Sicurezza3.836
Disabilità e trasporti: insediato al Mit il tavolo tecnico
Al lavoro per migliorare accessibilità e mobilità
Al Mit (ministero Infrastrutture e trasporti) si è insediato nei giorni scorsi il tavolo tecnico di lavoro per migliorare la mobilità e l’accessibilità del sistema dei trasporti, voluto dal vicepresidente del... segue
CC-Aspi: sottoscritto protocollo di intesa per promuovere sicurezza nei cantieri
Previsti eventi di formazione seminari e convegni su prevenzione e contrasto reati
Autostrade per l’Italia (Aspi) e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sostenere e promuovere la diffusione della cultura della legalità e della sicurezza, anche al... segue
Targhe storiche: lunedì a Cremona consegna della prima
Sarà apposta dal proprietario su una Vespa 180S
Lunedì 5 febbraio alla direzione provinciale della motorizzazione di Cremona in Via Boschetto, 49 alle ore 12:30 circa sarà consegnata la prima targa storica alla presenza del vicepremier e ministro d... segue
Stamattina primo viaggio del bus non-stop Sassari-Cagliari
La soddisfazione dell'assessore regionale Trasporti Moro
Oggi venerdì 2 febbraio è partita la linea “bus non stop” Sassari-Cagliari. Il primo collegamento, operato dall’azienda Logudoro Tours Srl, ha preso il via alle 6 dalla fermata di via De Nicola a Sassa... segue
Su i prezzi dei carburanti
Al servito benzina a 1,964 Euro al litro, diesel a 1,926 Euro al litro
Prezzi dei carburanti in aumento in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e de... segue
Trasporti. Salvini firma decreto salva-autoscuole per aumentare istruttori
La norma va incontro anche alle difficoltà degli utenti per corsi ed esami
Vita più facile per gli istruttori di scuola guida. Da oggi, dopo la firma del decreto da parte del vicepremier e ministro Matteo Salvini, per poter accedere ai corsi di formazione per conseguire il titolo... segue
Tavolo automotive (2). "Finalmente un approccio neutrale"
Le dichiarazioni del dg di Unem Marina Barbanti
"Le aziende associate ad Unem, riconoscendo la necessità di procedere sulla strada della decarbonizzazione, si sono già impegnate da tempo in un profondo processo di trasformazione delle proprie attività, al... segue
Renault rivoluziona il trasporto con Master E-Tech
La svolta elettrica nel settore leggero
Il comparto dei veicoli commerciali di Renault inaugura una nuova era con il lancio del Master E-Tech Electric, un furgone elettrico avanzato ideato per soddisfare una gamma diversificata di requisiti... segue
Calano i sinistri stradali in Francia nel 2023
Diminuiscono anche le vittime sulle strade francesi
La Francia ha registrato nel 2023 un decremento dei decessi legati agli incidenti stradali. Secondo le ultime statistiche pubblicate dalla Sécurité routière, l'autorità nazionale francese preposta all... segue
Sicurezza stradale a Milano: appello Granelli
L'assessore contro burocrazia
L'assessore milanese Marco Granelli ha evidenziato la critica situazione stradale urbana attraverso i propri canali social, sottolineando l'urgenza di azioni volte ad incrementare la sicurezza viaria.... segue
Rimini ospiterà "Velo-city 2026", summit mondiale ciclabilità
Fiab soddisfatta: "In Italia dopo 35 anni"; oggi l'annuncio
Sarà la città di Rimini ad ospitare l’edizione 2026 di "Velo-city", il summit mondiale della ciclabilità organizzato dalla European Cyclists’ Federation (Ecf) che torna in Italia -dal 16 al 19 giugno... segue
Adm-GdF Rieti: sequestrati circa 36 mila litri di gasolio non a norma
Controllati sette distributori stradali nonché un deposito
Nei giorni scorsi i funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli di Rieti-Viterbo e i militari della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Rieti e, sulla base del protocollo d’intesa sottoscritto t... segue
Sequestrate in Italia oltre 200 auto rubate
Vetture oggetto di furto venivano reimmatricolate dall'estero
La Polizia stradale italiana ha individuato e sequestrato oltre 200 veicoli rubati all'estero e reimmatricolati in Italia grazie alla produzione di documentazione falsa. È il risultato di un'indagine... segue
Frontex: Spagna, collaborazione sospesa
Mancato accordo con Madrid su titolarità dati migranti
Sospesa da ieri la partecipazione della Spagna alle operazioni congiunte Frontex contro l'immigrazione irregolare sul versante del Mediterraneo. A causa della mancanza di un accordo per il 2024 fra Madrid... segue
Webfleet svela i cinque trend gestione flotta per 2024
Sviluppo verso condivisione in rete dati supportata da intelligenza artificiale
La gestione della flotta sta facendo grandi passi avanti ed il 2024 sarà un anno decisivo in due aree chiave: sicurezza e decarbonizzazione. Inoltre, tecnologie come l’intelligenza artificiale, applicate al... segue
Anfia: Focus Italia mercato veicoli commerciali ed industriali nel 2023
Ed immatricolazioni per il settore degli autocarri
Anfia, Associazione nazionale filiera industria automobilistica comunica in una nota che: "Nel 2023, il mercato dei veicoli commerciali leggeri, con 195.618 targhe, segna una crescita del 22,5% rispetto... segue
Nuova sfida sportiva guidata da Giovanni Soldini
"Cavallino rampante" vuole competere nel mondo della vela
Nasce un nuovo progetto, una grande sfida che trae origine dal Dna racing di Ferrari e dalla sua spinta innovatrice.Il "Cavallino rampante" si prepara a competere nel mondo della vela sotto la guida del... segue
Piemonte: autovelox distrutti, denunciato 50enne
Carabinieri sono risaliti a lui grazie a telecamere videosorveglianza
Denunciato per danneggiamento aggravato un cittadino di 50 anni di Ossola, ritenuto responsabile di avere distrutto due autovelox lungo la Statale 337. I due dispositivi per il rilevamento della velocità... segue
Uliano (Fim-Cisl) su Stellantis: "Gruppo strategico per occupazione ed economia del Paese"
Il comunicato stampa emesso dal segretario nazionale del sindacato
Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl, rende noto in un comunicato-stampa che: "Il Gruppo Stellantis ha prodotto 753.000 veicoli nel 2023 in Italia e c’è un impegno preciso a salire ad un mil... segue
Volvo Car Italia fornirà 300 nuove EX30 full electric
Al servizio del car-sharing società Gruppo Tper
L’annuncio dell’accordo è stato dato nel corso di una conferenza-stampa tenutasi oggi a Bologna presso Palazzo d’Accursio, sede del Comune bologneseLe 300 nuove EX30 saranno su strada e a disposizione quindi... segue
Pininfarina lancia programma certificazione vetture classiche
I dati di produzione sono relativi a quattro decenni -VIDEO
Pininfarina presenta il suo nuovo programma di valorizzazione delle vetture classiche: "Pininfarina Classiche". Un'iniziativa rivolta agli appassionati e ai collezionisti del marchio, che sottolinea l'impegno... segue
Terza corsia Autostrada del Brennero: parere positivo Lombardia alla Via
Interessato dal progetto il territorio mantovano per 90 km
Parere positivo della Regione Lombardia al ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) sulla realizzazione della terza corsia dell'autostrada A22 del Brennero nel tratto compreso tra Verona... segue
Codacons su autovelox: oltre 11mila postazioni lungo le strade
Italia al top in Europa, più di Uk, Germania e Francia
L’Italia conta il maggior numero di autovelox installati lungo le strade, con le ultime stime –mai smentite– che registrano 11.130 apparecchi di rilevazione automatica della velocità lungo tutta la pen... segue
Osservatorio Cav: nel 2023 volumi di traffico +4,17%
Superato dato del 2019, anno pre-pandemia
Nel 2023 il traffico sulle competenze di Concessioni autostradali venete (A4 Venezia-Padova, Passante di Mestre, A57 Tangenziale di Mestre e Raccordo Marco Polo) ha registrato una crescita del 4,17% rispetto... segue
Crisi Mar Rosso "Impone ricerca alternative via terra o ferrovia" per Uggè (Fai)
"Per trasportare merci verso i Paesi del Nord Europa"
“La crisi del Mar Rosso impone la ricerca di alternative via terra o ferrovia per trasportare le merci verso i Paesi del Nord Europa”. A dirlo è il presidente nazionale di Fai-Conftrasporto Paolo Uggè,... segue
Mercedes-Maybach EQS 680: il prestigio elettrico
Un salto nel futuro del lusso su strada
La Mercedes-Maybach ha introdotto il suo primo Sport Utility Vehicle (Suv) ad alimentazione elettrica: l'EQS 680. Disponibile sul mercato italiano in configurazioni Business Class e First Class, il costo... segue
Romagna: 5000 Euro di multe per uso cellulare alla guida
Bilancio campagna controlli su strade ed autostrade bolognesi
Usare il cellulare mentre si guida costa caro. Basta chiedere ai 43 automobilisti "pizzicati" con il telefonino all'orecchio lunedì scorso in Emilia Romagna. La Polizia stradale ha comminato multe per... segue
Ford reinventa la Kuga, modello già ordinabile
Prime consegne previste in primavera
Ford ha svelato la nuova generazione della Kuga, il suv protagonista della transizione verso le propulsioni elettrificate. È stato l’ibrido plug-in (Phev) più venduto in Europa nel 2021 e nel 2022, rif... segue
Allievi CC a lezione di sicurezza stradale con Anas
Attenzione a conseguenze da guida distratta
A lezione di sicurezza stradale. Una delegazione Anas ha incontrato a Roma gli studenti della Scuola Legione allievi Carabinieri per far luce sulle drammatiche conseguenze che possono derivare da una guida... segue
Cosa dobbiamo considerare prima di acquistare un'auto?
Secondo i dati forniti da una piattaforma on-line
Il mercato automobilistico è in crescita, infatti, secondo i dati forniti da parclick.it, piattaforma on-line per prenotare parcheggi in Europa, nel 2023 sono state immatricolate più di un milione e m... segue
Tav, via la scritta che vìola il Codice della strada
Chiesta rimozione dal ministero guidato da Salvini
Tav=Mafie. Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), guidato dal vicepremier e ministro Matteo Salvini, ha chiesto ufficialmente al Comune di Almese, nel cui comune ricade l’installazione, d... segue
Milano, assessore Lucente. Da Regione 4,9 milioni di Euro per piste ciclabili
Assessori Mazzali e Terzi: settore strategico per la Lombardia
Oltre 18 milioni di Euro per 62 interventi destinati a messa in sicurezza, potenziamento e nuove realizzazioni finalizzati a conseguire condizioni di maggiore efficienza e sicurezza della rete ciclabile... segue
Morto sul lavoro vicino Chieti. Capone (Ugl): "Più risorse per formazione"
"Inasprire sanzioni dopo un'altra vittima"
“Ancora una vittima sul luogo di lavoro. La strage non si ferma ed il dato in continua crescita sui numeri delle morti oggi ci impone di trovare una soluzione che implichi più formazione e più sanzioni”. È qua... segue
Porto Napoli: scoperta cocaina tra i container
Sgominata banda. CC scoprono che gruppo usava finta ambulanza
I Carabinieri di Napoli hanno scoperto un traffico di droga fra l'Italia e la Turchia che avveniva utilizzando navi porta container, aerei ed addirittura sommergibili. Una volta che le sostanze stupefacenti... segue
Milano: sì a corsie preferenziali per moto sui Navigli
Mozione approvata con voto favorevole dal Consiglio comunale
Il Consiglio comunale di Milano ha approvato ieri con voto favorevole una mozione che molto probabilmente consentirà la circolazione di moto e motorini su corsie preferenziali lungo i Navigli. In aula... segue
Porto Marghera: rinviata apertura tunnel ciclabile
C'è chi ipotizza i primi passaggi nel sottopasso a partire da settembre
Nuovo rinvio per l'apertura del sottopasso ciclopedonale alla stazione di Porto Marghera. Si tratta di uno snodo strategico per il collegamento ciclabile tra Mestre e Venezia. Il tunnel doveva essere pronto... segue
Adm: oltre 6 milioni di Euro di evasione Iva scoperti su acquisto auto
Realizzata attraverso emissione fatture per operazioni inesistenti imponibile circa venti milioni di Euro
I funzionari della Sezione operativa territoriale di Pomezia dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, nello svolgimento dell’attività istituzionale riferita alle verifiche sulla regolarità di “acquisti in sosp... segue
Mestre, in tangenziale a piedi in stato confusionale
Soccorso e messo in sicurezza dal personale Cav
Entra in tangenziale a piedi e percorre oltre 500 metri tra le corsie in balìa del traffico. Pericolosa passeggiata, interrotta, fortunatamente senza alcuna conseguenza, da alcuni automobilisti, con il... segue
Controllo mensile pressione pneumatici consigliato
Metà automobilisti italiani non lo esegue, secondo un sondaggio
Da un nuovo sondaggio commissionato da Apollo Tyres, è emerso che quasi la metà degli automobilisti in Italia non esegue il controllo della pressione degli pneumatici con la frequenza consigliata di a... segue
Gomme Pirelli sul nuovo Porsche Cayenne
Confermata collaborazione casa auto tedesca e marchio italiano
Il nuovo suv sportivo Porsche Cayenne sarà equipaggiato con pneumatici Pirelli. Una conferma per il costruttore di gomme italiano, i cui prodotti con marchio P Zero verranno perciò montati anche sull'ultimo a... segue
Autodromo Monza. Presidente Fontana: "Regione protagonista ammodernamento impianto"
In occasione dell'avvio degli interventi di riqualificazione
"La Lombardia vuole confermarsi come un modello in ogni sua attività. L'autodromo di Monza dovrà essere anche in questo caso un modello, un'eccellenza che esalti e ne valorizzi la storia, il fascino e... segue
Sicurezza stradale secondo una ricerca
Liguria prima per numero di incidenti rispetto a popolazione residente
Quasi 100 milioni di spostamenti al giorno, con un tempo dedicato di circa 60 minuti e 26,7 km percorsi. Sono i numeri (alti) della mobilità nel nostro Paese che rendono il tema della sicurezza stradale prioritario. Do... segue
Ewiva: 50 nuovi punti di ricarica Hpc tra ottobre e dicembre 2023
In sette diverse regioni italiane distribuite da nord a sud
Altri nuovi 50 punti di ricarica (Poc) ultra-veloce, in 13 stazioni. Sono questi i numeri raggiunti nell’ultimo trimestre del 2023 da Ewiva, nata dalla collaborazione tra Enel X Way e Gruppo Volkswagen per... segue
Fiumicino: chiuso traffico tra via Trincea delle Frasche e via dell'Aeroporto
Onorati: "Semaforo ripristinato. Nei prossimi giorni previsti ulteriori interventi"
La Polizia locale di Fiumicino ha chiuso temporaneamente il traffico veicolare all'incrocio tra via Trincea delle Frasche e via dell'Aeroporto. Gli agenti hanno posizionato un transennamento di sicurezza... segue
Italia: vittime della strada 2023
Il bilancio della Polizia: diminuiti anche incidenti con feriti
La Polizia stradale ha pubblicato il bilancio degli incidenti stradali nell'anno 2023. Dai numeri emerge un calo generale del numero dei sinistri, così come sono diminuite le vittime ed i feriti rispetto... segue
Uliano (segretario nazionale Fim-Cisl) su produzione Stellantis
Trascinata da crescita di Pomigliano d’Arco e da veicoli commerciali
Situazione produzione Stellantis Italy nel 2023I dati della produzione nel 2023 sono in miglioramento rispetto al 2022, confermando così il secondo anno di crescita. Si rileva infatti una crescita del... segue
Regione Fvg. Amirante: 600 mila Euro per attrezzare fermate bus Tpl
Somme maggiori destinate ai quattro Comuni capoluogo
"È di 600 mila Euro la somma assegnata dalla Regione, sulla base della graduatoria approvata, ai Comuni che ne avevano fatto richiesta per la realizzazione di infrastrutture e pensiline a servizio delle... segue
Autostrade Alto Adriatico: previsioni e bilancio traffico 2023
Saldi e fine festività natalizie con Epifania determinano aumento traffico sulla rete
L’avvio dei saldi e la conclusione delle festività natalizie con l’Epifania determineranno un aumento del traffico su tutta la rete autostradale di Autostrade Alto Adriatico ed in particolar modo lung... segue
Magellan Circle si aggiudica progetto ricevendo contributo
Per shift modale dal trasporto su gomma a quello marittimo
Circle SpA comunica che la controllata Magellan Circle si è aggiudicata il progetto Horizon Europe Foremast per lo shift modale dal trasporto su gomma a quello marittimo grazie all’impiego di prototipi di... segue
Mercato moto, Ancma: immatricolazioni 2023
Oltre 337 mila veicoli su strada
Oltre la pandemia, ma anche oltre la crisi dei mutui subprime americani innescata nella prima decade del 2000. L’Italia continua a tornare in sella e a scegliere le due ruote come soluzione di mobilità, sv... segue