Cronaca1.052
Mobilità.news al convegno Fit-Cisl: "Trasporto aereo e ferroviario"
Donnarumma (Fs): la competizione tra i vettori non esiste, l'AV vedrà un'espansione verso le zone del Paese non ancora coperte - VIDEO
Il convegno organizzato da Fit-Cisl del 19 marzo a Roma sul trasporto aereo e ferroviario, ha visto la partecipazione di diverse figure, tra vertici aziendali e rappresentanti istituzionali, che hanno... segue
Aeroporto di Ancona. GdF-Adm: incrementati controlli e sequestri nel 2024
Stupefacenti, sigarette, alcolici, abbigliamento, cibo e valuta
Anche nel corso del 2024 la consolidata collaborazione tra Adm (Agenzia dogane e monopoli) e Guardia di finanza (GdF) ha consentito di intensificare l’attività di controllo presso l’aeroporto internazionale dell... segue
Germania: sciopero in 13 aeroporti
Venerdì nuovo confronto tra le parti, se non si arriva ad un accordo sono previsti nuovi scioperi
Oggi si prospetta una giornata di caos per i trasporti aerei in Germania a causa di uno sciopero che vede coinvolti tredici aeroporti, tra cui i principali hub di Francoforte e Monaco. La protesta è stata... segue
Sciopero generale dell’8 marzo
Disagi nel trasporto ferroviario, aereo e autostradale
L'8 marzo è previsto uno sciopero generale e nazionale che interesserà diversi settori. L'iniziativa è stata indetta da varie sigle sindacali in occasione della "giornata internazionale dei diritti de... segue
Enac: fermo temporaneo su alcuni aerei SkyAlps (2)
Il comunicato-stampa emesso dall'Ente
In relazione ad indiscrezioni stampa sul fermo di alcuni aerei della compagnia Sky Alps, Enac (Ente nazionale aviazione civile) fa presente quanto segue.L'Ente nei giorni scorsi ha condotto un audit straordinario... segue
Clamorosa indiscrezione: Enac mette a terra sei aerei della compagnia SkyAlps
Un brutto colpo per i passeggeri del vettore aereo
L’Ente nazionale dell’aviazione civile (Enac) ha proibito alla compagnia altoatesina SkyAlps ad operare con 6 aerei della propria flotta per ragioni di non conformità ai regolamenti sulla sicurezza del... segue
8 marzo: sciopero generale
Diversi settori coinvolti: trasporti, sanità e istruzione
Sabato 8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donna, l'Italia si prepara ad affrontare uno sciopero generale che interesserà molti settori. Diverse organizzazioni sindacali, tra cui: Slai-Cobas,... segue
Isfort: 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani
La mobilità extraurbana ai livelli pre covid mentre il trasporto pubblico locale fatica - ALLEGATO
Il 21° Rapporto sulla mobilità degli italiani del 2024 analizza l’evoluzione della mobilità nel Paese, evidenziando tendenze chiave come la sostenibilità, l’innovazione tecnologica e le disuguaglianze territo... segue
Tensioni sindacali a Palermo: sciopero all'aeroporto "Falcone Borsellino"
Le criticità e le richieste dei lavoratori di Gesap
È stato confermato lo sciopero dei lavoratori di Gesap, società che gestisce l'aeroporto "Falcone Borsellino" di Palermo, programmato per venerdì 28 febbraio, dalle ore 12:00 alle 16:00. La protesta è... segue
Italia e Francia insieme per rafforzare la competitività europea
Urso e Lombard hanno discusso di politiche industriali con un focus sulla riduzione delle dipendenze esterne
A margine del vertice sull'intelligenza artificiale di Parigi, il ministro delle Imprese e del made in italy, Adolfo Urso, ha incontrato il ministro dell'economia, delle finanze e della sovranità industriale... segue
Lotta contro le pratiche illegali all'aeroporto di Fiumicino
Intensificati i controlli: segnalati furti e Ncc senza documentazione in regola
I Carabinieri della compagnia aeroporti di Roma continuano i loro controlli volti al contrasto delle attività illeciti all'interno degli scali romani.Nello specifico, all'aeroporto di Roma Fiumicino "Leonardo... segue
Mercati cinesi in rialzo: consumi in crescita spingono Shanghai e Shenzhen
Forte il contributo del Capodanno lunare: stazioni ferroviarie e aeroporti presi d'assalto dai viaggiatori
Le Borse cinesi hanno chiuso la seduta con risultati positivi, superando le incertezze iniziali. L'indice Shanghai Composite ha guadagnato l'1,01% attestandosi a 3.303,67 punti, mentre lo Shenzhen Composite... segue
Giappone: le condizioni meteo estreme bloccano voli e treni
Record di nevicate, possibili peggioramenti nel weekend
Il Giappone è stato colpito da un'ondata di maltempo che sta paralizzando il traffico aereo e ferroviario. Le zone più colpite sono Hokkaido e la costa del Mar del Giappone, dove i residenti hanno dovuto f... segue
È deceduto il principe Karim Aga Khan IV
A 88 anni lascia un eredità di impegno sociale
Ieri ha Lisbona è deceduto il principe Karim Aga Khan IV all'età di 88 anni. Attraverso l'Aga Khan Development Network (Akdn), da lui fondata e guidata, ha portato avanti diverse opere filantropiche av... segue
La Casa Bianca impone nuovi dazi su Canada, Messico e Cina
L'obiettivo è fermare l'immigrazione illegale e il traffico di droga, il settore tecnologico cinese vede già le proprie azioni in calo
Il presidente americano Donald Trump, fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha annunciato delle nuove tariffe commerciali su Canada, Messico e Cina con l'obiettivo di fermare immigrazione illegale... segue
Nel 2024 quasi 220 milioni di passeggeri negli aeroporti italiani
Un ritorno ai livelli pre pandemia, Roma Fiumicino si conferma lo scalo più trafficato
Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con numeri in forte crescita, registrando un totale di 219.078.618 passeggeri, in aumento dell’11,1% rispetto all’anno precedente. Il traffico aereo seg... segue
Passi avanti tra i rapporti bilaterali tra Cina e India
Riapertura del pellegrinaggio al Kailash Mansarovar e rilancio delle comunicazioni aeree
Il 26 e 27 gennaio 2025 il segretario agli affari esteri indiano ha visitato Pechino per un incontro con il vice ministro degli affari esteri cinese. Questo incontro fa seguito agli accordi presi durante... segue
Regno Unito e Irlanda colpiti dalla tempesta Eowyn
Voli cancellati e trasporti ferroviari fermi
La tempesta Eowyn, un ciclone tropicale, sta colpendo duramente il Regno Unito e l'Irlanda. I venti hanno superato i 180 km/h, e stanno causando danni significativi alle infrastrutture. Molti voli sono... segue
Euroairlines Group: +150% di fatturato nel 2024
La compagnia prevede di raddoppiare i ricavi nel 2025
Euroairlines Group ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 12 milioni di Euro, registrando un significativo aumento rispetto ai 5 milioni del 2023. Questo risultato è stato raggiunto grazie... segue
Enilive: impianto di Saf a Gela
Balista: orgoglio per l'inaugurazione e per gli obiettivi produttivi
Ieri è stato inaugurato a Gela l'impianto di Enilive per la produzione di Saf, un carburante alternativo per l'aviazione prodotto da rifiuti e altri residui.Durante l'evento l'amministratore delegato... segue
Treviso: passeggera scoperta con 87.750 Euro non dichiarati all’aeroporto
Sequestrata una parte della somma
Presso l’aeroporto “Antonio Canova” di Treviso, i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in collaborazione con la Guardia di Finanza del comando provinciale, hanno fermato una passeggera residen... segue
Usa: Amazon sospende temporaneamente le consegne coi droni
Verranno effettuare verifiche e modifiche al software
Il 17 gennaio scorso Amazon ha annunciato la sospensione temporanea delle consegne via drone in Texas e Arizona, a seguito di due incidenti avvenuti nel mese di dicembre 2024. Sam Stephenson, portavoce... segue
Sicilia: Enilive lancia la produzione di Saf
Carburante per l'aviazione che coprirà circa un terzo della domanda europea
È stato inaugurato l'impianto di Enilive dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel) a Gela (Caltanissetta), in linea con le nuove normative europee stabilite dal regolamento ReFuelEU... segue
Eurowings avvia modernizzazione flotta con 40 nuovi B-737/8 Max
Investimento di 5 miliardi di dollari per un parco macchine più efficiente e sostenibile
Eurowings, compagnia aerea sussidiaria di Lufthansa, ha ricevuto il via libera per l’acquisto di 40 nuovi B-737/8 Max. Le consegne inizieranno nel 2027 e si concluderanno entro il 2032.I nuovi velivoli, c... segue
Blue Origin lancia con successo il razzo New Glenn di Jeff Bezos
Raggiunta l'orbita, ma la fase di atterraggio del primo stadio fallisce
Oggi, 16 gennaio, la Blue Origin ha compiuto con successo il primo volo del razzo New Glenn sviluppato dalla compagnia di Jeff Bezos, lanciato dalla stazione spaziale Cape Canaveral Space Force Station... segue
Problemi tecnici fermano il lancio del razzo New Glenn di Jeff Bezos
Ancora non è stata fissata una nuova data
Il lancio del razzo New Glenn di Blue Origin, la compagnia spaziale fondata da Jeff Bezos, è stato annullato all'ultimo minuto a causa di un problema tecnico a un sottosistema del veicolo. Il razzo, che... segue
Addio alla dottoressa Maria Teresa Di Matteo
Si è spenta ieri a Roma all'età di 66 anni
Ieri a Roma si è spenta all'età di 66 anni Maria Teresa Di Matteo, capo dipartimento per i trasporti e la navigazione del ministero delle infrastrutture e dei Trasporti (Mit). La sua morte lascia un v... segue
India: nuovamente disagi nei trasporti aerei e ferroviari a causa dello smog
La capitale indiana affronta un grave inquinamento atmosferico
Ieri la capitale indiana ha vissuto una giornata di disagi a causa delle condizioni atmosferiche critiche, con livelli di inquinamento alti e nebbia fitta che hanno paralizzato i trasporti. Già da alcuni... segue
India: visibilità azzerata dalla nebbia e caos nei trasporti
Oltre 100 voli e 24 treni in ritardo
Una densa coltre di nebbia ha avvolto in questi giorni il nord dell'India causando importanti disagi ai trasporti. A Nuova Delhi più di 100 voli sono stati ritardati e 24 treni hanno subito rallentamenti... segue
Perugia: record storico per l'aeroporto San Francesco
Donatella Tesei: "Lavoro e investimenti hanno rilanciato un'infrastruttura strategica"
L’aeroporto internazionale dell’Umbria "San Francesco d’Assisi" chiude il 2024 con un nuovo record di passeggeri: 534.210 persone hanno scelto questo scalo, superando di circa 2.000 unità il precedente tragua... segue
Scioperi dei trasporti per il mese di dicembre
Previste mobilitazioni nelle giornate del 9, 13 e 15
Il mese di dicembre è segnato da una serie di scioperi nel settore dei trasporti con disagi previsti su tutto il territorio.Una prima agitazione è prevista per lunedì 9, e coinvolgerà il personale del... segue
Il futuro sostenibile del trasporto aereo: i carburanti Saf al centro della transizione energetica
L'Easa spinge per una maggiore diffusione dei carburanti sostenibili, mentre le politiche europee devono affrontare la sfida dei costi elevati
Il settore dell’aviazione si trova di fronte a una sfida cruciale: ridurre le proprie emissioni di CO₂ per contribuire agli obiettivi globali di decarbonizzazione. In questo contesto i carburanti sostenibili per... segue
Sciopero nazionale e generale 29 novembre: disagi nei trasporti, scuola e sanità
Un'ampia protesta contro la Legge di Bilancio
Venerdì 29 novembre, il paese sarà paralizzato da uno sciopero generale proclamato dai sindacati Cgil, Uil, Cobas, Cub e Sgb, contro la Legge di Bilancio e le politiche del governo in vari settori. La p... segue
Question time in Senato di Matteo Salvini (Mit) su criticità di treni ed aerei
Ma il ministro annuncia investimenti e tavoli di lavoro
I disservizi nel settore dei trasporti italiani continuano a peggiorare ed a generare polemiche. Durante la seduta in Senato del 20 novembre 2024, il senatore Raffaella Paita ha presentato un'interrogazione... segue
Uk: tagli alla difesa da 500 milioni di sterline
La decisione del governo britannico mira a ridurre i costi, ma solleva preoccupazioni
Il governo del Regno Unito ha deciso di accelerare il disarmo di alcune delle sue vecchie capacità militari per risparmiare 500 milioni di sterline nei prossimi 5 anni. La mossa è stata annunciata dal s... segue
Leonardo Aerostrutture e Beko: scioperi per difendere i posti di lavoro
Sindacati in protesta contro scorpori e chiusure negli stabilimenti italiani
Le segreterie nazionali dei sindacati Fim, Fiom ed Uilm hanno proclamato scioperi per oggi lunedì 11 novembre 2024 in Leonardo aerostrutture e per le prossime settimane in Beko. Le proteste mirano a salvaguardare... segue
GdF Ancona. Frode fiscale internazionale e riciclaggio: nove misure cautelari
Sequestri per oltre 116 milioni di Euro (auto di lusso ed altro)
Complessivamente per le attività sono stati impiegati 250 finanzieri, 80 autovetture, un elicottero, 4 unità cinofile cash-dog ed apparecchiature scanner per la ricerca di intercapedini
Tavoli di lavoro. Deputati della Camera in missione in Albania
Fra i temi trattati nella riunione: sinergie settori infrastrutture dei trasporti; energia e ambiente
La delegazione inoltre visiterà i cantieri per la realizzazione dell’infrastruttura ferroviaria e il Nucleo di frontiera marittima della Guardia di finanza (Nufrom)
Nuove regole per l'importazione merci Ue-Regno Unito: obbligo di dichiarazione dal 31 gennaio 2025
In arrivo la "safety and security declaration" per vettori e trasportatori
A partire dal 31 gennaio 2025 entrerà in vigore nel Regno Unito l'obbligo di presentare la "safety and security declaration" per tutte le merci importate dall'Unione europea. Questa misura che è stata p... segue
Adm: riunione direttori dogane Ue
Diversi i temi affrontati
Si è tenuto a Bruxelles giovedì 5 settembre l’incontro di alto livello fra i direttori delle amministrazioni doganali dell’Unione europea che ha visto la partecipazione, per la dogana italiana, del Min.... segue
Trieste: Msc assorbe lavoratori in esubero di Wartsila (2)
Accordo fra aziende e sindacati siglato al Mimit
Lavoreranno per Msc i lavoratori dello stabilimento Wartsila di Trieste. È il frutto di un accordo fra le due aziende e sindacati Fim, Fiom ed Uilm siglato in questi giorni presso il ministero delle Imprese... segue
L'estate 2024 sarà "mordi e fuggi"
Inflazione impatta su portafoglio italiani: meno giorni, ma non si rinuncia ai viaggi
Il desiderio di viaggiare quest'estate sarà più forte dell’inflazione, che pure ha impattato negativamente sulle tasche degli italiani. In ogni caso, circa il 54% della popolazione quest'anno spenderà di p... segue
Giovanni Toti si è dimesso
Nei prossimi mesi le elezioni del nuovo presidente di Regione Liguria
Giovanni Toti si è dimesso dalla carica di presidente Regione Liguria. Confermate le indiscrezioni che giravano da qualche settimana. L'ormai ex-governatore ha messo la sua decisione "irrevocabile" nero s... segue
Vertici sui taxi all'aeroporto di Palermo
Forzinetti e Falzone (assessori comunali): "Contromisure verranno adottate nei prossimi giorni"
Lotta ai tassisti abusivi e miglioramento del servizio di trasporto con le auto bianche. Questi i cardini dell'incontro che c'è stato nei giorni scorsi fra i vertici della società Gestione aeroporto P... segue
Elicottero salva crocierista
L'intervento all'una di notte, poi il trasporto immediato in ospedale
Un passeggero della nave da crociera "Costa Smeralda" questa notte è stato soccorso con urgenza da un elicottero militare HH-139B dell’82esimo Centro Sar (Search and Rescue) dell'Aeronautica militare it... segue
AMI, soccorso aereo: uomo colto da malore su nave da crociera
E' stato trasportato nella notte con elicottero HH-139B
Durante la notte un elicottero HH-139B dell’82esimo Centro Sar (Search and Rescue) di Trapani è decollato per soccorrere un uomo colto da malore a bordo della nave da crociera "Costa Smeralda", a 240 ki... segue
Attivati autobus fra Verona-Bergamo
Collegamento di Busitalia con l'aeroporto di Orio al Serio
Attivato in questi giorni il collegamento in autobus fra l'aeroporto internazionale "Caravaggio" di Bergamo-Orio al Serio e la stazione ferroviaria di Verona-Porta Nuova. Si tratta del cosiddetto "Orio... segue
Oggi question time con i ministri Matteo Salvini e Gilberto Pichetto Fratin
Su strade, autostrade, servizio pubblico non di linea, trasporto ferroviario, aereo e marittimo e costi
Si svolge oggi, mercoledì 24 luglio, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti... segue
Convocato tavolo automotive al Mimit
Urso: "faremo bilancio e presenteremo indirizzo prossimi piani incentivi"
Convocato il tavolo automotive per il prossimo 7 agosto 2024. Lo ha annunciato oggi il ministro delle imprese e del Made in Italy (Mimit), a margine dell'assemblea di Federchimica-Assogasliquidi in corso... segue
Catania: stanziati fondi per i treni in aeroporto
Schifani: "Miglioreremo mobilità sostenibile in un’area congestionata"
Regione Sicilia ha stanziato ulteriori fondi per il completamento della Ferrovia Circumetnea che prevede il collegamento fra Stesicoro e l'aeroporto "Vincenzo Bellini" di Catania-Fontanarossa. Lo ha reso... segue