Press
Agency

Compagnie1.551

Primo test a Torino per la navetta autonoma di Auto Move

Sperimentazione su percorso urbano: max 8 passeggeri, velocità limitata a 25 km/h

A Torino è scesa in strada la navetta autonoma di Auto Move, la prima sperimentazione italiana di minibus senza conducente. Il veicolo ha effettuato ieri i primi giri nel quartiere Vanchiglia su un tracciato... segue

Ribassi marginali dei carburanti: impatto sui costi del trasporto

Flessione lieve dei prezzi alla pompa e riflessi sulle tariffe e sulla redditività delle flotte

Si attenua ancora la pressione sui listini alla pompa, in scia ai ritocchi al ribasso dei prezzi consigliati da alcuni dei principali operatori e al calo delle quotazioni dei prodotti raffinati. Secondo... segue

Filosa rafforza l'impronta Fca nella leadership di Stellantis

Nuove nomine privilegiano dirigenti formatisi a Torino e ridisegnano equilibri interni

Antonio Filosa sta rimodellando la governance di Stellantis con una netta prevalenza di figure cresciute sotto l’egida Fiat/Fca. Le ultime nomine confermano la tendenza: Emanuele Cappellano rileva Jean-Philippe I... segue

Simest: nuova governance per accelerare l'internazionalizzazione

Focus su sinergie istituzionali e strumenti finanziari per le Pmi italiane

Esprimo le mie congratulazioni a Vittorio de Pedys per la nomina a presidente e a Regina Corradini D’Arienzo per la riconferma nel ruolo di amministratore delegato di Simest. Come presidente di Ice e m... segue

Interporto di Bologna: via libera Ue all'ampliamento del terminal

24,5 mln per cinque nuovi binari da 750 m e 80.000 mq di piattaforma, pronto entro 2026

La Commissione europea ha dato il via libera ad un intervento pubblico italiano da 24,5 milioni di Euro destinato all’ampliamento di un terminal merci multimodale nell’area di Bologna. L’operazione mira... segue

Sovrapprezzi Ryanair: Federconsumatori denuncia discriminazioni digitali

Appello alle autorità per trasparenza, accessibilità ed assistenza ai viaggiatori vulnerabili

 Federconsumatori denuncia l’introduzione, da parte di Ryanair dal 12 novembre, di pratiche tariffarie che penalizzano i passeggeri meno digitalizzati. La compagnia non addebita alcun costo a chi effettua il... segue

Bolzano investe 71,5 milioni per elettrificare la flotta Sasa

La giunta provinciale ha stanziato risorse per l’acquisto di 120 autobus a emissioni zero; Sasa, società in house, definirà tramite gara se optare per mezzi a batteria, a idrogeno o soluzioni ibride in base ai servizi e alle aree operative.

La Provincia autonoma di Bolzano ha approvato un finanziamento da 71,5 milioni di Euro destinato al rinnovamento ecologico della flotta di Sasa, l’azienda di trasporto locale controllata dall’ente. Il... segue

Multa Antitrust da 936 milioni di Euro alle compagnie petrolifere

Coinvolte Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva sulla concorrenza

L'Antitrust ha sanzionato Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per oltre 936 milioni di Euro complessivi per intesa restrittiva sulla concorrenza. "L’Autorità garante della concorrenza e del mercato -ha scr... segue

"Grande Shanghai": la prima nave che può utilizzare l'ammoniaca come combustibile

È la prima di dieci unità Pctc di ultima generazione di Grimaldi Lines

La nave "Grande Shanghai" è la prima unità del Gruppo Grimaldi, multinazionale attiva nel settore della logistica e dei trasporti marittimi, a poter essere convertita all'utilizzo dell'ammoniaca come c... segue

Acea: approvato l'offerta di Eni Plenitude per l'acquisto del 100% del proprio capitale sociale

Escluse linee di business con un Ebitda di circa 6 milioni di Euro nel 2024

Il consiglio di amministrazione di Acea (Azienda comunale energia e ambiente) "ha approvato l'offerta vincolante ricevuta il 4 giugno 2025 da Eni Plenitude per l’acquisto del 100% del capitale sociale d... segue

Autobus no-stop per pendolari nel cantiere tra Liguria e Lombardia

Il servizio autobus integrativo collega Genova e Milano per garantire continuità durante i lavori ferroviari

La Regione Liguria, in sinergia con le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari, ha ottenuto l’attivazione di due coppie di autobus no-stop per il collegamento Genova-Milano, operative d... segue

Processo Mottarone: aggiornata la posizione degli imputati chiave

Nuovi sviluppi giudiziari nell’inchiesta sulla funivia: imputazioni e parti civili aggiornate

È stata fissata per il 19 giugno alle ore 10 la nuova udienza preliminare riguardante la tragedia della funivia del Mottarone avvenuta il 23 maggio 2021, che ha causato la morte di 14 persone. L'udienza... segue

Riduzione obbligatoria delle emissioni CO2 per auto e veicoli leggeri Ue

Strategie per stimolare innovazione e raggiungere gli obiettivi climatici entro il 2029

Le normative vigenti nell’Unione europea prevedono obiettivi specifici annuali per ogni produttore automobilistico, articolati in blocchi quinquennali, per diminuire le emissioni medie di CO2 delle nuove a... segue

Bari potenzia la mobilità elettrica con 135 autobus a zero emissioni

Nuova infrastruttura di ricarica e digitalizzazione dei servizi

La città di Bari sta portando avanti un importante processo di elettrificazione del suo parco autobus pubblico, con risultati già promettenti nelle prime giornate di utilizzo. Domenico Scaramuzzi, assessore al... segue

Transport & Environment: superate le emissioni pre-Covid in ambito intraeuropeo

Le compagnie più inquinanti sono Ryanair, Lufthansa e British Airways

Transport & Environment, la Federazione europea per i trasporti e l'ambiente che comprende organizzazioni non governative, ha pubblicato uno studio che dimostra che le emissioni delle compagnie aeree sono... segue

Regno Unito, oggi il via libera al gasdotto di Eni a Liverpool

E' parte di un progetto e raccoglierà CO2 prodotta dagli impianti industriali

Previsto per oggi l'annuncio da parte del Regno Unito ed Eni del via libera definitivo per la costruzione di un gasdotto che raccoglierà l'anidride carbonica degli impianti industriali di Liverpool e... segue

L'ad di Italo: "Miriamo a generare cambiamenti tangibili e duraturi"

Reso pubblico il bilancio di sostenibilità 2024 della società

Il Gruppo Italo ha reso pubblico il bilancio di sostenibilità 2024, con cui ha rimarcato il suo impegno verso un futuro più sostenibile e responsabile. L'amministratore delegato Gianbattista La Rocca h... segue

Crociere: fondamentale concentrarsi sulla sostenibilità

Per Msc particolarmente sfidante è il discorso sui carburanti alternativi

Il direttore di Copenaghen Malmö Port (Pcm), Luis de Carvalho, ha affermato durante un panel al Seatrade Cruise Global a Miami che in questo momento la sostenibilità è un punto cruciale per il suo scalo e... segue

Tokyo Gas si espande nel Texas

La società Tgnr ha acquistato una quota del 70% da Chevron

Tg Natural Resources Llc (TGNR) si espande nel Texas orientale. La società copartecipata da Tokyo Gas e Castleton Commodities International ha infatti comprato da Chevron una quota del 70% in progetti... segue

Priorità e sfide del trasporto marittimo italiano nell'Ue (2)

Green Deal e ruolo Autostrade del Mare nel contesto nazionale ed europeo

Il trasporto marittimo riveste un ruolo essenziale per la sicurezza e la coesione dell’Europa, ed ancor più per l’Italia, che vanta una flotta di traghetti di prim'ordine per tonnellaggio e capacità di ca... segue

Espansione ed ammodernamento della flotta traghetti Msc in Italia

Nuovi investimenti per mezzi ibridi ed ampliamento capacità passeggeri e camion

Gianluigi Aponte continua ad espandere e modernizzare la flotta destinata al mercato italiano dei traghetti, attraverso significativi investimenti. Stando alle informazioni di MF-"Milano Finanza", il gruppo... segue

Eni e Ukaea: ricerca e sviluppo tecnologico nell'ambito della fusione

Realizzazione impianto per la gestione del trizio

Regno Unito e Italia si uniscono in una partnership per la realizzazione di un impianto dedicato alla gestione del trizio, un combustibile chiave nel processo di fusione. Ukaea, autorità britannica per... segue

Bentley continua a sviluppare la sua fabbrica per un futuro elettrico

Iniziati i lavori per il nuovo centro logistico

Bentley Motors ha avviato ufficialmente la costruzione del suo nuovo centro logistico integrato presso la sede di Crewe (Regno Unito). Il nuovo impianto è progettato per ottimizzare le operazioni logistiche... segue

Nuovi punti di ricarica tra il Regno Unito e l'Irlanda

Grazie alla collaborazione tra Dkv Mobility e Applegreen electric

Dvk Mobility ha integrato 390 nuovi punti di ricarica tra il Regno Unito e Irlanda in collaborazione con Applegreen electric, un fornitore globale di reti di ricarica per veicoli elettrici. Le colonnine... segue

Clepa: presenta il "manifesta sulla sostenibilità"

Un piano strategico per la neutralità climatica, l'economia circolare e una transizione equa - ALLEGATO

L'Associazione europea dei fornitori di componenti automotive (Clepa) ha presentato il "manifesto sulla sostenibilità" una serie di punti da seguire per favorire la transizione verso una produzione più s... segue

Eni-Emirati arabi uniti: firmati tre accordi di collaboraizoni

Sviluppo di infrastrutture digitali, trasmissione di energia rinnovabile e di minerali critici

Eni ieri ha firmato tre accordi strategici per ampliare la sua cooperazione con gli Emirati arabi uniti, i settori coinvolti sono stati: i data center, la trasmissione di energia rinnovabile e i minerali... segue

Milano Ristorazione: entro il 2026 l'80% della flotta sarà elettrica

Investimenti anche in impianti ed efficientamento delle strutture

Milano si prepara a diventare più green, la società, Milano Ristorazione, che si occupa delle mense scolastiche della città, ha annunciato un piano per elettrificare l'80% della sua flotta.Attualmente, i... segue

Saipem e Subsea7: accordo di fusione paritaria

Il completamento di Saipem7 è previsto nel 2026

Saipem e Subsea7 hanno siglato un memorandum d’intesa per la fusione delle due società, dando vita a un nuovo attore nel settore dei servizi per l’energia. La nuova entità, denominata Saipem7, avrà un por... segue

Mg Motors presenta Mg lease

Vantaggi sui modelli Hs plug-in hybrid e Mg4

”Promuovere le vetture Nev rappresenta un elemento cruciale nell’impegno Mg verso la mobilità sostenibile ”, ha commentato così Andrea Bartolomeo - country manager e vice president di Saic motor italy -... segue

Antitrust: avvia istruttoria su auto elettriche di Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen

Informazioni poco chiare su autonomia, batterie e garanzia

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) ha avviato un indagine nei confronti di quattro aziende automobilistiche: Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen. L'istruttoria si concentra s... segue

Bmw: ricarica più veloce e maggior autonomia

Concetto di propulsione elettrica con tecnologia a 800V per la Neue Klasse

Bmw Group ha presentato la sua innovazione nel campo della tecnologia di propulsione elettrica duranti i Tech Days di Landshut, dove è stato possibile vedere una prima panoramica sullo sviluppo e la produzione... segue

Hyunda: lancia la open call di Zero1ne, candidature aperte fino al 9 marzo

Sei progetti nell'ambito della mobilità, sostenibilità e logistica

Hyundai motor group ha avviato la nuova edizione di Zero1ne accelerator, si tratta di un'iniziativa di open innovation del primo semestre del 2025 che offre alle startup l'opportunità di collaborare con... segue

Salta ufficialmente il protocollo d'intesa tra Nissan, Honda e Mitsubishi

Continueranno a collaborare, concentrandosi sui veicoli elettrici

È ufficialmente saltato l'accordo di cooperazione tra Nissan, Honda and Mitsubishi Motors. Questo è quanto si apprende dalle case automobilistiche, l'accordo era stato firmato il 23 dicembre dell'anno s... segue

La gamma Audi per i neopatentati

11 modelli disponibili, tra motori termici e full electric

Anche Audi dopo l'approvazione del nuovo codice della strada, come molti altri marchi, ha aggiornato la sua gamma di veicoli adatti ai neopatentati. La casa automobilistica tedesca offre 11 modelli, che... segue

Stellantis e Ayvens: collaborazione per il noleggio di auto usate

Ricondizionamento dei veicoli per ridurre l'impatto ambientale del comparto

Stellantis e Ayvens, azienda che offre servizi di noleggio, hanno avviato una collaborazione per potenziare l'economia circolare, spingendo sul noleggio dei veicoli usati.Le vetture della casa automobilistica... segue

Eni, Renault Group e Bwt Alpine insieme in una nuova collaborazione

L'obiettivo è sviluppare soluzioni per la mobilità sostenibile e la biobenzina

È stata annunciata una nuova collaborazione per la promozione di soluzioni sostenibili nel settore dei trasporti. L'accordo che è stato firmato da Eni, il Gruppo Renault e il Bwt Alpine formula one team, s... segue

Pirelli si posiziona tra le aziende più sostenibili al mondo

È l'unica del settore a rientrare nella "Top 1%" di S&P Global

Pirelli riconferma la sua presenza tra le aziende "Top 1%” nel sustainability yearbook 2025, l'edizione annuale pubblicata da S&P Global, risultando l'unico produttore di pneumatici a livello globale a... segue

Bentley inaugura il nuovo excellence centre per la qualità e il lancio

Sarà la sede per produrre il primo Bev del marchio, il lancio è previsto per il 2026

Bentley Motors ha ufficialmente inaugurato il suo nuovo "excellence centre for quality & launch" presso la sede di Crewe (Regno Unito). La cerimonia di apertura è stata presieduta da Gunnar Kilian, membro... segue

Pacchetto di soluzioni per l'ottimizzazione delle batterie dei veicoli elettrici

Reinova propone soluzioni per la riparazione, il trasporto, il monitoraggio e la formazione

Nella provincia modenese l'azienda Reinova, specializzata nelle soluzioni per la mobilità sostenibile, ha presentato una serie di nuovi servizi dedicati all'ottimizzazione delle batterie dei veicoli elettrici... segue

Lombardia: completata la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti

I nuovi convogli più confortevoli ed efficienti, sono attivi su diverse linee regionali

Si è conclusa la consegna dei 51 nuovi treni Donizetti per il rinnovo della flotta ferroviaria della Regione Lombardia. Le consegne da parte di Alstom, la casa produttrice, sono iniziate a giugno 2022... segue

Nissan: aumenta l'uso di acciaio verde nei suoi impianti in Giappone

L'obiettivo è la neutralità carbonica entro il 2050

Nissan ha comunicato la volontà di aumentare nei propri impianti giapponesi l'uso di acciaio a basse emissioni di CO2, detto anche acciaio verde. Questo materiale costituisce circa il 60% delle componenti d... segue

Renault: lancia la nuova gamma di veicoli commerciali elettrici

Prodotti in Francia e disponibili a partire dal 2026, obiettivo facilitare la transizione energetica delle aziende

Il Gruppo Renault ha presentato la sua nuova gamma di veicoli commerciali elettrici, composta da: Estafette, Goelette e Trafic, tutti i modelli saranno prodotti in Francia sulla piattaforma skateboard... segue

ArcelorMittal investe 1,2 miliardi di dollari in un impianto di acciaio elettrico in Alabama

Il Ceo sottolinea l'importanza di costruire una catena di approvvigionamento domestica sostenibile

ArcelorMittal, azienda operante nel settore dell'acciaio, ha annunciato la costruzione di un nuovo impianto per la produzione dell'acciaio elettrico non orientato (Noes) in Alabama. Questo materiale è... segue

Cina: Toyota e il governo di Shanghai cooperano per una mobilità più sostenibile

Sviluppo di veicoli elettrici e batterie Lexus a basse emissioni di carbonio

Toyota ha siglato un accordo di cooperazione con il governo della città di Shanghai (Cina) per la creazione di una nuova società dedicata alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di veicoli elettrici e... segue

Volkswagen dà un’anticipazione del modello elettrico entry-level

La vettura compatta sarà presentata al pubblico a marzo e avrà un costo di base di 20 mila Euro

Il Gruppo Volkswagen da un'anticipazione del suo nuovo modello elettrico entry-level, durante la riunione di fabbrica a Wolfsburg, il Ceo Thomas Schäfer ha presentato i piani per il marchio, con l'obiettivo... segue

Leasys lancia e-Move per il noleggio di veicoli elettrici e ibridi

Opzioni per privati, piccole e medie imprese e flotte aziendali

È stata presentata una nuova soluzione di noleggio a lungo termine dedicata ai veicoli elettrici e ibridi plug-in, si tratta di e-Move di Leasys. Il programma, rientra nell'iniziativa "Elettrico facile"... segue

Dkv Mobility acquisice la maggioranza di Smartlab

Obiettivo: rafforzare la crescita della rete di ricarica pubblica e accelerare la transizione verso una mobilità più sostenibile

Per rafforzare la crescita della rete di ricarica elettrica pubblica Dkv Mobility ha completato l’acquisizione di una quota di maggioranza di Smartlab, una delle principali reti di ricarica pubblica i... segue

Toyota: buon inizio 2025, record per la C-Hr con motorizzazione plug-in

Il gruppo conquista una quota di mercato pari al 7,6%

Nonostante il calo generale delle vendite il Gruppo Toyota apre il 2025 con dei risultati positivi, totalizzando oltre 11 mila immatricolazioni, e con una quota di mercato pari al 7,6%.A trainare questo... segue

Lancio dei mini furgoni elettrici commerciali di Suzuki, Daihatsu e Toyota

Collaborazione a tre per un veicolo compatto e sostenibile per la logistica dell'ultimo miglio

È stata annunciata una collaborazione a tre tra Suzuki Motor Corporation, Daihatsu Motor Co. e Toyota Motor Corporation per il lancio di un mini furgone elettrico per il settore commerciale, il lancio... segue

Stellantis acquisisce il controllo completo della produzione dei cambi eDct

Gestione delle attività produttive in Francia e Italia, puntando a rafforzare l'offerta Mhev e Phev

Stellantis ha acquisito la totalità delle quote della joint venture con Punch Powertrain, questo comporta il pieno controllo delle attività produttive e progettuali dei cambi eDct (Electrified Dual Clutch T... segue