Economia2.424
Cass Freight Index, segnali di stabilizzazione e divergenze
Ripresa modesta dei carichi completi, pressione sui volumi Ltl e rischi legati ai dazi
Il Cass Freight Index di settembre, diffuso da Cass Information Systems, mostra segnali di stabilizzazione dopo il calo di agosto. L’indice delle spedizioni si è attestato a 1,042 punti, in diminuzione de... segue
Verso una transizione neutrale: elettrificazione e carburanti avanzati
Pichetto: neutralità tecnologica per una decarbonizzazione pragmatica ed inclusiva
L'Unione europea —ha sottolineato il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) Gilberto Pichetto Fratin in un video pubblicato sulla sua pagina Facebook— sta riconoscendo i limiti di... segue
Porto di Anversa-Bruges: risultati misti nei primi nove mesi del 2025
Il porto ha movimentato 202,6 milioni di tonnellate di merci marittime
Ha registrato un calo del 3,8% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il traffico container si è stabilizzato (+1,6% in TEU), ma è calato nel terzo trimestre (-2,4%) a causa della ristrutturazione de... segue
Il porto di Le Havre adotta il sistema ShoreTension su tutti i terminal
Dopo mesi di test positivi,
Il porto di Le Havre ha annunciato l'adozione completa del sistema ShoreTension su tutti i suoi terminal. Questa innovativa tecnologia, sviluppata dalla Krve Rotterdam Boatmen, consente di monitorare... segue
Molfetta, il commissario avvia il rilancio del porto
Interventi rapidi su cantieri ed appalti per recuperare fiducia e creare opportunità economiche
La riqualificazione del porto di Molfetta rappresenta la priorità strategica per il rilancio del territorio, ha spiegato il commissario prefettizio Armando Gradone, prefetto in pensione nominato dall'ufficio... segue
Il porto di Helsinki ottiene la certificazione Great Place to Work
Secondo l'indagine condotta dal Great Place to Work Trust Index©,
ll 90% dei dipendenti del Porto di Helsinki ritiene che il porto sia un ottimo posto in cui lavorare. Questo risultato ci è valso la certificazione Great Place to Work™, un ndicatore riconosciuto a liv... segue
Il porto di Khalifa sale al 39° posto nella classifica Lloyd’s List Top 100 Ports 2025
Una posizione di tutto riguardo
Il porto di Khalifa, gestito da AD Ports Group (ADX: ADPORTS), ha raggiunto la 39ª posizione nella classifica Lloyd's List Top 100 Ports, segnando un importante traguardo nella sua costante crescita... segue
Del vertiporto perse le tracce.
Dopo l’exploit iniziale l’interesse sull’argomento era andato affievolendosi.
A riportarlo all’attenzione pubblica sull’argomento è stato il consigliere comunale del Partito Democratico, Maurizio Salvagno, attraverso un’interrogazione presentata in Consiglio Comunale lo scors... segue
Fornitura di elettricità dalla rete alle navi ormeggiate, con l’obiettivo di evitare l’uso dei gruppi elettrogeni di bordo
Ridotto il consumo di carburante e le emissioni di CO₂.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (AdSP MLoR) ha recentemente condotto i primi test tra la cabina di trasformazione elettrica e la nave MSC Seaview, ormeggiata al Molo Garibaldi, ut... segue
Navigazione Laghi: prova operativa di biocarburante Hvo
Emissioni abbattute (CO2e, PM, NOx) e piena compatibilità con le flotte in servizio
Navigazione Laghi ha portato a termine con esito positivo una campagna sperimentale volta a valutare l’impiego di biocarburanti a basso impatto ambientale nel trasporto pubblico su specchi d’acqua. L’i... segue
Fincantieri sigla un accordo strategico con Defcomm
L’intesa prevede lo sviluppo di droni marini autonomi
Fincantieri ha avviato una collaborazione strategica con Defcomm, startup italiana specializzata in soluzioni unmanned per il settore marittimo. L'accordo, basato su un co-investimento, punta ad accelerare... segue
Arabia Saudita: nuovo servizio di spedizione
La rotta Jeddah e Port Sudan
L’Autorità Portuale Saudita (Mawani) ha lanciato il suo 30° nuovo servizio di spedizione del 2025, introducendo una rotta diretta tra il porto islamico di Jeddah e Port Sudan, gestita da Marsa Ocean Shi... segue
Canale di Suez: traffico in ripresa nel 2025
dopo il crollo del 60%
Il traffico marittimo attraverso il Canale di Suez dovrebbe riprendersi gradualmente nel 2025, secondo il presidente dell’Autorità del Canale, Osama Rabie, citato da FreightWaves.Nel 2024, gli attacchi de... segue
La settimana internazionale della nautica a Londra
Il Tamigi un fiume vivo
Destinazione Tamigi – uno dei tre pilastri chiave della strategia Tamigi Vision 2050 – potrebbe essere lo slogan dell'intera London International Shipping Week.Dalla sede della conferenza principale del... segue
Mediterranean shipping company(Msc): un gruppo da old economy con una redditivita’ da new economy
Un gruppo leader mondiale del traffico via mare guidato dalla famiglia Aponte
Un giro d’affari x 100 miliardi di euro anche se tratta di stime, data la riservatezza dell’andamento dei conti. Il gruppo con una holding in Svizzera a Ginevra e una subholding a Lussemburgo e a Cipr... segue
Londra: un porto all'avanguardia
La sostenibilità al centro
Il porto di Londra rappresenta un punto d'incontro per: crescita e commercio, sostegno alle comunità che vivono e lavorano lungo il porto e promozione della sostenibilità.Per fare passi avanti positivi a... segue
Singapore al top dei sistemi aeroportuali
La Citta stato espressione di grande progresso
Il porto di Singapore è stato nominato "Miglior porto marittimo mondiale" e "Miglior porto marittimo in Asia" agli Asian Freight, Logistics and Supply Chain Awards che si sono tenuti di recente a Hong... segue
Profitti in crescita al porto di Dublino
il 2025 conferma ulteriore trend positivo
I profitti della Dublin Port Company sono aumentati del 2,6% nel 2024, raggiungendo 35,9 milioni di euro, nonostante una serie di ostacoli, tra cui una tassa di 1,7 milioni di euro imposta dal Consiglio... segue
Segnale di ripresa per il settore marittimo libanese
Il Porto di Beirut registra il più alto traffico container mensile dal 2019
Dopo un lungo periodo di stagnazione e crisi cambia tutta la situazione.Secondo quanto comunicato dall’Autorità per la Gestione e gli Investimenti del Porto di Beirut, il traffico container ha toccato qu... segue
Slovacchia ha ripreso il controllo dei principali porti pubblici
Lo stato torna a gestire la politica portuale
La Slovacchia ha ripreso il pieno controllo dei porti pubblici di Bratislava e Komárno dopo anni di controversie sulla proprietà, aprendo la strada a tanto attesi progetti di modernizzazione. Lo Stato h... segue
Porto di Copenaghen si modernizza ulteriormente
Operativo impianto elettrico terrestre
“Fornitura coordinata di energia elettrica da terra nei porti marittimi del Baltico”, cofinanziato dall'Unione Europea nell’ambito del programma Connecting Europe Facility – Transport (CEF Transport).Fulcro dell'in... segue
Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana
Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale
"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue
Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud
Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali
Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue
Scontro tariffario Usa-Cina: impatti su rotte marittime
Tasse mirate per bandiera e costruzione: noli in aumento e pressione sulle catene logistiche
Lo scontro sui flussi mercantili tra Stati Uniti e Cina è esploso con l’introduzione di pesanti maquillage tariffari applicati ai carichi delle navi in ingresso nei rispettivi scali. Lo segnala "Il So... segue
Cina, al via le nuove tasse portuali
Colpite le navi statunitensi
La Cina ha iniziato ad applicare un nuovo regime di tasse portuali speciali alle navi di proprietà o gestite da imprese, organizzazioni e individui statunitensi.Il Ministero dei Trasporti cinese ha annunciato... segue
Ricostruzione, i porti liguri in prima fila
La pace in Medio Oriente e le prospettive per la logistica del Mediterraneo
La prospettiva di una pace duratura in Medio Oriente potrebbe generare effetti positivi anche per i porti del Mediterraneo — Genova in testa — che si candidano a diventare snodi strategici per la ric... segue
Forto punta sull'Italia: Matteo Caiti guida la crescita digitale
Piattaforme cloud e AI per tracciare, automatizzare e rendere più resilienti i flussi
Circa cento professionisti del settore hanno evidenziato le criticità che oggi condizionano il commercio internazionale: dalle incertezze geopolitiche all’incremento dei costi logistici, fino al ruolo se... segue
Civitavecchia guida il boom crocieristico in Italia 2025
Trasbordo passeggeri, rotte mediterranee e ricambio generazionale trainano i porti
Il 2025 si profila come il terzo anno record per il comparto crociere in Italia: secondo le stime Clia, i porti nazionali dovrebbero gestire circa 15 milioni di passeggeri e oltre 5400 accosti nave, confermando... segue
Costanza I di Sicilia: varo a Palermo del Ro‑Pax dual‑fuel
Consegna estate 2026: 1000 pax, 195 auto e tecnologie green per Pelagie e Pantelleria
Fincantieri ha varato a Palermo il nuovo Ro‑Pax destinato alla Regione siciliana, battezzato “Costanza I di Sicilia”, la cui consegna è fissata per l’estate 2026. Interamente assemblata nello stabilim... segue
Rixi: "Bilanci degli Stati non sono in grado di far fronte a ricostruzioni organiche nelle città"
"Bisogna coinvolgere anche i capitali privati, con regole certe. Il Paese deve investire sulle generazioni future"
"Il Pnrr è servito in Italia per ritornare a parlare di opere pubbliche e infrastrutturazione. Ma c'è un tema che si deve affrontare a livello europeo: ormai i bilanci degli Stati non sono in grado di f... segue
Mit prepara il nuovo riparto dei fondi per i ponti del Po
Enti locali sotto pressione: scadenze ed osservazioni tecniche rallentano i cantieri
Presto arriverà il provvedimento che riorganizza la distribuzione delle risorse destinate a province e città metropolitane del bacino del Po per la realizzazione di nuovi ponti e la manutenzione di quelli e... segue
Paralisi dei collegamenti marittimi e del Tpl per lo sciopero in Grecia
Proteste nazionali intaccano mobilità urbana, servizi pubblici e circolazione delle merci
Oggi la Grecia è paralizzata da uno sciopero generale di 24 ore che ha lasciato numerosi traghetti fermi nei porti e bloccato gran parte del trasporto urbano ad Atene. I lavoratori dei settori pubblico... segue
Tkms punta a 61 miliardi di ricavi entro il 2033 mentre l’Europa rilancia la flotta sottomarina
Il gruppo navale di Thyssenkrupp prepara lo sbarco in Borsa a Francoforte e vede il mercato raddoppiare
Thyssenkrupp Marine Systems (Tkms) annuncia ambizioni aggressive: la divisione navale per la difesa punta a raggiungere circa 61 miliardi di Euro di fatturato entro il 2033, rispetto ai circa 31 miliardi... segue
Gnv Virgo, prima unità a Gnl del gruppo Msc, sarà varata a Palermo
Consegna imminente, assegnazione sulla rotta Genova-Palermo e +9% passeggeri estate 2025
Consegna imminente e ingresso sulla linea Genova-Palermo; estate 2025 +9% di passeggeri Gnv annuncia la consegna imminente della Gnv Virgo, prima nave della compagnia del gruppo Msc alimentata a Gnl. L’unità sa... segue
Farnesina: 161 milioni di Euro per l'internazionalizzazione di 361 imprese
378 prestiti per investimenti in transizione digitale ed ecologica, fiere ed inserimento in nuovi mercati
Come comunicato dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, "il Comitato Agevolazioni presieduto dalla Farnesina ha dato il via libera a 378 prestiti agevolati gestiti da Simest... segue
Port Grammy, il viceministro Rixi consegna i premi della 1a edizione
L'evento premia le personalità più rilevanti della blue economy, del diporto e della portualità italiana.
Si è svolta a Genova, sulla Terrazza del Padiglione Blu del Waterfront alla 65a edizione del Salone nautico internazionale, la prima edizione italiana dei Port Grammy, l’evento che premia le personalità più... segue
Genova: meeting tra porti italiani e statunitensi
Palazzo San Giorgio ha accolto una delegazione dalla Florida con cui si sono svolti tre gruppi di lavoro
Venerdì scorso a Genova, in concomitanza con il Salone nautico, è stata accolta a Palazzo San Giorgio, sede dell'Autorità portuale, una delegazione statunitense proveniente dalla Florida. Si è tenuto un... segue
La proposta di Salvini sulla rottamazione delle cartelle:
"Fare una sorta di mega mutuo. Dieci anni, 120 rate uguali, senza sanzioni e interessi"
"Abbassare le tasse è fondamentale" ha dichiarato ieri il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. "Gli aumenti degli stipendi assieme alla rottamazione delle cartelle esattoriali s... segue
Parte il Salone nautico più lento di sempre
Giornata inaugurale per la 65a edizione tra code di auto e pochi curiosi
Pronti? Via. È partito come su una pista di Formula 1, diciamo così, il 65esimo salone nautico di Genova. Partito lento, diciamo meglio, nonostante le premesse e le giaculatorie introduttive. "Siamo l... segue
Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani
Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto
Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue
I droni sottomarini Saipem potrebbero interessare a Fincantieri
Un'acquisizione della divisione potrebbe essere utile per mantenere in Italia questo asset strategico
Saipem, società italiana attiva nel settore dell'energia e delle infrastrutture, e la norvegese Subsea 7, azienda che fornisce progetti e servizi per l'industria energetica, sono giunte alle fasi conclusive... segue
Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen
Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari
Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue
Porto di Civitavecchia: dati incoraggianti nel primo semestre 2025
Crescita del 4,2%. 3.869.909 tonnellate movimentate e 1.462.212 crocieristi
L'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno centro settentrionale ha comunicato che il porto di Civitavecchia è in crescita: ha chiuso infatti il primo semestre 2025 con un aumento del 4,2% del traffico c... segue
Trieste, sindacati chiedono vertice urgente per rilancio portuale
Appello a Roma per una governance stabile, tutela della sicurezza e integrazione manifatturiera
Cgil e Filt hanno chiesto un rapido superamento dell’impasse che da oltre un anno tiene il porto di Trieste senza una guida stabile. In conferenza stampa i sindacati hanno sollecitato la nomina di un v... segue
Il turismo in Italia resiste grazie ai viaggiatori stranieri
I pernottamenti da parte di persone dall'estero aumenta del 2,8%, ma la domanda interna cala del 2,5%
Quest'anno il settore turistico ha fatto un po' di difficoltà, ma nonostante ciò grazie in particolare a chi arriva dall'estero l'estate si chiude in pareggio, con un bilancio finale del +0,2%. È comunque ri... segue
Presentato a Cernobbio piano da 204 miliardi di Euro per opere pubbliche
Salvini: "Spazia tra energia, ferrovie, sviluppo tecnologico e città metropolitane"
Nell'ambito del forum The European House - Ambrosetti, organizzato a Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato un piano da 204 miliardi di Euro di investimenti... segue
Salvini: la rottamazione delle cartelle sarà una "boccata d'ossigeno per l'economia"
Aggiunge: "Con Giorgetti mi sento tutti i giorni e non vogliamo fare passo più lungo gamba"
A margine del forum The European House - Ambrosetti (Teha) a Cernobbio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha promesso che la rottamazione delle cartelle esattoriali sarà... segue
Nasce Wah Kwong NatPower Holdings per elettrificare i porti asiatici
L'obiettivo della nuova joint venture è creare una rete di ricarica pulita per le imbarcazioni
Le due società NatPower Marine e Wah Kwong hanno costituito una joint venture per realizzare una rete elettrica nei principali porti dell'Asia. Si chiamerà Wah Kwong NatPower Holdings e si occuperà di... segue
Crescita stabile per il traffico merci e container nei porti cinesi
Teu movimentate: +3,1% su base annua per gli scali costieri e +2% per quelli fluviali interni
Diversi porti cinesi stanno registrando una crescita importante e il traffico container su base annua risulta stabile, in modesto aumento. A luglio il traffico container nazionale ha visto un aumento del... segue
Tar conferma multa: nuovo precedente sulle tariffe dello Stretto
Consumatori ed Antitrust chiedono riduzioni e miglioramenti per la linea Villa San Giovanni–Messina
La decisione del Tribunale amministrativo regionale che ha confermato la multa superiore a 3,7 milioni di Euro comminata dall’Antitrust a fine marzo 2022 alla società Caronte & Tourist per abuso di po... segue