Trasporto ferroviario4.977
Indagini in corso per chiarire il blocco dei treni tra Londra e Parigi
Ieri diversi treni cancellati a causa del furto di 600 metri di cavi lungo binari ferroviari
Ieri sono state cancellate sei corse tra Londra e Parigi: la causa è il furto di cavi lungo i binari ferroviari nel nord della Francia, che ha interrotto i viaggi di Eurostar, linea ferroviaria ad alta... segue
Ferrovie, Mit: "La linea adriatica non subirà tagli o ritardi di realizzazione"
"I 142,8 milioni destinati a Genova saranno reintegrati senza causare perdite di tempo o problemi"
A seguito delle discussioni legate ai fondi per le ferrovie pugliesi (vedi Mobilità.news), il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha dichiarato: "La linea adriatica non subirà tagli o... segue
Al via intervento strategico per ampliare l'aeroporto di Napoli-Capodichino
La società incaricata Piloda Building è attiva anche nei settori autostradale e ferroviario
Piloda Building, azienda specializzata in edilizia civile, infrastrutture e recupero del patrimonio architettonico, si sta attualmente impegnando nell'ampliamento dell'aeroporto di Napoli-Capodichino,... segue
Trenord, nel 2024 creato un valore per ambiente e collettività di 42 milioni di Euro
Evitati 3,2 miliardi di km di viaggi in auto e 318 mila tonnellate di emissioni di CO2
"Il treno nel 2024 ha generato in Lombardia e in sette province limitrofe un valore di 3 miliardi di Euro, in crescita del 6% rispetto al 2023". Lo ha comunicato il gestore del trasporto ferroviario lombardo... segue
Puglia, tagliati 150 milioni all'alta velocità per destinarli a Genova
Pagano (Pd): "Il governo ritiri immediatamente questa norma"
Duro colpo per i treni ad alta velocità in Puglia: la linea adriatica perde 150 milioni di fondi, tagliati per essere destinati a Genova. Lo ha denunciato il deputato del Partito democratico Ubaldo Pagano, c... segue
Tensioni geopolitiche ed impatto energetico sulle Pmi italiane
Rincari spingono verso un aumento dei costi e rischi per la competitività delle Pmi
L'acuirsi delle tensioni militari tra Stati Uniti ed Iran rischia di innescare una nuova crisi energetica che potrebbe gravare pesantemente sull'economia italiana, in particolare sulle Piccole e medie... segue
Business Travel: manager soddisfatti, ma le tradizionali battono le low-cost
Tra aeroporti e ferrovie, le tendenze al "Beyond the Borders"; ritardi e controlli restano sfide chiave
La soddisfazione dei travel manager verso i servizi di trasporto aereo, ferroviario, noleggio veicoli e gestione viaggi risulta complessivamente elevata, come evidenziato dall’evento "Beyond the Borders" t... segue
Sciopero 20 giugno: gli orari dello sciopero di aerei, treni, autostrade, tpl e porti
Diversi gli orari a seconda del settore
Come riporta il sito del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, lo sciopero generale in corso oggi indetto da Cub, Sgb e Usb coinvolge il trasporto aereo dalle 00:00 alle 23:59; il trasporto ferroviario... segue
Sciopero 20 giugno (2): interruzioni fino alle 23:59
Usb: "Manifestazione dettata dalla necessità di opporsi alle politiche belliciste del governo"
È in corso oggi uno sciopero nazionale che coinvolge trasporto aereo, bus, treni, metro e autostrade. Si concluderà stanotte alle 23:59, con diverse modalità e fasce orarie a seconda del settore e della ci... segue
Roma 21 giugno: previsto doppio corteo contro guerre e riarmo
Deviazioni delle linee dei bus e possibili chiusure al traffico dalle 14 alle 20
Domani Roma sarà interessata da alcune interruzioni e deviazioni del servizio di trasporto pubblico per consentire il passaggio di un doppio corteo in centro. Le manifestazioni rientrano nella mobilitazione... segue
Inizio lavori raddoppio ferroviario Roma Nord tra Riano e Morlupo
Intervento strategico per potenziare capacità e sicurezza lungo il nodo ferroviario Roma Nord
Prenderanno il via lunedì 23 giugno alle ore 10 i lavori per il raddoppio della tratta ferroviaria Roma Nord compresa tra Riano e Morlupo, un intervento cruciale per il potenziamento della Roma-Viterbo.... segue
Sciopero nazionale trasporti: stop e disagi in tutti i settori per 24 ore
Disagi diffusi e servizi compromessi, le sigle sindacali puntano su sicurezza e diritti lavorativi
Venerdì nero all’orizzonte per i trasporti italiani a causa dello sciopero generale indetto da diverse sigle sindacali di base tra cui Cub, Sgb, Usb e Si-Cobas. L’agitazione, che coinvolge sia il sett... segue
Captrain Italia aderisce allo sciopero di venerdì 20 giugno
Tutto il personale della società sarà coinvolto nella mobilitazione nazionale
Captrain Italia, filiale italiana del Gruppo francese Sncf (Società nazionale delle ferrovie francesi) focalizzata sul trasporto ferroviario delle merci ha comunicato di aderire allo sciopero del 20 giugno:... segue
Mit: incontro tra viceministro Rixi e ministro dei lavori pubblici del Cile
L'obiettivo è rafforzare la cooperazione nei settori di infrastrutture, mobilità e sviluppo sostenibile
Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ieri il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato il ministro cileno dei lavori pubblici Jessica Teresa López Saffie, un meeting per porre le basi pe... segue
AdR su aeroporto Fiumicino (3): rapido intervento su principio di incendio
Operatività sempre garantita, nessuna ripercussione sui collegamenti aerei
AdR (Aeroporti di Roma) comunica in una nota che: "Oggi, intorno alle ore 14:50, sul tetto di un’area adiacente al molo D del Terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino, il personale dei Vigili del fuoco, coa... segue
Roma-Fiumicino Aeroporto (2). Rfi: circolazione sospesa per incendio nei pressi dei binari
Continua l'intervento dei vigili del fuoco; ritardi, limitazioni e cancellazione dei treni
Rfi (Rete ferroviaria italiana) comunica in una nota che: Aggiornamento: ore 16:00Sulla linea Roma-Fiumicino la circolazione ferroviaria permane sospesa (dalle ore 14) tra Roma-Ostiense e Fiumicino per... segue
Aeroporto Fiumicino: incendio al terminal e rogo a Ponte Galeria bloccano i treni, traffico aereo salvo
Denso fumo invade il cielo sopra il "Leonardo da Vinci": pronto intervento scongiura stop voli
Persiste l'incendio di sterpaglie divampato a Ponte Galeria. Rfi comunica l'interruzione linee FL1 e Leonardo Express; disagi per i passeggeri da-verso l'aeroporto. Attivato il servizio di bus sost... segue
Venerdì 20 giugno: sciopero di treni, aerei, bus e autostrade
"Alzate i salari, abbassate le armi" è lo slogan dei sindacati che lo hanno indetto
Per venerdì 20 giugno i sindacati di base Usb, Cub, Sgb, Fisi, Flai e Si-Cobas hanno indetto uno sciopero generale nazionale per i settori del trasporto pubblico e privato. Seguendo lo slogan "Alzate... segue
Lazio, nuovo accordo Cotral-Trenitalia
Si acquisteranno i biglietti bus Cotral tramite i canali di Trenitalia
Cotral, azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano in Lazio, ha recentemente concluso un accordo con Trenitalia per un'integrazione fra treno e autobus nel territorio regionale. I passeggeri... segue
Stazione ferroviaria di Udine non accessibile per le persone a mobilità ridotta
Il Mit risponde ad una interrogazione parlamentare
Attualmente la stazione ferroviaria di Udine risulta non completamente accessibile per le persone a mobilità ridotta. Su questo tema è stata presentata un'interrogazione parlamentare a cui il ministero d... segue
"Pellegrinaggio e viaggio": Mobilità.news intervista il presidente di Art
Nicola Zaccheo racconta l'evento creato in collaborazione con il cardinale Ravasi - VIDEO
Mercoledì 11 giugno a Roma presso il Tempio di Adriano l’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) e la Fondazione "Cortile dei gentili", istituita dal cardinale Gianfranco Ravasi, hanno organizzato un... segue
Atac: si rinnova il vertice della società romana di trasporto pubblico
Rivera presto presidente, Aielli direttore generale
Cambia il vertice di Atac (Azienda tramvie e autobus del Comune), l'azienda di trasporto pubblico di Roma Capitale: Alessandro Rivera è il nuovo presidente. Per farsi carico della mobilità romana il s... segue
Fs Treni Turistici: nuovi collegamenti in partenza in autunno
Si potranno raggiungere affascinanti destinazioni in Umbria, Toscana e Piemonte
La società del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) dedicata al turismo, Fs Treni Turistici, offrirà dal prossimo autunno nuovi collegamenti da Roma verso l'Umbria, la Toscana e il Piemonte, pensati per c... segue
Fermerci: preoccupazioni per il settore ferroviario merci
Incertezze sul fronte delle politiche commerciali e problematiche legate alle interruzioni delle tratte
Fermerci, associazione che rappresenta gli attori del settore logistico ferroviario, ha incontrato a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, occasione in cui sono state messe in... segue
Rilancio ferroviario tra Austria, Italia e Svizzera per mobilità alpina
Una nuova via sostenibile per integrare trasporto merci e passeggeri nelle Alpi
La Camera dell’economia del Tirolo e la Camera di commercio di Bolzano propongono un ambizioso progetto ferroviario che mira a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, p... segue
Trenord seleziona nuovi professionisti per potenziare il trasporto ferroviario
Opportunità di carriera tra sicurezza, innovazione e sostenibilità nel settore lombardo
Trenord apre le iscrizioni per la selezione di nuovi macchinisti, un ruolo cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza del trasporto ferroviario in Lombardia ed aree limitrofe. I candidati selezionati e... segue
Pisa-Zurigo: nuovo collegamento Eurocity
Il treno avrà frequenza giornaliera fino al 29 settembre
È attivo da ieri un nuovo collegamento di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) che, grazie alla collaborazione con le Ferrovie federali svizzere, permette di raggiungere Zurigo da Pisa. Da domenica... segue
Greenture con Mobilità.news, l'intervista a Nicola Riccio
La società del Gruppo Snam vuole raggiungere la decarbonizzazione dei trasporti - VIDEO
Greenture è una società controllata al 100% dal Gruppo Snam e costruisce impianti per metano, bio-metano e idrogeno e in futuro anche per altre molecole verdi. Mobilità.news ha recentemente intervistato Ni... segue
Sciopero del personale RFI: impatto e indicazioni per i viaggiatori ferroviari
Indicazioni pratiche e servizi essenziali garantiti per minimizzare i disagi agli utenti ferroviari
Sono previsti rilevanti disagi per i viaggiatori ferroviari a partire dalle ore 21 di sabato 14 giugno fino alla stessa ora di domenica 15 giugno, a causa di uno sciopero indetto dalla segreteria regionale... segue
Porto di Trieste: nel 2024 movimentati 2500 treni da e per la Germania
La città si conferma un importante snodo logistico verso l'estero
Il porto di Trieste si è confermato un importante snodo logistico dell'Italia verso la Germania e l'Europa centro-orientale. Secondo i dati presentati a "Transport logistic", fiera internazionale dedicata... segue
Stazione di Venezia Mestre: aggiudicata la gara per i lavori di potenziamento
Verrà realizzato un nuovo hub intermodale
Previsti lavori di potenziamento della stazione dei treni di Venezia Mestre: Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha aggiudicato la gara, dal valore di circa 98 milioni di Euro, per la progettazione esecutiva... segue
Giornata mondiale dell'ambiente: il contributo del Mit
Per la mobilità sostenibile, in corso sperimentazioni su idrogeno e finanziamenti di veicoli a basse emissioni
Oggi ricorre la Giornata mondiale dell'ambiente: nell'occasione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha raccontato qual è il proprio attuale contributo per la salvaguardia dell'ambiente. Fondamentali g... segue
Veneto: scomparso il Leone di San Marco dai nuovi treni
L'assessore ai Trasporti: "È il simbolo della Regione e deve restare"
Scoppia la polemica in Veneto per i nuovi treni regionali: è scomparso il Leone di San Marco dai convogli che progressivamente stanno sostituendo le versioni precedenti, i Rock e Pop grigi con fasce arancioni... segue
Italferr, attivate cinque nuove fermate per la metro in India
La società del Gruppo Fs continua il proprio sviluppo a livello internazionale
Italferr, società controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) e che opera nel settore dell'ingegneria dei trasporti, prosegue il proprio sviluppo a livello internazionale: sono state attivate cinque... segue
Venezia, il porto sarà un hub intermodale strategico grazie a Volkswagen
Previsti treni settimanali e nuove rotte marittime
A partire da ottobre 2025 Volkswagen avvierà, in occasione dell'arrivo della prima nave al Terminal Vezzani, una nuova attività di movimentazione di veicoli dal porto di Venezia. Lo scalo lagunare si a... segue
Ddl Concorrenza: nuove misure per trasporto pubblico regionale e colonnine di ricarica elettrica
Novità anche sulla gestione di servizi pubblici locali e sugli aeroporti minori
È stato discusso ieri in Consiglio dei Ministri il nuovo disegno di legge sulla concorrenza (ddl Concorrenza), che tra le varie tematiche affronta la gestione di servizi pubblici locali, le misure per... segue
Un treno che raggiunge da Venezia a Milano in 15 minuti
La Regione Veneto, promotrice e motore del progetto
Il Veneto guida l’innovazione nel trasporto ultraveloce con l’Hyper Transfer, un sistema rivoluzionario che promette di collegare Venezia a Milano in soli 15 minuti, raggiungendo punte di velocità di 1... segue
Potenziamento della linea ferroviaria adriatica: nominato il commissario
Sarà l'ing. Aldo Isi, ad di Rfi, a guidare il progetto
Ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha nominato commissario straordinario per la progettazione, l'affidamento e l'esecuzione degli interventi di velocizzazione e potenziamento... segue
Francesco Renato Mele rassegna le dimissioni da Terna
Le motivazioni sarebbero legate a impegni professionali
Il consigliere di amministrazione Francesco Renato Mele ha rassegnato le dimissioni da Terna, società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell'energia elettrica, con efficacia dalla data di n... segue
Viareggio, confermate le condanne a Mauro Moretti e atri 11 imputati
Giustizia per la strage ferroviaria, pene confermate per manager e tecnici coinvolti
La Corte d’Appello di Firenze ha confermato le condanne inflitte agli 12 imputati coinvolti nel processo di secondo grado per la strage di Viareggio. La sentenza, emessa dopo circa due ore di camera d... segue
Flixtrain ordina 65 nuovi treni ad alta velocità
Germania ed Europa sono mercati appetibili per la società
Flixtrain, filiale del gruppo globale travel tech Flix Se, punta all'espansione in Germania e in Europa. Ha infatti recentemente ordinato 65 nuovi treni ad alta velocità da inserire nel contesto tedesco,... segue
Dal 27 al 30 maggio il XIII Congresso della Fit-Cisl Nazionale
Circa 450 i delegati per eleggere i nuovi organismi del sindacato. Il programma
Da martedì 27 a venerdì 30 maggio presso il Forte Village a Santa Margherita di Pula (Cagliari) si svolge il XIII Congresso della Fit-Cisl Nazionale (Federazione italiana trasporti della Confederazione i... segue
Salvini: in corso sperimentazione per copertura satellitare sui treni
In caso di esito positivo, l'ultima parola spetta al Gruppo Fs
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che Ferrovie dello Stato ha avviato una sperimentazione di alcune settimane riguardo al servizio di Wi-Fi a bordo dei treni.... segue
Salvini: passeggeri, cantieri e scioperi ci fanno sudare
Secondo il ministro, più di 1000 i lavori in corso e 10 mila i treni in circolazione
"A nome di Ferrovie dello Stato, dico che oggi sono aperti più di mille cantieri e sulla linea circolano anche diecimila treni. Ci sono i cantieri del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e... segue
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti: preoccupazione per affidamento servizi ferroviari Intercity
"Necessario un quadro contrattuale di regole certe"
I sindacati Filt Cgil (Federazione italiana lavoratori trasporti della Confederazione generale italiana del lavoro), Fit Cisl (Federazione italiana trasporti della Confederazione italiana sindacati lavoratori),... segue
Sindacati, rinnovato Ccnl Ferrovie
Previsto aumento medio di 230 Euro
Siglata con Agens ipotesi di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per la Mobilità/Attività ferroviarie, e con i vertici del Gruppo Fs Italiane l'ipotesi di rinnovo del contratto aziendale d... segue
Tagli ai rimborsi per ritardi ferroviari in Lombardia scatenano polemiche
Disagi e tensioni tra pendolari per nuove regole che limitano i risarcimenti
Un cambio nelle regole sui rimborsi per i ritardi dei treni ha notevolmente ridotto gli indennizzi ricevuti dai viaggiatori lombardi, scatenando polemiche e malumori. A parlarne in una recente commissione... segue
Sciopero nazionale a Napoli: disagi sulla linea 2 Trenitalia e precettazione
Metropolitana e trasporti su gomma sono operativi
A Napoli la mobilità su rotaia e gomma ha risentito in modo differenziato dello sciopero nazionale indetto dall’Usb (Unione sindacale di base), in concomitanza con l’assemblea nazionale del personale di b... segue
Disagi a Roma-Termini per lo sciopero ferroviario nazionale dei sindacati autonomi
Proteste per migliori condizioni lavorative rallentano il traffico nella capitale
Lo sciopero nazionale proclamato dai sindacati autonomi del settore ferroviario sta causando pesanti disagi alla stazione di Roma-Termini, con numerose cancellazioni di treni. Già diverse corse sono state... segue
Ad Alghero nasce la prima linea ferroviaria ad idrogeno della Sardegna
Mobilità sostenibile ed innovazione energetica
Con il via libera al Paur (Provvedimento autoritario unico regionale), la Giunta regionale della Sardegna, dopo il giudizio positivo sulla compatibilità ambientale da parte dell'assessorato della Difesa... segue