Tutte le notizie21.773
Salvini critica le nuove tasse ambientali in Europa
Esprime dubbi sull'efficacia delle imposte proposte dall'Europa
Durante un'intervista sul programma "Giù la maschera" di Rai Radio1, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, ha espresso perplessità riguardo l'efficacia delle tasse c... segue
Trenord espande rete con servizi ferroviari internazionali
Innovazione e cooperazione europea
Trenord ha ottenuto un importante successo con l'aggiudicazione del servizio ferroviario internazionale di lunga percorrenza che attraversa il passo del Brennero. A partire da dicembre 2024 fino al 2032,... segue
Innovazione: droni e taxi elettrici da The ePlane
Rivoluzione nel trasporto urbano
La start-up tecnologica indiana The ePlane, nata come spin-off dall'Indian Institute of Technology di Chennai, Tamil Nadu, ha annunciato il lancio imminente di un prototipo di taxi aereo elettrico e di... segue
Bmw amplia produzione con un investimento miliardario in Cina
Rinnova l'impianto di Shenyang per future EV
Bmw ha annunciato un significativo investimento di circa 2,6 miliardi di Euro per modernizzare uno dei suoi impianti chiave in Cina, focalizzandosi maggiormente sulla produzione di veicoli elettrici. Questa... segue
Campania: estate a rischio per il trasporto via mare
Deserto il bando di gara per i collegamenti sul versante cilentano e vesuviano
Deserta la gara indetta da Regione Campania per l’affidamento di rotte marittime estive verso alcune delle principali località turistiche. Il servizio, coperto da contributi pubblici, riguardava le st... segue
Milano: in calo ingressi Ztl
In controtendenza i flussi durante le domeniche rispetto a febbraio
In calo continuo gli accessi alle Zone a traffico limitato (Ztl) di Milano. Nel mese di marzo 2024 gli ingressi nell'Area B (quasi tutta la città) e in Area C (centro cittadino) hanno fatto segnare un... segue
MSC punta sulle auto trasportate via mare
Accordo per rilevare la compagnia norvegese Gram Car Carriers
Il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) scommette sul trasporto marittimo di auto. Questo spiega l'operazione che ha portato la società Shipping Agencies Services, controllata dalla famiglia Aponte,... segue
Seri Industrial interessata a Industria Italiana Autobus
Il titolo della società casertana è tra i migliori oggi di Piazza Affari
Vola in borsa la società candidata all'acquisto di Industria Italiana Autobus (Iia). La compagnia casertana Seri Industrial, che opera nel mercato delle batterie per l'automotive, in corsa per rilevare... segue
Ztl Roma: 60 illeciti in pochi giorni
Emerge da un'operazione condotta dalla Polizia Locale di Roma Capitale
Oltre 60 illeciti in pochi giorni. Li ha rilevati la Polizia Locale di Roma Capitale durante la fase di monitoraggio degli accessi dei veicoli nella Zona a traffico limitato (Ztl). Secondo quanto emerge:... segue
Camion eActros 600 verso il debutto italiano
In mostra in occasione del salone "Transpotec Logitec 2024" di Milano
Il camion elettrico eActros 600, prodotto dalla casa automobilistica tedesca Mercedes-Benz, farà il suo debutto pubblico in Italia in occasione del "Transpotec Logitec 2024". Il salone internazionale... segue
Porto Napoli: apre questa estate la stazione molo Beverello
Prossimamente sarà realizzato il nuovo waterfront del capoluogo campano
Le domande per l'affidamento della gestione della nuova stazione marittima costruita presso il molo Beverello del porto di Napoli dovranno pervenire entro il 5 maggio 2024. L'infrastruttura infatti è... segue
Cina certifica sicurezza auto Tesla?
Ceo Elon Musk è volato in Cina per incontrare alti funzionari del governo
La Cina avrebbe rilasciato la certificazione di gestione sicura dei dati alla compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici. Il riconoscimento sarebbe... segue
In Europa mancano le colonnine auto
De Vries (Acea): "Servono 8,8 milioni punti di ricarica”
In Europa occorre installare 8,8 milioni di colonnine di ricarica per auto elettriche entro il 2030. Lo fa sapere l'Association des Constructeurs Européens d'Automobiles (Acea), che raduna i costruttori... segue
"Rivoluzione su Ruote: La Storia della Citroën Traction Avant"
Il veicolo che ha trasformato il design e la tecnologia automobilistica.
Nel 1933, la visione di Citroën si unì all'ingegno di André Lefebvre, ex pilota e progettista aerospaziale, per sviluppare un'automobile rivoluzionaria con trazione anteriore, un concetto inizialmente rif... segue
Prezzi dei carburanti in calo
Al servito a 2,055 Euro al litro, diesel a 1,934 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue
Mobilità.news augura a tutti buon 25 aprile
L'agenzia riaprirà lunedì 29 dopo fine-settimana/ponte
Mobilità.news comunica ai propri abbonati, collaboratori e fan dei social media che l'agenzia resterà chiusa domani 25 aprile in occasione dell'Anniversario della Liberazione.La diffusione delle notizie ri... segue
Parlamento europeo: aggiornate linee-guida per rete trasporti
Per strade, ferrovie, ponti e gallerie entro 2030
Mercoledì, i deputati hanno approvato in via definitiva le misure per terminare i principali progetti transeuropei di trasporto, come strade, ferrovie, ponti e gallerie, entro il 2030.Il nuovo regolamento... segue
Arrivano a Roma primi 110 autobus ibridi
In servizio entro dicembre 2024 in vista dell'inizio del Giubileo
Entreranno in servizio a Roma entro l'inizio del Giubileo 15 autobus ibridi da 18 metri. Si tratta del primo lotto dei 110 nuovi mezzi previsti che faranno parte della flotta dell'Azienda tramvie ed autobus... segue
Alilauro si rinnova con il "Giove Jet"
Il catamarano modernizzato entrerà in servizio sulla rotta Napoli-Sorrento
La compagnia di navigazione privata Alilauro, che opera rotte nel golfo di Napoli e da e per le isole Eolie, ha celebrato l’ingresso del rinnovato "Giove Jet", catamarano a basse emissioni che riduce l... segue
Ponti di primavera: prezzi dei trasporti in aumento
Salgono costi parcheggi, pedaggi autostradali, pullman, treni e viaggi aerei
Aumentano i prezzi medi dei trasporti in Italia in vista dei ponti di primavera. Come da tradizione sale alle stelle il costo dei viaggi in coincidenza con le vacanze. Un meccanismo di mercato noto: la... segue
La Napoli che verrà. Fs Sistemi Urbani presenta asset Gruppo Fs
Presenti il presidente della Regione ed il sindaco della città partenopea
Fs Sistemi urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo Fs Italiane, ha presentato, agli stakeholder e agli investitori interessati, gli asset di Napoli Porta Est– di cui è stato illustrato il... segue
Agli italiani piace usata
Aumenti a doppia cifra secondo rilevazioni febbraio 2024 di Unrae
Cresce a doppia cifra il mercato delle auto usate in Italia a febbraio 2024. I passaggi di proprietà registrati nel mese in questione sono stati 464.210, un dato che segna un incremento pari al +13,1%... segue
Ponte 25 aprile: Anas chiude 564 cantieri
Decine di milioni di persone raggiungerà le mete vacanziere nei ponti di primavera
Rimossi 564 cantieri sulla rete stradale ed autostradale di Anas (Gruppo Fs), la società di gestione di alcune delle principali arterie di comunicazione italiana. Si tratta di un'importante azione che... segue
Treni e bus alimentati con biocarburante: Gruppo Fs al lavoro per fornitura Hvo
Sperimentazione inizia nel 2022 e da luglio 2023 viaggiano sui binari della Calabria
Il Gruppo Fs ha concluso con successo le prime prove fatte nei mesi scorsi ed ora è pronto ad usare il biocarburante Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil), un biodiesel avanzato che si ottiene da materie prime... segue
Ministro interno inglese visita Comando generale Guardia costiera italiana
Accolto dall'ammiraglio Nicola Carlone -GALLERIA FOTO
Il ministro dell’interno inglese James Cleverly ha fatto visita ieri al Comando generale della Guardia costiera, sede del Centro operativo nazionale - Italian Maritime Rescue Coordination Centre. Ad ac... segue
Anas, Pellecchia (Fit-Cisl): positivi risultati raggiunti e nuove assunzioni
La nota del segretario generale a margine confronto con società
“Positivi i risultati comunicati dall’ad di Anas in merito agli investimenti realizzati sulla rete stradale ed autostradale italiana, che sono passati da un miliardo e mezzo nel 2021 ai circa 3 miliardi di... segue
Stazioni ferroviarie. Lombardia-Rfi: siglato accordo per migliorare accessibilità
E realizzare nuove opere; interventi per 41 milioni di Euro
Siglato ieri il protocollo tra Regione Lombardia e Rfi (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs Italiane) per rendere più accessibili le stazioni ferroviarie riqualificando e ridisegnando l... segue
Rfi: accordo-quadro per lavori riqualificazione nelle stazioni
Interventi suddivisi in dieci lotti, valore totale circa 390 milioni di Euro
Abbattimento delle barriere architettoniche, interventi di manutenzione dei sottopassi già esistenti, inserimento di nuovi ascensori e restyling interni agli edifici di stazione.Sono solo alcune delle... segue
Norwegian Cruise Line e Fincantieri: varo di "Aqua"
Debutto previsto in aprile 2025
Norwegian Cruise Line (Ncl) e Fincantieri hanno celebrato ieri presso lo stabilimento di Marghera (Venezia) il varo di "Norwegian Aqua", la prima unità della classe Prima Plus .Il varo dell’unità sancisce il... segue
Trenord: bilancio avvio piano rinnovo sistema di vendita
Sempre più sostenibile e digitale per biglietti ed abbonamenti
Biglietti ed abbonamenti per viaggiare in treno sono sempre più digitali e sostenibili: Trenord emette ogni mese 1,5 milioni di titoli di viaggio su supporti ricaricabili Chip on Paper (Cop) e 1,2 su... segue
Lombardia: da Regione ulteriore tranche di risorse per agenzie Tpl e Trenord
Pari a circa 114 milioni di Euro
Dopo aver anticipato le risorse per tutto il 2024, comprese quelle statali derivanti dal Fondo nazionale trasporti, Regione Lombardia eroga quasi 114 milioni di Euro alle Agenzie del trasporto pubblico... segue
Trenitalia, oltre 17 milioni di persone in viaggio nei ponti primaverili
Acquisto biglietti è sempre più digitale; le mete preferite
Sono più di 17 milioni le persone che viaggeranno con Trenitalia durante i ponti primaverili legati alle festività del 25 aprile e del primo maggio e quasi la metà –il 47%– ha acquistato il biglietto attrav... segue
Roma, venerdì sciopero Atac, Tpl, Ati e Cotral
Agitazione avrà la durata di quattro ore
Venerdì 26 aprile trasporto pubblico a rischio per lo sciopero nazionale di quattro ore, dalle 8:30 alle 12:30, proclamato dal sindacato Faisa Confail. A Roma l'agitazione interesserà le reti Atac, RomaTpl, A... segue
Tramvia Firenze: verso il progetto definitivo
Collegamento sui binari dall'aeroporto a Sesto Fiorentino
Illustrati i lavori che si terranno sul tratto della linea 2 del tram che collegherà l'aeroporto internazionale "Amerigo Vespucci" di Firenze-Peretola con il centro urbano di Sesto Fiorentino. Il lotto... segue
Tpl, Uiltrasporti: "Più risorse per il settore e subito rinnovo del contratto"
Le dichiarazioni dei segretari Tarlazzi e Napoleoni
“Gli investimenti nel rinnovo del parco mezzi rappresentano una importante azione di rilancio del settore ma non bastano da soli a cogliere l’obiettivo generale. Il rilancio del Tpl deve necessariamente pas... segue
Fincantieri: assemblea approva bilancio 2023
Prevista in un'unica convocazione
Si è riunita ieri a Trieste l’assemblea ordinaria di Fincantieri SpA prevista in unica convocazione.I dati in sintesi:Approvato il bilancio di esercizio 2023 e presentato il bilancio consolidato 2023Approvata la... segue
Commissione Attività produttive: oggi interrogazioni a risposta immediata Mase
Audizione Arera sul mercato libero energia elettrica
Brevi. Oggi mercoledì 24 aprile, alle ore 14:30, la commissione Attività produttive della Camera dei deputati svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del ministero dell’Ambiente e d... segue
Tesla comunica dati trimestrali
Era atteso segno meno sugli utili, ma risultati rassicurano solo in parte gli investitori
Utile trimestrale in calo del -55% per la compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di veicoli elettrici. È quanto emerge dal bilancio dei primi tre mesi di esercizio,... segue
Evasione Iva ed accise carburanti: oggi audizione procuratore Trento
In merito all'indagine conoscitiva sui fenomeni
Brevi. Oggi mercoledì 24 aprile, alle ore 14:30, la commissione Finanze della Camera, in merito all'indagine conoscitiva sui fenomeni di evasione dell’Iva e delle accise nel settore della distribuzione de... segue
Big del settore taglia progetti su colonnine auto
Per risolvere controversia ministero Ambiente bandirà altra gara
Un noto operatore italiano che gestisce migliaia di colonnine di ricarica per auto elettriche ha rinunciato ad oltre il 50% dei suoi progetti di installazione di punti di rifornimento finanziati dal ministero... segue
Prezzi del gasolio in calo
Al servito a 2,058 Euro al litro, diesel a 1,942 Euro al litro
Prezzi del diesel in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Ital... segue
Tesla taglia posti di lavoro in Germania
Per azienda "decisione dovuta attuale indebolimento vendite auto elettriche"
Tagliare circa 400 posti di lavoro nello stabilimento tedesco di Gruenheide, vicino a Berlino. È quanto sta valutando di fare la compagnia automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione... segue
Aumentano le auto elettriche nel mondo
La previsione secondo un report dell'Agenzia internazionale dell'energia
Saranno circa 17 milioni i veicoli elettrici in circolazione nel mondo nel 2024. È quanto prevede il report "Global Electric Vehicle Outlook" stilato dall'Agenzia internazionale dell'energia (Iea, International... segue
Giubileo: completato il 27% delle opere
Allarme cantieri ad otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa
Ad otto mesi esatti all’apertura della Porta Santa a San Pietro, prevista la sera del 24 dicembre 2024 con il pontefice che darà ufficialmente il via al Giubileo 2025, solo il 27% delle opere in cantiere è... segue
A Taranto il primo megayacht da 50 metri
Lo scafo FB616 costruito per il Gruppo Azimut Benetti
Sarà varato il 7 maggio il primo megayacht costruito nell’area ex-Fincantieri a Buffoluto, in provincia di Taranto. Si tratta dell'imbarcazione denominata FB616 destinata al Gruppo Azimut Benetti. È rea... segue
Ponte 25 aprile: 17 milioni in viaggio sul treno
Potenziata l'offerta Trenitalia con più convogli Frecce ed Intercity
Oltre 17 milioni i passeggeri in viaggio sui convogli Trenitalia durante le vacanze fra il 25 aprile ed il primo maggio. Al momento le prenotazioni sono in crescita del +2,5% rispetto allo stesso periodo... segue
Toscana approva proposta tecnica Zls
Obiettivo: concludere vicenda che dura da oltre sei anni
La Giunta Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, ha approvato la nuova versione della proposta tecnica di istituzione di una Zona logistica semplificata (Zls). Passo avanti importante verso l’istituzione d... segue
Intesa su dipendenti Autorità portuale Tirreno centro-nord
Musolino: "Sarà modello da adottare per tutto comparto a livello nazionale"
Approvato l'accordo di II° livello del personale dipendente non dirigente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale. Il via libera è arrivato ieri durante una seduta del Co... segue
Usa: storica adesione di Volkswagen ad Uaw
Operai si affidano a sindacato dopo voto in netta maggioranza
Gli operai del Gruppo automobilistico europeo Volkswagen che lavorano in uno stabilimento in Tennessee, negli Stati Uniti, hanno aderito al sindacato United Auto Workers (Uaw), guidato dal presidente Shawn... segue
Alfa Romeo Giulietta Sprint compie 70 anni
Gli eventi celebrativi ufficiali al Museo
Compie settant’anni la “fidanzata d’Italia”, la Alfa Romeo Giulietta, un modello che ha fatto la storia dell’automobile ed è, ancora oggi, un punto di riferimento per gli appassionati delle quattro ru... segue