Press
Agency

Tutte le notizie21.773

Pechino sostiene guerra su auto elettriche

Sussidi fino a nove volte superiori rispetto a Paesi come Italia e Germania

Oltre il 99% delle società automobilistiche cinesi quotate in Borsa nel 2022 ha ricevuto sussidi governativi diretti per la produzione di veicoli elettrici. È quanto emerge da uno studio del Kiel Institute f... segue

Brescia accelera sulle colonnine elettriche

Adesso focus su posizionamento punti di ricarica lenta

Completato in questi giorni a Brescia il piano comunale di installazione delle colonnine di ricarica per i veicoli elettrici. Salgono a 250 le infrastrutture di rifornimento di energia presenti sul territorio... segue

Prezzi dei carburanti fermi

Al servito a 2,051 Euro al litro, diesel a 1,948 Euro al litro

Prezzi dei carburanti fermi. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Ital... segue

Napoli: arriva officina galleggiante per grandi navi

Permetterà al porto campano di competere con gli altri cantieri nel Mediterraneo

Un grande bacino di carenaggio galleggiante è arrivato nei giorni scorsi al porto di Napoli. È giunto dallo scalo di Hamad in Qatar. Si tratta di una struttura che permette di riparare le grandi navi, d... segue

Marche: rimodulati progetti per treni e navi

Modifiche rese necessarie per uniformare esigenze sopravvenute dopo 2017

Siglato ad Ancona l'accordo per la rimodulazione dell'accordo di programma fra Regione Marche e vari enti per la realizzazione di importanti progetti: il lungomare nord, la scogliera di protezione della... segue

Italia: rallenta vendita di veicoli commerciali

A marzo immatricolazioni in calo rispetto ai mesi precedenti

L'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), che raduna le case automobilistiche straniere che operano nel nostro Paese, ha affermato che nel mese di marzo sono rallentate le immatricolazioni... segue

Regione Fvg e Rfi valutano progetti stazione di Sacile

Si articolerà in tre interventi specifici

Un importante progetto di Rfi (Rete ferroviaria italiana) per la stazione di Sacile che si articolerà in tre interventi specifici. Il primo riguarderà il fabbricato viaggiatori che sarà interamente ri... segue

Italgas avvia bando su servizi idrici

Cercasi operatori che trasportino acqua via mare tramite navi-cisterna

La società energetica italiana Italgas, attiva nella distribuzione di gas, ha avviato la ricerca di nuovi fornitori in grado di assicurarle servizi di trasporto di acqua potabile via mare tramite navi-cisterna,... segue

Tesla licenzia per ridurre i costi

Annuncio in una email inviata ai dipendenti

Il management della casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto elettriche, avrebbe annunciato il licenziamento di una parte cospicua della sua forza-lavoro. Si tratta... segue

Stazioni ferroviarie Lombardia: interventi interscambio mezzi ed accessibilità scali

Dalla Regione 41 milioni di Euro per realizzarli

Regione Lombardia stanzia 41 milioni di Euro per rendere più accessibili le stazioni ferroviarie attraverso il riassetto e la razionalizzazione dei piazzali esterni e degli accessi, il potenziamento della... segue

Leonardo-Rfi: sottoscritto accordo sulla military mobility

Per realizzare progetto nell'ambito iniziativa Ue

Leonardo e Rete ferroviaria italiana (Rfi) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per realizzare un progetto condiviso nell’ambito della Military Mobility, un’iniziativa Ue finalizzata ad aum... segue

Governo dice sì alle ambizioni di Piaggio

Casa motoristica vuole ampliare stabilimento toscano di Pontedera

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, ha dato il via libera al contratto di sviluppo proposto dalla casa motoristica Piaggio. La società vuole investire circa... segue

Puglia: fermato contrabbando di gasolio agricolo

L'operazione della Guardia di Finanza al porto di Barletta

La Guardia di Finanza di Barletta ha denunciato tre persone per contrabbando di gasolio agricolo. Gli agenti hanno sequestrato oltre 55.000 litri di carburante contenuti all'interno di due autocisterne.... segue

Auto elettriche: costi di ricarica in aumento

Incrementi medi a doppia cifra soprattutto su abbonamenti e pacchetti mensili

Il costo dell'energia per la ricarica di auto elettriche è sempre più alto. Secondo il monitoraggio della Federazione italiana carrozzieri indipendenti (Federcarrozzieri) si registrano aumenti fino al +... segue

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,051 Euro al litro, diesel a 1,948 Euro al litro

Prezzi dei carburanti stabili. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Gruppo Fs, Fit-Cisl: "bene crescita ed investimenti"

"Accelerare rinnovo contratto di lavoro"

“Prendiamo atto della notizia, che ha trovato ampissimo riscontro nella rassegna stampa di ieri, relativa ai risultati economici conseguiti dal Gruppo Fs che fotografano un'azienda in salute, riportando, p... segue

Convalidato accordo su auto Euro 7

Voto favorevole all'Ecofin conferma intesa raggiunta al Parlamento europeo

Convalidato l'accordo sui nuovi standard Euro 7. Il via libera dagli Stati membri è arrivato nel corso della seduta di oggi del Consiglio dell'Unione europea, che si è riunito in a Lussemburgo nella c... segue

Usa: chiesto a Biden stop ad auto cinesi

Da parte di un legislatore democratico

Un legislatore democratico americano ha chiesto al presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, di vietare le importazioni nel Paese a stelle e strisce di auto elettriche prodotte in Cina. È l'ennesima tappa... segue

Richiesta Usa di bloccare veicoli elettrici dalla Cina

Proposta di vietare importazioni di EV cinesi per proteggere il settore auto

Il presidente del Senate Banking Committee degli Stati Uniti, in una mossa audace, ha sollecitato il pPresidente Joe Biden ad imporre un divieto sull'importazione di veicoli elettrici provenienti dalla... segue

Gruppo Fs scommette su aziende start-up

Nel 2023 avviate nove bozze di progetto basate su casi d'uso concreti

Il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane è tra le società a controllo pubblico che più scommettono sulla collaborazione con le start-up. Una strategia ben visibile nei piani aziendali di alcune delle pr... segue

Internet gratis in altri quattro porti turistici

Il progetto ministeriale per potenziare i servizi al turismo

La connessione internet gratuita a banda larga sarà estesa nei prossimi giorni in altri quattro porti turistici italiani: tre in Sicilia, uno al Nord. L'obiettivo è quello di potenziare i servizi al t... segue

Porti nord-europei hub per auto cinesi

La strategia dei marchi del Dragone per esportare più veicoli elettrici

Entro il 2028 Pechino avrà la quarta flotta di navi ro-ro più grande del mondo. Infatti, le case automobilistiche e gli spedizionieri cinesi stanno ordinando un numero record di traghetti progettati p... segue

Fs Tti: a bordo treni "Cadore", "Riviera" e "Versilia"

Al via nuova stagione estiva

Parte la stagione estiva di Fs Treni turistici italiani (Tti), società del Polo Passeggeri del Gruppo Fs dedicata alla promozione del turismo di qualità, attento alla valorizzazione delle eccellenze d... segue

Rivoluzione Mazda: arriva il Suv CX-80

Stabilisce nuovi standard in tale segmento

In attesa dell'imminente lancio, previsto per il 18 aprile, Mazda ha lanciato un intrigante video teaser riguardante il suo nuovo suv di punta, denominato CX-80. Questo veicolo si colloca al vertice della... segue

Il futuro della mobilità elettrica con Atlante

L'azienda e l'espansione delle stazioni di ricarica

Atlante, un'entità del Gruppo Nhoa focalizzata sull'espansione della rete di stazioni per la ricarica veloce e super-veloce dei veicoli elettrici, ha ottenuto per la terza volta un significativo riconoscimento... segue

Ripartenza produzione Daihatsu: fine dello scandalo sicurezza

La ripresa segna un nuovo capitolo nell'industria automobilistica

Daihatsu mira a riattivare le operazioni di produzione in tutti i suoi impianti di montaggio in territorio giapponese dal 7 maggio, ponendo fine ad un arresto produttivo durato quattro mesi. Il fermo era... segue

Stellantis vuole l'Italia, Roma valuta altri produttori

Lo comunica vicepremier Tajani; Governo in dialogo con varie case automobilistiche

L'industria automobilistica italiana è in fermento. Se da un lato il management del Gruppo Stellantis ha rassicurato gli italiani che intende investire ancora nel Belpaese, dall'altro il Governo Meloni conferma c... segue

Oscar porti 2024 allo scalo di Livorno

Premio assegnato durante il salone a Miami

Premiato con l'Oscar dei porti 2024 il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri. Un riconoscimento ottenuto per i risultati conseguiti nel percorso... segue

Più collegamenti ferroviari in Sicilia

Aumentano corse treno regionale fra Messina, Catania e Siracusa

Nuovi collegamenti in treno al via domenica 14 aprile in Sicilia sulla tratta Messina-Catania-Siracusa, dove alcuni servizi subiranno modifiche di orario e di percorso. È il frutto dell'accordo fra Trenitalia,... segue

Sciopero metalmeccanici a Torino

Migliaia in piazza per chiedere rilancio stabilimento automobilistico di Mirafiori

Migliaia in piazza a Torino per lo sciopero generale di otto ore degli operai dello stabilimento di Mirafiori. Si chiede al Gruppo automobilistico Stellantis ed al Governo Meloni il rilancio della fabbrica.... segue

Lamezia Terme guarda alla mobilità sostenibile

Rubino: "Attuali colonnine sono primo passo verso estensione servizio"

Con l'apertura della Piattaforma unica nazionale (Pun), una mappa delle colonnine di ricarica per auto elettriche in Italia, vari comuni del Belpaese sono impegnati nell'attivazione e nel ripristino di... segue

Prezzi dei carburanti stabili

Al servito a 2,050 Euro al litro, diesel a 1,949 Euro al litro

Prezzi dei carburanti stabili. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in I... segue

Aston Martin: fedeltà ai motori termici e rinvio elettrico

Strategia ibrida e ritardo nell'elettrificazione

La casa produttrice di automobili di fascia alta, Aston Martin, ha manifestato l'intenzione di proseguire la produzione di veicoli con propulsione a combustione interna fino al limite massimo consentito... segue

Nuova era per il mercato elettrico nella Ue

Riforma energetica europea: sicurezza e sostenibilità per il futuro

Il Parlamento europeo ha dato il suo assenso definitivo per rivoluzionare il settore dell'energia elettrica all'interno della Ue. La novella normativa puntata a migliorare la resilienza, accessibilità... segue

Gli "Urban Days" di Piaggio

Offerte su scooter per mobilità urbana innovativa

Nell'ambiente urbano, la mobilità sostenibile e pratica si coniuga con le promozioni degli Urban Days di Piaggio, una vera e propria opportunità per coloro che sono alla ricerca di uno scooter performante e... segue

Rivoluzione Dacia 2024: stile e tecnologia evolvono

Innovazioni e personalizzazioni definiscono il futuro

La gamma Dacia, con i modelli Sandero (nelle varianti Streetway e Stepway) e Jogger, si rinnova nel 2024 mostrando un aggiornamento significativo sia nel design che nelle funzionalità, cogliendo l'opportunità i... segue

Al via il "Napoli Racing Show"

Appuntamento da venerdì 12 a domenica 14 aprile

Al via la prima edizione del "Napoli Racing Show" che si inizierà domani, venerdì 12, e giungerà a conclusione domenica 14 aprile. L'evento si svolgerà sul lungomare della città partenopea, che si tras... segue

Anno 2023 da record per i crocieristi nel mondo

Emerge da ultimo rapporto associazione Clia

Anno 2023 da record per i crocieristi nel mondo. Si tratta di 31,7 milioni di persone in un anno. Una performance che segna un aumento del +55,4% rispetto al 2022. È quanto emerge dai dati dell’ultimo ra... segue

Rivoluzione Alfa: il debutto dell'elegante Milano

Innovazione e prestigio: la nuova era dell'elettrificazione

L'Alfa Romeo Milano incarna la fusione tra la storica eccellenza ingegneristica del marchio e le innovazioni del XXI secolo, ponendosi all'avanguardia nel settore automobilistico. Questo modello compattato... segue

Gaeta: al via meeting sulle professioni del mare

In corso fino al 13 aprile il terzo summit nazionale sull’economia blu

Successo di pubblico per la giornata inaugurale del terzo Summit nazionale sull’economia del mare organizzato da Blue Forum. Un evento dedicato al tema: "Investiamo nell’economia del mare", ossia, la... segue

Milano si mobilita per un futuro sostenibile

La città in prima linea per rivoluzione verde mobilità urbana

In un contesto di crescente consapevolezza ambientale e di ricerca di soluzioni sostenibili per la mobilità urbana, Milano diventa teatro di un appuntamento significativo: la manifestazione "C'è un'altra s... segue

La dominanza cinese nel mercato dei Ve: una strategia globale

L'ascesa inarrestabile della Cina nel settore dei veicoli elettrici e delle batterie

Nell'attuale panorama dell'industria dei veicoli a propulsione elettrica (Ve), la Cina si distingue come un riferimento indiscusso, determinata a mantenere il suo ruolo primario. John Elkann, alla guida... segue

Milano: 30 indagati per le patenti facili

Sequestrati 160.000 Euro in contante, orologi ed altri oggetti preziosi

Indagate a Milano 30 persone per il caso "patenti facili": si tratta di cinque organizzatori della frode ed oltre 30 i neopatentati che hanno usufruito del servizio illegale. È il frutto delle investigazioni... segue

Governo: "No ad Alfa Milano prodotta in Polonia"

Ministro Adolfo Urso (Mimit) contro 'Italian Sounding' di Stellantis

Il Governo italiano critica la mossa del Gruppo automobilistico Stellantis che produrrà l'Alfa Romeo Milano negli stabilimenti della Polonia. La vettura era stata presentata ieri nel capoluogo lombardo.... segue

Mermec rivoluziona settore ferroviario con Dhinamic

Svolta verde nel monitoraggio

Nell'ambito delle iniziative per promuovere una mobilità più sostenibile, Mermec si è distinta conquistando la prima posizione in una competizione indetta dal centro nazionale per la mobilità sostenibile (Mo... segue

Ferrovie di Puglia e Calabria cambiano volto

Nuovi treni sostenibili e 21 nuove fermate attivate nei prossimi mesi

Saranno attivate nei prossimi mesi 21 nuove fermate lungo la tratta ferroviaria che collega Reggio Calabria a Taranto e da giugno quelle sulla Bari-Lecce. Prevista anche l'immissione di nuovi treni sulla... segue

Firenze: in arrivo colonnine auto ad alta potenza

Prevista l'installazione di altre 310 prese di ricarica per veicoli elettrici

L'amministrazione comunale di Firenze, guidata dal sindaco Dario Nardella, a breve approverà un piano per la mobilità sostenibile che prevede l'installazione di altre 310 prese di ricarica per auto elettriche. P... segue

Prezzi carburanti in lieve aumento

Al servito a 2,050 Euro al litro, diesel a 1,950 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in lieve aumento. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del... segue

Volvo impulsa la rivoluzione verde nella mobilità urbana

Verso un futuro eco-compatibile

Nel contesto della Conferenza sulla mobilità urbana, Volvo Car Italia ha annunciato l'avvio di una campagna di sensibilizzazione incentrata sulla sostenibilità e sull'adozione dei veicoli elettrici. L... segue

Verso un futuro sostenibile: impegno automobilistico europeo

Automotive alla ricerca di ecosistemi per la mobilità verde

Durante un recente summit, il vertice dell'Acea, rappresentato dal ceo di Renault Luca De Meo, ha evidenziato il marcato impegno delle case automobilistiche europee verso la decarbonizzazione. Con un... segue