Press
Agency

Trasporto ferroviario4.884

Trenord: fermo per un guasto un treno a Milano-Repubblica

Ritardi fino a 60 minuti e cancellazioni

Significativi disagi per Trenord: oggi si è fermato un treno della tratta Milano Bovisa-Pavia alla stazione Milano-Repubblica per un guasto. Presente un ulteriore guasto anche presso la stazione di Milano-Lancetti,... segue

Papa Francesco, Gruppo Fs ha dato il via al potenziamento servizi di trasporto

Presidi straordinari nelle stazioni

Il Gruppo Fa ha predisposto un piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto verso Roma a seguito della scomparsa del Santo Padre, da ieri fino a domenica 27 aprile, in collaborazione con... segue

Olimpiadi, la proposta di un commissario per far quadrare il bilancio

Pagato con soldi pubblici, la nuova figura permetterebbe di limitare le uscite della fondazione

Per le Olimpiadi di Milano-Cortina chiudere in pareggio senza perdite è molto difficile: attualmente le uscite della Fondazione Milano Cortina 2026 (comitato organizzatore privato) sono molto più alte de... segue

Aggiudicato l'appalto per la fermata Milano Mind - Cascina Merlata

L'appalto del primo lotto corrisponde a oltre 13 milioni di Euro

Nel capoluogo lombardo verrà realizzata la nuova fermata Milano Mind - Cascina Merlata. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Gruppo FS, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione... segue

No-fly zone e strade chiuse a Roma e in Vaticano per il funerale di Papa Francesco

È previsto l'arrivo di 200mila persone e 170 delegazioni ufficiali - 2 VIDEO

Saranno circa 200mila le persone e 170 le delegazioni ufficiali che raggiungeranno Roma per il funerale di Papa Francesco, previsto per il 26 aprile alle ore 10:00. Altre 250mila persone arriveranno poi... segue

Viaggia la prima locomotiva alimentata interamente con carburante bio

È possibile riconvertire il motore diesel al biometano liquido

Ha viaggiato per la prima volta una locomotiva alimentata interamente con carburante bio, coprendo 70 km circa dalla stazione di Ancona e al Deposito Locomotive di Fabriano. Il progetto è realizzato da... segue

Uber e Italo: nuove oppurtunità di mobilità integrata

Si possono raggiungere nuove stazioni grazie al servizio transfer

Il servizio di mobilità integrata offerto da Italo e Uber si amplia, migliorando l'esperienza del viaggio dei passeggeri che potranno spostarsi in modo ancora più fluido. Grazie a Uber potranno infatti r... segue

Mit, Salvini: favorire l'arrivo dei pellegrini per l'ultimo saluto al Papa

Gruppo Fs: il pontefice ha sostenuto i valori per mobilità sostenibile, responsabile e inclusiva

Bandiere a mezz'asta sull'edificio della sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti a Porta Pia per la scomparsa di Papa Francesco. Il ministro Matteo Salvini si è unito al cordoglio e ha e... segue

Mobilità.news augura a tutti una serena Pasqua

L'agenzia riaprirà regolarmente martedì 22, dopo il fine-settimana/ponte

Mobilita.news comunica ai propri collaboratori, abbonati e fan dei social media che resterà chiusa in occasione del ponte pasquale, lunedì 21 aprile (giorno di Pasquetta ed anche Natale di Roma). L'agenzia ri... segue

Mit: stanziati 25 milioni per l'integrazione ferro-gomma

Secondo Fermerci, il settore del trasporto ferroviario presenta difficoltà strutturali

È stato presentato il 16 aprile alla Camera dei Deputati il rapporto Fermerci, l'associazione di riferimento per gli operatori del trasporto ferroviario merci: evidenzia criticità strutturali e interruzioni f... segue

Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario

L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare

Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue

Sfide e soluzioni per il futuro del trasporto-merci ferroviario

Nuove normative ed incentivi economici per sostenere il settore in difficoltà

Durante la presentazione del Rapporto annuale 2025 sul trasporto ferroviario merci italiano, Clemente Carta, presidente di Fermerci, ha espresso preoccupazione per il continuo declino degli indicatori... segue

Promozione del trasporto-merci su rotaia: la visione di Uiltrasporti

Un piano di sviluppo coordinato per un settore ferroviario sostenibile in Italia

Da anni Uiltrasporti esorta, tramite comunicati ed incontri dedicati, l'adozione di politiche efficaci per incentivare il trasporto-merci su rotaia, premiando una strategia integrata ed urgente che coinvolga... segue

Napoli, congestioni del traffico a causa del cantiere per il ripristino della rete tramviaria

Simeone: i lavori sono indispensabili nonostante i disagi alla viabilità

Napoli è colpita ancora dalla congestione del traffico: la causa principale è il nuovo cantiere aperto in via Acton per la riattivazione della storica rete tramviaria che mette in collegamento l'area o... segue

Nuovo servizio ferroviario dal porto di Gioia Tauro a Verona

Permette di trasportare più velocemente le merci refrigerate

È disponibile un nuovo servizio ferroviario che collega il porto di Gioia Tauro con Verona. È operato da Medlog, divisione logistica di Msc, e vuole offrire una soluzione veloce per il trasporto di merci r... segue

L'ad di Italo: "Miriamo a generare cambiamenti tangibili e duraturi"

Reso pubblico il bilancio di sostenibilità 2024 della società

Il Gruppo Italo ha reso pubblico il bilancio di sostenibilità 2024, con cui ha rimarcato il suo impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile. L'amministratore delegato Gianbattista La Rocca h... segue

Rivendicata dagli anarchici l'esplosione avvenuta fuori dalla sede di Hellenic Train

Il gruppo voleva colpire la società ritenuta responsabile dell'incidente ferroviario di Tebi nel 2023

L'esplosione di un ordigno fuori dalla sede della società di trasporto ferroviario greca Hellenic Train avvenuta venerdì 11 aprile ad Atene è stata rivendicata dal gruppo "Autodifesa di Classe Rivoluzionaria", vi... segue

Sicilia: nuovi collegamenti dal 14 aprile

Favoriranno il raggiungimento di Agrigento e di altre località turistiche

Da oggi, lunedì 14 aprile, in Sicilia viaggiano due nuovi treni che collegano Agrigento Centrale con l'aeroporto di Palermo "Falcone e Borsellino". Si immettono direttamente nel passante ferroviario di... segue

Cinque associazioni rilanciano la logistica su ferro

A Roma l'11 aprile al via una task force per promuovere il trasporto merci

Ha preso avvio la nuova task force chiamata "Binario Italia" che ha lo scopo di promuovere un'azione comune verso le istituzioni italiane, anche grazie alla redazione di un paper congiunto che permetta... segue

Polizia stradale: 47.500 incidenti e 39.138 patenti ritirate nel 2024

I dati sono stati resi noti ai festeggiamenti per il 173° Anniversario della fondazione del corpo

Il 10 aprile ricorre il 173° Anniversario della fondazione della Polizia di Stato e nell'ambito dei festeggiamenti sono stati resi noti i dati relativi alla sicurezza e alle infrazioni avvenute nel 2024. I p... segue

11-12 aprile: sciopero dei treni in Piemonte e Valle d'Aosta

Non è prevista invece alcuna protesta a livello nazionale

È stato indetto uno sciopero regionale che riguarda il personale delle Direzioni Regionali Piemonte e Valle D’Aosta di Trenitalia dalle ore 3:00 di venerdì 11 aprile 2025 alle ore 2:00 di sabato 12 apr... segue

All'asta i 350 orologi confiscati su un treno Milano-Parigi

Nel 2016 un viaggiatore voleva introdurre illegalmente in Francia beni da oltre un milione di Euro

Viaggiava su un treno notturno l'uomo di nazionalità giapponese che nel 2016 era stato fermato dalla Guardia di Finanza della Compagnia di Domodossola e dai funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei... segue

Bolzano, arrestato 36enne su un treno Railjet

L'uomo aveva diversi precedenti penali e due mandati di cattura internazionali

Su un treno Railjet è stato arrestato oggi, 7 aprile, un 36enne cittadino libico durante un controllo al Brennero poiché era privo di biglietto e di documenti di identificazione. L'uomo ha tentato di n... segue

Torino, stazione ferroviaria Caselle-Aeroporto: disagi irrisolti nonostante le segnalazioni

A un anno dalla prima denuncia, ascensori e scale mobili guasti penalizzano ancora pendolari e turisti

Un anno dopo la prima denuncia, la stazione ferroviaria Torino-Aeroporto, nota come Caselle-Aeroporto, cruciale snodo di collegamento tra Torino, le Valli di Lanzo e lo scalo aereo, continua a presentare... segue

Gruppo Fs (2), sindacati: "Bilancio 2024 mostra azienda solida"

"Ora avanti con il rinnovo del contratto" dichiarano in una nota

“Accogliamo con favore i dati diffusi dal Gruppo Fs relativi al bilancio 2024, che riportano aumento dei ricavi operativi e sul fronte degli investimenti, in particolare per le infrastrutture ferroviarie e... segue

Gruppo Fs, risultati di bilancio 2024: ricavi in forte crescita

17,6 miliardi di Euro di investimenti; 9736 assunzioni - ALLEGATO

Il consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA, presieduto da Tommaso Tanzilli, ha approvato ieri la relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2024 del Gruppo Fs, che da quest’anno c... segue

'La Dolce Vita Orient Express', il treno alla scoperta dell'Italia

Un'esperienza di lusso che porta a conoscere le eccellenze del made in Italy

Parte 'La Dolce Vita Orient Express', il treno di lusso realizzato da Arsenale e Orient Express all'interno del quale è possibile vivere un'esperienza immersiva e senza tempo, grazie a un ambiente che... segue

Da Torino a Palermo o Siracusa, torna il Sicilia Express

Il treno turistico partirà il 17 dal Piemonte

Torna anche quest'anno il Sicilia Express, treno turistico che dalla stazione di Torino Porta Nuova si dirige verso la Sicilia. La data della partenza è il 17 aprile alle 12.30 e quella di ritorno è i... segue

A Napoli la metro collegherà aeroporto, Av e porto

L'obiettivo dell'assessore Cosenza sarà raggiunto nel 2027

A Napoli sarà possibile raggiungere ogni mezzo di trasporto grazie alla metro. "Il nostro obiettivo è avere l'unica metropolitana al mondo che colleghi in pochi minuti l'aeroporto, la stazione dell'Alta v... segue

Antonio Iannone nuovo sottosegretario del Mit

Caiata (FdI): "Figura di ponte tra esecutivo e parlamento"

Il presidente Giorgia Meloni ha scelto Antonio Iannone come sottosegretario del Mit. Secondo il presidente dell'InCE e deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata la scelta è "misura di grande competenza e... segue

Riprende la battaglia al binario tra Sncf e Trenitalia

Le due compagnie hanno rilanciato il collegamento ferroviario tra Milano e Parigi

Sncf e Trenitalia hanno rilanciato il collegamento fra Parigi e Milano e ora "riprendono la battaglia del binario" sulla linea che unisce le due città, come scrive il quotidiano "Libération". I treni p... segue

Roma, arriva il 5G nella metro

Da aprile in 9 fermate le connessioni saranno migliori

Il 5G è arrivato per la prima volta in 9 stazioni della metropolitana di Roma. A inaugurare la rete è stato il sindaco della Capitale Roberto Gualtieri, che il 1 aprile ha effettuato la prima videochiamata i... segue

Il presidente Cirio: necessario accordo Italia-Francia su Bardonecchia

Il treno non può fermarsi alla stazione a causa dei controlli troppo lenti

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio ha spiegato che il problema della mancata fermata a Bardonecchia, in Valsusa, del Tgv Torino-Parigi "non è tanto un problema di trasporti ma di controllo". "Se... segue

Arenaways, una delle prime compagnie ferroviarie private per il trasporto locale

I suoi treni hanno un indice di puntualità molto alto

Arenaways è la prima e unica compagnia ferroviaria privata italiana per il trasporto dei passeggeri sulle linee locali. Il fondatore e oggi presidente onorario Giuseppe Arena racconta il successo della... segue

MSC Crociere e Italo: ora è semplice partire per il proprio viaggio in crociera

Con treni e bus si raggiungono agevolmente i porti di Venezia, Napoli e Civitavecchia

A partire da oggi è molto più semplice partire per il proprio viaggio in crociera: un servizio che integra treno, bus e nave rende le imbarcazioni con cui partire per il proprio viaggio in crociera più "v... segue

Liguria, personale ferroviario indossa bodycam

La sperimentazione di FS Security nasce per ridurre gli episodi di violenza

In Liguria è iniziata una sperimentazione che ha lo scopo di permettere al personale ferroviario di lavorare con maggiore sicurezza. Spesso accade infatti che chi lavora sui mezzi di trasporto è vittima d... segue

Aprile 2025: quali saranno gli scioperi

Diverse le date in cui si può astenere dal lavoro nel settore dei trasporti

Anche per il mese di aprile sono in programma alcuni scioperi di carattere nazionale che andranno a rallentare i trasporti. Il settore degli aeroporti vede il primo sciopero nazionale. È indetto da Cub T... segue

Trenord, anche quest'anno si può viaggiare sul treno storico

Sarà possibile immergersi nell'atmosfera degli anni Venti e assistere a performance

Dopo il clamoroso successo e il sold out del 2024, anche quest'anno torna il treno storico di Trenord. Da domenica 6 aprile fino a novembre sarà di nuovo possibile immergersi nella storia e viaggiare... segue

Napoli, metro nel caos a causa del personale in malattia

Il sindaco Manfredi: "Non è stato uno sciopero. Dobbiamo ragionare rispettando le regole"

Dopo un weekend nero per il trasporto pubblico a Napoli, oggi, lunedì 31 marzo, è programmata una riunione per chiarire i disservizi che hanno coinvolto la città, in particolare le linee 1 e 6 della me... segue

Sncf rilancia la tratta Milano-Parigi ed investe sull'Italia

Ritorno alla normalità e nuovi fondi per l'espansione ferroviaria nazionale

Dopo una chiusura di 19 mesi dovuta ad una frana nella regione della Maurienne nelle Alpi francesi, la tratta ferroviaria diretta tra Milano e Parigi riprende il servizio. Questo collegamento è gestito... segue

Innovazione Trenitalia: rimborso immediato con Smart Refund

Nuove soluzioni digitali ai passeggeri delle Frecce ed Intercity

Trenitalia ha innovato il processo di rimborso introducendo Smart Refund, una funzionalità avanzata per i viaggiatori dei treni Frecce ed Intercity. Grazie a questa nuova opzione, accessibile tramite... segue

Tragedia a Verona: giovane perde la vita alla stazione ferroviaria

Le autorità indagano sulle dinamiche dell'incidente nel piazzale di Porta Vescovo

Un tragico incidente si è verificato nella notte del 29 marzo presso la stazione di Porta Vescovo a Verona, dove un giovane di 19 anni ha perso la vita. La vittima, identificata come Edoardo Mangano, è... segue

Collaborazione Italia-Francia per infrastrutture di trasporto migliorate

Progetti e sfide per la mobilità tra due Nazioni vicine

Il dialogo tra Italia e Francia per migliorare le infrastrutture di collegamento transfrontaliere si intensifica. Il viceministro alle Infrastrutture ed ai trasporti, Edoardo Rixi, ha sottolineato l'importanza... segue

Ritorno dei treni stagionali per collegare Lombardia e Liguria

Potenziamento per agevolare accesso a spiagge liguri dai principali nodi lombardi

A partire da domani sabato 29 marzo, vengono riattivati i servizi ferroviari stagionali noti come "treni del mare", che collegheranno la Lombardia con la Liguria ogni sabato e durante i giorni festivi.... segue

Rixi: modernizzazione del sistema infrastrutturale italiano con l'IA

Nuove tecnologie nel settore manutentivo per una rete più sicura ed efficiente in Italia

"Il Paese è in un forte momento di rigenerazione di tutto il sistema infrastrutturale. Stiamo digitalizzando i processi con l'utilizzo anche dell'intelligenza artificiale per fare una analisi previsionale... segue

Nuovo hub intermodale ad Andora: svolta per la mobilità ligure

Una era di connettività e sviluppo per la zona del Ponente

Oggi è stato presentato ad Andora (Savona) un avanzato centro intermodale che, grazie ad un investimento di quasi un milione di Euro, punta a rivoluzionare la mobilità nel Ponente ligure. Questo hub s... segue

Crisi ferroviaria in Ungheria: sfide tra investimenti e priorità

Infrastrutturali e finanziarie nel settore nazionale oggi

L'infrastruttura ferroviaria ungherese, ereditata dall'epoca austro-ungarica, oggi si trova in uno stato di degrado che impatta negativamente su pendolari e viaggiatori. Le difficoltà sono accentuate... segue

Modifiche temporanee alla circolazione ferroviaria a Roma in aprile

Interventi infrastrutturali e gestione del traffico nella capitale

Dal 4 al 6 aprile e dal 12 al 13 aprile, la circolazione ferroviaria tra Roma-Tiburtina e Roma-Ostiense subirà delle variazioni a causa di lavori alla fermata di Pigneto, coordinati da Rete ferroviaria... segue

Modernizzazione e sostenibilità nella linea ferroviaria Orte-Falconara

Interventi strategici per una rete efficiente e sostenibile in Italia centrale

Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha assegnato ad Allegrini il contratto per la realizzazione di interventi presso diverse stazioni, tra cui Campello, Falconara Stadio, Castelferretti Aeroporto, Chiaravalle,... segue

Aumenti dei costi di trasporto durante Pasqua: analisi ed impatti

Sfide economiche per i viaggiatori nel periodo festivo tra ritardi e prezzi in salita

Durante le festività pasquali del 2025, i costi dei trasporti hanno subito aumenti significativi. È quanto emerge dalle analisi dell'Osservatorio nazionale federconsumatori (Onf), che ha confrontato i... segue