Economia887
Francia, a giugno l'inflazione sopra le attese
Prezzi al consumo al +0,9% su base annua, contro +0,7% del mese precedente
A giugno 2025 l'inflazione supera le attese: i prezzi al consumo sono indicati su base annua al +0,9%, rispetto al +0,7% del mese precedente e delle stime degli analisti. Lo ha confermato l'Istituto statistico... segue
Turismo: previsti in estate 27 milioni di passeggeri aeroportuali
Gli scali più utilizzati sono Roma-Fiumicino, Milano-Malpensa e Napoli-Capodichino
Si preannuncia un'estate di buona salute per il turismo italiano: il Paese è tra le mete più ambite, con 27 milioni di turisti attesi negli aeroporti. Enit (Ente nazionale italiano per il turismo), in... segue
Germania, insolvenze regolari aumentate del 3,3% ad aprile
A febbraio il dato ha riguardato soprattutto il settore dei trasporti
In Germania il numero di insolvenze regolari ad aprile è aumentato del 3,3% rispetto allo stesso mese del 2024. Questo indicatore a marzo corrispondeva al +5,7%; dati, entrambi, ad una cifra al contrario... segue
Emirates registra un aumento dell'utile del 20%
Sui ricavi ha influito l'acquisto dei posti aereo più costosi
Emirates, compagnia aerea con sede a Dubai, ha comunicato che nei dodici mesi fino al 31 marzo il proprio utile è aumentato del 20% rispetto all'anno precedente, per una cifra totale di 21,2 miliardi... segue
Cma Cgm finalizza l'acquisizione delle attività cargo di Air Belgium
Salvi 124 posti di lavoro su 401 totali, inclusi 72 piloti; preservato il marchio
Il colosso francese della logistica marittima espande la sua divisione aerea rilevando le operazioni merci del vettore belga in difficoltà
Usa, nel 2024 diminuite le importazioni di prodotti petroliferi
Si contano 210.000 barili al giorno in meno rispetto al 2023
Nel 2024 le importazioni statunitensi di prodotti petroliferi sono diminuite di 210.000 barili al giorno (b/g), arrivando a una media di 1,8 milioni di b/g. Tutte le tipologie di carburante -benzina, gasolio,... segue
Funerali di Papa Francesco: lievitati i prezzi dei collegamenti aerei
Costa anche 3800 Euro viaggiare da Buenos Aires a Roma
In occasione di funerali di Papa Francesco, che si terranno alle 10 di sabato 26 aprile, saranno migliaia i pellegrini che raggiungeranno Roma, oltre ai politici che arriveranno da tutto il mondo con voli... segue
Nomine strategiche nelle infrastrutture e tecnologie del Friuli Venezia Giulia
Conferme e nuove designazioni rafforzano crescita economica della Regione
La Giunta regionale ha recentemente confermato le nomine di vertice di Insiel e dell'aeroporto Friuli Venezia Giulia, con un rinnovo dell'incarico per Diego Antonini come amministratore unico di Insiel... segue
Settore aeronautico ottimista nonostante le incertezze sui dazi
Sfide e prospettive dell'aviazione di fronte alle preoccupazioni economiche globali
Nonostante le paure di una possibile escalation di una guerra commerciale innescata dai dazi imposti dagli Stati Uniti, la fiducia nel settore dell'aviazione rimane intatta tra le compagnie ed i costruttori... segue
Sviluppo infrastrutturale: nuove prospettive per la Sicilia
In particolare portuali ed avvio privatizzazione aeroportuale
Nella scorsa settimana, sono stati fatti due passi significativi a lungo attesi per lo sviluppo infrastrutturale siciliano. Recentemente, il Consiglio comunale di Catania ha approvato l'espansione del... segue
Aeroporto di Ancona. GdF-Adm: incrementati controlli e sequestri nel 2024
Stupefacenti, sigarette, alcolici, abbigliamento, cibo e valuta
Anche nel corso del 2024 la consolidata collaborazione tra Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Guardia di finanza (GdF) ha consentito di intensificare l’attività di controllo presso l’aeroporto internazionale dell... segue
La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina
L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo
Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue
Sicilia: Enilive lancia la produzione di Saf
Carburante per l'aviazione che coprirà circa un terzo della domanda europea
È stato inaugurato l'impianto di Enilive dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel) a Gela (Caltanissetta), in linea con le nuove normative europee stabilite dal regolamento ReFuelEU... segue
Perugia: record storico per l'aeroporto San Francesco
Donatella Tesei: "Lavoro e investimenti hanno rilanciato un'infrastruttura strategica"
L’aeroporto internazionale dell’Umbria "San Francesco d’Assisi" chiude il 2024 con un nuovo record di passeggeri: 534.210 persone hanno scelto questo scalo, superando di circa 2.000 unità il precedente tragua... segue
Unem: crescita dei consumi petroliferi nel 2024, spiccano benzina e jet fuel
Prezzi in calo rispetto al 2023 e rallentamento dell’industria
I dati di novembre 2024 diffusi dall'Unione Energie per la Mobilità (Unem) evidenziano una crescita nei consumi petroliferi destinati alla mobilità, trainati dalla benzina (+5,8%) e dal jet fuel (+10,3%). Q... segue
Alghero: più voli e orari migliorati per la continuità territoriale
Dal 1° gennaio 2025 nuove partenze per Milano Linate e Roma Fiumicino
La continuità territoriale aerea da e per l’aeroporto di Alghero si arricchisce di nuovi voli e orari più flessibili, grazie a un importante lavoro di concertazione tra la Regione Sardegna, Enac, il min... segue
Giorgetti a Bruxelles per l'Ecofin: equilibrio tra obiettivi climatici e competitività
Al centro dell'agenda la riforma delle dogane, la tassazione dell'energia e le sfide del Pnrr
Il ministro dell'Economia e finanza, Giancarlo Giorgetti, ha partecipato ieri alla riunione del Consiglio "Economia e Finanza" (Ecofin) a Bruxelles. Questo dipartimento svolge un ruolo importante nella... segue
Sicilia: la Regione raddoppia lo sconto sui biglietti aerei dal 25 al 50%
Varato il decreto "Stop caro voli Natale 2024"
Presidente Schifani: "Favoriamo la mobilità sostenibile"
Oggi question time con i ministri Piantedosi ed Urso
Vvff, poi acquisizione Piaggio Aerospace e situazione Stellantis
Si svolge oggi, mercoledì 4 dicembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ri... segue
Il futuro sostenibile del trasporto aereo: i carburanti Saf al centro della transizione energetica
L'Easa spinge per una maggiore diffusione dei carburanti sostenibili, mentre le politiche europee devono affrontare la sfida dei costi elevati
Il settore dell’aviazione si trova di fronte a una sfida cruciale: ridurre le proprie emissioni di CO₂ per contribuire agli obiettivi globali di decarbonizzazione. In questo contesto i carburanti sostenibili per... segue
Ferrante: il collegamento ferroviario Brindisi-aeroporto del Salento è una priorità strategica
Convocato un tavolo al Mit per superare le criticità e avviare i lavori entro il 2026
Il collegamento ferroviario tra la stazione di Brindisi e l'aeroporto del Salento è un'infrastruttura molto attesa lo ha dichiarato ieri il sottosegretario al ministero delle infrastrutture e dei Trasporti... segue
Question time in Senato di Matteo Salvini (Mit) su criticità di treni ed aerei
Ma il ministro annuncia investimenti e tavoli di lavoro
I disservizi nel settore dei trasporti italiani continuano a peggiorare ed a generare polemiche. Durante la seduta in Senato del 20 novembre 2024, il senatore Raffaella Paita ha presentato un'interrogazione... segue
Consumi petroliferi in aumento: ottobre registra +2,9% rispetto al 2023
Crescono benzina, gasolio e Gpl
Ad ottobre 2024 i consumi di prodotti petroliferi in Italia hanno registrato un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, pari a 135.000 tonnellate in più. I dati forniti... segue
Sardegna: 5 milioni per la sicurezza all’aeroporto di Alghero
Nuovi interventi per rafforzare controlli ed infrastrutture
Su proposta dell'assessore dei Trasporti Barbara Manca la Giunta regionale della Sardegna ha approvato un piano da quasi 5 milioni di Euro, finanziato dal Fondo di sviluppo e coesione (Fsc), per il potenziamento... segue
Uk: tagli alla difesa da 500 milioni di sterline
La decisione del governo britannico mira a ridurre i costi, ma solleva preoccupazioni
Il governo del Regno Unito ha deciso di accelerare il disarmo di alcune delle sue vecchie capacità militari per risparmiare 500 milioni di sterline nei prossimi 5 anni. La mossa è stata annunciata dal s... segue
Dubai: Joby aviation inizia la costruzione del primo vertiport per il servizio di taxi aerei
Sarà situato presso l'Aeroporto Internazionale di Dubai
Joby Aviation, compagnia californiana attiva nel settore dei taxi aerei elettrici, ha annunciato l'inizio della costruzione del primo vertiport nella sua rete di trasporti aerei prevista per Dubai. Questo... segue
Leonardo Aerostrutture e Beko: scioperi per difendere i posti di lavoro
Sindacati in protesta contro scorpori e chiusure negli stabilimenti italiani
Le segreterie nazionali dei sindacati Fim, Fiom ed Uilm hanno proclamato scioperi per oggi lunedì 11 novembre 2024 in Leonardo aerostrutture e per le prossime settimane in Beko. Le proteste mirano a salvaguardare... segue
Regione Lazio eroga € 600 mila ai comuni di Fiumicino e Ciampino
Per potenziare i collegamenti coi rispettivi aeroporti e stazioni ferroviarie
La Giunta regionale del Lazio informa oggi che su proposta dell’assessore alla Mobilità e ai Trasporti Fabrizio Ghera, ha approvato un finanziamento ai comuni dove sono presenti infrastrutture aeroportuali co... segue
Hyundai presenta S-A2: il taxi aereo elettrico sarà operativo negli USA dal 2028
Progettato da Supernal, il veicolo eVTOL combina ingegneria aerospaziale e design automobilistico
Hyundai si prepara a lanciare S-A2, un veicolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVtol), che inizierà a operare come taxi aereo negli Stati Uniti dal 2028, con una possibile apertura simultanea... segue
UrbanV e Korea airports corporation insieme per un network globale di vertiporti
Accordo per sviluppare infrastrutture avanzate di mobilità aerea tra Italia e Corea del Sud
UrbanV, azienda italiana dedicata alla creazione di infrastrutture per la mobilità aerea avanzata, ha stretto un accordo di collaborazione con Korea airports corporation (Kac), ente pubblico coreano che... segue
Alta velocità Terni-Perugia e rilancio del San Francesco, Corridore punta sul turismo e le infrastrutture
Il vicesindaco di Terni propone collegamenti migliori per fare dell'aeroporto di Perugia il polo centrale dell'Umbria
Il vicesindaco di Terni Riccardo Corridore, ha visitato l'aeroporto internazionale "San Francesco di Assisi", portando avanti una visione ambiziosa per il suo sviluppo. In vista delle elezioni regionali... segue
Nuove regole per l'importazione merci Ue-Regno Unito: obbligo di dichiarazione dal 31 gennaio 2025
In arrivo la "safety and security declaration" per vettori e trasportatori
A partire dal 31 gennaio 2025 entrerà in vigore nel Regno Unito l'obbligo di presentare la "safety and security declaration" per tutte le merci importate dall'Unione europea. Questa misura che è stata p... segue
Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)
Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit
Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese... segue
L'estate 2024 sarà "mordi e fuggi"
Inflazione impatta su portafoglio italiani: meno giorni, ma non si rinuncia ai viaggi
Il desiderio di viaggiare quest'estate sarà più forte dell’inflazione, che pure ha impattato negativamente sulle tasche degli italiani. In ogni caso, circa il 54% della popolazione quest'anno spenderà di p... segue
Giovanni Toti si è dimesso
Nei prossimi mesi le elezioni del nuovo presidente di Regione Liguria
Giovanni Toti si è dimesso dalla carica di presidente Regione Liguria. Confermate le indiscrezioni che giravano da qualche settimana. L'ormai ex-governatore ha messo la sua decisione "irrevocabile" nero s... segue
Vertici sui taxi all'aeroporto di Palermo
Forzinetti e Falzone (assessori comunali): "Contromisure verranno adottate nei prossimi giorni"
Lotta ai tassisti abusivi e miglioramento del servizio di trasporto con le auto bianche. Questi i cardini dell'incontro che c'è stato nei giorni scorsi fra i vertici della società Gestione aeroporto P... segue
Attivati autobus fra Verona-Bergamo
Collegamento di Busitalia con l'aeroporto di Orio al Serio
Attivato in questi giorni il collegamento in autobus fra l'aeroporto internazionale "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio e la stazione ferroviaria di Verona-Porta Nuova. Si tratta del cosiddetto "Orio... segue
Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin
Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi
Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue
Convocato tavolo automotive al Mimit
Urso: "faremo bilancio e presenteremo indirizzo prossimi piani incentivi"
Convocato il tavolo automotive per il prossimo 7 agosto 2024. Lo ha annunciato oggi il ministro delle imprese e del Made in Italy (Mimit), a margine dell'assemblea di Federchimica-Assogasliquidi in corso... segue
La nuova governance di Cdp
Indicati vertici e membri comitati interni di Cassa depositi e prestiti
Completata la governance di Cassa depositi e prestiti (Cdp). Nelle ultime ore sono stati indicati i nomi dei membri che comporranno i comitati interni. Durante l'assemblea dello scorso 15 luglio 2024 erano... segue
Boom di vendite di carburante per aerei e navi
Unem: a giugno 2024 cala consumo generale prodotti petroliferi
Aumentano di oltre il +15% le vendite di carburante nel settore aereo, cresce del +6% quella nel trasporto marittimo. Si tratta di incrementi che però si limitano a compensare una generalizzata diminuzione... segue
Vacanze meno care grazie ai trasporti
Monitoraggio Istat su andamento inflazione a giugno 2024
I prezzi dei biglietti nel settore trasporti fanno registrare un calo generalizzato. Ciò ha determinato un rallentamento dell'aumento dei costi dei servizi relativi alla movimentazione di persone: +2,2... segue
Ripresa circolazione dei treni sulla Battipaglia-Sapri
Il traffico era stato interrotto per lo svio dei carri centrali di un treno-merci
Ripresa parzialmente la circolazione ferroviaria sulla linea Battipaglia-Sapri, fra Policastro e Pisciotta. Il traffico era stato interrotto a seguito dello svio di alcuni carri centrali di un treno merci... segue
Emilia Romagna: 140 milioni per la viabilità
Previsto anche potenziamento aeroporto "Federico Fellini" di Rimini
Nuove strade e potenziamento degli aeroporti. Questi i propositi con cui Regione Emilia Romagna ha messo sul piatto circa 140 milioni di Euro per creare nuovi collegamenti, migliorare la viabilità strategica,... segue
Fondi per la comunicazione del Giubileo 2025: trasparenza e sfide
Strutture incomplete e necessità di coordinamento per una comunicazione efficace del Giubileo 2025
Tra i diversi bandi pubblicati dalla società Giubileo 2025 SpA (Mef) arrivano anche i fondi per la comunicazione gestiti per competenza dal Dipartimento comunicazione di Roma Capitale. Vista la situazione... segue
Prezzi dei trasporti alle stelle in estate
Lo rivela un'indagine del Codacons: italiani in vacanza spenderanno molto più che nel 2023
Prezzi dei trasporti alle stelle per i vacanzieri che si muovono della stagione estiva 2024. L'offerta base del servizio autostradale Telepass ha subito un incremento del +113% (da 1,83 a 3,90 Euro al... segue
Al via lavori al tunnel ferroviario Gallarate-Malpensa
Attivazione servizio nuovo collegamento prevista a dicembre 2025
Al via questa settimana i lavori di costruzione delle strutture ad arco della futura galleria, lunga 385 metri, che collegherà da sud il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano-Malpensa con la linea ferroviaria de... segue
Art e Politecnico uniti nell'innovazione
Siglato accordo collaborazione per sviluppare competenze e ricerca sui trasporti
Sviluppare le competenze e la ricerca a 360° sulle tematiche legate ai trasporti. È l'obiettivo dell'accordo di collaborazione siglato nelle scorse ore fra il Politecnico di Torino e l'Autorità di regolazione de... segue
Aeroporto Torino: arrivano nuove colonnine auto
Si va dai dispositivi quick da 22 kW a quelli ultra-rapidi da 200 kW
Arriveranno presto 28 nuove colonnine di ricarica per auto elettriche all'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle. È il risultato del bando di gara indetto dalla Società azionaria gestione aeroporto T... segue
Mobilità.news intervista Marco Verzari
Neo-segretario generale Uiltrasporti su tradizione e nuovo impulso che darà al sindacato - VIDEO
Presenza nel settore, crescita dei diritti, difesa dei lavoratori e dei servizi. Questo il nuovo impulso che il neo- segretario generale Uiltrasporti, Marco Verzari, vuole dare al sindacato. Mobilità.news... segue