Compagnie2.432
Sita sbarca nel settore marittimo
Con il lancio di una nuova società
Sita, fornitore mondiale di tecnologia per l'industria del trasporto aereo, lancia SmartSea attraverso un accordo iniziale con Columbia Shipmanagement (Csm), gestore di navi e fornitore di servizi marittimi... segue
Porto Taranto: San Cataldo presenta piano di sviluppo
Obiettivi fino al 2034 sottoposti all'Autorità di sistema portuale ionica
La società San Cataldo Container Terminal, che opera presso il porto pugliese di Taranto, nelle scorse ore ha sottoposto il nuovo piano aziendale, che contiene gli obiettivi di sviluppo decennale, all'Autorità d... segue
Norwegian Cruise Line amplia presenza con oltre trenta nuovi itinerari
In Asia Pacifico, Australia e Nuova Zelanda
Norwegian Cruise Line (Ncl) lancia oltre 30 nuovi itinerari ricchi di soste in porto tra Asia Pacifico, Australia e Nuova Zelanda, per un totale di quasi 90 viaggi da settembre 2024 a marzo 2026 a bordo... segue
Regione Puglia finanzia traghetti per le Tremiti
In attesa pubblicazione bando di gara per affidamento servizio
Regione Puglia mette sul piatto 398.904,55 Euro per supportare il collegamento marittimo in estate sulla tratta fra il porto di Manfredonia e le Isole Tremiti. Il servizio partirà dal prossimo primo luglio... segue
Toscana: navi Toremar fuori dal bando?
"Condizioni attuali non sufficienti per assicurare servizio collegamento marittimo con isole"
Le condizioni attuali non sono sufficienti per assicurare il servizio di collegamento marittimo fra le isole dell’arcipelago toscano e l’Italia continentale in regime di continuità territoriale, ossia a ta... segue
Rinnovo e modernizzazione Cantiere Ferretti a La Spezia
Inaugurazione segna una nuova era per produzione yacht Riva
Questa mattina, alla presenza del presidente Tan Xuguang, del ceo Alberto Galassi, delle Autorità locali e di una delegazione di Weichai, storico azionista del gruppo, è stato inaugurato il rinnovato ca... segue
Autorità portuale di Ancona cerca dirigente
Pubblicato bando concorso per selezione basata su titoli ed esami
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, presieduta da Biagio Giordano, ha avviato la ricerca di un dirigente da immettere nell'area della Direzione amministrativa. Il bando di gara pe... segue
Attivi nuovi servizi cargo Italia-Nord Europa
Più collegamenti sulla tratta Melzo-Rotterdam a partire dal 10 giugno 2024
Attivi nuovi servizi di viaggio giornalieri andata-ritorno tra l’Italia ed il Nord Europa che collegheranno direttamente il terminal Rhm-Rail Hub Milano con quello di Rotterdam-Botlek. Lo ha reso noto l... segue
Navi italo-norvegesi per l'eolico offshore a Taiwan
Consegne nel 2026 e 2027
Una società norvegese controllata dal Gruppo italiano Fincantieri realizzerà due navi che verranno utilizzate da un'azienda che opera nel settore dell'eolico off-shore a Taiwan, In Estremo Oriente. Si t... segue
Trenitalia-Grimaldi: partnership per trasporto marittimo-ferroviario
Annunciata a bordo della "Barcelona" nel porto di Civitavecchia
Nasce una nuova partnership nel settore del trasporto-passeggeri. Ad annunciarla, a bordo della M/n Cruise Barcelona nel porto di Civitavecchia, sono Grimaldi Lines, marchio con cui il Gruppo Grimaldi ef... segue
Porto Olbia: bocciato deposito di Gnl
Stop progetto da ministeri Ambiente e Cultura
Bocciato il progetto per la costruzione di un deposito di Gas naturale liquefatto (Gnl) con annessa centrale elettrica a metano da 160-180 MW nell'area del posto industriale di Olbia. Ad esprimere un giudizio... segue
Costa Crociere e Neos rinnovano partnership triennale
I voli partiranno da cinque scali italiani
Costa Crociere e Neos hanno rinnovato il loro accordo di collaborazione triennale.Grazie alla nuova intesa, nel periodo 2024-2027 aumenterà ulteriormente, del 30% circa, il numero di posti riservato in... segue
Portuali di Cagliari fuori dall'emendamento transhipment
In bilico il destino di 170 lavoratori dell'agenzia di lavoro sarda
I lavoratori del porto sardo di Cagliari restano fuori dall’emendamento sul transhipment. La richiesta di modifica del decreto legge appena varato dal Governo Meloni riguarda la proroga delle agenzie d... segue
Emirates-Msc Crociere: rinnovata partnership
Per le prossime due stagioni
In occasione dell’"Arabian Travel Market" ("Atm" 6-9 maggio a Dubai) Emirates e Msc Crociere hanno rinnovato la loro partnership per altre due stagioni, consolidando il ruolo strategico di Dubai come i... segue
Presto al via il convegno "Rinnovamento all’orizzonte"
Venerdì 24 maggio 2024 al porto di Napoli si parla di trasporto marittimo
Prende il via venerdì 24 maggio 2024 il convegno "Rinnovamento all’orizzonte" dedicato al trasporto marittimo. L'evento si terrà presso il centro convegni della Stazione marittima del porto di Napoli. Un... segue
Tangenti nel porto di Genova: arrestato Toti
Presidente Regione ai domiciliari con accuse di corruzione e voto di scambio
Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, è agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione. È il frutto delle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia e della Guardia di F... segue
Due compagnie di navigazione collegheranno da giugno l’Italia con Libia ed Egitto
Linea assume significato sia geopolitico che commerciale
Le compagnie di navigazione Ignazio Messina e Tarros collegano l’Italia con Libia ed Egitto. Lo fanno con un servizio che, nel caso di Messina si chiama Eli, acronimo per Egitto, Libia ed Italia, e nel, c... segue
Nasce la compagnia Rimorchiatori Sardi
Moby trasferisce asset; Msc assumerà controllo newco
Nasce Rimorchiatori Sardi, la compagnia con sede a Milano a cui la società di trasporto marittimo Moby conferirà l’intera divisione rimorchiatori. L'atto costitutivo è stato firmato dall’amministratore delega... segue
Per l''Italia, è record mondiale di rifornimento biometano
Effettuato nel porto di Rotterdam
L'imbarcazione "Alice Cosulich", ceduta a noleggio della società italiana omonima all'operatore Titan Clean Fuels, ha effettuato il record mondiale di rifornimento pari a 2200 tonnellate di Liquefied... segue
Salvini critica le nuove tasse ambientali in Europa
Esprime dubbi sull'efficacia delle imposte proposte dall'Europa
Durante un'intervista sul programma "Giù la maschera" di Rai Radio1, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini, ha espresso perplessità riguardo l'efficacia delle tasse c... segue
Campania: estate a rischio per il trasporto via mare
Deserto il bando di gara per i collegamenti sul versante cilentano e vesuviano
Deserta la gara indetta da Regione Campania per l’affidamento di rotte marittime estive verso alcune delle principali località turistiche. Il servizio, coperto da contributi pubblici, riguardava le st... segue
MSC punta sulle auto trasportate via mare
Accordo per rilevare la compagnia norvegese Gram Car Carriers
Il Gruppo Mediterranean Shipping Company (Msc) scommette sul trasporto marittimo di auto. Questo spiega l'operazione che ha portato la società Shipping Agencies Services, controllata dalla famiglia Aponte,... segue
Porto Napoli: apre questa estate la stazione molo Beverello
Prossimamente sarà realizzato il nuovo waterfront del capoluogo campano
Le domande per l'affidamento della gestione della nuova stazione marittima costruita presso il molo Beverello del porto di Napoli dovranno pervenire entro il 5 maggio 2024. L'infrastruttura infatti è... segue
Norwegian Cruise Line e Fincantieri: varo di "Aqua"
Debutto previsto in aprile 2025
Norwegian Cruise Line (Ncl) e Fincantieri hanno celebrato ieri presso lo stabilimento di Marghera (Venezia) il varo di "Norwegian Aqua", la prima unità della classe Prima Plus .Il varo dell’unità sancisce il... segue
A Taranto il primo megayacht da 50 metri
Lo scafo FB616 costruito per il Gruppo Azimut Benetti
Sarà varato il 7 maggio il primo megayacht costruito nell’area ex-Fincantieri a Buffoluto, in provincia di Taranto. Si tratta dell'imbarcazione denominata FB616 destinata al Gruppo Azimut Benetti. È rea... segue
Toscana approva proposta tecnica Zls
Obiettivo: concludere vicenda che dura da oltre sei anni
La Giunta Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, ha approvato la nuova versione della proposta tecnica di istituzione di una Zona logistica semplificata (Zls). Passo avanti importante verso l’istituzione d... segue
Intesa su dipendenti Autorità portuale Tirreno centro-nord
Musolino: "Sarà modello da adottare per tutto comparto a livello nazionale"
Approvato l'accordo di II° livello del personale dipendente non dirigente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale. Il via libera è arrivato ieri durante una seduta del Co... segue
Grimaldi Shipping inaugura sede a Shanghai
Agenzia si occuperà in particolare dei rapporti con case automobilistiche
La società Grimaldi Shipping, compagnia dell'omonimo Gruppo che opera nel settore del trasporto marittimo cargo e logistica, ha inaugurato nelle scorse ore una nuova sede in Cina. Precisamente nella città d... segue
Disastro nave "Moby Prince": domani sera audizione Lai
Già presidente commissione parlamentare inchiesta sulle cause
Brevi. Domani martedì 23 aprile, alle ore 20, presso l'Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause del disastro della nave “Moby Prince” svolge l'audizione di S... segue
Confusione sul contributo Art per le imprese di trasporto
Serracchiani interviene sulle richieste erronee di pagamento
Il deputato Debora Serracchiani ha sollevato una questione riguardante una recente comunicazione inviata dall'Autorità di regolazione dei trasporti (Art) a diverse imprese di trasporto-merci su strada. S... segue
Collisione al porto di Napoli: feriti ma nessuno in modo critico
Approfondimenti su cause incidente e gestione feriti
In un incidente marittimo avvenuto al molo Beverello di Napoli, la nave veloce "Isola di Procida" della compagnia Caremar ha colpito la banchina durante le manovre di ormeggio, proveniente da Capri. L'evento... segue
Msc fornisce i numeri di Shipping Services Agencies
Depositato bilancio 2023 braccio operativo di Mediterranean Shipping Holding Group
Fatturato in crescita a 9,5 miliardi di dollari (+15%), profitto dimezzato a 359 milioni (-54%). Questi i risultati finanziari ufficiali registrati nell'anno 2023 della società lussemburghese Shipping... segue
Sicurezza, Rixi: situazione più critica nello stretto di Bab El Mandeb
Il viceministro ha presieduto il Cism
Il viceministro Edoardo Rixi ha presieduto il Cism, Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti marittimi e dei porti. La riunione è stata convocata a seguito dell’attacco iraniano dei gi... segue
D'Amico Dry ordina nuove navi
Bulk carrier da 63.500 tonnellate in consegna a metà 2026
La società d’Amico Dry (Gruppo d’Amico società di navigazione) ha commissionato la costruzione di nuove navi dopo quasi otto anni dall'ultimo ordine. Le unità marittime verranno realizzate in Asia dal ca... segue
Porti nord-europei hub per auto cinesi
La strategia dei marchi del Dragone per esportare più veicoli elettrici
Entro il 2028 Pechino avrà la quarta flotta di navi ro-ro più grande del mondo. Infatti, le case automobilistiche e gli spedizionieri cinesi stanno ordinando un numero record di traghetti progettati p... segue
Oscar porti 2024 allo scalo di Livorno
Premio assegnato durante il salone a Miami
Premiato con l'Oscar dei porti 2024 il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri. Un riconoscimento ottenuto per i risultati conseguiti nel percorso... segue
Mobilità 2030, audizioni associazioni oggi nel primo pomeriggio
Dalla continuità territoriale all’effettività del diritto alla mobilità extraurbana
Brevi. Mercoledì 10 aprile, alle 14:30, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territ... segue
La Spezia: presentato studio su impatto crocieristico
Commissionato dall’Autorità portuale del Mar Ligure orientale
Oltre 43 milioni di Euro nel 2023, di cui 33 milioni ricaduti su agenzie di viaggio e tour operator e 10 nel Food and Beverage e shopping. Presentata l'analisi "L’impatto economico del settore crocieristico s... segue
Guida al consumatore su carnet multiviaggio
È possibile chiedere il rimborso in caso di variazione delle tariffa?
Cosa accade quando un passeggero acquista un carnet di biglietti di viaggio e poi l'azienda di trasporto dispone autonomamente l'aumento delle tariffe? Una domanda che spesso si pongono i consumatori ed... segue
Venezia: Pos negato su vaporetto
Sacco (Alilaguna): "Casi del genere non ne abbiamo mai sentiti"
Identificato come "rompiscatole", fotografato e segnalato in una chat Whatsapp il passeggero di un vaporetto gestito dall'azienda Alilaguna, operatore privato specializzato nel trasporto pubblico a Venezia.... segue
Pubblicato Dpcm su Zone logistiche semplificate
Agevolazioni fiscali, finanziarie ed amministrative per porti, aeroporti ed interporti
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta ufficiale il decreto della Presidenza del consiglio dei ministri contenente le regole di costituzione delle Zone logistiche semplificate (Zls). Le agevolazioni fiscali,... segue
Ripresa la crociera di "Msc Armonia"
La nave era stata bloccata in un porto spagnolo due giorni fa
La compagnia di navigazione Msc Crociere ha raggiunto un accordo con la prefettura di Barcellona, in coordinamento con la polizia spagnola, per far ripartire la nave "Msc Armonia" dal porto iberico. L'unità... segue
Porto di Ancona. "Msc Lirica" apre la stagione 2024
Domani il primo attracco dell'unità navale
Sarà l’arrivo di "Msc Lirica" ad aprire la stagione 2024 delle crociere nel porto di Ancona. La nave della compagnia di navigazione Msc Crociere attraccherà domani venerdì 5 aprile, prima toccata di u... segue
Crisi Mar Rosso impatta su filiera auto
Lo mette in evidenza un monitoraggio dell'associazione di categoria
Il 36,4% dei manager delle aziende che operano nel settore automotive ritiene che la crisi nel Mar Rosso abbia impattato sul proprio business a causa delle maggiori difficoltà nell'approvvigionamento... segue
Porto Cagliari: al via lavori terminal ro-ro
L'opera dovrebbe essere consegnata entro il 2029
Al via oggi la fase operativa dei lavori per la realizzazione del nuovo terminal ro-ro del porto di Cagliari che ospiterà navi cargo che trasportano autoveicoli. L’opera prevede la creazione di sei or... segue
MMI e Lega navale italiana: nasce scuola di vela per persone con diverse disabilità
Risultato di un accordo stipulato tra le parti lo scorso luglio
È stata presentata a La Spezia la prima scuola di vela rivolta a persone con diverse disabilità, risultato di un accordo attuativo di collaborazione stipulato il 20 luglio 2023 tra Marina militare, Comando i... segue
Gruppo Msc vicino al quotidiano genovese
In caso di esito positivo trattative rileverà attività digitali, pubblicitarie e testate connesse
Il Gruppo marittimo Mediterranean Shipping Company (Msc) annuncia ufficialmente di avere siglato un'intesa preliminare per l'acquisto del quotidiano genovese "Il Secolo XIX" dal Gruppo editoriale Gedi.... segue
Umbria: al via stagione turistica sul lago
In occasione di Pasqua saranno potenziati i trasporti marittimi e su gomma
Al via in Umbria la stagione turistica. A partire dal 30 marzo, in occasione delle festività di Pasqua, saranno infatti riattivati i collegamenti marittimi fra il porto di San Feliciano e l'isola Polvese,... segue
Porto Genova diventa hub delle auto
Accordo fra compagnia marittima greca e terminalisti del Gruppo Messina
Il porto di Genova sarà un hub italiano per le navi cargo che trasportano le auto Renault e Dacia fabbricate in Marocco. La compagnia di navigazione greca Neptune Lines, specializzata nella movimentazione... segue
Crisi Mar Rosso, Codici: impatto anche sulle crociere
Chi ha già prenotato informarsi su eventuali modifiche
Resta alta la tensione nel Mar Rosso. Una situazione che sta avendo pesanti ripercussioni, ci sono conseguenze anche per il settore delle crociere e su questo si concentra l’intervento dell’associazione "Co... segue