Stazioni ferroviarie2.159
Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato
La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni
Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue
Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini
"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO
Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue
Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10
Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità
Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale
Lombardia, Liguria e Piemonte: firmato protocollo d'intesa per collegamenti ferroviari
Previsto cadenzamento ogni 30’ sulla tratta Milano-Pavia-Tortona
Firmato oggi a Genova un protocollo d'intesa tra le Regioni Lombardia, Liguria e Piemonte: un treno regionale veloce collegherà ogni ora Milano e Genova, sarà costruito un prolungamento dei treni ad A... segue
Dl Infrastrutture nuove misure per la sicurezza nella circolazione ferroviaria
Riguardano i passaggi a livello e le violazioni delle disposizioni
Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato ieri "un emendamento finalizzato a garantire e implementare la sicurezza della circolazione ferroviaria. Amplia la platea dei soggetti... segue
Sciopero treni 8 luglio: cancellazioni e variazioni
Coinvolti i sindacati Cub Trasporti, Usb e l'assemblea nazionale Pdm/Pdb
È in corso da ieri sera alle 21:00 uno sciopero nazionale del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La conclusione è prevista per le 18:00 di oggi. Come comunicato da... segue
Sciopero treni: dalle 18:00 del 7 alle 21:00 dell'8 luglio
Coinvolti il settore ferroviario e il trasporto merci
Previsti scioperi su tutto il territorio nazionale tra oggi e domani: interruzioni per 21 ore, dalle 21:00 del 7 luglio alle 18:00 dell'8 luglio per quanto riguarda il settore ferroviario e il trasporto... segue
Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere
Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni
Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue
Mit, insediato l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali
Monitorerà la realizzazione di opere e interventi strategici, al momento 135
Si è insediato ieri presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) l'Osservatorio sui commissari infrastrutturali, previsto dal decreto-legge 89/2024 e costituito da nove componenti sotto... segue
Treni lenti da Umbria, Toscana e Lazio verso Roma: l'incontro tra i sindaci e Rfi
Una quarantina di primi cittadini ha protestato per la mancanza dell'alta velocità
Ieri una quarantina di sindaci dall'Umbria, dalla Toscana e dal Lazio ha raggiunto Roma in treno e ha manifestato davanti alla sede di Ferrovie dello Stato: un modo per porre l'attenzione sui collegamenti... segue
Ferrovie: dal 1° luglio riprende la linea Taranto-Potenza-Salerno
Verrà però interrotto il collegamento Bari-Taranto
Da martedì 1 luglio tornano a viaggiare i treni sulla linea Taranto-Potenza-Salerno, dopo la fine dei lavori infrastrutturali e tecnologici da parte di Rete ferroviaria italiana (Rfi). Di nuovo attivi... segue
Indagini in corso per chiarire il blocco dei treni tra Londra e Parigi
Ieri diversi treni cancellati a causa del furto di 600 metri di cavi lungo binari ferroviari
Ieri sono state cancellate sei corse tra Londra e Parigi: la causa è il furto di cavi lungo i binari ferroviari nel nord della Francia, che ha interrotto i viaggi di Eurostar, linea ferroviaria ad alta... segue
Inizio lavori raddoppio ferroviario Roma Nord tra Riano e Morlupo
Intervento strategico per potenziare capacità e sicurezza lungo il nodo ferroviario Roma Nord
Prenderanno il via lunedì 23 giugno alle ore 10 i lavori per il raddoppio della tratta ferroviaria Roma Nord compresa tra Riano e Morlupo, un intervento cruciale per il potenziamento della Roma-Viterbo.... segue
AdR su aeroporto Fiumicino (3): rapido intervento su principio di incendio
Operatività sempre garantita, nessuna ripercussione sui collegamenti aerei
AdR (Aeroporti di Roma) comunica in una nota che: "Oggi, intorno alle ore 14:50, sul tetto di un’area adiacente al molo D del Terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino, il personale dei Vigili del fuoco, coa... segue
Lazio, nuovo accordo Cotral-Trenitalia
Si acquisteranno i biglietti bus Cotral tramite i canali di Trenitalia
Cotral, azienda che gestisce il trasporto pubblico extraurbano in Lazio, ha recentemente concluso un accordo con Trenitalia per un'integrazione fra treno e autobus nel territorio regionale. I passeggeri... segue
Stazione ferroviaria di Udine non accessibile per le persone a mobilità ridotta
Il Mit risponde ad una interrogazione parlamentare
Attualmente la stazione ferroviaria di Udine risulta non completamente accessibile per le persone a mobilità ridotta. Su questo tema è stata presentata un'interrogazione parlamentare a cui il ministero d... segue
Fs Treni Turistici: nuovi collegamenti in partenza in autunno
Si potranno raggiungere affascinanti destinazioni in Umbria, Toscana e Piemonte
La società del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) dedicata al turismo, Fs Treni Turistici, offrirà dal prossimo autunno nuovi collegamenti da Roma verso l'Umbria, la Toscana e il Piemonte, pensati per c... segue
Pisa-Zurigo: nuovo collegamento Eurocity
Il treno avrà frequenza giornaliera fino al 29 settembre
È attivo da ieri un nuovo collegamento di Trenitalia (Gruppo Ferrovie dello Stato) che, grazie alla collaborazione con le Ferrovie federali svizzere, permette di raggiungere Zurigo da Pisa. Da domenica... segue
Greenture con Mobilità.news, l'intervista a Nicola Riccio
La società del Gruppo Snam vuole raggiungere la decarbonizzazione dei trasporti - VIDEO
Greenture è una società controllata al 100% dal Gruppo Snam e costruisce impianti per metano, bio-metano e idrogeno e in futuro anche per altre molecole verdi. Mobilità.news ha recentemente intervistato Ni... segue
Porto di Trieste: nel 2024 movimentati 2500 treni da e per la Germania
La città si conferma un importante snodo logistico verso l'estero
Il porto di Trieste si è confermato un importante snodo logistico dell'Italia verso la Germania e l'Europa centro-orientale. Secondo i dati presentati a "Transport logistic", fiera internazionale dedicata... segue
Stazione di Venezia Mestre: aggiudicata la gara per i lavori di potenziamento
Verrà realizzato un nuovo hub intermodale
Previsti lavori di potenziamento della stazione dei treni di Venezia Mestre: Rete ferroviaria italiana (Rfi) ha aggiudicato la gara, dal valore di circa 98 milioni di Euro, per la progettazione esecutiva... segue
Italferr, attivate cinque nuove fermate per la metro in India
La società del Gruppo Fs continua il proprio sviluppo a livello internazionale
Italferr, società controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) e che opera nel settore dell'ingegneria dei trasporti, prosegue il proprio sviluppo a livello internazionale: sono state attivate cinque... segue
Ddl Concorrenza: nuove misure per trasporto pubblico regionale e colonnine di ricarica elettrica
Novità anche sulla gestione di servizi pubblici locali e sugli aeroporti minori
È stato discusso ieri in Consiglio dei Ministri il nuovo disegno di legge sulla concorrenza (ddl Concorrenza), che tra le varie tematiche affronta la gestione di servizi pubblici locali, le misure per... segue
Un treno che raggiunge da Venezia a Milano in 15 minuti
La Regione Veneto, promotrice e motore del progetto
Il Veneto guida l’innovazione nel trasporto ultraveloce con l’Hyper Transfer, un sistema rivoluzionario che promette di collegare Venezia a Milano in soli 15 minuti, raggiungendo punte di velocità di 1... segue
Viareggio, confermate le condanne a Mauro Moretti e atri 11 imputati
Giustizia per la strage ferroviaria, pene confermate per manager e tecnici coinvolti
La Corte d’Appello di Firenze ha confermato le condanne inflitte agli 12 imputati coinvolti nel processo di secondo grado per la strage di Viareggio. La sentenza, emessa dopo circa due ore di camera d... segue
Salvini: in corso sperimentazione per copertura satellitare sui treni
In caso di esito positivo, l'ultima parola spetta al Gruppo Fs
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha annunciato che Ferrovie dello Stato ha avviato una sperimentazione di alcune settimane riguardo al servizio di Wi-Fi a bordo dei treni.... segue
Tagli ai rimborsi per ritardi ferroviari in Lombardia scatenano polemiche
Disagi e tensioni tra pendolari per nuove regole che limitano i risarcimenti
Un cambio nelle regole sui rimborsi per i ritardi dei treni ha notevolmente ridotto gli indennizzi ricevuti dai viaggiatori lombardi, scatenando polemiche e malumori. A parlarne in una recente commissione... segue
Sciopero nazionale a Napoli: disagi sulla linea 2 Trenitalia e precettazione
Metropolitana e trasporti su gomma sono operativi
A Napoli la mobilità su rotaia e gomma ha risentito in modo differenziato dello sciopero nazionale indetto dall’Usb (Unione sindacale di base), in concomitanza con l’assemblea nazionale del personale di b... segue
Disagi a Roma-Termini per lo sciopero ferroviario nazionale dei sindacati autonomi
Proteste per migliori condizioni lavorative rallentano il traffico nella capitale
Lo sciopero nazionale proclamato dai sindacati autonomi del settore ferroviario sta causando pesanti disagi alla stazione di Roma-Termini, con numerose cancellazioni di treni. Già diverse corse sono state... segue
Sulcis-Iglesiente: via libera riorganizzazione servizi in vista lavori ferroviari
Da luglio 2025 a dicembre 2026 linea interessata da interventi ammodernamento
Dal primo luglio 2025 al 31 dicembre 2026, la linea ferroviaria Decimomannu–Iglesias/Carbonia sarà interessata da importanti interventi di ammodernamento che porteranno al raddoppio del binario nel tr... segue
Frecciarossa: entro il 2026 i treni diretti per Monaco da Milano e Roma
Da dicembre 2028 il servizio verrà esteso verso Berlino e Napoli
Frecciarossa ha presentato ieri nuovi collegamenti: entro il 2026 si potrà raggiungere Monaco di Baviera da Milano, in sei ore e mezza, e da Roma, in otto ore e mezza, senza nessun cambio e viaggiando... segue
L'ad di Rfi: nel periodo estivo oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria
Necessarie per sostituzione di deviatoi e potenziamento tecnologico
L'amministratore delegato di Rete ferroviaria italiana (Rfi) Aldo Isi ha comunicato oggi in audizione in Commissione Ambiente al Senato che il periodo estivo vedrà oltre 40 interruzioni nella linea ferroviaria s... segue
Milano, il Comune chiede 81 milioni per la nuova tratta della metrotranvia 7
Lunga circa 2,5 km, dal Pronto Soccorso Niguarda arriva a via Durando
Il Comune di Milano chiederà al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di accedere alle risorse destinate al trasporto pubblico di massa per finanziare la tratta della metrotranvia 7. Necessari... segue
Sciopero dei treni previsto per venerdì 23 maggio
Coinvolti il Gruppo Fs, Trenitalia e Trenitalia Tper
È stato indetto uno sciopero dei treni per venerdì 23 maggio dalle ore 1:00 alle ore 23:59. Coinvolti il Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia e Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri Emilia Romagna). L... segue
Differiti gli scioperi previsti per sabato 17 maggio
La decisione è arrivata per favorire la circolazione delle persone in occasione di grandi eventi
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato che sono stati differiti gli scioperi del settore ferroviario previsti per sabato 17 maggio dopo il confronto tra sindacati e istituzioni.... segue
Boeddu, Filt Cgil Sardegna: atteggiamento datoriale peggiora le condizioni dei lavoratori (4)
Lo sciopero dei treni colpisce anche l'isola
Anche in Sardegna lo sciopero dei treni proclamato da Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti ha provocato disagi. Nelle principali stazioni sarde, come nel resto dell'Italia, sono previsti ritardi e cancellazioni... segue
Sciopero dei treni (3): ritardi e cancellazioni a Roma-Termini
I sindacati: disponibili a riprendere la trattativa per il rinnovo dei contratti
Alla stazione di Roma-Termini lo sciopero nazionale per i lavoratori delle ferrovie si fa sentire: diversi i ritardi, anche fino a novanta minuti e cancellati parecchi treni, come quelli diretti per Milano,... segue
Sciopero treni: forti disagi a Napoli (2)
Cgil Campania: adesione al 70% del personale di Trenitalia
Forti disagi alla stazione di Napoli-Centrale a causa dello sciopero di oggi martedì 6 maggio, indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl ed Uiltrasporti. Tra i treni cancellati, anche i Frecciarossa delle 9:55,... segue
Salvini: si registra il massimo storico di treni circolanti
Il ministero investe circa 200 miliardi sulla rete stradale, autostradale e ferroviaria
Ieri, lunedì 5 maggio, si è tenuto a Milano il convegno dal titolo "La sicurezza del trasporto ferroviario", a cui ha partecipato anche il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. I... segue
Sciopero nazionale dei treni per otto ore oggi martedì 6 maggio
Mancano gli accordi per il rinnovo del Ccnl mobilità attività ferroviarie
Per oggi, martedì 6 maggio, è in corso uno sciopero nazionale di otto ore, dalle 9 alle 17. È stato indetto dai sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal ed Orsa Trasporti, ch... segue
Attivo il treno Monaco di Baviera-Ancona
Nasce dalla collaborazione tra Db, Öbb, Regione Marche e Trenord
È attivo il collegamento ferroviario turistico internazionale realizzato dal treno Railjet che da Monaco di Baviera arriva fino alla stazione di Ancona. È reso possibile grazie alla collaborazione tra D... segue
Tre arresti a Lanciano: stavano rubando cavi di rame dalla linea ferroviaria
Avevano già caricato 70 kg di refurtiva sull'auto pronta a partire
Colte in flagranza di reato, sono state arrestate tre persone in contrada Serroni, zona Torre della Madonna a Lanciano (Chieti), mentre stavano rubando dei cavi di rame dalla linea ferroviaria. Hanno provocato... segue
Spagna e Portogallo in ripresa dopo i blackout
Attiva la metropolitana, ma non ancora completamente ripristinato il servizio ferroviario
Il blackout che ieri, 28 aprile, ha colpito Spagna, Portogallo e alcune zone del sud della Francia è in fase di risoluzione. Ripristinato il servizio della rete elettrica in Portogallo: già prima della m... segue
Partito democratico: inadeguato il servizio ferroviario di Trenord
Presentate tre interrogazioni sulle principali criticità
Il Partito democratico ritiene "inadeguato" il servizio ferroviario gestito da Trenord in Lombardia. Ha messo in luce le principali criticità attraverso tre interrogazioni parlamentari. Una delle interrogazioni a... segue
Funerale di Papa Francesco, Ciciliano (Dpc): già prenotati 500 stalli per gli autobus
Ferrovie dello Stato ha garantito 260 mila posti sui treni
Questa mattina il capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, ha comunicato il 24 aprile durante una conferenza-stampa ulteriori dettagli su come verrà gestita l'accoglienza dei fedeli... segue
Trenord: fermo per un guasto un treno a Milano-Repubblica
Ritardi fino a 60 minuti e cancellazioni
Significativi disagi per Trenord: oggi si è fermato un treno della tratta Milano Bovisa-Pavia alla stazione Milano-Repubblica per un guasto. Presente un ulteriore guasto anche presso la stazione di Milano-Lancetti,... segue
Papa Francesco, Gruppo Fs ha dato il via al potenziamento servizi di trasporto
Presidi straordinari nelle stazioni
Il Gruppo Fa ha predisposto un piano straordinario di potenziamento dei servizi di trasporto verso Roma a seguito della scomparsa del Santo Padre, da ieri fino a domenica 27 aprile, in collaborazione con... segue
Aggiudicato l'appalto per la fermata Milano Mind - Cascina Merlata
L'appalto del primo lotto corrisponde a oltre 13 milioni di Euro
Nel capoluogo lombardo verrà realizzata la nuova fermata Milano Mind - Cascina Merlata. Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), Gruppo FS, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione... segue
Viaggia la prima locomotiva alimentata interamente con carburante bio
È possibile riconvertire il motore diesel al biometano liquido
Ha viaggiato per la prima volta una locomotiva alimentata interamente con carburante bio, coprendo 70 km circa dalla stazione di Ancona e al Deposito Locomotive di Fabriano. Il progetto è realizzato da... segue
Liguria, vertice per il miglioramento del trasporto ferroviario
L'emergenza è data da nuove chiusure del traffico veicolare
Per migliorare il servizio del trasporto ferroviario in Liguria e dare una concreta alternativa all'uso dell'auto negli spostamenti quotidiani, la Regione Liguria, Trenitalia e gli amministratori locali... segue