Navi2.099
Gioia Tauro, Napoli e Salerno i porti del sud da primato nel traffico container 2024
Il mezzogiorno d’Italia si conferma leader con un terzo della movimentazione globale italiana
Nei primi nove mesi del 2024 i porti di Gioia Tauro, Napoli e Salerno hanno raggiunto un traguardo significativo nel traffico di container movimentando quasi tre milioni di contenitori. Gioia Tauro ha... segue
The Italian sea group: sostenibilità e innovazione con l’Admiral 53m
Il superyacht che unisce lusso e rispetto per l'ambiente
Ecco il testo rivisto con attenzione a evitare ripetizioni e migliorare la fluidità:The italian sea group (Tisg), azienda consolidata nella costruzione di yacht di alta gamma ha intrapreso un percorso... segue
Incendio su petroliera al largo di Rostock: equipaggio tratto in salvo, interventi in corso
Le autorità valutano i rischi ambientali e l'origine dell'esplosione
Questa mattina, al largo del porto di Rostock, città nel nord della Germania, un incendio ha colpito la petroliera "Annika", lunga 73 metri e carica di circa 640 tonnellate di petrolio. L'incidente è s... segue
Giuseppe Campana: porto di Corigliano-Rossano una risorsa strategica da valorizzare
Critiche all'Autorità portuale e proposte: Baker hughes un'opportunità da non perdere
Il porto di Corigliano-Rossano situato lungo la costa ionica della Calabria rappresenta un’infrastruttura strategica per il futuro economico della regione ma le sue potenzialità rimangono ancora inespresse. Gi... segue
Inaugurato il Salone nautico di Puglia
Il ministro Musumeci sottolinea l'importanza della nautica per l'economia e la valorizzazione delle coste italiane
Oggi è stata ufficialmente inaugurata la ventesima edizione del Salone nautico di Puglia (Snim) a Brindisi, con una cerimonia che ha visto la partecipazione delle principali autorità regionali e locali e... segue
Moby presenta le novità per l'estate 2025 al TTG di Rimini
Wi-Fi gratuito a bordo e nuovi traghetti per potenziare il turismo verso Sardegna, Sicilia, Corsica e Isola d'Elba
Il Ttg travel experience, uno degli eventi fieristici più significativi per il settore turistico in Italia e in Europa, si svolge annualmente a Rimini e quest’anno avrà luogo dal 9 all’11 ottobre. Duran... segue
Db schenker lancia Ocean bridge: monitoraggio avanzato della catena di fornitura marittima
Visibilità in tempo reale e previsioni affidabili grazie all'intelligenza artificiale
Db schenker, azienda specializzata nella logistica e nei trasporti internazionali, ha introdotto Ocean bridge, una soluzione avanzata per il monitoraggio della catena di fornitura marittima. Questo nuovo... segue
Presto a convegno la Difesa europea tra dominio navale e sfide tecnologiche
I lavori il 19 ottobre nella conferenza “La battaglia di Pavia e il futuro della difesa europea (1525-2025)”
L’edizione 2024 si concentra sul potere navale e sul diritto alla libera navigazione, e dunque tanto sulla dimensione marittima della guerra in Ucraina quanto sulle sfide che caratterizzano questo dominio a... segue
Savona: piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali
Protocollo d'intesa per migliorare i collegamenti tra il porto e le infrastrutture ferroviarie
È stato presentato un piano strategico per migliorare i collegamenti intermodali nella regione, con un focus particolare su Savona e il porto di Genova, che comprende: il progetto per il terminal passeggeri... segue
Msc ottiene il via libera UE per le acquisizioni di Hhla e Clasquin
Il colosso logistico svizzero espande la sua presenza in Germania e Francia con nuove operazioni strategiche.
All'inizio di settembre 2024, la Commissione Europea, dopo un'attenta valutazione, ha autorizzato il Gruppo MSC a procedere con l'acquisizione di una partecipazione nella tedesca Hhla e con il controllo... segue
Biden interviene nel conflitto portuale e chiede un aumento dei salari per i lavoratori
I porti degli Stati Uniti affrontano uno sciopero storico
Il presidente americano Joe Biden è intervenuto nella controversia sul rinnovo contrattuale dei lavoratori portuali esortando le aziende del settore a offrire aumenti di stipendio significativi. Questa... segue
Civitavecchia, nuovo polo per la nautica di lusso: Tankoa Yachts riapre l’area de La Mattonara
Con un investimento di oltre 5 mln di Euro, il porto diventa un hub per la costruzione e il refitting di superyacht
L'area portuale di Civitavecchia per anni associata al fallimento del progetto Privilege Yard e segnata da un lungo periodo di inattività, si appresta a vivere una nuova fase di sviluppo grazie all'arrivo... segue
Marina italiana: interventi nel contesto globale
La Forza armata tra prontezza operativa e nuove sfide geopolitiche e tecnologiche
In un'intervista rilasciata a "La Stampa", l'ammiraglio Enrico Credendino, capo di Stato Maggiore della Marina militare, ha dichiarato che la forza navale italiana è pronta a fronteggiare qualsiasi scenario, i... segue
Adattabilità e sicurezza: la risposta di Msc Cruises alle crisi globali
Strategie dinamiche e scelte logistiche ed affronta le sfide odierne
Le crociere hanno dimostrato una straordinaria capacità di adattamento e reazione alle crisi a livello globale, anche durante la pandemia di Covid-19. Questo è quanto dichiarato da Leonardo Massa, vicepresidente p... segue
Oggi question time con i ministri Tajani, Salvini e Ciriani
Su conflitto in Medioriente; carenze organico Forze dell'ordine e vigili del fuoco
Si svolge oggi, mercoledì 2 ottobre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall'Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento.Il ministro degli Affari esteri e della cooperazione... segue
Ravenna: al via prima imbarcazione green per raccolta plastica
In arrivo entro 2026 nave elettrica innovativa per ripulire mare e monitorare ambiente
Nel porto di Ravenna sta prendendo forma un progetto che segna un importante passo verso la sostenibilità ambientale: la realizzazione della prima imbarcazione a zero emissioni per la raccolta della plastica... segue
Decisione Governo Meloni sui risarcimenti amianto accende polemiche
Sindacati ed opposizione contestano rimborso esteso a quelli delle ditte appaltatrici
Il Governo Meloni ha recentemente adottato una decisione controversa relativa al Fondo amianto, generando polemiche notevoli. Lo scorso 16 luglio è stato firmato un nuovo decreto interministeriale dai... segue
Nuovo bando di gara per trasporto marittimo nell'arcipelago toscano
Regione garantisce continuità servizio e posti di lavoro
Stefano Baccelli, l'assessore regionale ai Trasporti ed alle Infrastrutture, ha annunciato che entro ottobre verrà pubblicato il bando di gara unico per il trasporto marittimo nell'arcipelago toscano,... segue
Varata nave da crociera "Star Princess" a Monfalcone
La seconda unità a gas naturale liquefatto
Si è svolto oggi presso lo stabilimento di Monfalcone (Gorizia) il varo di “Star Princess”, la seconda nave da crociera a Lng (gas naturale liquefatto) che Fincantieri sta costruendo per Princess Crui... segue
Fincantieri partecipa per il secondo anno consecutivo al "Repmus 2024"
Insieme alle sue controllate all'esercitazione militare annuale in Portogallo
Fincantieri e le sue controllate Fincantieri NexTech ed Ids (Ingegneria dei sistemi) partecipano per il secondo anno consecutivo a "Repmus 2024" (Robotic Experimentation and Prototyping augmented by Maritime... segue
"Codici", cancellazioni e ritardi in crociera
I diritti dei viaggiatori
Sono situazioni più frequenti di quanto si possa immaginare e per questo è bene conoscere i propri diritti per tutelarsi. Parliamo degli imprevisti nelle crociere, come cancellazioni e ritardi. Casi i... segue
Olbia: rilasciata concessione demaniale per porto turistico grandi yacht al molo Brin
Una nuova marina di lusso pronta ad accogliere mega yacht fino a 150 metri
Dopo un iter burocratico durato vent’anni la città di Olbia si prepara ad accogliere una marina dedicata ai mega yacht. È stata ufficialmente firmata da Massimo Deiana presidente dell'Autorità di sist... segue
Nautica italiana: focus su investimenti, servizi e sviluppo delle infrastrutture
Potenziale del turismo nautico italiano: investimenti, infrastrutture e qualità dei servizi
Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha recentemente enfatizzato l'importanza del turismo nautico per l'Italia durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con... segue
Innovazioni e Politiche a Sostegno della Nautica Italiana
Orgoglio Italiano e Proposte di Legge al centro della Conferenza sul Turismo Nautico di Genova
Il deputato di Fratelli d’Italia, Gerolamo Cangiano, ha espresso il suo orgoglio per il settore nautico italiano durante la Conferenza Nazionale sul Turismo Nautico, organizzata da Federturismo con la c... segue
Confetra critica il progetto governativo di riforma delle Autorità Portuali
Confetra esprime preoccupazioni sull'impatto e la trasparenza della riforma proposta dal Governo
Confetra, la Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, ha manifestato forti critiche nei confronti del recente approccio del Governo riguardo alla riforma delle Autorità di Sistema... segue
Crollo scogliera a Lampedusa: evitata tragedia per un soffio
Indagini in corso su sicurezza dopo l'incidente; nessun ferito
Un evento drammatico è stato evitato a Lampedusa, dove un ampio tratto della scogliera occidentale, subito dopo l'Albero del Sole, è crollato improvvisamente. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta co... segue
Sfide ed opportunità nella nautica italiana: focus sulla manodopera
Carenza ed inclusività: il futuro del settore
Il settore nautico sta affrontando una carenza significativa di manodopera, nonostante abbia registrato un fatturato record nel 2023, con una crescita notevole, soprattutto nell'export. Barbara Amerio,... segue
Guardia costiera al Salone nautico di Genova
Presentato bilancio estate 2024
Anche quest’anno, il Salone nautico internazionale di Genova (19-24 settembre), giunto alla sua 64esima edizione, ha visto la partecipazione della Guardia costiera –presente all’evento con un proprio stand... segue
Causa da 100 milioni di dollari per il crollo del ponte di Baltimora
Il dipartimento di giustizia americano denuncia le società singaporiane proprietarie della nave mercantile Dali
Lo scorso 26 marzo la nave mercantile Dali -di proprietà della società singaporiana Grace Ocean Private Limited e gestita da Synergy Marine Private Limited-, ha perso potenza e si è schiantata contro una... segue
Protesta contro le grandi navi al molo clementino di Ancona
Manifestazione sabato 21 settembre ore 17:30
Sabato 21 settembre ore 17:00 ci sarà la manifestazione organizzata dalla piattaforma “Ancona: porto, ambiente, salute, lavoro”. Il corteo partirà da piazza Pertini per arrivare fino alla fontana dei d... segue
Nuovo contratto biennale per d'Amico International Shipping
Con nave MR2 per flussi di ricavi stabili e prevedibili
d'Amico International Shipping, società quotata alla Borsa Italiana e rinomata nel settore delle navi-cisterna, ha recentemente siglato un nuovo contratto di noleggio temporaneo. Il contratto, della durata... segue
Sequestrata ad Oristano nave delle Isole Marshall per gravi violazioni
Sigilli alla "Navin Harrier": rischio sicurezza navigazione ed ambiente marino
La Guardia costiera di Oristano ha individuato diciassette gravi falle nelle dotazioni di bordo e nei sistemi di emergenza antincendio di una nave "Bulk Carrier" di bandiera delle Isole Marshall, lunga... segue
Grimaldi aumenta investimenti in Høegh Autoliners: fiducia nel settore
Strategia e sostenibilità nel trasporto marittimo di automobili
Emanuele Grimaldi, armatore partenopeo, ha recentemente aumentato la sua partecipazione nella società norvegese Höegh Autoliners, quotata alla borsa di Oslo, fino al 10%. La compagnia, specializzata n... segue
Mare Jonio: visita a bordo della Guardia costiera nel porto di Trapani
Per verificare condizioni sicurezza navigazione
Il rimorchiatore “Mare Jonio” nelle scorse ore è stato oggetto di visita occasionale, presso il porto di Trapani, da parte di un team ispettivo della Guardia costiera specializzato in sicurezza della navi... segue
Porto di Oristano: Salvini incontra le autorità locali
In discussione anche sicurezza scalo ed opere sviluppo infrastrutturale
Il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha partecipato in videocollegamento alla riunione tenutasi in Prefettura ad Oristano, per discutere delle questioni inerenti il porto industriale.... segue
Mario Sommariva lascia presidenza Adsp Mar Ligure orientale
Annunciate dimissioni con effetto a partire da ottobre
Mario Sommariva ha annunciato stamattina le sue dimissioni dalla carica di presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del Mar Ligure orientale, con effetto a partire dal primo ottobre 2024. Il... segue
Dilemmi normativi nei porti adriatici: il caso della concessione Msc
Conflitti interpretativi ed investimenti sospesi negli scali di Bari e Brindisi
Negli ultimi sette anni, l’Autorità di sistema portuale ha lanciato una vera e propria crociata contro la cosiddetta "paura della firma" che affligge molti uffici pubblici. Tuttavia, sembra che questa ca... segue
Msc: a Genova tre importanti eventi presso Fincantieri
Riguardanti la flotta di "Explora Journeys"
La Divisione Crociere del Gruppo Msc e Fincantieri hanno celebrato ieri a Genova tre importanti eventi riguardanti la flotta di "Explora Journeys", il marchio lifestyle di lusso recentemente lanciato dal... segue
Farnesina: viceministro conclude tre giorni ad Oslo
Incontri e visite all'agenzia spaziale ed associazione armatori
Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale (Maeci), Edmondo Cirielli, ha concluso ieri una visita istituzionale di tre giorni in Norvegia.Fulcro della missione sono state le... segue
Terminato training a favore equipaggi navi Msc al porto di Gioia Tauro
Con simulazione tentativi rimorchio/traino di unità in avaria
Si è svolta nei giorni scorsi nel porto di Gioia Tauro un’importante attività di training, proposta da Msc, a favore degli equipaggi delle proprie navi con la simulazione di tentativi di rimorchio/traino di... segue
MMI "Ocean Stories": sottosegretario Difesa alla mostra itinerante
Terza tappa, la prima in Italia; quattro le aree tematiche
Il sottosegretario di Stato alla Difesa, Isabella Rauti, ha visitato ieri al centro di Roma, alla Galleria Alberto Sordi, la mostra “Ocean Stories”, promossa dalla Marina militare; si tratta della ter... segue
"Flotta ombra russa": nuove sanzioni britanniche per bloccare il greggio
Misure per frenare il trasporto illegale di petrolio russo via mare
Oggi, il governo britannico ha reso noto l'introduzione di nuove sanzioni contro la "flotta ombra" impiegata dalla Russia per proseguire il commercio di petrolio eludendo l'embargo occidentale legato al... segue
Meyer Werft: nazionalizzazione per salvare industria navale tedesca
Interventi statali per sostenere costruttore nella crisi energetica e materie prime
Il piano di salvataggio pubblico per Meyer Werft, uno dei principali costruttori navali tedeschi specializzati in navi da crociera, è stato approvato, aprendo la strada alla sua nazionalizzazione. Le... segue
Rilancio unità navali di Acciaierie d'Italia: nuovi inizi
Traguardi e sfide per la flotta nel settore marittimo
Acciaierie d'Italia ha annunciato un significativo passo avanti nel ripristino delle sue unità navali. Secondo una recente comunicazione, è stata avviata una serie di interventi sulle navi più strategiche de... segue
Rimodulazione concessioni portuali: sfide e richieste di trasparenza
Urgenti interrogativi sulla gestione di quelle in Toscana
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, è chiamato a rivedere con urgenza il piano regolatore dei porti, vista la recente proroga al 30 settembre 2027 delle concessioni demaniali marittime e... segue
"Codici". Corte di Appello di Napoli riconosce legittima chiamata in causa di Msc con sede in Svizzera
"Cade muro incompetenza giudice italiano sulle cause contro la compagnia"
Arrivano novità per un’azione di classe promossa dall’associazione "Codici" (Centro per i diritti del cittadino) per due crociere da incubo. Rispetto agli ultimi casi che hanno coinvolto Costa Crociere, ques... segue
Gnv: concluse le prove in mare, durate una settimana, di "Polaris"
Prima di quattro unità presso cantiere cinese; consegna entro fine anno
Gnv, compagnia di traghetti del Gruppo Msc, annuncia che "Polaris" ha completato con successo le prove in mare, durate una settimana circa, passaggio fondamentale prima della consegna all’armatore, pr... segue
Tensione finanziaria tra Cem SpA e Cala del Forte per porto di Ventimiglia
Pignoramento da 3,7 milioni di Euro: controversie contrattuali settore scali turistici
La società partenopea Cem SpA, incaricata dei lavori di costruzione del porto turistico di Ventimiglia (Imperia), ha avviato un'azione di pignoramento per un totale di 3,7 milioni di Euro nei confronti... segue
MMI: la mostra itinerante "Ocean Stories" dal 5 al 14 settembre a Roma
Dopo New York e Washington, terza tappa al centro della capitale
Un posto d’onore sarà riservato alla nave-scuola "Amerigo Vespucci" che, impegnata nel tour mondiale, in quei giorni starà navigando da Tokyo verso Manila
Pierroberto Folgiero, ad Fincantieri, riceve riconoscimento
Apprezzato ruolo industria ripresa post-covid nel settore
Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, ha ricevuto oggi il premio di "Ceo dell'anno 2024 nel settore difesa e crociere" in occasione degli European Ceo Awards organizzati dalla pubblicazione... segue