Sicurezza769
Aereo-treno. ITA e Fs insieme per intermodalità
Sottoscritto Mou per maggiore integrazione
ITA Airways ha siglato nei giorni scorsi un importante Memorandum of Understanding (Mou) con il Gruppo Ferrovie dello Stato, al fine di creare servizi multimodali fra aereo e treno sempre più efficaci,... segue
Rfi illustra progetto su Colico-Chiavenna
Messa in sicurezza linea con eliminazione di 17 passaggi a livello
Illustrato nei giorni scorsi il progetto da 50 milioni di Euro di Rete ferroviaria italiana per mettere in sicurezza il collegamento ferroviario Colico-Chiavenna, che attraversa l'omonima riserva naturale.... segue
Attacco informatico in Italia
Convocato oggi vertice urgente a palazzo Chigi per fare punto situazione
L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) ha lanciato nella giornata di ieri l'allarme riguardo un attacco informatico globale, con modalità ransomware (ossia sequestro dei dati con riscatto), che... segue
Fumo dal treno carico di gpl a Viareggio
La Procura della Repubblica di Lucca ha aperto un'inchiesta sul fatto
Il macchinista di un treno merci carico di gas propano liquido (Gpl) in partenza dalla stazione ferroviaria di Viareggio ha fermato la partenza del convoglio in seguito ad un guasto che ha provocato un... segue
Adm-GdF. Chiasso: sequestro di valuta
Intercettati 750 mila franchi svizzeri non dichiarati
Nelle scorse ore, i funzionari Adm (Agenzia dogane e monopoli) di Como in servizio presso la Sezione operativa territoriale (Sot) di Chiasso ed i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso,... segue
Fs ed associazioni consumatori: siglato protocollo di intesa
Dialogo e incontri periodici al centro delle azioni
Prosegue il percorso di confronto e sinergia tra Fs Italiane ed il mondo delle Associazioni dei consumatori. Nella sede di Ferrovie dello Stato di Villa Patrizi a Roma è stato siglato ieri un protocollo... segue
Fs-Adiconsum: protocollo di intesa, punto di partenza e non di arrivo
Per istituzione tavolo permanente di consultazione con riunioni
"Per la prima volta nella storia di Ferrovie dello Stato è stato firmato un protocollo con l’obiettivo di un rapporto di sinergica collaborazione con le Associazioni consumatori riconosciute dalla legge ne... segue
Trenord: altri operatori per assistenza e controllo nelle stazioni
Nel 2022 svolti settemila presìdi; terza fase del progetto
Da oggi, primo febbraio, sono 139 gli operatori di Trenord che hanno il compito di assistere i viaggiatori e svolgere controlleria a terra nelle principali stazioni. Prende il via la terza fase del progetto... segue
È caos passaporti in Italia
Assoviaggi denuncia una valanga di circa 80.000 rinunce
Assoviaggi, l'associazione di Confesercenti che raduna le agenzie di viaggio e del turismo ha denunciato di avere ricevuto una pioggia di disdette da parte degli associati che intendevano godersi una meritata... segue
Sicurezza. Accordo Mit-Fs per il piano stazioni
Più tornelli, vigilantes e società ad hoc
Più gate e tornelli, oltre 1000 giovani da assumere nel triennio per il controllo dei varchi ferroviari e supporto alle forze di polizia ed una società ad hoc Fs Security per garantire la sicurezza dei v... segue
Trenord: un nuovo "Caravaggio" in più
Si aggiunge a quello in servizio a metà novembre
Un secondo treno ad alta capacità "Caravaggio" circola sulla linea Milano-Lodi-Cremona-Mantova, in aggiunta a quello entrato in servizio lo scorso 14 novembre.Sono 13 le corse sulla linea oggi effettuate... segue
Ferrovie: Uiltrasporti, bene piano sicurezza ma renderlo più capillare
Il commento dei segretari generale e nazionale del sindacato
"Il Piano per la sicurezza nelle stazioni rappresenta una misura importante che che avevamo chiesto da tempo per un concreto contrasto alle aggressioni. È un piano che va però reso capillare e non riguardare so... segue
Sciopero dei trasporti a Milano
Mobilitazione lavoratori Atm dalle ore 8:45 al termine del servizio
Al via oggi a Milano uno sciopero di 24 ore dei trasporti pubblici, il primo dell'anno. La mobilitazione è indetta dal sindacato Cobas e coinvolge l'Azienda trasporti milanesi (Atm), la municipalizzata d... segue
Hacker russi attaccano siti tedeschi
Colpiti aeroporti, piattaforme di banche, aziende e pagine web governative
Dopo il via libera del governo tedesco alla consegna di carri armati Leopard all'Ucraina un gruppo di hacker russi ha avviato una vasta campagna di attacchi informatici che nel tardo pomeriggio di ieri... segue
Gruppo Fs-GdF: intesa siglata per legalità e trasparenza
Firmata dall'ad Ferraris e dal generale Zafarana
Un accordo per prevenire i tentativi di infiltrazione criminale nei settori economici legali, per la tutela della regolarità e della trasparenza degli appalti promossi dal Gruppo Fs e per il contrasto al... segue
Gruppo Fs: un nuovo treno "Rock" sui binari delle Marche
Da oggi in circolazione tra il capoluogo e le città di Piacenza e Pescara
Un nuovo treno "Rock" sui binari delle Marche: è in circolazione da oggi tra Ancona e Piacenza e tra Ancona e Pescara.Il nuovo convoglio è stato presentato ieri nel capoluogo marchigiano da Sabrina De... segue
Energia. Fs lancia gara da 130 milioni per venti impianti fotovoltaici
Ferraris (ad): "Dal 2024 produrremo energia per i nostri treni, con benefici per la collettività"
Un bando di gara europeo, appena lanciato, per venti nuovi impianti fotovoltaici, dal Piemonte alla Sicilia, passando per Toscana, Lazio, Campania e Puglia. Un altro bando sarà lanciato il prossimo autunno,... segue
247 priorità infrastrutturali evidenziate dal mondo economico
AV Salerno-Reggio Calabria e Napoli-Bari, Gronda di Genova, ferrovia Adriatica tra le opere prioritarie
Valore complessivo: 200 miliardi di Euro; poco più della metà già finanziate, in gran parte dal Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) e da risorse pubbliche
Suicidio lungo la ferrovia Canavesana
La vittima è una donna di 82 anni, residente a San Benigno Canavese
Un donna di 82 anni, M.T.M., residente a San Benigno Canavese, un comune della città metropolitana di Torino, è la vittima del presunto suicidio avvenuto ieri mattina, attorno alle ore 9:00 lungo la li... segue
In Germania fine dell'obbligo mascherine sui treni
L'annuncio del ministro della salute dopo consultazione con i 16 Stati
La Germania abolirà l'obbligo della mascherina a bordo di treni ed autobus a partire dal 2 febbraio 2023. Si tratta di una decisione presa dal governo federale dopo la consultazione dei 16 Stati tedeschi.... segue
Giubileo 2025: presentato il programma degli 87 interventi
Per un miliardo di fondi giubilari e 1,8 miliardi di risorse complessive
Presentato ieri a Palazzo Chigi il programma degli interventi essenziali ed indifferibili per il Giubileo del 2025. Si tratta di un primo gruppo di 87 interventi -dei quali 32 progetti di riqualificazione... segue
Accadde oggi. 10 gennaio 1863 prima linea metro Londra
"The Tube" è lunga oltre 400 km, conta undici linee e 270 stazioni
The London Underground è la più antica rete metropolitana del mondo e la più estesa d'Europa. Gestita dalla Transport for London, fu inaugurata il 10 gennaio 1863. Viene comunemente chiamata dai suoi ute... segue
Gruppo Fs (2): 300 assunzioni per rafforzare sicurezza
Il piano prevede un notevole aumento del numero di addetti
Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Matteo Salvini, ha annunciato un piano di assunzioni da parte del Gruppo Fs, che prevede circa 300 nuove unità all'anno per tre anni, al fine di... segue
Sicurezza, maxi piano per stazioni e treni
Oltre 300 assunzioni all'anno per tre anni
Oltre 300 assunzioni all’anno per tre anni, dal 2023 al 2025 compreso, fino a raggiungere un organico di 1500 persone per garantire più sicurezza nelle stazioni italiane, sui treni e nelle aree ferroviarie.È il... segue
Il bilancio della Polizia ferroviaria per l'anno 2022
Aumento del 13% nei controlli
Tempo di bilancio dell’attività svolta nel 2022 per la Polizia ferroviaria che, con un aumento del 13 per cento nei controlli, nell’anno trascorso, ha controllato oltre 4 milioni di persone arrestandone 980... segue
Funerali Ratzinger: potenziati servizi mobilità
Moltiplicate corse su metro linea A, più bus 40 e 64, istituiti due parcheggi scambiatori
Al via oggi alle ore 9:30 sul sagrato della basilica di San Pietro la messa esequiale per Benedetto XVI presieduta da Papa Francesco. Al termine della funzione avranno luogo l'Ultima Commendatio e la... segue
Metro A e B a Roma: sottoscritto contratto per acquisto trenta treni
Investimento totale di 264 milioni di Euro
È stato sottoscritto l’accordo-quadro tra Roma Capitale e Hitachi Rail, nella sua qualità di aggiudicataria della procedura competitiva svolta, per l’acquisto di 30 nuovi treni grazie ad un investimento compl... segue
Gruppo Fs, Polo infrastrutture: sistema Ertms sulla linea AV Roma-Firenze
Tecnologia gestione digitale circolazione tra Arezzo Sud ed Orvieto Sud
Attivato sulla linea Alta Velocità Roma–Firenze il secondo tratto di linea con tecnologia Ertms (European Railway Traffic Management System), il più avanzato sistema per la supervisione ed il controllo del... segue
Al via concorso letterario di viaggio
Iniziativa del Gruppo Fs in collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino
Al via la prima edizione del concorso letterario "A/R Andata e racconto. Appunti di viaggio", organizzato dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane in collaborazione con il Salone internazionale del libro... segue
Rfi (Gruppo Fs) lancia gara per prolungamento metro Salerno
Sulla tratta Arechi-Pontecagnano Aeroporto
Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs italiane) ha pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il bando per la progettazione e la realizzazione del progetto di “Completamento della metropolitana di... segue