Trasporto ferroviario4.793
Odissea pendolari sui treni nel frusinate
Due i mezzi fermati, diverse corse cancellate e ritardi fino ai 90 minuti
Due treni fermati, diverse corse cancellate e ritardi fino ai 90 minuti. Sembra il bollettino dei disagi registrati in un giorno 'speciale', causati da un evento eccezionale o magari legati ad uno concomitante... segue
Assoluzione in appello per utente Trenord
Revocata condanna per sfogo on-line
In una recente svolta giuridica, la Corte d'appello di Milano ha assolto un passeggero che aveva precedentemente ricevuto una condanna di primo grado per diffamazione. Il motivo dell'accusa era stato uno... segue
Inefficienze nelle ferrovie toscane: urge soluzione
Ricerca immediata di risposte efficaci
Dati recenti rivelano che l'affidabilità dei servizi ferroviari regionali in Toscana è motivo di preoccupazione per i pendolari, in particolare sulle linee Firenze-Arezzo-Chiusi tra le altre. Nell'ultimo m... segue
Innovazione in mobilità a Genova
Viceministro Rixi supporta sistema
Edoardo Rixi, viceministro dei Trasporti, ha manifestato un solido supporto verso l'implementazione di un sistema di moving walkway per facilitare il transito tra l'aeroporto "Cristoforo Colombo" e la... segue
Hitachi Rail ristruttura settore segnaletico
Una mossa verso la riorganizzazione strategica
Hitachi Rail ha recentemente formalizzato l’intesa che prevede il trasferimento delle proprie operazioni nel campo del segnalamento ferroviario destinate alle linee principali in Francia, così come de... segue
Trenord riduce corse treni sulla linea S6
Causa atti vandalici contro tre convogli sulla tratta Treviglio-Novara
La compagnia ferroviaria Trenord è stata costretta a ridurre le corse lungo la linea S6 Novara-Milano-Pioltello a causa di alcuni atti vandalici che ieri sera hanno costretto la società a portare in o... segue
Hitachi Rail e Mer Mec: accordo put option per vendita business segnalamento linee principali in Europa
Soprattutto in Francia, Germania e nel Regno Unito
Hitachi Rail e Mer Mec SpA hanno firmato un accordo di put option per la vendita delle attività di segnalamento delle linee principali in Francia e dei business di segnalamento in Germania e nel Regno... segue
Trenitalia: dieci milioni di iscritti al programma "CartaFreccia"
Oltre 30 miliardi km percorsi da viaggiatori negli ultimi cinque anni e cinque miliardi di punti erogati
"CartaFreccia", il programma fedeltà dedicato ai clienti Frecciarossa di Trenitalia –società guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs– taglia il traguardo dei 10 milioni di is... segue
Rfi: aggiudicata gara per sistemi allerta sismica
Valore 32 milioni di Euro
Rete ferroviaria italiana (Rfi), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Fs, ha aggiudicato la gara per la realizzazione attraverso accordo-quadro di una rete accelerometrica per il monitoraggio... segue
Corradi (ad Trenitalia): "Nel 2023, +18% passeggeri rispetto al 2022"
Recente primo viaggio in Calabria di un Blues alimentato esclusivamente con Hvo in purezza
Il numero dei viaggiatori del Polo passeggeri del Gruppo Fs nel 2023 è cresciuto del 18% rispetto all’anno precedente. Una crescita a doppia cifra, rimarcata da Luigi Corradi, amministratore delegato di... segue
Aumentano i servizi ferroviari in porto
Automar amplia rete con Pontecagnano
La società Automar, titolare del terminal autovetture nel porto di Gioia Tauro, lancia un nuovo servizio ferroviario, che collega le sedi di Pontecagnano e Gioia Tauro. Operativo dal 24 gennaio 2024, i... segue
Sciopero ferroviario Germania: cosa succede
Treni più lunghi nelle fasce di garanzia, bus sostitutivi in città
Paralizzati i trasporti negli hub ferroviari tedeschi di Berlino, Monaco, Francoforte, Colonia ed Amburgo. Lo sciopero di sei giorni indetto in Germania dal sindacato Gdl (Gewerkschaft Deutscher Lokomotivführer)... segue
Lombardia (2): 45 nuovi treni entro il 2024
L'annuncio dell'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente
L'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia, Franco Lucente, ha annunciato oggi che entro il 2024 saranno messi in servizio 45 nuovi treni. A questi si aggiungono 34 convogli ad alta frequentazione (TAF)... segue
Ast: rassicurazioni Regione siciliana su futuro azienda
Sindacati: "Dopo incontro con assessore Trasporti, chiesto dialogo anche con quello all’Economia"
Nel corso del presidio organizzato dalle organizzazioni sindacali per i lavoratori Ast davanti alla presidenza della Regione, il commissario Uiltrasporti Katia Di Cristina insieme ai segretari generali... segue
Trenord-Fnm: sui binari primo treno alta frequentazione rinnovato
Piano revamping interno ed esterno di 34 convogli flotta lombarda entro 2025, investimento oltre 60 milioni
Più tecnologia a servizio di passeggeri e personale, maggiore comfort del viaggio, sostenibilità di processi e componenti: questi i princìpi che ispirano il piano di rinnovo radicale di 34 Taf (Treni ad... segue
Gruppo Fs, vertici Rfi incontrano ambasciatore del Turkmenistan
Collaborazione nella progettazione infrastrutture Europa-Asia
Il viceministro alle Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi, assieme al presidente, Dario Lo Bosco, e all’amministratore delegato di Rfi (Rete ferroviaria italiana), Gianpiero Strisciuglio, hanno incontrato ie... segue
Ferraris (ad Fs): "In linea con Pnrr, 7,5 miliardi già spesi in opere realizzate"
“Da Fs 80 miliardi per ridurre il gap nord-sud” ha dichiarato ieri in tv
L'ad sulla recente nomina di presidente della Regione Europa di Uic (Union Internationale des Chemins de Fer) ha dichiarato: “Una carica che sono onorato di ricoprire da qui ai prossimi due anni". La p... segue
Germania: sei giorni di sciopero dei treni
Da oggi mercoledì 24 e fino a lunedì 29 gennaio 2024
Al via alle 2:00 di questa notte, mercoledì 24 gennaio 2024, uno sciopero di sei giorni che coinvolge i lavoratori della compagnia ferroviaria statale tedesca Deutsche Bahn. I treni passeggeri non saranno... segue
Sciopero trasporti pubblici 24 gennaio
Protesta seguirà modalità territoriali: orari variano nelle diverse città
Sciopero nazionale di 24 ore nel settore del Trasporto pubblico locale (Tpl) proclamato per la giornata di domani, mercoledì 24 gennaio. A rischio autobus, metropolitane, treni e tram per tutta la giornata.... segue
Polo logistica: ancora più treni merci tra Germania ed Italia
Attivati nuovi servizi di TX Logistik tra Lubecca e Verona e potenziati quelli per Segrate
TX Logistik AG amplia i suoi servizi di trasporto-merci ferroviario intermodale tra la Germania e l'Italia. La società tedesca, parte del Polo logistica del Gruppo Fs guidato da Mercitalia Logistics, ha av... segue
Lombardia: primi finanziamenti per progetti di sviluppo Italia-Svizzera
Interessate le province di Como, Lecco, Varese e Sondrio
Dal 15 gennaio al 15 aprile 2024 è aperta la possibilità di presentare progetti ordinari di cooperazione transfrontaliera sul primo bando del Programma Interreg Italia-Svizzera 2021-2027, mediante l'attivazione d... segue
Treni pugliesi i più veloci d'Italia
Studio Osservatorio conti pubblici italiani Università Milano
In Puglia gli spostamenti in treno fra un capoluogo di Provincia ed un altro sono i più veloci d'Italia: è la Regione in cui in media si impiega meno tempo in assoluto. Più efficiente dei territori de... segue
Piemonte: integrare treni regionali con rete nazionale
Strisciuglio (Rfi): "Gioco di squadra con Regione esempio per tutta Italia"
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della gestione e della manutenzione dei binari, ha un duplice obiettivo in Piemonte: potenziare... segue
Al via incontro Trenord-Regione Lombardia
Si cercherà soluzione a disservizi cronici segnalati dai pendolari
Al via oggi, lunedì 22 gennaio, un incontro di chiarimento fra Regione Lombardia ed i vertici della compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il trasporto su ferro dei passeggeri in ambito regionale.... segue
Governo visita fabbrica Ferrosud
Urso (Mimit): "Simbolo Made in Italy che sosterremo mediante istituzioni regionali"
Il ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso ha visitato nel week-end a Matera, in Basilicata, lo stabilimento dell'azienda Ferrosud (Gruppo Mermec), storica fabbrica in cui si producono... segue
Rfi ed il futuro della mobilità su rotaia
Riqualificazione e potenziamento della rete
In occasione dell'apertura della nuova linea ferroviaria Torino-Ceres, Gianpiero Strisciuglio, ceo di Rete ferroviaria italiana (Rfi), ha affrontato l'argomento della privatizzazione delle ferrovie, sottolineando... segue
Piano da 2,5 miliardi per i treni in aeroporto
Attualmente sono 13 gli scali italiani raggiungibili su rotaia tramite rete nazionale e regionale
La società Rete ferroviaria italiana (Rfi), azienda controllata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane che si occupa della posa e della manutenzione di binari ed infrastrutture connesse, dà il via a... segue
Presidente Enac all'inaugurazione nuovo collegamento ferroviario Torino
Di Palma e Salvini presenti alla cerimonia
Il presidente Enac (Ente nazionale aviazione civile), Pierluigi Di Palma, ha partecipato oggi alla cerimonia di inaugurazione della nuova linea ferroviaria Torino-Aeroporto-Ciriè-Germagnano, che si è s... segue
Ipotesi vendita quote di Gruppo Fs
Governo Meloni valuta operazione su unica grande società 100% dello Stato
Il Governo Meloni sta valutando l'ipotesi della vendita di quote del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. È quanto già emerso nel corso della conferenza-stampa di inizio anno che si è tenuta lo scorso 4 g... segue
Cremona, trasporti. Assessore Lucente incontra istituzioni
Entro 2025 prevista sostituzione intera flotta
L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha incontrato questa mattina gli amministratori locali ed i rappresentanti istituzionali del territorio cremonese per fare il... segue
Crisi Mar Rosso "Impone ricerca alternative via terra o ferrovia" per Uggè (Fai)
"Per trasportare merci verso i Paesi del Nord Europa"
“La crisi del Mar Rosso impone la ricerca di alternative via terra o ferrovia per trasportare le merci verso i Paesi del Nord Europa”. A dirlo è il presidente nazionale di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè,... segue
Mit e sicurezza sui treni: pronti a partire su tredici linee
Entro fine mese triplicati i controlli di Fs Security
La Fs Security, società per la sicurezza nelle stazioni e sui treni, voluta dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, è pronta a triplicare.Entro f... segue
Strage Viareggio: condannato Moretti, si valutano attenuanti
Collegio magistrati ha stabilito che pena è da rideterminare in Appello ter
La Corte suprema di Cassazione, tribunale di terzo ed ultimo grado della magistratura ordinaria italiana, ha confermato la condanna a cinque anni per disastro ferroviario nei confronti dell'ex-amministratore... segue
Trenitalia: attivo da oggi servizio video-interpretariato in Lis
Impegno costante per servizi sempre più accessibili ed inclusivi
Garantire un viaggio accessibile a tutti e promuovere un ambiente inclusivo significa contribuire a costruire una comunità più solidale. Questo non si limita solo all’abbattimento di barriere fisiche, ma... segue
Fs italiane: perfezionato riassetto infragruppo ramo immobiliare
Nuovo capitale sociale pari ad oltre 38,5 miliardi di Euro
Si è perfezionata, nell’ambito del progetto di riassetto infragruppo della titolarità e gestione del patrimonio immobiliare del Gruppo Fs non strumentale all’esercizio delle attività ferroviarie o di t... segue
Benevento: nel 2024 stop ad officine Trenitalia
Sindacati sulle barricate: "Personale sarà ricollocato, ma territorio ha già sofferto troppo"
I rappresentanti dei lavoratori hanno espresso in questi giorni una "forte preoccupazione per il personale dipendente di Trenitalia che opera presso l’officina di Benevento". La società che gestisce il... segue
Viaggio inaugurale treno Porta Susa-aeroporto
Si tratta di un'opera attesa da decenni e costata 230 milioni di Euro
Viaggio inaugurale per il nuovo collegamento ferroviario tra la stazione di Torino-Porta Susa e l'aeroporto internazionale "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. Il convoglio opererà la tratta per la prima... segue
Al via bonifiche su linea metrotranviaria Milano-Seregno
Caputo: "Presi accordi per calendarizzare entro breve i lavori sul canale secondario"
Avviati nuovi cantieri per le bonifiche ambientali del sottosuolo lungo il tragitto su cui verrà realizzata la nuova linea metrotranviaria Milano-Seregno. Prima di fine anno 2023 ne sono stati inaugurati... segue
Fs italiane: è partito ieri il Treno dei bambini
Da Termini al Museo nazionale ferroviario
È partito ieri mattina, dal binario 13 di Roma-Termini, il Treno dei bambini. A questo nome corrisponde il convoglio storico che, per il secondo anno di fila, viaggia verso il Museo nazionale ferroviario... segue
Rfi: firmato accordo con sindacati per riorganizzazione attività manutenzione
Soddisfazione dell'ad Gianpiero Strisciuglio
Siglato da Rete ferroviaria italiana e dalle organizzazioni sindacali firmatarie del Ccnl mobilità/AF e del relativo contratto aziendale di Gruppo Fs Italiane il nuovo verbale di accordo per la riorganizzazione... segue
Porto Marghera: rinviata apertura tunnel ciclabile
C'è chi ipotizza i primi passaggi nel sottopasso a partire da settembre
Nuovo rinvio per l'apertura del sottopasso ciclopedonale alla stazione di Porto Marghera. Si tratta di uno snodo strategico per il collegamento ciclabile tra Mestre e Venezia. Il tunnel doveva essere pronto... segue
Fiera "Sigep" Rimini: potenziati trasporti urbani
Più bus, più treni ed una navetta dall'aeroporto "Federico Fellini"
Più autobus, più treni ed una navetta dall'aeroporto "Federico Fellini". Il Comune di Rimini ha disposto il potenziamento dei trasporti pubblici in occasione del Salone internazionale della gelateria, p... segue
Usa: ridotte la emissioni di Co2
In un anno -1,9%, insufficiente per raggiungere obiettivi accordo Parigi
Gli Stati Uniti nel 2023 hanno ridotto le emissioni di gas serra dell'1,9% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da un'analisi del centro di ricerca Rhodium Group. Un calo apprezzabile per quello... segue
Italia-Slovenia: presto direttamente in Frecciarossa
Accordo preliminare tra Trenitalia e SŽ Passenger Transport
Salire a bordo di un Frecciarossa a Milano e raggiungere direttamente in sette ore di viaggio la capitale della Slovenia, Lubiana. Presto sarà possibile, grazie ad un accordo preliminare siglato da Trenitalia,... segue
Sondaggio sul servizio bus tratta Aosta-Ivrea
Iniziativa Regione in risposta ad un'interrogazione, opposizione sulle barricate
Regione Valle d'Aosta ha avviato un sondaggio per capire le esigenze degli utenti del servizio di collegamento diretto in bus fra Aosta e Torino. L'iniziativa è partita in risposta ad un'interrogazione... segue
Ripristinati treni al confine italo-francese
Dopo quattro mesi di stop riprendono viaggi Milano-Torino-Parigi
Ripristinato parzialmente il trasporto ferroviario sulla tratta Milano-Torino-Parigi. I collegamenti sono operati dalla francese Société Nationale des Chemins de Fer (Sncf), che al momento opera un servizio m... segue
Macchinisti vincono causa contro Trenord
25esimo pronunciamento a favore in sette mesi, 40 ricorsi ancora aperti
Una recente sentenza della Cassazione ha condannato la compagnia ferroviaria lombarda Trenord a pagare gli stipendi arretrati, come indennità durante le ferie, a circa 200 macchinisti. Si tratta del 25esimo... segue
Ex-Ilva. Fim-Fiom-UIlm: "Grave comportamento di Mittal"
"Ora Governo metta in sicurezza azienda e garantisca tutti i lavoratori"; la nota di Capone
I segretari generali di Fim-Cisl Roberto Benaglia, Fiom-Cgil Michele De Palma ed Uilm-Uil Rocco Palombella dichiarano in una nota congiunta che: "L’esito dell’incontro di ieri a Palazzo Chigi, tra la d... segue
Mit nomina Strisciuglio commissario per anello ferroviario di Roma
Avviata procedura gara per realizzazione tratta Valle Aurelia-Vigna Clara
Il Mit (ministero Infrastrutture e Trasporti) ha nominato nei giorni scorsi l’ad e dg di Rfi (Rete ferroviaria italiana), Gianpiero Strisciuglio, commissario straordinario per l’anello ferroviario di... segue
Ex-Ilva di Taranto, incontro Governo-ArcelorMittal
Convocati i sindacati per giovedì pomeriggio
Nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi con ArcelorMittal sull’ex-Ilva di Taranto, la delegazione del Governo ha proposto ai vertici dell’azienda la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale, pari a... segue