Cronaca2.710
Ponte sullo Stretto: audizioni di istituzioni, associazioni ed esperti
Nel pomeriggio oltre una decina dalle 14:30 e fino alle 18
Lunedì 17 aprile, presso le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge di conversione del decreto n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti... segue
Mercato yacht: come cambia la domanda
Analisi della nautica italiana attraverso i principali protagonisti
L'industria nautica italiana non è indenne dalle criticità che affliggono le catene di approvvigionamento a livello globale, ma le novità presentate dai principali cantieri del Belpaese offrono continui st... segue
Adm-GdF e Polizia: sequestro di 22 chili di oppio
Presso il porto di Trieste
Militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza, personale della Polizia di frontiera marittima di Trieste e funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, nei giorni scorsi hanno sequestrato, n... segue
Savona: sequestrati 42 panetti di cocaina
Presso il porto di Vado Ligure
Sequestrati 47 kg di cocaina presso il porto di Vado Ligure, nascosti in un container che conteneva nocciole sgusciate provenienti dal Cile. Il blocco del carico illecito, operato dai funzionari del Reparto... segue
Nel pomeriggio audizioni su realizzazione Ponte sullo Stretto
Con inizio dalle ore 15:45 e fino alle 17:30 circa
Oggi giovedì 13 aprile, presso l'Aula della commissione Trasporti della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno di legge... segue
"E-Tech Europe 2023" a Bologna
Fiera tecnologie produzione veicoli elettrici (19-20 aprile)
Presto al via "E-Tech Europe 2023" (19 e 20 aprile) presso i locali della Fiera di Bologna. La due giorni è dedicata a tutte le novità dell'universo elettrico: dalle batterie di nuova generazione agli e... segue
Genova accoglierà "Msc World Europa"
Per l'occasione sarà offerta una maxi focaccia lunga 350 metri
Il porto di Genova accoglierà la nave "Msc World Europa", la nuova ammiraglia della flotta della Mediterranean Shipping Company (Msc). Per l'occasione è stato organizzato un appuntamento gastronomico i... segue
Audizioni su realizzazione Ponte sullo Stretto
Si svolgeranno domattina dalle ore 9:30
Brevi. Domani mercoledì 12 aprile, presso l'Aula della commissione Ambiente della Camera dei deputati, le commissioni riunite Ambiente e Trasporti, nell'ambito dell'esame in sede referente del disegno... segue
Viaggi a Pasqua: meglio del 2019
Il valore medio aumenta a 3936 Euro del 2022
Le prenotazioni di viaggi nell'ultima settimana di Pasqua evidenziano dati incoraggianti e positivi. I volumi sono superiori ai dati registrati nel periodo precedente la pandemia. Inoltre i clienti sono... segue
Arriva la regata delle vele d'epoca
L'appuntamento a Livorno dedicato alle imbarcazioni storiche (30 aprile-primo maggio)
Al via dal 30 aprile al primo maggio 2023 in Toscana la ''Regata delle vele d'epoca''. L'iniziativa si inserisce nel programma di eventi della Settimana velica internazionale organizzata dall'Accademia... segue
Nuova procedura conciliativa di Art
Attiva dal 3 aprile piattaforma informatica ConciliaWeb su cui avviare procedure
L’Autorità di regolazione dei trasporti (Art) ha chiarito alcune novità contenute nella nuova procedura di conciliazione che offre solidi vantaggi ai passeggeri di aerei, treni, autobus e navi, presto anc... segue
Più aerodinamica, migliori trasporti marittimi
Studio svedese sull'effetto Coanda per abbattere del 7,5% la resistenza all'aria
Un gruppo di ricerca della Chalmers University of Technology, ateneo con sede a Göteborg, in Svezia, ha studiato un metodo innovativo per la costruzione di navi cargo che riduce la resistenza aerodinamica... segue
Italia riferimento sulle grandi barche
L'analisi di una società di consulenza sull'industria nautica del Belpaese
L'industria nautica italiana non ha rivali nel mondo. Possiamo così riassumere, senza timori reverenziali o falsa modestia, lo studio elaborato dalla società internazionale di consulenza Deloitte per C... segue
Carenza marittimi, Fit-Cisl: "intervenire subito per risolvere emergenza"
Le dichiarazioni di Salvatore Pellecchia e Vincenzo Pagnotta
“Il comparto marittimo vive una vera e propria emergenza causata dalla carenza di personale, che può causare nel breve enormi difficoltà operative e gestionali alla flotta del nostro Paese, con gravi rip... segue
Toscana mette 450.000 Euro sui porti turistici
Bando per abbattere barriere architettoniche su tre scali
La Regione Toscana ha pubblicato un bando del valore di oltre 450.000 Euro per effettuare lavori che favoriscano l'accessibilità dei porti turistici. L'obiettivo è quello di eliminare le barriere architettoniche, l... segue
Al via a Venezia stagione crocieristica
Iniziata il primo aprile terminerà il prossimo 26 novembre
La nave da crociera "Msc Armonia" ha compiuto sabato scorso il primo approdo dell'anno al terminal intermodale Venezia (Tiv) del canale dei Petroli a Porto Marghera. Inaugurata così la stagione 2023 dei... segue
Turismo: porti Marche ed Abruzzo al "Sea Global Cruise"
Attività promozione settore crocieristico scali Ancona, Pesaro ed Ortona
L’Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico centrale ha partecipato in questi giorni al "Seatrade Cruise Global" di Fort Lauderdale, in Florida, uno dei principali eventi fieristici globali del se... segue
Russia attacca porto di Odessa
Raid in Ucraina con 17 droni Shahed lanciati dal Mar Nero
Attacco russo al porto di Odessa. Alcuni droni militari di Mosca hanno colpito questa notte lo scalo ucraino di Odessa, città portuale situata sul Mar Nero, nella parte meridionale del Paese. Secondo... segue
Il risiko sulle nomine in Istat
Sinopoli (Flc-Cgil): "Call sia aperta a tutti e con procedure trasparenti di valutazione"
Iniziato il risiko delle nomine dei nuovi vertici delle aziende a partecipazione pubblica. Il Governo guidato dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni è alle prese con alcune scadenze i... segue
A maggio il "Classic Boat Show" (19-21)
La prima edizione si svolgerà presso la Marina Genova
Al via la prima edizione del "Classic Boat Show" che si terrà presso la Marina Genova dal 19 al 21 maggio 2023. Una tre giorni all’insegna delle barche d’epoca, classiche e tradizionali prevista entro la c... segue
Porto Civitanova: stop del Tar ad Eurobilding
Santori (associazione diportisti): "Un risultato per la città. Ora avanti con la messa in sicurezza"
Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) delle Marche ha respinto il ricorso della società Eurobilding che vuole realizzare il cosiddetto progetto del porto Dubai, un terminal marittimo per imbarcazioni... segue
Sardegna: collegamenti marittimi in continuità territoriale
Proroga fino a dicembre per traghetti diurni e notturni per tre isole
Sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2023 i collegamenti marittimi in continuità territoriale, diurni e notturni, con le isole di San Pietro, La Maddalena ed Asinara, secondo quanto comunica l’assessore re... segue
Nel mare di Ancona c'è Navetta 33
Battesimo dell'acqua per 26esimo esemplare yacht Gruppo Ferretti
Battesimo nelle acque di Ancona per la 26esima imbarcazione Navetta 33 firmata Custom Line (Gruppo Ferretti). Questo yacht, elegante e dal design seducente, ha una lunghezza fuori tutto di 33 metri ed... segue
Palumbo Yatchs annuncia progetto nautico
L'imbarcazione "Isa Custom 66" in costruzione nello stabilimento di Ancona
Il brand Isa Yachts (Palumbo Superyachts) ha venduto un nuovo progetto di imbarcazione su misura di 66 metri ad un cliente europeo. Denominato "Isa Custom 66", avrà uno scafo in acciaio con la sovrastruttura... segue
Logistica: scoperto giro di fattura false
Sistema rendeva riciclaggio virtualmente irrintracciabile
La Procura di Milano ha individuato un sistema di false fatture nel settore della logistica incentrato sul sistema dell'hawala cinese: si tratta di un meccanismo informale transnazionale di trasferimento... segue
Il gozzo del centenario Patrone 100
Rivisitazione simbolo del cantiere nautico
Tra i modelli realizzati dal cantiere nautico ligure Patrone c'è il gozzo Patrone 100, imbarcazione tipica che mette oggi insieme tradizione ed innovazione. L'azienda è infatti arrivata al suo centesimo c... segue
Adm-GdF: fermati tre container e sequestro merci pericolose porto Napoli
Erano a bordo di una nave proveniente dal Sud Africa
Nei giorni scorsi sono stati sequestrati nel porto di Napoli 63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente grazie alla stretta sinergia tra i funzionari dell’Adm - Ufficio delle d... segue
Sciopero di 24 ore in corso in Germania
Paralizzata la maggior parte di porti, aeroporti, treni e mezzi del trasporto locale
Al via in Germania dalla mezzanotte di oggi è in corso uno sciopero di 24 ore che riguarda il settore dei trasporti. Ad incrociare le braccia, in particolare, i lavoratori del comparto marittimo, di quasi... segue
A Hong Kong traghetti ibridi ad energia solare
I primi mezzi diesel-elettrici entreranno in servizio su tratte turistiche cinesi
Al via la realizzazione dei primi traghetti al mondo ibridi alimentati ad energia solare. Si tratta di due navi che entreranno in servizio ad Hong Kong, dove opereranno collegamenti marittimi tra il molo... segue
La nautica di Quick sempre più internazionale
Dopo un 2022 da record l'azienda italiana guarda con ottimismo al 2023
La società italiana di equipaggiamenti nautici Quick vede un 2023 in crescita ulteriore. Dopo un 2022 chiuso con un fatturato consolidato di 62 milioni e l'accordo, siglato fra le società finanziarie F... segue
Guardia costiera: nave sottoposta a fermo amministrativo
Presso il porto di Lampedusa
L’autorità marittima di Lampedusa, nella giornata di ieri, ha provveduto al fermo della nave Ong "Louise Michel". L’unità era giunta il giorno prima nel porto dell’isola con a bordo 178 migranti, soccors... segue
Fim Cisl su Wärtsilä: "spostata al 18 aprile presentazione possibili reindustrializzazioni"
Le dichiarazioni di Nobis e Gavagnin (Fim Trieste); delusione tra i lavoratori
“Dall’incontro di ieri al Mimit ci si aspettava la presentazione di progetti di reindustrializzazione come è stato definito nell’accordo sottoscritto il 29 novembre 2022 nello stesso ministero con aziend... segue
Germania: sciopero trasporti il 27 marzo
Braccia incrociate per 24 ore nei settori ferroviario, marittimo, autostradale e Tpl
È sciopero nazionale dei trasporti in Germania il prossimo lunedì 27 marzo. Lo hanno indetto i sindacati Evg e Verdi, proclamando la mobilitazione dei dipendenti del settore ferroviario a lunga tratta, d... segue
Soccorsi della Guardia Costiera a largo delle coste italiane
Due operazioni hanno impegnato navi, motovedette, pattugliatori
Le operazioni di soccorso sono state avviate a partire dalle prime ore di questa mattina con i mezzi della Guardia costiera a favore di un peschereccio con molti migranti a bordo, in area di responsabilità... segue
Al via oggi il "Palm Beach Boat Show"
Salone statunitense nautica dal 23 al 26 marzo
Al via oggi in Florida il salone nautico "Palm Beach International Boat Show" (dal 23 al 26 marzo) dove sono attesi oltre 55.000 visitatori. Massiccia anche la presenza delle aziende nautiche italiane... segue
Porto di Genova: sequestrate tonnellate di pellet
Per false indicazioni di qualità e provenienza
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli hanno sottoposto a sequestro, presso il porto di Genova, con la collaborazione dei militari del II Gruppo della Guardia di Finanza, 382 tonnellate d... segue
Adm-GdF. Sequestro di scarpe contraffatte al porto di Brindisi
Proveniente da Paesi dell'Est Europa
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, in sinergia con i finanzieri del Gruppo di Brindisi, nell’ambito dei quotidiani servizi di vigilanza svolti all’interno dello scalo portuale brind... segue
Porto di Bari: sequestrate cinque tonnellate di tabacchi di contrabbando
Controllato un autoarticolato-frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Olanda
I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, unitamente ai finanzieri del II Gruppo Bari, hanno sottoposto a controllo un autoarticolato frigo proveniente dalla Grecia e diretto in Olanda, s... segue
Sardegna: al via gara per continuità marittima
Pubblicato bando per servizio triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax e Cagliari
Il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) ha pubblicato un bando per l'affidamento in concessione del servizio pubblico di trasporto marittimo triennale tra i porti di Civitavecchia, Arbatax... segue
Luiss: nuovo responsabile relazioni esterne
Francesco Chiurco al coordinamento comunicazione Business School
La società Luiss Business School ha nominato un nuovo responsabile della direzione Relazioni esterne: si tratta di Francesco Chiurco, 56 anni, docente di comunicazione e relazioni con i media, con una... segue
Al via i lavori al porto di Cattolica
Sul piatto ci sono 600.000 Euro messi a disposizione dalla Giunta regionale
La firma del comandante della Guardia costiera di Rimini, Giorgia Capozzella, ha dato il via libera al progetto di riqualificazione della darsena del porto canale di Cattolica. Sul piatto ci sono 600.000... segue
Antonio Apa (Uilm Liguria): "Ribaltamento a mare, ancora incompleto"
Incontro Fincantieri-Rixi-sindacati per accelerazione opera
Antonio Apa, coordinatore Uilm Liguria, dichiara in una nota che: "Ieri mattina nel cantiere di Sestri Ponente con la presenza del viceministro delle Infrastrutture, Edoardo Rixi, e dell’ad Fincantieri, P... segue
Maxi sequestro al porto di Ancona
Funzionari delle dogane fermano carico di lampade senza marcatura Ce
Sequestrato al porto di Ancona un carico di 4416 lampade stradali prive della marcatura "Ce". È il frutto delle attività di controllo sulle importazioni svolte dai funzionari della sezione locale dell'Agenzia d... segue
Fincantieri comunica piani futuri
Tre direttrici: mercato crocieristico, traghetti ed eolico off-shore floating
Il Gruppo Fincantieri intende sviluppare il proprio core business lungo tre direttrici: il mercato crocieristico, quello dei traghetti ed infine la nuova frontiera dell'eolico off-shore floating. Gli stabilimenti... segue
Trasporto marittimo: c'è chi pensa alle vele
Alcuni costruttori prendono spunto dal passato per decarbonizzare settore cargo
Il trasporto internazionale di merci è al centro di molte delle catene di approvvigionamento e questo diventa evidente quando si verificano problemi, come i colli di bottiglia che bloccano o ritardano... segue
Brief. Ponte sullo Stretto: se ne torna a parlare
Stamattina vertice Salvini-Occhiuto-Schifani per fare il punto della situazione
Brevi dall'Italia. Questa mattina al ministero Infrastrutture e Trasporti il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini ha incontrato i presidenti delle Regioni Calabria e Sicilia, Roberto... segue
Grecia: disagi nei trasporti
Sciopero generale oggi blocca trasporto pubblico, ferroviario, marittimo ed aereo
Sciopero nazionale generale di 24 ore oggi, 16 marzo, in Grecia. Interrotti i servizi di trasporto pubblico, marittimo, ferroviario ed aereo. Mobilitati tutti i lavoratori nel settore pubblico e privato,... segue
Italia partecipa a sicurezza marittima indiana
Primo incontro di un nostro rappresentante all'International Fusion Center Indian Ocean Region
Al via il primo incontro ufficiale dell'International Fusion Center Indian Ocean Region (Ifc-Ior) dopo la nomina del capitano di Vascello Fabio Cima, addetto italiano per la Difesa in India, nel nuovo... segue
Chioggia vuole gestire meglio le crociere
Affidato studio per ottimizzare ricadute economiche sul turismo nel territorio
Aggiudicato il bando di gara per la realizzazione di un progetto di gestione del fenomeno crocieristico e di ottimizzazione delle ricadute economiche del turismo nella città di Chioggia. Lo studio dalla... segue
Porto di Saline joniche: ipotizzato piano rilancio dell'Autorità dello Stretto
Università Mediterranea consegna relazione tecnica per lo scalo portuale
L'Autorità di sistema portuale dello Stretto, (Adsp), nell'ambito delle sue competenze, al fine di valutare lo stato delle infrastrutture marittime del porto di Saline e definire una strategia per il... segue