Tutte le notizie21.766
Sogedim e Intertransit: partnership strategica per la distribuzione tra Italia e Spagna
Integrazione dei servizi logistici per migliorare l'efficienza nel commercio bilaterale
Sogedim ha intrapreso una collaborazione strategica con Intertransit per migliorare l’efficienza della distribuzione tra Italia e Spagna. L’obiettivo di questa alleanza è ottimizzare le operazioni di i... segue
Wan hai lines ordina otto nuove portacontainer
Investimento di 1,6 miliardi di dollari per potenziare la flotta con navi a metanolo
La compagnia taiwanese Wan hai lines (Whl) ha recentemente annunciato ordini per otto nuove portacontainer da 16.000 Teu, da costruire presso due cantieri sudcoreani. Questa operazione ha un valore complessivo... segue
Nuovi modelli ibridi Opel: efficienza e praticità con la tecnologia a 48 volt
Emissions ridotte e guida elettrificata con i nuovi sistemi ibridi da 48V, già disponibili sui SUV e city car Opel
Opel amplia la sua gamma di veicoli elettrificati introducendo una tecnologia ibrida a 48 volt, disponibile su modelli come Corsa, Astra, Mokka, il nuovo Grandland e il suv Frontera. Questo sistema unisce... segue
Eicma 2024: celebrazione dei 110 anni di passione per le due ruote
Milano ospita l’evento mondiale dedicato al settore motociclistico dal 7 al 10 novembre
Dal 7 al 10 novembre 2024, Milano Rho fiera ospiterà l'esposizione internazionale ciclo motociclo e accessori (Eicma), un evento che celebra il suo 110° anniversario. Questa manifestazione si afferma c... segue
Thailandia: Cosco shipping ports acquisisce quote nei terminal del porto di Laem Chabang
Investimento strategico per potenziare le capacità logistiche
Cosco shipping ports limited ha annunciato l'acquisizione del 12,5% della Thai laemchabang terminal (Tlt) e del 30% della Hutchison laemchabang terminal limited (Hlt) nel porto di Laem Chabang, in Thailandia.Il... segue
Catl lancia la batteria Freevoy super hybrid
Ricarica rapida e oltre 400 km di autonomia elettrica
Catl ha recentemente presentato la batteria Freevoy super hybrid, un'innovazione che offre un’autonomia elettrica di oltre 400 chilometri e la capacità di ricaricarsi completamente in soli 15 minuti.Progettata sp... segue
Cina: inizia costruzione impianto per auto volanti
La fabbrica di Xpeng aeroht produrrà veicoli modulari “Land aircraft carrier”
Il 27 ottobre è iniziata ufficialmente a Guangzhou la costruzione della fabbrica destinata alla produzione su larga scala di auto volanti, un progetto innovativo avviato da Xpeng Aeroht. L’impianto, ch... segue
Ancona: accordo per ridurre le emissioni delle navi in porto
Firmato l’“Ancona blue agreement” per anticipare l’uso di carburanti a basso tenore di zolfo
Con l’“Ancona blue agreement,” siglato il 26 ottobre, le autorità portuali di Ancona e le principali compagnie marittime anticipano di sei mesi l’obbligo di impiegare carburanti a basso tenore di zolfo... segue
Webuild ottiene contratto stradale da 190 milioni di dollari in Florida
Nuovo progetto per Lane e valore contratti oltre 1 miliardo di Euro nel 2024
Webuild, attraverso la sua controllata Lane, ha vinto un contratto del valore di 190 milioni di dollari per la realizzazione di un raccordo autostradale tra la Interstate 4 (I-4) e la State Road 33 (SR... segue
Napoli-Baiano: Pendolari in Crisi nella Lotta per un Trasporto Efficiente
Tra mezzi sovraffollati e attese interminabili, la situazione è insostenibile
https://www.mobilita.news/item/21223
Rallentamento delle vendite per Stellantis, BEV in crescita grazie a Volkswagen e Tesla
In calo del 3% il mercato europeo, Stellantis soffre mentre Skoda entra tra i marchi più venduti
Il mercato europeo delle auto ha registrato un lieve calo nel mese di settembre 2024, con una flessione del 3% rispetto all'anno precedente, per un totale di 1,119 milioni di immatricolazioni. Questi dati,... segue
Aggressione a capotreno sul regionale Foggia-Bari
Sindacati chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza del personale ferroviario
Il 22 ottobre, durante il controllo dei biglietti sul treno regionale Foggia-Bari, una capotreno è stata aggredita da una passeggera. L'incidente si è verificato nel tratto tra Cerignola e Trinitapoli, d... segue
Riorganizzazione del porto di Ancona: nasce un tavolo di lavoro permanente con l'Autorità portuale
Cna Fita trasporti promuove un confronto costruttivo per affrontare le criticità del terminal merci
Cna Fita Trasporti di Ancona ha accolto con favore l’incontro tenutosi il 22 ottobre presso la sede dell’Autorità di sistema portuale per discutere le problematiche del porto dorico. L’incontro ha rap... segue
Clia sollecita soluzioni per il porto di La Spezia: a rischio la stagione crocieristica 2025
Urgenti lavori di manutenzione dei fondali e una norma speciale per evitare l'inagibilità del porto
La Cruise lines international association (Clia) ha espresso una forte preoccupazione per la condizione del porto di La Spezia, ora in difficoltà per il transito di navi da crociera a causa dei ritardi... segue
Sciopero Atac: disagi per il trasporto pubblico romano il 28 ottobre
Servizio regolare solo nelle fasce protette, garantiti Cotral, Trenitalia e operatori privati
Lunedì 28 ottobre la rete Atac sarà interessata da uno sciopero di 24 ore proclamato dai sindacati Usb e Orsa. La mobilitazione nasce dalle criticità segnalate dal personale operativo, sia di superficie si... segue
Toyota Raggiunge il Traguardo delle Cinque Milioni di Vetture Prodotte nel Regno Unito
Un importante riconoscimento per la produzione della Corolla GR Sport ibrida
Toyota motor europe ha recentemente celebrato un traguardo significativo: la produzione della sua cinque milionesima vettura presso lo stabilimento di Burnaston, nel Regno Unito. Questo importante risultato... segue
GdF Ancona. Frode fiscale internazionale e riciclaggio: nove misure cautelari
Sequestri per oltre 116 milioni di Euro (auto di lusso ed altro)
Complessivamente per le attività sono stati impiegati 250 finanzieri, 80 autovetture, un elicottero, 4 unità cinofile cash-dog ed apparecchiature scanner per la ricerca di intercapedini
Genova: incendio a bordo del traghetto Gnv "excelsior" per Palermo
Nessun ferito, l'azienda garantisce rimborsi e assistenza
Un principio di incendio ha interessato il traghetto "excelsior" della compagnia Gnv, partito da Genova il 24 ottobre alle 10:45 e diretto a Palermo. L'azienda ha espresso dispiacere per il disagio subito... segue
Tesla: utili in crescita e promette nuovi modelli economici
+13,7% per il titolo dopo i risultati trimestrali
Tesla ha visto un forte aumento del 13,7% nel premercato di Wall Street, spinto dai risultati trimestrali che hanno superato le aspettative e dalle previsioni di crescita delle vendite. Nel terzo trimestre... segue
Qualcomm e Google collaborano per portare l'AI generativa sulle auto
Innovative soluzioni AI per un'esperienza di guida più interattiva e connessa
Qualcomm e Google hanno annunciato una partnership per integrare tecnologie di intelligenza artificiale (Ai) generativa nelle automobili. L'obiettivo è sviluppare una piattaforma digitale avanzata, combinando... segue
Madrid: Sánchez e De Meo discutono le sfide dell’automotive e della transizione verde in Spagna
Incontro alla Moncloa per analizzare competitività, decarbonizzazione e digitalizzazione del settore, con focus sui veicoli elettrici e l'impatto delle politiche spagnole
Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, ha incontrato oggi a Madrid, presso il palazzo della Moncloa, l'amministratore delegato di Renault e presidente dell'Associazione europea dei costruttori... segue
Ravenna: inizio lavori per il nuovo Terminal Crociere a porto Corsini
Investimento da 35 milioni di Euro per un'infrastruttura che accoglierà fino a 500 mila passeggeri l'anno
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la costruzione del nuovo terminal crociere a porto Corsini, Ravenna. Il progetto dal valore di 35 milioni di Euro, punta a trasformare lo scalo marittimo in un... segue
Matera: nuovo servizio di metropolitana
Attivate 16 nuove coppie di treni con frequenza di 30 minuti
Matera ha inaugurato oggi il nuovo servizio di metropolitana, gestito dalle Ferrovie appulo lucane (Fal). I viaggiatori potranno contare su un totale di 34 treni nei giorni feriali, operativi dalle 5.30... segue
Proteste dei pendolari per i guasti della circumvesuviana
Ritardi e disservizi continuano a far vivere disagi ai viaggiatori
A Torre del Greco, i comitati pendolari della circumvesuviana hanno sollevato il loro discontento attraverso una lettera aperta, evidenziando una serie di disagi avvenuti nella serata del 23 ottobre. I... segue
Fujikyu valuta azioni legali contro turisti-influencer
Affrontare l'overtourism: tra comportamenti inadeguati e sicurezza al Monte Fuji
La compagnia ferroviaria Fujikyu, che gestisce il servizio diretto al monte Fuji, sta considerando di intraprendere azioni legali contro alcuni turisti-influencer stranieri. Questi ultimi hanno inscenato... segue
Cortina d'Ampezzo: nuove infrastrutture per la mobilità turistica
Tunnel sotterraneo e cabinovia in arrivo per decongestionare il traffico e facilitare gli spostamenti
Cortina d'Ampezzo Mobilità sostenibile Tunnel sotterraneo Cabinovia Apollonio-Socrepes Infrastrutture turistiche Olimpiadi Invernali 2026 Decongestionamento traffico Edificio multifunzionale Trasporto... segue
Drivalia partner dei Fleet Europe days 2024 a Milano
L'azienda promuove la mobilità sostenibile e partecipa a discussioni sul futuro del settore
Drivalia, la società di noleggio e mobilità del Gruppo Crédit agricole auto bank, è ufficialmente il mobility partner dei Fleet Europe days 2024, evento dedicato alle flotte aziendali e alla mobilità che... segue
Gnv lancia il rinnovamento della flotta con Gnv polaris
La nuova unità Ro-Pax entrerà in servizio nel Mediterraneo entro gennaio 2025
Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, ha celebrato oggi la consegna di Gnv polaris, la prima di quattro nuove navi Ro-Pax che si uniranno alla flotta entro il 2026. Questo evento segna un importante... segue
Rfi: Gara da 1,3 miliardi per ammodernare la rete ferroviaria italiana
Interventi su tutto il territorio nazionale per aumentare affidabilità e qualità del trasporto su ferro.
Rete ferroviaria italiana (Rfi), parte del Gruppo Fs, ha avviato una gara da 1,3 miliardi di Euro per la manutenzione e l’ammodernamento della rete ferroviaria nazionale. Questo importante investimento f... segue
Accordo sul bando di somministrazione di lavoro temporaneo al porto di Venezia
L’Adsp apporta modifiche per chiarire le clausole, termina lo sciopero dei portuali.
L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare adriatico settentrionale ha annunciato la correzione del bando per la fornitura di manodopera temporanea, ponendo fine allo sciopero dei lavoratori della... segue
14.689: sono i treni merci in viaggio tra Cina ed Europa nei primi 9 mesi dell’anno
Aumento dell'11% rispetto al 2023 con 14.689 treni in viaggio, ma il trasporto marittimo resta dominante
l traffico merci su rotaia tra Cina ed Europa continua a crescere, con 14.689 treni che hanno attraversato la linea nei primi nove mesi del 2024, trasportando 1,57 milioni di Teu. Si tratta di un aumento... segue
Inaugurata la nuova Lounge Italo Club a Milano Centrale
Nuovo spazio di lusso e servizi avanzati per migliorare l’esperienza di viaggio
È stata inaugurata la nuova lounge Italo club presso la stazione di Milano Centrale, un ambiente rinnovato e progettato per offrire ai viaggiatori un'esperienza di comfort e praticità durante l'attesa de... segue
Stadler fornirà nuovi treni leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City
Firmato il contratto per la produzione di 80 veicoli presso lo stabilimento locale di Stadler
Il 23 ottobre 2024, la Utah transit authority (Uta) ha firmato un contratto con Stadler per la fornitura di nuovi veicoli ferroviari leggeri per il sistema Trax di Salt Lake City. Questo progetto fa parte... segue
Esplosione in stabilimento Toyota a Bologna: due operai morti, undici feriti
I sindacati proclamano lo sciopero per protestare contro la mancanza di sicurezza nelle fabbriche
Un'esplosione ha colpito ieri pomeriggio lo stabilimento della Toyota material handling a Borgo Panigale, Bologna, causando la morte di due operai. Altri undici lavoratori sono rimasti feriti, uno in condizioni... segue
Emissioni di CO2: Obiettivi ambiziosi per un futuro sostenibile
Verso la neutralità climatica: strategie e tecnologie necessarie per il settore automobilistico entro il 2035.
La vicepresidente designata della Commissione europea per la Transizione sostenibile, Teresa Ribera, ha annunciato che l'Unione europea ha fissato obiettivi ambiziosi per le emissioni di CO2 delle nuove... segue
Torino: necessità di recupero nella produzione automobilistica
Fabrizio Giugiaro sottolinea il valore del capoluogo piemontese nel settore automotive
Torino mantiene una notevole capacità progettuale nell'industria automobilistica, nonostante la diminuzione della produzione negli ultimi decenni. Questo è stato evidenziato dal designer Fabrizio Giugiaro d... segue
Bologna ospita la 41ª edizione di "Auto e moto d’epoca"
Il salone internazionale celebra il fascino dei veicoli storici tra innovazione e tradizione
Dal 24 al 27 ottobre 2024, Bologna fiere accoglie la 41ª edizione di "Auto e moto d’epoca", il salone internazionale che riunisce appassionati e collezionisti di veicoli storici da tutto il mondo. Con un... segue
Cna: la trasformazione ecologica del settore automotive
Un percorso verso la sostenibilità
Negli ultimi anni, il settore automotive in Italia sta affrontando una significativa transizione ecologica, sostenuta dall'Unione europea. Con circa il 25% delle emissioni nazionali provenienti dai trasporti,... segue
Ripensare la fiscalità dell'auto: Aniasa propone un modello basato sull'uso e non sulla proprietà
adattandolo all'evoluzione della mobilità e al crescente ruolo del noleggio
Il sistema fiscale che regola l'auto in Italia, attualmente centrato esclusivamente sulla proprietà del veicolo, appare inadeguato rispetto all'evoluzione del settore della mobilità, sempre più orientato al... segue
Cagliari: primo veicolo car sharing per carrozzine
Innovazione e inclusione nella mobilità cittadina
Playcar, azienda di car sharing in Sardegna, ha introdotto il primo veicolo nella sua flotta dotato di una rampa per l'accesso alle sedie a rotelle. Il nuovo veicolo è equipaggiato con una pedana manuale... segue
Sardegna: voli insufficienti e costosi, una continuità territoriale da ripensare
La Regione cerca soluzioni per ridurre le tariffe e migliorare i collegamenti
La Sardegna affronta il problema di continuità territoriale, con voli scarsi e costi elevati che complicano i rientri per chi lavora lontano. Residenti, turisti lamentano tariffe che arrivano anche a... segue
Crisi dell'acciaio: l'Unione europea chiede risposte
Decarbonizzazione e competitività industriale al centro del dibattito
La siderurgia europea si trova in una crisi spingendo il Parlamento europeo a sollecitare un intervento immediato da parte della Commissione von der Leyen. I principali gruppi politici, sebbene con approcci... segue
Volvo cars rivede le previsioni di vendita per il 2024
Crescita delle vendite rallentata e incertezze nel mercato automobilistico globale
La casa automobilistica svedese Volvo Cars ha registrato un utile operativo nel terzo trimestre superiore alle attese, ma ha anche annunciato un drastico abbassamento delle previsioni di vendita per l’intero a... segue
Guida assistita in autostrada: BMW e Mercedes al top, BYD non convince
Euro ncap valuta cinque modelli
Il programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili (Euro ncap) si dedica alla valutazione della sicurezza passiva delle automobili attraverso specifici protocolli di prova, fornendo ai... segue
Roma si prepara a ospitare il Global Summit delle Guardie Costiere
Incontro storico per la cooperazione internazionale in materia di marittimità, con la Guardia Costiera italiana alla guida del summit nel 2025
Guardia Costiera, Global Summit, Roma, Cooperazione internazionale, Salvaguardia degli oceani, Intelligenza artificiale, Crimini transnazionali, Formazione marittima
Maxi frode fiscale nel settore automotive: sequestro di beni per 42 milioni
Operazione "Greasyhands" scopre vendite non dichiarate di olio lubrificante e ricambi contraffatti
Nel Materano è stata scoperta una frode fiscale che coinvolge un'azienda del settore automotive, con oltre 42 milioni di Euro non dichiarati e circa 9,3 milioni di iva non versata. L’operazione denominata “G... segue
Gi group e Trenord: formazione innovativa per tecnici di manutenzione ferroviaria
Avviato un percorso IFTS post-diploma per rispondere alle sfide del settore ferroviario in Lombardia
Il settore ferroviario in Lombardia si evolve grazie a un’importante iniziativa formativa promossa da Gi group, Trenord e Mobilita Its academy. A partire dal 29 ottobre 2024, il nuovo percorso di istruzione e... segue
Nissan Qashqai: evoluzione nel crossover
Design innovativo e tecnologia e-power per un'esperienza di guida sostenibile
La nuova Nissan Qashqai, del marchio giapponese, è equipaggiata con un innovativo motore elettrico da 190 cv supportato da un motore a benzina da 1,5 litri che funge da generatore. Questa combinazione... segue
Fedespedi avvia la digitalizzazione del trasporto su strada con l’e-Cmr
In Italia debutta la lettera di vettura elettronica, migliorando efficienza e sostenibilità nel settore logistico
La logistica su strada in Italia è pronta a intraprendere una nuova era digitale grazie all'introduzione della lettera di vettura elettronica, conosciuta come e-Cmr. Fedespedi, insieme a Uniontransporti... segue
Hitachi-Alstom e il pubblico collaborano per sviluppare treni più accessibili, confortevoli e sostenibili
Il progetto HS2: i nuovi treni ad alta velocità rivoluzionano il trasporto ferroviario nel Regno Unito
Il progetto HS2 sta preparando l'introduzione di una nuova flotta di 54 treni ad alta velocità che promette di trasformare l'esperienza dei passeggeri nel Regno Unito. La joint venture Hitachi-Alstom,... segue