Press
Agency

Sostenibilità3.600

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Bmw Italia e Eni: al via collaborazione per transizione energetica

Previsto test dell'Hvo di Enilive nei motori diesel di Bmw

Prende il via una collaborazione tra Bmw Italia ed Eni per sostenere la transizione energetica nel settore automobilistico, in cui sia i produttori di auto sia gli operatori energetici sono sempre più... segue

I clienti di Dkv Mobility potranno accedere a oltre 2400 punti di ricarica Ev nel Regno Unito

Possibile grazie alla partnership con la piattaforma Fuuse

La piattaforma internazionale di servizi per la mobilità Dkv Mobility ha stretto una partnership con Fuuse, la piattaforma di gestione di punti di ricarica per veicoli elettrici (Ev) nel Regno Unito.... segue

Saipem, aggiudicato contratto da Enilive

È finalizzato all'espansione della bioraffineria di Porto Marghera

Saimpem, società attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata da Enilive -società di Eni dedicata alla bioraffinazione-, co... segue

Acea: approvato l'offerta di Eni Plenitude per l'acquisto del 100% del proprio capitale sociale

Escluse linee di business con un Ebitda di circa 6 milioni di Euro nel 2024

Il consiglio di amministrazione di Acea (Azienda comunale energia e ambiente) "ha approvato l'offerta vincolante ricevuta il 4 giugno 2025 da Eni Plenitude per l’acquisto del 100% del capitale sociale d... segue

Camera avvia il dibattito sul disegno di legge per la regolamentazione IA

Verso un quadro normativo che bilancia sicurezza, innovazione e competitività per l’intelligenza artificiale

Domani la Camera si appresta ad avviare la discussione generale sul disegno di legge governativo dedicato all'intelligenza artificiale, già approvato in prima lettura dal Senato. Il testo, che consta... segue

Business Travel: manager soddisfatti, ma le tradizionali battono le low-cost

Tra aeroporti e ferrovie, le tendenze al "Beyond the Borders"; ritardi e controlli restano sfide chiave

La soddisfazione dei travel manager verso i servizi di trasporto aereo, ferroviario, noleggio veicoli e gestione viaggi risulta complessivamente elevata, come evidenziato dall’evento "Beyond the Borders" t... segue

Germania introduce sanzioni rigide per il mancato uso di e-SAF nel settore aviatorio

Sanzioni elevate per favorire l’adozione di carburanti sostenibili e accelerare la transizione green nei cieli tedeschi

La Germania si appresta a introdurre una sanzione di 17.000 euro per ogni tonnellata di carburante che non rispetti gli obblighi relativi all’e-SAF (carburante sintetico per aviazione a base di idrogeno), n... segue

Saipem, aggiudicato contratto per la produzione di fertilizzanti in Algeria

Assegnato contratto di Feed dalla compagnia petrolifera Sonatrach

Saipem, multinazionale attiva nell'ingegneria e nella costruzione di grandi progetti nei settori dell'energia e delle infrastrutture, si è aggiudicata dalla compagnia petrolifera statale algerina Sonatrach... segue

Thyssenkrupp Nucera espande l'elettrolisi alcalina per l'idrogeno verde

Un passo chiave verso soluzioni avanzate e sostenibili per la produzione di idrogeno verde pressurizzato

Thyssenkrupp Nucera ha rafforzato la sua posizione nel settore dell'idrogeno verde tramite l'acquisizione della proprietà intellettuale e di un impianto pilota di grandi dimensioni da Green Hydrogen Systems,... segue

Impatto occupazionale e formazione nella rivoluzione dell’idrogeno europeo

Sfide e strategie per il mondo del lavoro e la formazione nella nuova era dell’idrogeno verde europeo

La transizione verso un'economia basata sull’idrogeno rappresenta una sfida cruciale per l’Unione Europea, che si è posta l’obiettivo ambizioso di produrre e importare entro il 2030 ben 10 milioni di ton... segue

Ford Ranger PHEV: prestazioni, tecnologia e versatilità su ogni terreno

Un pick-up ibrido plug-in dal design robusto e dalle soluzioni tecnologiche all’avanguardia

La quinta generazione del Ford Ranger inaugura la sua versione elettrificata con una tecnologia ibrida plug-in, capace di garantire un’autonomia fino a 43 chilometri in modalità totalmente elettrica (c... segue

Emilia-Romagna: il rischio tagli minaccia la mobilità dei disabili motori

L’impatto delle nuove norme sui rimborsi rischia di compromettere l’autonomia e la dignità dei disabili motori

Simona Larghetti, capogruppo di Avs, lancia un appello alla giunta regionale dell’Emilia-Romagna affinché non venga imposto un onere economico insostenibile alle persone con disabilità per la manutenzione e l... segue

Sciopero nazionale trasporti: stop e disagi in tutti i settori per 24 ore

Disagi diffusi e servizi compromessi, le sigle sindacali puntano su sicurezza e diritti lavorativi

Venerdì nero all’orizzonte per i trasporti italiani a causa dello sciopero generale indetto da diverse sigle sindacali di base tra cui Cub, Sgb, Usb e Si-Cobas. L’agitazione, che coinvolge sia il sett... segue

Vendite di carburanti in Italia a maggio: trend differenziati per settore

Dinamiche settoriali divergenti tra combustibili per mobilità, industria e trasporti marittimi

Nel mese di maggio si osserva un leggero calo nelle vendite di prodotti petroliferi sul mercato italiano, con una diminuzione dell’1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo risultato è influenzato, da... segue

Roberto Occhiuto respinge accuse e riafferma trasparenza nella governance

Governatore Calabria sottolinea impegno per governance trasparente in risposta a indagine giudiziaria

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha risposto con fermezza alle accuse emerse nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Catanzaro, riguardanti presunti rapporti corruttivi con Pao... segue

Bucci: Piombino scelta tecnica preferibile per la nuova rigassificatrice LNG

Il presidente ligure evidenzia criteri tecnici e ambientali nella scelta della nuova stazione LNG

Il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci, ha commentato con decisione la questione relativa allo spostamento della nave rigassificatrice Italis LNG, ex Golar Tundra. A margine della seduta del... segue

Strategia UE per l'autonomia energetica: stop graduale al gas russo

Verso un sistema energetico più sicuro e sostenibile con misure su gas e Gnl russi

La Commissione Europea ha presentato una proposta legislativa per eliminare progressivamente, entro la fine del 2027, le importazioni di gas e petrolio dalla Russia. Questo provvedimento è parte integrante... segue

Atac: si rinnova il vertice della società romana di trasporto pubblico

Rivera presto presidente, Aielli direttore generale

Cambia il vertice di Atac (Azienda tramvie e autobus del Comune), l'azienda di trasporto pubblico di Roma Capitale: Alessandro Rivera è il nuovo presidente. Per farsi carico della mobilità romana il s... segue

Xiaomi SU7 Ultra è il veicolo elettrico executive più veloce

Il modello ha raggiunto un traguardo storico al circuito Nürburgring Nordschleife

Xiaomi Ev, prima auto elettrica della società cinese Xiaomi Auto, con il proprio modello di serie Xiaomi SU7 Ultra ha raggiunto il traguardo storico di veicolo elettrico executive più veloce al celebre c... segue

Ecopetrol esporta la sua prima produzione di combustibili per uso marittimo

Grande opportunità per la Colombia che potrebbe competere con Arabia Saudita, Russia, Usa e Cina

Ecopetrol, società petrolifera statale colombiana, ha esportato la sua prima produzione di carburante per uso marittimo derivati da olio combustibile. Grazie a questa attività, la società può diversificare il... segue

Polestar, al via la vendita di veicoli elettrici anche in Francia

Il primo showroom sarà inaugurato a luglio a Le Mans

La casa automobilistica Polestar avvia in Francia la vendita di tre modelli della sua gamma di veicoli elettrici: Polestar 2 (berlina), Polestar 3 e Polestar 4 (due Suv). Sono così 28 i Paesi su quattro... segue

Victor Gottardi guida Fassi Gru verso nuove sfide globali nel sollevamento

Un'alleanza strategica per affrontarle con innovazione e competenza tecnica avanzata

Fassi Gru ha recentemente nominato Victor Gottardi come nuovo amministratore delegato, rafforzando così la propria leadership nel settore delle gru e dei mezzi di sollevamento autocarrati. Gottardi affiancherà G... segue

Puglia rafforza il trasporto pubblico locale per favorire turismo estivo

Collaborazione tra enti ferroviari per potenziare collegamenti regionali

Questa estate la Puglia punta a valorizzare il proprio straordinario patrimonio paesaggistico e culturale incentivando l’uso del trasporto pubblico locale per spostamenti verso il mare, i suggestivi b... segue

Greenture con Mobilità.news, l'intervista a Nicola Riccio

La società del Gruppo Snam vuole raggiungere la decarbonizzazione dei trasporti - VIDEO

Greenture è una società controllata al 100% dal Gruppo Snam e costruisce impianti per metano, bio-metano e idrogeno e in futuro anche per altre molecole verdi. Mobilità.news ha recentemente intervistato Ni... segue

Nizza, oggi presente Tajani al vertice sul "Mediterraneo connesso"

Si parlerà di connettività nelle sue dimensioni fisica, digitale ed energetica

Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani partecipa oggi a Nizza al vertice sul "Mediterraneo connesso", a margine della Terza conferenza delle Nazioni Unite sull'oceano... segue

PNRR e innovazione digitale: la nuova era del trasporto pubblico locale in Italia

Innovazioni digitali e sostenibilità per un servizio di mobilità integrato e all’avanguardia

La mobilità quotidiana di milioni di cittadini italiani sta vivendo una fase di profonda trasformazione, guidata da un rinnovamento strutturale delle infrastrutture di trasporto. Nicola Zaccheo, presidente... segue

Utrecht, nasce servizio di car sharing con tecnologia V2G

I veicoli elettrici possono stoccare l'energia e reimmetterla nella rete locale nelle fasce di punta

Ad Utrecht, Paesi Bassi, nasce un servizio di car sharing su vasta scala in Europa che utilizza la tecnologia V2G, Vehicle-to-grid. Si tratta di un sistema energetico grazie a cui i veicoli elettrici possono... segue

Giornata mondiale dell'ambiente: il contributo del Mit

Per la mobilità sostenibile, in corso sperimentazioni su idrogeno e finanziamenti di veicoli a basse emissioni

Oggi ricorre la Giornata mondiale dell'ambiente: nell'occasione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha raccontato qual è il proprio attuale contributo per la salvaguardia dell'ambiente. Fondamentali g... segue

Seat: risultati record su sostenibilità nel 2024

Dal 2010 la casa automobilistica ha ridotto l'impatto dei suoi stabilimenti del 57%

La casa automobilistica Seat Sa ha comunicato di aver raggiunto nel 2024 i propri migliori risultati riguardo alla sostenibilità: dal 2010 ha ridotto l'impatto dei suoi stabilimenti del 57%. Ora l'obiettivo... segue

Ddl Concorrenza: nuove misure per trasporto pubblico regionale e colonnine di ricarica elettrica

Novità anche sulla gestione di servizi pubblici locali e sugli aeroporti minori

È stato discusso ieri in Consiglio dei Ministri il nuovo disegno di legge sulla concorrenza (ddl Concorrenza), che tra le varie tematiche affronta la gestione di servizi pubblici locali, le misure per... segue

Nuova limitazione per le auto diesel Euro 5 dal 1 ottobre

Il Veneto chiede la revisione della norma che arrecherebbe disagi ai cittadini

Con il nuovo Piano regolatore per la tutela e il risanamento dell'atmosfera presentato ieri dall'assessore della Regione Veneto Gianpaolo Bottacin nell'ambito del Comitato regionale di indirizzo e sorveglianza... segue

Volvo Trucks non porta più i rifiuti in discarica

Obiettivo raggiunto grazie ad un approccio integrato, digitale e capillarmente monitorato

Volvo Trucks Italia ha raggiunto il traguardo di zero conferimenti diretti in discarica ("zero waste to landfill") da parte dei suoi 16 stabilimenti sul territorio nazionale. Grazie ad un approccio integrato,... segue

Flixbus compie 10 anni sulle strade italiane

Ad oggi ha trasportato oltre 50 milioni di persone e collegato 300 città

Raggiunto un importante traguardo per Flixbus: la società festeggia i suoi primi dieci anni di percorrenza delle strade italiane, periodo nel corso del quale hanno viaggiato oltre 50 milioni di persone.... segue

Fondazione Eni, batterie sempre più rilevanti per stabilità del sistema elettrico

Permetteranno di ridurre di picchi di prezzo dell'energia

Fondazione Eni Enrico Mattei e Aurora Energy Research e L&B Partners hanno presentato una serie di analisi a dimostrazione di come gli stoccaggi elettrochimici -con batterie- siano sempre più rilevanti... segue

Nissan Micra Elettrica 2026: Innovazione e Performance nel Segmento B

Tecnologia avanzata e design compatto per una city car sostenibile e performante

La Nissan Micra ritorna in veste completamente elettrica con un design completamente rinnovato, presentata recentemente a Roma. Basata sulla piattaforma AMPR Small dedicata ai veicoli a batteria, questa... segue

Volkswagen, al via la fase di test del progetto di scambio energia veicolo-rete

Installate wallbox presso abitazioni private e concessionarie di auto elettriche

Nell'insediamento di Stenberg a Hudiksvall, Svezia, Volkswagen (Vw) sta sperimentando insieme a partner un progetto sulla tecnologia di scambio di energia da veicolo a rete (V2G), in questi giorni entrato... segue

Monfalcone, varata la nave da crociera “Mein Schiff Flow”

È la seconda della classe InTUItion di Fincantieri e Tui Cruises

È stata varata a Monfalcone la seconda di due navi da crociera della classe InTUItion di nuova concezione dual-fuel (Gas naturale liquefatto - Gnl e Marine gas oil - mgo) da parte di Fincantieri e Tui... segue

Andamento prezzi carburanti in Italia: stabilità e piccole variazioni

Influenzati da tendenze stagionali e dinamiche di mercato

Nelle ultime due settimane si è registrata una sostanziale stabilità nei prezzi dei carburanti, con un lieve assestamento al ribasso per le medie nazionali rilevate alla pompa. Il gasolio si attesta i... segue

Taranto, assegnata concessione demaniale alla società Vestas

Realizzerà un'infrastruttura tecnologica per gestione ed assemblaggio di componenti eolici

L'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mar Ionio - porto di Taranto ha rilasciato ieri la concessione demaniale della durata di 9 anni a favore della società Vestas Blades Italia Srl, attiva nel settore d... segue

Venezia, apre il Salone nautico

Presenti 270 espositori e 300 imbarcazioni

Inizia oggi la sesta edizione del Salone nautico di Venezia: fino al 2 giugno l'Arsenale ospiterà un grande palcoscenico dedicato alla nautica, alla sostenibilità e alla tradizione: 270 gli espositori e... segue

Accordo di Fiap, Motus-E e Uniontrasporti per la mobilità elettrica

Verranno individuate aree strategiche in cui installare stazioni di ricarica per mezzi pesanti

La Federazione italiana autotrasportatori professionali (Fiap), Motus-E, associazione italiana attiva nel settore della mobilità elettrica, ed Uniontrasporti, società che sostiene lo sviluppo e la strategicità de... segue

Bmw raggiunge una produzione di 3 milioni di auto elettriche a Monaco

Nel 2024 oltre un quarto dei veicoli consegnati era elettrificato

Presso lo stabilimento di Monaco di Baviera Bmw ha raggiunto una produzione di 3 milioni di auto elettriche. Nel 2013 la casa automobilistica ha iniziato la produzione in serie di veicoli completamente... segue

Francesco Renato Mele rassegna le dimissioni da Terna

Le motivazioni sarebbero legate a impegni professionali

Il consigliere di amministrazione Francesco Renato Mele ha rassegnato le dimissioni da Terna, società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell'energia elettrica, con efficacia dalla data di n... segue

Approvate linee guida per il bunkeraggio ship to ship

L'Italia è il primo Paese a dotarsi di regole comuni per tutti i porti del territorio

Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha redatto insieme al Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto, del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e delle associazioni di categoria... segue

Mobilità elettrica: serve equilibrio tra infrastrutture e domanda reale

Il ruolo degli incentivi per bilanciare offerta e richiesta nella diffusione di veicoli

Durante il Festival dell’economia di Trento, il ministro per gli Affari europei, il Pnrr (Piano nazionale ripresa e resilienza) e le politiche di coesione Tommaso Foti, ha espresso un punto di vista c... segue

Brennero inaugura punto di ricarica da 1 MW per camion elettrici pesanti

Innovazione tecnologica e sostenibilità per la mobilità nel corridoio europeo A22

Autostrada del Brennero ha aperto il primo punto di ricarica ultra-rapida da 1 MW dedicato esclusivamente ai veicoli pesanti, situato presso il parcheggio Firmian, all’uscita di Bolzano Sud. Questa infrastruttura r... segue

Trentino punta su trasporti integrati per crescita sostenibile ed innovazione

Stakeholder ed istituzioni uniti per un piano innovativo nel sistema

Per il Trentino migliorare la mobilità è fondamentale per sostenere la crescita economica e sociale. Questo messaggio è emerso con forza durante il convegno "Mobilità e sviluppo: un tema strategico per... segue

"Milano-Cortina 2026". Mit: prosegue l'impegno per l'Arena di Verona

Ospiterà le cerimonie di chiusura delle Olimpiadi e di apertura delle Paralimpiadi

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti esprime la propria soddisfazione per i significativi ritrovamenti archeologici emersi all'Arena di Verona, che confermano l'importanza del piano infrastrutturale... segue

Petrolio in calo per timori surplus e tensioni geopolitiche in Medioriente

Aumento della produzione Opec+ ed agitazione nell'area creano incertezza sui mercati energetici

I prezzi del petrolio mostrano un trend discendente nelle contrattazioni asiatiche, avviandosi verso la prima settimana negativa dopo tre settimane consecutive di crescita. Questa flessione è principalmente... segue