto "Mare Monstrum 2024"
Le coste ed i mari italiani sono sotto una crescente minaccia di illegalità ambientali. Nel 2023, le forze dell'ordine e le Capitanerie di Porto hanno registrato 22.956 reati, un aumento del 29,7% rispetto... segue
Tensione finanziaria tra Cem SpA e Cala del Forte per porto di Ventimiglia
Pignoramento da 3,7 milioni di Euro: controversie contrattuali settore scali turistici
La società partenopea Cem SpA, incaricata dei lavori di costruzione del porto turistico di Ventimiglia (Imperia), ha avviato un'azione di pignoramento per un totale di 3,7 milioni di Euro nei confronti... segue
MMI: la mostra itinerante "Ocean Stories" dal 5 al 14 settembre a Roma
Dopo New York e Washington, terza tappa al centro della capitale
Un posto d’onore sarà riservato alla nave-scuola "Amerigo Vespucci" che, impegnata nel tour mondiale, in quei giorni starà navigando da Tokyo verso Manila
Pierroberto Folgiero, ad Fincantieri, riceve riconoscimento
Apprezzato ruolo industria ripresa post-covid nel settore
Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, ha ricevuto oggi il premio di "Ceo dell'anno 2024 nel settore difesa e crociere" in occasione degli European Ceo Awards organizzati dalla pubblicazione... segue
"Dibattito acceso sul porto di Porto San Giorgio: impatti e prospettive"
Confronto pubblico e futuro dello scalo: tensioni tra società ed amministrazione comunale
La questione del porto cittadino torna sotto i riflettori con una nuova sfida lanciata dall'amministratore delegato di Marina Marconi Srl, Renato Marconi, che invita Fabio Bragagnolo, presidente del Consiglio... segue
Porti, Uiltrasporti: rimangano pubblici
Privatizzazione sarebbe grave errore
"Ribadiamo ancora una volta la nostra assoluta contrarietà all’idea più volte emersa a mezzo stampa da parte di esponenti del Governo di privatizzare i porti italiani” dichiara così in una nota il seg... segue
Evoluzione e sfide future del porto di Venezia tra politica ed infrastrutture
Complesse dinamiche nei prossimi anni allo scalo lagunare
Il mandato di Fulvio Lino Di Blasio come presidente del porto scade a maggio del prossimo anno, mentre il suo incarico di commissario straordinario è valido fino al 31 dicembre 2026, con possibilità di... segue
Indagine e sospensione: Cecchi si difende al Salone nautico di Genova
Sostegno ed impegno nella nautica: le sue parole sulla vicenda giudiziaria
Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica, si è espresso in merito all'inchiesta che ha scosso la Regione Liguria e coinvolto anche lui, durante la presentazione della 64esima edizione del Salone... segue
Estensione lavori adeguamento alla Capitaneria di porto di Termoli
L'autorità amplia le misure di sicurezza fino al 2025
I lavori di adeguamento sismico e miglioramento funzionale della vecchia sede logistica della Capitaneria di porto di Termoli (Campobasso), avviati nel settembre 2023, si protrarranno almeno fino al 13... segue
Il processo di rinnovo delle Autorità portuali in Italia
Tempistiche e procedure per le nuove nomine
Il processo di rinnovo delle Autorità portuali è in programma per gennaio, includendo anche il presidente del porto di Genova. Registrare le manovre necessarie per i bandi, la cui chiusura è prevista en... segue
Rotterdam Food Hub, sito di 60 ettari, grande porto di transito in Europa
Soprattutto per il settore agroalimentare che gestisce merci deperibili -2 VIDEO
ll Rotterdam Food Hub sta prendendo forma lungo il Calandkanaal all'ingresso del Maasvlakte. Il sito industriale di 60 ettari è stato appositamente preparato per fornire alle aziende in particolare del... segue
Rischi di monopoli nelle concessioni marittime: allarme di Unimpresa
Preoccupazioni per quelle nuove del porto di Talamone
Le concessioni marittime e balneari, con scadenza fissata al 31 dicembre prossimo, potrebbero rappresentare un'opportunità esclusiva per pochi grandi operatori, a scapito dei piccoli imprenditori locali.... segue
Inaugurato nuovo terminal crociere di Venezia a Fusina
Realizzato grazie ad investimento di 5 milioni di Euro
È stato inaugurato oggi il nuovo Terminal crociere di Venezia a Fusina, una struttura moderna che consentirà di ospitare contemporaneamente fino a due navi in modalità home-port. La prima nave che farà sca... segue
Affondamento "Bayesian". Guardia costiera intensifica monitoraggio ambientale
Nessun inquinamento rilevato; impiegati anche mezzi aerei ATR-42 -VIDEO
Proseguono le operazioni di monitoraggio ambientale sul sito di affondamento del "Bayesian" coordinate dalla Guardia costiera.La situazione è tenuta sotto controllo dalla Guardia costiera, che sta operando... segue
Ex-lavoratori Porto Canale. Camedda (Fit-Cisl): "Bene impegni"
"Ma si passi a fatti prima della scadenza di fine anno"
“Sono stati assunti impegni importanti per gli oltre cento ex-lavoratori del porto canale di Cagliari in attesa di ricollocazione, ora attendiamo che dagli intenti si passi ai fatti, perché a fine anno ce... segue
Luxury ed innovazione: l'arrivo di "Eos" alla Mostra del cinema di Venezia
La magnifica e la sua rilevanza nella nautica di lusso
In occasione dell'81esima edizione della Mostra del cinema di Venezia, lo yacht a vela privato "Eos" è attualmente ormeggiato nel canale della Giudecca. Questa imponente nave, con i suoi 305 piedi di... segue
"Msc Fantasia": nuovi itinerari invernali tra cultura ed avventura
Scali tra storia e mare per un viaggio indimenticabile a bordo
Msc Crociere è pronta a lanciare il nuovo itinerario invernale della "Msc Fantasia". La nave salperà ogni martedì, da ottobre ad aprile, dal porto di Napoli per una crociera di 7 notti e 8 giorni. Do... segue
Fuga per comandante ed equipaggio "Bayesian" dopo naufragio
Sfuggono alle indagini volando verso destinazioni estere
James Cutfield, comandante del veliero "Bayesian" affondato il 19 agosto al largo delle coste palermitane, ha lasciato l'Italia su un volo privato diretto in Spagna. Secondo le fonti, la destinazione finale... segue
GdF Roan Civitavecchia: costante presidio di legalità sul litorale laziale
Anche se la stagione estiva volge ormai al termine
La stagione estiva volge ormai al termine ma resta alta la vigilanza dei finanzieri del Reparto operativo aeronavale (Roan) di Civitavecchia su tutto il litorale laziale per garantire un presidio di legalità... segue
Norwegian Cruise Line: più opzioni di itinerari nei porti europei
Per la stagione primavera-estate 2026
Norwegian Cruise Line (Ncl) ha aperto le vendite di ulteriori itinerari per la stagione primavera/estate 2026 in Nord Europa, Mediterraneo, e Isole greche a bordo di otto navi, offrendo un’ampia scelta in... segue
"Codici": crociera da "incubo" nel Mediterraneo con Costa Pacifica
"Addio ferie e spese extra"
Sarà ricordata a lungo la crociera nel Mediterraneo di "Costa Pacifica" dell’estate 2024. Nella mente di chi ha acquistato un pacchetto turistico per un tour tra Spagna, Francia ed Italia resteranno le... segue
Indagine su motonave a Baunei
Capitaneria di Porto di Olbia su manovra rischiosa nave turistica
La Capitaneria di Porto di Olbia ha avviato un'indagine riguardo una manovra effettuata da una motonave appartenente ad una società di Cala Gonone. Il fatto è avvenuto il 18 agosto scorso, quando l'imbarcazione, c... segue
Porto di Talamone: polemiche sulla trasformazione in scalo turistico
Critiche e preoccupazioni del comitato sulla gestione delle concessioni
Il "Comitato Salviamo Talamone" ha recentemente sollevato un allarme riguardante un presunto tentativo di "assalto speculativo" sul porto di Talamone, avanzato da soggetti sia pubblici che privati. La... segue
Indagine preliminare sul naufragio del "Bayesian": nuove accuse
Novità ed elementi emergono nell'inchiesta sulla tragedia dello yacht
Il cadetto britannico di 22 anni, Matthew Griffiths, è stato recentemente inserito nell'indagine riguardante il naufragio del celebre veliero "Bayesian". Griffiths si unisce alle già note figure sotto i... segue
Disagi sul traghetto Termoli-Tremiti: passeggeri senza assistenza
Assoutenti denuncia mancanza di trasparenza sulla tratta marittima
Il traghetto delle ore 11 da Termoli alle Isole Tremiti della compagnia Nlg è rimasto bloccato a causa di condizioni meteorologiche non specificate. Assoutenti, intervenuta a seguito delle lamentele dei... segue
Visita a Civitavecchia delegazione operatori portuali finlandesi
Illustrati i progetti di sviluppo dello scalo portuale laziale
Visita nel porto di Civitavecchia di una delegazione della associazione degli operatori portuali della Finlandia, composta dal ceo della Steveco Oy, Ari-Pekka Saari, il Production Manager di Finnsteve... segue
"Codici": problemi per Costa Pacifica in Sardegna
"La compagnia deve risarcire i crocieristi" per l'associazione
L’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) si schiera al fianco dei passeggeri della "Costa Pacifica" che sono stati sfortunati protagonisti di un cambio di programma che ha stravolto l... segue
Orche attaccano una barca a vela al largo delle coste della Galizia
Gravi danni ed intervento di soccorso per un mezzo in difficoltà
Un gruppo di orche ha speronato una barca a vela al largo delle coste della Galizia, nella regione nord-occidentale della Spagna. L'incidente ha gravemente danneggiato il timone dell'imbarcazione, costringendo... segue
Porto di Ravenna: 4 miliardi per nuovi investimenti e sviluppo
Infrastrutture e tecnologie sostenibili per il futuro dello scalo
Galeazzo Bignami, viceministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, ha rivelato al "Meeting di Rimini" che sono previsti investimenti per circa 4 miliardi di Euro per il porto di Ravenna. Durante il dibattito... segue
Sostegno militare Usa ad Israele: cinquantamila tonnellate di aiuti
Flusso costante risorse: dettagli su logistica dei trasferimenti e coinvolgimento americano
Secondo quanto riferito dal ministero della difesa israeliano, dall'inizio del conflitto gli Stati Uniti hanno trasferito ad Israele oltre cinquantamila tonnellate di armamenti e materiali militari. Questo... segue
Politiche su autoproduzione portuale: interrogazioni e dibattiti (2)
Implicazioni normative e sicurezza lavoratori
Un recente pronunciamento del Consiglio di Stato ha riaffermato con chiarezza la legittimità delle normative che limitano l'autoproduzione sulle banchine portuali. In relazione a ciò, il deputato del P... segue
Crisi trasporto marittimo: le sfide nel Golfo di Napoli
Sovraffollamento e disagi: la difficile situazione dei traghetti
"Viaggiare in nave nel Golfo di Napoli è spesso un'incognita, un po' come tentare la sorte: non sai mai se la tua imbarcazione arriverà a destinazione senza problemi, se sarà sovraccarica, se i servizi ig... segue
Discussioni su normativa portuale: Pastorino interroga ministro Salvini
Chiede chiarezza su regole autoproduzione e tutela lavoratori
Il deputato del Partito democratico e sindaco di Bogliasco, Luca Pastorino, ha annunciato un'interrogazione rivolta al ministro Matteo Salvini, in risposta alle recenti sentenze del Consiglio di Stato i... segue
Nuova identità per Rimorchiatori Mediterranei: nasce MedTug
Con nuove acquisizioni ed investimenti strategici
Il gruppo genovese Rimorchiatori Mediterranei ha cambiato nome, diventando MedTug. Questa trasformazione, avvenuta all'inizio di luglio 2023, segna un'importante evoluzione per la compagnia, che opera... segue
Tragedia marittima a Porticello: autopsie in programma per le vittime
Disposto l’esame autoptico per chiarire le cause del naufragio della Bayesian
L’ambulanza con il corpo della diciottenne HannaH Lynch, ritrovato all'interno del relitto della Bayesian, ha appena abbandonato il molo di Porticello per dirigersi verso il cimitero dei Rotoli a Palermo. A... segue
Operazione Doganale a Olbia: Sequestrati Oltre 82mila Euro Non Dichiarati
Azioni di Controllo Stringenti per Contrastare il Transito di Denaro Illegale a Olbia
Nel mese di luglio, i funzionari dell'agenzia delle dogane e dei monopoli, collaborando con la Guardia di Finanza, hanno scoperto e sequestrato oltre 82mila euro in contanti non dichiarati presso l'aeroporto... segue
Il paradosso del gettito IVA: porti liguri motore economico trascurato
I fondi generati dai porti liguri non tornano al territorio: l'allarme lanciato da Spediporto
I porti della Liguria, così come i porti italiani in generale, generano un significativo gettito IVA per lo Stato, ma ricevono in cambio solo una minima parte delle risorse. Questo emerge da un comunicato... segue
Livorno: nuova configurazione del porto per ottimizzare le aree operative
L'Autorità di Sistema Portuale potenzia le aree operative e favorisce la sostenibilità
Oggi, durante il Comitato di Gestione, ha preso forma la nuova configurazione del porto di Livorno, permettendo di riorganizzare le aree del porto passeggeri e di ottimizzare gli spazi nella Sponda Est... segue
"Troppe poche navi, è caos traghetti"
Quaretti (Filt-Cgil): "Rotte sono sottodimensionate rispetto alle necessità"
Il sindacato Filt-Cgil solleva la questione delle compagnia marittime di trasporto passeggeri che non metterebbero a disposizione dei consumatori un numero congruo di rotte per coprire la forte domanda... segue
Partnership tra Giappone e Italia: Navi JMSDF in Visita a Napoli
Iniziativa di cooperazione e scambio culturale tra le forze navali di Giappone e Italia
Dal 1° al 5 agosto, il porto di Napoli accoglierà due unità navali dello squadrone di addestramento della Forza marittima di autodifesa del Giappone (JMSDF), le navi JS Kashima e JS Shimakaze. Lo ha an... segue
Maltempo a Trieste: disagi al porto e interventi della Guardia Costiera
Vento a 80 km/h, navi mercantili in difficoltà e operazioni di soccorso al porto di Trieste
La serata di ieri a Trieste è stata segnata da un'ondata di maltempo, caratterizzata da violente raffiche di vento che hanno toccato gli 80 km/h, causando importanti problemi nel porto. La Capitaneria... segue
Msc assorbe gestione stabilimento Wartsila di Trieste
Passaggio di consegne: impatti e prospettive per il futuro della città
Oggi, 255 impiegati di Wartsila ed il relativo stabilimento produttivo sono ufficialmente passati sotto la gestione di Msc, in linea con quanto stabilito dall'accordo con Mediterranean Shipping Company.... segue