Press
Agency

Elettrico2.120

Roma: test europeo di efficenza delle auto elettriche

Sul Gra 12 modelli a confronto su prestazioni e accessibilità economica

Mercoledì 22 gennaio 2025 Roma ospiterà la quinta edizione di "From 100% to 5%", un test comparativo europeo per valutare l'efficienza delle auto elettriche in condizioni di guida reale. L'evento è or... segue

Bmw Group: crescono i veicoli elettrici e nuovi obiettivi per il 2025

Incremento del 13,5% nelle vendite Bev nel 2024

Il Bmw Group ha registrato una crescita nella vendita dei veicoli elettrici nel 2024, sono state consegnate 426.594 unità Bev, segnando un incremento del 13,5% rispetto all'anno precedente.Nello specifico... segue

Kia porta l'elettrico agli Australian Open 2025: 130 veicoli tra ibridi e completamente elettrici

Una flotta sostenibile per il torneo e vengono presentati i suoi nuovi modelli Ev3, Ev5, Ev6 ed Ev9

Kia Corporation ha ufficializzato la fornitura di veicoli per gli Australian Open 2025. Per la prima volta l'intera flotta di 130 veicoli sarà composta da veicoli ibridi e completamente elettrici. Tra... segue

Seat SA chiude il 2024 con un +7,5% nelle vendite

Cupra e Seat trainano la crescità

Nel 2024 Seat SA ha registrato un incremento del 7,5% nelle vendite, raggiungendo un totale di 558.100 vetture consegnate. Nel dettaglio Cupra ha superato le 800 mila auto vendute dal lancio del marchio... segue

Hyundai al Brussels Motor Show 2025: rivoluzione elettrica e a idrogeno

Debuttano Insert, Insert Cross e il concept a idrogeno Initium

Hyundai nei giorni scorsi ha presentato al Brussels Motor Show 2025 tre importanti novità che rafforzano il suo impegno per la mobilità sostenibile. Dal 10 al 19 gennaio, il pubblico potrà scoprire In... segue

Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: la visione del futuro con interni innovativi

Presentato al Salone di Bruxelles, il prototipo che anticipa la versione di serie in arrivo nel 2026

Al Salone dell'Auto di Bruxelles Renault ha svelato il design interno della Twingo E-Tech Electric Prototype. Questo prototipo riprende gli elementi iconici della prima generazione, pur rinnovandoli con... segue

Lamborghini: nel 2024 consegnate 10.687 vetture

Gamma ibrida e nuovi modelli trainano il successo della casa automobilistica

La casa automobilistica Lamborghini chiude il 2024 con il miglior risultato di sempre con 10.687 vetture consegnate, segnando un incremento del +6% rispetto al 2023.Stephan Winkelmann, presidente e amministratore... segue

Dacia Bigster: si aprono gli ordini per il nuovo c-suv

Disponibile da 9 gennaio 2025

A partire dal 9 gennaio 2025 Dacia apre ufficialmente gli ordini per il nuovo c-suv Bigster. Con un prezzo base di 24.800 Euro questo modello combina praticità, comfort e un'ampia scelta di equipaggiamenti.... segue

Skoda Enyaq 2025: restyling e nuove tecnologie

Design rinnovato, maggiore autonomia e nuove soluzioni per un suv più aerodinamico

Skoda lancia il restyling del suo suv elettrico più popolare, l'Enyaq, che si rinnova sotto diversi aspetti. Questo aggiornamento segna un passo decisivo verso l'elettrificazione completa, con nuove soluzioni... segue

Report Fim 2024: Stellantis tra crisi e rilancio

Calano le produzioni, ma il gruppo annuncia investimenti e innovazioni - ALLEGATO

Nel 2024 Stellantis ha affrontato un anno difficile con una produzione complessiva scesa sotto le 500.000 unità, segnando una diminuzione del 36,8%. Il settore delle autovetture ha registrato il calo... segue

Al Ces 2025 Honda rivela i prototipi della 0 Series: Saloon e il suv

Guida automatizzata di livello 3 e sistema operativo Asimo Os

Al Ces 2025 Honda ha svelato in anteprima due prototipi della 0 Series: il Saloon e il suv. Questi modelli segneranno l’ingresso della casa giapponese nel mercato dei veicoli elettrici avanzati, con l... segue

Alto Adige: autobus a idrogeno eCitaro fuel cell

Autonomia estesa, zero emissioni e innovazione tecnologica

L'Alto Adige introduce nel suo trasporto pubblico locale gli autobus eCitaro fuel cell di Mercedes-Benz, una soluzione che combina zero emissioni, efficienza energetica e prestazioni elevate sulle lunghe... segue

Hyundai e Kia al Ces 2025: con 10 startup

Mobilità intelligente, AI e sostenibilità

Dal 7 al 10 gennaio, le piattaforme di open innovation Zer01ne e Hyundai Cradle presentano al Ces 2025 soluzioni tecnologiche avanzate per la mobilità del futuro, l'AI, la robotica e la sostenibilità.La p... segue

Volkswagen AG ridisegna il futuro: accordo per competitività e sostenibilità entro il 2030

Riduzione dei costi, riorganizzazione produttiva e focus su tecnologia e occupazione garantita

Volkswagen Ag ha raggiunto un accordo storico con IG Metall e il Consiglio di fabbrica nell’ambito del progetto “Zukunft Volkswagen” (Futuro Volkswagen). L’intesa si propone di garantire la competitività a lungo... segue

Germania: nel 2024 forte calo delle immatricolazioni delle vetture elettriche

Flessione del 27%, crescono invece benzina e ibridi

Il mercato delle auto elettriche in Germani ha registrato una significativa flessione nel 2024. In generale è stato segnato un calo dell'1% nelle immatricolazioni complessive di auto, con 2,8 milioni... segue

Crescita del mercato LCV nel 2024, ma le sfide per i veicoli elettrici persistono

Aumento delle immatricolazioni totali

Nel 2024 il mercato britannico dei veicoli commerciali leggeri (lcv) ha registrato un aumento del 3,0%, raggiungendo 351.834 nuove immatricolazioni, il dato più alto dal 2021. Questo è quanto emerge d... segue

Ces 2025 arriva il veicolo solare elettrico che nasce dalla collaborazione tra Aptera e Pininfarina

Questa innovazione promette un futuro di mobilità sostenibile con ottime prestazioni

Al Ces 2025 Aptera Motors presenterà per la prima volta il suo veicolo solare elettrico, sviluppato con Pininfarina per ottimizzare l'efficenza aerodinamica.L'evento che si terrà da oggi fino al 10 gennaio 2... segue

Il mercato delle due ruote: crescita del 10,5% nel 2024

Ottimi risultati per moto, scooter e ciclomotori

Nel 2024 il mercato delle due ruote ha registrato un incremento del 10,5% rispetto all’anno precedente, con un totale di 373.313 veicoli immatricolati. Questo risultato positivo evidenzia la resilienza e... segue

Il settore automotive italiano nel 2024

Fiat rimane il marchio più venduto nel Paese

Il settore automobilistico italiano nel 2024 ha attraversato un anno complesso, caratterizzato da una contrazione generale delle immatricolazioni e da sfide significative, come l’aumento dei costi di p... segue

Partito il progetto di elettrificazione dei porti sardi

A Portovesme il primo cantiere, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale

Il 2024 si è concluso con l'avvio del primo cantiere per il progetto di elettrificazione dei porti della Sardegna, destinato a migliorare la sostenibilità e l’efficienza energetica delle infrastrutture. Il... segue

Mercato auto dicembre 2024: immatricolazioni ancora in calo

-0,5% rispetto al 2023, prospettive critiche per il nuovo anno

Il mercato automobilistico chiude il 2024 con 1.558.704 immatricolazioni, registrando un calo dello 0,5% rispetto al 2023. Inoltre dicembre segna il quinto mese consecutivo in flessione (-4,9%), con 105.715... segue

Prysmian presenta i nuovi vascelli Alessandro Volta e Marco Polo

Le nuove imbarcazioni rendono omaggio all'Italia

Prysmian ha annunciato il varo di due nuovi vascelli destinati a entrare a far parte della sua flotta di imbarcazioni per l'installazione di cavi sottomarini, che saranno operativi a partire dal 2025.... segue

Norvegia: verso l'addio alle auto a benzina e diesel nel 2025

Il Paese continua a dominare la transizione energetica, con politiche di incentivi e tassazioni favorevoli

La Norvegia ha chiuso il 2024 con quasi il 90% delle auto vendute elettriche, ed è sulla buona strada per diventare tra i primi Paesi al mondo ad eliminare le auto a combustione interna entro il 2025.... segue

Byd Dolphin la compatta elettrica ed economica

Design innovativo, batteria Blade e accessibilità

La Byd Dolphin ha fatto il suo debutto in Italia nel 2024, questo modello rappresenta il primo veicolo della serie Ocean, e combina un design ispirato all’eleganza del delfino con soluzioni tecniche a... segue

Trenitalia: nuovi treni e iniziative per il trasporto regionale

Nel 2025 investimenti, nuove consegne e servizi migliorati

Il 2025 segna un passo avanti per il trasporto regionale italiano, Trenitalia introdurrà cento nuovi treni grazie ad un investimento di 850 milioni di Euro, in linea con il piano strategico 2025-2029... segue

Honda punta a diventare il principale azionista della nuova holding con Nissan

Il colosso giapponese mira a consolidare il controllo nell'integrazione prevista per il 2026

Honda e Nissan stanno negoziando una fusione che darà vita a una delle più grandi case automobilistiche. Questo accordo se finalizzato vedrà Honda acquisire probabilmente una posizione dominante nella ho... segue

Nissan e Honda firmano un memorandum d'intesa per esplorare l'integrazione delle attività

Unione strategica per affrontare le sfide della mobilità globale

Nissan e Honda hanno firmato un memorandum d'intesa (Mou) con l'obiettivo di esplorare l'integrazione delle loro attività in un'unica holding. Questa nuova collaborazione si inserisce nel quadro di un... segue

Acea: settore auto europeo chiede flessibilità per evitare la crisi

Urgenza di misure sui limiti di CO2 per sostenere competitività e occupazione

L'Associazione dei Costruttori Europei di Automobili (Acea) ha lanciato un appello all'Unione Europea per un intervento entro la fine del 2024 che crei chiarezza sui limiti di CO2. Con l'entrata in vigore... segue

Innovazione nei trasporti: Rfi e Rse puntano sulla lievitazione magnetica

Protocollo d’intesa per sperimentare un sistema merci ad alta velocità ed emissioni zero

Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) e Ricerca sul Sistema Energetico (Rse) hanno firmato un protocollo d'intesa per la ricerca e la sperimentazione della tecnologia Pipe§net, che si basa sulla lievitazione... segue

Da gennaio prende il via il dialogo strategico sul futuro dell'industria automotive europea

Si punta su innovazione, decarbonizzazione e competitività internazionale

L'industria automobilistica europea è al centro di una nuova iniziativa strategica annunciata dal presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante un discorso tenutosi il 27 novembre i... segue

Alta la tensione delle fabbriche Volkswagen in Germania, Porsche spinge per la chiusura

Continuo calo delle vendite e proteste dei sindacati

La crisi di Volkswagen sta portando un acceso confronto tra gli stakeholder, la famiglia Porsche, che detiene la maggioranza del Gruppo, sta spingendo per la chiusura di alcuni stabilimenti tedeschi, ritenendo... segue

Crisi, Green Deal e infrastrutture: l'Italia tra ritardi e strategie urgenti

Crisci: la transizione ecologica richiede scelte chiare e strumenti concreti

Il settore automotive è al centro di una crisi che in molti attribuiscono al Green Deal, ma questa è una visione fuorviante secondo Michele Crisci, presidente dell' Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli E... segue

Xiaomi SU7 Max: la vettura elettrica che conquista Milano

In mostra fino al 6 gennaio 2025 in Piazza Duca d'Aosta

La berlina elettrica Xiaomi SU7 Max esposta a Milano in Piazza Duca d'Aosta, sta riscuotendo un grande successo. L'esposizione resterà aperta fino al 6 gennaio 2025.La vettura con il suo motore elettrico... segue

Mercato auto europeo: il mese di novembre segna un nuovo calo

Necessario un piano per salvare il settore e accelerare la transizione energetica

A novembre 2024 il mercato europeo continua a mostrare segnali di difficoltà con una contrazione del 2% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Le immatricolazioni hanno raggiunto 1.055.319 unità, m... segue

Ram 1500 Ramcharger: il pick-up ad autonomia estesa

Stellantis anticipa il lancio del veicolo elettrico

Stellantis ha deciso di anticipare il lancio del Ram 1500 Ramcharger, il nuovo pick-up elettrico ad autonomia estesa, previsto ora per la prima metà del 2025. La scelta risponde all’interesse crescente de... segue

Bmw: camion elettrici per il trasporto di componenti elettronici a Lipsia

Riduzione non solo delle emissioni ma anche dei rumori

Lo stabilimento Bmw group di Lipsia (Germania) fa un passo in avanti verso la sostenibilità con l'introduzione di due camion completamente elettrici per il trasporto dei componenti della batterie ad alta... segue

Barcellona: arriva il collegamento delle navi Trasmed alla rete elettrica di terra

A gennaio 2025 i traghetti Grimaldi spegneranno i motori in porto grazie alla rete Ops

Il porto di Barcellona è in procinto di inaugurare l'attivazione del suo primo sistema di alimentazione elettrica da terra (Ops, Onshore Power Supply). A partire da gennaio 2025 i traghetti Trasmed, operati... segue

Ffs: treni alimentati solo da energie rinnovabili

A partire dal 1° gennaio 2025

A partire dal 1° gennaio 2025 tutti i treni delle Ferrovie Federali Svizzere (Ffs) circoleranno esclusivamente con corrente elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Questo importante passo segna una... segue

Lancia Gamma: la nuova ammiraglia ibrida ed elettrica in arrivo dal 2026

Verrà prodotta a Melfi e sarà simbolo di innovazione e sostenibilità

Il marchio Lancia è pronto a fare un ulteriore salto in avanti con il lancio della nuova Gamma, una berlina che sarà prodotta a partire dal 2026 nello stabilimento Stellantis di Melfi. La nuova vettura s... segue

Tesla Model Y: un suv che coniuga un design moderno e performance elevate

Scopriamo insieme le caratteristiche del veicolo elettrico più venduto al mondo nel 2023

L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi la Tesla Model Y, un suv elettrico innovativo, che coniuga design moderno, performance elevate e funzionalità avanzate. Le principali caratteristiche i... segue

Possibile fusione tra Honda e Nissan

I due colossi esplorano una collaborazione strategica per affrontare le sfide del mercato globale

Secondo quanto riportato dai media giapponesi Honda e Nissan stanno discutendo un possibile accordo di fusione che potrebbe unire due grandi produttori automobilistici giapponesi, con l'ambizione di diventare... segue

Stellantis presenta il "Piano Italia": investimenti e nuovi modelli per rilanciare il settore

Critiche sulle tempistiche e sugli ammortizzatori sociali

Il tavolo ministeriale del 17 dicembre 2024 ha visto Stellantis presentare il "Piano Italia", un programma che ambisce a rilanciare il settore automotive nel Paese attraverso investimenti, nuovi modelli... segue

Honda annuncia l'arrivo della Prelude in Europa a partire dal 2026

La nuova generazione della leggendaria coupé sportiva sarà equipaggiata con Honda S+ Shift

Honda ha confermato l'arrivo della nuova versione ibrida della Prelude in Europa, prevista per la prima metà del 2026. Questo ritorno segna un importante passo per la casa giapponese che rinnova uno dei... segue

Nuovo Škoda Enyaq: il design evoluto con un focus sull’aerodinamica

L’aggiornamento punta su un design moderno e una maggiore autonomia

Skoda svela i primi bozzetti dei nuovi Enyaq e Enyaq Coupé, anticipando un significativo aggiornamento estetico per il suo modello 100% elettrico di maggior successo. La casa automobilistica ha scelto... segue

Italia in difesa del settore automotive: verso una strategia europea più equa

Il Governo Meloni propone una politica basata sulla neutralità tecnologica e chiede la sospensione delle multe alle case automobilistiche

Il settore automotive si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. Secondo il Governo italiano, una delle principali cause di queste difficoltà è l’imposizione di un modello di decarbonizzazione inc... segue

Stellantis e Governo, accordo per rilancio del settore automotive

Al Mimit si è discusso per il futuro della produzione italiana, e la gigafactory di Termoli è al centro del piano di sviluppo

Il tavolo Stellantis, convocato al ministero delle imprese e del Made in Italy (Mimit), ha visto il confronto tra Governo, azienda e sindacati in un momento critico per il settore automotive. L’incontro, p... segue

Nuova gamma Citroën C3: innovazione e comfort per tutti, anche per i neopatentati

Tecnologia, versatilità ed elettrificazione accessibile nelle nuove proposte del marchio

La gamma Citroën si rinnova e si amplia, offrendo soluzioni innovative e accessibili a un pubblico sempre più ampio, inclusi i neopatentati. Grazie alla recente riforma del Codice della strada, dal 14 d... segue

Tra le iniziative climatiche di Biden e il rollback promesso da Trump, il futuro dell'elettrico è in bilico

Transizione elettrica tra sfide, opportunità e il peso della Cina

A pochi giorni dalla conclusione del suo mandato il presidente Joe Biden sta accelerando le iniziative climatiche per proteggere la sua eredità contro l'imminente inizio dell'amministrazione Trump, che... segue

Xiaomi SU7 Max debutta in Italia: l'auto smart protagonista a Milano


In mostra a Piazza Duca d'Aosta fino al 6 gennaio 2025

La Xiaomi SU7 Max, la prima berlina elettrica del colosso tecnologico cinese, fa il suo debutto in Italia con un esposizione a Milano. Dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 i curiosi potranno vederla... segue

Bmw: il primo motore elettrico di sesta generazione parte dallo stabilimento di Steyr

Iniziata la fornitura in Ungheria per i test sui veicoli

Lo stabilimento Bmw di Steyr (Austria), uno dei più grandi impianti di produzione del gruppo a livello mondiale, ha raggiunto un importante traguardo: dopo solo dieci mesi dall'inizio dell'installazione... segue