Press
Agency

Tutte le notizie21.767

Autobus sostitutivi sulla linea Martina Franca-Lecce

Interruzione traffico ferroviario propedeutica ai lavori potenziamento infrastrutturale

Stop alla circolazione dei treni sulla linea che collega Martina Franca a Lecce a partire da lunedì 10 giugno. Le corse saranno limitate alla stazione di Francavilla Fontana, che diventa capolinea. Per... segue

Auto elettrica: Italia auspica cambio di marcia nel dopo elezioni Ue

Urso (Mimit): nuove istituzioni "saranno più consapevoli nel conciliare sostenibilità e produzione"

Le elezioni europee potrebbero cambiare la posizione di Bruxelles in merito alla transizione dall'auto a motore endotermico a quella a propulsione elettrica. Lo ha ribadito in queste ore l'Esecutivo italiano,... segue

Treni storici. Domenica viaggio inaugurale del "Garda Express"

La corsa sarà poi replicata a settembre

Tutto pronto per il viaggio inaugurale del "Garda Express". L’appuntamento con il treno storico è per domenica 9 giugno alle ore 9:20 alla stazione centrale di Milano, con destinazione Desenzano del Ga... segue

Fincantieri valuta acquisizione stabilimenti tedeschi

Incontro con governo per cantieri Thyssenkrupp Marine Systems

Dirigenti del Gruppo Fincantieri avrebbero incontrato in questi giorni alcuni membri del governo tedesco per trattare l'acquisizione dello stabilimento navale Thyssen-Krupp Marine Systems, azienda specializzata... segue

Circolazione treni regolare sulla Genova-Sestri

In mattinata corse ritardate fino a 120 minuti a causa di un guasto sulla linea

È tornata pienamente regolare la circolazione ferroviaria sulla linea che collega la stazione di Genova a quella di Sestri Levante, in Liguria. Il traffico sui binari era stato fortemente rallentato a... segue

Commissione europea seleziona offerta relativa al progetto Epc

Presentato da un consorzio di industrie per secondo bando

La Commissione europea ha selezionato l’offerta relativa al progetto European Patrol Corvette (Epc) presentato da un consorzio di industrie per il secondo bando del Fondo europeo per la difesa relativo a... segue

Lancia: porte aperte per la Ypsilon

Tre nuovi modelli auto in mostra nel weekend

Porte aperte nel weekend per i concessionari Lancia che presentano la nuova auto Ypsilon. Sabato 9 e domenica 10 giugno i 160 concessionari della casa automobilistica presenti in Italia resteranno aperti... segue

Big tech installa 60 colonnine auto a Milano

Parcheggio aziendale diventa hub per decarbonizzare compagnia

Nuove colonnine di ricarica per auto elettriche ed un grande impianto fotovoltaico. Una nota società tedesca che opera nei settori delle tecnologie, della mobilità e dei servizi, ha avviato un’ulteriore tap... segue

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito a 1,998 Euro al litro, diesel a 1,848 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Auto: la curva rossa preoccupa Berlino

Quarto calo di fila per ordinativi industria automobilistica tedesca

Calati del -0,2% nel mese di aprile gli ordinativi nel settore manifatturiero tedesco, automotive compreso. Invece, gli analisti finanziari di FactSet avevano previsto un aumento del +0,5%. Si tratta di... segue

Incidente ferroviario mortale in Repubblica ceca

Quattro deceduti e 27 feriti; uno dei due treni non ha rispettato lo stop

Quattro deceduti e 27 feriti, fra le vittime ci sono donne ucraine e slovacche: è il bilancio ufficiale di un incidente ferroviario accaduto questa notte in Repubblica ceca. Lo ha confermato in queste... segue

Porto Civitavecchia: c'è il bando per il terminal "Bramante"

Consegna nuova infrastruttura dovrebbe avvenire dopo estate 2025

Pubblicato il bando di gara per il rifacimento del nuovo terminal "Bramante" del porto di Civitavecchia. Si tratta di un'opera che vale sette milioni di Euro. Il cronoprogramma prevede 365 giorni di lavoro.... segue

Fortezza Vecchia passa al Comune di Livorno

Firmato accordo trasferimento opera dalle mani dello Stato

Firmato l’accordo per il trasferimento della Fortezza Vecchia del porto di Livorno, che passerà dalle mani dello Stato a quelle del Comune labronico. Edificata nella prima metà del XVI secolo, costituisce da... segue

Art e Politecnico uniti nell'innovazione

Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti

Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue

Porto Taranto: via libera al fotovoltaico off-shore

Sbloccare impasse Consiglio Stato che accogli ricorso Autorità portuale

Il fotovoltaico arriverà sulle banchine del porto di Taranto. A sbloccare l'impasse è stato il Consiglio di Stato, che ha accolto il ricorso dell'Autorità di sistema portuale del mar Ionio, presieduta da... segue

Calano investimenti automotive in Europa

Grandi Gruppi settore preferiscono Usa e Cina

L'Europa piace meno, ma Stati Uniti e Nord America solleticano gli appetiti dei gruppi automobilistici mondiali. È quanto emerge dall'ultima analisi del centro studi Transport & Environment, la federazione... segue

Vard (Fincantieri) costruirà unità fishery avanzata

Nave consentirà operazioni di pesca sostenibili

Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri e fra le prime società al mondo nella realizzazione di navi speciali, ha firmato un contratto per la progettazione e la costruzione di un’unità fishery per la s... segue

Automotive: "Serve pragmatismo nella transizione ecologica"

Lo afferma il presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni

Produrre soltanto auto elettriche a partire dal 2035, vietando quelle a diesel e benzina, sarebbe un suicidio per l'industria automobilistica italiana. Lo ha ribadito oggi il Governo italiano, secondo... segue

A Rimini ci sarà anche la "Intermobility future ways"

Appuntamento a novembre 2024 per parlare di mobilità condivisa e bus

Scambio di idee tra imprese consolidate e realtà emergenti. Questo l'obiettivo dell'evento "Intermobility future ways", un forum dedicato alla mobilità sostenibile condivisa che si terrà nell'ambito de... segue

Alessandria: in arrivo 60 colonnine auto

Piano del comune; già le richieste di alcuni operatori

Almeno 60 colonnine di ricarica per auto elettriche dislocate in 10-20 postazioni. Questo l'obiettivo dell'amministrazione comunale piemontese di Alessandria, guidata dal sindaco Giorgio Abonante, che... segue

Incentivi auto (3): i sospetti di Federauto

Dito puntato contro operatori car-sharing e colossi autonoleggio

Le società di autonoleggio a lungo termine e le imprese di car-sharing si sono aggiudicate il 38% dei fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Si... segue

Gli incentivi auto (2) "sono stati un successo"

Afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso

È "un primo significativo successo il piano incentivi sull'ecobonus. Soprattutto per quanto riguarda le auto elettriche, che hanno visto in poche ore esaurirsi oltre 200 milioni di Euro, risorse mai prima... segue

Tpl Lombardia: nuovi orari, confronto in vista dei lavori sulla rete per l'estate

Il punto della situazione nel corso di una conferenza regionale

Il punto della situazione riguardo l’evoluzione dell’offerta ferroviaria alla vigilia dell’entrata in vigore del nuovo orario, in programma dal prossimo 9 giugno. Inoltre, le interruzioni sulle linee e le... segue

Porto Genova: gli uomini che si muovevano nell'ombra

Caso concessione rinnovata per gestire il Terminal Rinfuse

Quando si cerca di fare luce in un caso giudiziario capita che emergano nuove ombre. Un paradosso testimoniato dalle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di Finanza... segue

Porto di Ancona: tutte le novità

Il 12 giugno illustrati i progetti sullo scalo

Il porto di Ancona si fa bello. Per illustrare tutte le novità è stata convocata per il 12 giugno 2024 una conferenza-stampa durante cui Regione Marche illustrerà nei dettagli i progetti per lo sviluppo de... segue

Auto di condominio compie due mesi

Successo per sperimentazione servizio di car-sharing a Genova

Servite 25 famiglie, con 1400 chilometri percorsi in circa 250 ore di utilizzo; a Genova l'auto di condominio compie due mesi. Si tratta di un servizio di car-sharing di comunità presso il quartiere del... segue

Autovelox: prefetto vigilerà sul posizionamento

Comuni devono dimostrare uso per diminuire incidenti e non per fare cassa

In Italia ci sono circa 11.300 sistemi per il rilevamento della velocità. Il decreto legge, contenente le nuove regole che disciplinano l'utilizzo degli autovelox, pubblicato in Gazzetta ufficiale, stabilisce... segue

Nuove colonnine auto a Castiglione della Pescaia

Siglata intesa per posa di 15 stazioni su tutto il territorio

Attivate a Castiglione della Pescaia nuove colonnine di ricarica per veicoli elettrici, disponibili sia per auto che per biciclette. L'amministrazione comunale toscana in provincia di Grosseto, guidata... segue

Gruppo Piaggio: contraffatto brevetto scooter MP3

Peugeot Motorcycles Italia condannata a risarcimento milionario

Il Gruppo Piaggio rende noto che la Corte di cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso di Peugeot Motocycles Sas e Peugeot Motocycles Italia avverso la sentenza del 16 gennaio 2023 della Corte d... segue

Auto elettriche più accessibili ai clienti

In America alcuni marchi le venderanno nuove a 25.000 dollari

Costi delle batterie in calo, un sistema di produzione più efficiente, una forte concorrenza fra i marchi. Tutto questo sta determinando un abbassamento generalizzato dei prezzi dei veicoli a livello... segue

Incentivi per veicoli elettrici finiti in poche ore

Case automobilistiche parlano di "anomalie"; Governo italiano rassicura

Esauriti in meno di nove ore tutti i fondi dell'eco-bonus che il Governo italiano aveva destinato all'acquisto di veicoli elettrici. Il plafond di 201.042.172 Euro messo a disposizione specificamente per... segue

A Melfi 260.000 auto all'anno nel 2026

Annuncio dell'ad Gruppo Stellantis

Il futuro dello stabilimento italiano del Gruppo automobilistico Stellantis a Melfi (Basilicata) dipenderà "dalla competitività cinese e da quanto sarà necessario ridurre i costi per affrontarla". L'obiettivo è... segue

Varato il quarto superyacht Infynito 90

L'imbarcazione "Love" destinata a cliente sloveno

Varato il quarto yacht Infynito 90 realizzato dal Gruppo italiano Ferretti. L'imbarcazione di 26,9 metri di lunghezza è stata battezzata "Love". Presto verrà consegnata ad un cliente sloveno. L'imprenditore h... segue

Aeroporto Torino: arrivano nuove colonnine auto

Si va dai dispositivi quick da 22 kW a quelli ultra-rapidi da 200 kW

Arriveranno presto 28 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche all'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. È il risultato del bando di gara indetto dalla Società azionaria gestione aeroporto T... segue

Sistema idroviario fiume Po: sviluppo mobilità elettrica

Stanziati oltre 800 mila Euro; attività in quattro azioni

Sostenere e potenziare la mobilità "dolce", incrementando la diffusione di soluzioni a basso impatto ambientale, attraverso azioni e strumenti per lo sviluppo della mobilità elettrica e degli altri carburanti a... segue

Trasporti Fvg: due nuove imbarcazioni Tpl

Fondi ministeriali per circa tre milioni di Euro

Grazie ad un trasferimento di fondi ministeriali per circa 3 milioni di Euro il servizio pubblico marittimo regionale potrà contare a breve su due nuove imbarcazioni per il trasporto di passeggeri e biciclette.... segue

Finisce il sogno del treno notturno Parigi-Milano

Tra le cause: mancanza fondi economici ed assenza sostegno pubblico

Mancanza di fondi economici ed assenza di sostegno pubblico: questi i due principali motivi per cui la start-up francese Midnight Trains ha abbandonato il progetto di riavviare il servizio di trasporto... segue

Sciopero dei porti italiani dal 17 al 23 giugno (2)

Martedì 11 giugno l'incontro fra sindacati ed aziende al ministero dei trasporti

Proclamato uno sciopero nazionale dei porti italiani dal 17 al 23 giugno 2024. La mobilitazione è stata indetta da varie sigle sindacali per chiedere il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro... segue

Cotral, Colaceci: "Approvato bilancio, utili per 11,4 milioni di Euro"

Il presidente: "Ringrazio il direttore generale e l'azienda tutta"

“Il consiglio di amministrazione di Cotral SpA ha approvato il bilancio di esercizio 2023 con un utile di 11,4 milioni di Euro -dichiara il presidente Amalia Colaceci- al netto di un accantonamento sul c... segue

Trenord in cerca di futuri capitreno

Partite candidature da oggi e fino al 20 giugno

Trenord seleziona nuovi capitreno: dalle ore 12 di oggi, martedì 4 giugno (e fino al 20 di questo mese), è possibile inoltrare la propria candidatura per entrare nel team di personale responsabile del s... segue

Salone auto Torino illumina Mole a cento giorni dall'evento di settembre

Ed annuncia mostra fotografica da fine agosto

Oggi martedì 4 giugno alle ore 21:45, Salone Auto Torino accende la città ed illumina la Mole Antonelliana di giallo e blu, a cento giorni dalla manifestazione motoristica che si svolgerà dal 13 al 15... segue

Porto Genova: tensione Fedespedi-autotrasportatori

Pitto: "No a maggiorazione. Serve tavolo confronto per superare criticità"

Nessuna maggiorazione da 120 a 180 Euro a viaggio per i camion in arrivo e partenza dal porto di Genova. La Federazione delle imprese di spedizione italiane, Fedespedi, ha respinto la richiesta presentata... segue

Guardia costiera: inaugurato un nuovo presidio sul Lago di Como

E presenta i risultati raggiunti nell'anno 2023 -ALLEGATO e FOTO

Il nuovo presidio della Guardia costiera denominato 3° Nucleo dei mezzi navali GC è stato inaugurato ieri a Menaggio sul Lago di Como, e si aggiunge ai presidi lacustri già presenti sui laghi Maggiore e... segue

Trasporto marittimo e carburanti sostenibili: tanti progetti in Ue ma zero in Italia

Sono più di 60, ma molte le incertezze legate alla produzione

Mentre nell’Unione europea cresce la produzione pianificata di carburanti verdi, l'Italia non riesce ad attrarre capitali per avviare progetti per la sintesi di questi vettori, necessari alla decarbonizzazione d... segue

Fincantieri: accordo per sviluppo soluzioni IA su piattaforma italiana

Per sperimentazione ed integrazione di sistemi

Fincantieri, uno dei principali gruppi al mondo nella cantieristica ad alta complessità, ha sottoscritto un accordo con iGenius, scale up italiana attiva nel campo della ricerca e sviluppo di tecnologie di... segue

Portuali: verso mobilitazione dal 17 al 23 giugno

Le note emesse dai sindacati Uiltrasporti e Fit-Cisl

"Le lavoratrici ed i lavoratori dei porti italiani porteranno avanti una mobilitazione di 7 giorni dal 17 al 23 giugno se non si avranno subito risposte a seguito dell'ennesima rottura del tavolo contrattuale". A... segue

Taxi: tavolo al Mit con viceministro Rixi; sospeso sciopero

Dialogo con le categorie sindacali

Oltre 30 sigle sindacali coinvolte per affrontare il dossier taxi, alla presenza del viceministro Edoardo Rixi e dei tecnici del dicastero di Porta Pia, nella Sala Biblioteca al Mit a Roma.Il viceministro... segue

Dati in aumento per il noleggio auto in Italia

Sempre più cittadini utilizzano piattaforme on-line di comparazione prezzi

Il noleggio auto è un servizio che piace sempre più agli italiani. Una ulteriore testimonianza in questo senso è data dai numeri del portale specializzato "Guido Lascelta". La piattaforma dedicata al co... segue

Italia: calano immatricolazioni auto

Lo comunica il ministero dei Trasporti, ma il Belpaese preferisce Fiat

Le immatricolazioni di veicoli in Italia sono diminuite a maggio 2024. Certo, il mese scorso gli italiani hanno preferito i veicoli usati, ma quando comprano nuovo allora scelgono marchi italiani. Parliamo... segue

Gli italiani preferiscono le auto usate

I dati del ministero dei Trasporti: suv cinese Link&Co fa segnare il +602%

Aumentati a maggio 2024 i trasferimenti di proprietà di auto usate. Sono stati 482.765 a fronte di 448.397 passaggi registrati nello stesso mese del 2023. Una performance che segna un aumento del +7,66%... segue