Persone2.427
Giubileo della speranza 2025: varato complesso piano di sicurezza
I principali hub logistici: aeroporti, porto di Civitavecchia, strade, ferrovie e metro
Ad oggi sono censiti 62 macro eventi rilevanti sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica nella Capitale
Sicurezza potenziata sui treni Fs per le festività natalizie
Fino a Natale 250 agenti FS Security monitoreranno 24 linee ferroviarie ad alta affluenza
In preparazione all'aumento dei viaggiatori durante il periodo natalizio Fs Security ha attuato un piano straordinario di sicurezza, che vedrà coinvolti 250 agenti nelle principali stazioni e sui treni.... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Trasporto ferroviario: focus sulla produzione dei "Caravaggio" per la Lombardia
Assessore Lucente visita lo stabilimento reggino di Hitachi Rail
Una visita approfondita all’Hitachi Rail di Reggio Calabria, azienda che produce i treni "Caravaggio" in servizio sulle linee ferroviarie lombarde, per toccare con mano l’iter della produzione dei nuo... segue
Per la stagione invernale tornano i treni della neve di Trenord
E per i mercatini di Natale
Per la stagione invernale 2024/25 tornano i “Treni della neve” di Trenord, pacchetti treno+navetta+skipass per una o due giornate sugli sci nei comprensori di Aprica, Valmalenco, Madesimo, Piani di Bob... segue
Avanzamento della mobilità sostenibile in Puglia attraverso nuovi treni
Innovazione ferroviaria: l'impatto dei nuovi mezzi elettrici
Ferrovie dello Stato ha annunciato che sulla rete di Ferrovie del Sud-Est sono ora operativi i primi tre treni elettrici di ultima generazione, con pianificazione dell'arrivo di un quarto convoglio entro... segue
Grecia: inaugurata la metropolitana automatica di Salonicco
Un progetto che migliorerà la connettività e la sostenibilità
Il 30 novembre 2024 è stata inaugurata la nuova metropolitana automatizzata per la città di Salonicco, Grecia. La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il primo mi... segue
Praga: lanciata gara d'appalto per la nuova linea ferroviaria in direzione aeroporto
Il progetto prevede la costruzione e la gestione della linea per 25 anni
L'amministrazione ferroviaria ceca, Správa železnic, ha avviato una gara d'appalto per selezionare il fornitore di un progetto di collaborazione pubblico-privata per la realizzazione di una nuova linea f... segue
Napoli: stazione centro direzionale, primo treno approda in banchina
Completati i lavori, ora si attende il via libera per l'apertura
La nuova stazione "Centro Direzionale" della Linea 1 della metropolitana di Napoli è quasi pronta per entrare in funzione. I lavori sono stati completati e il primo treno ha già inaugurato la banchina, m... segue
Firmato un Protocollo tra Mit e ministero dell’Interno per la sicurezza ferroviaria
L’accordo rafforza la collaborazione per migliorare la protezione di passeggeri, operatori e infrastrutture, introducendo nuove misure di prevenzione, controllo e formazione
Dopo i numerosi casi di violenza e atti criminosi verificatisi a bordo dei treni e nelle stazioni ferroviarie, il 26 novembre è stato firmato un Protocollo d'intesa tra il ministero delle infrastrutture... segue
Lombardia: alloggi a prezzi calmierati per gli autisti del trasporto pubblico
Proposta dell'assessore Paolo Franco durante il convegno "Trasporto pubblico - verso la città del futuro"
Garantire alloggi a prezzi sostenibili agli autisti e al personale del trasporto pubblico locale (Tpl)è la nuova proposta lanciata dall'assessore lombardo Paolo Franco, durante il convegno "Trasporto p... segue
Sicilia Express: nuovo treno low cost per le festività natalizie
Collega il nord e il centro Italia con la Sicilia il 21 dicembre e il 5 gennaio
Un nuovo collegamento low cost faciliterà il rientro in Sicilia durante le festività, si chiama Sicilia Express ed è l'iniziativa promossa dal governo regionale in collaborazione con Fs Treni Turistici. Il... segue
Lombardia: treni a idrogeno sulla linea Brescia - Edolo
14 nuovi convogli entro il 2026
La Regione Lombardia ha approvato un finanziamento da 183 milioni di Euro per l'acquisto dei primi 14 treni ad idrogeno, destinati alla linea non elettrificata Brescia-Iseo-Edolo. L’annuncio arriva dall’assessore ai... segue
Taranto: ammodernamento e nuovi collegamenti con un budget di oltre 650 milioni di Euro
Tra la primavera e l’estate del 2025 verranno avviati i numerosi cantieri
Gli aggiornamenti sui lavori ferroviari a Taranto, discussi dall’assessore regionale Debora Ciliento insieme ai rappresentanti di Rete ferroviaria italiana (Rfi) e ad altre autorità locali, evidenziano un... segue
Ferrante: il collegamento ferroviario Brindisi-aeroporto del Salento è una priorità strategica
Convocato un tavolo al Mit per superare le criticità e avviare i lavori entro il 2026
Il collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi e l'aeroporto del Salento è un'infrastruttura molto attesa lo ha dichiarato ieri il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti... segue
Question time in Senato di Matteo Salvini (Mit) su criticità di treni ed aerei
Ma il ministro annuncia investimenti e tavoli di lavoro
I disservizi nel settore dei trasporti italiani continuano a peggiorare ed a generare polemiche. Durante la seduta in Senato del 20 novembre 2024, il senatore Raffaella Paita ha presentato un'interrogazione... segue
Alstom e Saudi Railway Company: accordo da 300 milioni per potenziare il corridoio merci est-ovest
Un’intesa quinquennale per migliorare manutenzione ed affidabilità delle locomotive
Alstom, azienda francese che si occupa di mobilità sostenibile, ha firmato un contratto quinquennale con Saudi Railway Company (Sar) per migliorare le prestazioni e la manutenzione delle locomotive del... segue
Faisa Cisal non firma l'accordo sugli sciopero per il Giubileo 2025
Il sindacato critica la compressione del diritto di sciopero e rivendica maggiori garanzie per i lavoratori
Faisa Cisal, rappresentanza sindacale del settore trasporti, ha deciso di non firmare il protocollo d'intesa che avrebbe regolamentato le modalità di sciopero durante l'anno giubilare 2025. La decisione... segue
Scandalo treni fantasma nel Lazio: un buco da 56 milioni di Euro e disservizi gravi
Treni mai arrivati per le linee Roma-Lido e Roma-Civita Castellana-Viterbo
Promessi nel 2018 dall'allora presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti come simbolo del rinnovamento per le ferrovie Roma-Lido, Roma-Civita Castellana-Viterbo, i nuovi treni non sono mai arrivati. Il p... segue
Open day del Terzo valico: oltre 400 visitatori
Rixi: "i cittadini credono in un futuro fatto di crescita, innovazione e mobilità efficiente"
Oltre 400 persone hanno partecipato ieri domenica 17 novembre all'open day organizzato per visitare i cantieri del nodi di Genova Terzo Valico. L'iniziativa che ha registrato il tutto esaurito ha permesso... segue
Regione Lazio eroga € 600 mila ai comuni di Fiumicino e Ciampino
Per potenziare i collegamenti coi rispettivi aeroporti e stazioni ferroviarie
La Giunta regionale del Lazio informa oggi che su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera, ha approvato un finanziamento ai comuni dove sono presenti infrastrutture aeroportuali co... segue
Aggressione a capotreno a Genova. Lucente (Lombardia): prosegue impegno per sicurezza sui treni
L'assessore esprime solidarietà al lavoratore
“Episodi come quello accaduto in provincia di Genova devono farci riflettere e spronarci, ancora di più, a garantire la sicurezza del personale e dei viaggiatori che scelgono di spostarsi a bordo dei tr... segue
Stato rete ferroviaria: stamattina audizione Corradi e La Rocca
Rispettivamente ad e dg Trenitalia e ceo e direttore generale di Italo
Brevi. Oggi martedì 5 novembre, alle ore 11:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l'audizione dell’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia SpA, Luigi Corradi, e... segue
Oggi sciopero ferroviario nazionale in corso per otto ore
Adesione del personale Gruppo Fs, Trenitalia Tper e Trenord
Dalle ore 9:01 alle ore 16:59 di oggi 5 novembre è in atto uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs, Trenitalia Tper e Trenord proclamato dalle organizzazioni sindacali.I treni possono subire... segue
Hitachi-Alstom e il pubblico collaborano per sviluppare treni più accessibili, confortevoli e sostenibili
Il progetto HS2: i nuovi treni ad alta velocità rivoluzionano il trasporto ferroviario nel Regno Unito
Il progetto HS2 sta preparando l'introduzione di una nuova flotta di 54 treni ad alta velocità che promette di trasformare l'esperienza dei passeggeri nel Regno Unito. La joint venture Hitachi-Alstom,... segue
Tragedia in Galles: collisione fra due treni, un morto e 15 feriti
L'incidente è avvenuto a bassa velocità vicino al villaggio di Llanbrynmair, sono in corso le indagini
Un grave incidente ferroviario si è verificato ieri sera in Galles, nei pressi del villaggio di Llanbrynmair, nella contea di Powys, dove due treni locali si sono scontrati a bassa velocità. Il bilancio è... segue
Trenord: corsa a tre per il nuovo amministratore delegato
Entro la fine del mese sarà scelto il successore di Marco Piuri
Per Trenord si avvicina il momento della scelta del nuovo amministratore delegato che dovrà sostituire Marco Piuri, ormai prossimo a lasciare l'incarico. La selezione ha ridotto il campo a tre candidati s... segue
Aeroporto di Verona e progetto Romeo: migliore gestione flussi collegati alle Olimpiadi
Zaia (Regione): "Stiamo lavorando a sviluppo collegamento ferroviario tra scalo e Lago di Garda"
Per i Giochi invernali "Milano-Cortina 2026" significherà poter contare su un aeroporto all’altezza del grande evento internazionale, del cui successo sarà parte integrante
Missione dei ministri Tajani e Piantedosi a Mentone e Ventimiglia
Su migrazioni e collegamenti transfrontalieri
Il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci) Antonio Tajani, ed il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi sono in missione oggi a Mentone e... segue
Trasporti: firma al Mit su cabotaggio transfrontaliero con la Svizzera
Inoltre preso atto accordo raggiunto tra concessionarie per lavori galleria San Bernardo
L’accordo sul cabotaggio che permetterà ai transfrontalieri che si muovono tra Piemonte, Lombardia e Canton Ticino di contare su una serie più ampia di servizi è stato firmato al Mit (ministero Infrastrutture e tr... segue
Ferrovienord: sospesa circolazione Malpensa T1-T2 prossima settimana
Per interventi infrastrutturali dal 21 al 25; bus sostitutivi tra i due terminal
Da lunedì 21 a venerdì 25 ottobre saranno svolti da Ferrovienord interventi all’infrastruttura tra le stazioni di Malpensa T1 e Malpensa T2 per la realizzazione del nuovo collegamento Malpensa T2-linea fer... segue
Criticità sistema ferroviario, stamattina audizione Strisciuglio (Rfi)
Sullo stato della rete e del servizio
Brevi. Oggi martedì 15 ottobre, alle ore 11, la commissione Trasporti della Camera dei deputati svolge l’audizione dell’amministratore delegato e direttore generale di Rete ferroviaria italiana (Rfi) SpA,... segue
Innovazione e sostenibilità: arriva il nuovo treno Pop in Basilicata
Un nuovo standard di efficienza energetica e comfort per i pendolari della Basilicata
A partire da domani, la tratta ferroviaria Taranto-Potenza-Napoli vedrà l'entrata in servizio del secondo treno Pop, grazie all'accordo tra la Regione Basilicata e Trenitalia, siglato lo scorso dicembre.... segue
Sfide e criticità della rete ferroviaria italiana nel 2024
Analisi problematiche infrastrutturali e strategiche nel settore
L'indagine dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha sollevato serie preoccupazioni sulla condizione attuale della rete ferroviaria italiana, gestita da Ferrovie dello Stato (Fs). L'ultimo report... segue
Nuove sfide per i rimborsi ferroviari di fronte a ritardi estremi
"Codici": necessario un risarcimento totale per i pendolari colpiti
Richiesta di risarcimento o tentativo di conciliazione: queste sono le opzioni disponibili a chi si trova a fronteggiare ritardi o cancellazioni nel settore del trasporto ferroviario, secondo quanto rende... segue
Treni: tavolo di confronto in Lombardia
Anche a seguito del recente incidente a Milano
“Anche a seguito del recente incidente ferroviario a Milano, ho intenzione di convocare nei prossimi giorni un tavolo di confronto con Ferrovie Nord, Trenord, Rete ferroviaria italiana (Rfi) e tutti g... segue
Guasto tecnico linea Roma-Termini/Tiburtina (2). Trenitalia: aggiornamento situazione
Prosegue intervento tecnici; treni su percorsi alternativi e maggior tempo percorrenza
Nodo di Roma: circolazione fortemente rallentata dalle ore 8:45 per un guasto alla linea02.10.2024Aggiornamento - ore 12:00La circolazione è ora fortemente rallentata per un guasto alla linea tra Roma-Termini... segue
Servizi Busitalia Campania e Coast Lines per i viaggiatori
Passo avanti verso integrazione trasporti marittimi e terrestri in Regione
Busitalia Campania, parte del Gruppo Fs, annuncia l'introduzione della vendita combinata dei titoli di viaggio per il servizio Salerno Airlink con la compagnia marittima Coast Lines, che opera sulla tratta... segue
Eurostar e SkyTeam: nuova offerta combinata per viaggi
L'accordo permette di unire voli e treni in un'unica prenotazione
Eurostar e SkyTeam hanno ufficialmente avviato una collaborazione strategica attraverso un memorandum d'intesa (MoU) che si propone di connettere voli a lungo e medio raggio con viaggi ferroviari. Questa... segue
Arenaways ha il certificato di sicurezza
Autorizzata ad operare in Italia
Al termine del rigoroso iter valutativo, la European Railway Agency (Era) ha rilasciato a Longitude Holding Srl - Arenaways il certificato di sicurezza unico grazie al quale potrà erogare servizi di trasporto-passeggeri... segue
Sicurezza a Roma. Controlli CC area stazione Termini
Quattro persone arrestate e dieci denunciate
Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma per aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini. Nei giorni scorsi i Carabinieri delle Compagnie di Roma Centro... segue
Monza. Assessore Lucente alla conferenza su "Sharing Mobility" in Lombardia
In arrivo voucher per abbonati annuali Tpl da utilizzare per mezzi in condivisione
L’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato al Municipio di Monza alla conferenza "Sharing Mobility in Lombardia. Verso una mobilità più sostenibile". Nel... segue
Ferrobonus. Lombardia: da Regione 1,4 milioni di Euro di incentivi
Alle imprese che scelgono trasporto-merci su rotaia
Regione Lombardia mette in campo incentivi per le imprese che scelgono di puntare sul trasporto-merci su rotaia. Si tratta della "Dote merci ferroviaria", il cosiddetto "Ferrobonus regionale" finanziato... segue
Trenord: in corso sciopero indetto da Orsa e Uiltrasporti
Dalle ore 3 di oggi lunedì 30 alle due di domani
Dalle ore 3 di oggi, lunedì 30 settembre alle ore 2 di martedì primo ottobre le organizzazioni sindacali Orsa ed Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero che, per l’intera giornata di lunedì, ha ripercussioni sull... segue
Mobilità.news ha intervistato Luigi Corradi, amministratore delegato di Trenitalia ad "InnoTrans 2024"
Bilancio positivo, nuove connessioni per il 2025 e investimenti nella flotta per un servizio più competitivo -VIDEO
Giovedì 25 settembre 2024, durante la fiera internazionale "InnoTrans", Mobilità.news ha intervistato Luigi Corradi amministratore delegato di Trenitalia. Quest’ultimo ha tracciato un bilancio molto pos... segue
Mermec (2) si espande in Europa ed Asia con nuove acquisizioni
Opportunità di lavoro e sviluppo tecnologico nel segnalamento ferroviario
Mermec ha annunciato ad "Innotrans" (24-27 settembre a Berlino) la chiusura dell'acquisizione delle attività di segnalamento delle linee principali in Francia e quelle in Germania e Regno Unito di Hitachi... segue
Hitachi Rail supera obiettivi di riduzione emissioni e rafforza inclusione
Innovazione sostenibile: le nuove sfide dell'industria per il futuro
Hitachi Rail ha annunciato la riduzione delle emissioni di Scope 1 e 2 del 14%, quasi il triplo rispetto all'obiettivo prefissato del 5% per l'anno fiscale 2023, durante la conferenza biennale "Innotrans"... segue
Rilancio dei borghi italiani: sostenibilità ed innovazione al centro
Transizione EcoDigital e tradizioni
Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, esorta le istituzioni a focalizzarsi sugli effetti dello spopolamento nei piccoli borghi, nelle aree rurali e montane. Sulla base del rapporto... segue
Espansione europea del Gruppo Fs italiane: innovazione e competitività
Attraverso tecnologia avanzata e partnership strategiche
Il Gruppo Fs italiane vede l'Europa come parte integrale del proprio mercato, grazie alla liberalizzazione del settore ferroviario europeo che consente un'operatività mediante filiali controllate. Questa... segue
Assologistica accoglie nuovo socio: Mercitalia Logistics
De Filippis: "Per creare sinergie e portare istanze comuni per rilancio settore in Italia"
Assologistica annuncia l'ingresso di Mercitalia Logistics (Gruppo Ferrovie dello Stato italiane) all’interno dell’associazione. Il principale Gruppo italiano di trasporti intermodali, terminal e logistica int... segue