Press
Agency

Porti3.123

Aeroporto di Genova, movimentati oltre 722 mila passeggeri

Molti sono crocieristi. Fondamentale la collaborazione con Costa Crociere e Tui

Nel primo semestre 2025 il porto di Genova ha movimentato oltre 722 mila passeggeri, una crescita del 18% rispetto allo stesso periodo del 2024 e dell'8% rispetto al primo semestre 2019, anno del record... segue

Porto di Trieste: primo incontro del dibattito pubblico per il nuovo Molo VIII

Continuano nelle prossime settimane gli incontri aperti a cittadini e associazioni

Si è svolto ieri a Trieste il primo incontro del dibattito pubblico sul progetto del nuovo Molo VIII del porto, iniziativa promossa dall'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico Orientale per r... segue

"Annual meeting 2025" Assarmatori, Messina: necessario supportare marittimi italiani

Tajani: "Via del cotone" importante opportunità per il settore

Assarmatori, associazione di categoria dell'industria della navigazione, si è riunita oggi a Roma in occasione dell'"Annual meeting 2025". Un momento per fare il punto sulla situazione attuale del settore... segue

New York è il primo porto negli Stati Uniti

Superati gli scali della California a causa dell'impatto dei dazi sui beni cinesi

Il porto di New York è passato dalla terza posizione al primo posto tra gli scali americani. I dazi imposti da Trump stanno avendo un impatto sui porti della California, con benefici per quelli della... segue

Genova, continua il roadshow organizzato da Fincantieri

Progetti per rendere la cantieristica navale sempre più digitale, efficiente e sostenibile

Continua il roadshow “Cantieri aperti, vista sul futuro” organizzato da Fincantieri per permettere a istituzioni e stakeholder di entrare nel cuore dei propri cantieri italiani. Oggi la tappa a Sestri Pon... segue

Adsp mar Ligure Occidentale, commissario Paroli assume poteri e prerogative del Comitato di gestione

Mit: "Provvedimento necessario dopo la scadenza dell'ente"

Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il 27 giugno il decreto secondo cui "il commissario straordinario dell’Autorità di sistema por... segue

Ferrante (Mit): "I nostri porti stanno affrontando un'onda di trasformazione positiva"

Sulla sostenibilità: "Deve essere intesa anche in chiave sociale e umana"

All'evento "Onda dei porti e della sostenibilità" a Procida, il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, ha dichiarato: "I nostri porti stanno affrontando... segue

Adsp mare Adriatico Centrale: approvato il Piano operativo triennale 2025-2027

Definiti gli obiettivi di ogni singolo porto

"Il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Centrale ha approvato martedì scorso il Piano operativo triennale 2025-2027, lo strumento di pianificazione che def... segue

Adsp mar Tirreno Centro Settentrionale, lieve calo dell'1,9% del traffico commerciale complessivo

Movimentate in totale 2.936.430 tonnellate, significativa flessione dei prodotti raffinati

Secondo i dati statistici del primo trimestre 2025, il traffico commerciale del network dei porti di Roma e del Lazio presentano un lieve calo (-1,9%) del traffico commerciale complessivo, con un totale... segue

Campania: riunione per il miglioramento dell'afflusso turistico nel periodo estivo

Massimo impegno da parte delle amministrazioni locali

Su convocazione di Michele di Bari, prefetto di Napoli, si è svolta una riunione di aggiornamento sulle misure per migliorare la sostenibilità dell’afflusso turistico nel periodo estivo in Campania, in... segue

Sindacati chiedono a Regione Veneto tavolo di crisi sul taglio del personale a Porto Marghera

Il piano di riorganizzazione di Eni Versalis prevede la riduzione di 49 posti di lavoro

I sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto alla Regione Veneto l'apertura di un tavolo di crisi per discutere il taglio del personale a Porto Marghera da parte di Eni Versalis, società impegnata nei settori... segue

Sardegna: accordo tra giunta e Capitaneria di porto di Olbia per gestione rifiuti delle imbarcazioni

Si tratta di adeguamenti tecnico-funzionali inseriti nel quadro normativo europeo

La giunta della Regione Sardegna e la Capitaneria di porto di Olbia hanno sottoscritto l'intesa per l'aggiornamento dei Piani di raccolta e gestione dei rifiuti delle imbarcazioni e dei natanti nei porti... segue

Genova, fermo amministrativo per nave portacontainer battente bandiera Singapore

Non veniva ispezionata da 15 anni e metteva a rischio l'incolumità dell'equipaggio

A Genova il team "Port State control" della Guardia costiera ha sottoposto oggi a fermo amministrativo la nave portacontainer "Pl Germany" battente bandiera Singapore. Con oltre 60mila tonnellate di stazza... segue

Adsp mari Tirreno Meridionale e Ionio: discusso rilascio o rinnovo di autorizzazioni per attività di impresa portuale

Considerate anche istanze di concessione demaniale marittima

Si è riunito oggi il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) dei mari Tirreno Meridionale e Ionio, presieduto da Andrea Agostinelli. Si è discussa la manifestazione di parere sul... segue

Porto di Trieste, al via il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII

A conclusione del progetto si potranno movimentare circa 1,6 milioni di teu all'anno

A Trieste ha preso il via il dibattito pubblico sul progetto del Molo VIII, l'opera più grande nel porto giuliano e una delle principali infrastrutture in costruzione in Italia. Il progetto nasce con... segue

Gruppo Grendi: nuovi collegamenti da Marina di Carrara verso Cagliari e Olbia

Il potenziamento in termini di capacità e di transit time

Le rotte dal porto di Cagliari vengono potenziate: si unisce alla flotta del Gruppo Grendi (società di servizi marittimi che da agosto si chiamerà Grendi Star) la nave M/V Freya, che dal 26 giugno verrà me... segue

Consiglio nazionale degli ingegneri: necessario investire sulla sicurezza nei porti

Almeno la metà degli incidenti sul lavoro avviene nelle banchine portuali, nei piazzali o nei terminal container

Il Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) e la propria Fondazione hanno presentato oggi a Salerno, in occasione della tredicesima giornata nazionale dell'ingegneria della sicurezza, lo studio "Sicurezza... segue

Porto di Ain Sokhna, importante traguardo raggiunto dal gestore Db World

L'arrivo delle navi "Energos Eskimo", "Berge Kuju" e "Aroya" è un importante segnale di crescita

La multinazionale Db World (Dubai Ports World), gestore del porto di Ain Sokhna, ha segnato un importante traguardo: nei giorni scorsi è giunta allo scalo la nave "Energos Eskimo", unità galleggiante d... segue

Delibera dell'Autorità di regolazione dei trasporti Torino per riordino della materia e dell'ordinamento portuale

L'azione in attesa di un intervento normativo del Mit

Si attendeva da tempo un intervento normativo di riordino della materia e dell'ordinamento portuale da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ma poiché non vi era alcuna risposta è i... segue

Sciopero 20 giugno: gli orari dello sciopero di aerei, treni, autostrade, tpl e porti

Diversi gli orari a seconda del settore

Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo sciopero generale in corso oggi indetto da Cub, Sgb e Usb coinvolge il trasporto aereo dalle 00:00 alle 23:59; il trasporto ferroviario... segue

Sindacati criticano Caronte & Tourist per violazione accordi marittimi

Disaccordi su stabilizzazioni e turnazioni bloccano trattative, sindacati pronti a mobilitarsi

I segretari generali regionali Alessandro Grasso (Filt Cgil), Dionisio Giordano (Fit Cisl) e Katia Di Cristina (Uiltrasporti) hanno duramente criticato Caronte & Tourist Isole Minori per il mancato rispetto... segue

Crisi logistica nel Golfo di Napoli minaccia i rifornimenti alle isole

Il nodo tecnico-portuale e le conseguenze per l’approvvigionamento delle comunità insulari

Nel Golfo di Napoli si fa sempre più pressante l’allarme lanciato da Casartigiani Napoli riguardo alla tratta marittima Pozzuoli-Procida, fondamentale per i rifornimenti delle isole. La sostituzione de... segue

Isola di Ponza, GdF Roan di Civitavecchia avvia un progetto per il ripopolamento dell'astice europeo

L'intervento mira a ricostituire gli ecosistemi costieri

La Guardia di Finanza Reparto operativo aeronavale (Roan) di Civitavecchia ha avviato un progetto pilota per il ripopolamento dell'astice europeo nei fondali dell'Isola di Ponza. L'iniziativa, promossa... segue

Adsp mar Ligure Orientale: oggi l'audizione di Pisano alla Commissione Trasporti

Presto la nomina al ruolo di commissario straordinario

La Camera dei Deputati ha comunicato che oggi alle ore 13, presso la Sala del Mappamondo, la Commissione Trasporti ha svolto l’audizione di Bruno Pisano nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a pre... segue

Trieste, individuate 21 imbarcazioni da diporto non dichiarate

Evasi dal fisco oltre 2,5 milioni di Euro

A Trieste i militari del Reparto operativo aeronavale della Guardia di Finanza hanno individuato 21 imbarcazioni da diporto che non risultavano dichiarate da parte dei proprietari per una o più annualità d... segue

Ricci (Sace): "Fondamentale il piano strategico per la portualità turistica"

"Altrimenti è impossibile fare gli interventi necessari"

Alessandra Ricci, amministratore delegato di Sace -gruppo assicurativo-finanziario controllato dal ministero dell'Economia e delle Finanze-, a margine dell'evento "Port in Italy: il piano strategico per... segue

Adsp mare Adriatico Meridionale: Francesco Mastro nuovo commissario straordinario

Il decreto di nomina avrà efficacia dal 30 giugno

L'avvocato Francesco Mastro è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Meridionale, porti di Bari, Brindisi, Barletta, Manfredonia, Monopoli e Termoli. È... segue

Adsp mar Ligure Occidentale: insediato Paroli come commissario straordinario

Tra le maggiori sfide, la scadenza della concessione del Genoa Port Terminal

Matteo Paroli si è insediato ufficialmente come commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure Occidentale, alla guida dei porti di Genova, Savona e Vado Ligure. Precedentemente h... segue

Genova come hub integrato per innovare porto e industria del Nord Italia

Un nuovo organismo operativo per integrare porto e industria nelle regioni del Nord Italia

- Nel corso dell’assemblea per l’80° anniversario di Assagenti, tenutasi a Palazzo San Giorgio, Gianluca Croce, presidente dell’associazione degli agenti marittimi genovesi, ha esposto una visione chiara... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposta di nomina di Bruno Pisano

Sarà presidente dell'Autorità di sistema portuale del mare Ligure orientale

Martedì 17 giugno la commissione Trasporti della Camera dei Deputati, in sede atti del governo, avvierà l'esame della proposta di nomina del dottor Bruno Pisano a presidente dell'Autorità di sistema por... segue

La nave da crociera Austral è pronta per l'estate 2025

La lussuosa imbarcazione partirà per una serie nel Mediterraneo orientale

La nave Austral della compagnia di crociera di lusso Ponant è pronta per la stagione estiva 2025: presentata a Venezia, suo home port, partirà presto per una serie di viaggi nel Mediterraneo orientale d... segue

Torna a casa l'Amerigo Vespucci

Dopo un tour durato 2 anni la nave ammiraglia della Marina ha fatto scalo al porto di Genova - VIDEO

Alle 8.30 precise di martedì 10 giugno, la prua dell'Amerigo Vespucci, la nave ammiraglia della Marina italiana, è spuntata dietro i Magazzini del Cotone nel porto di Genova. Proprio nello scalo del c... segue

Trasportounito: sistemi portuali inefficienti nei servizi per i camion

Necessari controlli su sicurezza e introduzione delle Port fee

Giuseppe Tagnochetti, coordinatore nazionale trasporto contenitori di Trasportounito, ha commentato l'attuale situazione di inefficienza dei porti in relazione agli autotrasporti e ha chiesto alle Autorità... segue

Firmate le nomine dei commissari Adsp mar Tirreno Settentrionale, mar Ionio e mar Ligure Occidentale

Sono rispettivamente Daniele Gariglio, Giovanni Gugliotti e Matteo Paroli

Anche oggi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato i decreti di nomina dei commissari straordinari per tre Autorità di sistema portuale (Adsp). I nominati sono Daniele... segue

Liguria, si dimettono i commissari delle Adsp del mar Ligure Occidentale e Orientale

Le cariche verranno rivestite rispettivamente da Matteo Paroli e Bruno Pisano

Si conclude a Genova anche il secondo mandato di commissariamento dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ligure Occidentale (porti di Genova e Savona): ieri il commissario straordinario Massimo... segue

Francesco Benevolo è commissario dell'Adsp del mare Adriatico Centro-Settentrionale

Ieri la firma di Matteo Salvini

Per l'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Centro-Settentrionale (scalo principale Ravenna) il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini... segue

Antonio Rosario Gurrieri nuovo commissario dell'Adsp del mare Adriatico Orientale

L'ufficialità è arrivata ieri dal Mit

Il dottor Antonio Rosario Gurrieri è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Adriatico Orientale, comprensivo dei porti di Trieste e Monfalcone. Il ministro d... segue

Fermo della motonave "Vesta" crea emergenza rifornimenti ad Ustica

Disagi per le forniture essenziali, sindaco sollecita interventi immediati agli enti competenti

Questa mattina la motonave "Vesta", operata da Caronte & Tourist, non è salpata da Palermo verso Ustica a causa del superamento dell’orario lavorativo del personale di bordo. La "Vesta" svolge un ruolo cr... segue

Greenture con Mobilità.news, l'intervista a Nicola Riccio

La società del Gruppo Snam vuole raggiungere la decarbonizzazione dei trasporti - VIDEO

Greenture è una società controllata al 100% dal Gruppo Snam e costruisce impianti per metano, bio-metano e idrogeno e in futuro anche per altre molecole verdi. Mobilità.news ha recentemente intervistato Ni... segue

Protesta in mare alle Bocche di Bonifacio con intervento delle autorità

Conflitti tra normative di pesca e sicurezza navigazione accendono il dibattito nel Mediterraneo

Questa mattina si è registrata una vivace protesta nelle acque delle Bocche di Bonifacio, precisamente nel tratto marino che separa Palau dall’Arcipelago di La Maddalena. Otto pescherecci francesi hanno ma... segue

Anci aderisce all'"Alleanza delle città del mare" e alla "Venice declaration"

Le iniziative nascono per rimettere il mare al centro del dibattito ambientale e politico

Anci (Associazione nazionale comuni italiani) aderisce all'"Alleanza delle città del mare" e alla "Venice declaration", due progetti con l'obiettivo è di affrontare la complessità delle sfide ambientali e... segue

Nizza, oggi presente Tajani al vertice sul "Mediterraneo connesso"

Si parlerà di connettività nelle sue dimensioni fisica, digitale ed energetica

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani partecipa oggi a Nizza al vertice sul "Mediterraneo connesso", a margine della Terza conferenza delle Nazioni Unite sull'oceano... segue

Autorità di sistema portuale: commissari al posto dei presidenti

La decisione del Mit per sbloccare le nomine nei porti

A causa di discussioni interne alla maggioranza di governo, le nomine e l'insediamento dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale (Adsp) sono in stallo. Il viceministro alle Infrastrutture... segue

Porto di Trieste: nel 2024 movimentati 2500 treni da e per la Germania

La città si conferma un importante snodo logistico verso l'estero

Il porto di Trieste si è confermato un importante snodo logistico dell'Italia verso la Germania e l'Europa centro-orientale. Secondo i dati presentati a "Transport logistic", fiera internazionale dedicata... segue

Gnv: due nuove rotte tra Algeria e Francia

I porti di Algeri e Bejaia saranno collegati con lo scalo di Sète

Grandi navi veloci (Gnv), compagnia di navigazione appartenente al Gruppo Msc, ha inaugurato nuove rotte che collegano le città algerine di Algeri e Bejaia con il porto francese di Sète. Gnv rafforza i... segue

Milazzo, al via le attività di Duferco Terminal Mediterraneo

Il nuovo pontile è un hub logistico strategico per i flussi commerciali internazionali

A Milazzo è operativo il nuovo pontile, gestito da Duferco Terminal Mediterraneo, un progetto del Gruppo Duferco -società di produzione, importazione ed esportazione di acciaio-. Grazie ad un investimento d... segue

Uiltrasporti: i ritardi nelle nomine dei presidenti delle Adsp gettano i porti nel caos

"Necessarie decisioni basate su interesse pubblico ed efficienza economica, no conflitti di interesse"

"I ritardi che si stanno accumulando sulla nomina dei nuovi presidenti delle Autorità di sistema portuale (Adsp), uniti alle notizie che continuano a circolare su una riforma portuale che contiene elementi... segue

Venezia, il porto sarà un hub intermodale strategico grazie a Volkswagen

Previsti treni settimanali e nuove rotte marittime

A partire da ottobre 2025 Volkswagen avvierà, in occasione dell'arrivo della prima nave al Terminal Vezzani, una nuova attività di movimentazione di veicoli dal porto di Venezia. Lo scalo lagunare si a... segue

Urgente sbloccare le nomine nelle Autorità di Sistema Portuale italiane

Le associazioni di settore sollecitano decisioni rapide per evitare impatti negativi sulla logistica nazionale

Il mondo marittimo-portuale italiano sollecita con crescente impellenza un'accelerazione sulle nomine dei presidenti delle Autorità di Sistema Portuale. Le principali associazioni di settore – tra cu... segue

Incertezza normativa frena investimenti e decarbonizzazione nel shipping

Armatori chiedono chiarezza normativa per sostenere investimenti e innovazione green nel shipping

Secondo gli armatori, l’attuale clima di incertezza normativa in ambito commerciale e ambientale sta avendo un impatto negativo sugli investimenti nel settore del trasporto marittimo, impegnato in una c... segue